Spurgo freni idraulici Sram con olio Dot

  Рет қаралды 16,211

Elessar Bicycle

Elessar Bicycle

Күн бұрын

Come eseguire lo spurgo completo dei freni Sram/Avid con olio Dot. Cambiano dettagli (posizione vite, adattatore) ma la tecnica resta identica purché siano impianti ad olio Dot
Altre considerazioni le trovate in questo articolo
www.elessarbic...
Visita il mio blog www.elessarbic...
Tutti gli articoli della sezione Officina a questo link wp.me/P7wtud-2Vk
Tutte le recensioni a questo link wp.me/P7wtud-7QU

Пікірлер: 57
@marcosparaventi5162
@marcosparaventi5162 11 ай бұрын
Grazie mille!!! Cambio olio perfettamente riuscito su X0 , avevo provato con un altro tutorial con un metodo diverso ma nessun risultato. Grazie ancora!!!!
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 11 ай бұрын
Bene, sono contento. Fabio
@gianvitopasseri
@gianvitopasseri Жыл бұрын
la Modestia é il suo forte, complimenti Grazie
@stefanoviaggio8096
@stefanoviaggio8096 2 жыл бұрын
utile e spiegato bene. Grazie
@mircoluppi
@mircoluppi 13 күн бұрын
Buonasera , ho provato a calare l'olio dall'alto e funziona perfettamente, la siringa della pinza si riempie fluidamente senza neppure dover aspirare, lo stantuffo va su da solo. Al contrario quando devo aspirare dall'alto e magari spingere da sotto il sistema si blocca , l'olio inizia a fluire ma si blocca quasi subito , lo stantuffo della siringa sotto si blocca e sopra tiro lo stantuffo fino alla fine ma non sale più niente. Devo dire che nel freno posteriore tutto funziona regolarmente pur puntualizzando che la sola aspirazione superiore non è sufficiente per riempire la siringa sopra ma devo spingere contemporaneamente dal basso. Comunque dietro tutto ok. Grazie di tutto , mi scuso per il disturbo.
@danielecirasola8849
@danielecirasola8849 2 жыл бұрын
Ottimo video. Riassumendo, la prima parte serve a sostituire l'olio vecchio, spingendolo dal basso verso l'alto. La seconda parte, svuotando la siringa superiore del vecchio olio e riempiendola di olio fresco, serve a smuovere, spingendo alternativamente l'olio dall'alto verso il basso e viceversa, le bolle d'aria che si creano nel comando e nella pinza. Ho capito bene? Daniele😄
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
e su daniè, che questo lo hai fatto pure tu... E com'è che scrivi qui e non mi vazappi? Ah, questi discepoli... Fabio
@alfonsoziccardi6886
@alfonsoziccardi6886 2 жыл бұрын
Buongiorno, la seguo perché spiega molto bene e in modo semplice, complimenti. Faccio una domanda, perché si devono usare siringhe da sopra la fascetta e da sotto nella pinza freno? Non si riesce con un contenitore dalla vaschetta e aprendo lo spurgo della pinza per far uscire l'aria come si fa nelle vetture? Grazie per la sua risposta che sarà sicuramente dettagliata.
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
Ciao Alfonso, esistono anche pompe specifiche per le bici, identiche nel funzionamento a quelle per automotive, solo più piccine. Ma costano e sono inutili per un ciclista che cura la propria bici. Il sistema delle due siringhe si spiega con l'uso del dot, che se lavora "chiuso" è meglio evitando di imbrattare. Oltre al fatto che meno è esposto all'aria, meglio è. Con il minerale il discorso è diverso e lì infatti nemmeno sram usa le due siringhe bensì il classico sistema di siringa e bicchierino. Seppure simili per tipologia, gli impianti freno bici hanno le loro peculiarità rispetto a quelli di auto e moto, quindi meglio attenersi alle istruzioni di chi ha progettato l'impianto. Così abbiamo certezza di fare un buon lavoro. fabio
@mircoluppi
@mircoluppi 2 ай бұрын
Ottimo video , molto chiaro , però non capisco come per il riempimento della siringa per la pinza anteriore indichi 20 cc ma a me pare che la siringa la riempi quasi tutta e questo lo rilevo a 4 minuti e 50 circa del video. Sbaglio?
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 ай бұрын
Ciao, una cosa è quanto olio entra nell'impianto e altra quanto riempi la siringa, che è bene avere sempre più piena del necessario e soprattutto considera che quando giri video hai esigenze diverse. Non importa quanto olio vedi, l'indicazione del 20cc serve solo a farsi due conti su quanto olio acquistare. fabio
@mircoluppi
@mircoluppi 2 ай бұрын
@@elessarbicycle3391 Grazie mille , per la risposta , e nel frattempo mi sono arrivate le siringhe del kit ed in effetti 20 cc sono proprio una siringa quasi intera, quindi ti sei espresso perfettamente e tutto torna. Ero io che , sbagliando, pensavo le siringhe fossero più capienti. Sempre un punto di riferimento, grazie saluti.
@massimobelluati5006
@massimobelluati5006 2 жыл бұрын
Ciao Fabio sempre grande video spiegazioni al top bravo e grazie.la mia domanda e' la seguente ,per impianto apex 1 e' sempre la stessa procedura e se le siringhe con adattatore compreso cambiano in qualche cosa.grazie
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
Ciao Massimo, si, come specificato in video questa procedura è valida per qualunque impiatno Dot di Sram. Apex se non ricordo male ha la torx a fare da tappo di spurgo, come rival. Comunque, ti basta una occhiata e lo verifichi, se ha torx devi usare tutte e due gli adattatori filettati. Fabio
@massimobelluati5006
@massimobelluati5006 2 жыл бұрын
Grazie Fabio sempre gentile ed educato con chi ti segue da sempre bravo ciao e buona serata
@simdex88
@simdex88 Жыл бұрын
Ciao e grazie per gli ottimi video che fai. In alcuni tutorial sullo spurgo dei freni non bleed edge c’è una parte in cui, con la siringa della leva chiusa, si fa una sorta di spurgo della pinza con la leva che viene tenuta in posizione di frenata da un laccio e poi rilasciata a fine procedura, per poi concludere con lo spurgo della leva stessa. È essenziale fare anche quella parte o è un passaggio inutile? Grazie
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 Жыл бұрын
Ciao, la procedura a cui fai riferimento si esegue su impianti che usano olio minerale e il sistema bicchiere/siringa. Per questo qui nel titolo ho specificato impianti DOT. fabio
@simdex88
@simdex88 Жыл бұрын
@@elessarbicycle3391 in realtà è anche la procedura descritta nel manuale ufficiale sram per il freno oggetto del video, dove parla appunto di olio DOT. per questo ho posto la domanda
@francescocarasciali6092
@francescocarasciali6092 19 күн бұрын
Chiarissimo, ma se dovessi prima di fare lo spurgo riempire il serbatoio poiché vuoto come si procede? Il giusto quantitativo va in equilibrio da solo avendo siringhe sia sopra che sotto?
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 19 күн бұрын
Ciao, colleghi le due siringhe all'impianto ma una delle due deve essere vuota e poi spingi/aspiri finché non hai olio che inizia a riempire la siringa vuota. Però comunque non tutta l'aria viene espulsa in questo modo, quindi è bene eseguire poi la procedura a due siringhe come indicata. Fabio
@francescocarasciali6092
@francescocarasciali6092 18 күн бұрын
@@elessarbicycle3391 grazie mille Fabio, oggi provo ma non mi è chiaro il quantitativo. Altri video tutorial consigliano di spurgare da sopra su freni sram, tu che ne pensi? Mi pare strano perché l'aria va verso l'alto ma se non ricordo male è proprio suggerito da sram
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 17 күн бұрын
@@francescocarasciali6092 ciao, il quantitativo d'olio non è mai possibile stabilirlo a priori, dipende da lunghezza impianto, necessità di pulirlo, quanta aria è entrata ecc. Lo spurgo in video è secondo procedura ufficiale e verificata da sram, il semplice riempimento di impianto vuoto è una cosa diversa e comunque, come detto, dopo va eseguita l'operazione descritta. E' più pratico sdoppiare anche se sembra un controsenso ma credimi, fai prima. Per prima immissione inserisci dal basso. fabio
@francescocarasciali6092
@francescocarasciali6092 17 күн бұрын
@@elessarbicycle3391 grazie ancora. Ieri ho fatto tutto, riempito e spurgato seguendo il tuo video tutorial. Le leve adesso hanno poca corsa e una frenata rispetto a prima senza eguali. Anche se ho notato che una delle tre viti che chiude il serbatoio gira a vuoto. Spero sia abbastanza stretta da non far passare aria ma, se hai un suggerimento per rimediare ben venga. Ad ora comunque visto il risultato direi che è stato fatto a dovere. Grazie mille ancora, ciao Fabio
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 17 күн бұрын
@@francescocarasciali6092 ahia, vite spanata brutta cosa, soprattutto se è la sede e non la vite a essere rovinata. Un doppio giro di teflon, però deve essere tagliato a misura lunghezza vite, aiuta. Fabio
@claudionanni343
@claudionanni343 Жыл бұрын
Domanda. La mia pinza (anteriore sram rival) ha acquisito una corsa a mio parere eccessiva e, per questo, credo che si sia formata un po' d'aria all'interno dell'impianto. Per risolvere il problema, chiedo, è sufficiente eseguire la sola operazione descritta al minuto 15 (ovvero, con la sola siringa inserita nella leva, esercitare qualche pinzata per fare immettere aria nella siringa e, successivamente, immettere nuovo olio)? Preciso che lo spurgo completo è stato fatto di recente. Grazie mille e complimenti per il video
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 Жыл бұрын
Ciao Claudio, con spurgo recente la cosa non è normale. Anzitutto verificherei la presenza di perdite e poi procederei alla sostituzione completa. Il "rabbocco" è un palliativo, meglio olio nuovo e operazione svolta a regola d'arte. Mi raccomando il riposizionamento dei pistoncini, da fare a impianto aperto, con le siringhe montate. Fabio
@danielericcardopuricelli3834
@danielericcardopuricelli3834 2 жыл бұрын
Video super esaustivo... Ma per il freno posteriore servendo 40cc...vuol dire che le siringhe da svuotare sono 2 e quindi da riempire sono 2?
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
Ciao daniele, di solito si, col posteriore si fanno due passaggi. Fabio
@danielericcardopuricelli3834
@danielericcardopuricelli3834 2 жыл бұрын
@@elessarbicycle3391 quindi se ho capito bene prima svuoto per 2 volte la siringa e poi riempio con il nuovo...per fare questo quindi la siringa sul freno va rimossa e ricollegata una seconda volta?...lo stesso poi con quella sulla manopola?
@marcovezu5555
@marcovezu5555 Жыл бұрын
Scusami una domanda, ho un Rival e dopo aver fatto tutta la procedura il comando con la siringa su è duro, quando metto il tappo diventa morbido, dove sbaglio?
@daniele7586
@daniele7586 11 ай бұрын
Ciao vorrei sostituire la pinza freno anteriore del mio sram force ultima generazione, la bici ha una settimana di vita quindi olio nuovo. Una volta sostituita la pinza mi consigli di fare solo rabbocco o anche lo spurgo?
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 11 ай бұрын
Per prudenza andrai di sostituzione completa, alla fine diventa anche l'opzione più veloce se tra una cosa e l'altra è colato via troppo olio, basta uno scuotimento più forte o una distrazione e quello inizia a uscire. Fabio
@mircoluppi
@mircoluppi 15 күн бұрын
Buonasera , oggi provato sul mio rival axs 12v ma mi succede che una volta inserita la siringa piena nella pinza freno quando vado per spingere e tirare con quella vuota sul comando il tutto si blocca cioè la siringa piena sulla pinza si blocca , è durissima , e non riesco a far avanzare l'olio. Con la siringa del comando io arrivo con lo stantuffo a fine corsa ma non aspiro che una minima quantità del vecchio olio . Vista la facilità con cui tu spingi e aspiri non capisco proprio dove sbaglio. Mi scuso del disturbo, grazie , saluti.
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 15 күн бұрын
Ciao, senza vedere dal vivo è impossibile dare una risposta certa. L'ipotesi più probabile è una ostruzione alla pinza ma andrebbe verificata. Dando per certo che le siringhe siano a posto e non vadano a chiudere loro. Ma, ripeto, serve vedere. Fai una prova inserendo olio dall'alto mentre alla pinza invece della siringa colleghi un sacchetto di plastica al tubo, spingi olio verso il basso e vedi se esce e se o quanta resistenza oppone. Poco e piano, mi raccomando. Fabio
@mircoluppi
@mircoluppi 15 күн бұрын
@@elessarbicycle3391 Grazie mille , che dire gentilissimo ed esaustivo come sempre, da incompetente pensavo magari ai pistoncini che avendo le pastiglie un pò di usura dopo due anni di utilizzo non fossero usciti un poco e fossero da far rientrare con lo strumento apposito prima di mettere lo spessore (utilizzo quello sram universale rosso), e che questo potesse creare il blocco. Ora proverò come da te consigliato. Grazie mille, saluti.
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 15 күн бұрын
@@mircoluppi no, i pistoncini leggermente fuori sede causa pastiglie consumate incidono solo per la microscopica quantità d'olio in più, non c'entrano col passaggio. Giusto per: ma la clip sul tubo siringa è aperta? Non è che comprime? Fabio
@mircoluppi
@mircoluppi 14 күн бұрын
@@elessarbicycle3391 No è aperta, comunque ho sentito voci che con il nuovo rival axs 12v si faccia tutto da sopra , sia pressione che aspirazione. Ho scelto il tuo metodo perchè era tutto molto chiaro e ben spiegato ma sul mio rival non va proprio, ora proverò da sopra. Grazie di nuovo tanti saluti.
@maurosantantonio1133
@maurosantantonio1133 2 жыл бұрын
Per togliere aria della siringa, invece di perdere olio nel panno, non si può reinserire nel barattolo?
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
Ciao Mauro, l'aria sale: se abbassi la siringa per svuotarla nel contenitore, l'aria contenuta in essa sale nella siringa, verso lo stantuffo. In pratica svuoti dell'olio e non dell'aria. Forse con 1000 tentativi alla fine ci si riesce, ma ne vale la pena? Fabio
@fabrizioarena3251
@fabrizioarena3251 Жыл бұрын
Ho una domanda. Mi sta arrivando la mia Cube litening Con gruppo Sram Force wireless. Sapete per caso che olio tiene?
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 Жыл бұрын
Ciao Fabrizio, il Force usa il Dot 5.1. Fabio
@fabrizioarena3251
@fabrizioarena3251 Жыл бұрын
@@elessarbicycle3391 grazie mille Fabio
@jdpowell69
@jdpowell69 2 жыл бұрын
bellissimo video molto esaustivo, come il tuo solito. Una domanda: nella mia vecchia MTB ho un impianto Avid DB1, che era l'entry level di casa Sram. Ho il kit originale Sram per lo spurgo, come quello che mostri nel video. Il DB1 è simile al Rival quindi ha la vite spurgo di lato, molto scomoda e foriera di fuoriscite d'olio, ma pazienza. Il problema è che non si capisce bene la procedura, in quanto vi sono parecchi tutorial on line ma ognuno dice una cosa diversa... uno dice di inclinare la bici, l'altro di inclinare le leve freno, l'altro di buttare via la bici... potrei riprodurre la tua procedura anche su una MTB oppure vi è qualcosa di differente da attuare? Premetto che è la prima volta che spurgo, quindi sono abbastanza inesperto. Grazie ciao
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
Ciao Giuseppe, la procedura è valida per qualunque impianto, anche da mtb, purché Dot. Lascia perdere le macumbe con la bici, come spiego alla fine quelle tre gocce d'olio le recuperi iniettandole con la siringa sul comando. L'aria la togli allo stesso modo. Importante solo non insistere con lo stantuffo, quando vedi che non scende, fermarsi. E tieni presente che così i pistoni spingono sullo spessore, come stessi frenando, quindi se hai spinto troppo prima di staccare la siringa togli lo spessore, allinea i pistoni e poi lo rimonti. Fabio
@jdpowell69
@jdpowell69 2 жыл бұрын
@@elessarbicycle3391 grazie Fabio, ci proverò! intanto sono riuscito finalmente a montare interamente da solo tutta la mia nuova bici da corsa aero con gruppo elettronico Ultegra Di2 12v. La fregatura è stata che non sapevo Shimano fornisse i nuovi gruppi con il Jkit, ovvero con pinze freni e tubi già montati e pieni d'olio, da inserire solo nelle leve comando cambio sul manubrio. Non ti dico per tagliare i cavi... un disastro, olio dappertutto. Shimano stavolta ha toppato!
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
@@jdpowell69 Ciao Giuseppe, la prossima volta che ti trovi a fare un lavoro nuovo non guardare solo al canale youtube ma fai un salto sul blog, sezione officina. Il blog è "più antico" e ci sono molti più argomenti, tra cui quello sul taglio dei tubi idraulici. Il fatto che shimano abbia deciso di fornire l'impianto già chiuso in realtà è meglio, basta tenere il tubo in verticale senza agitarlo e si fa un lavoro pulito. Lo spiego appunto sul blog, credo la il paragrafo sul montaggio dell'Ultegra Di2. E se un argomento non lo trovi, mandami una mail. Rispondo sempre, magari non a stretto giro ma una risposta arriva. Fabio
@jdpowell69
@jdpowell69 2 жыл бұрын
@@elessarbicycle3391 ciao grazie, in effetti è quello che ho fatto, solo che per inserire i tubi dentro i comandi cambio devi per forza un po' inclinarli. Comunque ci sono riuscito e funziona bene, non è entrata neanche aria. Unica cosa strana un pistoncino della pinza posteriore si muove un po' meno ma non dipende certo dal tubo e dall'olio. Sono alle prime armi, già solo il fatto di essere riuscito a montarmi tutta la bici da solo mi rende molto felice, certo ho commesso alcuni errori che però fortunatamente non hanno compromesso la sicurezza su strada. La meccanica della bicicletta è veramente appassionante. Ciao da Genova e grazie per la tua disponibilità e cortesia.
@stefanoviaggio8096
@stefanoviaggio8096 2 жыл бұрын
Se lasci la siringa chiusa sul comando, senza vite sulla pinza l'olio non scende per il principio di Archimede
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
Purtroppo no, perché c'è aria nell'impianto, quindi alla fine esce sempre. Chiusa o aperta la siringa non fa differenza. Bisogna tener presente che il dot è fortemente igroscopico, quindi olio vecchio ha assorbito umidità, col calore si è scissa ed ecco il perché dell'aria. Se infatti fai la prova con olio nuovo vedrai che se cade una goccia è pure troppo, giusto perché rimuovendo la torx "si tira via" un poco d'olio. Fabio
@rikicuppi5477
@rikicuppi5477 2 жыл бұрын
Motul 5.1 su sram va benone costa molto meno e va uguale
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
Ciao Riki, grazie per il suggerimento. Anche se, come ho detto in video, resto contrario all'uso di prodotti non specifici. Non fosse altro perché, se li consigliassi, vi esporrei al rischio di perdere la garanzia e non sarebbe corretto da parte mia. Comunque, a garanzia scaduta, ben vengano altri prodotti se sperimentati con successo. Fabio
@rikicuppi5477
@rikicuppi5477 2 жыл бұрын
@@elessarbicycle3391 certo fai benissimo, ti do un informazione aggiuntiva il liquido sram 5.1 ufficiale è il ravenol 5.1 lo dichiarano loro ufficialmente
@rikicuppi5477
@rikicuppi5477 2 жыл бұрын
E'anche ufficiale chiaramente scritto e cmq risaputo sul 5.1 essendo uno standard ben preciso che è miscelabile con qualsiasi altro liquido dichiarato 5.1.. quindi a differenza del minerale si può stare tranquilli
@elessarbicycle3391
@elessarbicycle3391 2 жыл бұрын
@@rikicuppi5477 si, sul piano tecnico hai ragione. Purtroppo tecnica e garanzia non sempre viaggiano sullo stesso binario, anzi..."che olio hai usato?" - "il 5.1 xxx, il migliore del mercato" - "...ahhhhhhhh, non quello nostro? Ahhhhhh" - "ma è uguale!"" - "ehhhh, noi abbiamo l'etichetta rossa, loro gialla, niente garanzia". Fabio
@marcoporta4640
@marcoporta4640 2 жыл бұрын
Grazie per il video! Chiaro e esaustivo. Avrei una domanda: mi trovo ad avere su questo stesso impianto i pistoncini asimmetrici quindi consumo più una pastiglia e meno l’altra. Per regolarli devo necessariamente sostituire l’olio? O c è possibilità di regolarli senza cambiare l’olio? Marco
Lo spurgo dei freni Magura
17:11
MTB MAG
Рет қаралды 32 М.
Come eseguire lo spurgo dei freni Tektro
11:42
Elessar Bicycle
Рет қаралды 10 М.
How To Bleed SRAM Hydraulic Disc Brakes
7:43
GMBN Tech
Рет қаралды 102 М.
SRAM Road - Hydraulic Brake Bleed
16:47
Vicky Balfour
Рет қаралды 57 М.
Lo spurgo dei freni Shimano
15:10
MTB MAG
Рет қаралды 232 М.
Questi freni idraulici MTB su Aliexpress costano 50€, FUNZIONERANNO?
8:05
How To Bleed SRAM HRD Disc Brakes | Road Bike Maintenance
8:14
Lo spurgo dei freni SRAM Guide, Level e Code
15:12
MTB MAG
Рет қаралды 126 М.
Wie man hydraulische SRAM Bremsen entlüftet
19:32
GCN auf Deutsch
Рет қаралды 51 М.
Procedura di spurgo SRAM eTap AXS® HRD™
9:07
SRAM TECH
Рет қаралды 14 М.