Stalin, l'uomo d'acciaio - di Franco Cardini [A8DS]

  Рет қаралды 228,675

DomDav

DomDav

Күн бұрын

di Franco Cardini
Tutti "Alle Otto Della Sera" • Alle Otto Della Sera
Dopo Alessando Magno, Gengis Khan e Tamerlano, Stalin è il capo che ha maggiormente segnato della sua volontà il macrocontinente euroasiatico. Se lo zar Pietro il Grande ha costretto la Russia ad entrare in Europa, Stalin l'ha obbligata a fare il suo ingresso sanguinoso e trionfante nella Modernità.
Franco Cardini rilegge Stalin alla luce di chi lo ha ammirato e temuto, da Eisenstein a Bulgakov. Cerca di penetrare i segreti del suo Ego tenebroso, il mondo contrastante dei suoi affetti e delle sue passioni. Giuseppe il Grande è l'Icona perfetta della Solitudine e del Potere.
Solo Plutarco e Shakespeare avrebbero potuto interpretrarlo in modo adeguato. Solo in lui si riflettono completamente la maesta' e l'orrore del Novecento.
trasmissione: Alle otto della sera
titolo: Stalin
programma di: Franco Cardini
a cura: Angela Zamparelli
regia: Gabriele Parenti
ciclo: 15 puntate - dal 01-07-2002 al 19-07-2002

Пікірлер: 339
@2000columbus
@2000columbus 3 жыл бұрын
Radiodue con la trasmissione Alle otto della sera di cui questa serie di Franco Cardini fa parte è stata una pagina felicissima di radiofonia italiana
@dariotaddei
@dariotaddei 23 күн бұрын
Peccato che sotto ci sia l'audio dello studio accanto...
@Matute66
@Matute66 2 ай бұрын
Fun-fact: questo e' l'audio con cui il professor Cardini ha risposto sul grupppo di Whatsapp ai suoi amici che gli chiedevano due parole su Stalin
@antonioscandurra5948
@antonioscandurra5948 3 жыл бұрын
Cardini che conoscevo in altra veste storica mi ha sbalordito per la capacità didattica di questo video straordinario. La sua è una vera vocazione a in-segnare. Grazie
@luisapetris4437
@luisapetris4437 Жыл бұрын
Yyy
@franconeri8327
@franconeri8327 9 ай бұрын
anche a me, cultura enorme
@eugeneylliez829
@eugeneylliez829 3 жыл бұрын
Dopo 4 ore e ventitré minuti di storia così appassionante non si può non sentire di avere attraversato qualcosa di grande. Grazie mille di avere messo a disposizione una registrazione così preziosa!
@sassivivi
@sassivivi 3 жыл бұрын
Ringrazio tantissimo chi ha voluto condividere questa bellissima lezione, che sottrae il relatore alle semplificazioni dei media e gli consente di trattare con un respiro ampio un argomento tanto complesso. Grazie grazie!
@Iutub0ne_Genzore
@Iutub0ne_Genzore 2 жыл бұрын
bel discorso. Alle 8 della sera ebbe ad essere un'eccellente produzione radiofonica RAI, con puntate monografiche quotidiane feriali, mi pare, le quali oggi, grazie ai potenti mezzi di KZbin e alla generosità di Dom dav, possiamo trovare accorpate e fruibili nei fantastici mallopponi per una media di 3 o 4 ore per ciascun argomento/autore relatore, perchè alcune sono preziose per chi le narra ancor più che per l'argomento stesso, come quelle di Cossiga o Martelli, ma non solo. Unico difetto: sono in numero finito.
@sassivivi
@sassivivi 2 жыл бұрын
@@Iutub0ne_Genzore si trovano anche su RaiPlay Sound
@guidomantovani3318
@guidomantovani3318 2 жыл бұрын
La versione russa di Hitler mi sa che però hai ucciso più persone anche se e vero che ha avuto più tempo Ciao
@primar2222
@primar2222 Жыл бұрын
Grazie Domdav, il tuo lavoro è preziosissimo💪🏼💪🏼💪🏼🙏🏼🙏🏼🙏🏼
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 4 жыл бұрын
Molto bene dettagliato , questo pezzo di storia ,la conoscevo solo relativamente, adesso mi è un po più chiaro . Quanta sofferenza dentro quel popolo !!!!!!!!! da porsi tante domande . Grazie dell'emissione ...
@giorgio3971
@giorgio3971 8 ай бұрын
Grazie per aver caricato questo programma
@massimoleoni9448
@massimoleoni9448 Жыл бұрын
Caro Professore, Per Lei provo amore. Grazie di esistere!
@gianpaolobarison
@gianpaolobarison 10 ай бұрын
In una parola : eccezionale!
@lucasalvato6572
@lucasalvato6572 2 жыл бұрын
PROFESSORE CARDINI FORMIDABILE LEZIONE,GRAZIE. Saluti.
@donatotrugli856
@donatotrugli856 2 жыл бұрын
Grande Franco Cardini, certo è inevitabile il confronto con un altro storico che deve il suo successo ad un suo particolare modo di esprimersi mai dotto pur restando quello di chi insegna. Insomma amichevole, coinvolgente e meno algido di quello del nostro che resta comunque uno splendido divulgatore.
@rosaborgia5220
@rosaborgia5220 Жыл бұрын
😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊
@albertobassoli
@albertobassoli Жыл бұрын
Parli di Barbero,sicuramente,è vero ciò che dici,però a me piace ascoltare entrambi,sono complementari,passione e distacco,fino ad un certo punto,però,la passione di Cardini s'esprime più sottilmente,cmq gli unici 2 che compaiono nello schifoso e mediocre mainstream senza perdere la propria integrità,cioè,più terra terra senza sputtanarsi come gli altri servi dei servi,tipo il peggio del peggio,parenzo,ci vuole il buon Stalin per essi,ho scritto apposta essi,non loro
@mondociaociao
@mondociaociao 3 жыл бұрын
04:02:49 L'Inno sovietico (attuale russo) è di una superba bellezza commovente e coinvolgente.
@Iutub0ne_Genzore
@Iutub0ne_Genzore 2 жыл бұрын
anche il nostro (sic).
@mondociaociao
@mondociaociao 2 жыл бұрын
@@Iutub0ne_Genzore nah... noi l'amiamo ma musicalmente è una ciofeca.
@renzabadagliacca2277
@renzabadagliacca2277 Жыл бұрын
Meraviglioso inno della Federazione Russa!
@0MrBlue0
@0MrBlue0 4 жыл бұрын
Magistrale.
@lucaverckx365
@lucaverckx365 4 жыл бұрын
Grandissimo storico e narratore Franco Cardini
@giovannimalanchini1761
@giovannimalanchini1761 2 жыл бұрын
Grazie per il caricamento
@giovannamarateo6838
@giovannamarateo6838 2 жыл бұрын
Come sempre magistrale il prof
@gaeab3666
@gaeab3666 3 жыл бұрын
Ottima narrazione prof. CARDINI!
@maurocipelli9529
@maurocipelli9529 2 жыл бұрын
Il prof Gardini, grande storico, colto, preparato ed appassionato. Ti fa veramente gustare la storia
@eugeneylliez829
@eugeneylliez829 3 жыл бұрын
Grandissimo storico e grandissimo narratore Cardini! Unica correzione (insignificante), ma più che altro è una curiosità, è che il Georgiano non è una lingua indoeuropea ed è lungi dall'essere facile, anzi in quanto lingua ergativa è assai difficile per chi non la parla già (non dico che Cardini si sbagliasse all'epoca, magari la filologia ha fatto passi in avanti da quando la trasmissione radiofonica fu fatta).
@antopinto1223
@antopinto1223 2 жыл бұрын
Infatti lui specifica che è semplice per i glottologi, non per noi. Sicuramente non per me.
@francescapaccosi384
@francescapaccosi384 2 жыл бұрын
Prof e un piacere ascoltare
@mariasole.garacci
@mariasole.garacci Жыл бұрын
A proposito della città di San Pietroburgo e dello stile europeo, oltre Pietro il Grande è giusto ricordare Caterina II la Grande e il lavoro dell'architetto italiano Giacomo Quarenghi da lei convocato a modernizzare la città.
@gabriellatagliaferri4756
@gabriellatagliaferri4756 2 жыл бұрын
Magnifica esposizione
@albertobassoli
@albertobassoli Жыл бұрын
Lenin,rabdomante,fiuta l'aria,geniale,cinico e spietato,un mito
@franconeri8327
@franconeri8327 9 ай бұрын
un mito mostruoso
@cellist140887
@cellist140887 Жыл бұрын
Un errore evidente a 4:07:00, Cina e Jugoslavia non erano satelliti dell'URSS, erano non allineati.
@stefanostefanelli7126
@stefanostefanelli7126 9 ай бұрын
❤ grande josep
@Luciferasi
@Luciferasi 3 жыл бұрын
Attenzione, errore piuttosto importante dal minuto 20:16, il georgiano NON è una lingua indoeuropea (appartiene alla famiglia delle lingu cartveliche) e non è assolutamente semplice. Si può imparare, si può tradurre, ma non andrebbe liquidata così, specie da una persona del calibro del Prof. Cardini.
@francescoperi7810
@francescoperi7810 3 жыл бұрын
"Complessa, ma in fondo non troppo" LOLZ Se ne può discutere...
@Luciferasi
@Luciferasi 3 жыл бұрын
@@francescoperi7810 შეიძლება, ძმაო.
@Iutub0ne_Genzore
@Iutub0ne_Genzore 2 жыл бұрын
@@Luciferasi per codesto pero' basta un translate, bro' ;-)
@Luciferasi
@Luciferasi 2 жыл бұрын
@@Iutub0ne_Genzore Non ho capito.
@armandosapuppo3423
@armandosapuppo3423 4 жыл бұрын
Questo metallo manca completamente in italia
@robertomercanti7013
@robertomercanti7013 2 жыл бұрын
In Italia c'era zio, due 🍒 così, altro che Stalin
@gvbrandolini
@gvbrandolini Жыл бұрын
interessante
@nerinamia1969
@nerinamia1969 3 жыл бұрын
Grande uomo purtroppo persone come lui non ne nascono più.
@athoshipner6847
@athoshipner6847 3 жыл бұрын
..mavvaffanculo.. tu e lui..
@TheGlover406
@TheGlover406 2 жыл бұрын
Parli di Franco Cardini, ovviamente
@nicolabuono8442
@nicolabuono8442 2 жыл бұрын
Non ne nascono più.... mah un altro simile stava in Corea del Nord ...poi è morto una decina di anni fa circa....ed il potere è stato assunto dal figlio che non è da meno rispetto al padre.....la razza non si è estinta.....
@larst560
@larst560 2 жыл бұрын
?
@agatatoninelli1222
@agatatoninelli1222 2 жыл бұрын
GRAZIE❤️🙏🏼
@eleonorasavo6166
@eleonorasavo6166 3 жыл бұрын
Peccato il sottofondo che si sente ed è un po’ fastidioso. Non so se è un problema che ho riscontrato solo io.
@donatotrugli856
@donatotrugli856 2 жыл бұрын
Si solo tú.
@cristinaxy
@cristinaxy Жыл бұрын
No, proprio fastidioso Si passa oltre
@mariasole.garacci
@mariasole.garacci Жыл бұрын
Si sente, sì.
@giuseppeandreavonberger6387
@giuseppeandreavonberger6387 Жыл бұрын
P😅
@e.s.domino
@e.s.domino 4 ай бұрын
Dispiace non sia un podcast registrato come si deve
@gabrielegherardi875
@gabrielegherardi875 4 жыл бұрын
Da far ascoltare nelle scuole.
@Iutub0ne_Genzore
@Iutub0ne_Genzore 2 жыл бұрын
ovviamente 🙂
@pierofrazzani5645
@pierofrazzani5645 4 жыл бұрын
Grande relatore !
@waltersilano
@waltersilano Жыл бұрын
Peccato i rumori di fondo troppo fastidiosi... Come sono stati riversati gli audio?
@ciavattarmy
@ciavattarmy 2 жыл бұрын
"Centinaia di milioni di sparizioni" 🤣🤣 mi basta così 🤣
@Iutub0ne_Genzore
@Iutub0ne_Genzore 2 жыл бұрын
e vabbè...le dita sono tante milioni di milioni, ma la Luna è una, da queste parti almeno, ciao.
@ciavattarmy
@ciavattarmy 2 жыл бұрын
@@Iutub0ne_Genzore I dati reali: Fitzpatrick Educational level and social mobility in Soviet Union 1921-1934 Cambridge University Press 1979 Getty Origin of great purges: the soviet communist party reconsidered 1933-1938 Cambridge University Press 1999 Getty - Manning Stalinist terror: new perspectives Cambridge University Press 1993 Buona lettura ☺️
@karwoski91
@karwoski91 Жыл бұрын
C'è qualche altro must da leggere? Io ho appena finito di leggere the great conspiracy against Russia di Michael Sayers e Albert E. Kahn. L'ho trovato molto interessante!
@ciavattarmy
@ciavattarmy Жыл бұрын
@@karwoski91 In italiano da leggere sicuramente ti consiglio "Stalin un altro punto di vista" di D. Losurdo e "Krusciov mentì" di Grover Furr
@karwoski91
@karwoski91 Жыл бұрын
@@ciavattarmy Stalin un altro punto di vista è di Ludo Martens, il libro di Losurdo è Stalin storia e critica di una leggenda nera che ho già letto, comunque me la cavo molto bene anche con l'inglese, quindi se potessi consigliarmi anche qualche libro sulla rivoluzione russa inglese e non te ne sarei grato, non roba trockista per favore, grazie!
@cristianporta5528
@cristianporta5528 4 жыл бұрын
Il Professore fa una spiegazione corretta ma in un punto non sono d'accordo...Lenin non contraddice Marx sulla questione della possibilità del passaggio al comunismo come possibile solo dopo una fase borghese...Lenin è profondamente Marxista e concepisce una lotta internazionalista...vede la presa del potere in russia come una prima tappa di una strategia internazionale...la rivoluzione russa doveva saldarsi a quella Tedesca e occidentale...Lenin aveva del tutto chiara la necessità di un elevato sviluppo capitalistico su cui poggiarsi per poter fare il salto verso un sistema comunistico
@zarroncello1
@zarroncello1 4 жыл бұрын
vero. il tutto si lega nella diatriba tra la seconda e terza internazionale, tra la visione deterministica dei socialisti e attiva dei comunisti. sostenere quella posizione significa dire che solo la seconda internazionale aveva capito marx. il che è una cavolata.
@papageno1849
@papageno1849 4 жыл бұрын
Bellissimo programma di Rai Radio 2
@giuliovaleriobianchini665
@giuliovaleriobianchini665 3 жыл бұрын
Non Non t
@danielafesti2276
@danielafesti2276 2 жыл бұрын
Cardini onorato sempre dal grande froff Barbero ✍👍, ecco un uomo che mi fa essere orgogliosa di essere italiana 👍ma passati questi grandiosi personaggi😭 rimarranno a rappresentarci giggino Giuseppy il felpa il nulla letta la furba opportunista meloni il catorcio berlusconi con le badanti ,ormai proff siamo agli ultimi posti come istruzione ,e video come questi e del prof Barbero diverranno più preziosi dell'oro 💗da chi non dimentica 😢come eravamo un tempo 😥💓👍
@guidomantovani3318
@guidomantovani3318 2 жыл бұрын
Be hai capito che Stalin a ucciso centinaia di milioni di persone Hitler a confronto era un dilettante va bene e che se avevi le conoscenze giuste altro che reddito dei nullafacenti vivevi alla grande sulle spalle degli altri Ciao professore dei figli della mamma sempre incinta
@alevil8062
@alevil8062 4 жыл бұрын
Grande trattazione!
@dorinamason9991
@dorinamason9991 2 жыл бұрын
Siamo punto a cap. I Embargo x paura di questo grande impero
@Elfo_Scuro
@Elfo_Scuro 4 жыл бұрын
Solo per correggere un errore di Cardini, il film d'animazione Anastasia non era della Walt Disney ma della 20th Century Fox. Il regista Don Bluth è sempre stato un "avversario" delle classiche tematiche Disney.
@nabuconabuco356
@nabuconabuco356 3 жыл бұрын
Informação merda do caralho, seu idiota.
@Iutub0ne_Genzore
@Iutub0ne_Genzore 2 жыл бұрын
Dragon's Lair
@blectopest
@blectopest 4 жыл бұрын
A8DS patrimonio Unesco
@Pierina-x4i
@Pierina-x4i Жыл бұрын
Coloro che hanno vissuto al tempo di Stalin, tengono la foto di quest'ultimo egli zccendono il lumino per ringraziarlo poiche esso ha dato la possibilita ai loro figli di Laurearsi e poter scegliere il posto dove andare a lavorare....
@federicotoscani9822
@federicotoscani9822 4 жыл бұрын
l'ho trovato un po' superficiale e inesatto nelle parti che conosco meglio: cioè la rivoluzione russa. Corretto parlare solo di Lenin e Trotskij dal '17 al '23 visto che Stalin non giocò praticamente alcun ruolo, se non il suo personale dentro l'apparato del partito, ma dire che già nel primo governo sovietico c'erano i germi dell'autoritarismo è falso: fu un governo di coalizione con i Socialisti Rivoluzionari (che esprimevano anche il Commissario all'agricoltura e quindi è scorretto imputare ai bolscevichi la gestione della questione agraria in quegli anni). E il "partito unico" nasce in seguito all'attentato che organizzarono proprio i SR contro Lenin! Insomma si poteva spiegare meglio quel passaggio, come alcuni seguenti. Bella narrazione comunque e spunti interessanti che non conoscevo. Ho letto la biografia di Stalin scritta da Trostkij da poco ed è molto interessante da appaiare a questa lezione di Cardini
@whoracle3201
@whoracle3201 4 жыл бұрын
in occidente è vietata ogni narrazione oggettiva che non sia mistificata dalla propaganda liberale. Dopo 1919 in poi, a scuola, non si parla più di Storia, ma di una mera Mitologia occidentale.
@LaBellaScola
@LaBellaScola 4 жыл бұрын
@@whoracle3201 Sarà pur vero, ma è una aporia fondamentale del linguaggio. Non se ne esce nemmeno con la dichiarazione di innocenza delle vittime. Il linguaggio è un meccanismo vittimario per definizione. Non puoi segare il ramo su cui stai appollaiato. La mia soluzione personale è di prendere tutto a gioco...
@gliarrabbiatirestano
@gliarrabbiatirestano 4 жыл бұрын
Anche diversi passaggi sulla nascita e sviluppo del partito bolscevico sono inesatti se non apertamente falsi. Ad esempio quando dice che nel "Che fare?" Lenin propone il terrorismo come metodo di lotta. Il terrorismo in quel periodo era il metodo di lotta degli anarchici e dei populisti, ma i socialdemocratici non lo hanno mai appoggiato. Non fa proprio parte del DNA del marxismo e chi poi in seguito lo ha usato, lo ha fatto proprio in quanto aveva abbandonato il terreno del marxismo. Diverso il discorso per le rapine di autofinanziamento, ma non si possono accomunare gli attentati alle rapine se non si è in malafede. Poi a un certo punto si scopre dal nulla che la Russia rivoluzionaria era in guerra con gli stati baltici a cui aveva appena concesso l'indipendenza. Naturalmente il salto di questo passaggio serve a celare il fatto che in tutti questi nuovi stati le fazioni bolsceviche non erano abbastanza organizzate e così in quasi tutti avevano preso il potere delle fazioni borghesi controrivoluzionare appoggiate e finanziate dalle potenze occidentali che la prima cosa che fecero fu cercare di approfittare delle difficoltà della Russia per aggredirla e soffocare la rivoluzione nel sangue. Viene completamente omesso anche il contesto più ampio in cui oltre alle armate controrivoluzionarie interne, la Russia si trovò ad essere invasa da ben 21 eserciti stranieri, tra cui oltre a molti dei nuovi stati a cui aveva concesso l'indipendenza, anche da grandi potenze come Giappone, Inghilterra ecc. Omissioni un po' strane direi. Infine anche omettere completamente le pesanti controriforme civili e sociali nel campo dei diritti delle donne, degli omosessuali, della famiglia, del welfare e del lavoro da parte di Stalin serve ad nascondere il fatto che quelle riforme avevano portato la Russia anni luce avanti a qualsiasi paese liberale del tempo e a far passare Stalin in continuità con la rivoluzione, come sua naturale conseguenza invece che come suo affossatore. Nulla poi sulla democrazia operaia dei soviet che effettivamente per qualche tempo operò davvero prima di andare in crisi sotto il peso delle difficoltà economiche e della guerra civile e di crollare definitivamente schiacciata dalla burocrazia di partito una volta morto Lenin. Niente infine sulla strategia internazionalista di Lenin e sulla sua sconfitta decisiva in Germania col fallimento della rivoluzione tedesca che lasciò una russia arretrata e dissanguata dalla guerra a soccombere lentamente isolata dal mondo e dalla tecnologia e dall'industria occidentale
@federicotoscani9822
@federicotoscani9822 4 жыл бұрын
@@gliarrabbiatirestano concordo appieno. Non ricordavo queste inesattezze ma non si può ricordare tutto. Certamente è stato onesto in alcuni punti, ma complessivamente troppe partigianerie da parte sua. E, cavoli, si può essere ostili alla rivoluzione ma qui doveva dire le cose accadute... vabbè
@federicotoscani9822
@federicotoscani9822 4 жыл бұрын
@@simonazavagli7463 non ho detto che è superficiale. Ho detto un po' e su punti specifici: basta una veloce ricerca su Wikipedia per vedere che i bolscevichi non governarono da soli fin da subito, ad esempio. Io non ho generalizzato e vorrei che non si generalizzasse sulle mie affermazioni
@Teide-bz8co
@Teide-bz8co 5 ай бұрын
ECCEZIONALE!!
@riccardofiorani2623
@riccardofiorani2623 2 жыл бұрын
mi sembra che la persecuzione delle classi al potere non l'abbiano inventata i protagonisti della rivoluzione russa ma che l'abbiano praticata già 120 anni prima i rivoluzionari francesi. E come allora anche questa rivoluzione utopistica è immancabilmente sfociata in una struttura di potere assoluto
@lucasalvato8956
@lucasalvato8956 4 жыл бұрын
Un bel romanzo che descrive la Russia e Stalin è “Il fantasma di Stalin”di Martin Cruz Smith. Si dovrebbe trovare. Leggetelo. E ‘ molto suggestivo.
@TheGlover406
@TheGlover406 2 жыл бұрын
Grande Franco Cardini
@gaetanoraspante1216
@gaetanoraspante1216 3 жыл бұрын
GRANDIOSO
@marcoanzelmo7275
@marcoanzelmo7275 3 жыл бұрын
Per semplificare la vita agli studenti occidentali con le date avrebbero dovuto agire solo tra la seconda e la terza settimana di ogni mese e riposare le membra tra la quarta e la prima del mese successivo.
@guglielmoalfredobarbabella6058
@guglielmoalfredobarbabella6058 3 жыл бұрын
Il più grande criminale del ventesimo secolo tra l'altro fece morire di fame 4000000 di ukraini .Non conosco uomo peggiore .
@marcobombini9395
@marcobombini9395 7 ай бұрын
Meno male che in Italia abbiamo al governo la destra maschia e virile ...quella di Giorgia Calimero che gne gne quando qualcosa non va bene non è mai colpa sua😂😂😂
@pova92
@pova92 11 ай бұрын
Peccato per il sottofondo a volte un po' fastidioso, ma uno, se non il video piu completo su stalin di KZbin italia.
@fabriziogarbarino5601
@fabriziogarbarino5601 4 жыл бұрын
Buongiorno, manca un pezzo fra la fuga dal secondo confino alla sua apparizione in italia....
@commentogiusto7952
@commentogiusto7952 3 жыл бұрын
Uomo con le pale e super patriota a vinto guerra e non a rregalato uno metro di territorio
@Iutub0ne_Genzore
@Iutub0ne_Genzore 2 жыл бұрын
aggiusto
@ferenacarotenuto9851
@ferenacarotenuto9851 4 жыл бұрын
[...]Se Dio non esiste, allora tutto è permesso [...], Ivan Karamazov
@nittavergaskasayuri4105
@nittavergaskasayuri4105 4 жыл бұрын
Veramente io l'ho presa sempre nel di dietro (figli.) da chi ci credeva troppo in Dio ...più siete cattolici più giudicate e fate fanfare, questa non è una sola esperienza personale...ma una vita intera di esperienze personali con pseudocristiani
@albertobassoli
@albertobassoli Жыл бұрын
Bakunin e Kropotkin...fondamentali,per me soprattutto il primo
@gianpaologrottola2242
@gianpaologrottola2242 3 жыл бұрын
Sono i soldi od il potere a far fallire le migliori intenzioni di qualsiasi uomo , da destra a sinistra?
@fabriziogarbarino5601
@fabriziogarbarino5601 4 жыл бұрын
Da 4:20:00 fantastico!!!
@paolog7449
@paolog7449 5 ай бұрын
@giorgiodelorenzi7714
@giorgiodelorenzi7714 2 жыл бұрын
Varie imprecisioni, tipo che lo Zar Nicola abbia abdicato a favore del figlio e pochi approfondimenti , Valida carrellata cmq.
@kingofg2522
@kingofg2522 3 жыл бұрын
Ma ‘n c’è il proseguo della storia?
@sergiobertona6762
@sergiobertona6762 4 жыл бұрын
Un bel racconto. Peccato che sia un racconto con grandi omissioni, dichiarazioni e giudizi che non si discostano dalla riproposizione della standardizzazione propagandistica occidentale che investe grande impegno ad affiancare il nome di Stalin a quello di Hitler e del Comunismo a quello del Nazismo. La storia è altra cosa.
@Elfo_Scuro
@Elfo_Scuro 4 жыл бұрын
Sono dell'idea che per sua stessa natura, parte della storia stessa venga senza alcun dubbio "distorta" da chi è l'autore. Non ho voglia e ne sento il dovere di poter entrare nel dettaglio, ma quella che ci viene offerta qua è sicuramente un bella e dettagliata analisi. Ovvio che chi ne ha possibilità e voglia possa raggiungere a differenti conclusioni con l'approfondimento di più punti di vista.
@Cicalonion
@Cicalonion 3 жыл бұрын
Non leggere il libro di Graziosi sulla storia dell'Urss fa sembrare questo audio un esaltazione di Stalin 😂
@danipellegrinodp
@danipellegrinodp 2 жыл бұрын
Franco Cardini è comunque un fascista
@danipellegrinodp
@danipellegrinodp 2 жыл бұрын
@@Cicalonion beh lui, nelle sue conferenze, ne parla evidenziando anche i suoi pregi
@progmind4274
@progmind4274 2 жыл бұрын
Infatti, è un errore paragonare colui che HA INVENTATO le deportazioni, i campi di concentramento, le persecuzioni, le carestie indotte, la fame e la miseria a colui che qualche anno dopo decise di fare copia e incolla, ingegnerizzando ciò che il muflone ursso faceva con metodi rozzi.....
@robyvvp8399
@robyvvp8399 Жыл бұрын
In questa analisi della vita di Stalin non si è un po' esagerato nella rappresentazione negativa? In fin dei conti in Russia e precedentemente nell'Unione sovietica fra la popolazione Stalin godeva di un certo apprezzamento. E loro hanno vissuto direttamente nel mondo staliniano.
@mrwolf84
@mrwolf84 4 жыл бұрын
sarà pure colto Cardini, fra digressioni, citazioni, latinismi, inglesisimi innervosisce ascoltarlo. il punto del discorso si perde continuamente in qualche sua parentesi tirata fuori per autocompiacimento
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 4 жыл бұрын
a Andrea Guadagno .... forse lei ha ascoltato con orecchie un po tappati ....Mi scuso .....
@ceio834
@ceio834 4 жыл бұрын
dipende dal livello di attenzione a cui si è abituati ....
@mrwolf84
@mrwolf84 4 жыл бұрын
​@@ceio834 se leggi attentamente non mi lamento del perdere l'attenzione ma del fatto che va continuamente OT
@Elfo_Scuro
@Elfo_Scuro 4 жыл бұрын
Probabilmente come dici tu la personalità di Cardini stesso influenza il suo modo d'esposizione, ma ne rimango comunque affascinato per l'originalità della sua dialettica. Che ovviamente può piacere o non piacere, ma resta un punto di vista molto interessante.
@ac-es9bh
@ac-es9bh 3 жыл бұрын
Be almeno Stalin vietava le religioni, mica era come la sinistra che abbiamo in italia
@scovolix
@scovolix 4 жыл бұрын
Come si fa ad inserire i minuti delle varie puntate ??
@Iutub0ne_Genzore
@Iutub0ne_Genzore 2 жыл бұрын
in che senso ( detto alla Verdone).
@Pierina-x4i
@Pierina-x4i Жыл бұрын
Mi chiedo come si possono permettere di paragonare Stalin al mostro d'Hitler ....
@franconeri8327
@franconeri8327 9 ай бұрын
stalin era molto più mostruoso di HITLER
@theelephantman2010
@theelephantman2010 9 ай бұрын
@1:35:00 oddio cardini, qui l'hai sparata davvero grossa
@nicoladeluca8912
@nicoladeluca8912 3 жыл бұрын
Tutto bellissimo, ma attribuire il film animato Anastasia alla Disney (mentre era del dipartimento film per famigli, poi Fox animation della 20th century fox che nel '97 era di Murdoc e solo da pochissimi anni è stata effettivamente acquista dalla Disney) mette in discussione la veridicità di tutto il resto!!!! (Si scherza, naturalmente!)
@Iutub0ne_Genzore
@Iutub0ne_Genzore 2 жыл бұрын
per Cardini probabilmente i " cartoni animati " sono di 3 tipi: Disney, Giapponesi e gli altri, ma va bene così.
@Antonio-zs6bh
@Antonio-zs6bh 4 жыл бұрын
Molto bello, anche se ha detto molte inesattezze
@angeloacquaviva3123
@angeloacquaviva3123 3 жыл бұрын
Quali sarebbero queste inesattezze?
@TheZaratustra1989
@TheZaratustra1989 Жыл бұрын
si ma cavolo la radio in sottofondo poteva spegnerla pero!
@MrCalpont
@MrCalpont Ай бұрын
Vorrei esser il figlio di Cardini. Non ao se sarebbe reciproco, perché io lo tartasserei tutto il giorno con domande su domande 🤷🏻‍♂️
@Bwana-Flavio
@Bwana-Flavio 2 жыл бұрын
Il vaiolo che lo ha tumefatto?
@lucasalvato6572
@lucasalvato6572 Жыл бұрын
Bello in conclusione,l'esempio delle Matrioske,abbastanza significativo...Saluti...
@Pierina-x4i
@Pierina-x4i Жыл бұрын
Ora il dito e' puntato sulla Cina, ma il presidente ha detto a costoro che troveranno un Muro di un miliardo e mezzo.....
@danielamosele4007
@danielamosele4007 4 жыл бұрын
Questo uomo d'acciaio era una canaglia spietata,quando è morto io ho provato sollievo ero piccola ma me lo ricordo molto bene
@alphabet-agencieskontoraru1540
@alphabet-agencieskontoraru1540 4 жыл бұрын
eri vittima minorenne del bordello, suppongo
@ac-es9bh
@ac-es9bh 3 жыл бұрын
@@alphabet-agencieskontoraru1540 l'islam spazzera' quel che resta del comunismo...stanno arrivando😂😂😂
@Cicalonion
@Cicalonion 3 жыл бұрын
@@ac-es9bh ahahahah l'islam si scioglierà su tik tok cone neve al sole
@athoshipner6847
@athoshipner6847 3 жыл бұрын
@@Cicalonion .. ah ah ah, credo ank io..
@claudio59123
@claudio59123 2 жыл бұрын
Si sente un eccitato parlottio di sottofondo, come di una radiocronaca sportiva. Peccato.
@brunoiotti3522
@brunoiotti3522 Жыл бұрын
S. Giorgio, patrono di Mosca
@albertobassoli
@albertobassoli Жыл бұрын
secondo alcuni Lenin era un marxista eterodosso,Stalin,invece un ortodosso,sempre diffidare dell'ortodossia,oppure no?
@simonecigliano414
@simonecigliano414 4 жыл бұрын
Ottima narrazione ma qui e lì, soprattutto quando si parla di politica ed ideologia in senso più stretto, vi sono delle inesattezze non solo grossolane ma anche gravi.Un esempio fra tutti: gli Sr o social rivoluzionari erano una forza politica d'ispirazione socialista fatta e finita ( la corretta traduzione del nome del partito è infatti "Partito Socialista Rivoluzionario" e non vagamente "social rivoluzionario" come spesso si riporta erroneamente).Il loro era un socialismo che prendeva a piene mani dal movimento populista russo di fine ottocento ed era per questo un socialismo diverso, certamente meno marxianamente ortodosso, in cui però gli influssi del pensatore di Treviri erano presenti ed influenzavano decisamente un pezzo della leadership SR.La distinzione più grosso fra SR e socialdemocratici (e poi bolscevichi e menscevichi) era nell'individuazione della classe rivoluzionaria nel contesto russo: gli SR, anche e soprattutto per l'influenza dei populisti, vedevano nei contadini, allora nettissima maggioranza della popolazione russa, la base di una possibile rivoluzione e per questo il loro programma era contro la collettivizzazione/nazionalizzazione delle terre e sostanzialmente propugnava un socialismo "rurale" che effettivamente ha poco di marxista in senso stretto. Aleksandr Kerenskij era un esponente dell'ala moderata degli SR e definirlo un liberale o ancor più un liberale del KD ( un cadetto per l'appunto) è una grossa imprecisione, giustificabile forse perché di fronte al governo bolscevico la sua politica deve apparire oggi più che moderata (e per bias di noi occidentali quindi "liberale) ed anche per la sua successiva opposizione al governo bolscevico che non fu poi dissimile da quella di altri esponenti ben più moderati di lui.Un aneddoto interessante di cui però non posso garantire al 100% l'autenticità non ricordando la fonte e che quindi gi invito a prendere con le pinze: durante la presa del palazzo d'inverno il governo provvisorio si diede alla fuga e Kerenskij non fu da meno.Quest'ultimo, attraversando in auto uno dei tanti ponti di S.Pietroburgo, inspiegabilmente non solo non venne arrestato ma fatto passare dalla pattuglia bolscevica che lo presidia, ma fu addirittura salutato da questi ultimi come "compagno Kerenskij".
@simonazavagli7463
@simonazavagli7463 4 жыл бұрын
Inesattezze gravi? Un professore emerito della Scuola Normale Superiore? Come ti permetti?Sui social tutti pensano che "uno valga uno"...ma spesso quell'uno e' un imbecille!
@simonecigliano414
@simonecigliano414 4 жыл бұрын
@@simonazavagli7463 @Simona Zavagli fa molto piacere vedere come lei se la prende con i social per poi iniziare ad insultare e richiamarsi al meraviglioso concetto dell'ipse dixit. Cardini è uno dei migliori storici italiani ma ciò non vuol dire che sia infallibile e che non possa essere impreciso e, cosa ancor più importante, non è certo oro colato tutto ciò che gli esce dalla bocca perché docente della Scuola Normale. Detto ciò continuo a pensare che la spiegazione relativa al mondo politico russo all'atto della rivoluzione sia impreciso. Se ha delle argomentazioni a favore ad esempio del collocamento del tutto arbitrario di Kerenskij tra i liberali del KD o a proposito del resto sarò molto felice di ascoltarla.
@simonazavagli7463
@simonazavagli7463 4 жыл бұрын
@@simonecigliano414 Un tempo si era soliti rispettare gli intellettuali... Il fatto che lei voglia mettersi sullo stesso piano del prof Cardini e' segno di maleducazione e ignoranza.
@simonecigliano414
@simonecigliano414 4 жыл бұрын
@@simonazavagli7463 signora mi permetta di ripeterle che rispetto ed autorevolezza non sono sinonimi di infallibilità. Il più grande piacere che si può fare ad uno studioso onesto come credo certamente che il prof. Cardini sia è fargli notare un errore. Credo che ogni studioso, in primis gli storici, tengano a cuore la verità quindi dove sarebbe l'imbecillità e la maleducazione di far notare un errore?
@simonazavagli7463
@simonazavagli7463 4 жыл бұрын
Persino il professor Barbero ha timore reverenziale verso Il professor Cardini...lei invece, che nemmeno si rende conto di essere una nullita' , si permette di correggerlo! Con quali titoli? Quanti libri ha letto sull'argomento? 1, 2 ,mezzo? Questa e' l'ultima volta che rispondo.Non ero venuta su questo canale per perder tempo col signor "Nessuno"...lasci stare le citazioni latine, lei e' semplicemente PENOSO..
@albertobassoli
@albertobassoli Жыл бұрын
per me riformismo è sempre una parola di...bip
@himinn71
@himinn71 Жыл бұрын
Gradevole ma errori fattuali, anche da matita blu (per es.: a inizio '900 l'industria petrolifera a Baku non era di là da venire, la città azera era il principale sito estrattivo mondiale; Kerenskij non era un cadetto - costituzional-democratico - e non era un militare: era un socialrivoluzionario e di mestiere faceva l'avvocato, come il suo concittadino Lenin 🙂).
@Aleksejkostin
@Aleksejkostin 2 жыл бұрын
Какой Кардини?Мы же о Сталине....Жаль не понимаю по ...испански?
@ultracritical2997
@ultracritical2997 2 жыл бұрын
Giusto, infatti Azovstal è l'acciaieria di Azov
@teretx566
@teretx566 Жыл бұрын
Lenin non era un siberiano. E' nato sul Volga, e la Siberia è a est degli Urali. Inoltre si pronuncia con la "L", anche se un po dolce, e non con la "glie" come fanno gli snob...
@ferrucciomorea3621
@ferrucciomorea3621 Жыл бұрын
Centinaia di milioni???? Centinaia??? Professore, per favore....
@pierluigibosoni1097
@pierluigibosoni1097 4 жыл бұрын
Grande statista e feroce criminale
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 4 жыл бұрын
a PIERLUIGI BOSONI ... concordo con grande statista ma non userei la parola " criminale " perchè questi personaggi sono tagliati in un pezzo , non conoscono sentimenti , emozioni , comprensione verso altrui , per loro il popolo è solo merce de sfruttare fin che ha la vita , come una pianta che esce della terra , che si raccolga , e si mangia cruda o cotta ....per queste persone l'uomo non significa niente solo per il sfruttamento ....
@gigieinaudi24
@gigieinaudi24 4 жыл бұрын
Statista non so assassino si
@tonafix2290
@tonafix2290 4 жыл бұрын
@@mondociaociao si, peccato che a godere di queste cose siano solo i discendenti dei sopravvissuti
@tonafix2290
@tonafix2290 4 жыл бұрын
@@mondociaociao non è che la scelta è "lo zar o il massacro stalinista", esistono delle vie di mezzo per portare allo sviluppo economico un Paese. La gente contesta i metodi brutali e senza rispetto dei diritti umani, non è che rimpiange lo zar e l'impero russo. Allora adesso che siamo in crisi, facciamo un bello sterminio di massa e poi dopo vedrai come stiamo bene.
@gabrieletognoni3849
@gabrieletognoni3849 Жыл бұрын
ad essere precisi in realta' Stalin e' del 1878
@CamataEmanuele
@CamataEmanuele 2 жыл бұрын
2022.05.05 G
@electriceye8811
@electriceye8811 2 жыл бұрын
Il criminale n°1 della storia.
@Teide-bz8co
@Teide-bz8co 5 ай бұрын
Non direi proprio. Ad es. per occupare gli USA sono stati sterminati il 90% dei nativi, che si calcola fossero circa 40-50 milioni. Fu uno sterminio pianificato, voluto, propagandato e auspicato, nulla di casuale.
@giovannicola944
@giovannicola944 10 ай бұрын
30:00
@fabioartoscassone9305
@fabioartoscassone9305 4 жыл бұрын
Un pò uno stronzo eh?ma sempre d'acciaio era...
@italianlawyer6308
@italianlawyer6308 4 жыл бұрын
Miglior definizione!
@zarroncello1
@zarroncello1 4 жыл бұрын
ma aveva anche dei difetti...
@massimiliano4876
@massimiliano4876 4 жыл бұрын
Il vero criminale della guerra che senza il lend & lease americano poteva solo ripiegare in Siberia, quindi l'acciaio era Americano mentre il sangue era dei milioni di russi morti
@fabioartoscassone9305
@fabioartoscassone9305 4 жыл бұрын
@@massimiliano4876 chi si è accordato con Hitler per spartirsi Polonia e Baltico? mio nonno in cariola o "stalin"?
@zarroncello1
@zarroncello1 3 жыл бұрын
@@massimiliano4876 fonti?
@faraonetolomeo
@faraonetolomeo 2 жыл бұрын
2:09:00
@ceio834
@ceio834 4 жыл бұрын
👍
@Pierina-x4i
@Pierina-x4i Жыл бұрын
Vome di puo' associare fascismo e socialdemocrazia....
@faraonetolomeo
@faraonetolomeo 4 ай бұрын
2:30:55
@lucasalvato6572
@lucasalvato6572 3 жыл бұрын
Almeno Stalin era un vero LEADER!! Oggi invece regna l'idiozia mass-mediatica. Saluti. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
@electriceye8811
@electriceye8811 2 жыл бұрын
Certo un assassino peggio di quel malato di mente di Hitler.
@lucasalvato6572
@lucasalvato6572 2 жыл бұрын
@@electriceye8811 A la guerre comme a' la guerre,mio caro.
@electriceye8811
@electriceye8811 2 жыл бұрын
@@lucasalvato6572 merda per merda infatti.
@danipellegrinodp
@danipellegrinodp 2 жыл бұрын
Fascista
@pushlooop
@pushlooop 3 жыл бұрын
Un' accurata e mai noiosa biografia di "baffone"
@mircobadini8120
@mircobadini8120 2 жыл бұрын
Gran brutto criminale
@templetonparceley8645
@templetonparceley8645 Жыл бұрын
Iosebis Besarionis dze Dzugashvili..... mshvidobisa! 🇬🇪🇬🇪🇬🇪
Il mondo degli Ottomani (Alessandro Barbero)
1:15:26
Festival del Medioevo
Рет қаралды 426 М.
When you have a very capricious child 😂😘👍
00:16
Like Asiya
Рет қаралды 18 МЛН
SCIITI CONTRO SUNNITI - di Franco Cardini [2019]
1:35:25
Circolo Metafisico
Рет қаралды 99 М.
Tamerlano - di Franco Cardini [A8DS]
5:30:56
DomDav
Рет қаралды 114 М.
Templari e templarismo storia, mito e menzogne (Franco Cardini)
1:18:27
Festival del Medioevo
Рет қаралды 53 М.
La CONGIURA dei PAZZI - raccontata da Franco Cardini [2019]
1:39:54
Circolo Metafisico
Рет қаралды 47 М.
Teddy Roosvelt - di Franco Cardini [A8DS]
5:52:51
DomDav
Рет қаралды 48 М.
Il RIFIUTO dell'anti COMUNISMO - Alessandro Barbero
1:03:24
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 365 М.
Napoleone Bonaparte - di Sergio Valzania [A8DS]
6:00:44
DomDav
Рет қаралды 77 М.
Franco Cardini - Il CONCLAVE VITERBESE
1:09:11
Circolo Metafisico
Рет қаралды 9 М.