Рет қаралды 168
Studenti ebrei: "Non vogliamo avere paura di andare in università"
"Noi siamo andati in prima persona in Israele"
Cronaca (Milano). "È troppo piena l'Italia di persone che da 2500 km di distanza ci raccontano qual è la realtà di Israele. Noi siamo andati in prima persona in Israele, abbiamo visto la verità, la nostra visita al Parlamento ci ha dimostrato che Israele è assolutamente una democrazia". Lo ha dichiarato Pietro Balzano, autore del Manifesto Nazionale per il Diritto allo Studio, a margine dell'incontro 'Vogliamo studiare!', promosso da Studenti per Israele, Studenti per la Libertà, Siamo Futuro e Unione Giovani ebrei d'Italia. "Per noi il diritto allo studio è anche il diritto ad avere un luogo che per noi è l'università, pacifico, tollerante, dove poterlo esercitare". "Le tende sono un'occupazione di suolo pubblico che non può essere ammessa in un paese civile, che deve invece cedere il passo al progresso", ha aggiunto Filippo Leon di Siamo Futuro. (Sebastiana Risso/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
al centro Grazie che è troppo piena l'Italia di persone che comodamente da 2500 km di distanza ci raccontano Qual è la realtà di Israele Noi siamo andati in prima persona in Israele abbiamo visto la verità in realtà è bastato semplicemente fare il tragitto dall'aeroporto a Tel Aviv con un palestinese per capire che lo stato assolutamente non c'è la nostra vita In effetti il Parlamento si è dimostrato che Israele è assolutamente una democrazia questo e tante altre cose no ma nessuno di noi quindi sa che la situazione sia assolutamente complessa ma il punto è che proprio perché è complessa c'è bisogno di un dibattito forte nelle università dove Tutti hanno diritto di esprimersi alla pari argomentazioni basate sui fatti Questo è un dibattito ma in questo momento in università non è più possibile farlo E non lo è da aprile scorso quando io stesso sono andata a un dibattito che si deve sarebbe dovuto della cancellazione o meno degli accordi con gli atenei israeliani e soltanto per aver portato dei punti di vista moderati sono stato contestato zittito e ha seguito poi anche minacciato Quindi questo è il clima che rappresenta le nostre università no Certamente allora ma lo è tuttora oggi perché per noi il diritto allo studio non è soltanto il diritto di poter stare sui libri e dare gli esami in diritto allo studio anche il diritto ad avere un luogo che per noi è l'università Pacifico tollerante dove poterlo esercitare noi siamo qui in università per studiare e vogliamo farlo in pace senza avere il timore di andare in università questo è vero per noi ma anche per esempio per studenti di origine israeliana forse una storia Infatti termine stato ben altro abbiamo visto moltissime moltissime occupazioni l'università come a Milano abbia visto atti di violenza nel caso di convegni organizzati da altre organizzazioni proprio nei recenti mesi trascorsi tutti con l'accordo con la libertà di pensiero di manifestazione e con diverse portare violenza questo perpetrata in moltissimi a tenermi come in questo caso per questo motivo che abbiamo subito sono un'opzione al pubblico che non può essere ammessa in un paese civile ed è invece il passo presto non possiamo competere in Europa con università zoppa che deve stare dietro a dei movimenti violenti Etruschi E proprio quando veniva siglato l'accordo erano giorni di assoluta trepidazione perché tutto il popolo israeliano era contentissimo anche con molte voci contro il governo e l'operato del governo erano comunque tutti assolutamente concentrati su quello che sarebbe stato il futuro degli Ortaggi si respira un'atmosfera di attesa e appunto Non solo per le strade ma anche al governo stesso dove le frustate e tra l'altro vorrei aggiungere Per quanto riguarda Le occupazioni le tendenze magari non sono una violenza questo università faccio un esempio Ha subito €100000 di danni a seguito di quella occupazione La Sapienza Roma 330.000 quei danni li pagheranno loro no li pagheranno gli studenti che non hanno avuto a che fare con questo insetti movimenti che si lamentano per la mancanza di soldi per l'istruzione sono i primi a cosa nello sperpero per loro danni nelle nostre università e quindi l'abbiamo trovato invece una cliente abbiamo smentito le menzioni su l'apartheid un poco lo trovo altre volte a multicultural è aperto a tutti è molto peso