Complimenti, riuscire a fare intuire ( non capire) un argomento "astruso" anche ad un anziano ormai fuori esercizio da troppo tempo. Bravo
@yousciences Жыл бұрын
Grazie, 😅😅
@stefanopoeta325 Жыл бұрын
ammiro sempre come tu sia in grado di trattare temi cosi complicati con una semplicità disarmante, video molto ben riuscito, comunque amo quella lavagna enorme sullo sfondo, la sola idea di poterla riempire con equazioni mi emoziona 🤩
@aleilore020 сағат бұрын
Bel video bravo...sempre preciso anche nella computazione quantistica!!!nel mio piccolo ho fatto degli esperimenti...e mi sono accorto che le porte cnot hadmard e paulix nn supportano l entaglment in modo efficiente anche con cuncurrence massima ed alta fedeltà.Si perde la purezza dell entaglement non soltanto per decorrenza e rumore.
@malchiodigianluigi Жыл бұрын
Wow che bella spiegazione,avendo solo gli esami di analisi 1e2,geometria e algebra lineare di Ingegneria mi riesce difficile seguire il ragionamento ma l'interesse a questo video è autentico.COMPLIMENTI all'Autore.
@yousciences Жыл бұрын
Grazie mille! ✌
@Thinkofbetterthings Жыл бұрын
Ti meriteresti 100.000 iscritti, quanto sei bravo!
@giacomoviviano7649Ай бұрын
Sei il primo che sento spiegare la differenza che ce tra un compiuter binario e uno quantistico pure le parole che usi l'argomento incasellato bene sentire come cerchi di divulgare un argomento difficile da capire pero che fai almeno intuire grazie per l'impegno che ci avrai messo per creare questo contenuto dentro al video 😃
@LeonardoDelPriore2 ай бұрын
Da informatico mi permetto di dire che è il miglior video su questo argomento da un profilo tecnico funzionale
@alessandraallegretta4797 Жыл бұрын
Sei bravissimo sia a spiegare una tema cosi complicato in maniera cosi pratica.. Bravo Bravo complimenti
@esseblue4839 Жыл бұрын
Video molto bello. In futuro farai, per caso, anche un video sull'intelligenza artificiale? Sarebbe molto interessante :) (soprattutto se spiegato nel modo in cui tu spieghi le cose)
@yousciences Жыл бұрын
Grazie, si credo di si ;)
@Lele-th5sz Жыл бұрын
Video grandioso per come è organizzato e spiegato chiarissimo. Come sempre. Sei quello che spiega meglio.
@yousciences Жыл бұрын
Grazie tante🤞✌
@lidiarte8 ай бұрын
Miglior spiegazione su un computer quantistico mai visto
@LorenzoMereu1990 Жыл бұрын
quel cappello è fantastico
@yousciences Жыл бұрын
😁😜
@tonykeith767 ай бұрын
@@yousciences Lo vedevo tanto tanto tempo fa nei fumetti: “Tre allegri naviganti” (Beany and Cecil), serie di Bob Clampett.. Credo nei primi anni '60... Era il cappellino di Beany
@MaxTornado61 Жыл бұрын
Bellissimo video come sempre. La prima parte l' avevo vista da me. Quello che mi hai trasmesso di nuovo è la parte inerente alle porte quantistiche. Mi potresti consigliare un libro che tratta tutto ciò. Grazie e ai prossimi video.
@tommasoiacobellis1375 Жыл бұрын
Grazie.
@yousciences Жыл бұрын
Grazie tante davvero gentile, se vuoi ti inserisco nella pagina dei sostenitori 🙏🙏🙏🤩🤩
@dantefedeli9244 Жыл бұрын
Ad un certo punto ti ha girato l'elica, ma per fortuna non sei decollato! 😂 Spiegazioni ed esempi sempre chiari ed efficaci.
@yousciences Жыл бұрын
😂😂😂, vedremo se succederà...
@aerodynamik22 күн бұрын
Ok ora è tutto chiaro 😁 Tnx , Lorenzo
@ottopanzer75744 күн бұрын
Com'è che adesso non ti interrompono più? Com'è che adesso non ti coprono di sberleffi? Com'è che adesso non interrompono il dibattito in studio? Perché se no tra poco gli tocca trovarsi un altro mestiere. Il vento tira da un'altra parte, e tu, Francesco, hai resistito da solo contro la bufera che voleva farti fare silenzio. Grazie!
@alessandroperetto3137 ай бұрын
Miglior video sui computer quantistici visto fino ad ora. Che cosa ha studiato per sapere tutto ciò?
@emmemacro2473 Жыл бұрын
Questo canale è oro
@angelonunziolombardi Жыл бұрын
bellissimo video, che programma usi per i disegni?
@pptri32 ай бұрын
Fatelo come esercizio è bellissima!!!
@AlanCivita6 ай бұрын
Complimenti, bellissimo video e bellissime le illustrazioni, posso sapere quale software viene utilizzato?
@yousciences6 ай бұрын
Sono disegni che faccio a mano con tavoletta
@alexiam772 Жыл бұрын
Spieghi benissimo! Bellissimo video♡
@yousciences Жыл бұрын
✌️🙏
@lucabrunelli6420 Жыл бұрын
Bel video! Mi piacerebbe chiederti che percorso accademico hai intrapreso, se è possibile saperlo. Grazie
@yousciences Жыл бұрын
Fisica ed ingegneria 👌
@jekko3662Ай бұрын
sicuramente uno dei migliori canali ma purtroppo e se vogliamo giustamente solo per addetti ai lavori quindi non per me
@HumanPP9 ай бұрын
professore riusciremo mai ad arrivare alla realizzazione di veri computer quantistici? Sabine Hossenfelder è scettica a riguardo. Grazie per gli splendidi contenuti
@yousciences9 ай бұрын
Ci arriveremo...
@belmirbrahim6853 Жыл бұрын
Bravo come solito
@yousciences Жыл бұрын
🙏
@riccardomantovani62672 ай бұрын
Questo ragazzo é un grande
@giovanniguarino5885 ай бұрын
Se intendi portare questi importanti concetti al grande pubblico, non ci capiranno niente
@tommasoiacobellis13759 ай бұрын
Bravissimo!!!
@yousciences9 ай бұрын
Grazie tante :)
@claudiozanella256 Жыл бұрын
Scusa la mia ignoranza, ma non riesco proprio a immaginare come la cosa funzioni. Visto che si tratta solamente di una funzione di probabilità e che questa collassa in uno dei due stati quando andiamo a leggere la particella, a che serve questo vettore di probabilità che si muove su una sfera se è un qualcosa che non riusciamo né a leggere né a scrivere? Come si riesce a utilizzare a nostro vantaggio un valore di probabilità che è illegibile?
@yousciences Жыл бұрын
Dunque, è vero che il vettore collassa durante la misura, ed infatti la sola conoscenza dei singoli stati non introdurrebbe nulla di nuovo rispetto a come accade nella logica booleana, il "potere" subentra quando i qubits vengono correlati "entangled", in quel caso anche solo pochi di essi possono incapsulare molta più informazione dei rispettivi bit classici, e rendere più semplice la gestione dell'informazione. Ma in ogni caso un qubit prima del collasso potenzialmente essendo in sovrapposizione ha già tutta l'informazione, cosa che il bit classico non possiede, e chiaro che al momento esistono solo prototipi di computer quantistici, il loro potenziale lo vedremo in futuro
@michelescaratti362 Жыл бұрын
Ciao. Fisicamente come vengono realizzate le porte logiche quantistiche?
@thazup221 Жыл бұрын
Ma perché altre matrici (non unitarie) non sono adatte ad essere gate quantistici? E perché non ci sono gate quantistici con 2 ingressi e una uscita?
@Unuomoalfarro Жыл бұрын
Ottimo, grazie
@yousciences Жыл бұрын
✌
@MS-oe7ej Жыл бұрын
Grazie per il video, molto chiaro
@yousciences Жыл бұрын
;)
@dudupaul75 Жыл бұрын
bellissmo video ... solo da tutto questo non mi è chiaro perchè i comuter quantistici sono così enormemente più veloci e come si realizzano nella pratica che porte logiche quantistiche. grazie
@yousciences Жыл бұрын
Ancora sono in stato di prototipazione, tuttavia le prestazioni dipendono dagli effetti quantistici tipo entanglement e sovrapposizione, faremo un video magari per rispondere a queste domande
@fabio2990Ай бұрын
Come fa il qubit ad avere infiniti valori dal momento che è definito con un preciso vettore?
@ipnovitochannel8427 Жыл бұрын
senza pensarci, anche se non conosco la tua conoscenza in neurologia , ma ad istinto , secondo te un Qbit funziona come un neurone ?
@giovannicianci4961 Жыл бұрын
Buongiorno professore
@yousciences Жыл бұрын
👋👋
@delfinotigrato2 ай бұрын
👏👏👏
@Lele-th5sz Жыл бұрын
Mi interesserebbe sapere come realizzare una porta logica quantistica dal punto di vista ingegneristico
@lucabrunelli6420 Жыл бұрын
Ci sono molti modi, uno dei più utilizzati (per esempio da Google e IBM) è quella che si chiama giuntura di Josephson
@yousciences Жыл бұрын
A meno di non possedere un laboratorio sperimentale atomico, credo il modo piu' semplice consiste nel creare dei semplici progetti arduino o raspberry che simulino con fisica classica, gli effetti quantistici 💥💥
@lucabrunelli6420 Жыл бұрын
Se ti interessa simulare il comportamento di un computer quantistico senza nessuna macchineria quantistica è possibile anche usare un pacchetto Python che si chiama Qiskit. Lo usiamo per molte simulazioni
@Lele-th5sz Жыл бұрын
A me viene da pensare che comunque simulare il calcolo quantistico col calcolo classico non possa aumentare le capacità di calcolo, per rendere i computer quantistici una realtà industriale bisognerà necessariamente trovare dei fenomeni quantistici su cui basare l'architettura dei computer. Comunque grazie a tutti per le risposte :)
@lucabrunelli6420 Жыл бұрын
In questo momento esistono già computer quantistici che trattano con un buon livello di fidelity qualche decina di qubit. Tieni presente che, essendo lo spazio di Hilbert di dimensione ESPONENZIALE nel numero di quibit, non ne servono poi così tanti nella pratica, anche qualche centinaio bastano e avanzano. Tuttavia, ciò che vessa veramente i computer quantistici di oggi è quello che viene chiamato quantum noise, che avviene quando il sistema quantistico che dovrebbe essere isolato per funzionare a dovere viene a "contatto" con l'ambiente circostante. Oggigiorno siamo in quella che dagli addetti ai lavori è chiamata era NISQ (Noisy Intermediate State Quantum Computers). Abbiamo dei protocolli di error correction per questi errori, come l'algoritmo di Schor. Tuttavia per ciascun qubit reale questo richiede altri 8 qubit di controllo, che sostanzialmente decuplica la difficoltà nel costruire quello che viene chiamato ipoteticamente un computer quantistico "fault-tollerant" (ovvero resistente agli errori), che al momento è solo un lontano sogno. Tuttavia, i progressi in questo campo sono impressionanti e centinaia di articoli escono ogni giorno
@alchemystcomicsbar2456 Жыл бұрын
sei bravissimo
@Casini1 Жыл бұрын
Si puo' dire che un computer quantistico sfrutta la probabilità? E che sfrutta il fatto che nella realtà ci sono un numero infinito di posizioni, così come infiniti sono i punti geometrici? Se sì, potete correggere le parole che ho usato in modo che sia detto in modo più preciso? (Ennesimo tentativo di "comprendere" meglio la quantistica).
@robbberto88Ай бұрын
👏
@vulvo84Ай бұрын
Genietto
@MS-oe7ej Жыл бұрын
Ma non mi è ancora chiaro, con processori quantistici, come avviene la gestione delle informazioni, ovvero con le porte logiche classiche il valore è determinativo 0,1 , mentre con le porte logiche quantistiche è una sovrapposizione degli effetti...ma alla fine dovrà "uscire" un valore...boh?
@yousciences Жыл бұрын
sono tutt' ora in fase di sperimentazione, ce molta teoria e poca applicazione, ovviamente,, si alla fine ci sarà un valore, conseguenza del collasso e della decoerenza
@walteravvento1320 Жыл бұрын
Esiste gia qualcosa di funzionante di questo tipo di computer?
@yousciences Жыл бұрын
Ci sono dei prototipi, con pochi qubit, ad esempio IBM e NASA hanno creato alcuni esemplari qualche anno fa, basta ricercare su internet ed esce un mare di roba in merito ;)
@AlessioCopparo2 күн бұрын
Vado a iscrivermi a matematica, poi torno... 😢
@paololazzarin2215 Жыл бұрын
... arabo...
@giovannicianci4961 Жыл бұрын
Non si sposta quando ruota si può trovare il polo magnetico.non ai sposta l'onda ai spostato il polo ( indagine in corso)
@imzelo Жыл бұрын
Ho capito che non ho capito
@jjlegends Жыл бұрын
Opertori booleani prima di dir porte logiche !!!😂😂😂😂Un bit che non dorme mai ..che e' un equazione algebra lineare ...quanto costa il computerino ????😂😂😂😂
@FrankPocoEU19 күн бұрын
sto guardando , ma sa che io mi ero immaginato queste 30 anni a , cioè l'idea ce ancora ed e quella di immaginare che i bit non siano uno solo infatti , adesso la prenda certamente lo fa con delle stupidaggini insomma viviamo di stupidaggini queste teorie , secondo un intuito mio indecifrabile ma queste teorie quantistiche o no , non sono altro che prendere un punto e far finta di ingigantire per dare ad ogni punto tanti significati quanti sarebbero i suoi raggi , considerando un punto una palla e non un punto se lo crei grande come la terra , hai voglia di regioni che hanno molti significati, ora so che sono stupido ma da un punto di vista di significati simbolici o indirizzi ogni indirizzo fa qualcosa di diverso abbiamo il significato del chip, a anche d'altra parte io penso ai bit , ora si sfrutta la meccanica quantistica e le particelle e i fenomeni positivi e negativi in gradienti avete presente le invenzioni surrogate ? cioè hai una invenzione che fa da dio quello che deve fare , ma lo fa anche 100 volte meno in fretta e bene anche la custodia di un cd, se usata con un altro elemento e alla fine succede che la idea surrogata di un millesimo di valore conviene perché non costa nulla , quindi questa idea quantistica , potrebbe fare brillare qualche cervello per farci calcoli quandistici con i bit normali ma ad un millesimo di velocità di quelli veri, non so se si capisce , la cosa nasce studiando gli elettroni non perché qualcuno si è ideato che dei calcoli si fanno in questa maniera ma si è stati costretti dalla complessità a creare la figura delle direzioni , ragion per qui , non sappiamo se un genio può applicare metodi così illuminati e applicare lo spirito matematico ad un bit normale , lo capite che un punto trasformato come sfera appare un paradigma gustoso su qui si può sognare ? almeno io . ma spetta: i segnali morse sono univochi o no , perche non sono buoni per dare significati molteplici ad un bit? va be, ripetere per il morse e ripetere per un numero e uguale ma ci intendiamo no?.
@massimocorbellini96094 ай бұрын
Stranamente ho compreso tutto, ma non ho colto il vantaggio rispetto ai computer tradizionali
@giuseppemenn81862 ай бұрын
Se cerchi un Amico in un Hotel a mille camere....un computer classico cercherà il Tuo amico guardando in tutte le Camere una ad una ....un computer Quantistico cercherà il Tuo amico guardando contemporaneamente in tutte e mille stanze😯😯chi sarà più veloce????🙏🙏🙏
@massimocorbellini96092 ай бұрын
@giuseppemenn8186 visto che scrivo software da una vita, cercavo una risposta più "interessante" , sempre che abbia le basi per capirla e so di non poterlo dare per scontato.