Рет қаралды 193
Il CNR ITABC ci ha commissionato la riproduzione di alcuni reperti archeologici per allestire una vetrina olografica destinata a una mostra itinerante.
Tutte le info qui: www.3d-archeola...
L’obiettivo era di ottenere repliche molto realistiche da inserire all’interno della vetrina al posto dei reperti originali, i quali per ovvi motivi non possono essere spostati dai Musei di appartenenza.
Abbiamo riprodotto tre oggetti del tesoro di Mytilene del Museo di Arte Cristiana e Bizantina di Atene e la spada avara Kunagota del Museo Nazionale Ungherese di Budapest. Si tratta di reperti archeologici in oro e argento che abbiamo riprodotto con differenti tecnologie di stampa 3D e con finiture manuali tali da rendere le riproduzioni molto simili agli originali.