Scopri il segreto per calibrare il BMS delle batterie LiFePO4 - Alza LA VITA delle Celle

  Рет қаралды 7,384

Sandro Cicali Free Energy

Sandro Cicali Free Energy

Күн бұрын

Пікірлер: 75
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Жыл бұрын
Ricordati di iscriverti al canale e lasciami un like se il video ti è piaciuto! Please don't forget to subscribe and if you like the video...a Thumb up!
@carmineenergiagratis.energy
@carmineenergiagratis.energy Жыл бұрын
❤❤😊 Bravissimo! Chi ci tiene alle proprie celle adotterà questo sistema che anche le case costruttrici serie adottano..
@fabiozanarini2415
@fabiozanarini2415 Жыл бұрын
Ciao Sandro, il fatto che le tue celle si sbilanciato così tanto sopra a 3,4 volt a cella può anche significare che le celle non sono state equalizzate in fase di costruzione della batteria. Potrebbe anche essere un problema di qualità, ma lo si può verificare se lo vuoi fare. Sarebbe interessante se tu lo facessi perché così ti togli il dubbio sulla qualità delle batterie. Non voglio creare polemiche ma siccome lavoro da 3 anni con questo tipo di celle e si sentono dire tante cose sul soc e su come lavorarci, mi sembrerebbe corretto fare anche tutte le verifiche del caso. La carica delle celle va adeguata al tipo di impianto ed alle potenze in gioco e questi tipi di bms non ti consentono di farlo a meno che non trovi un costruttore che ti dia la possibilità di farlo.
@SolarCasa-24-Offgrid
@SolarCasa-24-Offgrid Жыл бұрын
anch io come vedi sopra avevo scritto perche non voglio fare polemiche ma non è un caso che da 8 mesi che tiene sta batteria e fa dei test la gente ascolta e vede solo lo sbilanciamento di quati mv , se noti bene a 4 celle che non mi piacciono per i miei gusti e sono la 1 per prima e la 15 per seconda che rimangono sempre moltoooo basse e la 13 che va sempre in over seguita dalla 8 nel primo test esagerato di 56.2 fino a 55.2 aveva 90mv di sbilancio adesso supera i 200mv in 8 mesi nn va bene sta cosa e sempre le stesse celle il resto sono tutte uguali piu o meno, te pensi che siano di bassa qualità le celle per il prezzo che costa nn ci sta liteo ma oro :) quel bilanciarore bilancia 0.2a è fintooooooo se nn monta unn bilanciatore li puo caricare di bulk a 51.4
@fabiozanarini2415
@fabiozanarini2415 Жыл бұрын
Personalmente attivo l'equalizzatore quando supero i 54,4 e lo spengo sotto i 53,2 da un anno e sono tutte entro i 5-10 mv. Nelle batterie che uso per lavoro invecie, viene consigliato di fare una equalizzazione completa fino a 3,65Volt a cella( durante la ricarica) almeno una volta a settimana e ti posso garantire che al massimo si sbilanciano di 5mv anche così in alto, ma quelle batterie non sono usate in un impianto fotovoltaico ma con un inverter trifase per alimentare aeromobili. Per quanto riguarda la qualità delle batterie EFG non ti saprei dire, ma la differenza tra i 2 pacchi farebbe propendere per una mancnza di bilanciamento efficace o qualità non elevatissima e come detto si potrebbe verificare con test appropriati.@@SolarCasa-24-Offgrid
@SolarCasa-24-Offgrid
@SolarCasa-24-Offgrid Жыл бұрын
@@fabiozanarini2415 io le porto a 55.2 e attivo il neey a 3.45 e lavora fino a 1 mv di differenza su 560a di batterie ci butto anche 200 ampere e non sbilancio anzi pago ve vederle sbilanciate heheh
@mikischiro
@mikischiro Жыл бұрын
Ciao Sandro, lo sai che ti stimo ma qui devo intervenire perchè non deve passare la favola che se il bms, col suo bilanciatore interno non è in grado di bilanciare le celle allora bisogna caricarle ad una tensione più bassa per evitare di sbilanciarle, piuttosto aggiungi un equalizzatore attivo ed alza il bulk. I miei sono consigli èh poi fate come volete. Ciao e salutami Carmine, vi seguo sempre. PS: 3,7V entrata in protezione mi sembra troppo alta, abbassala!!!
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Жыл бұрын
Weee Miki, no era un test per far vedere come è programmato il bms della PACE che non si può modificare. Anche inserendo la password giusta, non fà modificare i parametri. Utilizzandole come ho sempre fatto ormai da Febbraio scorso, vanno benissimo
@nunziocabulliese7797
@nunziocabulliese7797 Жыл бұрын
ciaoo...grazie della ottima spiegazione...felice giorno a te
@leocardillo1047
@leocardillo1047 28 күн бұрын
Ciao Sandro grazie per il video! un informazione ho una batteria 12v lidepo4 da 280a chiusa quindi non posso vedere il volt delle singole celle.. ho impostato sul mio inverter il bulk a 13.9 e il float a 13.6 ma noto che quando il sole cala e la carica si interrompe le mie batterie calano a 13.2 ma perche accade questo? come faccio a perdere tensione se nemmeno ci sta un assorbimento?
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 27 күн бұрын
Quando si interrompe la carica è normalissimo che la tensione scenda un pò
@stefanoschiavon82
@stefanoschiavon82 Жыл бұрын
Ottimo Sandro, io provai la procedura della carica massima😂 dove feci anche il video, però è vero, una volta che ti basi sulle tensioni il soc non ha ragion di esistere
@arctic_ita
@arctic_ita Жыл бұрын
Ogni cella fa storia a se, non esistono voltaggi corretti per tutte le marche di celle, vanno rispettati i parametri del produttore. Ci sono pacchi 16S il cui voltaggio di carica è pure di 56.3V o superiore. Il voltaggio di carica adeguato serve al BMS per caricare le batterie nei tempi previsti (e sfruttare il sole quando c'è) e per bilanciare le celle in modo ottimale. Tra le altre cose nei "moderni" BMS e con le LifePo4, non esiste più nemmeno il concetto di bulk e float, esiste solo la tensione e la corrente di carica, non c'è bisogno di fare nessuna differenziazione o inventarsi parametri strani, devi solo settarne due per la ricarica (ovviamente poi ci sono tutti gli altri che riguardano il cut-off e quant'altro). Le mie 16S da 200Ah le DEVO ricaricarle ALMENO a 55.4V (consigliati 56.3V) a massimo 50A (0.2-0.25C), se non uso questi parametri (ad esempio se setto un voltaggio di 54.3V) le batterie non solo non si caricano nei tempi previsti (sprecando momenti di sole preziosi in inverno) ma sbilanciano completamente. Ma i settaggi descritti sopra riguardano le MIE batterie, non è vero per tutti i pacchi batteria. Per fare un video dove si consigliano i "settaggi", dovresti farne decine, dove provi tutte le batterie esistenti in commercio (o quanto meno tutti i brand di celle in accoppiata con differenti BMS)... ma sarebbe una cosa improponibile. Quindi il consiglio rimane il solito: ci si attiene ai dati del costruttore ed eventualmente si correggono se ci si accorge che qualcosa non torna. L'ideale sarebbe utilizzare la corretta strumentazione e leggere (grafici alla mano) voltaggi e correnti e trovare la tensione di ricarica ideale, ma non è ovviamente alla portata di tutti (non dei normali "utenti finali").
@CesareIncitti
@CesareIncitti Жыл бұрын
Ottimo, come sempre del resto!
@SolarCasa-24-Offgrid
@SolarCasa-24-Offgrid Жыл бұрын
ciao, una info hai mai smontato le celle di questa batterie e misurate le resistenze interne di ogni singola cella con tester di resistenza ???? se si hanno tutta stessa resistenza???? hai fatto anche un test di capacità di ogni singola cella????
@fabiodebernardi1397
@fabiodebernardi1397 Жыл бұрын
Ciao Sandro, Vorrei evidenziare alcune cose: Se il tuo bms azzera il soc solo quando le celle vanno in sovraccarica i programmatori del firmware non sanno cosa stanno facendo; È sufficiente avere il parametro del float settabile nel bms e con un minimo di programmazione si può reimpostare il soc a carica completa. A proposito delle tue celle, sono molto sbilanciate perché non vengono mai equilibrate in alto dal bilanciatore interno del bms; Per non stressare troppo le batterie in carica bisogna impostare correttamente la corrente di carica dell'inverter le mie ad esempio danno una carica consigliata di 0.2c sono da 200ah e di conseguenza massimo 40A; Con il mio bilanciatore passivo autocostruito con il bulk a 55v la differenza di tensione tra le 4 batterie quando la tensione è di 55v e la corrente è prossima allo zero è di solo 20mv, il bilanciatore fa equilibrio sempre in alto; Se dovessi impostare i valori di bulk e di float che consigli ora che andiamo verso l'inverno non riuscirei a caricare le batterie poiché a 54.1v di bulk una volta che arrivo vicino 80% comincia a scendere la corrente di carica e con giornate corte non andrei molto oltre quella percentuale. Puntualizzo anche che le mie 4 batterie hanno una qualità inferiore a quelle montate all'interno delle tue ma con la modalità che ho descritto rimangono perfettamente bilanciate in alto a fine carica.
@ANTONIONIKOERPIRATA
@ANTONIONIKOERPIRATA Жыл бұрын
Ottima spiegazione 😉.. 🤗
@albertogravina1023
@albertogravina1023 Ай бұрын
Ciao Sandro, le celle a riposo a batteria carica a che tensioni dovrebbero stare? Ti ringrazio
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Ай бұрын
CARICHE a riposo le celle stanno tra 3,8 / 3,9V - Nominalmente a 3,2
@albertogravina1023
@albertogravina1023 Ай бұрын
@SandroCicaliFreeEnergy Grazie
@matteomantovani5653
@matteomantovani5653 3 ай бұрын
Ciao Sandro, ho un gruppo di 5 batterie pylontech US2000C. Non riesco a bilanciare le batterie per avere lo stesso valore %. Dal tuo video dici di non guardare la percentuale ma la tensione. Il problema è che l'inverter legge la media del SOC % delle batterie. La conseguenza è che quando la scarica si ferma al 20% se una batteria aveva un soc più basso delle altre alla fine mi trovo delle batterie che hanno anche il 15%. Come posso fare per allineare anche il soc %? Grazie
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 3 ай бұрын
dovresti scaricarle a 0 e ricalibrare oppure, cambia gestione e lavora con le tensioni
@Antonio-m6i
@Antonio-m6i 6 ай бұрын
Buongiorno, da neofita seguo molto il tuo canale ma ora oggi mi ritrovo con il soc al 95% e non so se va bene oppure no. Ho una batteria a 15 celle 48 v con il bulk impostato a 51,5 e floating a 51. Le lucine di carica batteria e passata dalla sei accese alle due per la carica della batteria... Posso continuare cosi o devo cambiare impostazioni? Grazie per la risposta che vorrai darmi... Antonio
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 6 ай бұрын
non ti preoccupare del soc - quello si assesta ogni tot tempo e cicli. Basati sempre sulle tensioni -
@Español_chistes
@Español_chistes 3 ай бұрын
Ciao scusa una informazione , ho deciso di arrivare come tensione delle celle a 54.4 e non andare oltre , adesso vorrei fare il top e balance , vedo che tutti le portano dai 3,50/3,60 , siccome io voglio mantenere i 54.4 quindi 3.40 V , pensi sia meglio bilanciare a questi volts oppure portarle a prescindere la mia scelta a 3,50/3,60 ?
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 3 ай бұрын
mai superare i 3,4
@Español_chistes
@Español_chistes 3 ай бұрын
@ ok grazie mille gentilissimo e iscritto 👍
@enricopitoni1334
@enricopitoni1334 Жыл бұрын
Ciao Sandro, a me oltre il Soc non corrispondono nemmeno gli ampere... la batteria segna 54 volte ma le ampere sono a 60 quando la batteria è da 200. Il discorso del SOC vale anche per gli Ampere?
@SilvanoMelegatti
@SilvanoMelegatti Жыл бұрын
ciao, un info, ma l'inverter deve essere in grado di ricaricare le batterie lifepo4? io ho un inverter che ha la funzione solo per agm e fluid e poi la funzione da impostare manualmente. grazie
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Жыл бұрын
USER
@FilippoGrisenti
@FilippoGrisenti 8 ай бұрын
Ciao Sandro, ho una batteria EUSAN POWERwall lifepo4 da 10,2kw 200ah con bms integrato. Un inverter eusun smh2 7kw. Sia in user che litio quando scarico la batteria intorno ai 3kw il bms interrompe l alimentazione all inverter che si spegne. Posso modificare la scarica da 60ah a 100? Sulla targhetta c è scritto scarica max 100ah! C è un tipo che mi ha proposto di farlo. Se cambiassi inverter tipo smw 11kw commuterebbe o si spegnerebbe ugualmente. Grazie
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 8 ай бұрын
la rispostà è scritta. Se hai un 2,7kw lui quello dara, ne piu ne meno. Devi prendere un inverter molto piu grande
@FilippoGrisenti
@FilippoGrisenti 8 ай бұрын
@@SandroCicaliFreeEnergy grazie Sandro, ma ci siamo capiti male. Inverter smh2 7kw non 2.7kw. Credo che la batteria sia tarata a 60ah di scarica, vorrei portarla a 100ah che sarebbe il massimo riportato sulla targhetta. C è chi me lo farebbe altrimenti forno + asciugacapelli ad es la casa resta al buio.. grazie mille
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 8 ай бұрын
@@FilippoGrisenti si, prova ad alzare allora
@cosimomaddaluno6441
@cosimomaddaluno6441 10 ай бұрын
Ciao , ti volevo chiedere un consiglio su due batterie di marchi diversi. Sto per acquistare le lifepo4 e sono indeciso tra le EVE 280 ah e le Catl da 305 ah. Quale mi consigli a parità di prezzo tra le due? Il fornitore ha anche il marchio Battero (rept) prezzo un po’ più basso sempre 310ah.
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 10 ай бұрын
Le Catl sono le piu blasonate ma sono tutte ottime celle. A spanne prenderei le piu convenienti
@carmelocostantino4301
@carmelocostantino4301 6 ай бұрын
Ciao Sandro, bravissimo come sempre. È possibile avere la tabella del soc? Grazie
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 6 ай бұрын
non posso aggiungerla qui
@SalvoMuratore
@SalvoMuratore Жыл бұрын
Ciao Sandro, ogni tuo video è davvero meraviglioso. Soltanto una info. Mi hanno proposto batterie LiFePo4 48V 100Ah della YiLink (le conosci ?) . Ho cercato in giro e credo siano simili alle Pylontech, GTK, EFG, ecc. La calibrazione del BMS è applicabile anche a queste batterie ? Grazie e complimenti.
@MrPcover
@MrPcover Жыл бұрын
io ho un inverter Growatt, come faccio a lavorare con le tensioni del bms? Nel setup io posso solo regolare il SOC che è la percentuale che rileva dal BMS. Però effettivamente si stara spesso.
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Жыл бұрын
Devi entrare nei parametri dell'inverter e utilizzare il parametro USER per le batterie. Staccare completamente il cavo di comunicazione tra batteria ed inverter
@designbyt.c.4097
@designbyt.c.4097 Жыл бұрын
Grande Sandro ultra tooop
@DipintiModerni
@DipintiModerni 11 ай бұрын
Ho comprato una batteria manyi da 48v soltanto che non posso collegarla al mio inverter ibrido. Il mio inverter ha protocollo RS232 mentre la batteria è RS485. Posso farla lavorare tranquillamente oppure ci sarà qualche problema?
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 11 ай бұрын
non utilizzo mai i protocolli di comunicazione. Le faccio lavorare con le tensioni ed i parametri impostati da noi. Vanno benissimo cosi, tranquillo
@albertogravina1023
@albertogravina1023 3 ай бұрын
Era la risposta che cercavo
@massimobrizzolari8328
@massimobrizzolari8328 Жыл бұрын
Ciao sandro sono confuso sul canale il nostro amico sole dice di aumentare piu di 54.4 x far lavorare bene le batterie ed equalizzarle ed invece te dici il contrario ...come programmo il mio inverter /batteria .....
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Жыл бұрын
Io mi baso coo l'esperienza di quasi Un anno di utilizzo. Ho gia fatto (Febbraio) i test con quei valori e le celle sono sempre sotto stress
@ghosbit
@ghosbit Жыл бұрын
Ciao Sandro finalmente ho comprato la batteria, una pylontech da kw 3.5. Siccome sono proprio a zero, mi puoi scrivere la configurazione con il mio inverter ibrido che come sai, uguale al tuo. Grazie
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Жыл бұрын
BULK - 53,2V FLOAT - 52,5V BACK TO GRID - 48V RITORNO BATTERIA - 50V CUT OFF - 45V
@ghosbit
@ghosbit Жыл бұрын
Grazie ma mi sono sbagliato perché latteria è di 5000 watt Quindi che la configurazione sia uguale?
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Жыл бұрын
@@ghosbit uguale se ha la tensione nominale di 48v
@ChiesadeiCristianiPalermo
@ChiesadeiCristianiPalermo Жыл бұрын
Ciao Sandro. Quale software hai usato? Grazie
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Жыл бұрын
pbms presente e scaricabile sul sito efg
@Carmelo99-q5z
@Carmelo99-q5z Жыл бұрын
Ciao Sandro, avrei bisogno del tuo aiuto per sistemare il mio impianto fotovoltaico. Ho acquistato il tuo stesso inveter, come ti posso contattare, anche telefonicamente. Ti ringrazio anticipatamente
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy Жыл бұрын
mandami una mail
@Paolo-gtd
@Paolo-gtd Жыл бұрын
La domanda mi nasce spontanea!!! Ma se le cose stanno così perché dopo anni di utilizzo di queste celle lo sviluppo dei migliori bms sono tutti incentrati sul soc e comunicazione bms/inverter?!!!
@arctic_ita
@arctic_ita Жыл бұрын
Perché funziona meglio :) ..i voltaggi delle celle (e di tutto il pacco) non sono fissi, variano considerevolmente sotto carico (di valori anche superiori ad 1v), poter pensare di interpretare la percentuale di carica in base al voltaggio, è pura utopia. Ormai i BMS moderni fanno tutto da soli, e sull'inverter vai a lavorare di SOC (per quanto riguarda lo stato di carica della batteria) e tutti gli altri parametri li imposta direttamente il BMS, l'utente imposta solo le percentuali di batteria che interrompe la scarica (passaggio a rete) o per il cut-off. Tutte queste "seghe mentali" di bulk, float e compagnia bella, sono roba vecchia scuola che oggi ha poco senso se hai un inverter che comunica con il BMS, ma restano comunque utili per capire il funzionamento delle batterie o nel malaugurato caso che il BMS sia settato nel modo sbagliato (come è capitato a me!).
@Paolo-gtd
@Paolo-gtd Жыл бұрын
@@arctic_ita il mio era un commento provocatorio!!! In questo video si vuole far passare per buona una cosa sbagliata.
@arctic_ita
@arctic_ita Жыл бұрын
@@Paolo-gtd diciamo pure che non tutte le soluzioni possono usare il SOC... quindi bisogna adattarsi, da questo punto di vista il video non "sbagliato". Quello che potrebbe essere sbagliato è fornire valori che non sono adattabili a tutti i contesti... questo si... se io (come ho già scritto) caricassi le mie batterie a 54.2V ... non si caricherebbero nemmeno nel Sahara con 12 ore di sole.. :)
@Paolo-gtd
@Paolo-gtd Жыл бұрын
@@arctic_ita anche io mi sono dovuto adattare con le tensioni avendo batteria autocostruita e inverter di basso livello, ma qui si predica il vangelo che che il soc è i protocolli di comunicazione non vanno proprio utilizzati.
@arctic_ita
@arctic_ita Жыл бұрын
@@Paolo-gtd forse mi sono perso la parte di video in cui lo dice... a me pare piuttosto che dica: non giudicate il SOC in base alla tensione, perché non significa nulla (cioè quello che potrebbe riportare un inverter "non connesso"), non mi pare che dica: dimenticativi della connessione, perché lavorando solo con le tensioni funziona meglio (sarebbe una pazzia solo pensarlo)... poi, ripeto, se lo dice, mi sono perso quella parte. Comunque si, oggi disponendo di un inverter con software moderno e BMS capace di "comunicare", mettersi a fare le cose "manualmente" non ha nessun senso, se non quello di fare esperimenti (che poi all'utente finale non interessano nulla).
@igorbattaglia3540
@igorbattaglia3540 Жыл бұрын
Chiaro 😅
@waspfactory
@waspfactory 4 ай бұрын
Ci sono talmente tanti errori che bisogna fare una lista: 1)la tabella che mostri nel video (noto che molti "esperti"su KZbin ne sono ossessionati)va letta con le celle a riposo,dopo una carica a 3,65. 2) le celle vanno sempre equalizzate in parallelo,con tensione 3,65, altrimenti il SOC non sarà lo stesso per ogni cella,anche se le tensioni sono uguali alla seconda cifra dopo la virgola, il SOC potrebbe differire in modo significativo. 3) il conteggio della percentuale non funzionerà mai se non leggi le istruzioni della bms,ti do un anticipo,si chiama ciclo di apprendimento,noterai che dopo averlo fatto,come per magia, funzionerà alla perfezione(ovviamente solo se le celle vengono equalizzate prima del assemblaggio e la bms non deve essere mai spenta, altrimenti bisogna rifare il ciclo di apprendimento) 4)se consideriamo la EVE(sono tra le celle più comuni) non scrive da nessuna parte che caricare le celle a 3,65 ne riduce i cicli di vita, ciò che invece illustra sui documenti è il dimezzamento dei cicli utili facendo lavorare le celle a una temperatura superiore ai 40° (è molto chiaro sulle schede tecniche del prodotto,ma da quello che vedo, sono in pochi a consultarle) 5) dopo un corretto montaggio delle batterie,la differenza tra le celle deve essere 0,000V a riposo, e non superare 0,020/0,030V a corrente di scarica 1C(per chi non lo sapesse, significa scaricare una cella da 280Ah a 280A di potenza) questo residuo di sbilanciamento è dato dalla resistenza intrinseca delle connessioni tra celle,ma può scendere ulteriormente usando connessioni custom a bassa resistenza. Ci sono altri punti che adesso non ricordo,ma già così hai le basi per realizzare una batteria decente, tranquillo,questa consulenza è gratuita 😉
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 4 ай бұрын
stavo gia per effettuare un bonifico. La batteria che vedi non è autocostruita
@waspfactory
@waspfactory 4 ай бұрын
@@SandroCicaliFreeEnergy infatti,il problema è che tu insieme ad altri venditori,avete accumulato esperienza su prodotti mal funzionanti e non avendo mai assemblato e certificato una batteria secondo gli standard europei,non avete avuto mai un esperienza diretta con i valori reali che deve avere una batteria lifepo4, ma oltre ai semplici numeri, c'è l'inefficienza di una batteria che viene usata a meno di metà delle sue capacità e al prematuro guasto della stessa.chi ha esperienza nel settore,fa lavorare le batterie a 0,001v di differenziale fino a 3,48v,superata questa soglia il bilanciatore riuscirà a gestire la tensione fino alla soglia di sicurezza di 3,55v così da garantire il perfetto bilanciamento dell'intero pacco (lo dico perché i pacchi che assemblo e faccio certificare per la vendita in UE,lavorano così, qualsiasi oscillazione di questi valori è sintomo di un malfunzionamento di qualche componente,che quasi mai è la cella) ovviamente bisogna prima studiare e poi fare esperienza sui componenti,ma tutto ciò per voi è superfluo.
@aliasr6534
@aliasr6534 7 ай бұрын
A 3,36/3,37 a cella non si sbilanciano, ovviamente la carica rallenta per cui ci vuole piu tempo...
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 7 ай бұрын
esatto
@aliasr6534
@aliasr6534 7 ай бұрын
@@SandroCicaliFreeEnergy di fatti piano piano tutti si stanno facendo piacere i bilanciatori attivi ....esterni ai sistemi di accumulo convenzionati in cui non c'è.....
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 7 ай бұрын
@@aliasr6534 ed è un errore ma commercialmente funziona alla grande
@aliasr6534
@aliasr6534 7 ай бұрын
@@SandroCicaliFreeEnergy il problema è che in estate anche a 53,8 arrivi a sera col 92/95% che va benissimo....ma in inverno con poche ore di luce che si fa ? Andiamo a caricare solo il 60/70% xké dobbiamo stare bassi con le tensioni? Purtroppo gli inverter danno tutto fino alla V impostata, dopo vanno in assorbimento e la velocità di approvigionamento cala drasticamente....
@SandroCicaliFreeEnergy
@SandroCicaliFreeEnergy 7 ай бұрын
@@aliasr6534 53,8 è gia il 100% - 51,2 è il 17% - ci sono le tabelle in tanti miei video
Guida alla gestione della tensione bulk e float per le batterie LiFePO4
31:30
Il nostro amico sole 🌞
Рет қаралды 21 М.
Celle LiFePO4: EVE LF280K - Tutto quello che devi sapere!
40:06
MarzanoTech
Рет қаралды 7 М.
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН
Beat Ronaldo, Win $1,000,000
22:45
MrBeast
Рет қаралды 158 МЛН
Cheerleader Transformation That Left Everyone Speechless! #shorts
00:27
Fabiosa Best Lifehacks
Рет қаралды 16 МЛН
The Seplos BMS V3.0 Balancing Issue. What is the problem here?
30:00
Off-Grid Garage
Рет қаралды 16 М.
Is #photovoltaic in ISOLA LEGAL? #offgrid #do it #keşfet
28:18
Sandro Cicali Free Energy
Рет қаралды 61 М.
BATTERIE LIFEPO4 MEGLIO I VOLT O IL SOC ?
29:05
Il nostro amico sole 🌞
Рет қаралды 13 М.
PARALLELO BATTERIE LIFEPO4 COME FUNZIONA ?
21:15
Il nostro amico sole 🌞
Рет қаралды 6 М.
BMS allarme rosso....ma sono da galera ???
35:07
Mauro Attilio Nosenzo
Рет қаралды 5 М.
Test su parametri di carica batterie lifepo4
35:48
Il nostro amico sole 🌞
Рет қаралды 22 М.
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН