Stefano Bancalari - Edmund Husserl, "La crisi delle scienze europee"

  Рет қаралды 26,975

Grandi opere filosofiche

Grandi opere filosofiche

Күн бұрын

Пікірлер: 49
@LuigiSimoncini
@LuigiSimoncini 5 ай бұрын
Interessantissima lezione. Tanti complimenti a Bancalari, anche per l'energia che traspare, grazie!
@1937lucia
@1937lucia 3 жыл бұрын
Mai ascoltato niente di più chiaro! Fortunatissimi i suoi allievi. Grazie Professore.
@gianpaolomasone2422
@gianpaolomasone2422 7 жыл бұрын
Grazie per la chiarezza: beati i suoi studenti!
@vincenzodelisa1519
@vincenzodelisa1519 3 жыл бұрын
P
@judahharley6968
@judahharley6968 3 жыл бұрын
i guess im randomly asking but does someone know of a method to get back into an instagram account..? I was stupid forgot my password. I would appreciate any tips you can give me!
@rodrigodarian3357
@rodrigodarian3357 3 жыл бұрын
@Judah Harley instablaster =)
@riccardo.manzotti
@riccardo.manzotti 6 жыл бұрын
Una lezione di ammirevole chiarezza su un tema di cruciale importanza!
@ambrasargentini2359
@ambrasargentini2359 6 жыл бұрын
Finalmente una chiara spiegazione della fenomenologia di Husserl, argomento affascinante, ma certamente non facile! Grazie!
@domenicomastronardi7020
@domenicomastronardi7020 2 жыл бұрын
Bravissimo Stefano Bancalari! Grazie per la bella spiegazione del grande libro di Husserl.
@amritsrivastava4577
@amritsrivastava4577 5 жыл бұрын
Dott. Stefano Bancalari, complimenti per una necessaria e sintetica insieme esplicazione di uno degli impasse meno compresi nella storia della filosofia moderna. Grazie e di cuore
@neoplastik
@neoplastik 4 жыл бұрын
Ottima esposizione. La Forma è il contenuto. Grazie!
@lewinchesters
@lewinchesters Жыл бұрын
Lezione straordinaria. Mi ha chiarito molti buchi neri!
@12345paolino
@12345paolino 9 жыл бұрын
Chiara e rigorosa lezione. Grazie.
@brunobonansea4804
@brunobonansea4804 8 жыл бұрын
lezione di alto livello; grazie. Bruno Bonansea
@italiagiammarco6153
@italiagiammarco6153 7 жыл бұрын
Grazie, lezione chiara e puntuale
@giuseppeairoldi5371
@giuseppeairoldi5371 6 жыл бұрын
ottimo: di una chiarezza e profondità esemplari
@Zizkek
@Zizkek 3 жыл бұрын
Complimenti!
@gaetanomarcospagnolo9277
@gaetanomarcospagnolo9277 Жыл бұрын
Complimenti
@olnp11
@olnp11 9 жыл бұрын
Molto interessante. Grazie :)
@giancarloberetta5257
@giancarloberetta5257 7 жыл бұрын
Basta guardare il locale in cui è registrato l'intervento, per capire cosa valga la cultura in Italia . (Cutura di cui tutti parlano, ma di cui non importa niente alla classe dirigente. Con il bene placito di Franceschini, la cultura non sono solo i musei, della ministra fedeli per cui la cultura non è solo scuola-lavoro e meno che mai dei sindacati scuola, a cui della cultura importa meno di niente). Il contrasto tra lo squallore dei locali e le relazione per niente banale, stride. Possibile che un docente non meriti neppure un locale un po' più grande di un cubicolo, una libreria decente e un interruttore meno squallido? Per pensare male: lo studio dell'essessore provinciale o comunale alla pubblica istruzione, sarà così squallido o ben più comodo, ben arredato e (lo dico per esperienza) ragionavolmente riscaldato?
@francog.2237
@francog.2237 4 жыл бұрын
Commento ineccepibile. Non per niente siamo in crisi.
@SkakkoTv
@SkakkoTv 5 жыл бұрын
Peccato per il microfono, per il resto complimenti ! Non facile come argomento per YT
@paoladifolco2775
@paoladifolco2775 6 жыл бұрын
Grazie
@19melograno
@19melograno 8 жыл бұрын
Mi colpisce il dato osservativo di quel banale e prosaico interruttore alle spalle del conferenziere, così modesto, provvisorio sembra un ironico contrastp con la confusa ampollosità di Husserl
@lucassiccardi8764
@lucassiccardi8764 6 жыл бұрын
"Confusa ampollosità" tua sorella.
@renzobarnart6083
@renzobarnart6083 4 жыл бұрын
"Confusa ampollosità di Husserl" precisamente. Pane al pane. Non bisogna avere alcuna soggezione nei confronti dei pensatori antichi. Né di quelli moderni. Nessun ipse dixit. Brava.
@19melograno
@19melograno 9 жыл бұрын
mi fa tenerezza questo sforzo sovrumano di Husserl di dire cose già note e lo sforzo dei commentatori di tradurlo in qualcosa di intelligibile
@olnp11
@olnp11 8 жыл бұрын
+19melograno Perché dici questo?
@ilionutricati5400
@ilionutricati5400 7 жыл бұрын
mi fa tenerezza? e chi è lei? ha scritto già qualcosa?
@elenaiannizzotto72
@elenaiannizzotto72 7 жыл бұрын
19melograno ringrazio per le lezioni del prof Bancaladi perche hanno dato dignità ed efficacia alla filosofia
@elenaiannizzotto72
@elenaiannizzotto72 7 жыл бұрын
Maseja Briolani quando una qualsiasi esposizione manca di comprensibilità perchè carente nemmeno coerenza ,essa è dannosa. Le lezioni che ascolto aggiungono dati nuovi ,logici e comprensibiki
@stefanotritto2200
@stefanotritto2200 7 жыл бұрын
mi fa tenerezza la vacua ironia di chi non capendo denigra.... magari senza nemmeno aver studiato i testi
@giuseppecasamassima512
@giuseppecasamassima512 3 жыл бұрын
L'esposizione è stata molto chiara, ma l'aver detto alla fine (min. 32.15) che la visione filosofica di Husserl è affascinante (quando in realtà è assolutamente RIDICOLA al cospetto di Hegel !) è affermazione che merita un bel dislike. Perché, di fatto, Husserl non fa altro che tematizzare irrazionalisticamente la crisi del mondo capitalistico di fine XIX secolo.
Stefano Bancalari - Martin Heidegger, "Essere e Tempo"
39:47
Grandi opere filosofiche
Рет қаралды 78 М.
Carlo Sini - "Husserl e la Lebenswelt" - Lez. 5 - @Filosofia e Metodo
47:02
SLIDE #shortssprintbrasil
0:31
Natan por Aí
Рет қаралды 49 МЛН
ССЫЛКА НА ИГРУ В КОММЕНТАХ #shorts
0:36
Паша Осадчий
Рет қаралды 8 МЛН
Stefano Bancalari - Il pensiero di Emmanuel Lévinas
2:10:52
Convitto Nazionale Roma
Рет қаралды 2,4 М.
Carlo Sini: Husserl  la crisi delle scienze europee e la filosofia trascendentale
1:33:19
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Рет қаралды 862
Massimo Cacciari: "Leggere Husserl"
34:31
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Рет қаралды 43 М.
Husserl - 1. La fenomenologia
52:28
Lucio CORTELLA
Рет қаралды 11 М.
Husserl e la fenomenologia
20:40
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 60 М.
CARLO SINI parla di HUSSERL
27:14
InopeRoscio (appunti di filosofia)
Рет қаралды 4,7 М.
Paolo Vinci - "Fenomenologia ed esistenzialismo - Husserl"
1:22:06
AccademiaIISF
Рет қаралды 49 М.
Lucio Cortella e G. W. F. Hegel - La fenomenologia dello Spirito [Parte II]
23:32
Grandi opere filosofiche
Рет қаралды 19 М.
Husserl: la crisi delle scienze europee
35:04
scrip
Рет қаралды 11 М.