Alessandro MARCELLO (1684-1750): Concerto per oboe in Re minore

  Рет қаралды 3,851

giuseppe nalin

giuseppe nalin

Ай бұрын

Alessandro MARCELLO (1684-1750): Concerto per oboe in Re minore
Ensemble Barocco SANS SOUCI
Giuseppe NALIN: oboe
Matteo ROZZI: violino
Carlotta NATALI: violino
Luca LAZZARINI: viola
Caterina COLELLI: violoncello
Nicola RENIERO: clavicembalo
Registrazione audio/video effettuata nel salone nobile della Villa Veneta
CA' MARCELLO, antica residenza di campagna della casata nobiliare veneziana dei Marcello, della quale facevano parte i compositori e fratelli fratelli Benedetto e Alessandro Marcello
Levada di Piombino Dese
35017 Padova (Italy) - Info & booking Tel.+39 049 9350340
Ref. Jacopo Marcello: cell. +39 335 8180078 - info@camarcello.it
camarcello.it
Produzione, editing & riprese audio/video a cura di Giuseppe NALIN
Tutti i diritti riservati
oboezelenka@gmail.com
E' un onore per me l'aver potuto eseguire il concerto per oboe di Alessandro Marcello in una delle sue ville nobiliari di villeggiatura. L'aura che si respira in questa dimora è senza dubbio straordinaria, soprattutto per la meravigliosa resa acustica del piano nobile, che proietta idealmente il musicista esecutore, direttamente nella storia del Secolo dei Lumi in cui fu scritto questo concerto. Alessandro Marcello teneva concerti nella sua casa di Venezia.
Sebbene fosse un nobile dilettante, compose e pubblicò diverse raccolte di concerti, inclusi sei concerti per oboe pubblicati sotto il titolo "La Cetra" (ad Augusta nel 1740 circa), cantate, arie, canzonette e sonate per violino. Marcello compose anche sotto lo pseudonimo di Eleuterio Stinfalico, il suo nome come membro della celebre Pontificia Accademia degli Arcadi.
La sua opera più famosa è senza dubbio questo Concerto in Re minore per oboe, archi e basso continuo, tanto che J. S. Bach ne fece una trascrizione per clavicembalo (BWV 974)
Verso la metà del XVII secolo la villa Marcello passò per linea femminile prima ai Contarini, poi ai Morosini, quindi ai Marchesi Maruzzi, una ricchissima famiglia di banchieri di origine greca, che la acquistò nel 1725. In questo periodo la villa divenne sede di villeggiatura e alta rappresentanza, adatta a soddisfare i piaceri conviviali e a manifestare l’agio dei nobili proprietari, che realizzarono tutti gli abbellimenti architettonici e artistici ancora oggi visibili e intatti.
Ad opera di questa famiglia è la costruzione dell’oratorio (1753) che, come si nota, è sormontato dalla croce greca. Appassionati d’arte, i Maruzzi rinnovarono parte della facciata anteriore della villa e commissionarono l’esecuzione degli affreschi del salone superiore a celebri pittori e decoratori come Giambattista Crosato e Giuseppe Zais, il quale eseguì i disegni per i quadri a stucco di una delle camere da letto, detta ‘dello Specchio’. All’inizio del XIX secolo la proprietà era in capo ad Alessandrina Maruzzi, ultima erede della famiglia, sposata con il Conte Sumarukoff, attendente dello Zar di Russia. In quest’epoca la villa vive nuovi e più grandiosi sfarzi e feste con l’intervento di alte personalità della società veneta e della corte di Russia. Questo stile di vita brillante e lussuoso causò larghe perdite agli averi delle coppia e, quando Sumarokoff fu definitivamente richiamato in patria, essi decisero di vendere l’intera proprietà di Levada.
Alcuni aneddoti e delle lettere firmate dal Conte, fanno intendere che la vera motivazione che li spinse a cedere la villa fu il vizio del gioco dello stesso. Infatti sembra che in una infausta notte egli si giocò e perse in una mano di carte la villa e tutte le terre circostanti, a favore del Conte ungherese Helicay. Quest’ultimo, che non intendeva abitarla, accettò di buon grado l’offerta d’acquisto avanzata dal Conte Girolamo Marcello, che risiedeva in un altro palazzo di famiglia poco distante, a Badoere.
Ca’ Marcello fu sempre dimora privata, luogo di gusto ed eleganza aperto ai piaceri conviviali e, al tempo stesso, intimo focolare. Oggi abitata dal Conte Jacopo Marcello e la sua famiglia, essa si apre a coloro che desiderino condividere l’amore per il suo raffinato splendore

Пікірлер: 11
@honoriomarcoslopez5377
@honoriomarcoslopez5377 4 күн бұрын
Gracias 🍀
@notaire2
@notaire2 28 күн бұрын
Wunderschöne Aufführung dieses fein komponierten Konzerts im veränderlichen Tempo mit herrlichem Ton der technisch perfekten Solo-Oboe sowie gut harmonisierten und perfekt entsprechenden Tönen der anderen Instrumente. Die Resonanz ist auch ideal. Alles ist wunderbar!
@steveegallo3384
@steveegallo3384 24 күн бұрын
@notaire2 -- Well-said, my esteemed Notario......BRAVO from Mexico!
@pamelakeightley3472
@pamelakeightley3472 26 күн бұрын
THANKYOU for this slice of history in Architecture and in music. So divine!
@giuseppenalinoboe
@giuseppenalinoboe 26 күн бұрын
Nks for sharing. I'm happy for this important production of the Marcello oboe concerto in the home of Marcello!
@merciarogeriamigueltobaja2991
@merciarogeriamigueltobaja2991 28 күн бұрын
Maravilhoso trabalho; música, lugar, músicos em perfeita harmonia!👏👏👏💐🥰
@giuseppenalinoboe
@giuseppenalinoboe 26 күн бұрын
Obrigado!
@ramonesteve4533
@ramonesteve4533 27 күн бұрын
Magnífic! Moltes gràcies.
@giuseppenalinoboe
@giuseppenalinoboe 26 күн бұрын
Thanks for appreciating.
@alessandrodelmonte5765
@alessandrodelmonte5765 27 күн бұрын
Musica di Marcello ma modi Vivaldiani. Complimenti all ensemble. Che villa !! Da visitare se accessibile 👏👏👏🇮🇹
@giuseppenalinoboe
@giuseppenalinoboe 27 күн бұрын
si certo, è super accessibile. Ci sono tutti i contatti nei credits del video.
Benedetto Marcello - 6 Sonatas for Cello (Claudio Cassadei)
52:35
messer citrazzo
Рет қаралды 401 М.
Alessandro Marcello 6 Concerti "La Cetra", Heinz Holliger
47:22
Ria Brezova
Рет қаралды 90 М.
Super gymnastics 😍🫣
00:15
Lexa_Merin
Рет қаралды 21 МЛН
Eccentric clown jack #short #angel #clown
00:33
Super Beauty team
Рет қаралды 29 МЛН
Hot Ball ASMR #asmr #asmrsounds #satisfying #relaxing #satisfyingvideo
00:19
Oddly Satisfying
Рет қаралды 22 МЛН
Alessandro Marcello  - Adagio
10:06
Sergei Egorov
Рет қаралды 6 МЛН
Tomaso Albinoni "Trio Sonata in re min T-So2"
10:43
Luigi Spina
Рет қаралды 1 М.
G.F. Händel (1685-1759): Trumpet Suite in D Major HWV341, Michele Santi, baroque trumpet
9:19
The best of Paganini - That is why Paganini is known as the devil's violinist.
52:50
Alessandro Marcello, Concerto in re minore per oboe e orchestra
9:54
Cameristi della Scala WebTv
Рет қаралды 2,3 МЛН
Eminem - Houdini [Official Music Video]
4:57
EminemVEVO
Рет қаралды 54 МЛН
ҮЗДІКСІЗ КҮТКЕНІМ
2:58
Sanzhar - Topic
Рет қаралды 248 М.
Sadraddin - Если любишь | Official Visualizer
2:14
SADRADDIN
Рет қаралды 226 М.
Akimmmich - TÚSINBEDIŃ (Lyric Video)
3:10
akimmmich
Рет қаралды 253 М.