Ciao, Marco. Recentemente ho letto anche questa lista e sono felice di vedere che hai realizzato un video su di essa. 4:58 La stima del QI di Shakespeare mi fa pensare a una discussione sul sito Quora. Un utente concorda sull'importanza che Hindemburg attribuisce ai scienziati e matematici, ma sostiene che il tipo di intelligenza utilizzato nella produzione artistica è diverso e non dovrebbe essere sottovalutato. In risposta, Hindemburg chiarisce dettagliatamente perché è intellettualmente più impegnativo contribuire all'avanzamento della conoscenza scientifica rispetto a creare un'opera letteraria di alta qualità. Il commento è lungo ed è nel bel mezzo della discussione. Riscriverò la parte che ritengo vitale per la discussione nel commento successivo, con la traduzione del GPT-3.5 (lo stesso che sto usando per tradurre questo commento). Mi scuso per la lunghezza, ma se ti interessa, potrai leggerlo quando lo trovi opportuno. ↓↓↓
@carlos54590 Жыл бұрын
Il testo seguente fa parte di un commento di Hindemburg Melão Jr, in risposta all'utente Roberto Valderramos (la numerazione dei paragrafi è stata fatta da me). Tradotto da GPT-3.5 [ 1. Nella Letteratura, nella Musica, nella Pittura, l'eccesso di libertà permette di commettere errori a volontà, sotto il pretesto che non esiste il "giusto o sbagliato". Come disse Voltaire, "c'era più immaginazione nella mente di Archimede che in quella di Omero", o come disse Fernando Pessoa, con il suo eteronimo Álvaro de Campos: "Il binomio di Newton è bello quanto la Venere di Milo. Il problema è che c'è poca gente che se ne accorge." 2. Ci sono alcune attività che richiedono davvero tipi diversi di abilità specifiche, sia fisiche che mentali, ma esiste un concetto chiamato "fattore g", che dovrebbe avere un analogo fisico. Un buon giocatore di calcio, così come un bravo saltatore, solitamente è anche un bravo velocista. Anche se sono discipline diverse, condividono alcuni requisiti comuni. Non sono requisiti ugualmente importanti in tutte le discipline, come la Boxe o il Nuoto. Ogni disciplina ha i suoi requisiti specifici, un requisito generale e alcuni requisiti comuni ad altre discipline. Lo stesso accade con le attività mentali, e questo può essere misurato. Il fattore g serve per verificare il livello di intelligenza generale di una persona. 3. Un test di QI fortemente basato sul g non è necessariamente migliore, né infallibile, ma consente di misurare il livello di sviluppo di alcune abilità comuni alla maggior parte delle attività intellettuali, in modo oggettivo e utilizzando metriche adeguate. È limitato, soggetto a errori, ma almeno è scientifico, molto diverso dagli opinionismi. 4. Un test di QI fortemente basato sul g non è necessariamente migliore, né infallibile, ma consente di misurare il livello di sviluppo di alcune abilità comuni alla maggior parte delle attività intellettuali, in modo oggettivo e utilizzando metriche adeguate. È limitato, soggetto a errori, ma almeno è scientifico, molto diverso dagli opinionismi. 5. Pertanto, quando si verifica occasionalmente una violazione delle norme, questa viene ancora considerata come "licenza poetica". In un libro di Humberto de Campos, cita un'occasione in cui stava conversando con i suoi colleghi dell'ABL, quando uno di loro iniziò a criticare Machado, per aver costruito un verso alessandrino con 11 sillabe, e disse che era un verso con "il piede rotto", quindi uno degli ammiratori di Machado si alzò in sua difesa e rispose: "i bei versi non hanno piedi. Hanno ali!" 6. Cosa possiamo dedurre da questa scena? Primo: Machado è stato, secondo me, il più grande scrittore del Brasile e uno dei più grandi al mondo. Se ha costruito un verso alessandrino che non segue lo standard, questo non influenza affatto la sua straordinaria abilità nel creare personaggi interessanti e storie piacevoli, né mette in dubbio la sua competenza linguistica. Ma in questo caso specifico, aveva oggettivamente commesso l'"errore" che gli veniva attribuito. Il modo corretto di difenderlo, a mio avviso, sarebbe stato chiarire i punti che ho citato sopra. Invece, è stata utilizzata una frase d'effetto, che emoziona gli ascoltatori, ma senza alcun valore dialettico. Concordo che sia stata una buona risposta introduttiva, ma avrebbe avuto bisogno di essere seguita da un'argomentazione più consistente. Mi è piaciuta la risposta nel senso di ricordare che il valore di un verso sta nel sentimento che suscita molto più che nella forma, ma non avrebbe dovuto limitarsi a questo. È stata una difesa superficiale, senza valore dialettico, una risposta puramente retorica. 7. In Fisica la situazione è completamente diversa, ci sono regole naturali da seguire e che non vengono modificate arbitrariamente. Quando vengono modificate è perché qualcuno scopre che non erano come si pensava. Le persone non inventano sciocchezze casuali. Devono fare in modo che le loro "invenzioni" si adattino precisamente alla realtà, affinché abbiano qualche utilità e valore. Ciò non significa che la Letteratura o la Musica non siano importanti. Sicuramente lo sono, ma non quanto la Scienza. Oggi abbiamo computer dotati di editor di testo, immagini, audio e molto altro grazie alla Scienza, non alla Letteratura, abbiamo strumenti musicali sofisticati, possibilità di registrare musica, metodi di insegnamento della musica, standardizzazione della scrittura, traduttori automatici ragionevolmente buoni, alimentazione adeguata per nutrire il nostro corpo e il nostro cervello, igiene, Medicina, trasporti, comunicazioni, tutto ciò che la nostra civiltà tecnologica possiede è dovuto alla Scienza, non alla Letteratura o alla Musica, anche se sicuramente la Letteratura e la Musica possono aver ispirato molti scienziati, alleviato il loro stress, tra le altre funzioni complementari. 8. Per la presenza di regole rigide, che devono essere rispettate, e per la presenza di problemi molto più difficili e complessi, che se non vengono risolti rigorosamente in conformità con le Leggi della Natura, non avranno utilità, la Scienza è un'attività intellettuale che richiede intelligenza a un livello più elevato rispetto alle arti. Inoltre, è anche più importante perché contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone in misura maggiore rispetto a quanto fanno le arti. Naturalmente, le arti rendono la vita migliore, più felice, ma questo perché la Scienza ci ha già garantito che alcune necessità più fondamentali come l'abitazione, la sicurezza, l'acqua corrente, l'elettricità, ecc., siano soddisfatte. 9. Lavoro nel Mercato Finanziario e non ho l'illusione che la mia attività abbia qualche utilità o importanza per il bene della comunità. Sono stato anche un giocatore di scacchi, che è un'arte, ma non cerco di illudermi con l'idea che questa arte possa avere qualche utilità o beneficio per la comunità, tranne alcuni indizi che l'esercizio mentale (sia con gli scacchi, il Sudoku, i videogiochi o qualsiasi altro) possa portare alcuni benefici. Tuttavia, sembra che alcuni artisti non riescano ad ammettere che le loro attività sono molto limitate e di scarso rilievo per il bene comune, se confrontate con l'importanza e i benefici forniti dalle scienze. ] Lascio il link qui sotto per la fonte completa, ma penso di aver già trattato tutta la parte cruciale sopra. Credo che a causa della lunghezza della risposta sia necessario fare clic su "visualizza commenti nascosti" affinché appaia. pt.quora.com/O-valor-de-QI-de-Shakespeare-%C3%A9-exagerado-210-pontos-Se-n%C3%A3o-%C3%A9-por-quais-motivos-voc%C3%AA-afirma-isso
@carlos54590 Жыл бұрын
Nuovamente chiedo scusa per la lunghezza e per gli errori di traduzione. Leggi solo se sei interessato. Congratulazioni per il tuo lavoro. Auguro successo a tutti i tuoi progetti futuri 😁👍
@Ripa Жыл бұрын
Ciao Carlos, grazie mille per il tuo commento che chiarisce eventuali dubbi, fornendo dettagli molto importanti. Aggiungo, nel caso non fosse già chiaro dal video, che considero Hindemburg uno dei massimi esperti viventi di alto QI al mondo e questo lo si può chiaramente constatare leggendo gli articoli che ha pubblicato, anche solo quelli degli ultimi 2 anni. Le analisi statistiche con cui accompagna le sue considerazioni sono abbastanza rare nel panorama della psicologia clinica, dove spesso si preferisce citare casi di studio singoli o piccoli campioni selezionati per perorare tesi non evidenti di per sé. Ora, se facciamo l'esercizio intellettuale di scindere il QI "latu sensu" lungo le due direttrici "pensiero logico-convergente" e "creatività/divergent thinking", allora il tutto ha più senso... lo so che la creatività è correlata solo debolmente al QI duro e puro quando si entra nel range dell'highly giftedness e si procede ancora oltre, ma nel caso dei geni famosi tendo spesso a unire (anche solo inconsapevolmente) le due componenti in un'unica valutazione del potenziale della persona che spicca in entrambe. Nel settore umanistico e nell'arte la distinzione si fa ancora più forte e magari sono anche condizionato dal mio essere italiano (romano, per di più!) e dall'essere cresciuto in una scuola che spinge molto sul valore dei grandi artisti/letterati come massimo esempio di virtù del pensiero umano. Un saluto e spero di non averti annoiato con una risposta tanto lunga. :)
@DanteTerribile Жыл бұрын
Non saprei; mi trovo più concorde a quei punteggi che hai dato tu stesso nei video passati.
@Ripa Жыл бұрын
Onorato! Prendo spunto dal tuo nickname per sottolineare come nella lista provvisoria dell'autore manchi il Sommo Poeta, che come sapete venero dai tempi delle medie... lo avessi visto al pari di Shakespeare in classifica, avrei rischiato l'arresto cardiaco immediato. ;)
@Opocap Жыл бұрын
Ciao Marco, mi piacerebbe molto conoscere la tua prospettiva riguardo al CTMU di Christopher Michael Langan. Sarà possibile che tu realizzi un video approfondito sull'argomento? :)
@Ripa Жыл бұрын
Ciao, non saprei... mi iscrissi al gruppo di Chris, The Ultranet, almeno una decina di anni fa e ho seguito tramite la relativa mailing list buona parte degli sviluppi della sua teoria, pur restando dubbioso su vari aspetti tecnici. Se vuoi sapere brevemente l'idea che mi feci all'epoca è che comunque denotasse un'alta capacità cognitiva dell'autore, ma non fosse tecnicamente matura e il problema più grosso che non mi convinse risiedeva nelle ipotesi: se diamo per buono che un Dio debba esistere, allora anche ciò che ne deduciamo sarà opinabile, pur restando magari un eccellente lavoro deduttivo dal punto di vista logico, costruito su quell'assunto lì.
@Giacomoblack-ql5hx Жыл бұрын
grazie mille per questa nuova classifica. ti ringrazio molto perché io sono molto appassionato di persone molto intelligenti con un alto QI.
@Ripa Жыл бұрын
Grazie a te, in realtà la nuova classifica non è mia... se scorri i commenti e le relative risposte, troverai il link alla pagina web in cui è stata pubblicata, con tantissimi altri nomi e la stima del relativo QI dell'autore.
@Giacomoblack-ql5hx Жыл бұрын
ah ok. grazie mille di tutto. ti ringrazio comunque perché porti questi contenuti molto interessanti. sei molto bravo. complimenti.@@Ripa
@Nick-e5l7zАй бұрын
Ho visto che lo stesso autore dell'articolo si è messo sopra ad alcuni geni clamorosi. Non ho niente da dire contro le reali capacità dell'autore, ma a mio parere deve riconsiderare ampiamente la sua valutazione nell'elenco. Si è posizionato sopra a nomi come Galois e Landau e altri geni mostruosi; ha fatto veramente qualcosa di più importante o geniale rispetto a costoro?!
@RipaАй бұрын
Discorso complesso... la classifica si basa sul QI, non sulla genialità/produzione intellettuale in sé. Poi, se mi citi Galois, con me sfondi una porta aperta: gli ho persino dedicato la chiusura del terzo paper della mia trilogia di teoria dei grafi su JFMA (cfr. ejournal2.undip.ac.id/index.php/jfma/article/view/12053/6717) e un video qui sul canale (cfr. kzbin.info/www/bejne/bmGyYpydZ5Krbc0, pag. 165). Anche nel mio caso poi, sono lusingato che l'autore mi consideri nello stesso tier di geni come Terence Tao e Blaise Pascal, pur essendo un semplice ricercatore indipendente autodidatta in matematica. ;-)
@cristallo666 Жыл бұрын
Ciao Marco, ho notato che forse c'è maggiore accordo tra le vostre stime per i personaggi più contemporanei, o comunque su cui ci sono delle valutazioni più precise, mentre c'è maggiore disaccordo su quelli più antichi, e inoltre su questi c'è un certo grado di soggettività. Secondo me a un certo punto la stima del QI per i grandi geni del passato perde un po' di significato, e bisogna limitarsi a riconoscere i grandi contributi che hanno portato all'umanità. Un saluto.
@Ripa Жыл бұрын
Eh sì, in generale le nostre stime sono abbastanza concordi nella maggior parte dei casi, nel video sono capitati forse quelli più estremi. Poi chiaro, magari su personaggi di 5000 anni fa, come Imhotep, non è che sia proprio facilissimo azzardare un valore esatto.
@TammaroTV Жыл бұрын
Adoro questo video 🎉
@Ripa Жыл бұрын
Ci ho lavorato parecchio, felicissimo che sia piaciuto! Fammi poi sapere cosa ne pensi dei punteggi, ciascuno ha diritto di dire la propria opinione su questo tema ;)
@TammaroTV Жыл бұрын
Sisi assolutamente, allora credo che i punteggi da te stilati siano in qualche modo più attendibili, anche perché sei esperto sul campo. Sinceramente, il fatto che il "brasiliano" abbia detto che i matematici, o comunque chi ha dato grandi contributi scientifici abbia un qi più alto, non è del tutto esatto, e infatti hai dimostrato che chi ha un qi alto può anche studiare in campo letterario. Sono uno scrittore di poesie, se ti va' passa per il mio canale, un abbraccio. Buon proseguimento 👍
@Ripa Жыл бұрын
Ti ringrazio di cuore per la stima accordatami, ma per onestà devo chiarire che reputo l'autore brasiliano ben più informato di me sull'argomento (lo considero addirittura uno dei più esperti al mondo sul tema dell'alto QI!) e ha scritto e letto tantissimo circa questo tema. Se cerchi un commento a questa stessa discussione, un altro utente ha spiegato le ragioni che avrebbero portato l'autore ad assegnare quei punteggi ai geni della letteratura e quindi direi di considerare entrambe le nostre stime come poggiate su presupposti diversi... però parliamo di una persona davvero capacissima e super esperta di QI, altrimenti non avrei proprio parlato della sua lista qui sul canale, come ho sempre evitato di prendere sul serio i vari claim da rivista generalista sul QI stellare dell'ennesimo ragazzino di 4 anni "più intelligente di Einstein", magari già iscritto al British Mensa (che lo permette), et similia
@TammaroTV Жыл бұрын
@@Ripa ❤️
@carlochellini1403 Жыл бұрын
Puoi mandarmi il link della classica per favore?
@Ripa Жыл бұрын
Certamente, ecco qui il link della classifica di cui parlo nel video: www.sigmasociety.net/top1000qis
@davidecalo4687 Жыл бұрын
Ciao Marcoo❤❤❤
@Ripa Жыл бұрын
Benvenuto sul canale!
@Daniel.SC8 Жыл бұрын
Ma uno con 195 di QI che parla con uno di 130 è praticamente come se il 130 parlasse con una persona affetta da ritardo mentale grave?
@Ripa Жыл бұрын
Per alcuni aspetti è anche peggio (se parliamo di rarity IQ, come assumo nel video)... perché la scala del QI non è lineare né come intensità, né come gap di rarità per incrementi standard. Per farti rendere conto, William J. Sidis considerava gli esseri umani "normali" alla stregua di primati o semplici scimmie... io lo stimai sui 190 (scarsi) di rarity IQ, Hindemburg addirittura lo pone più in basso (puoi divertirti a cercarlo tu stesso nella lista: www.sigmasociety.net/top1000qis ). La solitudine esistenziale e cognitiva di chi è nel range della profoundly giftedness, come Sidis, deve essere devastante.
@Daniel.SC8 Жыл бұрын
@@Ripa Immagina di prendere il DNA di questi top gifted, creare tanti cloni con l'utero di madri nutrici, formarli da bambini con i migliori professori e con programmi di studio fatti a posta per loro, da adulti cambierebbero il mondo!
@Ripa Жыл бұрын
Lasciando stare certi orrori di genetica che mi fanno accapponare la pelle (nonché le meningi) e che ti invito a evitare di scrivere, domenica pubblicherò un video sulla massimizzazione del potenziale di gifted normali ed exceptionally gifted, allo scopo di creare dei potenziali laureati specialistici a 18 anni che potranno poi puntare a diventare grandi geni. Stay tuned!
@Daniel.SC8 Жыл бұрын
@@Ripa Madò Marco, addirittura "evitare di scrivere", stiamo solo chiacchierando. Comunque l'etica è un concetto opinabile, molto soggettivo 🙃
@gabrielecall.538010 ай бұрын
@@Daniel.SC8letteralmente ayanokoji
@PietroMontanari Жыл бұрын
Sono al quanto disaccordo con queste stime, al quanto (secondo mio ignorante parere) stimati in maniera inesatta, soprattutto Johann Goethe...159 mi sembra al quanto errata... Vorrei gentilmente attingere alle fonti, in quanto sono molto interessato all'argomento e anche al tipo di contenuto. Approvo a pieni voti 💯
@Ripa Жыл бұрын
Ciao, trovi qui l'articolo con la classifica dell'esperto e ho visto che sul suo sito ci sono tantissimi altri articoli (purtroppo in portoghese) in cui approfondisce nel dettaglio come è pervenuto alle stime (a suo avviso) più realistiche di chi ha fatto i test high range più famosi, come quelli del Dr. Hoeflin e di Langdon: www.sigmasociety.net/top1000qis
@PietroMontanari Жыл бұрын
@@Ripa grazie, l'ho apprezzo molto
@Alessandroale74 Жыл бұрын
Perché nella lista non c’è Elon Musk ?
@Ripa Жыл бұрын
La lista è comunque provvisoria, ma sì... ci starebbe tutto, col suo quasi 160 SD=16 ;)
@andreainzaghi73732 ай бұрын
mi fa piacere che " un poeta " sia al vertice e lo avevo già sentito; ma sinceramente non capisco proprio cosa abbia di tanto geniale (relativamente parlando). Ma da cosa si capisce che era tanto intelligente???? che dati abbiamo? imparò molte lingue? era bravo in matematica? era poliedrico? PS da profano (quasi) di matematica, secondo me EULERO l'uomo più intelligente della storia.
@verenakuss47987 ай бұрын
marco secondo me sia tu che l'aLTRO RAGAZZO avete sottovalutato il qi di gauss secondo la mia opinione aveva un qi di 228
@Ripa7 ай бұрын
228 SD=15 è un valore statisticamente insensato per una popolazione di riferimento che non ipotizzi di poter valutare la concentrazione del carattere sotteso in un'intera galassia pullulante di pianeti popolati quanto la Terra.
@emafigo98 Жыл бұрын
Anche pascal dovrebbe rientrare in questa classifica
@Ripa Жыл бұрын
Secondo l'autore (cerca il link al sito che ho già postato in risposta a un altro commento che lo chiedeva), Blaise Pascal sarebbe nel tier del QI 188 (SD=16), con una rarità effettiva di circa 1 persona su 50,000,000.
@BeanChilling-Mousse Жыл бұрын
Fanne uno su Magnus Carlsen
@Ripa Жыл бұрын
Ci penserò, ma se guardi nella lista linkata nel video, già trovi le stime del QI di parecchi campioni del mondo di scacchi. Il QI di Carlsen non sono in grado di stimarlo in modo attendibile, che sia minimo highly gifted ho comunque pochi dubbi.
@francaierardi3805 Жыл бұрын
Al primo pasto MARCO RIPA'😊
@Ripa Жыл бұрын
Ahahahhaha... "ubi major, minor cessat!" e in questa lista di giganti del pensiero ce ne sono a bizzeffe (e tanti altri ancora mancano). ^_^
@cotroneigiuseppe888 Жыл бұрын
La mia personale classifica: 1) Marco ripa' 2) Marco ripa' 3) Marco ripa' 4) Marco ripa' 5) Marco ripa' 6) Marco ripa' 7) Marco ripa' 8) Marco ripa' 9) Marco ripa' 10) Marco ripa'
@Ripa Жыл бұрын
Ahahahhaha ^_^
@superspeedscacchi Жыл бұрын
We
@Ripa Жыл бұрын
Grande Super, mi fa piacere che sei passato da queste parti... nella lista in questione è stimato anche il QI di parecchi campioni del mondo di scacchi, da Emmanuel Lasker a Garry Kasparov a Paul Morphy, passando ovviamente per Fischer ;)
@santointrigila2516 Жыл бұрын
Il mio Q i è intorno a 170 !
@Ripa Жыл бұрын
Davvero? SD=15? Wow...
@francescademasi7512 Жыл бұрын
Nietzsche!!!!
@Ripa Жыл бұрын
Nella lista non è menzionato, ma io una stima del suo QI l'ho fornita in un vecchio video.
@francescademasi7512 Жыл бұрын
@@Ripa ahh, come si chiama questo video?
@Ripa Жыл бұрын
Probabilmente sarà uno di quelli che ho già inserito in descrizione al video che stiamo commentando. Prova a guardarli tutti e dovresti trovarlo.
@democritoridens Жыл бұрын
Ma comeee? Non c'è Genio? Si scherza
@Ripa Жыл бұрын
Se spulci la lista ce ne sono tanti (incluso Democrito) e tanti altri mancano... poi la categoria QI 300 (230) si vede che la debbano ancora pubblicare XD