Cerchi GRANDI vs PICCOLI: quanto cambiano le PRESTAZIONI? La PROVA STRUMENTALE definitiva

  Рет қаралды 307,963

Automoto.it

Automoto.it

Жыл бұрын

Si ringrazia OZ Racing, per averci fornito il set di cerchi ultraleggeri Made in Italy da 18 pollici
Info e shop: www.ozracing.com/it/
Riprese: Camilla Pellegatta, Alessandro Di Rosa
Drone: Emanuele Brambilla
Audio: Giorgio Baù
Montaggio: Lorenzo Fassina
Quando si parla di ruote a tutti importa solo una cosa. Che siano grandi. Anzi, più grandi, giganti, enormi. Il mercato chiede e i costruttori rispondono con auto dai cerchi sempre più sconfinati.
E i designer gongolano perché possono sbizzarrirsi a mettere ruote da 911 anche anche sulle Panda.
Ma siamo sicuri che grande sia bello? E soprattutto giusto? Per scoprire cosa cambia tra montare cerchi "maxi" e invece ruote dalle misure più umane abbiamo dato vita a una vera prova strumentale. Proveremo un'Audi Q3 ibrida plug-in prima con i cerchi da 20 pollici con cui esce dalla fabbrica. E poi con un set da 18", con spalla più generosa e impronta a terra più ristretta.
Il nostro partner tecnico Continental ci ha fornito due treni di SportContact 5 e poi abbiamo sfruttato il nostro ingegnere, sulla nostra pista con tutti i nostri test e strumenti per uniformare le condizioni di prova. I risultati? Al di là di ogni aspettativa, vedere per credere.

Пікірлер: 607
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto Жыл бұрын
16:23 e 18:46, ERRATA CORRIGE I valori dei consumi sono espressi prima in l/100 km e poi, tra parentesi, in km/l
@Ataru6
@Ataru6 Жыл бұрын
Ahhhhh ecco. Se no non mi tornava. Allora tutto chiaro!
@julyort6762
@julyort6762 Жыл бұрын
Manca un dato fondamentale, la pressione delle gomme, influenza sicuramente la superficie a contatto con l'asfalto
@paride_975
@paride_975 Жыл бұрын
È stato fatto un miscuglio di diametro e larghezza: grandissima parte delle differenze ottenute sono dovute alla diversa larghezza, non al diametro...e abbiamo scoperto l acqua calda. Per me invece bisognava tenere stessa larghezza e comparare 20'' Vs 18''. Le differenze erano certo più contenute, ma così diventava interessante ed utile
@enricotuzii9967
@enricotuzii9967 Жыл бұрын
Ma cosa dici?La prova è fatta bene.La differenza tra le due misure (che danno la stessa circonferenza!) è misurata sulla base del rapporto larghezza/altezza. Se non fosse rispettata questa equivalenza ci sarebbe una differente circonferenza,e i numeri sarebbero falsati.
@paride_975
@paride_975 Жыл бұрын
@@enricotuzii9967 io ho detto altro. È chiaro che la circonferenza esterna deve rimanere la stessa. Dovevano paragonare gomme di stessa larghezza, ma in un caso con cerchio 18 (quindi per es spalla 40) e l altra con cerchio 20 (quindi per es spalla 30). Così si vedeva la differenza tra cerchio grande e cerchio piccolo, mantenendo invariata la larghezza a terra del battistrada.
@enricotuzii9967
@enricotuzii9967 Жыл бұрын
@@paride_975 non esiste la possibilità di mantenere la stessa circonferenza montando gomme di uguale larghezza ma con cerchi da 18 e da 20.C’è sempre una differenza almeno del 10%.
@paride_975
@paride_975 Жыл бұрын
@@enricotuzii9967 se ti fai due conti vedrai che con quella gomma 235/55 che hanno messo sul 18, hanno aumentato la circonferenza di più che se avessero invece mantenuto una 255, ma con spalla 50 (0.52% e 0.03% rispettivamente)...quindi il discorso circonferenza lo hanno anche peggiorato andando a cambiare pure la larghezza. Ripeto il test per me aveva senso se venivano paragonati i cerchi 18 Vs 20 ma con stessa larghezza del battistrada. Fare un test di performance e manovrabilità con gomme più strette non ha senso.
@supercollosupercollo
@supercollosupercollo Жыл бұрын
Che confusione
@darkhammer98
@darkhammer98 Жыл бұрын
I test strumentali sono il motivo per cui vi seguo (oltre ai mezzi speciali) sono semplicemente bellissimi questi video!!
@marchegia1
@marchegia1 Жыл бұрын
Bel test, sarebbe interessante farlo con un'auto che a differenza di cerchio, mantenga però la stezza larghezza dello pneumatico.
@MrZante981
@MrZante981 Жыл бұрын
Cosa che non succede quasi mai....
@RobertoGrignani
@RobertoGrignani Жыл бұрын
Diciamo che è ciò che fa veramente la differenza da valutare: è evidente che l'impronta a terra faccia la differenza.... non serviva un video....
@vezzo1983
@vezzo1983 Жыл бұрын
Sono d'accordo. Sarebbe interessante capire cosa e quanto cambia la larghezza dello pneumatico e quanto l'altezza della spalla. Mi piacerebbe vedere una comparativa a tre dimensioni. 20 pollici originali, 20 pollici più stretti e 18 pollici della stessa larghezza. Resta comunque un buon video comparativo
@neMMeno
@neMMeno Жыл бұрын
Concordo in pieno, test con diametro diverso ma medesima impronta a terra.
@maurocastellazzi
@maurocastellazzi Жыл бұрын
@@MrZante981 Beh, stranamente la Peugeot 3008 ti dà la possibilità di montare 225/55 r18 e 205/55 r19!
@vega4k849
@vega4k849 Жыл бұрын
In realtà il cerchio più piccolo se avesse avuto la stessa larghezza della spalla avrebbe sicuramente comportato un'accelerazione migliore, sono leggi della fisica.
@tizida
@tizida Жыл бұрын
A me questi test piacciono . . . Sapevo l’importanza delle gomme e dei cerchi su un auto, ma non ho mai potuto fare test accurati come il vostro, complimenti 👍🏻
@travaricky
@travaricky Жыл бұрын
mi sembra che le differenze siano più da appuntare alla larghezza del battistrada. Sono curioso di capire se incida qualcosa invece il raggio del cerchio a pari battistrada.
@Oscaracciato75
@Oscaracciato75 Жыл бұрын
per l'accelerazione incide *molto* il diametro del cerchio. più è grande, minori sono le prestazioni.
@bloffama
@bloffama Жыл бұрын
@@Oscaracciato75 esatto..Invece nel video si vede un secondo in meno nello 0/100 con i cerchi più grandi…su auto normali con potenze normali penso sia diverso
@Oscaracciato75
@Oscaracciato75 Жыл бұрын
@@bloffama ma la differenza di battistrada? è da tenere conto. io parlo a parità di battistrada, sia in larghezza che in caratteristiche. ovvio che se metto delle uhp a confronto con delle energy saver, o dei 245 a confronto con 215, non posso avere alcuna informazione utile dalla prova in questione.
@travaricky
@travaricky Жыл бұрын
per i consumi mi sembrava di capire guardando le dichiarazioni dei costruttori per altri modelli che a pari battistrada, il cerchio più piccolo fa consumare qualcosina meno. Secondo me hanno mischiato due modifiche e nel mondo ideale avrebbero testato anche un modello con cerchio "piccolo" e battistrada "largo"
@acoma01
@acoma01 Жыл бұрын
Nel comportamento tra le curve incide molto il diametro del cerchio poiché si ha meno deformazione con una spalla più bassa, nei consumi anche lì un cerchio più grande genera un’inerzia maggiore e quindi più energia necessaria per il moto con conseguenti consumi maggiori per quarto questa differenza sia minima. In accelerazione a parità di battistrada le differenze sono praticamente nulle perchè la differenza di inerzia è molto trascurabile vista la quantità di energia in campo…nella frenata invece il cerchio più piccolo avrà prestazioni peggiori per via di una maggiore deformazione della spalla e di una probabilità maggiore di avere un minimo slittamento tra pneumatico e cerchio.
@voxhumana4950
@voxhumana4950 Жыл бұрын
Complimenti per l'interessantissimo video. Sono le realizzazioni come queste che attraggono gli appassionati: ben fatte, ben documentate, gradevoli. Detto ciò, però, avrei anche delle obiezioni da fare. La prima é che la variazione dell'angolo di sterzo é conseguenza dell'aumento dell'angolo di deriva, che risulta maggiore per via della spalla maggiore. La controllabilità sul "ghiaccio" dipende dalla riduzione dell'impronta a terra, che aumenta la pressione per unità di superficie e conseguentemente l'aderenza. Le prestazioni in accelerazione ed in decelerazone certamente dipendono dall'altezza della spalla; resta da verificare se dipendano anche dall'interzia delle masse rotanti; occorrerebbe ALMENO pesare i cerchi. Una vera prova della differenza tra i cerchi sarebbe consistito nel ridurre il diametro della ruota, cioè usare pneumatici con la stessa altezza di spalla e della stessa larghezza , ma con cerchi più piccoli. In questo modo si sarebbe certamente ridotta l'inerzia delle masse rotanti mantenendo inalterato lo spessore della spalla, e questo avrebbe consentito di testare in effetti cerchi diversi, e non pneumatici diversi, come é in realtà accaduto nella prova.
@bertobrach
@bertobrach Жыл бұрын
Complimenti!! Davvero un bel video. Ma soprattutto chiaro e semplice da capire. Grazie!!!
@daviderinaudo7132
@daviderinaudo7132 Жыл бұрын
Sarebbe bello avere la stessa prova strumentale ma con gomme invernali e sulla neve così da capire se una dimensione più piccola della gomma aiuta l’aderenza su superfici difficili oppure no. Grande Matteo, sempre “GIU’ TUTTO!”
@Egofileo1
@Egofileo1 Жыл бұрын
Bellissimo video, davvero istruttivo. Che col cerchio "grande" consumasse di più e fosse anche più "rigida" e che trasmettesse maggiormente le asperità stradali, era quasi scontato andando a buon senso, ma che di contro frenasse meglio ed anche accelerasse più prontamente non me lo aspettavo in modo così sostanziale. Complimenti ancora per la prova ! ;)
@RigommaPneumatici
@RigommaPneumatici Жыл бұрын
Grazie del test, ci aiutate a fare sempre meglio il nostro lavoro!
@giannifeltrin452
@giannifeltrin452 Жыл бұрын
Complimenti, gran bel video. (credo che nella parte finale dei consumi abbiate invertito i valori km/l e (l/100km) )
@FinalFantasyCollection
@FinalFantasyCollection Жыл бұрын
Bellissima prova, complimenti. Sarebbe interessante vedere la stessa prova su auto più piccole, con potenze minori.
@robertokan5375
@robertokan5375 Жыл бұрын
Questi sono video veramente interessanti!!!! Ce ne vorrebbero di più!! Grande Matteo
@StuntmanMike366
@StuntmanMike366 Жыл бұрын
Veramente ben fatto super dettagliato... mi piacerebbe vedere un test su Audi RS3 400cv verificando differenze di gommatura 235 vs 255
@katio70
@katio70 Жыл бұрын
Complimenti per la prova.. grazie mille
@francescodifeo3989
@francescodifeo3989 Жыл бұрын
Bellissima prova, è molto piacevole seguirti. Sei bravissimo. 💯✌️
@coccioman
@coccioman Жыл бұрын
Ottima prova, mancava solo un confronto di costi sia cole optional che Delta costo pneumatici. Qualcuno citava la prova sulla neve, ma siamo un pelo fuori stagione. Bella prova continua così!!
@giannimonnati5198
@giannimonnati5198 Жыл бұрын
Grandissimo test ,,,,bravissimi...
@giuseppesottile6505
@giuseppesottile6505 Жыл бұрын
Bravo Matteo. Continuate con le prove strumentali. Anche i crudi numeri sono importanti.
@davidebusato2580
@davidebusato2580 Жыл бұрын
Sei unico ...ai un metodo di spiegare che ogni volta che ti ascolto mi fai entrare in te stesso e le tue sensazioni diventano realtà ...grande ..
@gabrielesabbatino2460
@gabrielesabbatino2460 Жыл бұрын
Ottima prova ! Dati oggettivi sempre! Super!
@francescobagutti6052
@francescobagutti6052 Жыл бұрын
Video mooooolto ben fatto e interessante. Bravi!
@Gr8Mirko
@Gr8Mirko Жыл бұрын
Ottimo test! Finalmente qualcuno che fa qualcosa fatta di sostanza e di utile e facile apprendimento. Bravo Matteo 👍🏻
@massi1981
@massi1981 Жыл бұрын
bella ed interessante prova, bravi!
@caarfuels6541
@caarfuels6541 Жыл бұрын
gran bel servizio complimenti Matteo!!
@tizianorago4980
@tizianorago4980 Жыл бұрын
Complimenti è un test interessante. Molto bravi. Certo se ne potrebbero fare di molte tipologie sulla stessa onda.. credo che sarebbe utile lì facessero le case costruttrici al battesimo del il singolo modello.. sono test che eseguono già al fine della sicurezza, passiva ed attiva. Difficilmente (mai), li rendono disponibili alla consultazione per quanto mi risulta. Li renderei obbligatori !! Alla domanda cosa mi piacerebbe vedere? -Un test simile sugli ammortizzatori ... l'usura nel tempo.. esempio quanto influisce il dosso artificiale "dissuasori di velocità" nella sicurezza del nostro veicolo? Sono davvero utili? (Personalmente non li trovo né utili né realmente sicuri "legali"). Grazie per l'attenzione.
@marcstaboli6071
@marcstaboli6071 Жыл бұрын
Grazie mille 🙏 era veramente quello che volevo sapere..!!!
@Project-D
@Project-D Жыл бұрын
Sarebbe interessante fare un test strumentale del genere di tipo comparativo fra i vari tipi di gomma a parità di brand, dal pneumatico a lunga percorrenza, lo standard, lo sport e la semislick (limitandolo all'estivo o inserendo le 4season al massimo) in modo da insegnare a scegliere la gomma giusta in base alle proprie esigenze. Gli appassionati sanno, ma molti non conoscono le differenze e scelgono solo in base al prezzo. Per chi invece piace lo sport sarà sicuramente interessato nel vedere le differenze numeriche dati gli enormi passi che si sono compiuti in termine di evoluzione degli pneumatici.
@Goldsilver88
@Goldsilver88 Жыл бұрын
Complimenti davvero!!! Bravi 💪🏻
@NOBODYASKEDFORAFILM
@NOBODYASKEDFORAFILM Жыл бұрын
SENZA DUBBIO IL MIGLIOR CANALE KZbin CHE PARLA DI AUTO, VI AMO QUASI PIU DELLA BENZINA
@valeriosibilla6706
@valeriosibilla6706 Жыл бұрын
bravissimi! complimenti continuate così
@giuseppelaporta7674
@giuseppelaporta7674 Жыл бұрын
Bellissima prova io ho una GLA 200D PREMIUM 4MATIC con cerchi da 20 e sospensioni elettroniche adattive. Anche in questo caso i risultati sarebbero diversi rispetto a una GLA 200D PREMIUM 4MATIC che esce di fabbrica con i cerchi da 19?
@salvo90
@salvo90 Жыл бұрын
Ottimo test! sarebbe stao interessante confrontare dei dati circa i tempi di ripresa (e non di accelerazione da 0 che è meno frequente) e velocità massima
@maurocima7778
@maurocima7778 Жыл бұрын
Wow, bellissima prova!!!!👍
@pive_90
@pive_90 7 ай бұрын
Molto interessante bravo davvero ✌🏼
@DB.-.
@DB.-. Жыл бұрын
Sarebbe interessante vedere la differenza di tempi sul giro in pista
@vittocecco
@vittocecco Жыл бұрын
Secondo me il test andava eseguito con dei 255/50-18 come comparativa: stessa larghezza del battistrada deglio originali ed identico rotolamento (i 235/55-18 mi sembra abbiano un rotolamento inferiore dell'1% rispetto ai 255/40-20). Inoltre andavano sostituiti i cerchi di serie con altri dello stesso modello di quelli da 18. Questo per fare in modo che l'inevitabile differenza di peso ffra le due misure fosse dovuta esclusivamente alla dimensione del cerchio e non alla tecnologia costruttiva nonché al diverso disegno del cerchio stesso. Edit: andava poi utilizzata una vettura termica, non plug-in in quanto non sappiamo quanta energia elettrica è stata consumata nelle comparazioni (e potrebbe aver influito anche nel test di handling su asciutto). Se nel test è stato forzato il solo utilizzo del termico (non ho idea se sia possibile e neanche se gli si può dire di non caricare la batteria) non mi risulta sia stato detto (forse mi è sfuggito)
@rorjotex
@rorjotex Жыл бұрын
Test accuratissimo e molto interessante, grandi! Un piccolo appunto: è una mia sensazione o c'è stato un errore nella grafica dei consumi a 16:20 ? Viene riportato che i 20" fanno segnare consumi più bassi (8,5km/l, quindi 11,8l/100km) mentre i 18" fanno segnare consumi più alti (solo 7,2km/l, quindi 13,9l/100km). Non dovrebbe essere il contrario, come suggerito dal calcolo della spesa media?
@mosergio
@mosergio Жыл бұрын
si, secondo me hanno invertito il dato.
@lui8104
@lui8104 Жыл бұрын
eccezionale. Incredibile in effetti quanto possa cambiare la dinamica complessiva di guida. Ma la vera comparazione secondo me, sarebbe stata quella di utilizzare i due cerchi ma con la stessa larghezza di pneumatico. Perché lo sanno anche le pietre dell'800 che all'aumentare della larghezza aumenta l'aderenza in tutte le circostanze (tranne che sulla neve), si accorciano le distanze di arresto, ma aumentano i consumi, aumenta la rumorosità e diminuisce il comfort perché le gomme più larghe incassano maggiormente le asperità dell'asfalto.
@gianlucapugliese967
@gianlucapugliese967 Жыл бұрын
Salve e complimenti per le osservazioni che fate. Volevo sapere se è possibile se a seconda dei cerchi cambia anche il consumo delle gomme, grazie😃
@Fabio.Taranto
@Fabio.Taranto Жыл бұрын
Questa tipologia di prove, fanno realmente la differenza rispetto chiunque altro.. utilissime e facilmente fruibili.. complimenti continuate su questa strada..
@of8790
@of8790 Жыл бұрын
Epic Video&Final Music 👍👍👍
@denissshh1105
@denissshh1105 Жыл бұрын
VIDEO SPETTACOLARE, DAVVERO INTERESSANTE. Ma i cerchi da 20" son troppo fighi : )
@ficheragpp
@ficheragpp Жыл бұрын
!!! Thanks a lot ...☺️☺️
@giovannisal7406
@giovannisal7406 Жыл бұрын
Bellissima prova, complimenti 👏👏👏
@ivanbaldo8655
@ivanbaldo8655 Жыл бұрын
Per completare il test dovevate farlo si cambiando il diametro ma mantenendo la larghezza identica. Comunque complimenti. Avanti così
@marcomelissari4631
@marcomelissari4631 Жыл бұрын
Complimenti, Matteo sempre oinvolgente e chiaro. Penso abbiate invertito il consumo km/l tra 20 e 18" nella grafica 😀
@alessandrocelant2079
@alessandrocelant2079 Жыл бұрын
Ok non me ne sono accorto solo io allora 😂 stavo vedendo il video a letto, senza audio e con sottotitoli. Non capivo 😂 è ovvio che consumi meno con un cerchio più piccolo.
@mosergio
@mosergio Жыл бұрын
@@alessandrocelant2079 si confermo...hanno invertito il dato
@fievelx
@fievelx Жыл бұрын
bellissima diagnosi, anche se sapevo già il responso, provato su fiesta active, voi lo spiegate benissimo
@elisabettataffurelli2085
@elisabettataffurelli2085 Жыл бұрын
Complimenti !interessante test,si potrebbe pensare di mettere cerchi da 20 x primavera-estate e poi invernali con cerchio da 18 la tenuta sarebbe forse giusta?Grazie del ottima spiegazione .👍
@davidpasotti1303
@davidpasotti1303 Жыл бұрын
bel test... molto interessante.!!! mi piacerebbe vederlo su auto diversa da questa.... magari station wagon o addirittura 4x4
@HellishPunch
@HellishPunch Жыл бұрын
Sulla mia 147 solo ed esclusivamente cerchi da 17: la precisione dello sterzo e la stabilità in curva sono pazzesche, in qualsiasi modo la butti in curva si inserisce e ci rimane
@Ataru6
@Ataru6 Жыл бұрын
Davvero splendido test. Ne parlavo oggi con un amico e mi chiedevo se sapesse appunto dirmi se una macchina con cerchi più grandi consumi poi di una con cerchi più piccoli. Ecco la risposta. Sconvolgente invece l'accettazione! Più gomma per terra vuol dire 1 secondo in meno??? Pazzesco avrei pensato quasi il contrario. Grazie mille! Mi piacerebbe vedere più macchine con questo doppio test! Complimenti!!!
@DarioDeCucai
@DarioDeCucai Жыл бұрын
Ottimo test! Come sempre! Credo ci sia un refuso o un typo sui dati dei consumi in km/l (prima riga), con gomma da 18" consumo meno e quindi avrò valori km/l > rispetto a gomma da 20"
@marcellopezzi
@marcellopezzi Жыл бұрын
Complimenti per l'idea, Matteo! Bravissimo tu e il tuo team. Visti gli incredibili risultati, trovo la scelta di Audi davvero assurda, visto il momento storico, con la benzina alle stelle e il problema climatico sotto gli occhi di tutti (15% di differenza e' probabilmente di piu' di quanto un ibrido normale possa fare). Oltretutto, dato che non si tratta di un'auto sportiva, i cerchi piu' piccoli rendono l'auto piu' 'sfruttabile' da un pubblico generico (come me) che se ne frega delle performance in pista, ma vuole farsi un weekend in pace e tornare a casa sano e salvo, su un auto dal comportamento prevedibile. Audi, bocciata, sara' piu' bella, ma no, proprio no. Sempre piu' contento di Suzuki, che monta, in barba alle mode, cerchi decenti che danno comfort e sicurezza.
@comaz15
@comaz15 Жыл бұрын
Bellissima questa prova!
@pietro6206
@pietro6206 Жыл бұрын
Sarebbe ancora piu interessante vedere questo test con 1 cerchio grande e 2 piccoli (larghezza uguale al grande e più piccola), magari su un auto piu bassa che soffre meno la spalla alta tra le curve. Grazie per le prove strumentali
@mirkodebartolomeo5975
@mirkodebartolomeo5975 Жыл бұрын
Ottimo test 👍 molto completo in tutte le sfaccettature 👍 personalmente non mi dispiace per l'estetica di questi cerchi da 18, quindi sinceramente visti il mio utilizzo dell'auto in strada preferirei proprio i 18 in questo caso ✌️
@Mastrogiocatore
@Mastrogiocatore Жыл бұрын
Video molto interessante. A parer mio sarebbe opportuno approfondire l'argomento andando a vedere cosa cambia a parità di larghezza della gomma ma con misure di cerchi differenti. Quindi per esempio 225/18 - 225/19 - 225/20. Molti dei vantaggi mostrati in questo video dovrebbero annularsi vedi accelerazione, mentre sarebbe interessante vedere il comportamento dinamico della vettura.
@marianobrogno4934
@marianobrogno4934 Жыл бұрын
si in effetti sarebbe interessante, per esempio usare delle 255/40/20 e delle 255/50/18 e vedere come si comporta l'auto.
@jacopoiacoponi3794
@jacopoiacoponi3794 Жыл бұрын
Secondo me avrebbe avuto più senso mantenere la stessa larghezza di gomma, in quel caso sarebbero emersi davvero i vantaggi di montare un cerchio con diametro più piccolo.
@nitrox4163
@nitrox4163 Жыл бұрын
Qui stai facendo un test di omologazione o sei su pista per fare una comparazione mele con mele. Allora tanto valeva dire se comprate un audi vedete oltre al raggio che gomma monta.
@silvestrosilvestro3806
@silvestrosilvestro3806 Жыл бұрын
Bellissima prova!
@oscarivanrs
@oscarivanrs Жыл бұрын
Bel test, complimenti , però mi aspettavo anche i test su bagnato(aquaplaning) e neve.
@massimopandolfini7907
@massimopandolfini7907 Жыл бұрын
La circonferenza del battistrada è la stessa per i due diversi tipi di pneumatico utilizzati? Si, insomma, la distanza percorsa, con un giro di ruota, è la stessa o è differente tra i due pneumatici utilizzati?
@Bukalow
@Bukalow Жыл бұрын
Video fantastico. Interessantissimo! 👏 Mi avete aiutato moltissimo nella scelta delle gomme per la mia nuova auto (R19 😄).
@michelezampini3428
@michelezampini3428 Жыл бұрын
Ottimo e interessante video! Comunque è verissimo, cerchio più grande = auto più bella ahah
@ludovicoborrelli8428
@ludovicoborrelli8428 Жыл бұрын
Video molto interessante, complimenti veramente
@Petardo238
@Petardo238 Жыл бұрын
10:16 Una cosa che non è stata specificata è il peso delle ruote complete da 20" e quelle da 18": una differenza di qualche kg di masse NON sospese, potrebbe contribuire ad aiutare o meno durante le situazioni più estreme, come appunto il sovrasterzo 😉
@simod5723
@simod5723 Жыл бұрын
Più che non sospese, che conta poco e nulla, sicuramente non riscontrabile in termini di decimi in questo test. È il fatto che sono in rotazione. Quello si che fa la differenza
@marcomelis7606
@marcomelis7606 Жыл бұрын
Il peso delle gomme e cerchi conta tantissimo chi asserisce il contrario e un ignorante in materia montate cerchi in lega da 10kg e cerchi forgiati da 7kg e vediamo se la gomma sospensioni lavorano alla stessa maniera oppure velocita e frenata cambiano anche il peso dei dischi freno incidono studiate.
@Petardo238
@Petardo238 Жыл бұрын
@@marcomelis7606 Infatti io ho notato una risposta totalmente diversa tra i cerchi in lega e quelli in acciaio, montando comunque gli stessi pneumatici, cioè con la stessa identica superficie di appoggio
@ThePigimoltedo
@ThePigimoltedo Жыл бұрын
Ottimo servizio Matteo!
@panko-lz8si
@panko-lz8si Жыл бұрын
Bella prova e ottimi test..mi piacerebbe vedere il comportamento sulla neve xò 😉
@nicolagiordano2070
@nicolagiordano2070 Жыл бұрын
Bella prova e splendido video, ma cosa succede se le dimensioni della larghezza della gomma è uguale a quella con la spalla più bassa e cerchio più grande.....?????
@2BurieFast
@2BurieFast Жыл бұрын
uno dei test piu interessanti
@lucaballotta6461
@lucaballotta6461 Жыл бұрын
M piacciono tantissimo le vostre prove, su questa però ho n appunto: si parla di 20" vs 18" ma nella pratica si hanno 20" 25 vs 18" 35 (mi sembra) quindi non è il diametro del cerchio l'unica differenza ma la combinazione di diametro e larghezza + spalla. Quindi è impreciso parlare di cerchi grandi da 20" vs cerchi "piccoli" da 18". Tutto il resto lo trovo assolutamente corretto e veramente ben fatto. Sarebbe interessante anche spiegare perché su fondo a bassa aderenza un pneumatico con impronta più piccola abbia più aderenza (come accade nei rally dove nelle gare sulla neve le auto montano le gomme della panda). Complimenti, continuate così!
@stefanorizzutojazz
@stefanorizzutojazz 9 ай бұрын
Complimenti, bellissimo video. Aggiungo un dettaglio per le auto molto basse da terra (quindi non suv): se prendi un dosso con cerchi grandi hai più rigidità e quindi protezione per il riparo sotto motore che invece sicuramente raschi con cerchi piccoli e auto che molleggia di più. Ovviamente vale sempre la regola che sui dossi si deve andare pianissimo per evitare danneggiamenti sotto l’auto.
@angelofranchella159
@angelofranchella159 Жыл бұрын
Interessante! Braviii
@Roberto-yh5sv
@Roberto-yh5sv 7 ай бұрын
Ottima prova! GRANDE MATTEO! Prossimamente potresti provare un auto elettrica, con diversa misura di cerchio. 👍
@IvanDriftGaming
@IvanDriftGaming Жыл бұрын
E il tempo sul giro come si evolve tra le due? Sarebbe bello eseguire lo stesso test su un auto sportiva o supercar
@gc6347
@gc6347 Жыл бұрын
e tra le invernali ed estive ? Sempre stessa misura, tipo, marca, misura etc etc Grazie Saluti
@fxtv3732
@fxtv3732 Жыл бұрын
Bel video, a conferma del fatto che cerchi più grandi e pneumatici larghi sono i più indicati nella stagione estiva quando l'asfalto è più pulito, cerchi più piccoli e pneumatici più stretti (e magari invernali) sono i più adatti nella stagione fredda quando l'asfalto è in condizioni sfavorevoli per temperatura e presenza di acqua, neve, ghiaccio, fango ecc
@vincenzodibartolomeo2681
@vincenzodibartolomeo2681 Жыл бұрын
Bravo veramente un bell video👍👍
@simonedvt1260
@simonedvt1260 Жыл бұрын
Gran bel TEST 👍👌😊
@AlessandroMinoja
@AlessandroMinoja Жыл бұрын
Grande prova!!
@az4591
@az4591 Жыл бұрын
bellissima prova complimenti. ovviamente più test fate meglio è
@ivanoceruti
@ivanoceruti Жыл бұрын
Bellissima prova, complimenti, mi piacerebbe vedere la stessa prova con cerchi da 18 ma carcassa più rigida ( codice di velocità più alto ) per vedere se migliorano alcune caratteristiche
@fabiomancini9593
@fabiomancini9593 Жыл бұрын
Gli pneumatici con il codice di velocità più elevato rispetto a quello stabilito dalla Casa dovrebbero essere più scorrevoli alle basse velocità e più aderenti alle alte.
@giannidileo
@giannidileo Жыл бұрын
Tutto molto interessante. Ho qualche dubbio però sull'accelerazione perché, anche considerando la minor impronta dei 18", è anche vero che un cerchio più piccolo ha un "braccio" minore rispetto al punto di applicazione della forza motrice. E la fisica ci dice che dovrebbe (deve!) performare meglio. Altra cosa che manca in questo test è la misura della velocità massima che, al contrario dell'accelerazione, dovrebbe (deve) essere a vantaggio dei cerchi da 20". Forse però la pista non permetteva questa prova....
@federicocamici8653
@federicocamici8653 Жыл бұрын
Sarebbe più interessante fare un confronto fra spalle più basse a parità di battistrada, ad esempio 225/50r16, 225/45r17, 225/40r18, 225/35r19. Sopra al rapporto d'aspetto /50 la flessione della spalla influenza troppo la precisione di guida.
@edoardorimola2282
@edoardorimola2282 Жыл бұрын
Confermo in base al contenuto che hai pubblicato, perché le provare sulla mia pelle con la mia auto. Inizialmente ero scettico che le gomme con il ribasso alto consumassero di meno e confermo anche che devi sterzate di più alla guida. A mio avviso anche se si consuma di più ed è anche più rumorosa con le gomme ribassate io amo di più le codeste che ho citato per ultimo. 🙈 grazie per il contenuto 🙏. Beh mi piacerebbe un video simile con auto più piccole, detesto i suv. Perdonatemi per chi li ama. Ma io adoro di più le macchine di piccole dimensioni anche se noto che si sta puntando molto sui suv 😅.
@user-xe6fr4kd4o
@user-xe6fr4kd4o 5 ай бұрын
Molto interessante. Mi piacerebbe vedere in futuro un confronto in ripresa: per esperienza personale mi aspetto un delta a favore dei cerchi più piccoli (e quindi leggeri) ma non saprei quantificarlo.
@mms_81
@mms_81 Жыл бұрын
Ottimo Matteo. Immaginavo ma non così bravi tutti. Io farei la stessa prova con un auto elettrica con le ruote più piccole e quelle di serie anche li ci saranno sorprese?
@-Evilempire-
@-Evilempire- Жыл бұрын
Non credo che sia da imputare al diametro del cerchio la differenza di prestazioni ma alla larghezza .A parità di larghezza la differenza si sente solo nel guidato per via della spalla , credo che nell'accellerazione e frenata cambia poco.
@pablosky7433
@pablosky7433 Жыл бұрын
Bel video interessante. Però non risolve un quesito di fondo che può essere risolto diciamo anche matematicamente, ma sarebbe bello sapere anche dal lo a prova reale. Mi spiego: a parità di impronta del pneumatico su strada quanto incide il raggio del cerchio? Ciao Matteo ottima presenza.
@neMMeno
@neMMeno Жыл бұрын
Concordo
@milabuck67
@milabuck67 Жыл бұрын
Morale, Pandino docet. Sulla neve gomma stretta e alta.. ti fermi e sbandi meno. Estate e asciutto va meglio la spalla bassa e l'impronta larga. Oltre alle gomme sarebbero da cambiare i cerchi tra invernali e estive. Bella prova Matteo,. È questo che fa la differenza fra giornalista e recensore. Dal comunicato all'approfondimento. Complimenti da un collega, senza piaggeria o condiscendenza. Complimenti sinceri
@andrea7180
@andrea7180 Жыл бұрын
Da aggiungere anche la resistenza ad impatti sulle buche: i cerchi più larghi tendono a deformarsi più facilmente quindi sono da evitare se si percorrono strade dissestate.
@matteo2534
@matteo2534 Жыл бұрын
Bellissima prova a conferma che la scienza con i suoi numeri mette a tacere sempre le "fantafavole" da bar. Quanto emerso è ben noto a noi appassionati che empiricamente modificando le nostre auto abbiamo provato direttamente come esperienza personale. Appassionato di motori e di auto sportive, sin dai primi anni '90 ho modificato le mie auto alla ricerca del miglior equilibrio tra estetica, efficienza dinamica e prestazioni pure e ammetto che è un arduo lavoro. Ai tempi ci si metteva d'accordo col gommista e il giorno del ritiro dell'auto rigorosamente nuova dal concessionario si faceva uno scambio di organi per avere la massima valutazione ovvero gomme, cerchi, freni, molle, ammortizzatori, dischi, pastiglie, tubi e ...volante. All'epoca solo alcune marche permettevano delle misure più grandi a libretto (Alfa, BMW e poche altre) e le scelte arrivavano massimo a 17 pollici. (Ma spesso a 16....). Le auto così assettate miglioravano in estetica, rollio, beccheggio, accelerazione e frenata, esattamente come rilevato ma a causa delle sospensioni meno elaborate rispetto ad oggi, all'assenza di controlli elettronici, per non parlare della quasi assenza di insonorizzante, diventavano nervosissime nelle reazioni, facili al sovrasterzo (specie le tedesche...), molto scomode sulle sconnessioni, rumorose e piene di scricchiolii... Un dato della prova mi ha sorpreso molto. Le auto con assetto, gomme larghe e spalla bassa erano assolutamente inguidabili sulla neve e sul ghiaccio, in alcuni casi non si muovevano nemmeno. La migliore prestazione su ghiaccio con le gomme grandi dell'Audi è quindi dovuta all'elettronica? Grazie e complimenti.
@omarlorenzutti3114
@omarlorenzutti3114 Жыл бұрын
Finalmente un video che mette a confronto i due tipi di cerchione…. Sarebbe da vedere un video tra le differenze di gomme e classi
@valerioquadraroli1005
@valerioquadraroli1005 Жыл бұрын
Bel test io vorrei capire una cosa, giulietta Turbo benzina avevo i cerchi da 16 pollici poi ho montato i 18 pollici, oltre a tutto quello rilevato da voi a me sembra che coi 18 impiega molto più tempo a raggiungere velocità elevate , invece coi 16 ci arrivava senza il minimo sforzo, quindi suppongo incida anche sulla velocità massima
@flaviobianchi634
@flaviobianchi634 Жыл бұрын
bel test davvero
@iavon78
@iavon78 Жыл бұрын
Non hanno usato un battistrada più grande sui cerchi da 18, in quanto sul libretto le misure omologate sono quelle: 235/55 per i 18 e 255/40 per i 20, quindi giusto così. Secondo me la prova sul bagnato fatta a velocità così bassa non è abbastanza per vedere le differenze, a velocità più elevate i pneumatici con battistrada più largo avrebbero avuto un effetto di acquaplaning maggiore, rispetto ai pneumatici più stretti del cerchio da 18. Comunque test molto interessante
@nicolaaugelletta3136
@nicolaaugelletta3136 Жыл бұрын
Molto interessante.
@alessandroclubsport407
@alessandroclubsport407 Жыл бұрын
Le temperature erano simili nei 2 test ? Inoltre è possibile sapere il peso di entrambi i cerchi ?
Sprinting with More and More Money
00:29
MrBeast
Рет қаралды 156 МЛН
ПООСТЕРЕГИСЬ🙊🙊🙊
00:39
Chapitosiki
Рет қаралды 48 МЛН
WHY DOES SHE HAVE A REWARD? #youtubecreatorawards
00:41
Levsob
Рет қаралды 43 МЛН
Информатор станции Фрязево
0:38
Атмосфера жд и Trainz
Рет қаралды 38
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug In: Fuffa o Vantaggi? Pro e Contro e Differenze
13:42
Audi Q3 2022: quale scegliere? 🤔 | Ho provato tutta la gamma!
11:56
Forthing, il brand che parla mandarino, sbarca in Italia!
5:32
Tiziana Fait
Рет қаралды 1,5 М.
168- L'uomo che sbancò il Casinò di Montecarlo [Aperistorie]
15:13
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 10 М.
Omologazione NAD senza più collaudo in motorizzazione
2:57
Cammi Gomme S.r.l.
Рет қаралды 7 М.
Audi Q3 150cv:meglio benza o meglio diesel ?
15:59
BOBB TV - PADDOCK TV
Рет қаралды 39 М.
COME SCEGLIERE NUOVI CERCHI IN LEGA- Calcolo Dell' OFFSET- ET
7:57
Matteo Torrisi Officina Del Pilota
Рет қаралды 39 М.
Стоит покупать Гелик? Будут ли с ним проблемы?
0:59
Автосервис Мерседес MBSEMENOV
Рет қаралды 3,3 МЛН
Взял авто у перекупа @Chel-v-kepke @spiridonchik1
0:11
Декаэдр
Рет қаралды 5 МЛН
У этих лучших водителей мира 200 IQ !
0:53
EnderStories
Рет қаралды 10 МЛН
Подкат на дороге 😱
0:19
TeM4iK
Рет қаралды 1,3 МЛН