"Storie di Venezia": Costantinopoli 1204 (I lezione) - Corso di Storia Veneta 2022 - Ateneo Veneto

  Рет қаралды 11,914

Ateneo Veneto

Ateneo Veneto

Күн бұрын

CORSO DI STORIA VENETA 2022
Storie di Venezia. Guerre, battaglie, rivoluzioni: 1204, 1509, 1571, 1797, 1848
Ciclo di Ateneo Veneto nell'ambito delle iniziative per Venezia1600
Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
Introduzione al Corso a cura del direttore Alfredo Viggiano
Lezione inaugurale
Costantinopoli 1204
Relatore Giorgio Tagliaferro
La presa di Costantinopoli nel corso della Quarta Crociata (1204) ebbe non solo un impatto decisivo sulla politica e l’economia veneziane dell’epoca, ma anche ripercussioni di lunga durata sulle forme di autorappresentazione elaborate nei secoli successivi dalla Repubblica di San Marco. L'intervento di Giorgio Tagliaferro si focalizza proprio sulla sequenza di dipinti raffiguranti la Quarta Crociata nella sala del Maggior Consiglio in Palazzo Ducale a Venezia, realizzati a fine Cinquecento, e sul concomitante recupero delle relative fonti storiografiche, per dimostrare come - a distanza di quasi quattrocento anni - quegli eventi rappresentassero ancora un capitolo fondamentale nella costruzione del mito della Serenissima.
Giorgio Tagliaferro è professore associato in Storia dell’Arte presso la University of Warwick, Regno Unito. Ha conseguito il dottorato presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha anche insegnato dal 2004 al 2010. La sua area di ricerca è l’arte veneziana del Rinascimento, con particolare attenzione alla pittura. Oltre ad avere pubblicato numerosi articoli su riviste specializzate, è il principale autore del volume Le Botteghe di Tiziano (Firenze, Alinari, 2009). Sta lavorando a un volume monografico sui cicli pittorici cinquecenteschi di Palazzo Ducale.

Пікірлер: 19
@Thomas-fu8vp
@Thomas-fu8vp Жыл бұрын
The Ateneo Veneto channel is so very appreciated, for its lectures and discussions that are of the highest quality, led by passionate professionals. Grazie.
@AteneoVenetoonline
@AteneoVenetoonline Жыл бұрын
Grazie a lei per l’apprezzamento.
@Viamonico
@Viamonico 2 жыл бұрын
seguo con molto interesse e piacere le conferenze di Ateneo Veneto , grazie
@saragola9932
@saragola9932 2 жыл бұрын
Grazie, eccellente!
@francescozennaro6855
@francescozennaro6855 3 жыл бұрын
"Eredità positiva" della pandemia. È un bel doppio senso: "positiva" nel senso COSA BUONA e nel senso CONTAGIATO/A 😉
@giovannidugo7594
@giovannidugo7594 10 ай бұрын
22:48
@gardiniprosdocimo2667
@gardiniprosdocimo2667 2 жыл бұрын
Non esiste la storia"veneta", semmai sarà la storia del ristretto gruppo a comando a Venezia, per alcuni secoli
@adam69ify
@adam69ify Жыл бұрын
La serenissima era la storia
@gardiniprosdocimo2667
@gardiniprosdocimo2667 Жыл бұрын
La "storia" di chi?
@adam69ify
@adam69ify Жыл бұрын
@@gardiniprosdocimo2667 di noi veneti
@gardiniprosdocimo2667
@gardiniprosdocimo2667 Жыл бұрын
"veneti" nel senso di veneziani e nulla più
@adam69ify
@adam69ify Жыл бұрын
@@gardiniprosdocimo2667 veneti nel senso di appartenenza ad una cultura e a una regione con una repubblica tra le più antiche al mondo...w la serenissima
@script9157
@script9157 Жыл бұрын
Il metti e togli della mascherina è un insulto alle vostre intelligenze
@stellamomotyuk2626
@stellamomotyuk2626 11 ай бұрын
Molto noioso …
@massimoguarnieri243
@massimoguarnieri243 4 ай бұрын
Davvero!
Мясо вегана? 🧐 @Whatthefshow
01:01
История одного вокалиста
Рет қаралды 7 МЛН
Quando eu quero Sushi (sem desperdiçar) 🍣
00:26
Los Wagners
Рет қаралды 15 МЛН
Federico Faggin - La natura della consapevolezza
1:23:37
youcafoscari
Рет қаралды 376 М.
La STORIA D'ITALIA e la LIBERTÀ - raccontate da Luciano Canfora [2023]
2:43:47
La prima lezione di Storia dell'India - Stefano Beggiora
1:24:12
youcafoscari
Рет қаралды 17 М.
Cicerone contro Catilina: la lotta politica nella Roma antica
1:39:39
VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Рет қаралды 34 М.
La Battaglia di Lepanto - Marco Boniardi
1:56:53
Domus Orobica
Рет қаралды 38 М.
Venezia prima di Venezia
1:19:19
italiamedievale
Рет қаралды 2,5 М.
L'Arsenale della Repubblica di Venezia
31:57
Direzione generale Archivi
Рет қаралды 65 М.