Voci e volti della memoria - Leone Fiorentino

  Рет қаралды 39,287

Biblioteche di Roma

Biblioteche di Roma

Күн бұрын

Ebreo. Nato a Roma nel 1923. Da Fossoli Leone Fiorentino fu deportato ad Auschwitz e poi trasferito in molti altri campi e sottocampi fino a Dachau. Costretto alla marcia della morte, riuscì a fuggire e a rientrare in Italia. È morto nel 2002.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria 2021 per essere rese disponibili in versione integrale sul canale KZbin di Biblioteche di Roma.
Le interviste sono state realizzate da Aned Roma negli anni 2000-2001 con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma e della Comunità Ebraica di Roma. Riprese di Sandro Carabelli e Luigi Cipollari.
Restauro e digitalizzazione a cura di BIblioteche di Roma, in collaborazione con TTPixel.
#GiornodellaMemoria​​ #GiornodellaMemoria2021​​

Пікірлер: 20
@donatellaricci3500
@donatellaricci3500 Жыл бұрын
Quanto dolore in queste parole, l orrore che ha vissuto quest'uomo, sono inorridita, ho ascoltato tante testimonianze ma questa mi ha toccata profondamente. ❤
@antonellaoggianu9194
@antonellaoggianu9194 3 жыл бұрын
Mio Dio che orrore Io la ringrazio per aver testimoniato queste atrocità Mi permetta di mandarle un abbraccio
@giorgiosalmaso5903
@giorgiosalmaso5903 2 жыл бұрын
Che dignità nel raccontare l’orrore. RIP. Non possiamo dimenticare.
@giulibliss3920
@giulibliss3920 2 жыл бұрын
Queste testimonianze dovrebbero essere mostrate nelle scuole, affinché le nuove generazioni siano consapevoli di ciò che successe e soprattutto affinché NON SI RIPETA MAI PIÙ UNA COSA SIMILE!! Grazie per aver raccolto questa preziosa testimonianza di questo signore che non c'è più💓
@marinacolak601
@marinacolak601 2 жыл бұрын
Mi meraviglio ogni volta che ascolto queste testimonianze, quanto male si deve sentire la persona che lo racconta. Praticamente rivivere ogni volta più e più volte quell orrore. Grazie, grazie del suo racconto.
@virzichella20
@virzichella20 3 жыл бұрын
Queste persone dovrebbero essere eterne..... Mi auguro che queste testimonianze lo facciano.
@pietronasce2617
@pietronasce2617 Жыл бұрын
Grandissima persona, tanta ammirazione, stima e affetto
@annascanu1851
@annascanu1851 3 жыл бұрын
Caro signore, grazie della sua testimonianza ne abbiamo davvero bisogno!!
@illibrononavevalalastella3744
@illibrononavevalalastella3744 3 жыл бұрын
Anche la mia famiglia e ' stata colpita da queste atrocità,3 zii paterni e una materna di meno di 19 anni incinta di 5 mesi...nessuno di loro è ritornato😢😢😢😢😢😢
@daniela-harrison1000
@daniela-harrison1000 3 жыл бұрын
Che signore! Molto commovente il suo racconto
@nrdl1431
@nrdl1431 3 жыл бұрын
Un capitolo al di la di ogni immginazione...grazie per il racconto
@fabiofabiodance
@fabiofabiodance Жыл бұрын
Neanche osiamo immaginare cosa ha potuto passare quest'uomo! Dio mio che racconto! Per NON DIMENTICARE...MAI .. MAI!
@carminecorsetto52
@carminecorsetto52 3 жыл бұрын
Interessante davvero grazie
@mariab6136
@mariab6136 2 жыл бұрын
il signor Leone pala di Levi. Raccontò in "se questo è un uomo" la sua esperienza del lager. Anche lui fu sottoposto alle selezioni e fu introdotto al "laboratorio " di chimica dopo un periodo nel lavoro normale . Fu tragica per lui questa esperienza tanto da suicidarsi.
@fabriziobea6056
@fabriziobea6056 Жыл бұрын
Eri un vero Leone! Rip.
@elianarossi82
@elianarossi82 3 жыл бұрын
Il segno c'è ancora
@elenalilla7554
@elenalilla7554 3 жыл бұрын
😢💔
@francescobrusegan8667
@francescobrusegan8667 Жыл бұрын
😮
Voci e volti della memoria - Lello Di Segni
51:01
Biblioteche di Roma
Рет қаралды 40 М.
Voci e volti della memoria - Giuseppe Di Porto
1:46:21
Biblioteche di Roma
Рет қаралды 28 М.
黑天使只对C罗有感觉#short #angel #clown
00:39
Super Beauty team
Рет қаралды 36 МЛН
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41
Marcello Martini, deportato a 14 anni a Mauthausen
56:24
La Memoria Viva
Рет қаралды 60 М.
Salvatore Vitiello- testimonianza
53:36
spartaco vitiello
Рет қаралды 15 М.
Intervista Shlomo Venezia 4 febbraio 2010
21:57
Fondazione Valenzi
Рет қаралды 24 М.
Giulia Sermoneta
1:30:37
Andrea Sermoneta
Рет қаралды 39 М.
IDA E STELLINA MARCHERIA   KANADA KOMMANDO
1:56:15
ANED Sezione Roma
Рет қаралды 36 М.
Voci e volti della memoria - Piero Terracina
2:38:00
Biblioteche di Roma
Рет қаралды 53 М.
Voci e volti della memoria - Carla Cohn
2:00:29
Biblioteche di Roma
Рет қаралды 42 М.
MARTA ASCOLI
46:20
Memoriae1943-45
Рет қаралды 76 М.
Voci e volti della memoria - Rosario Militello
1:45:14
Biblioteche di Roma
Рет қаралды 21 М.