Рет қаралды 855
In questi ultimi mesi sono esplose le discussioni legate ai modelli per l’apprendimento dell’intelligenza artificiale, che scandagliano, assorbono, apprendono tutto il sapere umano (testi, immagini, sapere, conoscenza) e lo usano per generare altri contenuti. Quale può essere una risposta che può riconoscere questo valore dell’umanità… all’umanità? Docente universitario, insegna a Milano e a Trento materie che ogni anno cambiano e si evolvono, e quindi sono difficili da definire: dall’editoria digitale, alla creazione di strategie basate sui contenuti, alle più evolute tecnologie dell’immagine e della user interface, che declina in opportunità creative e di visione innovativa. Si occupa di comunicazione, progetta riviste cartacee e digitali, ha co-fondato Aiway, una piattaforma editoriale e formativa per sviluppare la cultura dell’immagine generata con l’intelligenza artificiale. Viene spesso chiamato come oratore ai convegni, non porta la cravatta, di solito è spettinato. Non lo fa apposta, lo hanno disegnato così. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx