Рет қаралды 11,777
L’obiettivo è quello di puntualizzare in primis i punti salienti del percorso clinico che porta alla diagnosi di un tumore non muscolo invasivo oggi, soffermandosi sul ruolo ancora attuale, pur con i suoi limiti, della citologia urinaria nel contesto di nuovi marcatori urinari promettenti ma ancora non validati dalle linee guida. Viene discusso il ruolo di metodiche diagnostiche innovative come la risonanza magnetica che, a fronte di una migliore accuratezza stadiante, al momento si aggiungono solo al percorso diagnostico senza poter sostituire alcuna delle indagini tradizionali. Infine viene sottolineato il ruolo essenziale di un accurato mappaggio dello stato della malattia mediante la cistoscopia, effettuata o meno con metodiche di ottimizzazione della visione, momento essenziale che deve sempre precedere la TURB. Su quest’ultima viene discusso il ruolo oggi imprescindibile sia per definire i parametri essenziali per l’attribuzione della classe di rischio che per attuare il primo e più importante iter terapeutico.