Da ingegnere informatico e docente ti faccio i miei migliori complimenti. Hai realizzato un ottimo contenuto che utilizzerò di sicuro nella mia didattica. Buon lavoro non ti fermare. Ciao.
@Enrico80 Жыл бұрын
Massima stima, perchè provi a divulgare dei concetti che sono tutt'altro che intuitivi. E ci riesci pure bene 😃 Diciamo che passare il concetto di "spazio vettoriale ad n dimensioni", a chi non ha mai seguito un corso di "geometria ed algebra lineare", non è la cosa più facile del mondo, ma a mio parere, te la sei cavata egregiamente. Bellissimo video
@magoberok Жыл бұрын
Il video è molto valido come sempre. Mi viene da obiettare: davvero le IA non comprendono e non ragionano? Per rispondere con certezza a questa domanda bisogna indagare i concetti di comprensione e ragionamento. Dapprima quelli umani, che probabilmente sono diversi da quelli di un LLM. Ma dopo dobbiamo domandarci anche se possono esistere differenti metodi di comprensione e ragionamento. Turing ideò un test molto pragmatico per decidere se una intelligenza era tale: conversarci alla cieca (senza sapere di conversare con una IA) e non avere mai il dubbio di trovarsi di fronte ad una macchina. Io sono d’accordo con lui: se non distinguo allora è intelligente, intellege. Del resto l’uomo prende decisioni sulla base delle proprie esperienze confrontate con gli input sensoriali del momento. Come questo avvenga dentro la “scatola nera” del cranio è ancora largamente oscuro e nonostante ciò ci riteniamo intelligenti: perché non dovremmo essere pronti a concedere il beneficio del dubbio ad altre scatole nere?
@SigleCartoniAnimatiItalia Жыл бұрын
Sono d'accordo, considerando anche che il percorso dei nostri pensieri viene instradato attraverso i neuroni che a loro volta hanno dei collegamenti a ciò che può sembrare più "appropriato e coerente" al pensiero in atto, che poi è ciò che fa una llm
@Le_Lys_Eclectique Жыл бұрын
Ciao Andrea, ho visto diversi video su ChatGPT, fatti in maniera professionale ma devo dire che mai ero arrivato a capire cosi in profondità il suo funzionamento "interiore". Mi piace molto l'esempio dello spazio vettoriale che spiega davvero bene come vengono divise e categorizzate le informazioni. Davvero molto molto interessante. Una cosa per vorrei sottolineare, tu hai preso le distanze tra le similitudini del funzionamento del cervello umano (e come apprende) dal funzionamento delle IA tra Generative Pre-trained Transformer e Large Language Model. Dici che una GPT basata su Network Neuronale funziona in modo matematico mentre il cervello umano no. Beh vorrei dissentire dato che tutta la "creazione" si basa sulla matematica. Pure il nostro cervello (che ancora non si sa esattamente come funzioni) si basa su un apprendimento generativo e trasformativo basato su uno spazio simil-vettoriale. Mi spiego, un cervello non sa cosa sia un cane, deve avere associazioni tra immagini di cane e la parola cane per apprendere cosa sia un cane. Certo un GPT non sa cosa sia un cane (in maniera figurata) dato che ha dei numeri che lo rappresentano ma questo cambia poco, a mio avviso, è un pò come una nuova lingua che descrive in modo diverso una stessa cosa. Inoltre i neuroni del cervello comunicano tra di loro attraverso segnali elettrici e chimici, e questi processi possono essere descritti e analizzati utilizzando principi matematici, in particolare in termini di equazioni e modelli matematici. Giusto? Quindi secondo me ci sono grandi similitudini nei due funzionamenti e tipi di apprendimento ed interazione con il mondo "esterno". Scusa mi sono perso un attimo ma spero di essere riuscito a comunicare quello che volevo dire.🤔🤩😂🫣 Cioè stiamo solo assistendo alla nascita delle IA e non sappiamo esattamente a cosa porterà ma non credo che porti necessariamente ad una intelligenza diversa da quella uscita dalla evoluzione biologica. Di fatto esseri viventi basici come gli insetti rispondono all'ambiente esterno molto più come un robot complesso che come un animale più complesso o biologicamente evoluto. Cosa ne pensi?
@Texflip12 Жыл бұрын
"Beh vorrei dissentire dato che tutta la "creazione" si basa sulla matematica". Frase molto opinabile, è l'universo a basarsi sulla matematica o siamo noi uomini a descrivere tutto l'universo con essa? Ricordo che la matematica l'abbiamo inventata noi e no, non tutto l'universo è descrivibile con la matematica (vedi buchi neri). "Dici che una GPT basata su Network Neuronale funziona in modo matematico mentre il cervello umano no". Effettivamente è così, un modello statistico come i GPTs sono stati inventati partendo dalla matematica mentre il cervello umano da un processo biologico di evoluzione, per quanto simili è sbagliato dire che il secondo funziona in modo matematico. Forse un giorno si potrà descrivere il cervello sottoforma di definizione matematica ma di fatto è una cosa che noi uomini aggiungiamo e non è che il cervello stesso si è basato sulla matematica per svilupparsi.
@sandroricci3981 Жыл бұрын
Bravo Ferry. Ottimo contenuto su un argomento complesso anche per coloro che hanno strumenti e basi matematiche (come calcolo numerico, spazi vettoriali, autovalori, ecc…). Sei riuscito a dare un’idea di insieme di come agisce una LLM.
@AntonioGuadagnoAI Жыл бұрын
Grande Ferry, fai contenuti sempre molto interessanti 👍🏻 anche io sul mio canale ho affrontato spesso l’argomento ChatGPT e ancora mi stupisco delle cose incredibili che sa fare, ottengo sempre risultati che mi lasciano a bocca aperta. Continua così 😁
@francescaghidotti5212 Жыл бұрын
Complimenti, l’argomento è davvero molto complesso e credo che pochi ne abbiamo compreso la sua effettiva portata. Una cosa non ho capito: ma da dove si nutrono le AI attuali , chi gli dà impasto le informazioni che gli servono per formulare i loro costrutti? Provo a fare un esempio. Non so se ti ricordi il film corto circuito, quello di “numero cinque VIIIIVOOOOOO”, dove il robottino a casa di Stephanie legge tutti i libri che aveva e guarda tutti i canali ti per “nutrirsi” di informazioni; quando successivamente schiaccia una cavalletta ne descrive perfettamente la costituzione fisica/materiale ma nel vederla inerte chiede a stephanie di ripararla anche se era morta….. Primo, queste AI possono rielaborare informazioni …….. in base alle informazioni che a loro vengono fornite! Non è un ulteriore estremizzazione di quello che vediamo nella realtà quotidiana con i mezzi di informazione , in cui basta polarizzare l’attenzione su di un evento verso un punto di vista piuttosto che un altro ( o verso la propria veduta politica o altro ) per trascinare l’opinione pubblica? Se ho capito bene, le AI non si domandano “ma sarà vera questa cosa?” E vanno a leggere opinionisti magari lontani dal proprio punto di vista ma che possono arricchirti o ampliarti gli orizzonti mentali? Secondo. Ammettendo pure per assunto che queste AI si sforzino al massimo di “ampliare i propri orizzonti” , non è che in questo modo deleghiamo qualcun altro a fare quello che dovremmo o potremmo fare noi? Una volta la meccanizzazione del lavoro manuale più faticoso e pesante veniva visto come una liberazione perché permetteva di liberare appunto gli esseri umani da lavori pesanti per poter dirottare le proprie energie su qualcosa di più elevante come l’arte, la cultura o il prendersi cura del propio corpo e della propria mente………. Non è che delegando alle AI ancora qualcosa che ci appartiene come esseri senzienti in realtà ci depaupera del nostro spirito creativo o critico, impoverendoci ulteriormente?
@Texflip12 Жыл бұрын
Piccole correzioni: - il transformer non è un algoritmo ma un tipo di architettura di un modello statistico - la predizione di un'IA è deterministica, non stocastica. Il suo allenamento invece è stocastico.
@alessandrooteri2894 Жыл бұрын
Grazie Ferry! Ho guardato un paio di volte il video per cercare di capirne appieno i contenuti: tutto spiegato in maniera chiara ed esaustiva. Trovo che velatamente tu abbia lasciato un messaggio positivo (o negativo a seconda dei punti di vista) cioè che l'AI potrà fare progressi (o danni) inimmaginabili, ma ancora oggi l'unica vera intelligenza in grado di "capire" é quella umana. Il fatto che l'AI possa migliorarsi autonomamente é un passo avanti enorme, ma definirla "intelligenza" non credo sia corretto proprio per il fatto che non comprende ciò che elabora, ma solo lo analizza pesandolo statisticamente... Cosa che peraltro hai detto tu stesso diverse volte anche in altri tuoi video! 🙏
@briantorretto90 Жыл бұрын
Qualità del video super, si sapeva dal suono della campanellina. Una cosa che volevo dire è che in realtà la mente umana è concettualmente identica ad una rete LLM con la differenza che non svolge operazioni statistiche e matematiche ma crea e distrugge sinapsi e quindi collegamenti mediati da neurotrasmettitori. Alla fine, quando studiamo e soprattutto ripetiamo un argomento, non facciamo altro che rafforzare le sinapsi fra miliardi di neuroni in modo tale che, in seguito ad un determinato input, sia più facile che si attivino proprio quei neuroni fra i quali si siano creati un maggior numero di sinapsi rispetto ad altri. Anche un neurone può essere visto come un vettore che, quando stimolato da un input, dia maggior segnale ad un neurone con molte sinapsi piuttosto che con un altro con cui abbia poche sinapsi, cioè, per esempio, il neurone "pane" è molto più collegato al neurone "prosciutto" piuttosto che a quello "alluminio". Chiaramente un neurone non rappresenta una parola e non è veramente un vettore, però concettualmente siamo lì. L'idea alla base della chat GPT mi era venuta in mente già una quindicina di anni fa quando notai che la tastiera del cellulare riusciva a predire cosa volevo dire in base a quello che avevo scritto in passato. Mi era balzato subito all'occhio che da lì ci sarebbe stata un'evoluzione.
@wallalo Жыл бұрын
E la coscienza?
@universo5564 Жыл бұрын
non so perhcè ma sto pensando a te che dici queste cose davanti a una ragazza e questa si alza e scappa. però sul serio tutto molto interessante.
@briantorretto90 Жыл бұрын
@@wallalo Sempre neuroni collegati fra di loro. Pensa a un bambino di un anno che inizia a dire le sue prime parole: all'inizio sono scollegate, cioè mamma, papà, pappa, palla, ma poi cosa accade dopo? Accade che si creano sempre nuove connessioni che portano la parola "mamma" a collegarsi con i neuroni della memoria visiva (quindi si associa la parola a un'immagine) e poi a tante altre parole per formulare frasi elementari. La domanda potrebbe essere: come fanno i neuroni a sapere che "mamma" deve essere collegata ad altre parole fino ad arrivare, per esempio, a "mamma, ho sete"? Grazie agli input del mondo esterno, cioè alla gente che parla continuamente al bimbo, un po' come i testi che chat GPT accumula e che mette da parte prima di elaborare frasi. Più stimoli arrivano, più informazioni vengono elaborare: il cervello accumula sinapsi e chat GPT accumula byte in un hard disk, con la differenza che chat GPT non ha limiti di memoria, mentre il cervello funziona a risparmio energetico, cioè rompe sinapsi quando alcune connessioni non servono (ecco perché dimentichiamo i nomi, le città, le cose studiate a scuola, ecc...). In conclusione, la coscienza è una rete di connessione neurali e, se distrutta da malattia neurologica o da intervento chirurgico, scompare, così come se rompiamo un hard disk.
@briantorretto90 Жыл бұрын
@@universo5564 Ho seguito un percorso di studi di matrice medica, quindi ho avuto modo di trattare questi argomenti. Se la ragazza capisce un po' di che si parla e se il contesto lo consente, non scappa 🤣🤣🤣
@wallalo Жыл бұрын
@@briantorretto90 e perché chat gpt ha coscienza zero?
@0101OSX Жыл бұрын
mooolto interessante mi sono sempre chiesto come “ragionasse” una IA e non avevo trovato nessuno che lo spiegasse, soprattutto in questo modo. tutti a dire solo “impara da sola capisce e risponde”…ecco invece la vera risposta grande ferry 🎉
@fabriziocasula Жыл бұрын
caro Ferry 😀 da Ingegnere informatico ti dico che hai spiegato molto bene 👍 chatgpt è solo un applicazione di come le reti neurali e il deep learning stanno cambiando il mondo! nei prossimi anni ne vedremo delle belle 😀
@giovannipapa5540 Жыл бұрын
Complimenti per la "lezione". Continua così. Grazie a questi video divulgativi riesci a trasmettere le giuste informazioni su argomenti altrimenti incomprensibili. Aspetto altro video su questo tema. Grazie ancora per il tuo lavoro.
@JimmyWoah Жыл бұрын
A parte qualche errore tecnico devo dire che hai scritto un ottimo video, continua così! :)
@prayan72 Жыл бұрын
Ottimo video, veramente. Grazie!
@bllplacab Жыл бұрын
Like, è sempre un piacere ascoltarti
@Morpheus6898 Жыл бұрын
Veramente bravo. Ci puoi illustrare la versione Enterprise e quali sono le reali potenzialità? E come sarebbe l'approccio? Grazie
@fabriziocasula Жыл бұрын
posso chiederti quale è il tuo background? studi etc? grazie
@massimoc2867 Жыл бұрын
Bel video davvero interessante ed effettivamente molto più chiaro del precedente, anche se sapevo come funziona l'IA comunque molto meglio,sicuramente video molto utile,bel lavoro,se ti va di portare altri contenuti sulla IA non sarebbe male,ciao Massimo C.
@AI-Easy-Apps Жыл бұрын
Eh, si! L’ algoritmo non cerca di capire; esegue mere operazioni statistiche. Totalmente d’accordo! Ma i nostri neuroni, presi individualmente? Il punto è che non sappiamo come facciamo ad essere “consapevoli”. Potremmo essere macchine stocastiche estremamente efficienti e con trilioni di parametri… (tolta il sistema politico, che non ha la minima idea di cosa sia l’ efficienza)
@buioso Жыл бұрын
Spiegazione eccellente. Però quando diciamo che "in realtà non capisce".... noi abbiamo la sensazione di capire, ma in effetti cosa succede nel nostro cervello a livello fisico? Se il nostro cervello facesse la stessa cosa che fa chatGPT, ce ne renderemmo conto? O avremmo solo esperienza cosciente delle parole da pronunciare?
@Gave77 Жыл бұрын
Forse, in maniera semplicistica è un po' come fa il cellulare quando scrivi un messaggio su what's app. Mentre scrivi il telefono ti suggerisce la parola successiva in base all'esperienza che ha e alle frasi che solitamente scrivi.
@emaINSIDE Жыл бұрын
Sono sicuro che l'esempio dell'auto tel'ha suggerito ChatGPT... ✌️ 👽
@carlomaggiolo2180 Жыл бұрын
A me piace paragonare l'approccio del "non comprendere le parole" a quando le persone parlano "a pappagallo" . Dicono ciò che si sono imparate quasi a memoria con parole più o meno simili
@postarova Жыл бұрын
Chat GPT è esploso un anno fa. Ma da quanti anni è in sviluppo?
@ferrystech Жыл бұрын
non molti. Proprio perché a cambiare tutto è stato l'ingegno di realizzare il modello Transformer.
@wallalo Жыл бұрын
STOCASTICO! 😁
@francescosiro Жыл бұрын
Si
@mirkobacchiega943 Жыл бұрын
OK !
@romolofernandi20 Жыл бұрын
323 commenti dove scrivi la stessa cosa. Il senso?
@faustofusti3352 Жыл бұрын
Pensare che noi credevamo che skynet era dietro l'angolo 😂😂😂
@Piburu Жыл бұрын
Ciao scusa ma che linguaggio usa per trasformare le parole in numeri?
@Shekssi Жыл бұрын
Con la cosa dei rubinetti sei andato troppo fuori contesto, la IA, fa esattamente cio che facciamo anche noi, solo che i calcoli noi li facciamo in modo inconscio, esempio: Se io dico solo cane, chiunque pensa a i cani, aggiungo video, quindi una cosa che riguarda cani filmati, e ce ne sono tanti, poi aggiungo mangia, quindi video di cani che mangiano (code crochette cibi vari ecc) coda, quindi riguarda "video" che ci sia presente dei "cani" dove "mangiano" la "coda" e cosi si escludono video che non hanno cani, o cani che non mangiano, o che non mangiano le code e via cosi dicendo, se aggiungo "malatia" la IA va in confusione e chiede di specificare perche non ce correlazione, perche ci sono dei video dei cani malati che mangiano la coda, malatia non vuol dire malati, perche "malatia" cani che mordono la coda ha piu relazioni con pulci zecche ecc che non c'entra con video, solo che noi lo diamo per scontato, la ia deve fare sempre il ragionamento (in fattore numerico) che noi lo facciamo senza pensarci, ma sotto sotto lo facciamo pure noi
@MotherNatureSon Жыл бұрын
Non ho capito bene come funziona CHATGPT, qualcuno mi può spiegare meglio, puoi fare un video più semplice per favore?
@wallalo Жыл бұрын
In sintesi chatgpt e cloni vari con la ia ci azzecca niente
@FrancescoCataniaGroup Жыл бұрын
Stiamo arrivando alla frutta e nn c’è ne atiamo accorgendo. Pensato se chat gpt iniziasse a porsi domande. Pensate se si pone la domanda: come posso salvare il pianeta? Chi pensate è il male del pianeta? L uomo , fermiamolo. Sapete che l altra volta un ia ha dato ad jn un utente hna ricetta velenosa? Per sbaglio o appositamente?
@massimilianoboatta6019 Жыл бұрын
Il problema, forse,è che ormai il marketing chiama intelligenza artificiale ogni cosa,dalla guida automatica alla stupida up della mia lavatrice..
@simonemaule810 Жыл бұрын
Ma sta Chat GPT è davvero necessaria? No perchè fino ad ora abbiamo fatto senza. Adesso sembra sia vitale.
@romolofernandi20 Жыл бұрын
Sembra tu abbia l’ottica appannata o sto perdendo la vista?
@alessandrooteri2894 Жыл бұрын
Saresti una pessima AI ... Perché non sei in grado di contestualizzare quello che chiedi con il contenuto del video...
@mekano3173 Жыл бұрын
Io non noto nulla, e ho forte miopia e distacco bilaterale del vitreo
@romolofernandi20 Жыл бұрын
@@alessandrooteri2894 eh? ho fatto solo notare che il video mi sembra “appannato” e mi chiedevo se fossero i miei occhi scherzandoci su. Poi ho visto altri video dopo e si, in questo caso sembra di vedere un programma pomeridiano su rete 4.
@MarioGarde1965 Жыл бұрын
@@mekano3173😂🤓😤
@romolofernandi20 Жыл бұрын
@@mekano3173 allora andrò dall’ottico quanto prima 🤣
@nicoladallamora Жыл бұрын
sarebbe bello un video che spieghi a cosa realmente servirà questa IA e che impatto avrà sulla società
@romolofernandi20 Жыл бұрын
se non sbaglio ha già fatto video del genere, cerca nel canale
@universo5564 Жыл бұрын
l'impatto è che ci sarà un sacco di gente a spasso e scopare diventerà un sogno per pochi
@morepower9999 Жыл бұрын
Ma noi adesso vogliamo solo ChatGPT 5 ChatGPT 4 e vecchio 😏