VIPERA d'autunno: PERICOLO MORTALE?

  Рет қаралды 625,297

Andrea Boscherini

Andrea Boscherini

Күн бұрын

Autunno per molti è sinonimo di vipere sugli alberi, pronte a morderci sul collo o partorire i propri piccoli sulla testa di malcapitati escursionisti e fungaioli…ma è davvero così? Prendendo come spunto questa diceria popolare, conosceremo le abitudini del più temuto e famoso serpente italiano, la vipera comune (Vipera aspis), scoprendo se è davvero mortale come si dice e come comportarsi nel caso in caso di morso. Assieme a me, per la seconda volta, ci sarà il bravissimo Matteo Di Nicola…vi aspettiamo!
#serpente #biscia #trekking
Grazie di cuore a Matteo per il suo contributo e per tutti i suoi bellissimi video e fotografie. Trovate qui i suoi contatti:
Matteo Di Nicola:
Instragram: ...
Facebook: / matteo.dinicola1
Inoltre, ecco il link da indicare per l'acquisto della versione aggiornata del libro "Anfibi & Rettili d'Italia" di Matteo:
www.hoepli.it/...
Per chi volesse approfondire la tassonomia, ecco un recentissimo paper:
www.researchga...
Infine, per approfondimento su composizione e gestione clinicia del veleno delle vipere d'Europa:
www.researchga...
Se vi possono interessare le fototrappole che uso per registrare i filmati potrete trovarle a questi link...come rapporto qualità prezzo, a mio parere, sono davvero eccezionali:
amzn.to/3aJSiEK
microSD: amzn.to/3fSxcWB​
I link della mia attrezzatura:
actioncam: amzn.to/3A15Pn7
drone: amzn.to/3ft5wYt​
drone nuovo: amzn.to/3ktB4S4
microSD: amzn.to/3fSxcWB
​- Canon 5D Mark IV: amzn.to/31NnPSO​
microfono Rode: amzn.to/3bgbk5i​
cavalletto manfrotto: amzn.to/3i0Cksl​
Le batterie ricaricabili invece le trovate qui:
amzn.to/2YWmkzx
amzn.to/3p2n8gX
Questi invece sono i caricatori che uso:
amzn.to/3p1GBOO
amzn.to/3rw7pZ2
Le mie scarpe da trekking:
amzn.to/397hdS6
amzn.to/3luLiki
amzn.to/3C6RYfg
Se ti interessano notizie su animali e natura seguimi anche su:
Instagram - / andrea.boscherini
Facebook - / andrea.boscherini.87

Пікірлер: 425
@chiaradb327
@chiaradb327 2 жыл бұрын
Che disegni meravigliosi hanno alcune vipere! Bel video come sempre
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie Chiara💚
@loris869
@loris869 2 жыл бұрын
Ciao Andrea, ti faccio i complimenti per il nuovo video. Come al solito sei stato esaustivo e chiaro. Ma ti faccio anche i complimenti per l'uso " proprio " dei famigerati congiuntivi. E' un piacere ascoltarti. 👍🌞
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Ti ringrazio, davvero troppo gentile 🐍💚💪🏻
@mariagraziabaio2530
@mariagraziabaio2530 2 жыл бұрын
Grazie al tuo video e alle spiegazioni chiare che si ascoltano molto volentieri, riesco a vedere con altri occhi anche le vipere che se rispettate e facendo attenzione a dove si cammina non fanno così paura. E' un mondo affascinante anche il loro. Un saluto e bravi!
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille 💚🐍
@Spretzel1
@Spretzel1 2 жыл бұрын
Evvai! Grazie per l'ennesimo video fantastico :)
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
A te Stefano per il solito interesse!
@MrLiviooo
@MrLiviooo 4 ай бұрын
Complimenti per il video molto istruttivo e per la tua passione nel spiegare anche con costruzioni semplici ma molto plausibili di certe dicerie👏👏👏👏👏👌! Grazie mille!
@andreaboscherini
@andreaboscherini 4 ай бұрын
A te per l'interesse!
@fantelesto2874
@fantelesto2874 2 жыл бұрын
ho sempre avuto una grande passione per gli animali e da non del settore credo di essere discretamente colto,i rettili li adoro,dal piccolo geko al gigantesco varano di komodo,appena vedo che hai postato un video sui rettili mi ci fiondo subito, continua così ,youtube ha un senso per gli appassionati come te.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille 🐍💚
@fantelesto2874
@fantelesto2874 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini citazione per pochi: con gli animali bisogna parlarci non sono mica uomini!
@marcotaverni5760
@marcotaverni5760 2 жыл бұрын
Complimenti x professionalità e competenza. Io sono abbonato alla aspis vista in 5 anni 4 volte un record: gita scolastica uccellina....ancora a marzo torpida e inoffensiva ..selfie ---- 2 volte sulle apuane (Lunigiana per la precisione) in gita scolastica a maggio (una sui rovi a termoregolare, l'altra schizzare sul nocciolo)..poi a San gimignano.... dissi ormai questo maggio non la incontro + ed invece sono riuscito a fotografare un giovane individuo che ingoiava una lucertola..... per non parlare della berus ....anni fa .unica vacanza sulle alpi giulie 2 incontri (mandai vecchie dia al mio Prof che allora confermò ...)...unica volta che ho avuto paura....visto l'incontro estremamente ravvicinato
@renatasavio3693
@renatasavio3693 2 жыл бұрын
Grazie Andrea. Un video molto utile ed interessante. Immagini magnifiche. Grazie ancora.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
A te per l'interesse 💚🐍
@marianodefranco1387
@marianodefranco1387 2 жыл бұрын
Ciao Andrea, bellissimo video come sempre. Ormai i tuoi video sono il mio intrattenimento serale preferito, sono anche super rilassanti. Complimenti 💚 bella anche la nuova parte finale con gli errori in fase di registrazione
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Hahaha grazie mille 💚
@richardrooms9509
@richardrooms9509 2 жыл бұрын
Video spettacolare. Immagini splendide e argomento affrontato scientificamente , ma conservando chiarezza e semplicità. Ottimo servizio .
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille 💚🐍
@lorenzoalpi7430
@lorenzoalpi7430 2 жыл бұрын
La vipera è stupenda! Mi piace molto! Grazie Andrea e Matteo per questo video pieno di notizie interessantissime e grazie anche per i consigli come sempre 🙂 Ci sono un sacco di cose da sapere... Alla prossima Avventura 😃 Ciao!!!
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
A presto 💪🏻💪🏻💪🏻
@manuelamonteverde2233
@manuelamonteverde2233 2 жыл бұрын
Sono gli unici animali i rettili di cui non mi dispiaccio , soprattutto i serpenti. Mi complimento però per i tuoi video e le tue spiegazioni molto esaustive👏👏👏
@yoda2127
@yoda2127 2 жыл бұрын
Video interessantissimo come sempre, complimenti per il tuo lavoro👏🏻
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
A te per l'interesse 💚🐍
@GianDomenicoRodino-qr9gw
@GianDomenicoRodino-qr9gw Жыл бұрын
Video bellissimi scoperti Da poco,istruttivi e utili Ciao e grazie
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
Grazie mille!
@rinorossi7881
@rinorossi7881 2 жыл бұрын
Sono animali incompresi dall’uomo … dalla storia… Eppure, hanno un fascino che ti strega, un portamento signorile e maestoso. Complimenti vivissimi per il video, diffondere informazioni e creare conoscenza è fondamentale per tutelare questi animali
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille Rino, grazie per l'interesse 💚🐍
@giancarlomassetti539
@giancarlomassetti539 2 жыл бұрын
@@riccardovannucci6249 Scommetto che non hai mai messo il naso fuori dalla tua zona di residenza. Fenomeno da tastiera.
@camillacallegarini
@camillacallegarini Жыл бұрын
@@riccardovannucci6249 Sei rimasto sconvolto dal fatto che c'è chi trova affascinanti questi animali? 😃
@egidio5737
@egidio5737 2 жыл бұрын
Molto bello, interessante, belle immagini e ben fatto!
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille!🐍💚
@attiliodalcavaliere999
@attiliodalcavaliere999 Жыл бұрын
🇮🇹👍 ~ Servizio esauriente ed interessante, del resto come sempre!! Grazie!!
@roppongiful
@roppongiful 2 жыл бұрын
Trovo molto interessanti ed informativi i tutti tuoi video, ma quelli su serpenti e vipere sono i miei preferiti.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille Francesco!
@MEGAmus
@MEGAmus 2 жыл бұрын
Grazie mille, Andrea, per le meraviglie che ci fai conoscere. 😮
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
A te per l'interesse!
@francescodecesare6578
@francescodecesare6578 2 жыл бұрын
Grazie per le informazioni utili su questi bellissimi rettili
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
🐍💚
@mariaclarageneletti8874
@mariaclarageneletti8874 2 жыл бұрын
Veramente interessante Mia mamma, insegnante elementare per quasi 30 anni in un paese dell'alta Valbrembana, era un'appassionata di rettili Bloccava le vipere col piede, anche se indossava scarpe col tacco 10, e le prendeva in mano per il capo Ricordo vipere che giravano in tondo nel lavandino a vasca della cucina In classe conservava, sotto alcool in contenitori di vetro, quasi tutte le specie di anfibi e rettili presenti nella zona Pure io ho ereditato la sua passione, anche se mi limito a osservarli da vicino, o quantomeno non ho mai preso in mano delle vipere Purtroppo ancora oggi molti serpenti innocui vengono uccisi dalla gente del posto che li scambia per vipere 😬 Complimenti davvero per i tuoi documentari
@grazianoottaviani7670
@grazianoottaviani7670 2 жыл бұрын
Bellissimo video sul mio argomento preferito! In molte zone del centro Italia, nella tradizione folkloristica, il ruolo di suggitore di latte spetta al Cervone che qui ha il nome vernacolare di "pasturavacche". Grazie a te Andrea e al grande Matteo di Nicola che oltre ad essere uno dei massimi esperti di erpetologia in Italia è anche un bravissimo fotografo
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Vero, Matteo è un fenomeno
@nicolomerulla4044
@nicolomerulla4044 2 жыл бұрын
Super interessante come al solito !!! Complimenti
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie 🐍💚
@claudiomorganti2567
@claudiomorganti2567 2 жыл бұрын
Ciao Andrea i tuoi video sono sempre bellissimi e interessanti 🤗😀👍
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille Claudio, gentilissimo 💚🐍
@masterpiece9452
@masterpiece9452 2 жыл бұрын
Grazie Andrea, sempre un buong giorno quando escono i tuoi video 👏Fantastica la vipera nera! 🐲
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
💚💚💚🐍
@todavide66rm
@todavide66rm 2 жыл бұрын
Complimenti per i bei servizi che realizzate. Volevo confermarti che le Vipere il latte appena munto lo bevono eccome! Quando ero ragazzino ,12/14 anni, con gli amichetti d’estate in montagna in Piemonte, era consuetudine ( e ce lo avevano insegnato ) catturare le vipere mettere delle bottiglie di vetro , preferibilmente quelle della birra da 66 , con del latte appena munto , diciamo un bicchiere abbondante . Bene la vipera si introduceva nella bottiglia , beveva il latte e ai gonfiava all’interno della bottiglia non riuscendo più ad uscire dal collo. Noi le prendevamo , le tappavamo e le portavamo in farmacia dove ci davano sei soldini con cui andavano alle giostre.
@spiantozz
@spiantozz 2 жыл бұрын
Bellissimo documentario e simpaticissimo finale 😃
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille 💚
@gijsvermeulen5248
@gijsvermeulen5248 2 жыл бұрын
Hello Andrea,thanks for showing and your effort to make these interesting movies for us!! Greetings Gijs
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Hi Gijs, thank you 🐍💚
@piodambrosio1427
@piodambrosio1427 Жыл бұрын
Salve Andrea, il Tritone ; A differenza del nome che chissà cosa lascia immaginare è una lucertolina! Questi video sono molto importanti per le immagini e le informazioni contenute! Di queste cose e della fauna selvaggia, non se ne sa mai abbastanza!Grazie!
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
💚💚💚💪🏻
@francescosola7833
@francescosola7833 4 ай бұрын
Ero con mia suocera in un bosco a funghi quando una vipera l’ha morsa! L’abbiamo soccorsa, gli abbiamo fatto il siero e poi l’abbiamo liberata nel bosco! Povera vipera se l’è vista brutta!
@andreaboscherini
@andreaboscherini 4 ай бұрын
🤣🤣🤣😅
@enricobruno627
@enricobruno627 2 жыл бұрын
Bravissimo come sempre buona serata 👍👍👍
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie Enrico 💚
@Cavallopazzo1988
@Cavallopazzo1988 Жыл бұрын
È tutto molto interessante, molto acculturante,io mi sono iscritto. Comunque le papere finali le vogliamo in tutti i video 😂😂
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
🤣🤣💪🏻 ci sono quasi ovunque 😬
@Cavallopazzo1988
@Cavallopazzo1988 Жыл бұрын
@@andreaboscherini vieni a visitare qualche montagna abruzzese ti piacerà. Così vedi pure dove hanno girato i film Bud Spencer e Terence Hill 😁😍
@paolavalentini88
@paolavalentini88 2 жыл бұрын
ciao Andrea, bel video bravo come sempre 😊
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
🐍🐍💚💚💚
@pietrogori1053
@pietrogori1053 3 ай бұрын
Gran bel video❤️sei bravissimo. Peccato per molti commenti idioti e senza senso😔
@andreaboscherini
@andreaboscherini 3 ай бұрын
Grazie mille 🫶🏻💚. I commenti senza senso ci sono in tutti i video, l'importante è cercare di far comprendere il messaggio a chi è capace di ascoltare 🙃
@pietrogori1053
@pietrogori1053 2 ай бұрын
Concordo vivamente ❤️💪🏻​@@andreaboscherini
@raffaelesantamaria6358
@raffaelesantamaria6358 2 жыл бұрын
Complimenti ragazzi bellissimo video
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille 💚
@fernandotresca9413
@fernandotresca9413 Жыл бұрын
😢Grazie! Non ho più l'età, ahimè, da tempo! Mi consolo, pur invidiandoti, guardando e seguendo i tuoi video. Al prossimo! 😢 😅
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
🐍💚
@gianpieronicolini6821
@gianpieronicolini6821 Жыл бұрын
Complimenti: fare chiarezza aiuta a rafforzare conoscenza e adottare comportamenti corretti.
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
Grazie mille!
@mauroscandella4771
@mauroscandella4771 2 жыл бұрын
Bello come sempre e finale anche meglio 🤣🤣🤣❤️
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
🤣🤣🤣💚🐍
@stefanogiugliarelli6970
@stefanogiugliarelli6970 2 жыл бұрын
… Che bel video… complimenti davvero grazie
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille Stefano 🐍
@massimilianolino8666
@massimilianolino8666 5 ай бұрын
Io sono un fungaiolo dalle era di 6 anni con i contadini con zii cugini si mia zia aveva preso una casa in campagna di Torino Canavese 650 metri col paesetto di 49 persone una strada larga 3 metri galline in mezzo alla strada un bar con dei contadini pollaio ci passavi sotto poi iniziava la boscaglia ma di noci qualche castano lamponi poi si arriva a casa colline di castano betulle e io mi agregavo perché eravamo cugini zie nonno nonna mamma papà facevamo le gare al mattino ti alzavi alle 6 e via chi andava da una parte e chi dall'altra posti che i miei parenti conoscevano poi c'era la contadina magari dei funghi io la vipera rossa aspide e grigia nera bisce nere anche nel. Bosco serpenti di 130 io o sempre imparato di non correre per prendere il fungo vado guardo tocco col bastone e prendo mi e capitato ad autunno foglie di castano rosse o calce faggio e camminando nel fogliame non si è mossa mi sono fermato a 40 cm era forse fredda ma io o fatto due passi indietro e Bo lei rimasta lì però bisogna non correre per prendere il fungo tanto sei solo guardi bene fai un. Po' di rumore nelle foglie e stivali verdi con carrarmato non spostato mai se trovate una bottiglia prima si assicura che non ci sia nidi calabroni api sotterrane cuelli sono pericolo cani di cascine che io o dovuto salire sul l'albero nei boschi silenzio e ascoltare poi vi dirò e vi manderò foto
@andreaboscherini
@andreaboscherini 5 ай бұрын
Grazie per la tua storia Massimiliano 🙌🏻
@LaRivoluzionaria
@LaRivoluzionaria 4 ай бұрын
Ma non sei italiano? Come scrivi? Non si capisce niente!
@chiara8350
@chiara8350 6 ай бұрын
La leggenda del latte che piace ai serpenti a me è arrivata dalla mia nonna...da piccola mi raccontava le favole, e spesso tra i protagonisti c'erano serpi a cui gli umani davano del latte...😂...devo dire che i racconti di nonna mi hanno permesso di non temere questi magnifici rettili che infatti rispetto ed ammiro per bellezza! Credo ci siano appunto favole in cui si da latte a questi animali. Grazie per il video sempre molto bello ed istruttivo.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 6 ай бұрын
Ma infatti, come dico spesso, le leggende dei nonni sono bellissime 💚
@Renzozucco
@Renzozucco 2 жыл бұрын
appena visto ...top... come sempre! 🍻
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
💚💚💚🐍
@jacoponobili6191
@jacoponobili6191 2 жыл бұрын
Grande Andrea ottimo video come al solito ho sempre adorato la tua passione nel raccontare i tuoi video e poi amo i serpenti e grazie a te ne so sempre di più❤️ Avresti a proposito qualche bel libro da consigliarci sui serpenti o erpetologia in generale? Grazie ancora e come sempre si aspetta il prossimo video 🐍
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Ciao , grazie a te per l'interesse! C'è il libro di Matteo in descrizione 😉
@jacoponobili6191
@jacoponobili6191 2 жыл бұрын
Grazie mille Andrea appena ordinato il libro e scusami per la domanda stupida non ero arrivato fino a quel punto nella descrizione del video 😅 Grazie ancora 🐍
@matteolucarelli4615
@matteolucarelli4615 2 жыл бұрын
Rivedere quei bei posti mi fa salire una enorme nostalgia di quel weekend di fine settembre ... calabroni esclusi, altro che vipere!
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Ahahahah 🐝
@avatarqwerty9922
@avatarqwerty9922 2 жыл бұрын
Bel video! Come al solito i tuoi video sono un connubio perfetto tra divulgazione (in questo video secondo me quasi a livello di una lezione accademica) e riprese e immagini di alta qualità, che personalmente apprezzo moltissimo. PS: Ho avuto modo di sfogliare solo recentemente il libro di di Nicola e devo dire che un testo così lo cercavo da anni. Purtroppo è un po' costoso, ma penso sarà il mio auto-regalo di natale di quest'anno😅😂 PSS: non per andare offtopic, ma per caso avresti consigli riguardo a un libro sullo stampo di questo (riconoscimento specie, caratteristiche, areale di distribuzione, ecc.) ma relativo ai mammiferi italiani? Sto cercando anche un testo del genere, ma purtroppo per ora ancora non ho trovato nulla di valido.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille, troppo gentile 💚
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Per il libro sui mammiferi prova a sentire con @criptozoo, io non ho nessun libro 🙃
@avatarqwerty9922
@avatarqwerty9922 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini Ti ringrazio!
@settimosannacappai351
@settimosannacappai351 Жыл бұрын
Complimenti !!!
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
Grazie mille!
@estermazzoli8773
@estermazzoli8773 2 жыл бұрын
Sono molto interessata alle tue lezioni sulle vipere e mi piacerebbe molto come andare per boschi con i nostri amici cani e come comportarsi in caso una vipera li mordesse considerando il fatto che io non potrei mai caricarmi in braccio la mia adorata cagnetta di 22 kg Complimenti per i tuoi you tube che sono interessantissimi
@pinadiflaviano1334
@pinadiflaviano1334 Жыл бұрын
Bellissimo video ,adesso ho scoperto il tuo canale e mi sono subito iscritta, volevo fare una domanda un po strana,io vivo in una casa un po vecchia ,ho un balcone e sotto c è un fiume, il tetto appena sopra il balcone è fatto di vecchie grondaie,ogni mattina vedo dalla mia finestra sotto al tetto dove batte il sole un'ombra di un serpente appeso con la testa in su a prendere il sole alle prime ore del mattino tipo alle 7,30 fino 8,30 con la testa all' insu' e tutto attorcigliato,ripeto io vedo l ombra ,non so come è salita fino al balcone e tetto,si può trattare di una vipera aspis io vivo in Abruzzo,è possibile che una vipera possa salire attraverso un tubo che arriva fino al mio balcone? Sono preoccupata 😟 grazie
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
Ciao, solitamente gli abili arrampicatori sono saettoni e cervoni ma anche biacchi...prova a cercare le foto 😉
@pinadiflaviano1334
@pinadiflaviano1334 Жыл бұрын
@@andreaboscherini Allora non può essere una vipera? Cmq grazie mi sento più tranquilla ❤️
@graziellabordalorra6479
@graziellabordalorra6479 Жыл бұрын
Tranquilla..?? Io sarei di corsa vincendo la maratona di Nuevaiork😂
@alessandroardu1059
@alessandroardu1059 2 жыл бұрын
Grazie di avermi creato ancora più ansia per le possibili vipere sugli arbusti :( A parte gli scherzi (mica tanto) ho il terrore perchè vado in montagna anche da solo (quando non si trova nessuno va così) e non sempre la ricezione telefonica è presente Cerco quando possibile di evitare i luoghi a bassa quota con sentieri mal tenuti e pieni d'erba alta nella stagione peggiore (maggio/settembre) e se capita di doverci passare comunque nei tratti più stretti e con l'erba più alta sbatto vigorosamente le scarpe al suolo per farle eventualmente scappare (non so se di solito possano trovarsi anche in mezzo all'erba a lato dei sentieri) E ovviamente non potrei mai andare in luoghi come la foresta pluviale in Africa o Asia per paura dei più velenosi...a dire il vero vorrei ad esempio andare sul Kilimangiaro ma in caso andrei in tour guidati e mi metterei come ultimo della fila per stare più tranquillo! 🤣🤣🤣
@darinzahid6005
@darinzahid6005 2 жыл бұрын
🍀
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Ahahahah, basta un bel paio di scarponi alti per risolvere il rischio morsi, per la paura più li conosci più dovrebbe passarti 😉
@alessandroardu1059
@alessandroardu1059 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini avevo anche i calzettoni di lana alti e spessi che però ho perso e non trovo più da nessuna parte sul web, al limite ci sono anchs le ghette da neve😂
@emilie1977
@emilie1977 2 жыл бұрын
Scusa la domanda, quanto sono sensibili al fatto che sbatti un grosso bastone per terra? Se ne vanno o tendono a rimanere li ferme in attesa?
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Scappano per via delle vibrazioni 😉
@mfrance4166
@mfrance4166 2 жыл бұрын
Bello sei molto bravo come sempre
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
🐍💚🐍
@stefanotroncarelli1323
@stefanotroncarelli1323 Жыл бұрын
Bravissimi complimenti
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
Grazie mille 🐍💚
@giorgiomorandi7163
@giorgiomorandi7163 Жыл бұрын
Bravo Andrea....
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
🐍💚
@lucachieli8785
@lucachieli8785 2 жыл бұрын
FInalmente ora so anche che quei cilindri di fieno hanno un nome preciso : Rotoballe eheh. Bel video come sempre
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
🤣🤣🤣
@egidio5737
@egidio5737 2 жыл бұрын
Anni fa ricordo che sono stato "morso" da un biacco al cuoio capelluto perché cercando funghi mi ero addentrato in un boschetto con alberi non alti e il rettile era a qualche decina di centimetri sopra la mia testa e non l'avevo visto! Un bello schiaffo sulla testa .
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
😅😅😅😅😅🐍
@antoniettapellati8201
@antoniettapellati8201 2 жыл бұрын
Una settimana fa Appennino Reggiano un amico in cerca di funghi ha visto un serpente lungo più di un metro era colorato azzurro mi ha mandato la foto ,ai lati della testa aveva come due crestine faceva paura anche vederlo morto ,la ucciso ,so che cacciano topi uova , grazie molto bello il servizio date informazioni molto utili ,,,p,s,,era un biacco 💞☀️❤️🌹
@fannigirl1529
@fannigirl1529 2 жыл бұрын
Video super interessante, da quando ti seguo ho ridimensionato molto la paura per i serpenti, ma la pericolosità del morso di vipera quanto aumenta, se ad essere morso é il nostro gatto o cane? Grazie per il tuo lavoro e il prossimo video...calabroni?
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Sei stata a Trappisa di recente?🐝🤣 per i 🐕 di piccola media taglia e il 🐈 ovviamente è molto pericoloso visto che pesano pochi kg
@fannigirl1529
@fannigirl1529 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini Trappisa? No, semplice curiosità 😁 grazie per la risposta, a presto❤️
@it9avustefano
@it9avustefano 2 жыл бұрын
Complimenti ✌️ utilissimo e istruttivo
@TamTam-xi6vs
@TamTam-xi6vs 2 жыл бұрын
Ho conosciuto un appassionato, che durante una delle sue mostre, ...diceva di prenderle in mano tranquillo.. Diceva che c'era il modo di farlo senza che le vipere si inpaurissero! Purtroppo, sono un po' sciaguratella, scendo giù nel bosco(ci vivo...).. senza precauzioni, soprattutto non ho stivali e vado con le caviglie scoperte...e insomma dai, non va bene.. Fortuna che intorno a casa ho tutti i miei gattoni che mi proteggono....meno male....
@comfypigeon5765
@comfypigeon5765 2 жыл бұрын
Ciao Andrea, riguardo alla diceria dei serpenti che bevono latte mio padre mi ha detto che l'anziano proprietario/gestore del rifugio/hotel "Lo Scoiattolo" (se non sbaglio si chiama così) in Campigna era solito mettere un piattino con del latte vicino alla pila della legna da ardere e molti serpenti sarebbero usciti attratti dal latte. Io non ci ho mai creduto, ma sia mio padre che lo stesso signore erano estremamente convinti di ciò, quindi magari quando passi in zona potresti controllare di persona😅🤣 (o anche solo farti raccontare meglio la cosa, io non so quando riuscirò a tornarci)
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
😅😅😅😅🤣🤣🤣 sono appunto le dicerie della generazione dei nostri genitori/ nonni
@lorettacitarei6622
@lorettacitarei6622 2 жыл бұрын
Anche in Umbria c'è anzi c'era l usanza del latte
@ryuk3546
@ryuk3546 2 жыл бұрын
Sapevo delle serpi così mi diceva mio nonno e mio padre che bevevano il latte dalle vacche
@williamvaldatta64
@williamvaldatta64 Жыл бұрын
@@andreaboscherini a volte le storie dei nonni erano vere, ma non si usa il piattino. Intanto perchè bevono, se ne vanno e chi le vede. Non escono in presenza di persone. Invece usavano uno straccio da lavare i pavimenti per catturarle con il latte, perché così restavano incastrate con i denti. Questa era la storia dei vecchi sui monti liguri, zona Savona
@alessiobruni8300
@alessiobruni8300 Жыл бұрын
Ciao, questa cosa mi fu raccontata anche da un serparo.
@mauroturio2256
@mauroturio2256 11 ай бұрын
Ho letto che esiste un apparecchio elettrico per neutralizzare il veleno.vorrei sapere se è efficace.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 11 ай бұрын
Ciao, da quel che mi hanno detto amici che lo hanno usato ben poca roba...l'unica è andare all'ospedale
@italacorzani3250
@italacorzani3250 2 жыл бұрын
Perché malgrado il tuo video, sempre interessantissimo e "rassicurante" continuo ad avere paura delle vipere?
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
🤣🤣🤣 troppe storie raccontate da bambini !
@rudybarbazzeni182
@rudybarbazzeni182 2 жыл бұрын
Ciao.Volevo farti una domanda, è possibile trovare due biacchi maschio e femmina insieme?
@ivanilterribile1992
@ivanilterribile1992 2 жыл бұрын
Io adoro i serpenti. Grazie Andrea per questo bellissimo video
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
A te per l'interesse 🐍💚
@amg2091
@amg2091 2 жыл бұрын
Mio padre, mi raccontava che quando era bambino avevano una mucca, che quasi sempre era con poco latte, fino a quando non scoprirono che una verdona beveva il suo latte... Brutta fine e non successe più...
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Una bella storia da focolare, ma forse essendo ricordi di bambino si ricorda di storie farcite di mistero del secolo scorso 🐍💚
@andreamori1942
@andreamori1942 2 жыл бұрын
Ciao Andrea ma dove hai girato questo video esattamente?
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Ciao Andrea, non dico mai la località dei miei video perché spesso riprendo specie a rischio ed è bene che il luogo non sia pubblicamente riconosciuto 😉
@calmaclama
@calmaclama 2 жыл бұрын
Bellina la coronella😍
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Stupenda 💚
@calmaclama
@calmaclama 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini grazie per questo video a te e Matteo!
@claudiarossi8402
@claudiarossi8402 2 жыл бұрын
Grazie.!
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
🐍💚
@canegallomariarita4691
@canegallomariarita4691 Жыл бұрын
Interessante chiaro belle foto
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
Grazie mille!
@LUXWILD
@LUXWILD 2 жыл бұрын
Video bellissimo come sempre, ho notato un aggiornamento sulla tassonomia, vipera walser è tornata sottospecie? Immagino da quest'anno
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Si esattamente 🐍💚
@enricogrizzlerpavan
@enricogrizzlerpavan 10 ай бұрын
Mi manca la Mia Montagna... Grazie per il Video ⭐⭐⭐⭐⭐
@andreaboscherini
@andreaboscherini 10 ай бұрын
🫶🏻⛰️
@marcotaverni5760
@marcotaverni5760 2 жыл бұрын
Comunque ho incontrato e fotografato una vipera aspis francisciredi ad un 'altezza di un paio di metri che si era arrampicata su un nocciolo a Camporaghena (MS) in Lunigiana probabilmente spinta a lasciare il sentiero da un gruppo di escursionisti che scendeva rapido...
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Ci sta, il nocciolo ha rami molto fitti, ha un portamento arbustivo
@LUISA-rj8oe
@LUISA-rj8oe Жыл бұрын
a Marco Che paura... !!!!
@vittoriobeltrame8180
@vittoriobeltrame8180 2 жыл бұрын
Io porto sempre il mio cane in montagna, ma lo tengo sempre al guinzaglio perché ho paura che venga morso da una vipera. Il pericolo è reale o solo una mia paura?
@fele777
@fele777 2 жыл бұрын
Certo che è reale. E chiaramente i morsi ai cani sono più frequenti che alle persone, per l'indole da cacciatori e la mancanza di attenzione che le persone fanno.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Fa benissimo a tenere il cane al guinzaglio, i cani a volte vengono morsi sul naso e quindi c'è un alto rischio mortalità se non viene portato subito dal veterinario...ovviamente la vipera si difende perché si sente minacciata e pensa al cane come ad un predatore, non perché voglia morderlo, anzi, se possono evitano sempre😉
@ericadelsignore1320
@ericadelsignore1320 2 жыл бұрын
E reale
@ericadelsignore1320
@ericadelsignore1320 2 жыл бұрын
È reale
@vittoriobeltrame8180
@vittoriobeltrame8180 2 жыл бұрын
@@ericadelsignore1320 grazie
@susannalaguzzi7315
@susannalaguzzi7315 2 жыл бұрын
Tempo fa ho provato a dare un po' di latte in un piattino ad una giovane biscia che girava nel mio cortile. Non lo ha guardato neanche di striscio!😂 Ciao Andrea 🤗
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Hahaah visto?🤣💚
@gianfrancopiralli2849
@gianfrancopiralli2849 2 жыл бұрын
VIDEO FANTASTICO INTERESSANTE / UTILE OTTIMO LAVORO COMPLIMENTI A TUTTI E DUE GRANDI👍🏻 PS DOMANDA E SE VENGO MORSO E NON RIESCO A FARLI LA FOTO, È UN PROBLEMA!!!! COMUNQUE SIETE FANTASTICI MOLTO MOLTO BELLO E UTILE GRAZIEE🤩 FANTASTICO VIDEO. 👏🏻💪🏻✌🏻👍🏻🤪
@gliastru1
@gliastru1 2 жыл бұрын
ciao Andrea. il serpente ghiotto di latte secondo le leggende popolari e' il cervone chiamato anche "pasturavacche" e visto che non e' difficile trovarlo nelle stalle per via delle uova a mio avviso la storia del serpente ghiotto di latte nasce da qua
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
💚🐍
@pierluigiquarta5315
@pierluigiquarta5315 2 жыл бұрын
Domanda da grade appassionato di animali e di serpenti...sono pugliese della provincia di Lecce e,nonostante frequenti abitualmente fin da bambino luoghi di campagna,non ho mai avuto la fortuna di incontrare una vipera...in che zone della Puglia sono più diffusi questi meravigliosi animali?
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Sono animali molto elusivi, occorre aver buon occhio per vederli poiché solitamente sono ben mimetizzati! Io nella mia vita, senza ricercarle appositamente ma camminando lungo i sentieri, ne ho viste meno di una decina 🙂
@sebastianomarpettorini6681
@sebastianomarpettorini6681 Жыл бұрын
Le Vipere sono tipiche delle montagne e dei boschi! Non le trovi facilmente almeno che non hai una buona vista o nel caso più sfortunato quando ti ha morso perché non l'hai vista,ti sei avvicinato troppo o la hai calpestata
@lasigna0212
@lasigna0212 Жыл бұрын
Sono un po' più comuni nel tarantino e sulla Murgia che io sappia.
@gianfrancobergagna4024
@gianfrancobergagna4024 Жыл бұрын
La località? Grazie
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
Appennino tosco-romagnolo
@micuzzu67
@micuzzu67 2 жыл бұрын
In decenni di giri nei posti più vari della Calabria, avrò incontrato davvero pochissime vipere. O sono incapace io o non sono purtroppo così comuni.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Sono esemplari elusivi, difficili da trovare anche per gli esperti 🙃
@danielep60
@danielep60 2 жыл бұрын
una curiosità. cosa si intende per "introdotta sull'isola di Montecristo"?
@pansepot1490
@pansepot1490 2 жыл бұрын
Si intende che non è arrivata sull’isola nuotando. :)
@robertocapotosti9248
@robertocapotosti9248 2 жыл бұрын
Speriamo che non mi accade in quanto ho un'ottima vista pero' alcune volte passo (escursionismo) in posti molto intricatidove c'è pochissima visuale. In genere in condizioni di stress bevo una birra; per il morso di vipera puo' essere utile?
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
In che senso? Come anestetico?😅🙃
@PietroLelli
@PietroLelli 5 ай бұрын
mi fa specie la coda della vipera, richiama tantissimo quella dei serpenti a sonagli, che sono anche loro viperidi !
@andreaboscherini
@andreaboscherini 5 ай бұрын
Dici per la forma corta e tozza?
@PietroLelli
@PietroLelli 5 ай бұрын
@@andreaboscherini esatto, la coda termina come un moncherino, non si assottiglia a poco a poco, ma termina di brusco, e' come una piccola appendice. Nei serpenti a sonagli e' la stessa cosa, con l' unica differenza che i serpenti a sonagli hanno i sonagli nel pezzettino finale.
@stefanocaprari123
@stefanocaprari123 2 жыл бұрын
C e stato un morso di vipera nella bassa Reggiana a pochi km da po
@stefanocaprari123
@stefanocaprari123 2 жыл бұрын
Può succedere?
@FreeSpirit-soul
@FreeSpirit-soul Жыл бұрын
Gli animali possono spostarsi attraverso i fiumi con la pioggia che porta dei rami, e materiale organico, o nei camion che trasportano legno o altri prodotti da montagna. A nord in Brianza c’è stata trovata una vipera in un parco.
@williamvaldatta64
@williamvaldatta64 Жыл бұрын
Si, le vipere sanno nuotare e sono anche in pianura Può succedere, ma se non è andato in ospedale non era una vipera. La vipera è molto lenta e può essere anche lunga
@williamvaldatta64
@williamvaldatta64 Жыл бұрын
@@FreeSpirit-soul normale che li le avete, magari una nel buttarle giù per la ripololazione può essere caduta in un parco. Nelle zone di Bergamo o anche Liguria le fanno le ripopololazioni di vipere
@FreeSpirit-soul
@FreeSpirit-soul Жыл бұрын
@@williamvaldatta64 wow! Sul serio? Ora starò attento quando vado a Bergamo coi miei cani, cáspita !
@giorgiogiorgiviola
@giorgiogiorgiviola 2 жыл бұрын
Grazie Andrea,sempre bravissimo, ma attento sotto l'albero. Le feci del Condor Pasa sono enormi😁
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
🤣🤣🤣🤣🤣
@punkevignate
@punkevignate 2 жыл бұрын
sono stupende !
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille💚💚💚
@micuzzu67
@micuzzu67 2 жыл бұрын
In Calabria, il Cervone è detto ’pasturavacche’, proprio per la diceria di cui sopra.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
😎😎😎😎😎😎
@wildpalaz
@wildpalaz 2 жыл бұрын
Video interessantissimo, finalmente sono riuscito anch'io a vedere una vipera e ci ho fatto anche un video sul mio canale. Sarei molto curioso di sapere cosa ne pensi🐍
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
💚
@stefanocaprari123
@stefanocaprari123 Жыл бұрын
Salve volevo farle qualche domanda siccome ho un cane ed è sempre con me in campagna volevo chiedere quante possibilità ci sono di trovare una vipera in pianura padana zone di pianura secondo luogo se una vipera puo sopravvivere ad una alluvione quindi trasportata in pianura e quante probabilità che in introduca in veicoli quindi di conseguenza trasportata in pianura
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
Impossibile rispondere a tutte queste probabilità poiché essendo tutte possibili nessuna è da escludere ed è impossibile da quantificare 😅
@lupo_strafatto
@lupo_strafatto 2 жыл бұрын
Ciao! Non c'era anche la vipera Walser in Italia?
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Ciao, ad ora è stata declassata in sottospecie del marasso 🙃
@lupo_strafatto
@lupo_strafatto 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini ma dai? Avevo letto che l'avevano classificata come specie nel 2016, non lo sapevo. Comunque ho appena scoperto il tuo canale, complimenti per la qualità e la passione 😁
@cicci3603
@cicci3603 2 жыл бұрын
in. lombardia, specificatamente sul lago di COMO a ca 300 metri di altitudine ho visto diverse vipere di color nero, il loro corpo tozzo,, la coda corta e le movenze abbastanza lente, a differenza dello "scorzone" rapito molto piu' lungo e affusolato. Si tratta della specie melanica??
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Scorzone è dialettale quindi non so che specie sia, forse il biacco?
@cicci3603
@cicci3603 2 жыл бұрын
si il biacco che e' molto piu' lungo e scattante,la zona in cui ho visto queste vipere nere e' vicino a una fonte di acqua,i terreni sono terrazzati con muri a secco e incolti.
@andreasmissiroli6915
@andreasmissiroli6915 2 жыл бұрын
interessante come sempre
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Grazie mille 🐍💚
@alessiobruni8300
@alessiobruni8300 2 жыл бұрын
Ciao Andrea, anche a me un vecchio serparo raccontò che per cacciarle metteva una ciotola di latte... È dopo che queste avevano "bevuto" e stavano digerendo erano pressoché immobili. Non so se sia vero... Ti racconto solo ciò che mi racconto. Ciao
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Ciao, una bella storia da raccontare al bar 😉
@vitotavano483
@vitotavano483 2 жыл бұрын
E verissimo in Carnia i vecchi le catturavano con una bottiglia di plastica e con un po' di latte lei bevendo si gonfiava e non riusciva a uscire da lì veniva portata in farmacia per raccogliere il veleno che serviva per fare l'antidoto
@erredi7218
@erredi7218 Жыл бұрын
@@vitotavano483 me lo ricordo anche io in liguria, bottiglie del latte quelle di una volta con il collo largo, la vipera entrava dentro non riuscendo più ad uscire, si tappava la bottiglia e si portava in farmacia per la raccolta del veleno, ti davano 5 euro a vipera... poi la cosa prese di mano e la gente cominciò a fare allevamenti di vipere per lucrarci sopra.
@Mauriziorigotti
@Mauriziorigotti 6 ай бұрын
Esiste anche la sottospecie (credo) Walser ... appena scoperta e già in estinzione ...
@andreaboscherini
@andreaboscherini 6 ай бұрын
@@Mauriziorigotti è stata scoperta qualche anno fa proprio da Matteo Di Nicola e oggi, dopo analisi genetiche, è tornata a fare parte di una popolazione di vipera berus, non è più sottospecie
@addosx
@addosx 2 жыл бұрын
Che belli i viperidi
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
💚💚💚
@addosx
@addosx 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini 👍👍👍
@cinalligiuseppe8485
@cinalligiuseppe8485 2 жыл бұрын
Comunque l'odore del latte attira i rettili, non so se lo bevono, ma i miei mi raccontavano, questa cosa, non so se è una diceria.
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
È una diceria 😉
@cinalligiuseppe8485
@cinalligiuseppe8485 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini Puoi sempre fare un test. Comunque apprezzo molto i tuoi video. Saluti.
@alessandropaolini802
@alessandropaolini802 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini certamente in periodi di siccità si avvicinano di più alle case in cerca d'acqua magari
@mariapeluso451
@mariapeluso451 2 жыл бұрын
@@cinalligiuseppe8485 ¹¹¹
@piergiorgioceccarelli2674
@piergiorgioceccarelli2674 2 жыл бұрын
Il morso della vipera è.piu' pericoloso per eventuale emorragia se il morsicato prende giornalmentw dei farmaci anticoagulanti .? .grazie
@lorenzoimporati5587
@lorenzoimporati5587 Жыл бұрын
@nguyeyemarumba4241
@nguyeyemarumba4241 2 жыл бұрын
In Italia non è presente anche la vipera dei Walser?
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Si, scoperta proprio da Matteo, ma al momento è stata declassata a sottospecie!
@lorenzo5170
@lorenzo5170 2 жыл бұрын
​@@andreaboscherini Non sapevo che questo taxon fosse stato ufficialmente rivisto, però ho notato che più di un divulgatore ne ascrive la collocazione in Vipera berus come se la questione fosse stata in tal senso risolta di recente. Mi sapresti suggerire dove cercare lo/gli studio/i che hanno portato al cambio di status? Grazie a prescindere.
@LUISA-rj8oe
@LUISA-rj8oe Жыл бұрын
Ma le vipere esistono anche nei Paesi confinanti e altri o solo in Italia ??
@andreaboscherini
@andreaboscherini Жыл бұрын
Sono anche in molte altre nazioni d'Europa
@paolo8470
@paolo8470 Жыл бұрын
@@andreaboscherini A Bruxlles c'è quella che tutti conosciamo la vipera Ursula von der Aspiden
@enricosestini3673
@enricosestini3673 9 ай бұрын
Se hanno il passaporto possono espatriare,, sicuramente lo fanno spesso adesso che nessuno controlla le frontiere
@gabriellaperno312
@gabriellaperno312 4 ай бұрын
😂😂​@@paolo8470
@mohammedalmechatt6495
@mohammedalmechatt6495 2 жыл бұрын
Vivendo in vallebrembana provincia di Bergamo, ovviamente in stagione estiva vedo serpente in abbondanza, anziché la vipera nera. Quindi chiedo al conduttore televisivo se questi serpenti sono pericolosi
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
Ciao, se è un biacco no, se è una vipera lo spiega Matteo nel video😉
@mohammedalmechatt6495
@mohammedalmechatt6495 2 жыл бұрын
@@andreaboscherini grazie Andria, puntata ricca di informazioni ed esplorazione in territorio dei serpenti, bne continuazione
@starelsex810
@starelsex810 2 жыл бұрын
Se è lungo 1 metro è un biacco, mi fanno cagare addosso sempre perché si muovono velocissimi.
@alessandroalberto6431
@alessandroalberto6431 2 жыл бұрын
Beh, basta non allarmarsi, come mia zia che una volta era sdraiata sulla riva di un laghetto di montagna a prendere il sole, e s'è vista passare sulla pancia una bella vipera che con la massima indifferenza ha continuato a strisciare per la sua strada !!! 😬😬😬😬😬😬😬😬😬😬😬
@andreaboscherini
@andreaboscherini 2 жыл бұрын
🤣🤣🤣🤣🤣🤣💚
@gabriellaperno312
@gabriellaperno312 4 ай бұрын
La vipera è utile all'ecosistema?
@andreaboscherini
@andreaboscherini 4 ай бұрын
Non esiste il concetto di utilità in natura, semplicemente sopravvivono le specie chi meglio si adattano all'ambiente
@LaRivoluzionaria
@LaRivoluzionaria 4 ай бұрын
Si esattamente come le razze umane, alcune non sono utili a nessuno eppure essendo feconde si moltiplicano come le cavallette.
@francescomazzoni2067
@francescomazzoni2067 4 ай бұрын
Magna li sorci
@pietrogori1053
@pietrogori1053 3 ай бұрын
Si
FACCIA A FACCIA con MAMMA CINGHIALE e un ISTRICE
22:10
Andrea Boscherini
Рет қаралды 441 М.
L’ASPIDE: la VIPERA più diffusa in Italia!
31:31
Andrea Boscherini
Рет қаралды 460 М.
It’s all not real
00:15
V.A. show / Магика
Рет қаралды 20 МЛН
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
It works #beatbox #tiktok
00:34
BeatboxJCOP
Рет қаралды 41 МЛН
Octopus vs Underwater Maze
17:13
Mark Rober
Рет қаралды 88 МЛН
Nepal's Mad Honey That Causes Hallucinations (They climb to go insane)
19:55
ALTOPIANI NELLA NEBBIA - LE PIZZORNE
15:24
PANGEA PROJECT GROUP
Рет қаралды 713
SONO STATO MORSO DA UNA VIPERA...
13:30
Nel mondo degli animali
Рет қаралды 1,3 МЛН
WORKSHOP WEDNESDAY: Panzer IV vs T-34 Driving Experience!
18:22
The Australian Armour & Artillery Museum
Рет қаралды 1,6 МЛН
Il BRAMITO del CERVO: trekking nel bosco d'autunno!
29:04
Andrea Boscherini
Рет қаралды 68 М.
IL MORSO DELLA VIPERA
10:59
Nel mondo degli animali
Рет қаралды 717 М.
Mortal Combat (Full Episode) | Animal Fight Night
44:25
Nat Geo Animals
Рет қаралды 39 МЛН
Il LUCCIO, il Predatore del lago
24:56
Andrea Boscherini
Рет қаралды 133 М.