2019 Maturity - Probability (with combinatorial calculation) - QUESTION 5

  Рет қаралды 5,373

Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica

Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica

Күн бұрын

If you are here to study mathematics or physics I suggest you save the links of the following Playlists where you will find the topics well organized.
If you do not find what you need, keep in mind that every week new videos will be added to the existing ones. If you are interested in a specific topic write it in the comments to a video and I will try to take it into account.
🌼🌼MATHEMATICS PLAYLIST
Arithmetic and algebra
• Aritmetica e algebra -...
Goniometry, trigonometry, exponentials, logarithms, complex numbers
• Goniometria, trigonome...
Probability, Combinatorics, Statistics
• Probabilità e calcolo ...
Euclidean geometry, demonstrations and solved problems.
• Geometria euclidea; di...
Analytic Geometry
• Geometria Analitica
Functions, Limits, Derivatives, Integrals, Series, Differential Equations
• Funzioni, limiti, deri...
Linear Algebra
• Algebra lineare
Mathematical Analysis 2
• Analisi Matematica 2
Set theory, logic, problem solving in mathematics
• Insiemistica, logica, ...
Mathematics, Typical errors
• Matematica - errori ti...
Mathematics, questions and answers
• Matematica, domande e ...
🌼🌼PHYSICS PLAYLIST
F1 - Mechanics Classical
• F1 - Meccanica
F2 - Thermology and Thermodynamics
• F2 - Termologia e Term...
F3 - Waves, Acoustics, Optics
• F3 - Onde - Acustica -...
F4 - Electromagnetism
• F4 - Campi elettrici e...
F5 - Theory of Relativity
• F5 - Teoria della rela...
F6 - Quantum Mechanics
• F6 - Meccanica Quantis...
Modern Physics and Science Dissemination
• Fisica moderna e divul...
All the videos I produce are and always will be free. To support the project you can make a donation here: it.tipeee.com/...
To order my first book "matematica attiva": www.amazon.it/... (also with Carta del Docente and 18App)
Follow me on Instagram: / v_pattaro_fisica_mate_...
Follow me on TikTok: www.tiktok.com...

Пікірлер: 24
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Ай бұрын
Per maggiori informazioni sul coefficiente binomiale, le sue applicazioni e il tegame col triangolo di Tartaglia, guarda qui: kzbin.info/www/bejne/gn2ulqKClJisZrM
@Pogo4799
@Pogo4799 8 күн бұрын
SENZA POLEMICHE: trovo fantastico il _lapsus digiti_ "tegame col triangolo di Tartaglia" Nell'arte di tipo improvvisativa si parla di "incidente creativo" che in realtà vuol dire "ho fatto una cacchiata, ma il risultato è venuto ganzissimo!"
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 8 күн бұрын
Hai ragione, l’errore è troppo bello per modificare il messaggio.
@Pogo4799
@Pogo4799 8 күн бұрын
@@ValerioPattaro Stavo giusto apprezzando la tripla allitterazione T-T-T che tra l'altro potrebbe essere la spiegazione dell'incidente creativo stesso. _Ad maiora_
@Claudio_Bruzzone
@Claudio_Bruzzone 8 күн бұрын
Con i Coefficienti Binomiali è molto più compatto, veloce e lineare, però, a mio avviso, per uno studente è più intuitivo il "Metodo diretto" (o, almeno, così era per me...). Siccome il sorteggio contemporaneo è probabilisticamente equivalente al sorteggio ad una ad una senza rimbussolamento, nel primo caso si avrebbe (computando la probabilità di pescare via via solo carte nere): (20/40)*(19/39(*(18/38)*(17/37)*(16/36)*(15/35) = 0,0101 Nel secondo caso (chiamando A=asso X=altra carta non asso): AAXXXX = (4/40)*(3/39)*(36/38)*(35/37)*(34/36)*(33/35) = 0,00614 e ricordarsi di moltiplicare per tutti gli anagrammi della "parola" AAXXXX = 6!/(2!*4!) = 15 per computare ogni configurazione di uscita dei 2 assi. 0,00614*15 = 0,0921
@emiliobaldini7768
@emiliobaldini7768 7 күн бұрын
@@Claudio_Bruzzone ho fatto.cosi anch'io, molto più intuitivo a mio modo di ragionare...
@albertomontori2863
@albertomontori2863 7 күн бұрын
Anche io ho fatto così, utilizzando la formula della distribuzione di Bernoulli "adattandola" al caso di eventi indipendenti 👍
@mariaanderlucci5364
@mariaanderlucci5364 7 күн бұрын
Video ben fatto e spiegato bene. Unico appunto: secondo me è più utile e bello semplificare le frazioni di fattoriali, anziché utilizzare la calcolatrice scientifica per il calcolo di tutti i binomi.
@emiliobaldini7768
@emiliobaldini7768 8 күн бұрын
L'ho risolto (risultati identici anche nei centesimi) senza la combinatoria usando la probabilità condizionata (per essere precisi un coeff binomiale per le combinazioni C_6_2, nel secondo esercizio l' ho fatto). Tu hai scelto la combinatoria per ragioni di semplicità? Io personalmente fatico a ragionare in termini di combinatoria e sfrutto al massimo la probabilità. Complimenti oer i video sempre di livello!
@giovanni0678
@giovanni0678 8 күн бұрын
Buona sera, Io avrei detto a chi ha formulato il problema, di giocare a carte durante le feste, perché il classico mazzo di quaranta carte, ovvero quelle tipo napoletane, non si dividono in colori rosso e nero, per cui, considerando anche questo dato, io avrei risposto "Non ha Senso" alla parte del quesito riguardante i colori! ;-P
@uomolercio
@uomolercio 6 күн бұрын
Quelle toscane sono così
@giovanni0678
@giovanni0678 6 күн бұрын
@@uomolercio Grazie, non lo sapevo; questo ci da un indizio sul luogo d'origine di chi ha scritto la traccia... XD
@giovannivivan742
@giovannivivan742 8 күн бұрын
Nel secondo esercizio ha senso mettere sia al numeratore che al denominatore un 6! per dare l’idea che qualsiasi ordine delle 6 carte deve essere considerato? (Il risultato ovviamente non cambia)
@Renaud-n5f
@Renaud-n5f 7 күн бұрын
Una domanda che mi incuriosisce molto: che cosa impedisce di fornire una soluzione analitica generale alle equazioni di Navier-Stokes? Quali sono state le maggiori difficoltà riscontrate? Grazie
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 7 күн бұрын
La maggior parte dell’equazioni con molti termini non sono risolvibili analiticamente. Sono eccezioni quelle che lo sono. Inoltre, l’equazione di Navier Stokes è una equazione differenziale alle derivate parziali.
@Renaud-n5f
@Renaud-n5f 6 күн бұрын
@ValerioPattaro infatti se ho ben capito, anche nel caso di fluidi isocori le equazioni sono non lineari a causa dell' inerzia convettiva e, a parte casi sporadici in cui si contemplano valori molto bassi del numero di Reynolds (moto laminare stabile), per il resto sono impossibili da risolvere analiticamente. Dunque mi chiedo: che tipo di equazione viene utilizzata per analizzare sistemi complessi di fluidi reali (ad esempio in ambito ingegneristico)?
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 6 күн бұрын
@Renaud-n5f quella, risolta numericamente
@waltermonici628
@waltermonici628 8 күн бұрын
Non ho capito niente
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 8 күн бұрын
Perché prima bisognerebbe conoscere il calcolo combinatorio: Tutto il CALCOLO COMBINATORIO con gli anagrammi kzbin.info/www/bejne/m4nClnmifNiEfas
@stefanopale3729
@stefanopale3729 8 күн бұрын
Dimostrare che n^x è sempre maggiore di (n+1)^(x-1). Esempio 50^10 >51^9
@antonellocossu4319
@antonellocossu4319 8 күн бұрын
Scusa, ma non è "sempre vero". Se n=x=1 abbiamo 1^1=2^0, che va contro la tua asserzione per cui n^x>(n+1)^(x-1). Occhio a formulare i problemi in modo corretto...
@stefanopale3729
@stefanopale3729 8 күн бұрын
​@@antonellocossu4319 il quesito è falso e l ho scritto apposta in quel modo. Non ti sei accorto che anche 2^3 non è maggiore di 3^2? Quindi per quali valori la disuguaglianza è vera e sopratutto qual è la dimostrazione? Aiutino: c è un valore spartiacque
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 8 күн бұрын
e
@stefanopale3729
@stefanopale3729 8 күн бұрын
@@ValerioPattaro corretto. Sarebbe bello facesse un video con relativa dimostrazione algebrica
Maturità 2016 - Probabilità (con calcolo combinatorio) - ORDINARIA - QUESITO 7
7:50
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 14 М.
Tutto il CALCOLO COMBINATORIO con gli anagrammi
25:35
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 64 М.
Chain Game Strong ⛓️
00:21
Anwar Jibawi
Рет қаралды 41 МЛН
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
Lagrangian Mechanics 2 - Force, weight and Lagrangian
14:02
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 16 М.
FATTORIALE: perché 0!=1
16:45
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 91 М.
Double-entry tables, logical product, logical sum (exercise 2)
7:57
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 8 М.
Come funzionano le MAREE?
6:20
Fisica in Pillole
Рет қаралды 17 М.
BINOMIAL COEFFICIENT - Applications
15:56
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 7 М.
GIAPPONE: il rompicapo della corona circolare
8:29
FOTIMATH
Рет қаралды 17 М.
Simple Explanation of the Birthday Paradox
12:11
Wrath of Math
Рет қаралды 915 М.
La dimostrazione di Einstein del teorema di Pitagora
9:05
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 141 М.
A visual guide to Bayesian thinking
11:25
Julia Galef
Рет қаралды 1,9 МЛН
Chain Game Strong ⛓️
00:21
Anwar Jibawi
Рет қаралды 41 МЛН