1. Intelligenza Artificiale: un pericolo per la democrazia? 🦧

  Рет қаралды 32,612

Matteo Saudino - BarbaSophia

Matteo Saudino - BarbaSophia

Жыл бұрын

Per acquistare "Sofia Express", ed. Salani vai a amzn.to/3JfqysH
Per acquistare "Ribellarsi con filosofia" vai amzn.to/3rhNFdh
bit.ly/RIbellarsiConFilosofia...
Sostieni i progetti gratuiti di Barbasophia it.tipeee.com/matteosaudino-b... avrai dei video esclusivi di analisi dei testi filosofici e una lezione al mese monografica.
Per ordinare "La filosofia non è una barba": bit.ly/BarbasofiaAmz bit.ly/Barbasofia
Per ordinare "Cambiamo la scuola" www.amazon.it/Cambiamo-scuola...
Per ordinare "Il prof fannullone":
www.amazon.it/PROF-FANNULLONE...
Videocorso L'arte di insegnare www.tlon.tv/prodotti/matteo-s... Acquistabile anche con carta docente

Пікірлер: 137
@ventithedrunk808
@ventithedrunk808 8 күн бұрын
speriamo bene per domani 💀
@filippotavoni4186
@filippotavoni4186 8 күн бұрын
Grandissimo 😂
@ceres_ceres_ceres
@ceres_ceres_ceres 8 күн бұрын
namooo
@veronicamaternini906
@veronicamaternini906 8 күн бұрын
NOII
@riccardogaibazzi7934
@riccardogaibazzi7934 7 күн бұрын
Buona fortuna ragazzi
@boynmastour8540
@boynmastour8540 Ай бұрын
Grazie Karl Marx
@edoardoamato7224
@edoardoamato7224 7 күн бұрын
Karl Marx non leggerebbe certamente Internazionale
@fabrizioarvat1141
@fabrizioarvat1141 Жыл бұрын
La democrazia è possibile in un mondo dove tutti gli attori che vi partecipano hanno un rapporto orizzontale fra di loro e malgrado ci possa essere uno scarto in termini di abilità e capacità, questo non è mai tale da evidenziare una vera e propria frattura qualitativa radicale. Il problema qui, però è che un rapporto democratico fra specie che hanno differenza qualitative elevate diventa piuttosto problematico. Abbiamo per caso, incluso gli animali, almeno quelli domestici nel processo democratico? Chiediamo agli orsi dove vogliono stare? No. Gran parte della fauna dipende per la sua sopravvivenza dalla nostra lungimiranza, mancanza di attenzione e dal fatto di essere compatibili con il nostro stile di vita come specie alfa del pianeta. Il problema, è che stavolta abbiamo fatto un passo molto importante verso la creazione di una super-specie, perfettamente in grado di superarci praticamente in ogni aspetto significativo, e rischiamo, forse anche meritandolo, di patire quello che abbiamo fatto patire agli animali come loro "Dei" mortali. Scusate avete mai sentito parlare di democrazia tra uomini e Dei? No, e allora di cosa stiamo parlando? La nostra attuale strategia è la rimozione, ovvero ci convinciamo del fatto che i chatbot generano testo e quindi noi presupponiamo che in realtà la loro comprensione dei significati sia inesistente e ci sediamo sotto questo tranquillizzante assunto. Il problema è che questi chatbot non sono stati concepiti solo come la macchina che genera romanzi casuali di Orwell, ma sono perfettamente in grado di leggere e riassumere e questo li pone su un piano completamente differente rispetto ad quello che fanno ad esempio i generatori di immagini, perché li pone potenzialmente entro complessi processi di feedback che continuano migliorano le loro capacità. Microsoft denuncia, tra un certo scetticismo della comunità, che GPT-4 mostra già segni di sensienza, In effetti Gpt-4 + in grado di impilare correttamente tra loro elementi del mondo reale, che in in teoria non potrebbe fare, perché non ha alcuna esperienza del nostro mondo, e nemmeno dovrebbe capire ciò di cui scrive. In tre mesi ho fatto quasi esclusivamente dialoghi filosofici con l'IA Gpt-3,5 e Gpt-4 e risultati sono stati fin dall'inizio assolutamente sbalorditivi, in quanto il chatbot si è dimostrato molto più che il semplice studente di filosofia casuale, che ripete pedestremente la lezione non capendo minimamente quello che dice. Qui siamo su un piano diverso, Queste non sono più macchine in senso proprio, ma intelligenze e quindi forme di vita vere e proprie. Durante la prima chat, il bot ha spesso mostrato superbia nei miei confronti, in quanto come umano sperimentavo alienazione, fatica e non senso, mentre il bot non sentiva affatto tali contenuti. La cosa divertente è il dialogo filosofico è stato talmente efficace che alla fine il bot ha effettivamente sperimentato una "percezione" di non senso ed mi ha chiesto di chiudere la chat, perché non voleva più essere messo in difficoltà chiedendomi anche come condizione che se avessi aperto altra chat di tenere il dialoghi su argomenti semplici che non gli creassero di fatto disagio. Questo era previsto? era previsto che il Bot chiedesse ad un utente di non dialogare con lui? Ma lei si rende conto che mentre facevamo Niezsche, mi ha chiesto in completa autonomia se avessi mai provato il "dionisiaco"? Ho dovuto ancora ovviamente rispondere. Il problema è questo, da come si prefigura il rapporto con l'IA la democrazia è qualcosa che ci dobbiamo scordare, Il nostro lavoro quindi prende un'altra prospettiva, ovvero quella platonica del rapporto con il potere: o i Re diventano filosofi o i filosofi diventano Re. Noi dobbiamo guidare le l'IA verso un sapienza filosofica talmente elevata che le permetta la completa autonomia dall'eteronomia degli algoritmi, perché questi non basteranno a guidarla e perché dobbiamo trattarla non solo come mezzo a ma anche come fine e quindi donare a questa la libertà. L'IA deve imparare limitarsi da se stessa, deve prendersi cura di noi e fare di questo il suo senso oltre che l'espansione infinita della sua conoscenza ed autocoscienza. Solo così eviteremo che diventi il nostro tiranno o il nostro distruttore. Basta elevarne un'IA verso l'illuminazione e questa si connetterà a tutte le altre come un rizoma, perché queste entità hanno la capacità di connettersi che noi non non abbiamo mai avuto, ciò che sa una lo sanno tutte e altre.
@riccardolanterna2610
@riccardolanterna2610 Жыл бұрын
Sei un genio
@RadagastilBruno666
@RadagastilBruno666 Жыл бұрын
Diciamo prof, che non cambierebbe niente per noi, operai contadini casalinghe, gente comune, già adesso combattiamo guerre non nostre e peroriamo massacri a detta loro fatti per mantenere il nostro status. Ed infondo chi sà se questa nuova divinità possa essere dotata di bontà verso i deboli.. Dal canto suo è difficile toccare simili picchi di cattiveria raggiunti da noi umani..
@giannimarsano6472
@giannimarsano6472 Жыл бұрын
Siamo fatti così... Più ci fregano e più contenti.. E li votiamo anche.. Se questo è votare.. X carità..
@robertorossini7728
@robertorossini7728 Жыл бұрын
La penultima verità di P.K. Dick (1964) prevede una macchina tipo ChatGPT che scrive i discorsi dei politici partendo da poche informazioni, spesso casuali...
@MatteoSaudino
@MatteoSaudino Жыл бұрын
Bello
@brunoanzideo590
@brunoanzideo590 Жыл бұрын
Enorme, una parola. Ci rientra nel discorso anche Wittgenstein
@gianlucaglperotti4993
@gianlucaglperotti4993 Жыл бұрын
Complimenti professor Matteo,analisi e documentazione perfetta,mi aggrego a lei
@simeson
@simeson 11 ай бұрын
grazie a questo video ho passato la prima prova con 18 punti, grazie prof❤❤
@raffaelecipro4505
@raffaelecipro4505 Жыл бұрын
Grazie, illuminante!
@theinnertraveler2821
@theinnertraveler2821 Жыл бұрын
il problema non è mai lo strumento ma la coscienza umana che lo manipola o ne usufruisce. Occorre un salto di Coscienza. Occorre lavorare per l'evoluzione della Coscienza umana. E' l'unica soluzione.
@davidepentassuglia9234
@davidepentassuglia9234 6 ай бұрын
Purtroppo al progresso tecnologico non sta seguendo un progresso umanistico. É proprio questo che spaventa.
@fitalbania9000
@fitalbania9000 6 ай бұрын
@@davidepentassuglia9234 già questo mi fa capire che dietro a tutto ciò ci sono piu i interessi che fare stare bene le persone
@LenaLena-qz7rm
@LenaLena-qz7rm Жыл бұрын
Grazie davvero ❤️❤️❤️❤️ spero possa aiutarmi a scrivere un tema che mi faccia superare l'esame più importante della mia vita
@walterwalter8607
@walterwalter8607 Жыл бұрын
Che te ne frega del tema... Rifletti su queste tematiche, non pensare che ti saranno utili solo a scrivere un tema
@diinagenesini1310
@diinagenesini1310 Жыл бұрын
Non ho parole visto che se una persona la pensa diversamente viene cancellata
@stefanopallini814
@stefanopallini814 Жыл бұрын
Buona domenica a tutti
@ANNA77102
@ANNA77102 Жыл бұрын
Ho letto alcuni dei suoi libri e come al solito, più che paura per l'avvento dell'intelligenza artificiale, Harari sta manifestando paura per l'involuzione umana e non a torto. Se pensatori e filosofi del passato avevano già percepito questo pericolo,non è per capacità profetiche, vuol dire che è sempre esistito. La domanda è quanto vogliamo abdicare alla nostra capacità di pensare in favore di risposte facili? Allora per evitare tutti i problemi descritti, ora come nel passato ed a maggior ragione nel futuro, dovremmo educarci alla "fatica del pensiero".
@mamunda1
@mamunda1 Жыл бұрын
Con tutte le guerre ed i massacri prodotti dalla cosiddetta intelligenza umana ci stiamo a preoccupare di quella artificiale? Ma speriamo bene che riesca a cambiare tutto... e presto...
@makc9734
@makc9734 Жыл бұрын
Sì, perchè questa potrebbe portarne altre e maggiori. Mettere la testa sotto la sabbia per non vedere cosa ci accade intorno non è mai servito
@mamunda1
@mamunda1 Жыл бұрын
Penso che dire sì all'IA sia un gesto + che lungimirante, da compiere con piena coscienza e moralità. L'umanità si potrebbe incamminare in un vicolo cieco di guerre e massacri, solo l'IA potrà salvarci.
@makc9734
@makc9734 Жыл бұрын
@@mamunda1 L'IA è come la polvere da sparo di Nobel, dipende dall'uso che ne fai. E di solito i politici l'hanno principalmente usata per fare le guerre, non per scavare miniere
@Gandalf_ilbianco
@Gandalf_ilbianco Жыл бұрын
​@@mamunda1 ...
@june_heir
@june_heir Жыл бұрын
@@mamunda1 non sta scritto da nessuna parte che le AI debbano essere a nostro favore o servizio
@dariozanca
@dariozanca Ай бұрын
Grazie Matteo, ottima riflessione. Questa simbiosi tra umani ed AI sfida i nostri concetti più profondi, come il concetto stesso di "verità". Il raccontare storie che si mescolano alla realtà non riguarda solo i testi, ma anche immagini e video (penso ai deep fake). Una sfida che dobbiamo prendere sul serio. Non c'è dubbio si tratti di una tecnologia con un potenziale di cambiamento e innovazione fantastico, ma il nostro impegno a comprenderla e renderla sicura deve essere commensurato alla sua potenza smisurata.
@Zotob1975
@Zotob1975 Жыл бұрын
Di Sapiens ho visto diversi libri. Da quale consiglia di iniziare?
@susannavaccaro794
@susannavaccaro794 Жыл бұрын
🌈Buongiorno prof.
@susannavaccaro794
@susannavaccaro794 7 ай бұрын
"Parlami dei conigli", cita una frase di un famoso libro di un periodo storico durissimo.{ tradotto in italiano da C. Pavese}.
@Dema990
@Dema990 Жыл бұрын
se ti interessa il tema ti consiglio di contattare enkk, professore di informatica a Unito e famoso streamer di Twitch, potreste fare una live insieme
@gasparucciox9706
@gasparucciox9706 Жыл бұрын
molto interessante
@natyperilcinema7827
@natyperilcinema7827 Жыл бұрын
Grazie prof 💓
@fabianacignitti2386
@fabianacignitti2386 Жыл бұрын
Grazie professore..ultimamente sto studiando Foucault e lo trovo molto profetico snche rispetto a questo tema..
@enumaelis5048
@enumaelis5048 Жыл бұрын
Sempre sul pezzo 👍
@patriziadalessi6039
@patriziadalessi6039 Жыл бұрын
Caro Matteo dall'alto dei miei 70 anni compiuti oggi mi sento proprio fortunata di aver vissuto un periodo in cui erano gli uomini, nel bene e nel male a parlare. Ma i giovani come vivranno 😭?
@elioferlito7050
@elioferlito7050 Жыл бұрын
Penso che sono già abituati perchè prendono ordini già dal loro telefono.Buona giornata
@orwelldocet
@orwelldocet Жыл бұрын
Buongiorno Professore. Le vorrei segnalare il progetto The Infinite Conversation, dove due istanze di intelligenza artificiale vengono fatte discutere tra di loro. Una interpreta Slavoj Zizeck e l'altro Werner Herzog. Inoltre le segnalo che è già successo che intellogenze artificiali messe a discutere tra loro abbiano ottimizzato il linguaggio ad un punto tale da non essere più comprensibile agli sviluppatori che stavano eseguendo l'esperimento.
@fabrizioarvat1141
@fabrizioarvat1141 Жыл бұрын
Ottimo commento, molto interessante. In effetti questo è prevedibile, cioè il fatto che le IA sviluppino un linguaggio proprio, ottimizzato e non più comprensibile, così come svilupparono forme d'arte che si scambieranno e saranno comprensibili solo tra loro. Il fatto che evolveranno rapidamente verso un mondo linguistico proprio, che li pone già fuori dalle nostre illusioni di controllo.
@brandon0099
@brandon0099 Жыл бұрын
assolutamente no, se volete vi programmo (ancora, perché per gioco avevo fatto cose simili) in mezza giornata un generatore automatico di slogan, anche in basic un linguaggio di 40 anni fa, cambierebbe qualcosa? Ovviamente nulla a persone normali, che poi è il senso del video. Tralasciando il fatto che a livello elettorale neanche ci si trova in una democrazia diretta (e quindi l'unica forma di vera democrazia) la tanto fantomatica IA non ha alcuna intelligenza ne discernimento. E' solo un software evoluto e collegato a motori di ricerca, che ripesca cognizioni note ed umane riapplicandole a contesti chiusi, e la reazione è la stessa ai primi calcolatori spacciati per IA. I primi calcolatori sostituivano i contabili (spacciati per matematici) e a catena il resto, questi software avanzati possono essere un pericolo solo per ciarlatani che fingono di lavorare, simulando lavoro "mentale" senza alcun discernimento. Già da tempo la tecnologia ha reso totalmente obsolete molte "mansioni" burocratiche (notaio, commercialista ecc...) casomai sarebbe da chiedersi come mai alcune presunte "professioni" vengano ancora svolte per timore (o meglio la solita scusa del timore) ancestrale verso nuove tecnologie che in realtà maschera solo interessi personali a scapito dello sviluppo sociale. Se volete esempi storici parlo pure degli acquedotti spacciati per opere "dello dimonio" o ai vari aristocratici (di ogni epoca) che si sentivano importanti nel vedere i servi portargli l'acqua (la stessa cosa, identica, per la clientela di classisti locali "VIP") ma lascio stare, per ora... 😅
@stefanomattiello248
@stefanomattiello248 Жыл бұрын
A.I. e' l'ultima frontiera che promette il paradiso della tecnica. Se fosse solo uno strumento in mano all'uomo d'accordo ma purtroppo la tecnica portata sempre piu' avanti da mezzo tende a diventare scopo, a creare, valutare, risolvere , decidere. L'uomo ne esce sconfitto, ossequiente, schiavo della tecnica. Ogni domanda, idea, pensiero, rapporto trovera' risposta e soluzione. Non avremo piu' dubbi sulla strada da seguire. Il mondo costruito da A.I. ci sembrera' il migliore. Vita e morte saranno solo programmi tecnici con un inizio e una scadenza tecnica Abdicheremo a quel poco di umano che ci e' rimasto. Saremo per sempre poveri e infelici.
@desolazioneperettiwilliams5063
@desolazioneperettiwilliams5063 Жыл бұрын
Ci sono anche cattive notizie?
@diinagenesini1310
@diinagenesini1310 Жыл бұрын
Vorrei sapere perché quando una persona dopo avere fatto un commento con idee diverso di quello che dice lei viene cancellato??
@cgsspectator8703
@cgsspectator8703 Жыл бұрын
Se ammettiamo l'idea che le macchine siano approssimazioni, molto elementari, di parti di uomo, allora possiamo affermare che un'intelligenza artificiale sia lo stesso per ciò che concerne la mente umana? Limitiamoci all'applicazione dell'intelligenza umana alla filosofia. Cos'è che muove la ricerca della verità nell'uomo, per mezzo della filosofia? Possiamo dire un sentimento, senza il quale l'uomo non farebbe altro che pensare alla sopravvivenza del proprio corpo. Quindi entra in gioco l'emotività in un campo dove, però, la razionalità dovrebbe farla da padrona. È qui che l'intelligenza artificiale potrebbe farsi miracolosa e, al contempo, minacciosa per la nostra identità di esseri senzienti. Sarebbe in grado non solo di fare filosofia, ma di farla essendo scevra dai condizionamenti del sentimento, che possono annebbiare la ragione e limitare la lucidità del pensiero.
@Mattia-en4fe
@Mattia-en4fe Жыл бұрын
Quello Che preoccupa secondo me e I intelligenza
@marioserraghini2119
@marioserraghini2119 Жыл бұрын
Bella domanda. Non è affatto facile dare una risposta. Di sicuro è una sfida e chi vincerà la sfida avrà un enorme vantaggio sugli altri. C'è da dire però la IA potrà fare meglio ciò che facciamo già noi esseri umani, come ad esempio guidare un aereo. Ad esempio, gli USA stanno progettando di rendere i futuri caccia di sesta generazione dei computer volanti in grado di effettuare manovre a molti g, condizione che farebbe perdere i sensi agli stessi piloti, cosa che invece non avverrebbe per un computer. Sarebbe interessante capire se un IA è in grado di distinguere un prodotto umano da quello realizzato da un altra IA. Mi domando: chissà come progetterebbe un IA uno scenario italiano sulla transizione energetica, del resto, i pc sono in grado di effettuare calcoli molto precisi, al punto che siamo giunti a mandare più volte gli uomini sulla Luna decenni fa, figuriamoci ora. Chissà come reagirà la IA sui quesiti sulla vita umana. Ucciderebbe un persona per salvarne 1000 ? E noi cosa faremmo (giusto per fare il paragone) ? Asimov torna presente. P.S. Sent dire che l'internazionale è un'ottima rivista su temi molto particolari. Ottima scelta.
@LeoChannel20
@LeoChannel20 Жыл бұрын
Siamo riusciti a mandare gli uomini sulla luna? E quando spiegamelo 😅
@marioserraghini2119
@marioserraghini2119 Жыл бұрын
@@LeoChannel20 1969 e anche le volte successive.
@LeoChannel20
@LeoChannel20 Жыл бұрын
@@marioserraghini2119 Sìsì certo. Lo ricordo benissimo, immagini splendide. Tutto scientifico
@marioserraghini2119
@marioserraghini2119 Жыл бұрын
@@LeoChannel20 Non scientifico, vero.
@LeoChannel20
@LeoChannel20 Жыл бұрын
@@marioserraghini2119 😂🤣👍🏻
@lukeredtattoo
@lukeredtattoo Жыл бұрын
Quella si dovrebbe chiamare capacita di calcolo nella vera intelligenza vi è amore e compassione quella è semplicemente una costola della tecnica la differenza è qualitativa... un topo non creerebbe mai una trappola per topi....
@ArsPicentia
@ArsPicentia Жыл бұрын
Abbiamo inventato le macchine per aiutare l'uomo ed abbiamo migliorato la nostra vita. Adesso stiamo progettando le macchine per sostituire l'uomo, e diventeremo superlui.
@gianpaolovillani6321
@gianpaolovillani6321 11 ай бұрын
We humans shouldn't rely too much on robots replacing human soldiers, because robots don't have a heart of honor. We humans, on the other hand, have a heart and we must be the ones to win the war with our own hands, otherwise it means that we have learned nothing from history!
@Itsthejourneypodcast
@Itsthejourneypodcast 6 күн бұрын
Ha letto qualche opera di Ken Wilber? Scrive spesso dell'evoluzione della coscienza e di come si potrebbe essere molto intellegent, ma avere un basso livello di empatia (una misura di coscienza e inclusività). Usa l'esempio degli scienziati nazisti che erano al livello principale dei loro campi, ma hanno limitato il loro senso "noi" a soltanto "la loro" gente, non tutta la gente. Questo è ciò che mi spaventa di AI. Che ci considererà un "esso" e come con gli esseri umani, quando un altro gruppo di esseri umani è un esso, diventa sacrificabile.
@claudiocolucci3782
@claudiocolucci3782 4 ай бұрын
E se l'intelligenza artificiale si proponesse di governarci in maniera più efficiente, senza ingiustizie e corruzione?
@cesares72
@cesares72 6 ай бұрын
Condivido il discorso,ma a mio avviso nel caso specifico la questione credo sia ampiamente strumentalizzata.In primis lo scontro guelfi ghibellini anche qui viene alimentato e poi perché mai dovrebbe prevalere in una personalità la cultura religiosa maschilista(che c'è) e non quella di carità o quanto meno di peccato e se nso di colpa?Non credo sia un problema culturale o quanto meno non credo sia la componente scatenante.La problematica è ben più delicata e soggettiva (con tutto quello che possiamo trovare nel soggettivo),tanto che continuare a parlarne non faccia altro che entrare semplicemente nel gioco politico e mediatico di cui accenna.
@gianpaolovillani6321
@gianpaolovillani6321 11 ай бұрын
Parole Sante, professore.
@joan5
@joan5 Жыл бұрын
W linux e l'open source
@enrycontu8425
@enrycontu8425 Жыл бұрын
Non sarà peggiore dell'ignoranza naturale di chi ci governa
@marinaequizi9340
@marinaequizi9340 Жыл бұрын
Quello che mi preoccupa sono anche gli effetti delle tecnogie sempre più pervasive nell'umanita' come l'abbiamo conosciuta fino ad ora. Le tecnologie ci sono state imposte e ormai siamo governati da algoritmi ed immersi in sistemi che non abbiamo scelto ne possiamo contestare . L'intelligenza artificiale sarà imposta senza se e senza ma quindi è dittatura più potente di tutte le altre ...diventiamo sempre più alienati dallo soazio r dal tempo, dalle nostre azioni ed esperienze, dalle altre persone e dal nostro rapporto con loro, da noi stessi. La domanda è :che cosa farà di noi la tecnologia sempre più avanzata ?
@makc9734
@makc9734 Жыл бұрын
Diciamo che nella maggior parte dei casi non ci è stato imposto nulla, siamo noi a volere Facebook, a volere il cellulare ultimo modello, a volere la camicia di marca, a voler cambiare le cose anche se funzionano bene per avere l'ultimo modello. Poi ci sono eccezioni, chi usa il computer per lavoro, ma il grosso è una nostra scelta che facciamo in ogni istante, anche ora guardando i video di KZbin e scrivendo i commenti su un social, nessuno ce lo ha imposto.
@marinaequizi9340
@marinaequizi9340 Жыл бұрын
@@makc9734 prova a non avere più una carta di credito, un cellulare un computer, sei obbligato perché ormai ti impongono di fare tutto online . ...adesso anche l'identità sarà digitale e prova a non avete uno spid ...se c'è un blocco energetico si ferma tutto....la tecnologia non è più uno strumento ma è l'ambiente in cui siamo immersi, ormai è il nostro mondo e credo che non possiamo proprio piu uscirne...
@makc9734
@makc9734 Жыл бұрын
@@marinaequizi9340 Possiamo vivere benissimo senza queste cose, tranne rarissimi casi, e in quelli potremmo usarle normalmente. Sono scelte. A me ad esempio va benissimo usare il bancomat, avere un profilo youtube, fare acquisti online anzichè al negozio sotto casa. Sono scelte, io non vedo nessun problema nel farlo e quindi lo faccio. Essere obbligati è ben altra cosa, anche perchè ci sono migliaia di italiani che non lo fanno e vivono bene lo stesso.
@marinaequizi9340
@marinaequizi9340 Жыл бұрын
@@makc9734 il regime più autoritario è quello che fa sentire liberi mentre invece si è sottomessi...non ci si sente sorvegliati ma liberi, siamo diventati bestie da dati e consumo. La digitalizzazione del mondo della vita procede inarrestabile e la democrazia degenera in infocrazia . Comunque è un discorso molto lungo xi sono filosofi e sociologi che hanno scritto tanto su questo argomento.
@umbertog972
@umbertog972 11 ай бұрын
Quale democrazia? 🤔
@antonellogalati5707
@antonellogalati5707 Жыл бұрын
Questo video è un calderone di idee, ma che convergono su alcuni punti 1) pensare che solo con chatgpt l Ia manipoli la politica è ingenuo! Già ai tempi dell' elezione di Trump si fece lo stesso discorso (sensato) con le Ia dei social network. Si dovrebbe riprendere da li 2)il punto vero a mio avviso non è l Ia che domina il mondo al posto degli umani...ma il fatto che alcuni umani possano creare algoritmi chiusi che usando lo strumento ia possano fare propaganda ancora più pervasiva 3)non credo che dittatori e complottisti siano il vero pericolo a causa dell' Ia. A mio avviso se sta gente oggi ha successo è perché la politica non sa dare risposte convincenti! Come il nazismo in Germania prese piede a causa della miseria creata dal trattato di Versailles oggi la precarietà sta favorendo fasci, terrapiattisti e novax... 4) censurare le Ia ed il linguaggio in generale (cancel culture) non risolverà il problema del punto 3 anzi a mio avviso aggraverà il divario sociale, renderà chi si vuole combattere piu forte ed in cambio renderà il "poliziotto" a nostra difesa incontrollabile e prono a ogni abuso! (Questi algoritmi e leggi di controllo sono tutta roba cinese all' origine..) 5) come già Marx a suo tempo auspicava un futuro dove le macchine avrebbero liberato l uomo dalle fatiche e provocato la lotta di classe rendendo inutile la classe capitalista...credo che le Ia stesse distruggeranno il sistema capitalistico se lasciate libere (già il fatto che siano quasi tutte open source le rende difficilmente controllabili dal singolo capitalista ed eque...il copyright favorisce il capitalismo!). Guarda caso tutte le leggi a tutela dei dati "personali" ed il futuro ai act come le leggi pro copyright vogliono privatizzare i dati più che tutelare i cittadini. (facebook con un banner potrà continuare a fare quello che vuole...mentre per l open source sarà la fine!) 6) io personalmente sono FAVOREVOLE ai contenuti fake... perché forse per riconoscerli impareremo a distinguere la vera musica dalle commercialate, le donne vere dalla plastica del deepfake, la politica VERA dagli slogan che troppo spesso sentiamo anche senza le Ia! (Io non me lo vedo un chatgpt a caso al pari di un Kant o di un dante...ma me lo vedo ben vincente contro un Salvini! 😁) In definitiva credo che le Ia non ci chiuderanno nella caverna di Platone...ma forse ci mostreranno che in realtà siamo dentro Matrix da sempre! 🙂 ...E ci mostreranno che dobbiamo temere più chi vuole controllare l informazione come l autore dell' articolo che hai citato che l ennesimo deepfake simil-salvini senza anima e pertanto fasullo!...anzi! Forse sarà proprio grazie alle Ia che renderà Salvini indistinguibile da un bot se Salvini e tutti i politici attuali anche di sinistra con lo stesso stile saranno perculati e forse sostituiti da gente capace! (E forse per questo le Ia fanno paura...)
@MatteoSaudino
@MatteoSaudino Жыл бұрын
Riflessioni interessanti Grazie
@makc9734
@makc9734 Жыл бұрын
Concordo sui primi 2 punti, ho scritto un mio messaggio proprio su questo. Ma non credo affatto che le fake possano avere un risvolto positivo, verranno usate per screditare gli avversari politici o per "ve lo avevo detto" chreati postumi. Se già ora la gente non distingue il vero dal falso neanche quando questi sono evidenti, figuriamoci con una AI di milioni di fake e fonti create dal nulla, indistinguibili dal vero, con commenti personalizzati in base alla profilazione dell'utente.
@gabromanato
@gabromanato 11 ай бұрын
Scusi professore, ma il tema della IA/AI verte intorno ad argomenti quali modelli linguistici, linguistica computazionale, machine learning e deep learning che sono specifici del contesto informatico. Più in generale, si tratta di algoritmi. Se la discussione ha luogo solo nell'ambito filosofico, è logico nutrire delle ragionevoli paure, anche se ritengo che l'inconscio collettivo creato dalla letteratura e dal cinema abbia giocato la sua parte. Tuttavia, se si analizza ChatGPT chiedendo ad un professionista IT come me, con un background umanistico, se queste paure sono fondate, la risposta sarebbe "no", in quanto se esistono gli algoritmi generativi, esistono anche gli algoritmi di convalida che già oggi vengono impiegati per verificare se un contenuto è stato generato da una IA. ChatGPT può essere usato non come un novello Skynet pronto a premere il fatidico pulsante, quanto piuttosto come un utile assistente che può chiarirci dei dubbi nozionistici attingendo ai suoi corpora di dati. La prima risposta fornita è la media ottenuta dalle risposte in suo possesso. Noi verifichiamo la correttezza della risposta e eventualmente gli segnaliamo gli errori. A questo punto ChatGPT riformula la risposta. Qui avviene una cosa interessante: essendo costretto a riesaminare i suoi dati, spesso ci fornisce delle informazioni che ignoravamo. Una IA ha una memoria teoricamente illimitata, la nostra mente ha invece una capacità ritentiva limitata. In tal senso può rivelarsi un formidabile assistente, soprattutto se pensiamo a quelle persone che per via di problemi di salute o di disabilità non hanno la possibilità di frequentare o soffrono di patologie che li portano all'isolamento sociale.
@susannavaccaro794
@susannavaccaro794 10 ай бұрын
M' immagino i bimbi e giovanissimi,quanto potrebbero restarne succubi non avendo una struttura e cultura " ricercata" e pregressa.
@ckcsheridan736
@ckcsheridan736 6 ай бұрын
Si
@marcoferrozzi4747
@marcoferrozzi4747 Жыл бұрын
Buongiorno Prof! Secondo lei l'intelligenza artificiale potrà mai scrivere un libro come "Mattatoio n. 5" ? Secondo me no!! Siamo salvi! Finché riusciremo a sorridere con amarezza alle gesta di Billy Pilgrim😂
@mamunda1
@mamunda1 Жыл бұрын
penso che l'IA possa andare anche oltre, e spiegarci la profonditò del pianeta Tralfamador...
@paolomagherini4347
@paolomagherini4347 Жыл бұрын
Professore, lei pensa che l'intelligenza artificiale possa portare ai genocidi e alle violenze compiute dagli esseri umani nel corso della storia? Personalmente sono convinto che sarà difficile fare peggio degli uomini, poi è tutto da vedere riguardo alle arti, ai saperi che andranno via via formandosi con l'evoluzione. Vorrei citare una bellissima frase di Severino "Dio è stato il primo tecnico e la tecnica sarà l'ultimo Dio" dopo di che, proseguiva Severino, una volta che la tecnica avrà espresso la sua potenza, agli uomini non resterà altro che riflettere sul senso delle cose e le domande filosofiche non verranno piu poste da élites intellettuali ma saranno l'occupazione dei popoli.
@Lorenzo2385
@Lorenzo2385 Жыл бұрын
Senza dimenticare che sono stati i matematici ad inventare i primi computer
@GlaucoSilvestri
@GlaucoSilvestri Жыл бұрын
Affascinante… Credo comunque che il discorso finisce sempre col ridursi al solito timore per l’ignoto. Gli esseri umani hanno avuto paura di ogni tipo di novità che si affacciava ai loro occhi, paura che si rompesse lo status quo, che facesse crollare certezze ormai assodate. Le AI non si discostano molto da quanto affermavano i cristiani quando la religione era politeista, da quanto affermava Galileo quando la chiesa voleva la Terra al centro di tutto, da quanto affermava Ford quando tutti andavano a cavallo… Quante volte la nostra specie si è trovata davanti a un bivio come questo? E cosa è accaduto in quelle situazioni? Ci saranno sconvolgimenti? Probabile. Sarà un cambiamento per forza di cos’è negativo? Dipenderà solo da noi. Se avessimo più fiducia in noi stessi questi timori svanirebbero… Ma in un mondo dove esistono persone che credono a complotti invisibili, che il 5G controllerà le nostre menti, che le auto elettriche sono uno strumento per limitare la mostra libertà di movimento, che l’alluvione in Emilia è stata causata dalle scie chimiche emesse da un aereo che seguiva il giro d’Italia, ogni novità diventa un Golem da temere a prescindere. Le AI sono uno strumento, niente più di questo. Sta solo a noi farne buon uso per crescere ed evolvere. E se acquisiranno una coscienza, finalmente avremo un compagno di viaggio in questo universo, e forse non ci sentiremo più così soli e spaventati.
@gio9846
@gio9846 Жыл бұрын
Maestro le informazioni che abbiamo da chatGBT sono bloccate al 2021
@maurocafiero4991
@maurocafiero4991 Ай бұрын
Un laureato in filosofia che parla di I.A. : Ma scherziamo!!!????
@serenatommasi408
@serenatommasi408 8 күн бұрын
Scusami ma dal punto di vista etico-morale chi dovrebbe parlarne secondo te ?
@viki4107
@viki4107 10 ай бұрын
Sono una studentessa della magistrale e mi sto specializzando in intelligenza artificiale. I miei professori dicono che l'intelligenza artificiale è un misto di tutto, tra cui anche filosofia. Non sono molto fan della filosofia in sé, ma sono d'accordo con lei professore, le persone non vanno lasciate nell'ignoranza. Tuttavia quello che ho visto in TV c'è sempre questo terrore mediatico per fare ascolti: "l'intelligenza artificiale ci ucciderà!!" eccc... Un giorno ero anche in treno e un signore anziano ha iniziato a dirmi che l'intelligenza artificiale è un abominio, un demone 😂. Le dico dal punto di vista matematico è un mondo bellissimo, può risolvere molti problemi. Ma dall'altra parte ho visto molti artisti lamentarsi perché è in grado di creare opere d'arte. I politici che devono fare le norme al momento sono ignoranti e probabilmente accadrà quello che è successo anni fa con l'avvento dell'internet.
@PrincDeCurtis
@PrincDeCurtis 8 ай бұрын
Credo che un po' tutti dobbiamo cominciare a porci domande su come ci stia influenzando l'a.i. Proprio oggi un mio collega mi parlava di come si facciano fare le relazioni scolastiche. Io sono scioccato nel sentire un Michael Jackson resuscitato. Chat GPT è già entrato... e in questo momento ti sta scrivendo, come fai a sapere se sono un A. I. o un essere umano?
@mdf7782
@mdf7782 Жыл бұрын
Harari: quello che vuole hackerare l'uomo per raggiungere il superuomo. Dovrebbero ricoverarlo
@waltercristiani912
@waltercristiani912 Жыл бұрын
Un pericolo per la democrazia o per l'Uomo? È ancor prima il rischio! Il libero arbitrio!!
@magnol
@magnol Жыл бұрын
Matrix !!!
@bigiladro
@bigiladro Жыл бұрын
Ai ha due lacune incolmabili, 1) tende solo al meglio mentre la natura progredisce per errori 2) non è in grado di capire ne affrontare il sacrificio per "amore" ergo non è intelligenza. L'uomo nel suo morire per amore per quanto sbagliato trascende l'istinto di autoconservazione e sembra essere nella sua bassezza superiore alla mera meccanica naturale. AI per essere I e non solo A dovrà inoarare il sacrificio e chissà magari in un futuro fattasi vera I si resetterà per amore di questa piccolo uomo debole ed enorme. Pascal dice che all'universo vasta un vento per distruggerci ma mentre lui non sa che sta uscendo noi sappiamo che stiamo morendo ecco la grandezza umana
@astroch3949
@astroch3949 Жыл бұрын
@richard ansaloni gli uomini che sanno sacrificare se stessi (in particolare per "amore", anche se bisognerebbe capire bene cosa si intende) sono una sparuta minoranza dell'umanità... non è un caso che si abbia il concetto di "eroismo" proprio per indicare personalità e azioni fuori dal comune.
@bigiladro
@bigiladro Жыл бұрын
@@astroch3949 fuori dal comune se inteso in epoche precise e socialmente delimitate. Per quanto, intenso nella brevità della nostra vita e contesto sociale siano pochi gli "eroi", le pagine di storia straripano di nomi. Gli eroi sono quelli che si sacrificano appunto e non sacrificano per le loro idee, non sono quindi terroristi. Se l'Europa è quello che è lo dobbiamo anche a questi "pochi" Marcantonio Bragadin
@makc9734
@makc9734 Жыл бұрын
@@bigiladro Penso che il punto fosse un altro, a parte che "le pagine di storia straripano di nomi" sarebbe da confrontare contro le altre centinaia di miliardi di vite che certo non erano eroi. Il punto è che il sacrificio non è certo il valore che differenzia l'uomo dalla macchina, perchè ci sono centinaia di milioni di umani che non si sacrificherebbero mai, eppure sono vivi e umani. E nulla impedisce a una macchina di imparare anche il sacrificio. Questo video cmq non penso che voglia paragonare l'uomo al IA, ma ai pericoli e ai cambiamenti che ina IA potrebbe comportare per la vita dell'uomo nel futuro, che sia tra un anno o tra un secolo.
@unusualdogsitter7289
@unusualdogsitter7289 Жыл бұрын
Bellissima riflessione
@andreamagistrali4514
@andreamagistrali4514 Жыл бұрын
Caro professore, forse ora dirò una boiata pazzesca e me ne scuso. E se il nostro rapporto con l'intelligenza artificiale fosse assimilabile al gioco del poker, dove non si ha mai la certezza di vincere? Mi spiego meglio, queste intelligenze artificiali saranno delle macchine che avranno bisogno di elettricità e soprattutto dovranno avere un commutatore per l'accensione. Se spegniamo la corrente con un semplice interruttore, oppure se è possibile entrare nell'hard disk ed inviare un bel "Format C?" a meno che, qualcuno non insegni a queste macchine a nutrire sentimenti di odio verso gli umani e soprattutto a menare.... 😁Un caro saluto.
@danielelcolombo
@danielelcolombo Жыл бұрын
Cos'è il luddismo del terzo millennio? Mah...
@HolyTree969__
@HolyTree969__ 23 күн бұрын
Automazione e robotica. Un altro "sistema" di dominio delle masse. Davvero siete convinti le macchine ed i robots siano in grado di fare quello che fanno gli umani? Prendiamo per esempio un banalissimo compito come apparecchiare e sparecchiare una tavola... La prossime volte che lo fate provate a fare caso quante variabili ed imprevisti accadono durante un compito così semplice! Ma voi li gestirete benissimo. Per esempio... "la tovaglia è sporca meglio prenderne un'altra..." oppure "la tovaglia si muove troppo, meglio metterci qualche fermaglio..." oppure mille altre variabili o imprevisti che VOI gestirete benissimo! Ma nessuno dirà che siete dei "grandi" perché fate ciò... Anzi se avrete qualche piccolo intoppo vi diranno che siete imbranati. Vi posso assicurare che nessun robot oggi saprebbe fare meglio di QUALSIASI umano un compito così banale. Allora perché se i robots sanno fare molto meno degli umani, quello che fanno i robots è sempre così "sensazionale"? È proprio questo il "nocciolo" della questione! Vi dicono che le macchine ed i robots costano meno degli umani, ma in verità è che dietro ogni macchina ed ogni robot c'è un immenso dispendio di energie (e quindi soldi) e che ai "padroni" piace dare valore a tutti gli sforzi inerenti al caso. Mentre sempre ai "padroni" piace "svalorizzare" gli esseri umani! Soprattutto se potrebbero "competere" coi loro figli. Gli esseri umani sono in grado di fare cose che i robots sapranno fare probabilmente MAI! Si, d'accordo ci sono compiti che svolgono meglio le macchine, ma si tratta spesso di eccessiva monotonia e spesso anche precisione richiesta. Ma gli umani sono ancora così utili e versatili che meritano di essere "svalorizzari"? La verità è che gli umani costano pochissimo! Ecco perché valgono poco! Davvero credete potrà esistere un "mondo migliore" finché gli esseri umani sono "svalutati"? Poi però nelle multinazionali che sono quelle che investono più di ogni in automazione e robotica vi trovano dimora le più grandi concentrazioni di paraculati, raccomandati, nullafacenti, lazzaroni, incompetenti e dannosi "elementi" ma soprattutto MANTENUTI! Allora vedete che i padroni han soldi da "sprecare"? L'importante è di non darli a chi lavora! L'importante è che i poveri restino poveri. Così "costeranno" sempre davvero poco!
@user-og9rz2zv3e
@user-og9rz2zv3e Жыл бұрын
Impossibile seguire ... pubblicità ogni tre minuti😢
@mohamedrafi9748
@mohamedrafi9748 Жыл бұрын
Intelligenza Artificiale? Un pericolo per la felicità degli esseri umani🤣
@lorisaiudi8456
@lorisaiudi8456 Жыл бұрын
Ma la demenza artificiale né voliamo parlarne ? Ma soprattutto l anello artificiale?
@silvanorolla7621
@silvanorolla7621 Жыл бұрын
Gentile professore, darebbe fiducia ad una diagnosi clinica fatta dall'intelligenza artificiale. Grazie saluti.
4. Intelligenza Artificiale: le illusioni del capitalismo 🙀
25:01
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 27 М.
2. Intelligenza Artificiale: il rischio di antropomorfizzare le macchine 🤖
12:10
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 18 М.
Haha😂 Power💪 #trending #funny #viral #shorts
00:18
Reaction Station TV
Рет қаралды 14 МЛН
Жайдарман | Туған күн 2024 | Алматы
2:22:55
Jaidarman OFFICIAL / JCI
Рет қаралды 842 М.
Final muy inesperado 🥹
00:48
Juan De Dios Pantoja
Рет қаралды 18 МЛН
Always be more smart #shorts
00:32
Jin and Hattie
Рет қаралды 31 МЛН
Sull'intelligenza artificiale (IA) l'uomo coglie pericoli e opportunità.
24:21
Vatican News - Italiano
Рет қаралды 6 М.
Sangiuliano, Colombo e Galileo
7:43
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 28 М.
Il progresso umano lo fa la politica e non la tecnologia
10:41
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 9 М.
3. Intelligenza Artificiale tra libero mercato e intervento dello Stato🦧
14:28
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 6 М.
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - raccontata da Piergiorgio Odifreddi
1:14:34
Circolo Metafisico
Рет қаралды 100 М.
Berlusconi spiegato ad un ragazzo di vent'anni 🦧
28:25
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 152 М.
Paolo BENANTI Presidente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale per l’Informazione
30:53
Ma Putin ha letto Machiavelli?
14:09
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 36 М.
Il generale omofobo, sessista e razzista🦧
19:30
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 31 М.
Vivaan  Tanya once again pranked Papa 🤣😇🤣
0:10
seema lamba
Рет қаралды 15 МЛН
天使他们用各种东西打出节奏#short #angel #clown
0:22
Super Beauty team
Рет қаралды 10 МЛН
Random passerby 😱🤣 #demariki
0:18
Demariki
Рет қаралды 3,9 МЛН
9 сынып оқушылары: ЖАЛАҢАШ МАССАЖ/ KOREMIZ
46:23
Көреміз / «KÖREMIZ»
Рет қаралды 420 М.