Com'è l'ACCENTO di MILANO? 🟥⬜

  Рет қаралды 94,156

Podcast Italiano

Podcast Italiano

2 жыл бұрын

🎁 Iscriviti al mini-corso GRATUITO "Come imparare la pronuncia dell'italiano"
podcastitaliano.thinkific.com...
🎁Scarica l'ebook gratuito '50 modi di dire che usiamo in italiano tutti i giorni' podcastitaliano.ck.page/modididire
🎁Iscriviti al mini-corso GRATUITO "Come imparare la pronuncia dell'italiano"
podcastitaliano.thinkific.com...
🚨Acquista FONETICA ITALIANA SEMPLICE
podcastitaliano.thinkific.com...
Parliamo dell'accento di Milano.
🔘 Supporta il mio lavoro iscrivendoti al Podcast Italiano Club su Patreon e ottieni benefici e contenuti extra:
/ podcastitaliano
🔘 Fai una lezione di italiano su Italki
go.italki.com/podcastitaliano
🔘 Traduci i sottotitoli dei miei video in altre lingue:
amara.org/en/teams/podcast-it...
🔘 Linea di merch "Parlami in Italiano - 2020"
teespring.com/stores/podcast-...
🔘 Il mio podcast:
podcastitaliano.com
🔘 Se vuoi supportare il progetto puoi donare una somma a tua scelta: www.paypal.me/DavideGemello
🔘 Iscriviti alla e-mail list per non perderti i miei contenuti:
bit.ly/podcastitalianoemail
🔘 Who are you?
Welcome to Podcast Italiano, the podcast for everybody who wants to learn italian naturally by reading and listening to authentic content. This is the podcast's KZbin channel, where I upload some of the episodes in video form, plus some videos (vlogs, usually) that only come out as videos. Go to podcastitaliano.com for all of the audio episodes!
🔘 Social
Facebook: / podcastitaliano
Instagram: / podcast_italiano
VK: podcastitaliano

Пікірлер: 506
@PodcastItaliano
@PodcastItaliano 2 жыл бұрын
Grazie come sempre ai membri del Club per il sostegno! Il PDF e un podcast esclusivo di approfondimento saranno presto disponibili su Patreon: www.patreon.com/podcastitaliano Audio e PDF: www.patreon.com/posts/come-laccento-di-57874184 Qui trovi la mia playlist di pronuncia italiana e accenti: kzbin.info/aero/PLoc5VhW1AsCwOv-JxKHB_HqbBvqK06BAI
@Linguriosa
@Linguriosa 2 жыл бұрын
Superinteressante, Davide!
@miticogabry68
@miticogabry68 2 жыл бұрын
Linguriosa segue Davide!!? È fantastico! Siete due splendidi interpreti delle rispettive lingue, spagnolo e italiano, bravissimi a tutti e due. 😉
@kennycruz5883
@kennycruz5883 2 жыл бұрын
Linguriosa! 😃 Todavía estás en Bologna?
@orgullonativo3412
@orgullonativo3412 2 жыл бұрын
Estas soltera?
@PodcastItaliano
@PodcastItaliano 2 жыл бұрын
Grazie, Dorotea (?)
@pablobond_vzla
@pablobond_vzla 2 жыл бұрын
¡Linguriosa!
@DD123EE
@DD123EE 2 жыл бұрын
Sono della provincia di Milano. Ti ringrazio perché non avevo mai riflettuto su queste cose che mi sembrano naturali. Una considerazione: basta con questo Taaac! , è stato usato solo da Pozzetto in un film e portato alla fama ma non è possibile sentirlo tutte le volte come baluardo della milanesità. Inoltre "nei" la pronuncio chiusa, e anche poiché e finché
@Hikaeme-od3zq
@Hikaeme-od3zq 2 жыл бұрын
Vabbe ma ognuno ha una, I sardi hanno AIO! I torinesi NEH, I toscani "la coca cola con la cannuccia corta corta", I veneti porco d- ah quello non è un gergo veneto comune, vabbe, comunque hai capito lol
@masterjunky863
@masterjunky863 2 жыл бұрын
@@Hikaeme-od3zq "Neh" lo diciamo anche a Milano
@Hikaeme-od3zq
@Hikaeme-od3zq 2 жыл бұрын
@@masterjunky863 Si lo so, son di provincia, ma è molto più divertente quando lo dice un Torinese xD
@diegone080
@diegone080 2 жыл бұрын
@@Hikaeme-od3zq si scrive Ajo, e significa "Andiamo/muoviti"
@catoneilcensore7823
@catoneilcensore7823 2 жыл бұрын
Non esiste più la provincia di Milano. È stata soppressa con la legge 56/2014 (dunque un bel po' di anni fa) come tutte le province i cui territori coincidevano con quelli delle neo-istituite città metropolitane. Rimangono invece le altre province.
@DecodingWordswithAndrew
@DecodingWordswithAndrew 2 жыл бұрын
Secondo me, l’accento milanese è uno degli accenti più facili da riconoscere…forse perché la stragrande maggioranza degli italiani che seguo su KZbin sono di Milano-i milanesi sono ben rappresentati qui! Ottimo video, Davide…hai fatto molta strada da quando ho cominciato a seguirti (stavi appena cominciando il canale). Adesso sei quasi arrivato a 100k iscritti e sono davvero fiero di te!
@naturamico
@naturamico 2 жыл бұрын
Caro Andrew, da italiano appassionato di fonetica, fonologia, intonazione, dizione, lingue e chi più ne ha più ne metta, mi permetto di dire Davide è davvero fenomenale. L'ho conosciuto qui su YT tramite la mia ragazza. Una bomba.
@DecodingWordswithAndrew
@DecodingWordswithAndrew 2 жыл бұрын
@@naturamico hai ragione, lui é davvero eccezionale!!!
@TYGVlogger
@TYGVlogger 2 жыл бұрын
Anche quello Napoletano è riconoscibile
@ivantaioli
@ivantaioli 2 жыл бұрын
Sono d'accordo con te
@samanthamaggiolo261
@samanthamaggiolo261 2 жыл бұрын
Pazzèsco ahahah io sono di Milano e non sai da quanto tempo cercavo un video del genere. Se parli con questo accento, non lo percepisci ma sai che gli altri lo sentono 😂
@reezlaw
@reezlaw 2 жыл бұрын
Io me lo sento eccome
@braxbrax7655
@braxbrax7655 Жыл бұрын
Io sento il mio accento Milanese dopo una settimana che sto da un'altra parte
@alcaxalcax
@alcaxalcax Жыл бұрын
Io sono di Torino e l'accento milanese, quando è molto accentuato si intende, lo trovo insopportabile. Naturalmente suppongo che ai milanesi faccia lo stesso effetto l'accento torinese. Ma per entrambi sottolineo appunto "se molto marcato", perché invece quando non lo è trovo che i due tendano persino ad assomigliarsi e a non darsi così fastidio reciproco
@captainwowei5705
@captainwowei5705 7 ай бұрын
Neanche io lo sento, ero seriamente convinto che la mia pronuncia fosse senza accento. L' unica cosa ho sempre detto néi non nèi
@lizziesuperstar1
@lizziesuperstar1 5 ай бұрын
Vi assicuro che da toscana sento benissimo sia milanese che torinese, anche quello che considerate "non marcato". 😅😅
@billielea111
@billielea111 2 жыл бұрын
Ma quanto mi ha fatto ridere questo video! 😄 Ho imparato Italiano a Milano negli anni 90 e sto provando di impararla di nuovo, 20+ anni dopo (vivo a Vancouver, Canada dove nessuno lo parla!). Ho appena trovato il tuo podcast e canale, e mi ha fatto troppo piacere!! Amo la lingua e mi manca Italia tantissimo. Grazie mille (anche perchè adoro l'accento Milanese!).
@languagesrainbow2070
@languagesrainbow2070 2 жыл бұрын
Ho imparato l'italiano... Mi manca l'Italia ...
@catoneilcensore7823
@catoneilcensore7823 2 жыл бұрын
Billie Lea, in italiano gli aggettivi geografici si scrivono con l'iniziale minuscola.
@jean-louischebridon4513
@jean-louischebridon4513 2 жыл бұрын
Grazie mille Davide per questo analisi acuta dell'accento milanese. Imparo l'italiano da due anni e mezzo e guardando canali diversi su KZbin comincio poco a poco a distinguere i diversi accenti. Saluti cordiali dalla Francia. 😃🇮🇹🇫🇷
@sebc.917
@sebc.917 2 жыл бұрын
Molte delle "O" milanesi sono più etimologiche rispetto a quelle standard: "spórco" (lat. spurcus); "cóppa" (lat. cuppa o cūpa) "crósta" (lat. crusta), cósto (lat. cónstare da cumstare); pòsto (lat. pŏsĭtus)
@Oleander34
@Oleander34 2 жыл бұрын
Ciao Davide e grazie per il video. Come sempre tutto il tuo materiale è fantastico 🙌🏼👏🏼👏🏼😊
@joancentofanti9431
@joancentofanti9431 2 жыл бұрын
Questo video mi ha aiutato a capire e sentire meglio la differenza fra le vocale aperte e chiuse. Grazie Davide!
@fabiancubapacheco3968
@fabiancubapacheco3968 2 жыл бұрын
Eres mi youtuber italiano favorito, saludos desde Perú🇵🇪🇵🇪
@damianomencacci
@damianomencacci 2 жыл бұрын
Davide, sei quasi a 100 mila iscritti... che dire meritatissimi e mi dico onorato di essere uno di questi Arriva la targa di KZbin (e se non la meriti tu non so chi la meriti)!
@naturamico
@naturamico 2 жыл бұрын
Bravo, bravo, bravissimo. A parte la tua articolazione e dizione pressoché perfette, hai azzeccato in pieno tutto. E da appassionato e professionista part-time della voce ti dico che spacchi: il miglior video del genere mai visto fino ad ora. Grandissimo.
@PodcastItaliano
@PodcastItaliano 2 жыл бұрын
Grazie, Massimo!
@GalbertReloaded
@GalbertReloaded 2 жыл бұрын
Complimenti per lo sforzo nel recuperare tantissimi esempi di tutte le differenze che hai identificato!
@jakxterarms
@jakxterarms 2 жыл бұрын
Hello Davide! As a native French speaker I notice that the accent of Milan (especially on the é and è) matches very often with the French pronunciation of the cognate words you gave as examples in the video 😊 Must be some relations I believe given the proximity of the regions !
@mlchiodo
@mlchiodo 2 жыл бұрын
Indeed, the continental part of Italy north of the La Spezia-Rimini line was known to the Romans as Gallia Cisalpina, and before the Romans came, people there spoke a gallic language.
@leporello7
@leporello7 2 жыл бұрын
I was just going to write something very similar about us german speakers. If I did not know the standard pronunciation of é or è in an italian word I would tend to choose the Milan variant. It sounds more probable or "familiar"/"natural" to german ears.
@ambra1158
@ambra1158 2 жыл бұрын
Actually, the dialect spoken in Milan and in Lombardy in general sounds SO MUCH like French.
@DD123EE
@DD123EE 2 жыл бұрын
In milanese dialect, some words are from french, for example strawberries are 'magiuster', or 'busciun' for item for closing a bottle.
@mimmiblu6138
@mimmiblu6138 2 жыл бұрын
@@leporello7 I used to teach German in Milan and the students from Milan had a much easier time learming German than students from other parts of Italy because of our pronuncuation (we also have the ö and ü sounds in our dialect)
@gonzalo_rosae
@gonzalo_rosae 2 жыл бұрын
molto interessante questi video di accenti italiani!! sarebbe figo averne di più grazie per il tuo lavoro, Davide 🙏🙏
@diegos5244
@diegos5244 2 жыл бұрын
M che figata di video! Molto interessante Davide, mi è piaciuto tantissimo! Anche molto divertente il tuo doppelgänger 🤣
@negy2570
@negy2570 2 жыл бұрын
Bel video! Come persona milanese non avevo mai notato la mia parlata finchè non ho cominciato a viaggiare in Italia, ma perfino all'estero! In pratica parlo come il Berluska. La cosa è bizzarra, perché fin da piccoli siamo costantemente esposti alla tv eppure acquisiamo l'accento della regione in cui viviamo dalle persone intorno. Il mio cruccio sono le "e" aperte e allungate. Dico calzeetta, apeerto e riesco perfino a dire anteenna! Vivendo per un periodo in UK gli unici pochi italiani che frequentavo erano tutti non lombardi. Anche persone conosciute da poco, appena aprivo bocca mi dicevano: milanese! A volte entravo in una stanza e dicevo per esempio: Oggi c'è veeento! E tutti in coro, napoletani, romani e trentini mi rispondevano: fiiigaaaa! 🤣
@PodcastItaliano
@PodcastItaliano 2 жыл бұрын
Ahahahah, mi hai ricordato il pezzo di stand-up comedy di Luca Ravenna sull'accento da Miss Keta, se non l'hai guardato vai a guardarlo 😂
@negy2570
@negy2570 2 жыл бұрын
@@PodcastItaliano Fatto 😄
@UDG2000
@UDG2000 7 ай бұрын
Beh le reti Mediaset hanno un italiano standard molto discutibile.. Diciamo che parlano italiano con accento milanese (e sarebbe strano il il contrario essendo una televisione lombarda con diffusione nazionale). Quindi, seguendo quei programmi, si impara facilmente l'accento lombardo.
@lizziesuperstar1
@lizziesuperstar1 5 ай бұрын
Vento in italiano standard vuole la "e" aperta (vènto). Immagino che tu lo facessi con la "e" chiusa visto che è seguita da una nasale (n).
@negy2570
@negy2570 5 ай бұрын
@@UDG2000 eh mica tanto. Sì, forse assomiglia più al milanese che ad altro, ma ti assicuro che la parlata della gente comune è ben più calcata di quella di Mediaset che in realtà sembra più un ibrido italo-milanese😂
@oscarmonsolino2774
@oscarmonsolino2774 2 жыл бұрын
Ottima analisi!! Potresti realizzare un video sull'accento torinese, in particolare sull'intonazione?
@lika2939
@lika2939 2 жыл бұрын
Buona sera Davide!!! Amo moltissomo milanesità in generale!!!!)))
@claudiarodriguezz
@claudiarodriguezz 2 жыл бұрын
Sei bravissimo,Davide! 👏🏻👏🏻👏🏻
@BenedettaZanardi
@BenedettaZanardi Ай бұрын
bel video! io sono brianzola. Confermo tutto tranne NEI/FINCHE/POICHE che pronuncio néi/finché/poiché. Per quanto riguarda l'accento, io insegno italiano L2 (a stranieri residenti in Italia) e ad ogni corso mi convinco sempre di più che sia più pratico per loro approcciare la lingua con un accento del nord rispetto ad uno del sud. E questo perchè, vocali a parte (che cambiano comunque da regione a regione), le consonanti sono più fedeli allo standard e,, non meno importante, non c'è raddoppiamento fonosintattico (sentire un ucraino dire scinquescento o vabbène è un'esperienza divertente ma solo la prima volta ;-) ) Bellissimo video, complimenti!
@clarisacannatagomez5456
@clarisacannatagomez5456 2 жыл бұрын
Grazie Davide!! Molto chiaro e molto divertente!!🤣🤣😂💪🇮🇹♥️🇦🇷
@CouchPolyglot
@CouchPolyglot 2 жыл бұрын
le tue imitazioni sono molto divertenti 😂, grande video! 👏👏👏
@DanielLagunaIHS
@DanielLagunaIHS 2 жыл бұрын
Fantastico! Grazie!
@candlespotlight
@candlespotlight 2 жыл бұрын
Che video incredibile, Davide!
@-Sara.
@-Sara. 2 жыл бұрын
Ciao da Milano! Ho sempre creduto che il mio modo di parlare non fosse poi così tanto differente dall'italiano standard, almeno rispetto, ad esempio, al napoletano o al veneto... Anche nel tuo video, quando mostravi gli spezzoni di Fedez, Sofia Viscardi ecc. non riuscivo a identificare quell'intonazione di cui parlavi. Riuscivo invece quando eri tu ad imitare la cadenza milanese. In ogni caso, bellissimo video come sempre!
@naturamico
@naturamico 2 жыл бұрын
L'intonazione milanese degli spezzoni è chiaramente identificabile. Il parlante milanese tende a inserire questi svolazzi verso l'alto a fine parola o fine frase, che talvolta rovinano davvero l'eloquio.
@fabiovalentinuzzi5589
@fabiovalentinuzzi5589 2 жыл бұрын
Fidatevi, le e si riconoscono subito, ormai sono sdoganate anche nella musica (con tutti i rapper milanesi), è quasi un marchio di fabbrica . Te ne accorgi (se non sei milanese) quando in tv usano l'accento milanese al posto dell'italiano standard, ricordo l'orrore qualche anno fa con una bimba che diceva "le sottilèètte"
@catoneilcensore7823
@catoneilcensore7823 2 жыл бұрын
Il napoletano e il veneto sono altre lingue. In questo video non si parla del dialetto milanese (che fa parte della lingua lombarda), ma dell'italiano parlato a Milano. L'italiano parlato a Napoli è molto più vicino allo standard rispetto a quello parlato a Milano. Voi siete convinti del contrario perché vi credete superiori… Si chiama presunzione.
@reezlaw
@reezlaw 2 жыл бұрын
Come sempre non si può discutere di queste cose senza la solita polemica
@iozlatan3918
@iozlatan3918 Жыл бұрын
@@catoneilcensore7823 la presunzione c'è dappertutto, da nord a sud del paese.... Qui al nord mi prendono in giro per la mia cadenza meridionale in alcune parole. Quando invece scendo giù al sud succede esattamente il contrario, ovvero vengo preso in giro per la mia cadenza del nord. Tutti credono che il loro modo di parlare sia quello corretto quando in realtà non è così.
@PortugueseWithLeo
@PortugueseWithLeo 2 жыл бұрын
Bel video come al solito Davide! Mi piacciono molto le tue analisi di accenti :)
@italiano_italianissimo
@italiano_italianissimo 2 жыл бұрын
Interessante, come sempre!
@Landrea76
@Landrea76 2 жыл бұрын
"Solo cambiando le vocali sembro già più smart" mi hai fatto pisciare dalle risate!!!!
@catkuch
@catkuch Жыл бұрын
Complimenti!
@zzero9438
@zzero9438 2 жыл бұрын
aspetto un prossimo video sull'accento veneto!
@Romanophonie
@Romanophonie 2 жыл бұрын
Ma come fai per fare dei video perfetti? Sei bravissimo, Davide!
@ghofargaming95
@ghofargaming95 2 жыл бұрын
perfetto come al solito saluti dall'Indonesia
@Javier-dp7zy
@Javier-dp7zy 2 жыл бұрын
Hola, me parecen interesantes tus vídeos y a pesar de que mi lengua materna es el español, puedo entender gran parte de lo que dices en el vídeo
@gustavocapuccio1953
@gustavocapuccio1953 2 жыл бұрын
Ciao Davide! molto utile questo video... grazie mille, saluti dall'Uruguay 🇺🇾🇮🇹
@carog.3360
@carog.3360 Жыл бұрын
Ma sei un genio!! Grazie mille!! Sono argentina e , dio mio, devo nascere altra volta per riuscire a distinguere una vocale chiusa d'una aperta! Saluti a tutti!!!
@robertofavaro2736
@robertofavaro2736 Жыл бұрын
Bellissimo! Sono milanese di origine veneta e ricordo che da ragazzo, quando andavo in vacanza in Veneto, i miei parenti di là imitavano scherzosamente il mio accento che io, su me stesso, non percepivo. Ebbene ora me ne sono fatto un'idea ancor più chiara.
@zelenskiisiaunafeccia5511
@zelenskiisiaunafeccia5511 2 жыл бұрын
Ciao a tutti. Grazie mille Davide! E volevo dire che sono tornato dal Milano poco fa. E ho sentito proprio quella cosa che hai detto su "sh" e "s". Quando ho sentito questa cosa due o tre volte, ho subito pensato "ok, questa differenza tra pronuncia di suono "s" è una particolarità di milanesi. Molto interessante!" E anche tuoi video, molto interessanti. Ti ringrazio. Tutti, scusate, se mia maniera di scrivere in Italiano non è abbastanza precisa.
@acaposotta
@acaposotta 2 жыл бұрын
Io sono uno dei cosiddetti camaleonti della pronuncia. Cerco sempre di bluffare e farmi percepire come uno del posto quando mi sposto. Userò questo stupendo video per perfezionare il mio Milanese. Grazie 🤩
@matichatib7
@matichatib7 2 жыл бұрын
Tante grazie Molto buono
@ivandalpozzo1
@ivandalpozzo1 8 ай бұрын
Sei stato bravissimo
@SergioRonchi
@SergioRonchi 2 жыл бұрын
Io da milanese sto notando che negli ultimi anni l'accento milanese stia cambiando, soprattutto come intonazione. Da quello di Moratti o di Pozzetto a quello dei diciottenni di oggi c'é molta differenza. Eppure anche quello di oggi é ben identificabile.
@javelinpussy
@javelinpussy 11 ай бұрын
Pozzetto ha l'accento dei laghè 😉 Sembra lo stesso ma io lo sento lontano un chilometro che non è di Milano.
@SergioRonchi
@SergioRonchi 11 ай бұрын
@@javelinpussy Si Pozzetto da piccolo ha vissuto a Gemonio perché la famiglia era sfollata da Milano durante la guerra, ma dall'adolescenza la maggior parte della vita è stato a Milano, quindi si forse qualcosa di laghé ci sarà, ma non completamente laghé, probabilmente qualcosa. Del resto ogni paese anche a 5km di distanza ha delle piccole differenze di accento. Comunque volevo dire che quel tipo di accendo milanese, del bauscia del centro diciamo, oggti è praticamente scomparso e ce n'è un altro distinguibile ma diverso.
@danighezzi
@danighezzi Ай бұрын
@@SergioRonchi A me sembra che l'accento di oggi, che generalmente è identificato con quello del milanese imbruttito, sia in realtà brianzolo ( e in realtà, che io sappia, erano loro ad essere etichettati come bauscia). Il vero accento meneghino sta scomparendo ed era molto più "gentile".
@linguaEpassione
@linguaEpassione 2 жыл бұрын
Grande Davide, splendido lavoro! Spero che i miei vocali ti siano stati utili almeno in parte! :)) È fantastico come tutte le pronunce milanesi in questo video mi facciano in un certo modo sentire... a casa!
@PodcastItaliano
@PodcastItaliano 2 жыл бұрын
Ahah, certo Stefano! Tu ti ritrovi in tutto quello che dico nel video?
@linguaEpassione
@linguaEpassione 2 жыл бұрын
@@PodcastItaliano Sì, ogni singola parola! :))
@Andymonza66
@Andymonza66 2 жыл бұрын
È tutto vero quello che hai detto nel video a proposito dell'accento delle vocali e delle doppie foniche non scritte, aggiungerei anche che la pronuncia è molto nasale. Nei film viene un po' aumentato l' accento fino all'eccesso, mi viene da pensare al personaggio del "Commenda" nei film commedia. Va detto che a pochi chilometri da Milano a Monza ad esempio, l' accento è molto diverso, meno nasale, cambia anche l' accento. Mentre le province di Milano, Lodi, Varese, Monza sono abbastanza simili, nelle province di Como Sondrio e Lecco si parla con un miscuglio di accenti, simile anche al Ticinese della Svizzera italiana. In provincia di Bergamo e Brescia la cadenza in italiano è completamente diversa dal milanese, le vocali vengono pronunciate come in Veneto.
@SR-kh6yq
@SR-kh6yq 2 жыл бұрын
Le zone di Bergamo e Brescia risentono molto dell'influenza della dominazione veneziana, mentre il resto della Lombardia storicamente è stata più territorio di Milano. Una cosa tipica che senti subito quando lasci le zone di Milano/Monza/Lecco ed entri nella provincia di Bergamo è la pronuncia di parole come "topo", "moto" e "foto", che a Bergamo e Brescia pronunciano con la o chiusa come in Veneto. Ricordo che erano oggetto di prese in giro a scuola per gli studenti bergamaschi...
@lucamedici9830
@lucamedici9830 2 жыл бұрын
@@SR-kh6yq Esatto. Da bergamasco confermo. Fóto, móto e tópo. 😅 Tuttavia non credevo fossero diffuse anche in Veneto queste pronunce.
@utam.3210
@utam.3210 2 жыл бұрын
Ciao Davide, come sempre interessantissimo il tuo video, la pronuncia delle vocali chiuse mi ricordano alla pronuncia dei tedeschi quando imparano l’italiano perché parlano sempre per esempio ‚bene‘ chiuso😅
@MoiraLAbbate
@MoiraLAbbate 7 ай бұрын
Per noi, brasiliani di San Paolo, l’accento milanese è simili perché abbiamo le vocali quasi sempre chiusi. Ottimo video, Davide 😊
@giorginaperucca4036
@giorginaperucca4036 2 жыл бұрын
Piacevole e interessante, oltre essere tu molto simpatico. Ho cercato nella playlist se hai fatto il corrispondente dell'accento piemontese. Non l'ho trovato ma che mi sia sfuggito? Grazie
@PodcastItaliano
@PodcastItaliano 2 жыл бұрын
Ancora no!
@massimosangermani7672
@massimosangermani7672 Жыл бұрын
Orgoglioso del mio sguaiatissimo accento MENEGHINO - INTERISTA. MASSIMO - MILANO CORSO SEMPIONE
@robertomucciorganista
@robertomucciorganista Жыл бұрын
BRAVISSIMO!! E io che ho sémpre pensato di avére un accénto ASSOLUTAMÉNTE néutro😂😂😂
@RubyWaller89
@RubyWaller89 14 күн бұрын
Ciao Davide, èn possibile mettere i link dei video (Ted Talks/interviste) che usi?
@user-ye8gn2um4m
@user-ye8gn2um4m 2 жыл бұрын
Давиде, ты просто талантище! Создаешь такой крутой контент и подаешь его весело и с юмором - от всей души желаю 100 000 подписчиков, а потом и миллион 🔥👏 надеюсь, что будет праздничное видео по этому поводу!
@mohammedejmal3620
@mohammedejmal3620 2 жыл бұрын
Si io sono straniero e riesco a capire l'accento milanese, grazie per questo video
@jeffersonschenattoacunha9537
@jeffersonschenattoacunha9537 2 жыл бұрын
Auguri per il video, Davide! Potresti far uno specifico sul l'italiano parlato nel Veneto, prego. Te lo dicco perche la lingua veneta (od i dialetti veneti) è ancora molto utilizzato da noi, veneti (nati nel Veneto od emigrati dalla regione). Grazie!
@jeffersonschenattoacunha9537
@jeffersonschenattoacunha9537 2 жыл бұрын
PS: Parlo meglio il veneto, ovviamente, del'italiano ufficiale, poichè sono un "figlio" delle grandi migrazioni venete. Quindi, scusa se non scrivo molto bene qui!
@bijanbonyadi1787
@bijanbonyadi1787 2 жыл бұрын
Thanks
@t.p.6327
@t.p.6327 2 жыл бұрын
Da milanese, ho trovato questo video molto interessante. Solo un’osservazione: io dico sèi, ma il plurale di néo è sempre stato néi (o almeno, io lo pronuncio e in zona l’ho sempre sentito così). Secondo me poi altre cose che tendiamo a fare a livello fonetico sono: -vocali toniche allungate (fòorte, forchèetta, pòosto, néero, sincéero…) -vocali più nasali rispetto all’italiano standard (ad esempio in parole come vENto, sEMpre, ecc.) -una V più debole o morbida rispetto all’italiano standard, che a volte quasi si perde quando è tra vocali -una A più scura, che sembra quasi una O molto aperta (andando verso la Brianza), oppure una A molto aperta, specie in posizione tonica (es. ‘che figæta’) -una I più chiusa, quando corta, che sembra quasi una é (es. ‘non è mIca buono’) Per riassumere il tutto, finisco col dire che da alcuni miei conoscenti milanesi ho sentito pronunciare l'intercalare più comune a Milano qualcosa come [ˈf:ʰɪ:ɡæ].
@Gio24Channel
@Gio24Channel 2 жыл бұрын
Anch'io dico néi (sono ticinese)
@Flavio06626
@Flavio06626 2 жыл бұрын
Qui a Genova abbiamo parecchie cose in comune (es le vocali nasalizzate, da alcuni miei amici umbri ritenute ridicole) ma le "e" tendiamo a chiuderle anche di più. Diciamo "sémpre", béne, ma anche "quésto, perché etc. Alcuni pronunciano la "s" come se fosse retroflessa, come in greco (a metà fra /s/ e /š/). Ci sono anche dei veri e propri burini che, abituati a parlare in dialetto, si scordano che in italiano esistono le consonanti geminate, quasi inesistenti in genovese (italiano: palla, genovese: păla, italiano con accento genovese: păla). Fenomeno presente anche in spagnolo
@pietrocociancich330
@pietrocociancich330 2 жыл бұрын
io dico néo e nèi (come européo ed europèi)
@reezlaw
@reezlaw 2 жыл бұрын
@@pietrocociancich330 io decisamente européi
@reezlaw
@reezlaw 2 жыл бұрын
@@Flavio06626 anche in lombardo le geminate non esistono
@Orlita11
@Orlita11 Жыл бұрын
Vivo a Milano da 10 anni, solo adesso ho capito quanto fortunata sono. Non ho l'orecchio, perciò l'accento milanese che secondo me è più neutrale e senza sbalzi è l'ottimo per me. grazie per il video
@sart56
@sart56 2 жыл бұрын
Il lombardo dell'est è cosa diversa da quello dell'ovest. Bergamo e Brescia hanno una intonazione che ricorda la cantilena veneta e tedesca. A ovest varia dal brianzolo al pavese che é un milanese parlato con una leggera intonazione di Emiliano. Oggi c'è una standardizzazione dell'italiano milanese da Como a Tortona, da Monza a Novara la parlata è unica. Resta una curiosità. Nell'attuale italiano milanese della Lombardia ovest di cui sopra, la esse squillante e non più bolognese come quella di Berlusconi è stata portata dai meridionali. A Milano un milanese su 3 ha un parente del sud
@lucamedici9830
@lucamedici9830 2 жыл бұрын
Da bergamasco (quasi al confine con Milano) confermo. Pur avendo un'intonazione più marcata e caratteristica rispetto al milanese, il bergamasco (inteso come accento e non come dialetto) rispetta di più lo standard soprattutto per la pronuncia della E che da noi non è sistematicamente chiusa in sillaba aperta (da noi c'è il telèfono con è aperta) e nemmeno nei suffissi in ènte ènza che nel bergamasco sono aperti come nello standard (cosciènza, apparènza, perdènte) anche se è difficile trovare il confine di questo fenomeno. Il 'marchio di fabbrica' di noi bergamaschi è la pronuncia chiusa di parole come mòto, tòpo e fòto che in tutta Italia si dicono con ò aperta e la pronuncia di Marzo come MarDZo.
@federicopezzana4688
@federicopezzana4688 Жыл бұрын
Vero che l'accento della Lombardia orientale è molto diverso dal milanese però la cantilena veneta proprio non la sento
@marcellopinti8981
@marcellopinti8981 6 ай бұрын
I dialetti (lingue) lombarde occidentali e orientali sono riconosciute come due sottofamiglie diverse, che influenzano anche l'italiano parlato in quelle aree, che infatti suona diverso. Il confine è l'adda, che era anche il confine del ducato di Milano con la repubblica di Venezia-non dimentichiamoci che i due pezzi di Lombardia sono rimasti politicamente separati per secoli.
@marcoilmaranga6588
@marcoilmaranga6588 2 жыл бұрын
Bel videino interessante la fonetica delle vocali.. Io sono Biellese, quindi piemontese nord/orientale.. Noi parliamo piemontese ma abbiamo e diciamo le vocali come i lombardi! Negli anni Biella ha sempre guardato verso la Lombardia visto che le fabbriche tessili lavoravano per la moda milanese! Magari è per quello! Infatti il Torinese ed il Cuneese sono molto diversi da noi come accento. Ciao grande
@laurakraemer9446
@laurakraemer9446 2 жыл бұрын
Ciao, Davide! Ammiro davvero il tuo orecchio per gli accenti. Sei bravissimo! Io imparo l'italiano da due anni e adesso sono in grado di riconoscere l'accento di Roma e di Milano ma quando è un po'forte. Per me e molto difficile sentire la differenza tra vocali chiusi e aperte...quando lo fai tu lentamente è facile però quando ascolto qualcuno parlare velocemente non riesco a distinguere.
@PodcastItaliano
@PodcastItaliano 2 жыл бұрын
Sì, ti capisco Laura! Però l'obiettivo dei miei video è di aiutarvi a far notare cose che magari prima non notavate :D
@gianlucalombardi7928
@gianlucalombardi7928 2 жыл бұрын
Io sono italiano, ma non sento alcuna differenza tra vocali aperte o chiuse. Anzi, ho sempre creduto che le vocali nella mia lingua fossero solo 5: a,e,i,o,u In ogni caso ti faccio io miei compliementi, in soli due anni di studio scrivi meglio di molti miei connazionali
@laurakraemer9446
@laurakraemer9446 2 жыл бұрын
@@gianlucalombardi7928 grazie! Sei molto gentile 😊
@massimolisoni4990
@massimolisoni4990 2 жыл бұрын
Io sono italiano (di Parma, che è al nord) e quando ero piccolo non sapevo distinguere, ad esempio, un accento di Roma, di Napoli e di Palermo. Sentivo che erano diversi dal mio ma non sapevo collocarli geograficamente. Col tempo ho iniziato a chiedermi di dove era un certo accento che sentivo e alla fine li ho imparati, almeno i principali. Alcuni che si sentono più raramente come quelli del Molise o dell'Abruzzo faccio fatica a collocarli (magari ti so dire che sono dell'Italia centrale, ma nulla di più). Ti assicuro che è questione di abitudine e allenamento. 😃
@reezlaw
@reezlaw 2 жыл бұрын
@@massimolisoni4990 devo dire che gli accenti del centro e centro orientale li mischio anch'io tutti senza speranza
@feb4000
@feb4000 Жыл бұрын
Ti dico, sono di Milano e studio dizione, qui a Milano siamo abituati a dire “Perchè” con la È aperta, ma invece le altre parole come “Finché, Purché, Giacché ecc…” le pronunciamo con la É chiusa… Siamo proprio coerenti 😂😂😂 Tra l’altro ti segnalo anche la nostra coerenza nel dire “Mattéo” e poi “Mattèi” e anche “Gli Dèi” e poi “La Déa” 😂
@raoufbouhraoua3753
@raoufbouhraoua3753 2 жыл бұрын
wawwwwwwwww DAVIDE MI PIACE LA TUA SPIEGAZIONE BRAVOOOOOOO
@khoionguyennguyen1544
@khoionguyennguyen1544 2 жыл бұрын
Ciao Davide, sono vietnamita e sto studiando italiano. Il tuo video è interessante. Ci sono anche 'e' /è/ e 'ê' /é/ in nostra lingua, ma sono più dificili con i tonni, esitono 'e' 'é' 'è' 'ẻ' 'ẽ' 'ẹ' e 'ê' 'ế' 'ề' 'ể' 'ễ' 'ệ' =)))
@rankbedlam
@rankbedlam Жыл бұрын
Ciao, fai ancore I pocast? Grazie
@BebbellaChaves1
@BebbellaChaves1 2 жыл бұрын
Dimmi che ami a Roma senza dirmi che ami a Roma Milanese ha detto béne: Tu è bbbèneeeeeeeeee😂😂😂😂 Ottimoooooo video adoroooooooo continua farli di più sono sempre belli
@DanielLagunaIHS
@DanielLagunaIHS 2 жыл бұрын
Per una persona che parla il portoghese brasiliano, l'accento di Milano è più facile della pronuncia standard. Un brasiliano ha la tendenza a pronunciare le vocali medie come fa nelle parole (e nelle sillabe) equivalenti in portoghese che sono spesso equivalenti all'accento milanese. Anche devo sottolineare che non ci sono doppie in portoghese, nemmeno "gl" ("lh" in portoghese) o "gn" ("nh" in portoghese) con suono "lungo". Inoltre, questa pronuncia del milanese per "ci, ce" è lo stesso per la "ti" in portoghese (la "ti" ha un suono dolce nell'accento di grande parte dei brasiliani) e quando un brasiliano impara l'italiano normalmente pronuncierà "ci, ce" come nel milanese; lo stesso è vero per "gi, ge" ("di" in portoghese brasiliano, la "d" con suono dolce). Tuttavia, secondo me la scelta migliore per tutti gli studenti d'italiano è imparare la pronuncia standard, che ha le sue regole definite e suona "neutro": tutti gli insegnanti di italiano dovevano imparare la dizione italiana e insegnare lo standard ai suoi alunni.
@learningitalianwithmargherita
@learningitalianwithmargherita 2 жыл бұрын
Ciao Daniel 😊 Sto studiando portoghese brasiliano ed è molto interessante per me la tua riflessione! Però, non sono d'accordo sul fatto che tutti gli insegnanti debbano imparare e insegnare la pronuncia standard. Come Davide ha detto più volte nei suoi video, quasi nessuno parla nella vita di tutti i giorni con una pronuncia standard (se non i doppiatori o gli attori quando lavorano). Secondo me non ha molto senso insegnare qualcosa che non viene effettivamente utilizzato dai nativi. Tutti gli accenti hanno le loro particolarità che gli avvicinano o gli allontanano dallo standard, ma nonostante questo sono tutti autentici e "italiani", senza fare discriminazioni. Una delle caratteristiche principali dell'Italia è proprio la presenza di così tante varietà, tutte belle e importanti allo stesso modo. Cosa ne pensi? 😊
@DanielLagunaIHS
@DanielLagunaIHS 2 жыл бұрын
@@learningitalianwithmargherita, non sono d'accordo. Noi non siamo madrelingua quindi non abbiamo un accento autentico da utilizzare. Avere una pronuncia standard da imparare è quindi estremamente utile e salutare, altrimenti la nostra pronuncia diventerà uno strano mischiato di accenti italiani + caratteristiche della nostra lingua madre. Inoltre, imparare la pronuncia standard (lo dico per esperienza) ci porta rispetto e attenzione al contenuto di quello que stiamo dicendo e non al nostro accento "da stranieri". Allora vorrei ribadire: tutti gli insegnanti d'italiano dovevano imparare e poi insegnare la pronuncia standard (se io avessi avuto questa opportunità prima, avrei imparato anche più velocemente, perché non sapere se dovevo dire (ad esempio) "bène" o "béne" mi portava dubbi e insicurezza). Provalo e vedrai che i tuoi alunni parleranno meglio e impareranno più velocemente, perché saranno più sicuri e vedranno dei risultati fantastici nel parlare con i madrelingua.
@learningitalianwithmargherita
@learningitalianwithmargherita 2 жыл бұрын
@@DanielLagunaIHS Mi dispiace molto sapere che alcune persone non ti abbiano portato rispetto per via del tuo accento non perfetto. Imparare una lingua straniera non è facile e bisognerebbe solo mostrare grande stima e rispetto alle persone che ci provano e si impegnano nel farlo. Pensa che è molto comune anche per tanti italiani mischiare accenti e cadenze diverse. Ciò è dovuto sia a influenze esterne (come la scuola, la città in cui si vive, i social media ecc), che a influenze interne, come la famiglia e i genitori (pensa ad esempio ad un ragazzo con i genitori del sud ma cresciuto al nord, o viceversa). Non esistendo un vero e proprio standard in italiano, lo studente dovrebbe o scegliere quale accento studiare oppure semplicemente provare a parlare mescolando vocali aperte e chiuse (cosa appunto normalissima!). L'italiano è una lingua antichissima e giovanissima allo stesso tempo: è diventata lingua nazionale recentissimamente ed è quindi normale per la natura storica e socioculturale dell'Italia avere così tante varietà e non avere un vero e proprio standard. Inoltre, se tu volessi studiare e parlare lo standard dovresti, tra le tante cose, usare i pronomi personali egli, ella ed essi al posto di lui, lei, loro, cosa che non credo tu faccia perché sembreresti uscito dal 1800 ahahah! Secondo me, bisognerebbe vivere lo studio dell'italiano, ma anche delle altre lingue, con maggiore relax, provando a parlare e sbagliando. Fa tutto parte del processo di apprendimento!
@DanielLagunaIHS
@DanielLagunaIHS 2 жыл бұрын
@@learningitalianwithmargherita, paragonare l'uso della dizione con l'uso dei pronomi personali "egli, ella, esso, essa" è fuori luogo, definitivamente. Innanzitutto, c'è un "neostandard", rappresentato dal DIPI, che favorisce pronunciare alcune parole in modo "moderno" (es."dzuchhero" invece di "tsuchhero", "Giòrgio" invece di "Giórgio", "coza" invece di "cosa"), quindi la dizione non è una cosa "vecchia", "antica" che non segue le tendenze linguistiche della lingua. Ormai il neostandard è ampiamente utilizzato dai professionisti della voce. Peraltro, sentiamo l'italiano in dizione nel teatro, nei film e cartoni animati doppiati, nella radio, ecc. ma non sentiamo i pronomi personali "egli, ella" (sicuramente li leggeremo in alcuni libri, anche alcuni recenti più formali o anche nel linguaggio burocratico, ma non li sentiamo mai). Inoltre se cerchi "dizione" nel KZbin vedrai che c'è una rinascita dell'interesse nella dizione, con tantissimi nuovi video sul tema (e che insegnano la dizione tradizionale, anche con "tsucchero" e "Giórgio"! Ma con la s intervocalica sempre sonora, come nel neostandard) che vedo un futuro con più dizione e non con meno; d'altra parte, non vediamo una rinascita dell'uso di "egli, ella". Per finire, non è sempre una cosa cosciente che le persone facciano attenzione a un accento strano, anche se non vogliono farne attenzione, ed è esattamente perciò che i professionisti della voce imparano lo standard, una pronuncia neutra.
@learningitalianwithmargherita
@learningitalianwithmargherita 2 жыл бұрын
@@DanielLagunaIHS capisco il tuo punto di vista e lo rispetto. Stiamo parlando di un argomento molto complesso e tanti professionisti hanno idee differenti. La situazione linguistica e socioculturale dell'Italia è estremamente variegata ed eterogenea, tant'è che risulta difficile generalizzare e parlare di uno standard (che sia fonetico, lessicale o quello che preferiamo). Ci sono studi di sociolinguistica molto interessanti a riguardo e inviterei tutti i parlanti avanzati a darci un'occhiata. Intanto, ti ringrazio per questo scambio di idee e ti auguro il meglio per il tuo percorso linguistico! 🍀✨
@paolopedroli5563
@paolopedroli5563 Жыл бұрын
Ahahahah…..sto ridendo da solo come un piirlaaa neh! Pensa che io e mia moglie quando andiamo in altre regioni ci siamo sempre chiesti, ma “questi come cazzo sanno da dove proveniamo”…..Risentendo al rallentatore le interviste mi sono scompisciato dalle risate . Il problema sarà adesso che cercherò di correggermi facendo ancora più casino!
@lizziesuperstar1
@lizziesuperstar1 5 ай бұрын
Già riuscire a pronunciare correttamente pazzesco, te, me, tre, sarebbe una gran cosa. ;)
@alcaxalcax
@alcaxalcax Жыл бұрын
È curiosa la storia del raddoppiamento, io l'ho scoperta proprio da questi video e dai video di alcuni doppiatori. Personalmente l'avevo sempre considerato un fastidioso elemento del romanesco, e anche quando lo sentivo nei doppiaggi pensavo "ecco cosa succede a usare sempre solo doppiatori romani". Avrei giurato che fosse giusto il mio NON raddoppiare mai. Poi ho scoperto di aver vissuto tanti anni nel torto...😂
@teyataom
@teyataom 2 жыл бұрын
Si! È un ottimo eSempio (con la S sonora)
@kristelius08
@kristelius08 2 жыл бұрын
Ho appena capito che imito l'accento milanese quando provo di parlare, anche se ascolto molti video in italiano standard. Mi sembra più facile che l'accento neutro. Forse perché ho visitato Milano più d'altre città italiane.
@megathron3461
@megathron3461 2 жыл бұрын
Min 11:11 hai dimenticato di cambiare il simbolo IPA per la ò aperta usando /ɛ/ al posto di /ɔ/. Divertenti gli sketch ed interessante l'analisi.
@philipohmes9395
@philipohmes9395 2 жыл бұрын
Always good to learn the phonetic distinctions between regional variations of a language. Now moving further North, North West to the Swiss and Italian Border Regions, what more distinctions do we have there? And then traveling into Switzerland how does the Italian Language differ there? I ask, because that is my interest in learning Italian more so. That way I can switch between speaking and understanding the Swiss-German Dialectals in the bordering Kantons of Switzerland and also learn how well Italian is used in other parts of Switzerland. Roto Romanch and the French Language learning will have to wait for another day.
@SR-kh6yq
@SR-kh6yq 2 жыл бұрын
There aren't any major distinctions moving towards Switzerland, because you won't be leaving the Western Lombard linguistic region which also includes the Ticinese language spoken in Switzerland. The language substrate is the same Gallo-Italic one, so the standard Italian spoken there is also more or less the same, phonetically. There are only small differences. On the other hand you'll find bigger differences moving east from Milan, as soon as you enter the Eastern Lombard region (roughly corresponding to the provinces of Bergamo and Brescia).
@philipohmes9395
@philipohmes9395 2 жыл бұрын
@@SR-kh6yq Thank You for that information. I will do some research of looking for linguistic maps of the Italian Language for the Italy and the surrounding areas. The areas seemed to have had a number of political changes over the centuries and fixed borders were not well established until after the Napolianic Wars, much like the Hapsburg Empire and its affects on the region with changes in culture, language usages etc. over the centuries.
@gesyleart
@gesyleart 2 жыл бұрын
Io abito in provincia di Milano e sono sempre stata curiosa se parlavo 100% o no con l'accento di Milano :D E visto che non ho niente da fare faccio un'analisi 😅⬇️ Sillabe toniche aperte con la e chiusa É 4:22 5:05 ✔️ É+V 6:04 ✔️ * precisazione * le parole con -ei (sei, lei, bei, avrei, dei (le divinità)) le pronuncio con la e aperta È, "dei canti/dei sassi" lo pronuncio con la e chiusa É e "nei" sempre con la e chiusa É Sillabe toniche chiuse (finiscono M/N) con la e chiusa É 7:20 ✔️ Sillabe toniche chiuse (altre) con la e aperta È 9:04 ✔️ "questo" ❌ con la e chiusa É E nei monosillabi 10:30 ✔️ "finché" e "poiché" ❌ con la e chiusa É O 11:31 ✔️ "doccia" ❌ con la o chiusa Ó Consonanti 13:03 ❌ perchè sono giovane Stessa cosa per le doppie 13:47 ❌ ⬆️ No del raddoppiamento fonosintattico 15:07 ✔️ /S/ 15:58 ❌ come per le consonanti e le doppie /S/ tra vocali 16:23 ✔️ 16:58 non ci ho mai fatto caso ma penso ✔️
@househistorian
@househistorian 26 күн бұрын
Ho iniziato a notare l'accento e la cadenza dell'Italiano parlato a Milano ascoltando Radio 105.
@pierovannuccini937
@pierovannuccini937 2 жыл бұрын
Io sono di Bologna e l' inflessione regionale sull'apertura delle vocali, da Nord a Sud, la avverto ma non mi "stupisce" perchè bene o male ce l'ho nelle orecchie. Eccetto quella dei Sardi, ecco, quella mi sorprende sempre.
@teyataom
@teyataom 2 жыл бұрын
Si, è un buon eSempio (con la S sonora vi supplico), da parte di una straniera che vive nel milanese
@LeonardoManrique
@LeonardoManrique 2 жыл бұрын
Da un straniero che vive a Milano e vuole suonare più naturale: grazie mille
@craigscaife7588
@craigscaife7588 2 жыл бұрын
Buon lavoro! Direi che l’accento standard e probabilmente l’accento più facile per uno straniero a capire per quanto riguarda qui in grande britanna sarebbe l’accento meridionale. Parlano più lento e più chiaro in rispetto agli altri accenti britannici.
@hashcosmos2181
@hashcosmos2181 2 жыл бұрын
Forza Milanooo! Facciamo sentire a tutti le nostre 'è' aperte alla fine delle parole con suffisso -etto
@justann4054
@justann4054 2 жыл бұрын
Davide! Auguri!!! La targhetta "KZbin", l'ha già presa?
@Elverfolk
@Elverfolk Ай бұрын
Da milanese, legato al modo tipico di parlare della città, ti faccio i complimenti per il video esplicativo corretto e dettagliato. Però per alcune parole faccio eccezione, e alcuni amici me lo fanno notare. Per esempio dico meglio, con la E aperta e perchè, poichè, benchè, bicicletta, maglietta, scatoletta, felpa, orecchio, apparecchio e simili, con la E chiusa.
@visulino
@visulino 2 жыл бұрын
Maybe it happens in many languages, older people usually don't have perfect teeth, sometimes they lisp more the S. Younger people get perfect -and white- crowns. Even I need to fix one tooth or two, because I am lisping a little bit, also the F is more and more difficult to pronounce.
@malarobo
@malarobo 2 жыл бұрын
It is not for that. In Milan the old people say it because they also speak the dialect that has this phonetic peculiarity, while the young people who no longer speak dialect in Milan are losing this characteristic. In other italian regions, like Romagna, young people use a "s" even more dark. (In european northern spanish all people use this type of "s", not only old people).
@pietrosgura6498
@pietrosgura6498 2 жыл бұрын
Italiano di Milano è perfetto, tutti stranieri che vivono in Lombardia parlano meglio di altri stranieri che vivono nel resto d'Italia! Comunque volevo farti complimenti, ciao!
@emanuelarex1694
@emanuelarex1694 Жыл бұрын
A parte che il tuo italiano scritto è imperfetto, ma tu hai parlato con tutti gli stranieri che vivono in altre zone d’Italia??
@esraaali7275
@esraaali7275 2 жыл бұрын
Bisogna alcune informazioni per iparere la lingua italiana, per favore
@adamleonoad8756
@adamleonoad8756 2 жыл бұрын
Un video sull’accento torinese!!
@pablobroatm6832
@pablobroatm6832 7 ай бұрын
Ti volevo chiedere se forse Rose Villain (e particolarmente la canzone di Cartoni Animati) può essere un esempio di accento milanese, anche se non sempre (capisco che cantando non puoi sempre farlo tutto perfetto), ma la forma di prononciare il "Te" oppure "tele"
@StevoSabiNick
@StevoSabiNick 7 ай бұрын
Fioeu, te see pròppi brav 😊.
@roncabezasREALTOR
@roncabezasREALTOR Жыл бұрын
Sono canadese di origine Sud americano. Credo che per me pronunciare le (e) chiuse e piu facile che aperte. Amo la lingua italiana e cuasi ogni notte vedo I tuoi video per imparare italiano. Grazie
@PodcastItaliano
@PodcastItaliano Жыл бұрын
Grande Ron! In bocca al lupo!
@danielaurgri6500
@danielaurgri6500 2 жыл бұрын
In questo senso, per me è più facile l’accento milanese, perché la mia lingua madre è il spagnolo 🤪😆 Ma mi pacchierebbe imparare l’italiano con un accento neutro✌️
@didonegiuliano3547
@didonegiuliano3547 2 жыл бұрын
piacerebbe
@claudioghidoni439
@claudioghidoni439 2 жыл бұрын
Notavo una cosa. Quando a Milano o dintorni una persona, specie una ragazza, pronuncia correttamente le vocali chiuse a differenza dei suoi concittadini (quésto, stésso, etc) viene visto come segno di eleganza. Al contrario se pronuncia con la e aperta una parola che a Milano si dice con la e chiusa, viene guardata con meraviglia, come se arrivasse chissà da dove
@hashcosmos2181
@hashcosmos2181 2 жыл бұрын
Consiglio per chi è interessato: guardatevi le interviste a Ghali per sentire veramente come parlano i giovani milanesi in generale
@corazzataevangelion7016
@corazzataevangelion7016 2 жыл бұрын
potresti fare un video analogo su Torino/Piemonte prendendo personaggi torinesi/piemontesi: Littizzetto, Travaglio, Costamagna, Santanché e cosi via??
@bakerzermatt
@bakerzermatt 7 ай бұрын
Io sono svizzero (di lingua tedesca e francese) che ha imperato l'italiano a scuola. Poi, sono spesso in Italia, soprattutto vicino di Domodossola. Ci sono anche molto italiani che vivono vicino di me, ma quelli sono piuttosto del sud (Calabria, Puglia, Sicilia). Per me a molto più comodo è naturale di pronunciare il 'béne' milanese che il 'bène' standard.
@dadouaicha6632
@dadouaicha6632 2 жыл бұрын
Mi preme sapere di più sulla lingua italiana cosa vuol dire standard ho gia molto sentito di Questa parola che l/ignorando
@azambon
@azambon 2 жыл бұрын
Azzardo a dire che l'italiano del Veneto abbia almeno metà delle distorsioni che coincidono con quelle della variante milanese, e infatti in moltissimi esempi di questo video io (veneto) mi riconosco nella pronuncia milanese.
@reezlaw
@reezlaw 2 жыл бұрын
L'ho notato anch'io da milanese
@claudioghidoni439
@claudioghidoni439 2 жыл бұрын
La pronuncia veneta, tra quelle settentrionali, è la più vicina a quella corretta
@lucamedici9830
@lucamedici9830 2 жыл бұрын
Video interessantissimo. Una volta ero convinto che il milanese fosse la pronuncia più neutra (sbagliando).
@Emmanuel_55
@Emmanuel_55 2 жыл бұрын
Grazie Davide. Per un francese (e un tedesco?) la pronuncia milanese mi sembra più logica e naturale.
@EcoleLibre
@EcoleLibre 2 жыл бұрын
Je me suis dit la même chose (dans une syllable fermée les « e » sont è : fèr-mé, é-ti-quèt-te, etc).
@Emmanuel_55
@Emmanuel_55 2 жыл бұрын
@@EcoleLibre Oui c'est à ça que je pensais. Pareil en allemand. É-ben mèr-ken kòm-men ró-se. Différence avec l'italien dans les deux cas : on n'entend plus la consonne double. Bon je ne suis pas spécialiste du sujet donc je ne pousse pas plus loin mes tentatives d'explication^^
@russianprogress
@russianprogress 2 жыл бұрын
3:28 😂😂😂
@esraaali7275
@esraaali7275 2 жыл бұрын
Il vidio è molto balliamo
@edoardousai2426
@edoardousai2426 Жыл бұрын
Farai mai un video sull’italiano di Torino?
Com'è l'accento di NAPOLI?
22:26
Podcast Italiano
Рет қаралды 93 М.
Che cosa rende l'italiano UNICO?
14:19
Podcast Italiano
Рет қаралды 77 М.
Each found a feeling.#Short #Officer Rabbit #angel
00:17
兔子警官
Рет қаралды 7 МЛН
Василиса наняла личного массажиста 😂 #shorts
00:22
Денис Кукояка
Рет қаралды 4,2 МЛН
o kadar uraştım bir Like ve abone alırım
0:08
Ebulfezkoc
Рет қаралды 5 М.
LA DOMENICA - ROMA VS MILANO | Le Coliche
5:16
Le Coliche
Рет қаралды 2,7 МЛН
How is it to live in Rome?
16:38
Podcast Italiano
Рет қаралды 135 М.
Sketch Milanese
8:10
Alessandro
Рет қаралды 17 М.
Why Italian is UNIQUE: le DOPPIE (double consonants)
13:57
Podcast Italiano
Рет қаралды 60 М.
Il Milanese Imbruttito - I personaggi di Milano
4:25
Il Milanese Imbruttito
Рет қаралды 1,9 МЛН
🇮🇹 What ITALIAN ACCENT should you learn? / Quale accento imparare? (ita audio with subtitles)
20:26
Perché esiste la Q in italiano?
12:13
Podcast Italiano
Рет қаралды 21 М.
Which water gun will you get it?
0:26
YJTOYNIKOLA
Рет қаралды 8 МЛН
Все забыли о его дне рождения 😢
0:19
Фильмы I Сериалы
Рет қаралды 2,2 МЛН