Condivido personalmente e pienamente il video raffigurante la Linea Ferroviaria che ho letteralmente vissuto iscrivendomi al canale da Sostenitore per Spirito di Solidarietà
@antonioperillo72793 жыл бұрын
Questa è l'Italia vera!!!! Indipendente, ingegnosa e sempre all'avanguardia!!!!
@armandoderazza82872 жыл бұрын
Era.....
@christiancosworth2 жыл бұрын
Eh si una volta era così
@Virtuoso232 жыл бұрын
Appunto, roba di quando, 50/60/70 anni fa? Ora mi dispiace dirlo, ma siamo pieni zeppi di ladruncoli e mezze seghe.
@antonioperillo72792 жыл бұрын
@@Virtuoso23 purtroppo hai ragione!
@stradivarius1961 Жыл бұрын
Cio' ha dato fortemente fastidio a qualche nazione eeeeeee tac ci troviamo nella situazione di oggi......
@AlessandroBaronio3 жыл бұрын
video PAZZESCO ...emozione pura ....estasi per un appassionato
@robertol.4021 Жыл бұрын
Che spettacolo questo prezioso documento storico! E che nostalgia ... da ragazzino volevo sempre andare in stazione con la speranza di vederne arrivare una ... Grazie per averlo pubblicato!
@pieromauri99553 жыл бұрын
che orgoglio !! Era l'Italia che lavorava e che tutti rimpiangiamo !
@ferroviestazioni2 жыл бұрын
Vero
@Joe-pq7zc Жыл бұрын
@@ferroviestazioni Certo che è vero. Ma che il nostro bel paese, ed i suoi invidiabili cervelli politico - industriali, dovessero capitolare è stato tutto un piano! l'Italia doveva restare sottomessa! Ricordiamo il grande Enrico Mattei, per finire con l'onesto Aldo Moro......e non solo loro!!!
@AlessandroBaronio3 жыл бұрын
srepitoso!!! proprio la locomotiva che è nel museo !! guardare indietro per renderci conto delle nostre grandi potenzialità !!!!
@zinzerla Жыл бұрын
Complimenti a questi tecnici italiani elettromeccanici senza ausili di computer solo arte e tecnologia passione e conoscenza della tecnica..... qualita' ormai dimenticate in Italia
@AntonioSpiga-lu1dw Жыл бұрын
Eccezionale documento storico, quando i treni li costruiamo noi in Italia e non eravamo secondi a nessuno. Saluti da un vecchio macchinista 70enne oggi in pensione 😊👍
@alessandrotaborri8106 Жыл бұрын
Io sono orgogliosissimo....nell'inquadratura dove si vedono i macchinisti...sulla estrema sinistra della cabina...in piedi con il berretto da "capo" c'era mio nonno....si quella era un Italia migliore.
@ferroviestazioni3 жыл бұрын
Mamma mia che nostalgia.... Che bellezza rara la ferrovia di quei tempi
@trains4443 жыл бұрын
Grande filmato storico, grandissima locomotiva!!! Grazie 1000 per la pubblicazione!
@simonepreziosi55182 жыл бұрын
Che fantastica la Tartaruga insieme al Caimano ha fatto la storia delle Locomotive Italiane, almeno un po' di modelli andavano preservati😭😭🚂🚂
@morenomac4866 Жыл бұрын
entusiasmante! Quante volte ho preso quel treno ma ora ne so molto di più di allora. Complimenti agli autori!
@boote77852 ай бұрын
Che meraviglia questo documento. La testimonianza della nascita di un gioiello del passato delle nostre Ferrovie.
@paolosottili56672 жыл бұрын
Questo locomotore è stato una pietra miliare per lalta velocità davvero interessante questo video
@edoardozampetti46014 ай бұрын
ho rivisto questo cinegiornale i motori della 444 erano semplicemente assurdi
@tonyferrari633 жыл бұрын
Che tempi, che Italia. Ma come c siamo ridotti? :(
@patriziaurso42133 жыл бұрын
Abbiamo voluto seguire i progetti della P2, della mafia, della nato e stare all'ordine di oscuri faccendieri. In più abbiamo perso il PCI e non possiamo dire che ciò non abbia pesato al di là di come la si pensi. I politici che avevamo una volta avevano i controcazzzi in qualsiasi schieramento. Oggi abbiamo un nano pensionato puttaniere, un losco individuo fiorentino, un bullo da strada in divisa da poliziotto, un uomo delle banche a Palazzo Chigi e dei soggettini molto ambigui stranamente eredi del PCI che fu... siamo nella rnerda praticamente!
@tonyferrari633 жыл бұрын
@@patriziaurso4213 analisi perfetta e fin troppo soft 👍
@david-79673 жыл бұрын
@@patriziaurso4213 E non dimentichiamoci la palla piede chiamata UE!
@Lajs6573 жыл бұрын
Amici, Italia è ancora rispettata ed un esempio di bellezza ed progresso. L’UE passerà; Italia sarà per sempre. Abracci da Brasile.
@antonellogaliano65073 жыл бұрын
@@patriziaurso4213 concordo👍
@guidodamico54475 ай бұрын
Bravissimo, sai raccontare molto bene, ti seguirò volentieri.
@scucimong86403 жыл бұрын
Oggi queste meravigliose macchine sono, purtroppo, in demolizione. All'epoca del filmato erano le uniche locomotive per alte velocità a regolazione reostatica e, nonostante la bontà del progetto si dovranno aspettare anni e numerose modifiche per vederle lanciate alla velocità di progetto (200 km/h). Per decenni la loro "vera" velocità operativa fu di soli 160 km/h e per di più alla testa di convogli pesantissimi (12-14 carrozze) e di rango non adeguato. Erano stati messi dei purosangue a trainare delle diligenze. La progressiva consegna di carrozze uic-x moderne e velocità di impostazione di 160 km/h migliorò di poco la situazione, considerando, anche, che la futura Direttissima Roma- Firenze era, appunto "futura" e verrà terminata soltanto nel '92 e che le uniche linee che avrebbero permesso, con un ristretto lotto di "Tartaruga" e carrozze selezionato e curato i 180 km/h, erano la Milano- Bologna ed, appunto, la Roma-Napoli, con l'aggiunta del tratto Roma- Città della Pieve della Direttissima nel 1977. Nel 1985 partivano i servizi Mi-Ro con e444 e carrozze Gran Comfort a 200 all'ora nei tratti aperti all'esercizio della Direttissima (che non era finita) per aprire la strada ai futuri nuovi servizi ETR450 (1988). Nel 1989 partono i servizi IC ed EC a due classi con velocità di impostazione di 200 km/h e la progressiva trasformazione delle Tartaruga con nuove cabine e modifiche alla parte elettrica. Finalmente queste macchine ultraventennali trainavano quotidianamente treni di 11 carrozze climatizzate, in piano, a 200 km/h senza fare una piega. Il resto è oggi
@giuseppe_ing3 жыл бұрын
Bellissimo contributo! Grazie mille.
@marcorinchi51503 жыл бұрын
Praticamente al epoca del debutto c:erano problemi di gioventù e non solo, mancavano le tratte per andare a 200km/ora e non c'erano carrozze da trainare collaudate per quella velocità. Quando tutto si è aggiustato il locomotore era oramai vecchio,benché vennero cambiate le cabine negli anni 90 se non sbaglio. Giusto?
@marcorinchi51503 жыл бұрын
Ma è vero che il frontale originale delle e444 fra l'altro il più bello in assoluto, quello bombato per intenderci, aveva problemi di forti e fastidiosi fruscii alle alte velocità? È per questo che è stato modificato con un orribile spigolo a metà? E in che anno?
@visionist7 Жыл бұрын
@@marcorinchi5150non so rispondere alla vostra domanda però posso dire che, essendo cresciuto nei anni 90 praticamente sul balcone del mio carissimo zio Gennaro bonanima - anche lui un dipendente ferroviario - che si affacciava direttamente sui binari della linea Napoli Centrale - San Giovanni Teduccio, la Tartaruga dai spigoli, con la livrea rigorosamente rossa e grigia d'allora, e magari con un bel convoglio abbondante di carrozze Gran Confort, rappresentava sempre una grande emozione rispetto anche a treni più moderni come gli Eurostar verdi, a loro volta comunque molto esuberanti. La E444 dai spigola, con i due grandi parabrezzi quadrati trasmetteva serietà e un enfatico pizzico d'aggressione. E il piccolo mascot era un tocco di "zany" come dicono gli Inglesi. So però che c'era già un piano per una Tartaruga più potente nei primi anni, credo il nome era E666. Era a sei assi con un corpo lungo articolato al centro. Con la sua prodigiosa potenza avrebbe trainato convogli anche di 15 carrozze a 200 km/h, la dove permesso. Peccato che il progetto fu cancellato. Visto il codice del modello gli ho dato il nome facoltativo "Diavolo" - sicuramente avrebbe indossato un mascot altrettanto birichino, forse inspirato a quelli dei U-Boot della Kriegsmarine.
@marcorinchi51509 ай бұрын
@@visionist7oramai i convogli da 15 carrozze è un sogno. Non serviranno più
@paolosappino93373 жыл бұрын
Al minuto 8,40 mi piace ricordare l'ing. Giulio Giovanardi, compagno di università, collega in ferrovia e amico di mio padre, che è stato anche Direttore dell'Istituto Sperimentale delle Ferrovie dello Stato.
@maximusmeridio19702 ай бұрын
Bellissima e 444 👍😊😊😊
@TonyEspresso63 Жыл бұрын
Che roba, prodotto artigianale fatto a mano in tutte le sue componenti.... ed hanno viaggiato per 50 anni....
@edoardozampetti4601 Жыл бұрын
Che autentica Figata.. la macchina.. gli ingegneri.. Aldo Moro tutto...
@themonster9213 жыл бұрын
che tecnici ragazzi...e senza computer
@alfone19733 жыл бұрын
L'eccellenza italiana...bei tempi
@simonepreziosi55182 жыл бұрын
Spettacolare a 5:08 l' invertitori di marcia e i Cavallini degli shunt nuovi di pacca🚂🥰🤯
@francescovellucci51193 жыл бұрын
Sul tachigrafo si legge "velocita' max 216 Km/h" spettacolare
@patriziaurso42133 жыл бұрын
La E444 001 il giorno dei test arrivò a 220 km/h +/- qualcosa, perciò ci sta. Il fatto è che hanno abbassato l'omologazione, secondo me per farla fuori e sostituirla con la E402 che intanto a 220 km/h non ci può andare ugualmente per via delle linee e delle carrozze...
@pierosabatelli61603 жыл бұрын
@@patriziaurso4213 risposta da ferroviere
@Dott.Ing.GiovanniDiGiacinto16 күн бұрын
Spettacolare orgoglio italiano... La E 444.005 (fuori serie e dotata di regolazione full chopper) era un prototipo chiamato "Tartaruga Elettronica " e aveva anche la raffigurazione del diodo di fianco a quello delle tartarughe sulle fiancate! Raggiungeva agevolmente i 200 km/h con una ragguardevole potenza oraria totale pari a 5.050 kW. Ancora alcuni dati: ● Sforzo di trazione massimo: 230 kN; ● Sforzo di trazione orario: 154 kN a 112 km/h; ● Sforzo di trazione continuativo: 135 kN a 120 km/h. Tanta... tanta... roba per quegli anni. Nostalgia di tempi in cui l'ingegneria italiana dettava legge e con i nostri progetti non ce n'era per nessuno 💪💪💪
@AlessandroBaronio3 жыл бұрын
la cassa il carrello e il telaio sono opere d'arte costruite con la modalità manuale della SCULTURA ...incredibile ma vero
@ILGigi-864 жыл бұрын
Bellissimo video
@themonster9212 жыл бұрын
la E 444 era bellissima
@lorenztrainitalia47803 жыл бұрын
Che bello quando producevamo tutto in Italia, quando i treni erano tutti Made in Italy i treni avevano forme più belle e qualità migliori
@luigibrunomanzini2534 жыл бұрын
Stupenda macchina, anche se delicatissima sotto sforzo elettrico
@feliceiozzi3 жыл бұрын
Si spaccava ???
@AuMaDa642 жыл бұрын
mitica
@bruno68berretta533 жыл бұрын
Complimenti
@baios885 ай бұрын
❤❤❤
@stefanozanolin72393 жыл бұрын
Al minuto 1.56 si vede un modellino di quella che forse è la versione a sei assi, articolata sul carrello centrale, (rimasta sulla carta) della E444. Ne venne fatto un cenno su un numero di "Ingegneria Ferroviaria". Se non ricordo male, era destinata alle ferrovie del Sudafrica.
@enricopaulatti17983 жыл бұрын
Si, avevo notato il modello e mi ero chiesto cosa fosse.
@lucEspo3 жыл бұрын
No, non era il modello della E444 bensì della E646 di seconda serie prima che i tecnici delle FS si ispirassero al modello francese
@ThePigimoltedo Жыл бұрын
Chissà dove sono finti quei modelli …
@lorenztrainitalia47803 жыл бұрын
Bel video
@patriziaurso42133 жыл бұрын
I ❤ 🐢
@trainspotterligure76183 жыл бұрын
😍😍
@antonioferrarista73043 жыл бұрын
Questa non era industria, ma artigianato...
@faber62mb362 жыл бұрын
Quando l’Italia faceva l’Italia…
@pierosabatelli61603 жыл бұрын
Espresso del levante Milano Lecce trainato dal 444 e dal 464 ragazzi che viaggi
@antonellogaliano65073 жыл бұрын
Forse il 646?
@pierosabatelli61602 жыл бұрын
@@antonellogaliano6507 vero hai ragione
@pierosabatelli61603 жыл бұрын
Perché tanti tanti anni fa hanno smesso di pubblicare la voce della rotaia e ingegneria ferroviaria? Ci tenevano informati su come andavano le cose in ferrovia
@feliceiozzi3 жыл бұрын
Vero !!!
@armandovalcavi42813 жыл бұрын
perchè sono tante le porcate che fanno che non ce le dicono così le troviamo già fatte
@gabrielemeniconi9723 жыл бұрын
Queste macchine se eccezionalmente viaggiavano i doppia trazione, c'era la prescrizione che non dovevano assolutamente con i motori in combinazione Parallelo, perché facevano scattare le sottostazioni.
@attenzioneallontanarsidall79404 жыл бұрын
e' amianto al minuto 2.32?
@armandovalcavi42814 жыл бұрын
e altro chè brutti assassini lo sapevano già allora che era cancerogeno
@sergiomarrocco19264 жыл бұрын
Pensi che oggi sia meglio? Lo si usa ancora, ma molto meno.
@armandovalcavi42814 жыл бұрын
@@sergiomarrocco1926 se sai dove e chi denunciali !!!!!!!!!!
@sergiomarrocco19264 жыл бұрын
@@armandovalcavi4281 viene usato per rivestire le intercapedini delle casse che per trasportare impianti via nave, sembra.
@armandovalcavi42814 жыл бұрын
@@sergiomarrocco1926 tanto nmerda più o merda meno questo mondo è andato a puttane!!!!!! buona fortuna
@faro464211 күн бұрын
Perché? Perché abbiamo rinunciato ad essere una potenza industriale anche in questo settore? Le grandi officine Badoni, le Pistoiesi, e tante altre grandiose realtà italiane svendute, svilite come tutto quanto c'era di orgogliosamente italiano! 😢
@ettoreca12 жыл бұрын
Per avere la sensazione della realtà dei fatti, sarebbe opportuno affiancare la documentazione di una analoga macchina entrata in servizio presso ferrovie di altri paesi. Potrebbero nascere amare constatazioni, sull'enfatica autocelebrazione, retaggio degli anni precedenti la repubblica. Come erano le locomotive veloci in Francia, Germania, Regno Unito, USA nello stesso periodo ? Ormai a distanza di tempo si potrebbe fare ! Solo per una analisi critica.... ovviamente.
@edoardozampetti4601 Жыл бұрын
Ma sticazzi .. degli altri paesi gli italiani viaggiavano sulla e444 in Italia non all estero
@visionist7 Жыл бұрын
Bhe nei Stati Uniti non esistevano proprio. Loro già dagli anni sessanta sono un popolo completamente abbandonato al trasporto aereo.
@Dott.Ing.GiovanniDiGiacinto16 күн бұрын
Nessuno poteva competere... Primeggiavamo ovunque, in qualunque settore! Piuttosto la domanda da porsi è cosa è successo dopo gli anni '80, la risposta è che la politica si è mangiata il paese intero.... vedere tangentopoli, ecc, ecc...
@fabriziocerreti43084 ай бұрын
Quanti tecnici specializzati, ingegneri, meccanici, ecc....ma dove saranno finiti?😢
@kortilelemon58152 жыл бұрын
Si vede anche Aldo Moro, la politica di allora che ha fatto grande l'Italia.
@fonzelvis Жыл бұрын
...forse l'ignaro signore che al minuto 2,32 sparava amianto floccato non sarà poi così orgoglioso di quel che ha fatto...
@diavolonet2 жыл бұрын
Deve tornare quell' Italia degli anni 60 e finire il made in China
@angelomontrasio81083 жыл бұрын
Qualcuno mi può spiegare quale idiota ha scelto di buttare nel cesso tanto know how tecnologico e professionale? Nel filmato si accenna alla capacità di traino della E646 ... mio padre, macchinista, diceva semplicemente che se fosse stato possibile agganciarci la stazione, se la sarebbe portata via! 😀
@daniele.9673 жыл бұрын
Sino a poco tempo fa prima della dismissione dai servizi, ho lavorato con il 656...posso solo dire "mulo testardo instancabile" 👍
@fabiomelchiotti25153 жыл бұрын
in effetti era una grande macchina e velocissima per quei tempi 👍
@paoloconsiglio62813 жыл бұрын
E 646 macchina di eneguagliabile eleganza, design "a la française" somigliante alla CC 7100 SNCF, rovinata dai colori navetta degli anni 80. Tutte le locomotive FS a reostato funzionavano sempre. In caso di malfunzionamento si potevano fare riparazioni di fortuna con fil di ferro, cunei di legno e cavi da elettrauto. Oggi, con le macchine elettroniche se c'è un piccolo guasto ... scendere e spingere!!!
@lorusso66113 жыл бұрын
siamo gestiti da una socièta che viene premiata dai signori del MEF che siamo noi contribuenti, che portano conti in positivo. a loro poltrone e premi a noi disservizi, linee chiuse e accontanamenti precoci perchè le OGR tutte smantellate. mentre negli usa non è cosi è in mano agli sponsor. stato vecchio gente incapace
@enrico84623 жыл бұрын
Chilometraggio, dopo n km e revisioni scadono e vanno accantonate oppure riqualificate
@extremathule9823 жыл бұрын
Un esercito di locomotieri sulla locomotrice
@saveriofontana45623 жыл бұрын
Un simbolo.
@sergiomarrocco19264 жыл бұрын
Aldo Moro.
@Roberto-n9l2 ай бұрын
la tartaruga e il presidente aldo moro accopiata vincente
@patriziaurso42133 жыл бұрын
Grande locomotiva, le suona di brutto a motrici attuali. Non capisco perché le abbiano dismesse.
@dominikaquili78883 жыл бұрын
Mi sembra di aver sentito che era sprovvista di impianto antincendio e lo stesso discorso vale per il Caimano
@patriziaurso42133 жыл бұрын
@@dominikaquili7888 non mi sembra poi tutto sto dramma. Le E464 bruciano come legna da ardere (e chissà pure quanto inquinano st'incendi...) proprio vero che invece di andare avanti stiamo andando indietro... tipico da società restauratrici, come quella attuale. 👎
@extremathule9822 жыл бұрын
@@patriziaurso4213 Per l'accenno alle società restauratrici hai il mio like anche a distanza di un anno.
@rusav812 жыл бұрын
Perché tutti gli impianti elettrici e i circuiti di trazione non erano a norma. Se pensi che era coibentata con amianto, puoi capire benissimo che non era più a norma, e la sicurezza oggi non è lasciata al caso, e i lavoratori ne hanno diritto.
@antoniospirito10263 жыл бұрын
Ha
@fernandocordella1256 Жыл бұрын
Secondo me erano solo zuccherini per non farci capire come dovevamo finire oggi tipo Pic indolor e poi non dimentichiamo che erano gli emigranti a fare girare l'economia
@DUCATI-uw5le Жыл бұрын
Gioiellino made in 🇮🇹 😎
@davideroccolaviola3 жыл бұрын
Eh si , una macchina che rappresentava un Italia forte e seria
@cikairlines37523 ай бұрын
Che cosa ? 88 minuti? Oggi Roma Napoli AV , un'ora e dieci . Cioè ci siamo fatti prendere in giro per 60 anni ?!!? Prima l'IC ci metteva 1he40minuti con 3 fermate intermedie e ci stà . Adesso impiega 2ore e 10 . Il tutto al modico prezzo ultimo momento di 52 e 27 euro rispettivamente😱. Ma siamo impazziti ? 300 orari sono 5 kilometri al minuto. Ok che non va a 300 dappertutto, però tutti sti soldi spesi , a conti fatti , è una buona presa per il fondoschiena😱🤦🏻♂️🤦🏻♂️. P.s. capisco che era una locomotiva soltanto , però se ci pensate, è tutto andato a puXXane🤦🏻♂️.