Come sempre super esaustivo, chiaro e conciso! 👍🤗 Ciao!
@ValerioSilvestro Жыл бұрын
Grazie 🙏❤️
@riccardogagliano92602 жыл бұрын
Quando affermi che un "musicista classico" non conosce, non sa, come è fatto un accordo, mi fai scogliere il cuore, perchè oltre a condividere questa verità, ho anche sperimentato con qualche mio allievo ( ebbene si! Nel mio piccolo) questa lacuna, che trovo terribile dopo anni di maestri o conservatorio. E parlo di pianoforte non di chitarra, dove ragiono ad accordi e relative scale per trovare qualunque melodia, che a me pare la cosa più semplice del mondo per suonare e capire cosa si suona e da soddisfazione quando vedi lo stupore di chi ti ascolta, ma allo stesso tempo intristisce nel pensare a quanto musica perduta da quelle mani. Consigli e risposte più preziose di qualunque lezione teorica, liberare la mente prima di ogni cosa. Grazie maestro.
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Riccardo è davvero una piaga.🙏❤
@mariocastoldi6122 жыл бұрын
Complimenti Maestro, grazie particolarmente per l ' ultima risposta, per me molto consolatoria!!
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
meno male, mi fa piacere 🙏❤️
@marcofarina92992 жыл бұрын
Grazie come al solito pillole di armonia utilissime
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Ne sono felice🙏❤
@anielloizzo17422 жыл бұрын
Ho studiato pianoforte classico fino all'ottavo anno di conservatorio. In un secondo momento ho iniziato a suonare la chitarra. Sottoscrivo ogni parola riguardo l'USO del pianoforte per imparare la musica perché sperimentato sulla mia pelle. Praticamente ci ho messo pochissimo (sfruttando quel poco di tecnica chitarristica imparata) a suonare insieme agli altri in maniera efficace, perché visualizzavo in velocità scale accordi e quant'altro. Devo dire che nel corso del tempo lo studio sulla chitarra mi ha insegnato a improvvisare, a esplorare, sul pianoforte non l'avevo mai fatto prima. Ora anche sul piano riesco a inventare qualcosa di interessante. Maestro Valerio, le sue parole mi hanno illuminato e fatto prendere consapevolezza di questo mio percorso. Grazie di Cuore.
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Ne sono davvero felice🙏❤
@pierogalaffu64822 жыл бұрын
grazie!
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
è un piacere Piero 🙏❤️
@matteor.74392 жыл бұрын
Ciao Valerio, i tuoi video sono fonte di grandi insegnamenti pratici e "ispiranti", quando farai una lezione sulla funzione armonica degli accordi diminuiti?
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Mi sembra di averla già fatta🙏❤
@gabrielebonamini21782 жыл бұрын
Simpatica la "c" aspirata che ogni tanto spunta all'interno della pronuncia napoletana. Utilissimo il video, come sempre.
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Orgogliosamente Napoletano sono e tale rimarrò🙏❤🙏❤🙏❤
@gabrielebonamini21782 жыл бұрын
@@ValerioSilvestro 🙏❤giusto orgoglio.
@gianmariacurtoni3792 жыл бұрын
🙏
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
🙏❤
@remar68482 жыл бұрын
Salve Valerio. Complimenti intanto x il metodo di studio che propone. Mi sono iscritto al suo canale tempo fa. Ho ripreso a suonare jazz dopo che lo avevo abbandonato qualche anno. Arrivando appunto al programma di accompagnamento dei suoi wats Vorrei riprendere ad accompagnare . Il mio collega chitarrista Ho studiato circa 4 anni jazz. Purtroppo non ricordo la forma x esercitarmi sui So wats. Quando farai se.... Appunto lo potrai fare una lezione di questo argomento. Grazie. Renato
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Ciao Re Mar. Non faccio video così specifici. Cerco di aprire la mente. Non di rispondere a tutte le domande della musica. Ci sono tante cose che vanno viste di persona🙏❤️
@remar68482 жыл бұрын
No problem allora. Certo sono richieste specifiche che richiedono forse una visualizzazione fisica . Io sono di Torino quindi un po' lontano da lei. Certo è se fossimo vicino mi farebbe piacere fare lezione insieme. Seguirò cmq i suoi video, molto interessanti. Grazie e buona serata Renato
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
nel caso volessi seguire le lezioni, puoi visitare il mio sito e guardare ai corsi di Settembre 🙏❤️
@remar68482 жыл бұрын
@@ValerioSilvestro ciao grazie Sara' mia premura. seguirò cmq da subito. Buona serata🌈
@breanzamusic2 жыл бұрын
Valerio, mi hai messo la curiosità di sapere chi fosse quel chitarrista... Per quanto riguarda il rapporto col piano, ricordo un'estate intera a studiare voicings su una specie di Rhodes... Grazie!
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Enrico Magari prossimamente lo invito a fare un video🙏❤
@GTEK-LAB-TECHNOLOGIES2 жыл бұрын
👍🏻
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
🙏❤️
@Theomertmalogos2 жыл бұрын
Ciao Valerio, sto consumando i tuoi video 😂 grazie davvero 🙏 In questo caso non ho capito quali delle 12 note suggerisci di pensare coi diesis e quali coi bemolle. L'hai spiegato, ma non mi è chiaro...sorry
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Non riesco a capire così quale è la difficoltà🙏❤
@lorenzomorgoni5242 жыл бұрын
Aggiungo una domanda che per me è LA domanda dopo anni e anni di pratica magari un po' disordinata ma comunque fortemente abitudinaria: siano le mani piccole o grandi (le mie son piccole ma vabbè), come si fa in definitiva a evitare di toccare il tasto adiacente sporcando così il suono con la nota contigua? :o
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Nel Jazz e nel blues le sporcature sono assolutamente necessarie🙏❤
@lorenzomorgoni5242 жыл бұрын
@@ValerioSilvestro questo va dato atto. Vale anche con l'hammond. Ma poniamo si debba suonare una parte "esatta" (da registrare ecc.)?
@mariomastronardi32092 жыл бұрын
👋
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
🙏❤️
@cyroferrara96622 жыл бұрын
io ho imparato a "leggere" (per mode di dire) le note nel tempo. Intendiamoci, Non leggo e suono contemporaneamente, prima leggo le note che ci sono scritte e poi le trasferisco sullo strumento ch'è il basso. Una volta fatto questo memorizzando il più possibile le nota scritte, in assenza degli accordi sul pentagramma, vado a memoria. Leggere e suonare contemporaneamente, penso sia un lavoro lungo da farsi venire, prima di poter suonare qualcosa e divertirsi, la barba bianca del saggio buddista ....
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
La lettura a prima vista serve solo ai professionisti. 🙏❤
@cyroferrara96622 жыл бұрын
@@ValerioSilvestro i professionisti "Turnista" spero di non aver sbagliato l'aggettivo.
@dominiki62 жыл бұрын
SEMPRE ESAUSTIVO CHIARO E SINTETICO
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Ci proviamo🙏❤
@damianofonti2 жыл бұрын
Parlando di armonia. Se esiste la nona, l’undicesima, la tredicesima, perché non esistono la decima, la dodicesima e la quattordicesima?
@BeatUpEtichetta2 жыл бұрын
Ottava,decima e dodicesima sono la ripetizione della triade,e armonicamente parlando, non "donano" nessun colore aggiuntivo all'accordo. Inoltre quando si parla di accordi di nona ecc, si considera spesso anche l'utilizzo della settima o di qualche estensione precedente,es: Do9= do mi sol sib re diverso da Doadd9= do mi sol re, diverso ancora da Domaj9= do mi sol si re (che ha la 7 maggiore appunto) Per tutti questi motivi e variazioni 😉
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Beat sei un grande🙏❤️
@BeatUpEtichetta2 жыл бұрын
@@ValerioSilvestro Grande tu... Da insegnante e da musicista,ti dico che fai contenuti di altissimo valore... Con un modo di esporre veramente fuori dal comune. I miei complimenti,grazie
@ValerioSilvestro2 жыл бұрын
Grazie mille 🙏❤️
@damianofonti2 жыл бұрын
@@BeatUpEtichetta Grazie per la delucidazione
@dariomulonia3480 Жыл бұрын
nooooo zioooo!! hai la fortuna (x non dire altro) che una leggenda di Maestro ti risponde a qualsiasi domanda e cosa kiedi?la scala asiatica!!!!!!!!!!!!domanda risposta