Adoro City Hunter da sempre. Ma quello che davvero mi è rimasto nel cuore era il primo doppiatore di Ryo, Guido Cavalleri: quando doveva fare i toni del cascamorto con le fanciulle mi faceva morire dal ridere.
@danielecagnazzo659011 ай бұрын
Peccato che nella 3 e 4 serie cambiano tutti i doppiatori
@rorschachd.wolfwood81398 ай бұрын
@@danielecagnazzo6590 a me piace anche Massimo Rossi su Ryo
@bobwilliams311 ай бұрын
Grande Ryo Saeba; il lui ogni uomo è ben rappresentato nella sua essenza più intima e sincera. 😁 Un anime che ha ben saputo fotografare le dinamiche umane: della società giapponese del periodo, come detto, ed anche dei non facili rapporti fra gli uomini e le donne. Geniale, e in fondo, dietro le apparenze, profondamente delicato, e rispettoso verso la vita e le relazioni umane. Opera d'arte, il mio anime preferito in assoluto per storia, significato, disegni, doppiatori, macchine e armi! 💝
@FraStra8011 ай бұрын
concordi con me che questo bellissimo video poteva durare di più?
@FraStra8011 ай бұрын
Conoscevo la bellissima voce di Giacomo Giaquinto in "Non spegnere la luce" e la ritrovo qui in questo video talmente bello e fatto bene, da farmi arrabbiare per la breve durata. Avete fatto un quadro magnifico sia di CH sia del contesto. Confido in nuovo video più lungo, sempre con Giaquinto.
@chanapornaran182311 ай бұрын
Lo guardavo da bambino nel 1998. Avevo 10 anni. Da allora il mio eroe di sempre. Domani andrò a vederlo con mia figlia😂
@darkknight419611 ай бұрын
1997. Avevo 16 anni. Terza liceo scientifico. Alle 17 su Italia 1 registravo Slayers (da noi Un Incantesimo Dischiuso Tra I Petali Del Tempo), dopodiché me lo vedevo all'ora di cena, dopo 8 Sotto Un Tetto, e prima di City Hunter. Ed era quell'ora e mezza scarsa di avventura e divertimento che mi riconciliava con la vita.
@Ilyan.765 ай бұрын
Grazie per lo splendido video! Piccola nota tecnica: TSUKASA non "Tukasa", e la J in giapponese si pronuncia come in inglese (cioè g palatale ma più leggera) e non alla francese. Infine non dimentichiamo che la H sia in inglese che in giapponese si pronuncia aspirata. Non è per pignoleria ma per rispetto agli autori e alle loro opere.
@fernandatrombaccia682711 ай бұрын
❤❤😂😂😂l ho visto oggi è bellissimo disegnato bene tante risate e qualche lacrimuccia ci sono le tre gatte e in un lampo si vede la comparsa di lupen bellissimo c'è lo consiglio
@Sunburn25087 ай бұрын
Amo City Hunter! Lo guardavo saltuariamente su Italia7, dove lo trasmettevano tipo in tre orari diversi durante la giornata. L'ho poi recuperato in età adulta e se capita continuo a guardarlo e riguardarlo, lo so praticamente a memoria. Bellissima la considerazione sull'esagerazione: in questo anime è tutto molto esagerato ciò che riguarda Ryo, ma ci sta tutto! Mi resta soltanto da recuperare il manga 😁 il film nuovo non l'ho visto, chissà se uscirà su qualche piattaforma?
@P1st0lP3t311 ай бұрын
19 lunedì, 20 martedì e 21 mercoledì, senza nessun marketing e il risultato é stato cinema vuoti. Continuiamo a sponsorizzare quelle vergogne della Disney e il filmacci italiani retorici e propagandistici. Comunque il film l'ho visto ieri e mi sono proprio divertito.
@lo-gin11 ай бұрын
gli anime purtroppo non li sponsorizzano. domani torna in sala il film di slam dunk e nei prossimi mesi ne fanno altri 4 e mentre aspettavo cominciasse city non ne hanno mai fatto cenno nei trailer(neanche solo l'immagine con i 5 film che faranno con scritto vieni al cinema .....), ma hanno fatto vedere per ben 3 volte quello di inside out e una volta il trailer del film che stavo per vedere.
@fabioauditore777711 ай бұрын
Andò in onda per la prima volta su "Italia 7" ma subì la mania dell'epoca di stravolgere nomi e dialoghi... Ma perchè? Almeno rinominassero con un pò di criterio. Il povero Ryo divenne "Hunter" e il quartiere di Shinjuku ridotto ad una sorta di "colonia italiana" in cui praticamente ogni personaggio aveva un nome italianizzato. Boh... Ci pensò poi Dynit (all'epoca Dymanic Italia) a portare su VHS la terza e la quarta stagione in cui, anche se i doppiatori furono cambiati (però c'è da dire che anche il grande Massimo Rossi aveva dato una caratterizzazione stupenda a Ryo), i dialoghi e i nomi vennero messi a posto. Anche se l'opera non era proprio fedelissima al Manga, mi resta un bellissimo ricordo.
@JulyGiulia11 ай бұрын
In realtà i diritti furono come sempre acquistati da Mediaset il cui adattamento sappiamo come funziona (ed infatti nel commento si fa menzione di questa assurda, incomprensibile e direi poco rispettosa "moda" di trattare gli anime!!), per lo meno per quanto riguarda gli anime degli anni 70-80-90... ecco perché i nomi vennero completamente stravolti e italianizzati. Il fatto che poi fosse stato spostato su Italia 7 è per i temi trattati che poco si adattavano (o per niente oserei dire...) ad un pubblico infantile quale all'epoca in Italia si voleva far rivolgere un prodotto erroneamente chiamato "cartone animato"!! 🙂😊
@Hope-oe5mw11 ай бұрын
Guido Cavalleri è il miglior doppiatore di Ryo pensabile e immaginabile, massimo rispetto per Massimo Rossi che è anche lui un grandissimo.
@theflash685311 ай бұрын
@@JulyGiuliain quale altro modo dovevano chiamare un cartone animato?
@JulyGiulia11 ай бұрын
@@theflash6853 col suo nome: anime
@rorschachd.wolfwood8139Ай бұрын
@@JulyGiulia sono La Stessa Fottuta Cosa
@giuliacappellettizirilli93419 ай бұрын
L'ho conosciuto da quando è approdato su Italia 2 nel 2020 lo conosco da quando avevo 20/21 anni, so bene di essere un'altra generazione rispetto a chi lo conosce dal lontano 97' 98'
@darkknight41969 ай бұрын
Classe '81, scoperto con la prima messa in onda nel '97. Benvenuta in famiglia.
@ArcAngelo-ix8vc11 ай бұрын
Complimenti per l'analisi, come sempre approfondita e puntuale!
@gianluca.i11 ай бұрын
Fantastiche le vostre rubriche!!! Grazie! P.s. che ne pensate di fare un video su Lamù? Per me veramente arte allo stato puro!
@crudelus11 ай бұрын
Testo capolavoro.
@matteomigliorini11 ай бұрын
Lo devo recuperare..... ma "Occhi di gatto" ha segnato l'inizio di una precocissima adolescenza 😂😂😂
@gabgab188111 ай бұрын
Che gran cartone animato!
@entertainmentjournalAlby11 ай бұрын
Uno dei miei tre anime preferiti gli altri due sono full metal panic e Detective Conan Una miscela perfetta di noir hardboiled e commedia Il migliore è tornato è tornato Vista la release limitata lo guarderò su Prime video 😂😂😂😂😂
@stefberАй бұрын
Per me resta e è il miglior anime o cartone animato.fantastico. E Ryo è il miglior personaggio mai visto in uno schermo
@Humanature8510 ай бұрын
Il ricordo è bellissimo...ma anche bruttissimo.....perchè ripenso sempre di aver regalato tutta la prima collezione di manga uscita in Italia a mia cognata!!!!!!!!!!!!!!
@drfaustomariabonifacio7 ай бұрын
Lo amiamo perché non ha paura di niente.
@domenicoloriggio731511 ай бұрын
Come raccontavo il 19, 20 e 21 febbraio (e poi dal 22 febbraio) ci sarà un revival di una bella rivalità che ho vissuto anni fa alle superiori: al cinema arriverà il film City Hunter Angel Dust e poi il film di Demon Slayer. Ovviamente li vedró entrambi ❤
@TonySopranoXXXXX11 ай бұрын
Per curiosità, nei fumetti so che le abilità perfette di City Hunter sono causate dalla polvere bianca, una sorta di droga che deve prendere sempre, e che gli permettono di usare la pistola perfettamente, nel cartone come si spiega? Inoltre sono curioso di sapere come mai nel cartone ha l'amnesia, anche nei fumetti non ricorda il suo passato?
@Icarusxc11 ай бұрын
Ho una domanda (che potrebbe essere stupida): questo nuovo film di City Hunter si potrà capire senza avere conoscenza della saga?
@domenicoloriggio731511 ай бұрын
@Icarusxc guarda non saprei dirti ma secondo me faranno come ai tempi dei film animati di Pokémon, di Doraemon, di Detective Conan e di Inuyasha (in realtà anche l' anno scorso con The First Slam Dunk era così o mi esperienza personale con Dragon Super Super Hero nel 2022. Io Dragon Ball Super ho iniziato a guardarlo solo ora e sono all' episodio 64): anche se non hai visto l' anime potrai tranquillamente guardarti il film.
@sirkain8311 ай бұрын
@@TonySopranoXXXXXno tutto falso. Lui non prende nessuna droga, ma fu sperimentata su di lui l’angel dust quando era un guerrigliero, in quel caso lo portò a impazzire e fare una strage. E lui ricorda benissimo il suo passato, nessuna amnesia, sia nell’anime che manga. Le sue abilità derivano dal suo addestramento da guerrigliero fin da piccolissimo.
@TonySopranoXXXXX11 ай бұрын
@@sirkain83 Si però le sue abilità sono sovrumane, ha una mira perfetta, e inoltre sente un caricatore a km di distanze, nessun essere umano può fare queste cose, l'angel dust glie l'hanno data pure nel cartone forse, inoltre in una puntata mi pare che lo dice City Hunter o Falcon che lui non ricordava il suo passato, o magari viene detto che ha una ferita in testa non ricordo bene.
@MlGHTY110 ай бұрын
La censura italiana e' deplorevole, una VERGOGNA
@jackogia19879 ай бұрын
Ryo è sempre il numero 1...stupendo
@gabrythedreamer11 ай бұрын
Io l'ho recuperato tutto 2 anni fa circa tra sky e amazon prime. L'ho trovato piacevole e divertente 😁
@IvanoCirimbelli17 күн бұрын
Fu una serie anche comica 😊 evviva City Hunter
@martadamario606011 ай бұрын
Mi è piaciuto questo carton animato.
@caross641211 ай бұрын
un vero Cult !
@Gutsgriffith884 ай бұрын
Capolavoro, sono cresciuto con l anime e due anni fa ho presso il manga la versione xyz... meraviglioso
@rorschachd.wolfwood813911 ай бұрын
Mokkoriiii!!
@MarcoSpadafora-d7x11 ай бұрын
Io lo sono andato a vedere e mi è piaciuto tanto
@laurapolacchini884311 ай бұрын
Ourtroppl
@IvanoCirimbelli17 күн бұрын
Fu tramesso dal Canale Europa 7 poi canale chiuso nel 2000
@epigon111 ай бұрын
Primi episodi fantastici.. poi tutti un po uguali.. cmq bei ricordi