Classificare le civiltà aliene: la scala di Kardashev

  Рет қаралды 277,755

Amedeo Balbi

Amedeo Balbi

Жыл бұрын

Quando pensiamo alla ricerca di vita intelligente nel cosmo non pensiamo semplicemente all’intelligenza in senso lato, ma a un tipo particolare di intelligenza, in grado di usare la tecnologia e di lasciare tracce che possano essere osservate a decine o centinaia di anni-luce di distanza. Ma cosa intendiamo per tecnologia avanzate? Come dovrebbero essere queste specie intelligenti dotate di tecnologia, e come potremmo classificarle? Proviamo a capirlo.
LINK:
- Vaclav Smil, Energia e civiltà - amzn.to/3JP3d1v
- Donella Meadows, Dennis Meadows, Jorgen Randers, I nuovi limiti dello sviluppo - amzn.to/3ZgoE18
- Nikolai Kardashev, Transmission of Information by Extraterrestrial Civilizations - articles.adsabs.harvard.edu/p...
---
IL MIO NUOVO LIBRO
«Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online:
- Amazon - amzn.to/3xM8Rfg
- Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c...
- Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-p...
- Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro...
SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
---
SIGLE by Litchistudio.com
---
ISCRIVITI AL CANALE
kzbin.info...
I MIEI LIBRI
www.amedeobalbi.it/?page_id=10
PAGINA UFFICIALE:
www.amedeobalbi.it
SOCIAL
Instagram: / amedeobalbi
Twitter: / amedeo_balbi
Facebook: / amedeobalbiofficial
#scienza #fisica #astronomia #amedeobalbi

Пікірлер: 676
@andreasantinato1059
@andreasantinato1059 Жыл бұрын
Se avessi avuto un docente come lei a scuola a quest’ora starei lavorando alla nasa. Ogni video una perla spiegata egregiamente e con passione che lentamente mi ha fatto appassionare ad un argomento che non avrei mai pensato possibile. Grazie
@montantieBlackPanthers
@montantieBlackPanthers Жыл бұрын
sicuro bel
@pierpaolothehunter1654
@pierpaolothehunter1654 10 ай бұрын
La colpa è sempre del docente siamo sicuri?
@NEWHORIZON2021
@NEWHORIZON2021 Жыл бұрын
Si cerca sempre un pianeta che possa ospitare la vita e su questo una civiltà,..., ma non è detto che l'associazione civiltà-pianeta sia biunivoca, lo è solo per civiltà più "primitive" come noi. Potrebbero esserci anche civiltà interstellari come la Federazione di Star Trek non più legate ad un singolo pianeta e per cui se anche il pianeta d'origine dovesse diventare inabitabile, questo non implicherebbe la fine della civiltà. Come le civiltà più avanzate potrebbero aver creato ambienti abitabili, magari sotterranei in pianeti apparentemente inabitabili. Insomma non sappiamo niente della galassia che ci circonda, ma abbiamo troppe pretese di poter dare risposte. Come disse Socrate l' unica cosa che so è quella di non sapere.
@AT-SOI
@AT-SOI Жыл бұрын
Argomentazione tanto eccellente quanto inutile su questi canali ... continua così però 👍 Serena Pasqua.
@NEWHORIZON2021
@NEWHORIZON2021 Жыл бұрын
​@@AT-SOI Buona Pasqua anche a te. Grazie
@Handlejhjk
@Handlejhjk Жыл бұрын
Trovo interessante la tua risposta, credo che in questo tempo. il tempo di internet, se una persona sa discernere sa anche trovare risposta alle proprie domande. Se posso, ti consiglio qualche conferenza di Eugenio Siragusa, contattista di fama mondiale nato nel 1919 e morto nel 2006, la sua opera di divulgazione di questa realtà sta andando avanti da 71 anni. Inoltre potrai trovare a parer mio molto interessanti le conferenze di PIer Giorgio Caria. Buono studio
@NEWHORIZON2021
@NEWHORIZON2021 Жыл бұрын
@@Handlejhjk Ti ringrazio dell' apprezzamento. Conosco i personaggi che citi da Siragusa a Caria e aggiungo anche Bongiovanni e Urzi, non è certo il tipo di gente da seguire. A me le sette che mischiano religione (Madonna, stigmate, Gesù,...), filosofia New Age e UFO non interessano, altresi' non credo nei contattisti in generale che non portano mai lo straccio di una prova dei loro contatti presunti , questi personaggi fanno solo confusione e servono a gettare discredito su un fenomeno reale come quello ufologico distorcendolo. Tra l' altro da Caria ho sentito scemenze di Fisica da far accapponare la pelle (sono un fisico e certe cose non le posso vedere). Diffida di quelli che vendono certezze con prove pari a zero come Caria e Bongiovanni.
@AT-SOI
@AT-SOI Жыл бұрын
@@NEWHORIZON2021 👏👏👏
@vincenzoacanfora3975
@vincenzoacanfora3975 Жыл бұрын
Professore grazie sempre per i suoi concetti ineccepibili, continui su questo tema che è molto interessante.
@Handlejhjk
@Handlejhjk Жыл бұрын
Se sei interessato al tema e vuoi approfondire consiglio di seguire anche il ricercatore e documentarista PIer Giorgio Caria
@masterb87itzback57
@masterb87itzback57 7 ай бұрын
Ultimamente mi sta' interessando molto questo argomento sulla Scala di Kardashev, mi intriga anche il fatto che potrebbero ipoteticamente esistere delle civiltà di Tipo 5 o 6 che per noi sarebbero già al pari delle Divinità! Non oso poi immaginare di cosa potrebbero essere capaci le civiltà di tipo 10, forse vivono in una dimensione al di fuori degli Universi e potrebbero anche crearli! Tutte queste sono solo Teorie al momento.
@Actormichele
@Actormichele Жыл бұрын
Mitico❤️
@AntonioFittipaldi
@AntonioFittipaldi Жыл бұрын
Personalmente non sarei così netto sull'assenza di civiltà di tipo 3 (solo perché non ne rileviamo traccia). Se controllano un'intera galassia, non potrebbero sviluppare tecnologie per nascondersi agevolmente a civiltà come la nostra? Grazie prof. Balbi per i suoi sempre stimolanti spunti di riflessione.
@Handlejhjk
@Handlejhjk Жыл бұрын
Alcune delle umanità del creato viaggiano nell'iper spazio grazie alla scienza evoluta di miliardi di anni rispetto alla nostra, se sei interessato ad approfondire ti consiglio il ricercatore e documentarista PIer Giorgio Caria
@calogerohuygens4430
@calogerohuygens4430 Жыл бұрын
In 70 anni sono sparite decine di stelle nel cielo.
@tissonedavid
@tissonedavid Жыл бұрын
Perche dovrebbero nascondersi?
@antoniodellapenna6169
@antoniodellapenna6169 Жыл бұрын
​@@tissonedavid si infatti, perché se ci fosse una civiltà di tipo 3 con il suo sconfinato progresso tecnologico, anzi qui si tratta di una civiltà che si è evoluta in qualche entità superiore, potrebbe facilmente spezzarci via ancora più facilmente di come noi possiamo distruggere un formicaio. Risulteremmo addirittura inferiori a dei batteri in termini di comparazione. Se esisteva una civiltà di grado 3 saremmo spariti noi e tutto il nostro sistema solare 1 milione di anni fa
@filippomilani2746
@filippomilani2746 Жыл бұрын
Concordo...
@dimensione90
@dimensione90 Жыл бұрын
"il progresso tecnologico stesso fornisce le soluzioni..." Io la penso proprio così, è questo l'unico traguardo al quale la nostra società deve arrivare, quello che conta di più.
@Baffoforever
@Baffoforever Жыл бұрын
D'altronde è proprio quello che si sta verificando nei numeri, specie nei paesi più ricchi, dove si emette sempre meno CO2 per unità di PIL, dove in molte zone si assiste a riforestazione e diminuzione di molti tipi di inquinanti... Inoltre, il libretto del club di Roma per quanto molto interessante da leggere ancora oggi ha cannato molte previsioni sulla disponibilità di molte risorse, proprio perché non hanno tenuto conto in maniera appropriata dell'efficientamento e della capacità di usare sempre più risorse che prima risultavano inutilizzabili
@FantasyandScienceFiction
@FantasyandScienceFiction Жыл бұрын
Il libro di Vaclav Smil l'ho usato per la mia tesi di laurea magistrale sulle crisi petrolifere del 1973 e del '79. Laurea in storia
@libreriaborgosanpaolo6066
@libreriaborgosanpaolo6066 Жыл бұрын
Mi trovo a condividere pienamente le considerazioni citate intorno al minuto 12. L'idea di considerare una civiltà direttamente proporzionale al suo sviluppo tecnologico mi pare un retaggio tipicamente ottocentesco, e ancora più se legata al consumo forsennato di risorse. A prescindere dall' improbabilità di una "civiltà" in grado di oscurare la propria galassia per prelevarne l'energia, è auspicabile che società davvero evolute trovino il modo di contenere e controllare innanzitutto la crescita demografica e in secundis, di sviluppare tecnologie più efficienti e non infinitamente affamate di energia. Paradossalmente, una civiltà molto evoluta, potrebbe lasciare un impronta energetica contenuta....
@ago12842
@ago12842 Жыл бұрын
Ottima considerazione il concetto che una civiltà evoluta lascerebbe un'impronta contenuta. Mi trova assolutamente d'accordo. Un saluto
@saraventura3695
@saraventura3695 Жыл бұрын
Con una riserva cosi' enorme di energia del sole, delle altre stelle e dei giganti gassosi, infatti c'e' una ipotesi che molte razze aliene utilizzino queste risorse per ricoprire enormi distanze nell'universo, come fossero stazioni di rifornimento di carburante o di energia
@davidesperanza7701
@davidesperanza7701 Жыл бұрын
Oppure le civiltà durano molto poco e si estingiomo non appena raggiungono un certo livello tecnologico e, statisticamente, è praticamente impossibile che due civiltà si incontrino (anche si dovesse trovare un modo per superare la velocità della luce (e io penso non la supereremo mai).
@millenniummillennium2312
@millenniummillennium2312 Жыл бұрын
​@@davidesperanza7701 scusa, qual è questa regola grammaticale che permette, almeno nella lingua italiana, di usare una parentesi tonda dentro l'altra?
@E_PRP
@E_PRP Жыл бұрын
@@millenniummillennium2312 - A noi che viviamo in Italia, dove parliamo la lingua italiana chi abbastanza bene e chi un po' meno bene, a seconda della cultura e a seconda del tipo di studi che ognuno ha fatto, capita anche di fare errori di distrazione e/o di altro tipo. Certo, a voi marziani non capita di sicuro...
@elenacipollone3799
@elenacipollone3799 Жыл бұрын
Tipo II e III non li vediamo... son la famosa materia oscura 🤣🤣🤣 Non mi aspettavo la citazione sul club di Roma... GRANDE!!! ♥️ Comunque... Coprire il sole per poi doversi far le lampade UV e vedersi i tramonti nei vecchi film... how silly!!! Certo però, che se lo sviluppo è in mano a dei simil-Ferengi... sai quanto gliene frega dei tramonti... :-/
@billybolly734
@billybolly734 Жыл бұрын
A mio parere è inutile parlare di cose che non conosciamo. Un'ipotetica civiltà avanzata potrebbe far parte di una dimensione completamente differente dalla nostra e quindi al di fuori di calcoli e leggi da noi conosciute.
@cloud84strife
@cloud84strife Жыл бұрын
Come molte teorie kardasev porta idee un po' speculative e fantascientifiche, ma soprattutto misurate secondo il nostro meno di umani. In ogni caso è affascinante così come lo sono anche gli sviluppi successivi, ancor più speculative e fantascientifiche, ma sempre interessanti.
@Handlejhjk
@Handlejhjk Жыл бұрын
se sei interessato ad approfondire ti consiglio di vedere una delle tantissime conferenze salvate sul canale del ricercatore e documentarista PIer Giorgio Caria
@cloud84strife
@cloud84strife Жыл бұрын
@@Handlejhjk grazie con piacere
@sveva6186
@sveva6186 Жыл бұрын
Bel video ti seguo 😊
@castellimattiarobjr95
@castellimattiarobjr95 Жыл бұрын
Il titolo è irresistibile!
@lucajackson848
@lucajackson848 Жыл бұрын
graziee
@MonicaBarbati-wo6jq
@MonicaBarbati-wo6jq Жыл бұрын
Grazie, i tuoi approfondimenti sono sempre molto interessanti. Relativamente alla conclusione che non esistano civiltà di tipo 3, a mio avviso andrebbe considerato anche l’aspetto temporale. Mi spiego: se ci fosse una civiltà distante 20 mil di anni luce da noi, che non esisteva o non era di tipo 3 20 mil di anni fa, non riusciremmo ad individuarne comunque i segnali. Mi sbaglio ?
@andreachinaglia5804
@andreachinaglia5804 Жыл бұрын
Non ti sbagli.
@giorgiovideo74
@giorgiovideo74 9 ай бұрын
Esatto. L'errore fondamentale e'continuare a ragionare esclusivamente in scala di distanza. Ma la scala temporale e'piu'importante. Potenzialmente potremmo essere in ritardo da milioni ad alcuni miliardi di anni sulle prime civilta'tecnologiche comparse nell'universo. Estinte, o ancora esistenti. Inoltre, noi cerchiamo sfere di dyson, che potrebbero non essere la soluzione migliore trovata da una civilta'molto piu'evoluta della nostra. Siamo come un antico romano che cerca di immaginare il futuro, e pensa a cavalli da cavalcare piu'veloci. Ma sempre comunque cavalli.
@TommyGBassChannel
@TommyGBassChannel Жыл бұрын
Che tipo di considerazioni occorrerebbe fare, ipotizzando una o più civiltà non basate sul carbonio e che, in quanto tali, potrebbero non rispettare i nostri stessi parametri riguardo l'energia utilizzata dalla loro stella? Tali parametri non potrebbero essere inferiori o magari superiori a quelli schematizzati da Kardashev? Quello che intendo è: non potrebbe una civiltà che non "abbisogna" di un uso particolarmente elevato di energia avere, per contro, un grado di evoluzione tecnologica particolarmente avanzato ...e viceversa?
@NEWHORIZON2021
@NEWHORIZON2021 Жыл бұрын
Poi tra l' altro chi ci dice che sia la sfera di Dyson il modo più efficiente di ricavare energia e non magari l' uso dell' energia di punto zero oppure la materia esotica che magari potrebbe esistere. Le civiltà più avanzate potrebbero usare forme di energia che ci sono sconosciute e comunque mi sembra molto improbabile che con i mezzi di oggi riusciremmo a rilevare alcunché. Come la rileveremmo oggi una astronave aliena che transita anche nelle nostre vicinanze tipo il sistema solare? Appena, appena vediamo da Terra i pianeti piccoli come Plutone, figuriamoci un' astronave anche molto grande. Possiamo calcolare le dimensioni apparenti di una astronave anche di 1 km che fosse anche a pochi milioni di km e vedere se I telescopi riuscirebbero a vedere qualcosa. A 10 milioni di chilometri (niente in termini astronomici, un quindicesimo della distanza Terra-Sole) la vedremmo sotto un angolo di 6 milionesimi di grado, 0,02 secondi d' arco sempre che rifletta abbastanza luce da essere vista. Non so se qualche telescopio sia abbastanza potente da vedere e poi dovresti avere il telescopio puntato al punto giusto e al momento giusto. Ecco che potrebbe esserci un traffico enorme anche solo nel nostro sistema solare e nemmeno ce ne accorgeremmo. Gli astronomi dovrebbero avere meno presunzione e più umiltà se vogliono fare una divulgazione corretta. Dire "questo non posso saperlo" non è una vergogna. Personalmente di fronte all' immensità dell' Universo e anche del nostro "misero" sistema solare (comunque enormemente grande rispetto alle nostre dimensioni) so solo di non sapere. Potrebbe esserci di tutto anche dietro l' angolo! E stiamo ancora a discutere del Paradosso di Fermi e dell' equazione di Drake!😴
@stefanodelbo818
@stefanodelbo818 Жыл бұрын
Buonasera e grazie del video. 😊
@elenam.7439
@elenam.7439 Жыл бұрын
Magnifico video come sempre, grazie Professore! 🙏
@francescocorda5993
@francescocorda5993 Жыл бұрын
Jv. Tt n. U
@tinaesposito9047
@tinaesposito9047 Жыл бұрын
Adesso si che è domenica!
@giofagfu1
@giofagfu1 Жыл бұрын
Il mio computer attuale consuma un decimo dell'energia del computer che utilizzavo 10 anni fa ma è molto più potente. Mi sono evoluto oppure regredito?
@marcocandotti6107
@marcocandotti6107 3 ай бұрын
Buona sera. Personalmente trovo cuesto tipo di classificazione imprecisa, superata e primitiva. È un po' come dire che le civiltà, per cuanto evolute, saranno sempre fatte da "raccoglitori" , invece la sfida e il progresso dovrebbero portarci a creare più che a sfruttare, soprattutto se parliamo della fase 1. Con cuesta logica, alla fase 2, che è cuella che ha più senso, non ci arriva mai nessuno.
@adriantaps689
@adriantaps689 Жыл бұрын
La sfera di Dyson, a mio parere è una soluzione che non potrà mai essere messa in atto, nemmeno in un remoto futuro, se consideriamo che per attuarla servirebbe cosi tanto materiale che non basterebbe nemmeno tutto quello presente sul nostro intero pianeta (probabilmente nemmeno tutta quella dell'intero sistema solare) pur ipotizzando di utilizzare interamente questa materia per un progetto simile...quindi è destinato a rimanere speculazione fantascientifica. Come sempre, complimenti per l'altissima qualità dei tuoi video Amedeo!
@fabriziobiancucci7702
@fabriziobiancucci7702 Жыл бұрын
Veramente no, la Sfera di Dyson non necessità di così tanto materiali. Le immagini che la ritraggono come una megastruttura sono totalmente sbagliate. Una Sfera di Dyson è piuttosto un insieme di pannelli solari spessi appena un micronomo posti intorno al Sole che riflettono la luce verso determinate bobine che la raccolgono. Anche se il materiale per realizzarli non è poco, si parla "appena" del 5-10% della superficie di Mercurio. E abbiamo già tutta la tecnologia necessaria per costruire e lanciare in orbita tutti i pezzi di questo enorme progetto. Anche se non è proprio una cosa facile, comparato con altri progetti quali la terraformazione e le megastrutture è praticamente uno scherzo. Proprio perché è così facile che gli astronomi la considerano uno step quasi sicuro per la civiltà di tipo 2
@PriscillaBarberi
@PriscillaBarberi 4 ай бұрын
Grazie 😊
@damianopaoloni4682
@damianopaoloni4682 4 ай бұрын
Il suo canale è bellissimo e utile. Una domanda: perché lei dà per scontato che l'umanità prima o poi sicuramente si estinguerà (almeno questo mi pare di aver capito, in svariati suoi contributi). Se la Terra dovesse diventare inabitabile, a causa nostra o per eventi naturali a noi estranei, l'umanità tuttavia potrebbe avere la capacità tecnologica di emigrare su altri pianeti prima che sia troppo tardi. Grazie per i suoi video.
@VERY_VARIOUS_VIDEOS
@VERY_VARIOUS_VIDEOS Жыл бұрын
Altro grande video! Grazie Professore! 🙂
@groalbe
@groalbe Жыл бұрын
Come sempre video esaustivi e comprensibili anche alle persone con minori nozioni scientifiche. Tornando al tema in questione, non oso immaginare una civiltà in grado di sfruttare, che so, il Ton-618 😂 o che possa interagire con il tesseract, l'ipercubo 😅 Lo ripeterò sempre, per noi e tutti coloro bramosi di sapere extraterrestre e curiosi in generale, siamo nati troppo presto 😢. Saluti prof
@emanuelfoglia5029
@emanuelfoglia5029 Жыл бұрын
Bellissimo video e molto interessante però se non sbaglio lo hai già trattato più volte questo argomento!
@Avvocatoalberto
@Avvocatoalberto Жыл бұрын
Molto interessante la sua ultima considerazione, che condivido. L'argomento è molto.interessante e la sua esposizione, come sempre, chiara. Mi piacerebbe se lei affrontasse il tema dell'universo sempre in divenire e cercasse di rispondere alle domande del replicante di Blade Runner: chi siamo ? da dove veniamo? dove sia diretti? quanto tempo abbiamo? A presto. Attendo sue
@johnoj.ojohnjay4454
@johnoj.ojohnjay4454 Жыл бұрын
Ma quando si mangia? QUAANDO SI MAAAANGIAA?!
@pierpaolothehunter1654
@pierpaolothehunter1654 10 ай бұрын
Un fiorino
@LucaRulvoni
@LucaRulvoni Жыл бұрын
Da Wikipedia: Numero di Galassie . Nell'universo osservabile visibile sono presenti sicuramente più di 2 bilioni (2 000 miliardi) di galassie, grazie alle osservazioni pubblicate nell'ottobre 2016[8] che superano la passata stima dell'Hubble Ultra Deep field (che ne calcolava circa 100 fino a 400 miliardi al massimo);[9] tuttavia, secondo nuove stime, il numero ipotetico di galassie nell'universo estrapolato dalla struttura del cosiddetto Cosmical Optical Background a oggi noto, risulterebbe solo una frazione con un numero più alto di almeno uno o due ordini di grandezza (che attualmente non ci permetterebbero di numerarle poiché solamente contandole anche con l'ausilio di intelligenza artificiale si eccederebbe la durata della vita umana) ed inoltre approssimativamente un altro 90% delle galassie nell'universo osservabile risulterebbe secondo stime statistiche non rilevabile con i telescopi di cui disponiamo oggi, ancora troppo poco potenti.[10] Gran parte di esse ha un diametro compreso fra 1 000 e 100 000 parsec[4] e sono di solito separate da distanze dell'ordine di milioni di parsec (megaparsec, Mpc).
@frank0nesh0t
@frank0nesh0t Жыл бұрын
Grazie prof 😊
@renatobitti623
@renatobitti623 Жыл бұрын
Come sempre un video che oltre ad informare fa riflettere. Bravissimo 👏👏👏
@Giacomo_923
@Giacomo_923 Жыл бұрын
Ecco come si chiama informazione corretta..grazie prof.
@aleaiello2760
@aleaiello2760 Жыл бұрын
Quando si cade in questi discorsi, ricerca di civiltà extra sistema solare, resto meravigliato dalla banalità delle osservazioni che vanno nella direzione che senza nominare la metafisica ne sembra fortemente influenzata. Insomma prof siamo nel campo fideistico. Ricordo che quand'ero giovane venne lanciata nello spazio una navicella che avrebbe dovuto ad arrivare nello spazio extra sistema solare Che cosa è accaduto?
@fabrizioFabrynet
@fabrizioFabrynet Жыл бұрын
Il segreto secondo me è progredire in maniera lenta e ordinata senza distruggere un sistema chiuso come il nostro Pianeta. Nell’ultimo secolo c’è stato un “progresso” troppo veloce che ha portato a grossi problemi e squilibri. L’umanità sta rischiando davvero l’autodistruzione.
@102punti
@102punti Жыл бұрын
Non che sia una grossa perdita...
@alessandroferriello3366
@alessandroferriello3366 Жыл бұрын
Se la conoscenza può creare dei problemi non è con l'ignoranza che possiamo risolverli(I.Asimov)
@damiano7487
@damiano7487 Жыл бұрын
@@alessandroferriello3366 ma che risposta è?! Lo sfruttamento del clima e dell ambiente non è intelligenza e limitare i consumi non è stupidità. Lo sviluppo della tecnica ha superato di gran lunga quella dell uomo di poter controllare la tecnica
@fabrizioFabrynet
@fabrizioFabrynet Жыл бұрын
@@alessandroferriello3366 non ho parlato di conoscenza o ignoranza. Ho posto un altro problema.
@EhM-xt7pl
@EhM-xt7pl Жыл бұрын
​@@fabrizioFabrynet l'umanità non rischia nulla. Abbiamo attraversato cose ben peggiori senza battere ciglio.
@Magarik796
@Magarik796 Жыл бұрын
Cosa ci farebbero con tutta quella energia? Bel video! Cose mai sentite. Almeno io.
@CIA0
@CIA0 Жыл бұрын
È vietato fermamente di interferire nello sviluppo naturale di una civiltà o negli affari interni di un governo di un altro pianeta finché essa non abbia sviluppato la tecnologia dei viaggi interstellari. A.D. 2161 - 1a direttiva della Federazione Unita dei Pianeti
@IngleseconAnna
@IngleseconAnna Жыл бұрын
Video molto interessante. Sul utilizzo di energia del nostro pianeta per me è stata una sorpresa. Pensavo fossimo già molto vicino al collasso.
@AT-SOI
@AT-SOI Жыл бұрын
Bisogna vedere a cosa ti riferisci. Stiamo collassando è vero, ma con l'attuale nostra tecnologia. Quando (SE) sospenderemo l'utilizzo di combustibili fossili e produrremo energia in maniera differente ed ecosostenibile FORSE riusciremo ad arrivare a 0.8 della scala...
@Joker-nh5ph
@Joker-nh5ph Жыл бұрын
Tempo fa(una decina di anni più o meno) avevo letto di un tentativo teorico di rendere abitabile il pianeta Marte e cioè quello di trasportare sulla superficie di Marte i nostri impianti di produzione così da produrre abbastanza gas serra da creare un atmosfera(lo scrittore però non specificava come avrebbero fatto i costruttori di quegli impianti a costruirli su Marte che è senza atmosfera) e "spiegava" che il processo avrebbe all'incirca coperto un periodo di 50 anni. Ipotesi molto affascinante ma non vedo come possa essere veramente realizzabile, dato che non ne ho letto anche su una rivista più seria tipo Focus, Science o riviste altrettanto attendibili.
@lo6046
@lo6046 Жыл бұрын
Video interessantissimo come sempre. Grazie Prof
@Handlejhjk
@Handlejhjk Жыл бұрын
Se posso, ti consiglio di cercare le conferenze tenute da Eugenio Siragusa (1919/2006) contattista di fama mondiale. La sua opera di divulgazione sulla realtà extraterrestre sta andando avanti da 71 anni. In più, ti consiglio le conferenze di PIer Giorgio Caria che sta portando avanti quest'opera da 33 anni. Buono studio
@funnyanimalsssss428
@funnyanimalsssss428 Жыл бұрын
Finalmente un tuo video , ormai li aspettiamo con ansia !
@lospaziopertutti
@lospaziopertutti Жыл бұрын
Bellissimo video prof. Prendo spesso spunto dai suoi video per realizzare i miei! Sul mio canale ho anche già fatto un video sulla scala di Kardashev
@lanelane6419-perfetto.
@lanelane6419-perfetto. Жыл бұрын
Il video è molto interessante e la sua spiegazione , come sempre , chiara . Dà modo di riflettere . Mi piace molto come espone gli argomenti😊
@str8talkstantookie
@str8talkstantookie Жыл бұрын
Le civiltà di tipo 3 potrebbero già essere tra noi, e qualcuno lo sa e lo tiene per se. Le civiltà di tipo 3 potrebbero avere dei validi motivi per non contattarci. Le civiltà di tipo 3 potrebbero non esistere, o meglio, potremmo essere noi del futuro e quindi non ci può essere interazione per un qualche motivo. Comunque documenti desecretati a parte ci sono molte “prove” della presenza aliena. Si può parlare anche degli esperimenti di Tesla, uno degli uomini più intelligenti mai vissuti qua, sull energia ecc…si possono dire tante cose, è bello farsi sti viaggi e ste domande, ma è stupido pensare che siamo soli solo perché nessuno ci ha fatto visita (e noi singoli non lo sappiamo), a rigor di logica e più sensato pensare non siamo gli unici nella vastità dell universo. Poi bisogna vedere se altre civiltà hanno modi simili a noi di comunicare, che tipo di esseri sono, come sono fatti, hanno interesse a conoscere altre civiltà? Si clonano? Provano emozioni? Hanno dei fattori definibili “umani”? La nostra intelligenza e frenata dall individualità e dall emotività, magari altre civiltà non hanno questi problemi e hanno una funzionalità comune, magari sono proprio altre civiltà ad averci creato quindi non hanno interesse a farsi vedere da noi se non monitorandoci come quando facciamo cazzate col nucleare e succedono cose strane. Gli avvistamenti e i discorsi seri sull argomento sono iniziati dopo la bomba atomica. A me tutto ciò non sembra per niente un caso. Adesso, non voglio parlare di rettiliani ecc perché non sono david, e non credo a quelle assurdità, ma non le nego perforza, comunque per me gli “alieni grigi” esistono a stecca, e tutti questi film questi documentari, non fanno altro che introdurci qualcosa che esiste per farci abituare all idea e metabolizzarla in vista di qualche dichiarazione futura. Poi boh, io sono un sognatore su ste cose, si possono fare i discorsi concreti, ma poi iniziano subito a perdere credibilità e a guadagnare fascino, quindi non si può parlare oggettivo ma a opinioni, e a opinioni tanto vale non parlare
@bmanu996
@bmanu996 Жыл бұрын
Sempre interessantissimi i suoi video
@Handlejhjk
@Handlejhjk Жыл бұрын
Se posso, ti consiglio di cercare le conferenze tenute da Eugenio Siragusa (1919/2006) contattista di fama mondiale. La sua opera di divulgazione sulla realtà extraterrestre sta andando avanti da 71 anni. In più, ti consiglio le conferenze di PIer Giorgio Caria che sta portando avanti quest'opera da 33 anni. Buono studio
@gianlucafinistauri8452
@gianlucafinistauri8452 Жыл бұрын
Ottimo video. Manca una variabile però: la numerosità della popolazione. Visto che non abbiamo più competitori nel nostro sistema stiamo allargandoci a macchia d'olio. Un conto è l'energia necessaria a 1 miliardo di persone come era anni fa, un conto è quella necessaria a molte decine di miliardi come potrebbe essere tra un secolo. Non so come ma l'equilibrio dovrà includere anche la variabile popolazione in qualche modo.
@giorgiovideo74
@giorgiovideo74 9 ай бұрын
Esatto. Sulla Terra non c'e'piu'spazio. Mancano risorse. Elon Musk non a caso sta progettando la colonizzazione di Marte con milioni di terrestri.
@MrPoppins89
@MrPoppins89 Жыл бұрын
Una civiltà di tipo tre avrebbe un armonia tale con l'universo che dubito si possa intetessare di cercare o farsi sentire così tanto
@julio0943
@julio0943 8 ай бұрын
Tecnologicamente avanzata non Vuol dire necessariamente che lo sia anche spiritualmente
@baccaratcasino25
@baccaratcasino25 Жыл бұрын
Una domanda, ma vedendo giustamente i pianeti come erano magari milioni di anni fa perché la luce ci ha messo appunto questo tempo ad arrivare da noi, e magari non vediamo acqua o altro , significa che magari quel pianeta non è abitabile per la vita come la conosciamo noi ma non era abitale X anni fa, noi ora non sappiamo com’è, questo viene calcolato anche quando si guardano pianeti lontani?
@NEWHORIZON2021
@NEWHORIZON2021 Жыл бұрын
Non abbiamo mai osservato alcun pianeta extrasolare. Da tecniche indirette come la perturbazione della luce della stella sappiamo che un pianeta ad una certa distanza dalla sua stella e che si interponga tra noi e la stella è transitato. Sappiamo quindi che ci sono i pianeti e a che distanza sono dalla loro stella. Ma non abbiamo immagini o misure spettroscopiche per dire c' è o non c'è acqua, c'è o non c'è ossigeno. Alcuni esopianeti hanno la distanza giusta dalla loro stella per avere acqua liquida. Per il resto non sappiamo nulla. Nessuno può escludere che ci sia a pochissimi anni luce una mega civiltà aliena, come potrebbe non esserci nulla. Semplicemente al momento non abbiamo i mezzi per dire alcunché. Una cattiva divulgazione fa credere che sappiamo, sappiamo, ma la realtà è che sappiamo meno di zero, anche del nostro vicinato galattico.
@Pandoratomorrow11
@Pandoratomorrow11 Жыл бұрын
Mai abbiamo in realtà osservato direttamente un pianeta extrasolare o esopianeta.
@buzzyalain
@buzzyalain Жыл бұрын
Il video che volevo ❤
@Prof159
@Prof159 Жыл бұрын
Buonasera. Appena mi accorgo della notifoca di un suo video, interrompo tutto e me lo gusto con calma. ne vale sempre la pena. Come afferma lei stesso, questo video stimola indirettamente una discussione sulle conseguenze dell'uso sempre più intenso dell'energia, con le ovvie implicazioni in termini sia di scelta delle fonti (oggi, quella nucleare suscita ancora irragionevli paure) sia dei limiti che sarà necessario superare per arrivare a colmare quello 0,3 che ci separa dal pieno raggiungimento del primo livello. Mi piacerebbe avere il tempo per una discussione in classe. Io insegno arte ma in ed. civica, lo spazio si trova e questo sarebbe uno dei video da mostrare agli studenti
@massimilianopiacentini4970
@massimilianopiacentini4970 5 ай бұрын
Se posso aggiungere una ulteriore osservazione, una civiltà molto più avanzata della nostra avrà trovato sicuramente dei metodi di produzione di energia non impattanti sull'ecosistema del proprio pianeta di origine e di qualsiasi altro pianeta o sistema stellare, ovviamente. Quindi ribadisco, queste civiltà avrebbero tecnologie estremamente fini non chiassose e ingombranti come noi le stiamo, erroneamente, immaginando. E' come se Platone cercasse di immaginare il nostro mondo attuale con le conoscienze di allora, non potrebbe concepire quasi nulla di ciò che noi oggi costruiamo e abbiamo scoperto del nostro mondo. In effetti è da pochissimo tempo che abbiamo cominciato ad indagare la realtà che ci circonda, troppo poco, dobbiamo avere la mente mooolto più aperta ed essere moolto più umili nel pensare a civiltà millenni avanti a noi. Abbiamo ancora un pensiero troppo, mi passi il termine, umanocentrico!
@enricoorsettopavan9892
@enricoorsettopavan9892 Жыл бұрын
Grazie per il Tuo Video! 🔝😊 Felicissimo di Ascoltarti ⭐⭐⭐⭐⭐ Illuminante... Per ora fantastichiamo... Amare la Nostra Bellissima Gea... Siamo ancora di passaggio
@tonymandara
@tonymandara Жыл бұрын
Professore grazie per il lavoro eccezionale che svolge... Io sono di Milano...spero un giorno di poterle stringere la mano..
@iaiaappelius6781
@iaiaappelius6781 Жыл бұрын
Le considerazioni sulle eventuali civiltà di tipo 2 e 3 mi sembra che abbiano preso in esame solo l'aspetto tecnologico e poco quello socio-politico o filosofico che queste civiltà possono aver sviluppato nel frattempo, di pari passo con quello tecnologico. Civiltà di questa portata, in grado di creare una sfera di Dyson attorno al sistema planetario della propria stella, o in aree più ampie della loro galassia, o, addirittura della loro intera galassia, dovrebbero trovare un ampio consenso universale con eventuali altre forme di vita intelligenti o, nella peggiore delle ipotesi, colonizzarle o sopprimerle.
@samuelzeta1
@samuelzeta1 Жыл бұрын
Concordo. Una civiltà capace già di arrivare al livello 1 deve avere un'organizzazione globale e degli intenti che la uniscano notevolmente. Lo sviluppo a livello 2 e 3 richiederebbe progressi sociali e politici di pari livello. Ragionare di tecnologie avanzatissime senza società parimenti avanzate, questa sì e fantascienza.
@Insler66
@Insler66 Жыл бұрын
Questa classificazione delle civiltà sulla base della loro capacità di utilizzare l’energia mi pare ovviamente molto intelligente; il problema però è capire dove sono e se ci sono delle civiltà oltre alla nostra più o meno evolute grazie all’energia che sanno sfruttare…
@giannicarafone2677
@giannicarafone2677 Жыл бұрын
Per raggiungere il livello 1 sulla scala di Kardašëv senza distruggere il nostro pianeta, sarebbe necessario sviluppare tecnologie avanzate e sostenibili per la produzione di energia. Questo potrebbe includere, come menzionato dal prof., l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili come l'energia solare, l'energia eolica, l'energia geotermica, l'energia idroelettrica, etc... Potrebbe essere necessario utilizzare tecnologie avanzate per la conservazione e la distribuzione dell'energia, per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre gli sprechi. Oltre a questo, sarebbe anche indispensabile adottare pratiche sostenibili in altri settori, come l'agricoltura, l'industria, i trasporti, la gestione dei rifiuti e via discorrendo, per ridurre al minimo l'impatto ambientale e garantire la sostenibilità a lungo termine. In sintesi, raggiungere il livello 1 sulla scala di Kardašëv senza distruggere il nostro pianeta richiederebbe una combinazione di tecnologie avanzate, pratiche sostenibili, buona volontà e un impegno globale per ridurre l'impatto antropico sull'ambiente. Scenario, oserei dire, altamente improbabile in un futuro prossimo, e ancor meno in un futuro lontano se l'umanità non farà un drastico cambio di rotta. Prima dovremo(dovremmo) raggiungere una condizione globale dove non ci siano guerre, fame; dove tutti si possano curare e vivere dignitosamente. Prima dovremo(dovremmo) essere, appunto, una civiltà, un'unica civiltà, quella terrestre, e poi, forse, potremo provare a raggiungere, tutti insieme, il livello 1.
@evgenyillarionov714
@evgenyillarionov714 Жыл бұрын
Purtroppo non si vedono alternative alla fusione nucleare anche se per il momento non c'è nessuna garanzia che sia effettivamente funzionante sulla scala industriale. Le altre fonti non basteranno nemmeno per soddisfare bisogni energetici di India e Cina qualora dovessero aspirare al nostro livello di benessere. Con il rischio di riscaldamento globale irreversibile se continuiamo a puntare sulle fonti fossili.
@micheletriglia3496
@micheletriglia3496 Жыл бұрын
Grazie Prof! Sempre interessantissimo… in particolare le ultime riflessioni…
@Nightek1
@Nightek1 Жыл бұрын
Credo che piu del bisogno crescente di energia una società avanzata punti all'ottimizzazione sull'uso dell'energia stessa.
@Handlejhjk
@Handlejhjk Жыл бұрын
Ottima risposta. Se posso, ti consiglio di cercare le conferenze tenute da Eugenio Siragusa (1919/2006) contattista di fama mondiale. La sua opera di divulgazione sulla realtà extraterrestre sta andando avanti da 71 anni. In più, ti consiglio le conferenze di PIer Giorgio Caria che sta portando avanti quest'opera da 33 anni. Buono studio
@Nightek1
@Nightek1 Жыл бұрын
@@Handlejhjk Grazie per il consiglio, ma per gli scritti medianici mi sono sempre trovato bene con Corrado Piancastelli, che in trance e incorporazione ha trattato principalmente i problemi tra uomini e tra spirito e dio.
@evilcoder
@evilcoder Жыл бұрын
Professore non capisco una cosa, lei come fa a dormire la notte? Io spesso mi perdo prima di dormire nel pensare al cosmo e alle grandi domande che l'uomo probabilmente non sará mai in grado di rispondere, tuttavia dopo qualche minuto mi arrendo e dormo facendomi cullare da immagini tipo me difronte a un buco nero o durante un viaggio intersellare; ma una mente come la sua come fa a dormire senza prima provare a rispondere a qualcuna di queste grandi domande che perseguitano l'uomo e la sua curiositá da dempo immemore? Un abbraccio e grazie per quello che fa.
@SomeOne-ti2cz
@SomeOne-ti2cz Жыл бұрын
io mi auto rispondo così : indipendentemente dalle grandi domande domani mi devo svegliare, e svolgere il mio piccolo per vivere
@cristianfasano2795
@cristianfasano2795 Жыл бұрын
Secondo me proprio per questo fa i video di notte ahahah
@fabiogiovannidimaio821
@fabiogiovannidimaio821 Жыл бұрын
Io ste domande me le pongo pure di giorno! A me una cannetta e un bicchiere di vino aiutano a entrare nel mio microcosmo.
@VictorPlama
@VictorPlama Жыл бұрын
È possibile che alcune civiltà possano avere velocità diverse, sia nell'esprimersi sia nel movimento. Tipo due volte più veloci, se non 10 volte più veloci? Tanto da sembrare noi a loro dei bradipi. Una velocità diversa dovuta al pianeta e stella su cui stanno.
@c.m.liparo4518
@c.m.liparo4518 6 ай бұрын
Osservazione interessante
@francomanara6479
@francomanara6479 Жыл бұрын
Carissimo Amedeo, questa sera ho sentito parlare del pianeta Serpo sempre su KZbin, ne sai qualcosa? Mi piacerebbe leggere il tuo punto di vista prima di farmi idee strane. Grazie.
@Handlejhjk
@Handlejhjk Жыл бұрын
Ciao Franco, se sei interessato a saperne di più riguardo alla vita nell'universo ti consiglio di ascoltare una delle tante conferenze di PIer Giorgio Caria (ricercatore e documentarista di fama mondiale) molto interessante davvero
@cinziabarbieri1736
@cinziabarbieri1736 Жыл бұрын
Molto interessante Prof, Grazie!
@mattiapagliara2380
@mattiapagliara2380 7 ай бұрын
Il modo migliore per andare avanti senza compromettere il nostro pianeta secondo me è trovare un modo per catturare asteroidi dallo spazio ed estrarre il materiale necessario per il progresso da essi, eliminando il problema del sistema chiuso e c'è anche la possibilità di scoprire nuovi materiali. Ci sono pro e contro.. ad esempio, se si cattura un'asteroide ricchissimo d'oro, con più della quantità dell'oro mai estratto in totale sulla terra, crolla il sistema economico e tutti i meccanismi che fanno funzionare la società, impedendo così lo sviluppo della società stessa.. l'unico modo per far funzionare una cosa simile è firmare trattati internazionali riguardo prezzi delle materie prime e diritti di estrazione.
@giovannirodini
@giovannirodini Жыл бұрын
Stupendo anche questo video! È davvero un delirio spiegare cose tanto complesse, in così poco tempo, permettendo a tutti di capire. Complimenti davvero, caro Amedeo 🎩
@Handlejhjk
@Handlejhjk Жыл бұрын
Se posso, ti consiglio di cercare le conferenze tenute da Eugenio Siragusa (1919/2006) contattista di fama mondiale. La sua opera di divulgazione sulla realtà extraterrestre sta andando avanti da 71 anni. In più, ti consiglio le conferenze di PIer Giorgio Caria che sta portando avanti quest'opera da 33 anni. Buono studio...
@MangustaCBT
@MangustaCBT Жыл бұрын
Salve Prof. Può fare un video su come il campo di Higgs da massa alle particelle? Un video di Arvin Ash qualcosa mi ha chiarito.
@A_lamire
@A_lamire Жыл бұрын
C'è un video interessante anche sul canale del gruppo astrofili di Piacenza, si chiama Mister Higgs e il bosone maledetto
@matmax6834
@matmax6834 Жыл бұрын
Video interessantissimo prof. Grazie.
@andreaprestinari1298
@andreaprestinari1298 Жыл бұрын
Ottimo video
@fabiomassimo9273
@fabiomassimo9273 Жыл бұрын
Ottimo video. Considerazioni molto concrete
@francaierardi3805
@francaierardi3805 Жыл бұрын
Grande video. Grazie, Amedeo. 👍👍👍👏👏👏
@gianfranco6885
@gianfranco6885 Жыл бұрын
Sono d' accordo con ciò che viene detto, però si può anche dire che col progredire della scienza e della tecnologia ci sono e saranno sempre più mezzi che utilizzano energia verde e ne usano sempre meno.
@thematico
@thematico Жыл бұрын
La produzione di una determinata quantità di energia non può configurarsi deduttivamente inferiore nel proprio ammontare valevole del consolidamento stesso, in contrapposizione sovrapposta eccessiva concernente l’induzione apportata dall’alimentazione stessa d’origine sia richiedente che fruitrice. La contemplazione contestualmente equiparabile delimitatore marcante Matematicamente è molto più semplicisticamente impossibile concettualmente in Fisica Naturale afferente le proprietà Materiali a cui in onere della dinamica subordinate, corrispondenti al moto di una frequenza casuale perpetuata nella propria differenziale latente inerzia acquisita. Le predispongo un esempio semplice per rendere ben manifesta chiarezza del fenomeno: la batteria, oppure alimentatore di un qualsiasi apparecchio a conduzione elettrica. È noto che anche in assenza di conduttività presente, un determinato circuito Breadboard mantenga sempre, qualora fosse stato connesso in precedenza, una specifica, prettamente altisonante di valore, carica elettrica ed elettrostatica. Ciò attesta ulteriormente in maniera riduttiva quanto siano chiarificatori oltre che validi, gli assiomi presi in osservazione fenomenica in ambito Elettronico; nel puntualizzare dinamiche controverse trasversalmente metafore correlate in ambiti altrettanto Scientifici. Sorvolando sull’aspetto in referenza al sommo Elettromagnetismo. Questi i miei umili personali pareri, posti come contributo di spunto discernente. Distinti saluti. ≈Thematico.
@francog.2237
@francog.2237 Жыл бұрын
Assolutamente interessante. Ma la vera domanda è: esiste vita intelligente sulla Terra?
@stefanos.7399
@stefanos.7399 Жыл бұрын
Sí e tu non fai parte di essa.
@solimanoilmagnifico2266
@solimanoilmagnifico2266 Жыл бұрын
@@stefanos.7399 😂😂😂👍
@alessandrotomasoni7915
@alessandrotomasoni7915 10 ай бұрын
La razza umana , non fa parte di questa categoria. 😏🦖🪐🐍🤘
@francescoiovino5529
@francescoiovino5529 Жыл бұрын
Bravo Amedeo, spiegato molto bene!
@raffaelerossi5183
@raffaelerossi5183 Жыл бұрын
Salve Prof. Molto interessante. Grazie del prezioso contributo.
@jackihazard
@jackihazard Жыл бұрын
Amedeo possiamo affermare che un tipo III possa non potersi piu considerare una civiltà ma un aggregato di ecosistemi di civiltà di varie tipologie?
@giorgiovideo74
@giorgiovideo74 9 ай бұрын
Esatto. Per una civilta'giunta al tipo 3 e'altamente probabile.
@jackihazard
@jackihazard 9 ай бұрын
@@giorgiovideo74 molto probabile anche secondo ciò che credo anche io, per logiche si possiamo dedurre molto. A volte questi futuri mi spaventano sai? Ma onestamente credo che a parità di tecnologia andremo anche verso un miglioramento sociale e umano . Siamo destinati ad una empatia più profonda e forse necessaria e a ragionare più come specie che come individui. D'altra parte è vero che tendenzialmente la sofferenza porta empatia ma è anche vero che vivremo sempre più di storie in grado di trasmetterci questo insegnamento
@sciugaman
@sciugaman Жыл бұрын
Salve io penso che le civiltà di tipo 3 potrebbero usare energie che per noi sono magia e anche con i nostri strumenti attuali non potremmo mai trovarli a meno che non siano loro a volerlo. Dove sono tutti. Beh quando saremo capaci di guardare dove ora non vediamo nulla e lì che saranno. Mia opinione
@luisdomingospinetto5538
@luisdomingospinetto5538 Жыл бұрын
Siamo molto piccoli, mentale e emozionalmente per arrivare anche il grado de tipo Uno.Pasarano molti mileni.
@seleucodiseleucia9386
@seleucodiseleucia9386 Жыл бұрын
Molto interessante. C'è un aspetto che la scala di Kardashev non tiene in considerazione: l'emergere della tecnologia genetica. Aldo Schiavone, in "Storia e destino", afferma che ci troviamo oggi nell'epoca della convergenza, in cui la genetica, l'informatica e le nanotecnologie si fondono insieme. La prospettiva di ottenere il pieno controllo del nostro codice genetico apre le porte alla rielaborazione della nostra specie. Questo potrebbe essere visto come terribile da molti, ma bisogna considerare che la nostra forma attuale è destinata a mutare naturalmente nel tempo. Se guardiamo al futuro lontano, escludendo l'estinzione a breve o medio termine, l'evoluzione continua a operare con effetti meccanicistici e ciechi, portando malattie e morte per tutti. Inoltre, i pianeti sono ambienti instabili e pericolosi, con super vulcani e periodice collisioni con grandi asteroidi. Quindi, il vero salto da una civiltà di tipo 1 a 2, sarebbe quello di abbandonare i pianeti di origine per abitare sistemi solari in ambienti artificiali costruiti con materiali provenienti dagli asteroidi. Nel film "Arrival", gli alieni avevano una forma simile a quella dei polpi, che sembra essere la struttura biologica più adatta per abitare astronavi in assenza di gravità.
@thurstone78
@thurstone78 Жыл бұрын
Ragazzi, la teoria "lerisorse non sono illimitate" e' gia stata fatta dozzine di decenni fa' e si chiama Malthusianesimo. Naturalmente smentita nel corso dei decenni ma che ritorna puntualmente,
@paolinide
@paolinide Жыл бұрын
Mi piacerebbe molto sentire parlare una persona della sua cultura e con le sue capacità di divulgazione, dei lungotermisti, di cui ho sentito parlare solo molto recentemente, ma che mi inquietanon non poco. So che è forse un tema che esula da quelli normalmente trattati in questo canale, ma le implicazioni ed i riferimenti, credo, siano proprio il suo pane. Complimenti per la qualità dei suoi video.
@aghatube05
@aghatube05 Жыл бұрын
Amedeo Balbi adottami!!
@StefanoPitt
@StefanoPitt Жыл бұрын
Grazie per i suoi video ❤
@lorenzoleone8983
@lorenzoleone8983 Жыл бұрын
Prof, voglio quelle due Ncc1701 dietro di lei :-)
@chiaffredomattio2601
@chiaffredomattio2601 Жыл бұрын
Prof il W è l'unità di misura della potenza non dell'energia
@MrMrzlcu
@MrMrzlcu Жыл бұрын
Le famose sorelle Kardashev
@freetraveller_pt
@freetraveller_pt Жыл бұрын
Sempre intriganti i suoi video, Professore. La chiarezza e completezza unita alla profondità anche filosofica dei temi esposti fanno di Lei un divulgatore imperdibile
@Chiavaccio
@Chiavaccio Жыл бұрын
adesso È domenica :)
@solarpunk_hive1306
@solarpunk_hive1306 Жыл бұрын
Davvero un ottimo video Professore. I suoi video sono in linea con la qualità dell'ultimo libro che ha publicato
@fernandoprevi3435
@fernandoprevi3435 Жыл бұрын
Meno male che c è lei prof ad aprirci la mente a nuove sfide, facendoci capire di ragionare con calma, lucidità e serenità, grazie!
@Turbominchia2
@Turbominchia2 Жыл бұрын
menomale che Amedeo c'èèèèèèèèèè...🎶🎵
@crazyant80able
@crazyant80able Жыл бұрын
Ricevuta la notifica appena pubblicato il video e gia lo stavo pregustando (ero al lavoro e non potevo guardarlo subito) 😅
@vulcanolea
@vulcanolea Жыл бұрын
magari come via di mezzo si potrebbe riuscire ad utilizzare l' estremamente piccolo come il moto degli elettroni cosa ne pensi?li' l'energia abbonda
@pietrobigini7498
@pietrobigini7498 Жыл бұрын
se esistesse davvero una civiltà di tipo 3, tale da avere una potenza così grande e una quantità di risorse così tanto elevate, cosa impedirebbe a quella civiltà di espandersi ancora di più, in altre galassie, non ci sarebbe limite arrivati a quel punto ormai
@massimilianopiacentini4970
@massimilianopiacentini4970 5 ай бұрын
Dobbiamo vedere il porgresso a 360° quindi, anche culturale ecc. Sicuramente una civiltà così avanzata lo sarebbe anche per quanto riguarda il rispetto della vita; potrebbe seminare la vita sui pianeti e vederne i risultati migliaia o milioni di anni dopo, modificarla e perchè no, potrebbe aver creato e/o modificato la vita sulla nostra Terra. E' speculazione, certo ma molto più verosimile e probabile delle religioni.
@emilianomontanari283
@emilianomontanari283 Жыл бұрын
Come facciamo escludere civiltà di tipo tre? Mica abbiamo osservato tutte le galassie dell’universo
@raffaeleyellow4881
@raffaeleyellow4881 Жыл бұрын
Grazie per tutti questi video, sempre interessante, ti prego non smettere mai Amedeo.
@stefanoconti794
@stefanoconti794 Жыл бұрын
il grande filtro
@ioioioioio265
@ioioioioio265 Жыл бұрын
Ma invece di speculare su fantasie prive di qualunque indizio a sostegno, possibile che nessun fisico spieghi i principi su cui opera la fantascienza bellica, ossia l'applicazione delle armi a energia diretta, che possono uccidere anche attraverso i muri?
@fabiogentile2135
@fabiogentile2135 Жыл бұрын
Salve, Prof. Balbi. Volevo chiederle, se una civiltà di Tipo II raggiungesse un livello tecnologico tale da mitigare il collasso planetario, come lei menzionava in questo suo bellissimo video, potrebbe essere anche possibile che noi non siamo in grado di vedere le tecno-firme di Civiltà di Tipo II o III semplicemente perché sono così avanzate da non essere comprese e quindi visibili dalla civiltà umana? Un abbraccio da Phoenix, Arizona 🇺🇲
@Arkemist0094
@Arkemist0094 Жыл бұрын
Questa è una delle teorie che viene effettivamente portata avanti, che tali civiltà utilizzino delle forme di comunicazione a noi invisibili... Di questo ne parlava anche un bellissimo canale KZbin, Kurzegagst, in uno dei loro video. Te lo consiglio! Onore al Prof. Balbi, comunque 🎉
@Mirkokrim
@Mirkokrim Жыл бұрын
Ogni volta resto affascinato da ciò che dici e da come lo esponi. Bravissimo come sempre
@canerandagio104
@canerandagio104 Жыл бұрын
Una civiltà che sia capace di sfruttare l'energia presente nell'intera galassia non avrebbe più alcun interesse nell'incotrare civiltà di grado evolutivo inferiore,ma più verosimilmente cercerebbe civiltà equamente evolute col fine di aumentare non la propria capacità di sfruttamento ma,di conoscenza oltre la galassia stessa. Quella sarebbe la civiltà che potrebbe identificare il processo evolutivo estremo in cui non è presente una specie ma,un infinito numero di intelligenze tali da arrivare a non avere più nessun'altro che abbia la memdesima capacità di imparare e comprendere la multivesulità. Noi in confronto sembreremmo ai loro occhi,melo dei microbi sul pavimento.
@fabrizioveneziano9003
@fabrizioveneziano9003 10 ай бұрын
D’altronde fissarsi sul canonico format di una possibile civiltà su un pianeta distante al punto giusto dalla propria stella è limitante e miope. La vita extra terrestre potrebbe essere ben altro e con ben altri presupposti che vanno oltre la nostra concezione.
Viviamo in una simulazione al computer?
13:49
Amedeo Balbi
Рет қаралды 305 М.
She ruined my dominos! 😭 Cool train tool helps me #gadget
00:40
Go Gizmo!
Рет қаралды 60 МЛН
МАМА И STANDOFF 2 😳 !FAKE GUN! #shorts
00:34
INNA SERG
Рет қаралды 3,8 МЛН
My little bro is funny😁  @artur-boy
00:18
Andrey Grechka
Рет қаралды 8 МЛН
Tutti i rischi di una missione umana su Marte
16:24
Amedeo Balbi
Рет қаралды 530 М.
Cos'è l'entanglement quantistico? Contraddice la relatività?
14:50
La scoperta più importante di Oppenheimer
11:05
Amedeo Balbi
Рет қаралды 164 М.
Ufo ed extraterrestri secondo Margherita Hack
10:18
MEDIAINAF TV
Рет қаралды 1,3 МЛН
Cos'è l'entropia?
13:28
Amedeo Balbi
Рет қаралды 377 М.
Sfere di Dyson: scoperta l'evidenza di megastrutture aliene?
17:59
Amedeo Balbi
Рет қаралды 201 М.
La scienza di INTERSTELLAR
24:00
Amedeo Balbi
Рет қаралды 1 МЛН
Extraterrestri: ora c'è la prova - ItaliaSì! 12/12/2020
8:28
La strettoia dell'ossigeno per la tecnologia extraterrestre
14:29
Amedeo Balbi
Рет қаралды 156 М.
She ruined my dominos! 😭 Cool train tool helps me #gadget
00:40
Go Gizmo!
Рет қаралды 60 МЛН