se solo ci fossero più insegnanti come lei nelle scuole, che sappiano trasmettere la stessa passione che ha lei quando parla, sarebbero scuole migliori!
@Lombardi7664 жыл бұрын
Prof...Lei è meravigliosamente carismatico....grazie
@pietroindietro3542 Жыл бұрын
Ce ne sono sottovalutati fidati
@bluvanni6 жыл бұрын
Lei mi ha fatto innamorare della filosofia. AscoltarLa è ormai diletto per l'anima. Grazie
ascoltavo queste lezioni quando ero al liceo, adesso dopo 3 anni all'università mi ritrovo a riascoltarle per un esame di storia della filosofia
@gabrielllakaj46595 жыл бұрын
Ma se il video non è neanche di un anno fa
@antoniovasaturo5 жыл бұрын
@@gabrielllakaj4659 "queste lezioni" non è "questa lezione" =)
@rebeccacolaianni97592 жыл бұрын
Idem❤
@martinadigirolamo51096 жыл бұрын
Grazie a lei prof pochi giorni fa ho preso 9 e mezzo all'interrogazione su Kant, mi raccomando continui a pubblicare le sue stupende lezioni, alla prossima :)
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Complimenti!!!
@mariocesare2259 Жыл бұрын
Serve sapere, se il tuo professore abbia una preparazione idonea per esprimere un giudizio/ voto .
@John_Moria4 жыл бұрын
Lezione magistrale, un vero capolavoro accademico...
@barbalunga21275 жыл бұрын
Grazie a"un'ubriacatura" dei suoi video nelle ultime settimane, sono riuscito a prendere un 26 in un esame tostissimo di Filosofia...grazie mille Prof! ~Francesco
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Grande!!
@carlitos6182 ай бұрын
ME COJONI!!!!!!!!! avessi visto questo video mi sarei risparmiato di leggermi le 700 pagine di Kant!!! stupisce la forma cosi' semplice per il quale spiega concetti cosi' complessi, COMPLIMENTi!!!!
@leonardocaiezza35683 жыл бұрын
La ringrazio profondamente per ogni suo video: le spiegazioni sono sempre chiare e non mi hanno mai lasciato dubbi. Oggi ho saputo l'esito del compito di filosofia su tutto Kant in cui ho preso 9, anche grazie alle sue delucidazioni. Inoltre ho preso 9 in storia nella verifica orale approfondendo il tutto con i video sulla Sinistra storica e l'Italia post-unitaria. Lei è il migliore
@domitilla13785 жыл бұрын
Sto preparando l'esame di maturita ,il l suo video su Kant è semplicemente ILLUMINANTE, riesce a spiegare concetti complessi con una facilita inconsueta, grazie!!
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
😚😚
@mariapiamazzera47426 жыл бұрын
Professore, Lei, finalmente mi ha fatto comprendere il valore delle opere dei grandi filosofi, i cui sistemi sono l'estrinsecazione delle potenzialità umane del "sentire" e del "pensare" nel loro grado più alto.
@samuelemigone62816 жыл бұрын
Grazie mille Professore, aspettavo con ansia un suo video sulla critica della ragion pura da giorni e per fortuna, a poche ora dalla verifica, mi ha fatto questo bellissimo regalo! Ottimo per un ripasso finale!
@ashabloond23566 жыл бұрын
Eccellente ; si percepisce la passione e il desiderio di trasmettere l'amore per la filosofia ! Ho avuto tanti insegnanti ma nessuno come lei ❤ COMPLIMENTI 🌹
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
GRAZIE😄💪
@ssapysewan34156 жыл бұрын
Lei è fantastico e lo sono pure le sue magliette!
@simonemeneghetti5986 жыл бұрын
Chewbacca come il Che, ho visto tutto
@gaialeschiutta45512 жыл бұрын
Professore! Da laureata in filosofia la ringrazio tanto per i suoi contributi che ho purtroppo scoperto solo adesso... è raro trovare un docente come lei! Mi fa proprio venire voglia di ascoltarla all’infinito! Grazie
@marziosturiale663 жыл бұрын
Caro professore, sei fortissimo!!! Da appassionato quale sono di filosofia, dirti che le tue spiegazioni sono più appassionanti ed efficaci rispetto ad altre trovate in rete, è scontato. Mi piacerebbe vederti in una di quelle accreditate e serie trasmissioni televisive in veste di grande opinionista ed esperto, che si esprime sui problemi del nostro paese. Abbiamo tutti bisogno di sentire parlare menti pure ed eccelse come la tua!!! Complimenti ancora!!!
@MelissaMazzuca3 ай бұрын
io che pensavo non avrei mai capito Kant...e poi scopro questo canale. Fenomenale, grazie mille
@ariannagiardino99792 жыл бұрын
Grazie ai tuoi video sono riuscita a passare l’esame di storia della filosofia contemporanea!!!!!!!!!!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!
@Appostt6 жыл бұрын
Oggi pomeriggio sfogliavo i suoi video in cerca di una lezione sulla Ragion Pura e sfortunatamente non l'ho trovato. Ho passato il pomeriggio nel tentativo di capire con altri video, ma niente e adesso nel momento della più grande disperazione è arrivato!! Incredibile come sempre, si preavvisa un bel 10 domani👏👏😘
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Jacopo Fantazzini fammi sapere come va...e in bocca al lupo 8 sarebbe già un bel voto
@alextrocan24836 жыл бұрын
Pensa che è successa la stessa cosa anche con me! Domani ho il compito e il professore è arrivato proprio al momento giusto!
@Giacomo-no4cm5 жыл бұрын
Nel guardare la sua lezione mi sono emozionato davvero. Lei è un insegnante a dir poco eccezionale. Complimenti 😉
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Grazie Giacomo!!!
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Grazie!!!
@fliesandpigs6 жыл бұрын
Ascoltavo questo video in metro a Roma, e nonostante il caos intorno sono riuscito a capire. Lei è un genio dell'insegnamento
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Troppo buono
@rob-ex9xb5 жыл бұрын
Sempre il migliore,ne ho incontrati tanti di prof,e continuo a incontrarne ogni giorno,ma davvero nessuno insegna con la sua passione e il suo amore per la materia in suo possesso😘
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Che dire... Grazie!!!
@gabrielearrigoni24846 жыл бұрын
Complimenti! Lezione chiarissima. Grazie per averla resa disponibile a tutti.
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Grazie Gabriele L'obiettivo principale è proprio la chiarezza
@samuele88556 жыл бұрын
Prof, io ho studiato tutto Kant grazie a lei, la mia professoressa non sa spiegare e lei mi ha fatto veramente capire quanto sia bello, ma soprattutto geniale Kant, oggi ho fatto l'interrogazione sulla critica della ragion pratica e quando vado per spiegare il pensiero tramite esempi, mi ha detto che perdo tempo e che non ho capito nulla... Io sono veramente arrabbiato, grazie a lei ho veramente capito Kant e mi devo sentir dire che ho imparato a memoria, quando i deputati bravi non ci hanno capito nulla ma hanno ripetuto a pappagallo... Mi dia la forza perché non ce la faccio
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Mi spiace Samuel, i tuoi compagni ripetevano la lezione della tua professoressa? A lei hai detto che hai studiato il mio canale?
@samuele88556 жыл бұрын
@@MatteoSaudino no, io non l'ho detto perché conoscendola si sarebbe arrabbiata mooolto, diciamola chiara, io le sto sulle palle, è successo un episodio incredibile, avevo fatto l'esempio del fatto che non si debba uccidere perché non si deve uccidere, uguale al mio compagno di banco, il suo era giusto il mio era sbagliato, veramente indignato, comunque io voglio ringraziarla perché grazie a lei ho veramente capito Kant e mi è piaciuto tantissimo e anche se la mia conoscenza non è stata valutata correttamente l'importante che sono apposto con me stesso, non è il voto che stabilisce la bravura di una persona ❤️
@RosariaCerlino Жыл бұрын
prof lei è una medicina per la mente, fa nascere e durare la voglia di sapere, grazie :)
@sarameschino1005 жыл бұрын
faccio filosofia e il mio professore ha fatto solo enorme confusione. GRAZIE!!!! Se passo l'esame è grazie a te ahaha
@niccolorossi45855 жыл бұрын
ti adoro; grazie a te sto riuscendo a capire kant. Stai anche facendo crescere in me un interesse per la filosofia sempre maggiore; chissà magari per l'università ci faccio un pensiero!
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Bravissimo!!
@filipposiciliano18695 жыл бұрын
Buongiorno prof! Lei MI HA SALVATO dal mio ultimo esame di filosofia dell’Università..e grazie a lei mi laureo! La voglio ringraziare perché a me la filosofia non è mai piaciuta ma grazie ai suoi video e alle sue spiegazioni, adesso la seguo e sto rivalutando questa materia. Lo so che le sembra assurdo ma la ringrazio davvero perché non avrei mai passato l’esame senza i suoi video. L’unico difetto che le ho trovato è che è juventino 😂😂 grazie ancora prof! Un saluto 😎💪🏼
@marcoferrozzi47473 жыл бұрын
Che lezione meravigliosa Prof!!! Che bravo come sempre! Mamma mia!!! Sto iniziando adesso la Critica della Ragion pura e mi appoggio già a lei! Non ho solo capito l'esempio che ha fatto per cui "tutti i corpi hanno un peso" sarebbe analitico a priori. Invece nella sezione IV della introduzione Kant dice che "tutti i corpi sono pesanti" sarebbe un giudizio sintetico e sembrerebbe dire tra l'altro che sarebbe "di esperienza" quindi a posteriori. COMUNQUE LEZIONI CHIARISSIMA E DA PREMIO!
@lucasulmicelli26595 жыл бұрын
Saudino Santo subito !!!! Complimenti Professore 👍
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
😍😍😍
@biaaut45466 жыл бұрын
Complimenti. Lei mi sta aiutando a superare l'esame di filosofia moderna. Grazie.
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Grazie del feedback!!
@matteoluciani84366 жыл бұрын
Tanta tanta tanta bravura. Complimenti per la passione!!
@federicoiattici17283 жыл бұрын
Favoloso, grazie a lei sono riuscito ad andare bene nell'interrogazione di filosofia che avevo oggi sulla critica della ragion pura, se non avessi visto i suoi video sarei andato sicuramente male. D'ora in avanti studierò ascoltando anche lei 😍🤩
@emisovvienleterno6 жыл бұрын
Grazie mille, mi ha chiarito molti dubbi e approfondito alcune cose a cui la mia professoressa non aveva neanche accennato.
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Molto bene
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Domani farò un'altra lezione
@TravisKan Жыл бұрын
Bellissimo... quando parla della conoscenza antropocentrica individuale, ma universale mi sono emozionato.
@MauroDanieleZUNINO2 жыл бұрын
Ottima esposizione, Professore, ; complimenti e grazie per tutto.- Felice anno nuovo 2023
@pierfrancescopascuzzi3695 жыл бұрын
AVE O SAUDINO, SIA BENEDETTO IL TUO NOME🙏🏻❤️
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
😘😘
@clabrescia1 Жыл бұрын
Dannazione, avessi avuto lei come prof. Di filosofia al classico anziché due capre, mi sarei potuto laureare in filosofia, mia passione, invece che sc.politiche. oggi, forse, il mio destino sarebbe diverso. Complimenti!
@BackofficeGroupeValadier4 ай бұрын
Professore, grazie di cuore esame preso 28, mai fatto filosofia ! Un abbraccio
@GiulioPaganini8 ай бұрын
finalmente un prof che insegna e che non sta semplicemente lì a riscaldare la cattedra!!
@alexdelarge90395 жыл бұрын
Quanto vorrei avere come professore uno come Lei,sto odiando la filosofia a causa di una professoressa incompetente, incapace di trasmettere la bellezza di questa materia. Ho capito, grazie a Lei, e la ringrazio,che bisogna studiare per se stessi. Ammiro con quanta passione, decisione, esperienza, Lei spieghi un argomento come Kant, a mio parere abbastanza complicato. La ringrazio della sua spiegazione, chiarissima e soprattutto, da oggi in poi ascolterò solamente le sue spiegazioni.
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Grazie!!!
@angelapagano54346 жыл бұрын
Magari avessi avuto un prof come lei... A distanza di 10 anni finalmente ho capito Kant. Lei è unico e raro, la mia prof delle superiori era una capra. Complimenti 👏👏
@ilariam57694 жыл бұрын
Prof Saudino magnifico e insuperabile. Che sia Kant o Sant'Agostino, che tratti di Metafisica o di Gnoseologia, la sua trattazione è non solo impeccabile ma di una chiarezza cristallina e disarmante. Ecco il sublime.
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Grazie 😍😍
@marcogito219 ай бұрын
Ho la filosofia nelle vene, e sono certo che diverrò un docente anche io prima o poi. La ringrazio professore per queste sue lezioni magistrali ❤ ora e per sempre φιλοσοφία ❤️🩹
@LapusinFabiulas6 жыл бұрын
Grazie prof. Saudino, i miei rispettosi omaggi! Sono preziose le sue lezioni; permettono di riflettere su tanti punti. Tuttavia, nel pensare a questo grande filosofo, trovo che l'intera argomentazione del pensiero Kantiano, in ogni singola contingenza argomentativa è parziale; per esempio, a proposito del disarmo, non tiene conto della natura oscura innata del singolo soggetto, e per cui anche se vi fosse in completo disarmo, e distrutta ogni singola arma fino alla più piccola munizione, le persone si farebbero la guerra a sassate, e per cui, a parer mio, tale argomentazione è suscettibile dei ulteriori sviluppi, e su questo qualora ci fossero i presupposti, sarebbe mio desiderio, in altra sede e occasioni, quello di dare luogo a un dialogo in merito. Per quanto riguarda la Metafisica, dalla mia prospettiva esperienziale contrariamente a E. Kant, sono pienamente d'accordo con R. Guénon che afferma; "la metafisica (in quanto scienza dei princiipi di ordine universale) è la scienza eminentemente esatta".
@andreaputzu76784 жыл бұрын
Un esempio di professionalità e passione, grazie!
@massimilianoiannettone78844 жыл бұрын
lezione capolavoro...complimenti
@stefanopillai51475 жыл бұрын
Bravo Matteo, come spiegazione credo sia brillante la tua versione !
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Grazie Stefano
@toniadiscioscia11859 ай бұрын
Lei è un vero prof!!!Che Dio la benedica ❤
@documentaridipieroangela1013 Жыл бұрын
Matteo, sei molto bravo ad organizzare la lezione.
@francescoventura82175 жыл бұрын
Sono reduce dal classico (terminato nel 1998). Ho avuto due professori di filosofia, l’uno dall’impostazione militare-procedurale, l’altro (che nell’ultimo anno l’ha sostituito per malattia) dall’impostazione anarchica (carismatico e preparato ma più collega studente che professore). A distanza di anni, lei mi sta facendo innamorare della filosofia. Ascoltare i suoi video - e ponderarne i contenuti - è per me motivo di elevazione. Non nozionistica ma del pensare e del sentire.
@rossellasasso61755 жыл бұрын
Sei una garanzia ormai!
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Questo è importante
@andreab.92456 жыл бұрын
Gran bel video! È un piacere ascoltare un professore bravo come lei. C’e’ un concetto che pero’ non ho ben compreso, spero in una sua delucidazione. Da quel che ho capito, dire che noi possediamo un concetto “a priori” è uguale a dire che tale concetto è innato. Tuttavia nel dire che, per esempio, “la mela è soggetta alla forza di gravità” - giudizio a priori a detta di Kant- come è possibile prescindere dall’esperienza? Mi spiego meglio, supponiamo che io viva in isolamento e che abbia una mela sul tavolo. Se io non faccio cadere la mela a terra non saprò mai se essa mela è soggetta alla forza di gravità o meno. Analogamente, se io non constato empiricamente che in tutti i cambiamenti del mondo corporeo la quantità della materia resta invariata - altro giudizio a priori- come faccio a dimostrare la verità di questa affermazione? Se noi avessimo l’idea innata che l’acqua bolle a 100 gradi, allora io appena nato dovrei già conoscere che questa affermazione e’ vera, ma in realtà non è cosi’ ( dal momento che solo vedendo l’acqua bollire a 100 gradi più e più volte capisco che effettivamente l’acqua a 100 gradi bolle). E allora come mai questi giudizi vengono ritenuti “ a priori” e non “ a posteriori”? Mi sono immaginato che dire, per esempio, “ questo giudizio e’ a priori” fosse uguale a dire “ questo giudizio e’ universale e non deve essere dimostrato” ( ma universale non nel senso che è innato, ma nel senso che ormai è stato abbondantemente accertato dall’esperienza). Quindi i concetti a priori sarebbero in realta’ dei concetti originariamente a posteriori, poi divenuti a priori per evidenza. Ma è una spiegazione quasi sicuramente sbagliata, appunto perché fatta da uno studente senza conoscenze, e spero che lei possa colmare questa mia lacuna. Perdoni il disturbo.
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Nessun disturbo Per Kant non si può mai prescindere dall'esperienza, la quale è poi filtrata dalle categorie pure Possiamo arrivare alla legge di gravità, perché tutti noi uomini abbiamo la stessa struttura mentale
@andreab.92456 жыл бұрын
Grazie mille per la risposta, gentilissimo!
@meri24574 жыл бұрын
You are saving my life right now thanks to your explenation!!!!
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
😍😍
@DenJoshua5 жыл бұрын
Che bella classe, nessuno che fa casino e tutti che asoltano o non ascoltano, ma in silenzio, senza disturbare gli altri
@pavelspagnisky91845 жыл бұрын
... a eccezione della studentessa con una tosse incredibile! A tratti, però, anche la tosse tace "incantata"!
@roy02982 жыл бұрын
Fai sembrare questi argomenti semplici, fossero tutti come lei i professori...
@sofiaarce86035 жыл бұрын
Super utile!! Grazie mille della spiegazione
@olgaorsini1125 жыл бұрын
Bravo davvero!!!! L'ascolto sempre.
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Grazie Olga
@mbenoir5 жыл бұрын
Eccellente video passione x la filosofia all'ennesima potenza complimenti!!!
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
💪🏿💪
@alberto29726 жыл бұрын
Professore,puó fare una lezione su campanella,grazie e complimenti per come insegna
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Forse martedì
@giuliagiulia23382 жыл бұрын
mi sta salvando con lei capisco molte cose che in classe non mi sono chiare anche se rispiegate
@DavideMusso14 жыл бұрын
Michele eroe delle lavagne
@faustatani42534 жыл бұрын
Spiegazione eccellente!Tutto semplice e chiaro.Grazieeee!😍
@claramanzoni60015 жыл бұрын
Professore lei è un mito! GRANDISSIMO!
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Grazie!!!
@fifamazzu91484 жыл бұрын
Veramente una spiegazione suprema!! grazie mille Barba
@stefanolugli92054 жыл бұрын
un grosso grazie per queste lezioni che aprono la mente
@pierluigivicini93024 жыл бұрын
oggi riascolto... sempre più interessante
@antoniettagiordana67794 жыл бұрын
Dopo tanti e tanti anni Lei, professore, mi ha fatto innamorare di nuovo di Kant.
@pelligruz02154 жыл бұрын
Mi si sta aprendo un mondo.
@francobanfi40433 жыл бұрын
Sempre bravissimo il Prof. Troppo ripetitivo nella prima parte della lezione, sembrava facesse lezione a poveri ragazzi con deficit mentale, ma sempre bravissimo nella seconda parte.
@MatteoSaudino3 жыл бұрын
Era importante che capissero
@alessiamir68892 жыл бұрын
Chiarezza e semplicità sono valori assoluti nell'insegnamento. Spiegando a un gruppo classe si deve tener conto della diversità d'apprendimento (e non intendo il "livello", ma la tipologia diversa).
@silviapira25326 жыл бұрын
Fantastico! Grazie da un'universitaria disperata ❤️
@sabinainferrera2 жыл бұрын
Professore molto intelligente ottima spiegazione :)
@biaaut45466 жыл бұрын
Ultimo ripasso. Lunedì le farò sapere la votazione: speriamo 30!!
@BrunoNeureiter4 жыл бұрын
E dunque?
@flavioardizio60103 жыл бұрын
come è andata?
@amoreuniversale4 жыл бұрын
la conoscenza non è uguale per tutti. Noi assumiamo che lo sia,ma non potendo vedere la realtà con gli occhi degli altri,perché non si può uscire da se stessi,non c'è la certezza che tutti vedano le cose nello stesso modo. Tu chiami l'oggetto blu io lo chiamo blu,ma potremmo vederlo in modo diverso (es.daltonico) l'oggettività di conseguenza non esiste,ma lo è sempre relativamente a se stessi, dove l'uomo è un "sistema chiuso" e la realtà una costruzione della sua mente. La realta è multiversa non universale ed esistono tanti versi possibili quanti sono gli individui. La conoscenza è inoltre a doppio livello: razionale e emotiva. Le idee,la ragione poggia sulle emozioni che la connotano in modo soggettivo. Ci si dimentica spesso che la razionalità pura non esiste,ed è per questo che esistono tanti modi di pensare. Per altro ciò che uno percepisce della realtà complessa dipende da ciò che il suo sistema cervello è in grado di vedere, e integrare nella misura in cui le perturbazioni ambientali hanno significato per lui. Il limite alla conoscenza assoluta sta nell'identità del soggetto e nei suoi limiti emotivi di autoconservazione dell'identità stessa,pena la sua disgregazione.
@andreaorsenigo79396 жыл бұрын
Grazie e complimenti!
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Prego Andrea
@mariachiarazipoli54264 жыл бұрын
Più chiaro di cosi.... Sei geniale
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
😍
@mariasilviatesi3 жыл бұрын
Finalmente Kant presentato come un uomo intelligente, non come un noioso pedante. Quindi amabile è quindi studia ile. Che dono della Vita averla incontrata, professore
@francescocontepandolfo73355 жыл бұрын
Sei un grande mi piacerebbe avere un professore così
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
💪💪
@Emi_mila_c5 жыл бұрын
Fantastico, grazie!
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Grazie Emilia
@antoniofortin53314 жыл бұрын
Ho la presunzione di farle una piccola correzione, al minuto 24:06 : "i corpi sono pesanti" è un giudizio sintetico non analitico, infatti si può pensare il corpo anche senza peso (nella fisica aristotelica il peso non era caratteristica di tutti gli elementi) Nulla da togliere ai suoi video cmq
@GDG-qq2oy4 жыл бұрын
Applauso a scena aperta per me! Diverso il giudizio su Kant...
@alessandradimarzio96832 жыл бұрын
Professore, perché non scrive un manuale di storia della filosofia? Quelli delle mie figlie sono inintelligibili
@rosavitiello85002 жыл бұрын
Il mondo diventa sempre più difficile grazie
@brianfx52844 жыл бұрын
ppt da 85 slide>>> -Saudino che ti salva la vita
@claudioderoma90555 жыл бұрын
Grazie per quello che fai
@michelarusso91345 жыл бұрын
lei è genio, veramente.
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
E io ti abbraccio
@federicacurro4924 жыл бұрын
Vorrei un professore di filosofia come Lei.
@robertafortino595Ай бұрын
Docente eccellente!
@carnelobrunochiofalo6 жыл бұрын
molto bravo come sempre 9++;non sei un fannullone ahah ciao
@martacalabrese79284 жыл бұрын
Salve prof, una curiosità: in classe, che manuale usa? Grazie in anticipo
@ivaniuliucci4643 жыл бұрын
quando le spiega i due tipi di giudizi : giudizi analitici a priori e giudizi sintetici a posteriori le dice giudizi sintetici a priori , è un errore oppure no , (il tempo nel video 25:22)?
@eugeneylliez8292 жыл бұрын
Buongiorno, grazie mille del video. Quale edizione consiglierebbe a chi comincia ad approcciarsi alla filosofia? Ve n'è una con note di aiuto alla lettura?
@valerioserra40263 жыл бұрын
Complimenti
@lululu30062 жыл бұрын
Uno spettacolo .
@mescale Жыл бұрын
Non possiamo fare esperienza di Dio? Ma chi l'ha detto? I religiosi e i mistici fanno esperienza di Dio. Poi si può credere o non credere alla loro testimonianza, ma tale testimonianza è inverata dalla corrispondenza tra pre-definizione di Dio ed esperienza del Dio così come definito. "Dio" di per sé è un significante vuoto che va anzitutto definito. Cosa definisce il significante "D-i-o" e lo rende un significato? La tradizione scritta, la tradizione orale e la tradizione liturgica. Dall'interazione tra questi tre elementi emerge un significato di "Dio" che viene trasmesso di generazione in generazione e si evolve nei secoli. L'individuo e la comunità di volta in volta fanno esperienza dei significati, icone, simboli e indici evocati dal significante "D-i-o" e così della realtà o quella sfera dell'esperienza della realtà che la parola e solo la parola "D-i-o" può indicare, così come soltanto la parola "ape", per mezzo delle relative denotazioni, può indicare l'insetto che produce il miele.
@aurorapapaya2 жыл бұрын
eccellente, grazie :)
@alessandrogori81226 жыл бұрын
Buongiorno prof, quando farà uscire la seconda parte?
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Alessandro Gori la registro mercoledì💪💪
@OmarSivori102 жыл бұрын
Professore lei partirebbe a leggere la Critica dal Metodo o dagli Elementi? Perché alcuni iniziano a leggerlo dal fondo. Ps bravissimo.
@riccardodattilio73324 жыл бұрын
Però i giudizi sintetici a priori sono una variante culturale. Cioè, tutti gli appartenenti alla stessa cultura giudicano allo stesso modo, ma gli appartieni a diverse culture possono giudicare l’esperienza in maniera diversa (in base a diversi giudizi sintetici a priori)