Complimenti 👍 finalmente vedo qualcuno che sappia lavorare in Modo professionale 👌❤️👍
@AlexHub Жыл бұрын
Grazie mille! Apprezzo molto :)
@alfredocarini9237 Жыл бұрын
@@AlexHub e la verità👌🤗
@cutunai Жыл бұрын
Ciao, complimenti per l'ottimo video! Ho una Nissan XTrail 2.5 a benzina automatica con 190.000 km acquistata usata da solo 2 mesi. E' stato installato nel 2022 dal precedente proprietario un impianto GPL percorrendo ca. 15.000 km dall'insta;;azione. Tutta questa premessa 🤓 per dirti che quando e' a benzina il minimo e' irregolare (oscilla da 800giri/min a ca. 1300giri/min e a freddo stenta leggermente a partire. La situazione cambia leggermente in meglio quando passa a GPL ma ho notato che il motivo e' perche' a GPL il minimo si alza oltre i 1200giri/min quindi diminuiscono i "singhiozzamenti" del motore a bassi regimi (traffico citta'). Ho provveduto alla pulizia del corpo farfallato, pulizia con spray delle resistenze del debimentro, sostituito candele e sostituito il sensore giri posto in prossimita' della cammes, quello inferiore non sono riuscito a sostituirlo per la posizione quasi impossibile da raggiungere. Premetto che con uno strumento di diagnosi di quelli "casalinghi" non rivela alcun guasto o errore.... ah.... per finire col cambio in P il minimo si alza notevolmente a caldo. Ho scritto un poema e chiedo scusa, ma almeno ti ho fatto un quadro dettagliato della situazione. In ultimo sai se la mia macchina ha una EGR? GRAZIE! 😇
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao grazie mille! Non preoccuparti per il poema, meglio più dettagli che pochi hahaha La tua Xtrail presumo sia una T30 o T32, quindi è provvista di valvola EGR. Per quanto riguarda il tuo problema, non dà nessun errore in centralina, nessun errore, sensori puliti, l'unica cosa che mi viene in mente è un problema di iniezione della benzina. Prova a controllare la pressione benzina se ne hai modo (in genere si aggira sui 0.2 bar o 4PSI), altrimenti la più semplice a basso costo è la sostituzione del filtro carburante, abbastanza veloce e tendenzialmente è sempre un bene. Se vuoi aspettare a breve pubblicherò un video sul sistema di alimentazione in cui sostituirò una pompa benzina ma ovviamente spiegherò anche tutto ciò che ci sta attorno :)
@cutunai Жыл бұрын
@@AlexHub Intanto grazie per avermi risposto! 😊 Si e' la serie T30, in effetti dovrei cambiare anche il "galleggiante" o per essere piu' professionali il sensore di livello carburante che ora indica a capocchia di minc... so che dopo un po' di anni iniziano tutti a dare i numeri. Ho gia' visto un tutorial qui su youtbe e non e' un lavoro particolarmente difficile. Nel "cilindrotto" ad immersione c'e' la pompa, il filtro e il sensore con galleggiante. Ho trovato tutto on line, solo che da quanto ho capito esiste un altro sensore (sono posizionati in due pozzetti separati uno a destra e uno a sinistra) e il secondo ha solo la funzione di sensore indicatore, non ha ne filtro e ne pompa. Vabe'.... non essendo una grossa spesa cambiero' anche l'altro perche' presumo che funzionino accoppiati. Con un mio amico in effetti penavamo anche ad un iniettore sporco, ma non mi sono fidato di mettere quegli additivi che promettono miracoli, il mio amico proponeva di smontare gli iniettori e con una vaschetta ad ultrasuoni (da comprare dai cinesi) effettuare la pulizia. Boh...?! Se dovessi fare un video anche su questa operazione credo possa essere mooooolto utile a tutti noi che ti seguiamo. 👍 A presto! 🤗
@renatoarrighi563711 ай бұрын
Ti ringrazio molto e ti informo seguendo uno dei tuoi consigli ho provveduto a sostituire il filtro aria con una cartuccia Mann e il risultato positivo si é notato subito. Ora la porto in officina - vecchio stile - per cercare di risolvere l'ultimo problema che riguarda degli ingolfamenti e fucilate, di piccolo calibro ma fucilate, quando attivo il riscaldamento notando inoltre la tendenza ad accendersi seppur fievolmente, e sempre se accendo il riscaldamento, della spia batteria. grazie ancora. Renato
@gianfrancobottaini559811 ай бұрын
Con la cartuccia man ora hai una lamborghini 😂😂😂
@hamzaettanji6641 Жыл бұрын
Ciao Alex! Video top. Non capendo molti di motori mi affido a te: ho una Mercedes Classe A da 3 mesi, la versione con il 1.5 109cv Renault automatica. Quando è fredda ha il minimo irregolare e per i primi chilometri, con il gas puntato, anche in marcia i giri iniziano a salire e scendere (in qualsiasi marcia io mi trovi). Collegandola con un lettore OBD, continua a comparire l'errore P061A(61). Specifico che l'auto non si spegne mai. Alta cosa anche le cambiate non sono sempre fluide e spesso le sento (cosa che non dovrebbe succedere in teoria). Ho pensato che potesse essere una combinazione di cose, tipo necessità di un tagliando al cambio automatico (l'auto ha 106mila chilometri) e una pulizia ai condotti di aspirazione (in 6000km che ho fatto io ho messo un pulitore per iniettori e faccio 50% dei chilometri giornalieri in autostrada, quindi ho occasione di tirarla). Come detto, una volta calda gira abbastanza bene di motore, resta solo un pò il cambio che in cambiata lo sento e non risulta super fluido come a volte riesce a essere. Ti prego, sto impazzendo...
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao! Grazie mille sono felice di essere d'aiuto :) Per quanto io ricordi il codice P061A si riferisce al convertitore di coppia che sarebbe un pezzo presente nel cambio automatico. L'unica pecca di questo pezzo è che non può essere manutenzionato, quindi richiede vari tagliandi al cambio automatico. Per iniziare ti consiglierei di fare uno scarico di olio cambio e sostituire il filtro (se ce l'ha, teoricamente si). È un lavoro un po' noioso ma sicuramente si risolve :)
@hamzaettanji6641 Жыл бұрын
@@AlexHub Possibile quindi che possa dipendere da quello il minimo irregolare? Anche perché pensandoci, mettendola in folle il minimo irregolare svanisce, portandola in P, D o R ricompare!
@AlexHub Жыл бұрын
@@hamzaettanji6641 molto probabilmente è quello, dato che appunto il convertitore di coppia lavora in movimento
@hamzaettanji6641 Жыл бұрын
@@AlexHub dici quindi di procedere con il tagliando al cambio (si come dici tu ha un filtro) e poi di vedere come va? Ho letto in giro e il cambio del convertitore è uno scherzetto da 2000€ maledizione. Belle auto di m***a
@AlexHub Жыл бұрын
@@hamzaettanji6641 non devi sostituirlo, semplicemente il convertitore di coppia è sigillato quindi quel liquido non può essere cambiato, ma solo mantenuto e lo mantieni con i tagliandi al cambio. Ti consiglio di fare più spesso dei tagliandi e sostituire il filtro, inizia dalla spesa minore e che sicuramente male non fa! :)
@GiuseppeAbbasciano-s7u2 ай бұрын
ciao Alex, complimenti per la chiarezza con cui spieghi tutto! Ti chiedo se riesci ad aiutarmi comprendendo magari il mio problema: Polo 9N del 2002, 1.4 16V. Ha sempre avuto un problema che mai nessuno è riuscito a risolvere: solo a folle, solo a caldo, avendo il minimo molto basso borbotta e puntualmente va a 3 cilindri. Devo spegnerla e riaccenderla per farla tornare normale, oppure tenerla leggermente accelerata a folle per non farla andare a 3. Ho aspettato un mese senza auto, era dal meccanico e le è stato controllato tutto e fatta anche rettifica per via di una valvola storta, cambio filtri, candele, dopo prova compressione ecc.. Il bello è che sembrava realmente risolto: quando ho preso l'auto non ha più dato il problema, potevo stare fermo nel traffico a folle senza dover tenerla accelerata, anche se il minimo resta cmq basso. Il problema però si è ripresentato il giorno dopo: non appena si scalda il minimo scende e va a 3 cilindri. Hai qualche idea? Grazie
@lorenzodanelli9931 Жыл бұрын
Ciao! Davvero complimenti per il video! Anche io ho un problema con i minimi della mia fiat 500L. Periodicamente, la macchina borbotta un po' quando si trova ai minimi giri, ma nulla di che (la lancetta dei giri è abbastanza stabile). Però mi è successso 3/4 volte negli ultimi 3 mesi la seguente situazione: - Ero in la marcia con il motore a 2000 giri - Schiaccio la frizione per decellearare - A questo punto i giri del motore scendono ben al di sotto del minimo di 1000 giri - Si accendono per alcuni istanti la spia della pressione dell'olio del motore e quella della batteria, con la macchina che sembra quasi spegnersi - La macchina non si spegne e si riprende subito riprendendo di giri. - Poi per circa 1 minuto i giri vengono mantenuti con difficolta oscillando tra i 1000 e i 500. - Passati questi minuti l'auto non da più problemi. Quale può essere il problema? Grazie in anticipo per la risposta e ancora complimenti!
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao grazie mille! Da quel che ho compreso, non credo abbia a che fare con la frizione, e il fatto che si accendano le spie dell'olio e della batteria è dovuto al fatto che il minimo è così basso che l'alternatore e la pompa olio girano così lentamente che la centralina non si ritrova coi valori e manda le spie, per poi riprendersi appunto. Sospetto tu abbia una perdita abbastanza grossa al servofreno, dato che fa da mantenitore di pressione interna del motore. Sostanzialmente una perdita di vuoto :) altrimenti una frizione allineata in modo non corretto, ma dovresti sentire come se la frizione slittasse, spero di essere stato d'aiuto!
@lorenzodanelli9931 Жыл бұрын
@@AlexHub Gentilissimo. Posso aggiungere ancora un dettaglio: la centralina non regista errori. E' possibile che gli errori che mi ha descritto causino questo problema sporadico senza accendere spie ne segnalare errori? Inoltre potrebbe suggerirmi un metodo per verificare che non si tratti una perdita del servofreno o la frizione non allineata? Non potrebbe invece trattarsi di un problema di aspirazione che si acutizza sporadicamente? Grazie in anticipo della risposta.
@AlexHub Жыл бұрын
@@lorenzodanelli9931 probabilmente non segnala errori la centralina proprio perché non riesce a trovarli. Credo abbastanza sicuramente abbia a che fare con una perdita al servofreno o linee di vuoto/depressione. Un test fattibile è quello di scollegare il MAP sensor che si trova sul condotto di aspirazione, e vedere se il minimo migliora, in quel caso il map sensor è da sostituire, ma dubito altamente sia quello :)
@renatoarrighi5637 Жыл бұрын
complimenti e grazie davvero. mi chiedo se hai forse postato -video istruttivi- anche per motori a carburatore pre euro- .io ho questo tipo di problema con Suzuki samurai SJ 410 1000 cc cui aggiungo un'altra segnalazione: le due candele centrali delle quattro si anneriscono velocemente, La temperatura acqua è sempre perfetta. go disturbato abbastanza. grazie
@AlexHub11 ай бұрын
Ciao! Grazie mille 🙏🏻 purtroppo non ho nessun video riguardo motori a carburatori, mi occupo principalmente di auto con sistemi OBD2 😞 per quanto riguarda le candele scure probabilmente c'è un problema di carburazione troppo grassa
@antoniorisaceo9756 Жыл бұрын
Non sapevo che Antonio Conte facesse anche il meccanico 😂...... agghiacciante la somiglianza del modo di parlare e del tono di voce. Bravo comunque.....
@AlexHub Жыл бұрын
"sono antipatico perché vinco? Non è un problema mio" Hahaha dai son video vecchi ero un po' impacciato 😅 grazie mille!
@TheSpektro912 жыл бұрын
Complimenti per il Video, ti seguo e vorrei indicarti un problema inerente alla mia OPEL ASTRA GTC 1.7 Cdti 110cv. Ho fatto varie prove ed ho esposto il problema al mio meccanico, secondo lui possono essere iniettori, centralina o addirittura un sensore alla pompa di gasolio; A motore caldo o freddo, i giri a minimo oscillano tra i 900-1100 anche in marcia con le prime marce lo avverto con il pedale leggero. Posteró un video in modo da capire meglio il problema Grazie per la disponibilità
@AlexHub2 жыл бұрын
Grazie mille! Scusami se rispondo solo adesso, ma non ho ricevuto la notifica da KZbin. Sembra una perdita di vuoto quell'oscillazione di giri che potenzialmente potrebbe ingannare la centralina e fare scherzi agli iniettori, specialmente nei motori diesel, prova a controllare non ci siano linee di vuoto crepate!
@fabriziocavaldonati Жыл бұрын
Salve. Complimenti per la passione e l'aiuto a tutti i possessori di auto. Il mio è un caso forse particolare. Seat Leon bi fuel 2016. Al minimo strappa, minimo irregolare. Il meccanico dice che il problema potrebbero essere gli iniettori metano sporchi o comunque non più performanti. La spia malfunzionanto è accesa. Se attacco un Obd2 potrei avere maggior informazioni.? Potresti fare una puntata su questo cioè quale migliore strategia di intervento quando uno o più iniettori non funzionano ? Grazie molte.
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao, grazie mille! Purtroppo collegando l'obd probabilmente troveresti solo il codice di misfire sui cilindri in questione o un semplice errore di misfire randomico. Se non funzionano piu iniettori l'auto va veramente male, sentiresti il motore vibrare così tanto che probabilmente si spegnerebbe dopo qualche secondo. Non ci sono purtroppo strategie, puoi solo provare a scollegarli a motore acceso, e vedere se il motore peggiora (in quel caso l'iniettore che hai scollegato funziona), altrimenti vanno portati in rettifica per essere controllati. Spero di averti aiutato un minimo 🙏
@fabriziocavaldonati Жыл бұрын
Grazie. Attacco l'Obd2 e vediamo cosa dice
@Frank9N Жыл бұрын
Complimenti per il video, ben fatto e ben spiegato! Ho lo stesso motore, anche se ho la 4a serie della Polo, ed ho un problema simile. La mia auto non si spegne al minimo, ma trema molto, e borbotta dallo scarico, ho già provato a sostituire candele e bobine, ma il problema non è rientrato, anche se è decisamente migliorato; vorrei procedere anche io alla pulizia del corpo farfallato e della valvola egr, anche se ho un dubbio in merito, perché il problema mi si è presentato dopo aver fatto fare il cambio della cinghia di distribuzione, quindi non vorrei che sia la distribuzone a non essere in fase piuttosto che farfalla ed egr sporche
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao, grazie mille! Si, probabilissimo sia la cinghia di distribuzione. Nel 1.4 16V è molto comune il problema della fase, la maggior parte dei meccanici non conosce bene questi motori, hanno la tendenza a saltare un dentino e creare problemi di minimo irregolare. Sicuramente uno scan obd aiuterebbe
@Frank9N Жыл бұрын
@@AlexHub Grazie per la risposta. Ho fatto bene a chiedere allora! Procederò con una diagnosi, ma in un secondo la pulizia di valvola a farfalla ed egr la farò sicuramente!
@MarouanMirissete2 ай бұрын
Ciao @AlexHub complimenti per il video così dettagliato! Io ormai da diverso tempo ho un problema molto simile sulla mia audi a3 8v 2018 manuale.Quando son in prima o in retro fa molta fatica ad andare avanti e quando sono in prima a velocità basse (magari per ingorghi nel traffico o alla ricerca di un parcheggio) mi da come dei colpi/strattoni abbastanza forti;Oltre ovviamente ad avere un minimo molto irregolare sia da fredda che da calda. Ho provato a sentire diversi meccanici, ho cambiato candele e pulito gli iniettori ma il problema persiste. Non mi da errori in diagnosi e non riesco a venirne a capo. Potresti indirizzarmi nella strada giusta almeno tu per cortesia! Grazie in anticipo, perdona il papiro..
@MarouanMirissete2 ай бұрын
Perdonami, il motore è il 40 TFSI (2.0 turbo benzina)
@AlexHub2 ай бұрын
@@MarouanMirissete grazie mille! 🙏🏻 da come mi descrivi il problema mi sembra un problema di volano (credo monti il bimassa la tua), e può causare questi problemi con la prima e retromarcia, da non escludere anche i supporti motore specialmente se senti botte o rumori metallici in accelerazione. per quanto riguarda il minimo irregolare potrebbe essere una perdita di pressione dato da qualche guarnizione usurata, o problemi con la valvola egr/corpo farfallato, ma non avendo codici li metterei da parte e controllerei la valvola PCV (la valvola di ventilazione del monoblocco), che nel gruppo VAG sono abbastanza difettose. Spero tu riesca a risolvere :)
@MarouanMirissete2 ай бұрын
@@AlexHubdavvero gentilissimo; grazie mille. Ti confermo i rumori metallici/botte ma solo quando tolgo il piede dall’acceleratore quando sono in prima o magari appena stacco la frizione(solo in prima e a volte in seconda a bassi giri) In tutti e due i casi sento propio dei colpi metallici con relativi strattonamenti (come se si stesse per spegnere) Ti ringrazio per la tua gentilezza non da poco!🙌🏻
@biagiocarminati667410 ай бұрын
Ciao. Complimenti per il tuo canale!! Vorrei chiederti un consiglio circa un problema che sto riscontrando da qualche mese. Ho un Audi A3 1.9 Turbo diesel del 1999. A freddo e soprattutto in fase di decelerazione (anche quando sto per frenare), a bassi giri per intenderci, la macchina comincia a strattonare/singhiozzare. Come accelero leggermente, facendo passare un po' più di diesel, la macchina si stabilizza immediatamente e tutto funziona perfettamente. Ho cambiato il filtro del carburante, ho rifatto la pompa, è stato cambiato il debimetro perché la diagnosi segnalava un errore (preso nello scasso), è stata messa a fase perché i valori erano sfasati, controllati gli iniettori e la turbina è stata fatta nuova l'anno scorso. Il pompista dice che per lui è tutto apposto. Niente. Il problema c'è sempre. Ho portato la macchina dall'elettrauto perché questa disfunzione si è verificata (non so se per coincidenza) in seguito ad un guasto all'alternatore. L'elettrauto ha controllato lo stesso ed è regolato perfettamente, staccato il cavo dell'alternatore ma la macchina strattona sempre a bassi regimi in più è stata staccata la valvola egr e chiuso il tubo con una "sfera" ma niente. Non so più che altro provare. Cosa mi consigli? Grazie in anticipo!
@AlexHub10 ай бұрын
Ciao! Grazie mille 🙏🏻 più o meno ho forse capito il problema, io credo il problema sia proprio la EGR disattivata, dato che in alcuni motori interviene sotto carico quindi accelerazione e anche decelerazione, e dal momento in cui la ECU va a cercare dei valori per regolare la carburazione, si ritrova un muro, ma ovviamente senza una diagnostica in tempo reale è come andare alla cieca, un altro fattore da non sottovalutare è la trasmissione. Quando freni proprio dà lo stesso problema?
@biagiocarminati667410 ай бұрын
Grazie a te per avermi risposto!! Se per esempio un pedone attraversa la strada e io devo frenare improvvisamente la macchina strattona ugualmente. In che senso la trasmissione? Grazie
@biagiocarminati667410 ай бұрын
Ciao!!! Scusa se riscrivo!!! In che senso la trasmissione? Grazie
@ManuelFioretti6 ай бұрын
Ciao complimenti per il video!! Ho una 500 abarth che da qualche mattina non tiene il minimo, borbotta e si spenge, devo dargli qualche accelerata per non farla spengere. Corpo farfallato cambiato circa 1 anno fa, e distribuzione e tagliando fatto un mese/2 mesi fa….ora secondo te questo borbottio cosa può essere?? Grazie
@gentileantony6 ай бұрын
Ciao, bel video spiegato bene...grande!!! Volevo chiederti se per caso hai avuto modo di riscontrare un problema sull'Audi A3 sportback 2006 2.0 TDI 140 cv senza FAP. Da qualche settimana mi sta capitando sia a caldo che a freddo che il minimo passa da 800 a 1000 giri e ho notato che si accendono le ventole..(sia con aria condizionata accesa che no). A volte se do qualche colpetto di accelleratore ritornano alla normalità sotto i 1000. Se spengo e riaccendo tornano alla normalità, ma dopo un po si ripresenta. Verificata la batteria ok, alternatore ok, corpo farfallato sostituito 1 anno fa (non credo sia gia sporco). Attaccato al VAG ho come codice di errore P1643.. Sai cos'altro posso controllare per risolvere ? grazie mille
@giusepperanaldi57823 ай бұрын
Ciao bel video, la mia 500x 1,6 diesel stesso problema cambiata sonda lambda pulito filtro maf e sostituzione egr, ma sempre lo stesso errore ,(sonda lambda non funzionante 1 bancata 1) sostituito anche le candelette visto che si accende la spia dopo l'accensione. La macchina cammina perfettamente non la sento depotenziata o vuoti. Grazie
@LupoSolitario1396 Жыл бұрын
Ciao, innanzitutto complimenti davvero. Ho una fiat multipla a metano e il problema è al contrario, ovvero quando sono a metano da piccole botte di accelerazione da sola da fermo. Bobina e candele sono nuovi. Quale puo essere il problema?
@AlexHub Жыл бұрын
Grazie mille! Probabilmente hai una perdita di vuoto da qualche parte, l'auto che accelera da sola solitamente è quello. Un po' fastidioso da cercare ma è un problema che si risolve con pochi euro :)
@leonellodelmonte83914 ай бұрын
OTTIMO VIDEO GRAZIE
@valexs20662 жыл бұрын
Ciao, complimenti per il vide, davvero esaustivo. Una domanda... la mia Abarth 595, quando la vado ad accendere da fredda, non alza più i giri motore come "autoriscaldamento". Di solito sia in inverno che in estate rimaneva sempre su di giri alla prima accensione per poi tornare a regimi normali dopo poco tempo. ora non lo fa più, eppure funziona benissimo e non da nessun errore. Cosa può essere?
@AlexHub2 жыл бұрын
Ciao grazie mille! Il corpo farfallato è pulito? O magari è semplicemente la ECU che riconosce la temperatura dell'olio e non lo trova necessario alzare i giri per farlo riscaldare, con le nuove leggi antinquinamento è molto probabile la seconda :)
@valexs20662 жыл бұрын
@@AlexHub il corpo darfallato non l'ho controllato. L'unica cosa che ho sostituito è il debimetro perché si era rotto ma una volta sostituito non ha mai presentato questo "problema". Ho iniziato a riscontrarlo dopo un mesetto.
@AlexHub2 жыл бұрын
@@valexs2066 in genere il debimetro crea problemi di giri instabili quindi non lo prenderei in considerazione. Il corpo farfallato elettronico fa anche da valvola del minimo, quindi darei un'occhiata a quello :)
@valexs20662 жыл бұрын
@@AlexHub grazie, gentilissimo! 😀
@Elia1974-CA Жыл бұрын
Ciao. Ho una Focus St 2.3 a benzina a cui recentemente ho rimappato la centralina. Dopo qualche giorno dalla mappatura ho il minimo irregolare e l''erogazione della potenza non è fluida e lineare. Come codice errore mi dà P059F. Ho fatto eliminare il codice errore dal mappatore ma i problemi persistono. Tue considerazioni ?
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao! Il codice P059F della ford è l'AGS che è un sistema di comfort ma regola anche parte della carburazione e di conseguenza le emissioni di co2, posso chiederti di che mappatura si tratta? In particolare cos'hanno mappato?
@Elia1974-CA Жыл бұрын
@@AlexHub hanno mappato la centralina per avere più potenza
@AlexHub Жыл бұрын
@@Elia1974-CA okay, presumo abbiano modificato qualcosa con l'iniezione elettronica, da capire però se hanno controllato la parte delle emissioni e se quindi la centralina riesce a ritrovarsi nei parametri anti inquinamento.
@Elia1974-CA Жыл бұрын
@@AlexHub tante grazie
@aldoteduccio1016 Жыл бұрын
ciao caro ho pulito la valvola egr e il corpo farfallato sulla mia opel corsa c 1.2 a benzina solo che non ho cambiato la guarnizione della egr visto un pochino di perdita di liquido. può essere la causa che ho ancora la spia avaria accesa per non aver sostituito la guarnizione? può avere sfiati legr? grazie se mi rispndi
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao! Le guarnizioni del corpo farfallato ed egr sono in metallo o la classica carta rinforzata?
@aldoteduccio1016 Жыл бұрын
@@AlexHub di metallo , quando lo smontata ho visto anche un po' di "silicone" nero sulla guarnizione. dopo montata da un angolino ho visto una piccola perdita di liquido refrigerante. non lo serrata bene? o devo mettere una guarnizione nuova?
@RamyHelal-jm2bz15 күн бұрын
Ciao Alex. Ti scrivo dopo tempo dalla postazione del video, ma sono sicuro che potresti aiutarmi che non so più come fare. Ho una Golf 6 GTI, e da qualche settimana quando la metto in moto da fredda dopo poco inizia a borbottare e saltella di giri, così per 5 minuti finché non inizia a scaldarsi e lo fa’ praticamente solo alla prima accensione. L’ho fatta vedere da un meccanico e controllando siccome mi si era accesa la spia 2 volte in una settimana e rimaneva accesa per un giorno due massimo e si spegneva, comunque pensando che fossero gli iniettori sporchi mi ha messo un prodotto pensando si risolvesse li, ma nome. Cambiato nulla. L’errore che veniva fuori giorni dopo era il Codice P0171 per l’esattezza Bancata 1, sistema di misurazione carburante (miscela troppo povera). E sembra provenire da una fuga d’aria o potrebbe essere altro nel sistema aspirazione o alimentazione così suppone. Il problema che c è da controllare un po’ di cose perché non è specificato cosa sia. POTRESTI DIRMI PER CORTESIA DA COSA POTREBBE DERIVARE E COSA MI CONSIGLI DI FAR CONTROLLARE CHE POTREBBE ESSERNE LA CAUSA, siccome non vorrei che faccio sostituire qualcosa che poi venga fuori che non era quella la causa. Attendo risposta,grazie mille.
@AlexHub15 күн бұрын
@@RamyHelal-jm2bz Ciao, miscela magra è senza ombra di dubbio un problema di pressione. C'è una perdita da qualche parte, tubicini o guarnizioni, L'UNICO modo per scoprire dov'è, è tramite una macchina del fumo. Puoi scovare i tubicini guardandoli, ma le guarnizioni puoi solo capirlo con la macchina del fumo, spero di avert aiutato
@RamyHelal-jm2bz15 күн бұрын
Perfetto, faro controllare ciò che mi hai riferito sperando di risolvere il problema,grazie mille della risposta gentilissimo.
@danyprovezz8976 Жыл бұрын
Ciao, la mia bravo 1.4 16v sporadicamente nell'ultimo mese non regge il minimo i giri cercano di salire ma calano da soli, spia batteria accesa per qualche minuto poi torna tutto alla normalità. Tensione batteria è okey, cosa può essere? Ringrazio in anticipo per le risposte...
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao! Probabilmente c'è qualcosa che non va nell'alimentazione, quindi un corpo farfallato sporco, EGR intasata o qualche problema nella pressione della benzina. Presumo la spia della batteria sia dovuto al fatto che l'auto probabilmente sta quasi per spegnersi e la cinghia non gira abbastanza velocemente. Purtroppo è un problema molto generico e non so dirti con esattezza la causa :(
@Elia1974-CA7 ай бұрын
Ciao. Ho una Focus St 2.3 a benzina. Presenta irregolarità al minimo. Staccando il sensore MAP l'irregolarità sparisce. Potrebbe essere il sensore MAP guasto il responsabile dell'irregolarità?
@AlexHub7 ай бұрын
come dico sempre, se hai modo prima assicurati delle letture della centralina tramite OBD, e se segnala vari codici relativi a sonda lambda o altri sensori. Scollegare il sensore MAP può significare il sensore guasto, oppure la tua centralina semplicemente riesce a caricare una mappa di base e mandare più carburante del normale e quindi riportando ad un problema di pressione benzina. Purtroppo non so darti una risposta concreta, è impossibile :(
@Elia1974-CA7 ай бұрын
@@AlexHub grazie Alex. Tempo fa avevo fatto una mappa alla centralina. Dopo la mappa mi appariva il codice p059f (AGS). L'AGS è a posto. Ho pensato che magari la troppa pressione di sovralimentazione abbia danneggiato il sensore MAP (il corpo farfallato e relativo MAF è ok come è ok il collettore di aspirazione). Ho pensato al sensore MAP perché quando lo scollego il motore gira bene. Ora ne ho ordinato uno nuovo
@marcyburi9511 ай бұрын
Ciao, intanto grazie per il video di spiegazione. Ti provo a fare una domanda, ho un auto che non regge il minimo solo quando il motore si sta scaldando. Da freddo e da caldo il minimo è perfetto. Hai qualche idea su cosa potrebbe essere? L'auto è diesel ed è già stata cambiata sia EGR che debimetro Grazie
@AlexHub11 ай бұрын
ciao! Grazie a te per aver visto il video :) l'unica cosa che mi viene in mente è un problema nella mandata del carburante, quindi tutto ciò che ha a che fare con filtro carburante, iniettori, regolatore di pressione, andrebbe diagnosticata con uno scanner e vedere se la centralina riesce a comunicare qualcosa. Tieni a mente che i diesel a basse temperature (esterne) hanno sempre qualche difficoltà nonostante siano aiutati dalle candelette
@marcyburi9511 ай бұрын
@@AlexHub Non penso sia legato all'iniezione o al carburante, più che altro perché penso che se ci fosse un problema del genere dovrebbe andare male anche ad altri regimi o comunque mostrare delle perdite di potenza in qualche range di giri. Cosa che non accade, ne a freddo ne a caldo. La diagnosi non rileva errori, l'unica cosa che potrei guardare sarebbero i valori che restituiscono i vari sensori...che dici?
@AlexHub11 ай бұрын
@@marcyburi95 coi diesel è un po' particolare la situazione, perchè lavorano ad auto accensione, non escludere la pressione del carburante, fidati. Controllare i valori della carburazione (sonda lambda pre-cat) a freddo e a caldo non sarebbe male :)
@marcyburi9511 ай бұрын
@@AlexHub Grazie mille
@marcyburi9511 ай бұрын
@@AlexHub Ho guardato con una diagnosi e ho scoperto che erano le candelette..
@nertilshtoku1000 Жыл бұрын
Buonasera, volevo che mi dicessi per favore, ho una Seat Ibiza 1.4 mpi 8 valvole, l'anno di produzione è 2000, c'è un problema con l'avviamento del motore a motore freddo, devi provare ad avviarlo più volte finché non si avvia e funziona malissimo finché il motore non si scalda. Ho cambiato la bobina, le candele, il carburatore, ma il problema è sempre lo stesso, potete aiutarmi per favore? Grazie
@AlexHub Жыл бұрын
È stata sostituita la centralina? O comunque i nuovi pezzi montati sono stati ricalibrati tramite software?
@amaterasu7851 Жыл бұрын
Ciao ,ho sistemato la distribuzione da poco e dopo ho avuto il minimo irregolare ....potrebbe essere che il meccanico non ha rimontato qualcosa come si deve ?
@AlexHub Жыл бұрын
La cinghia potrebbe aver saltato un dentino
@leonardocoletta7769 Жыл бұрын
Molto preparato e spiega molto bene 👍
@AlexHub Жыл бұрын
Grazie mille! Mi fa molto piacere 🙏
@luigicolombai63552 жыл бұрын
Buonasera nel caso un motore diesel non regga il minimo con la prima ogni ripartenza e durante la marcia, dove si porta dall'elettorato oppure dal meccanico?
@AlexHub2 жыл бұрын
Scusa se rispondo in ritardo, non ho ben capito. L'auto non riesce a reggere la partenza?
@tonydipaola2482 жыл бұрын
ciao complimenti per il video. io vivo in Australia e credimi costa un botto il meccanico. ho un problema con motore 2400cc benzina Mitsubishi e come se andasse a 3 cilindri a volte lo fa a volte no ho sostituito cavi buona candele ho fatto la prova degli iniettori ma nulla da quando ho messo in additivo e peggiorata. cosa mi consigli?? grazie infinite
@AlexHub2 жыл бұрын
Ciao! Mi sai dire se il problema si presenta a motore caldo o freddo? Per quanto riguarda l'additivo tende ad aumentare gli ottani di benzina e potrebbero mandare il motore in detonazione, sai se il tuo motore è provvisto di sensore di detonazione?
@tonydipaola2482 жыл бұрын
@@AlexHub ciao grz per la risposta. da il problema in modo uguale forse un po' più quando e caldo, nn saprei per quanto riguarda detonazione
@AlexHub2 жыл бұрын
@@tonydipaola248 molto probabilmente hai problemi di pressione benzina se il problema si presenta a caldo. Hai spie motore durante il misfire?
@tonydipaola2482 жыл бұрын
@@AlexHub Niente adesso lo fa sia a freddo che a caldo dopo neanche 2 minuti l'auto sembra soffocare appena accelero.
@AlexHub2 жыл бұрын
@@tonydipaola248 prova ad accendere il quadro strumenti ma senza avviarla tenendo il pedale dell'acceleratore tutto giù per 10 secondi. Spegni il quadro, togli il piede dall'acceleratore, riaccendi il quadro strumenti e lo lasci altri 10 secondi e poi la accendi. Questa procedura nella maggior parte delle auto resetta la farfalla del corpo farfallato, prova a farlo. Molto difficile capire il problema a parole, capiscimi 😅
@alessandromh155 Жыл бұрын
Ciao, ho una sest ibiza 1.4 86cv, ho fatto la distribuzione e successivamente l'ho provata,ed era ok. Poi ho fatto un giro spingendola ad alti giri e quando sono arrivato a destinazione ha incominciato con un minimo irregolare..cosa potrebbe essere? Candele, bobine o aspirazione? Premetto in marcia funziona bene senza impuntamenti o spie accese..se puoi aiutarmi 🙏 il meccanico dice forse sono gli iniettori benzina ma visto che l'auto è anche gpl, se commuto in gpl il problema al minimo rimane
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao! Dalla descrizione del problema sembra un problema di candele, prova a dare un'occhiata e soprattutto controlla la cinghia non abbia saltato un dentino
@alessandromh155 Жыл бұрын
Ok le candele le sostituisco, ma come capire se la cinghia ha saltato un dentino ed è stata messa male dal meccanico? Ma poi se fosse così non dovrebbe proprio girare male il motore a tutti i regimi. Il problema lo presenta solo a minino..cosa ne pensi?
@AlexHub Жыл бұрын
@@alessandromh155 ah, perdonami avevo capito l'avessi fatta tu la distribuzione. solitamente va segnato con un pennarello un dentino della puleggia e un punto sulla cinghia e vedere se coincidono col tempo, ma è da capire se il tuo meccanico li ha segnati, comunque se salta un dentino l'auto va comunque ma lo senti che perde potenza e il minimo è abbastanza irregolare, speriamo siano semplicemente le candele :)
@alessandromh155 Жыл бұрын
Ciao ho cambiato candele cavi e bobine, ma il minimo rimare irregolare, tipo 10seconri gira normale e 10 sembra voglia andare a tre. In occasione della distribuzione mi hanno sostituito il separatore olio posto dietro il blocco motore...potrebbe essere quello la causa? Che sfiati? Il meccanico dice che la distribuzione è stata fatta bene Il motore gira così kzbin.info/www/bejne/jX2ndYZvaq16oM0si=C1-hlqNiaczWV1_N
@AlexHub Жыл бұрын
@@alessandromh155 Ciao! Molto strano come problema. Lo sfiato del recupero vapori olio non causa chissà che minimo irregolare, dà solo problemi col miscuglio acqua olio nel peggiore dei casi, o al massimo manda una semplice spia di sonda lambda. Escludendo candele e bobine ho come l'impressione lo sfiato sia delle sedi valvole, non trovo altre alternative. (dando per scontato tutti i sensori e la ECU funzionino correttamente)
@EmanueleGjikoka3 ай бұрын
Ciao! Ho una mercedes classe c 200 diesel del 2010 da un po’ di tempo ho il problema del minimo irregolare ma soltanto quando l’auto e calda e soprattutto quando sono nel traffico. Il meccanico mi ha sostituito il sensore della pressione del gasolio della pompa ma nessun cambiamemto. Grazie!
@AlexHub3 ай бұрын
@@EmanueleGjikoka purtroppo è un problema troppo generico, potrebbe essere la EGR intasata, filtro gasolio intasato, il sensore della temperatura che non legge bene la temperatura, possono essere un milione di problemi. consiglio sempre di controllare con un computer i vari valori di carburazione prima di sostituire sensori a caso, quindi non so aiutarti, ma dovrebbero fare una diagnosi completa e fatta bene (super raro)
@nazifferati530511 ай бұрын
Buongiorno ho un a4tdi 2010al minimo trema il motore in accelerazione perfetto!? cosa puo essere,consiglio grazie in anticipo!
@AlexHub11 ай бұрын
sicuro non siano i supporti motore?
@macrostella5 ай бұрын
Ciao. Ho una vecchia cinquecento 900 del '95. Da qualche giorno all' improvviso ha i minimi altissimi soprattutto in folle. Cosa può essere, grazie
@davidmichelotti5977 Жыл бұрын
Buongiorno, volevo chiederti un consiglio...wpolo 1.2 Benz 2006 100000km a motore caldo dopo 1 minuto che sta al minimo si accende la spia motore che poi lampeggia.dopo passa in protezione. Se invece si viaggia non ci sono problemi
@AlexHub Жыл бұрын
La spia motore che lampeggia è una mancata combustione, forse ci sono problemi con la regolazione della benzina al minimo. Perché magari quando acceleri viene iniettata abbastanza benzina, mentre al minimo no e borbotta. Hai spie EPC? Con una scansione obd dovrebbe darti un codice di pressione benzina o misfire
@davidmichelotti5977 Жыл бұрын
@@AlexHub spie epc?
@davidmichelotti5977 Жыл бұрын
@@AlexHub puoi consigliarmi un obd senza grossa spesa che possa verificare anche altre auto tipo Fiesta...)?
@AlexHub Жыл бұрын
@@davidmichelotti5977 la spia EPC è una spia delle Volkswagen che indica un problema elettronico
@AlexHub Жыл бұрын
@@davidmichelotti5977 qualunque OBD reader su Amazon va bene per leggere errori, assicurati sia universale
@Effeeccii4 ай бұрын
Nel caso di una smart 451 con minimo irregolare solo all'accensione a freddo cosa potrebbe essere? Solo all'accensione a freddo ha il minimo irregolare, appena si riscalda il minimo torna regolare... all'accensione con motore caldo invece il minimo è regolare e non da problemi
@douglasmendonca33524 ай бұрын
Ciao Scorso anno,avevo errore p0366 in seguito ho cambiato il sensore dell'albero a camme e ho risolto. Adesso errore e P0368 sessore posizione albero a camme B bancata 1-segnala in entrata alto. Mi è venuto spiega motore e la mattina acensione prolungata e sembra che si deve spegnere poi funziona tutto bene mi fa solo in mattinata come prima accessione. Cosa potrebbe essere?
@AlexHub4 ай бұрын
@@douglasmendonca3352 di che auto stiamo parlando
@douglasmendonca33524 ай бұрын
Una citroen Ds4 benzina 1600 anno 2013
@AlexHub3 ай бұрын
@@douglasmendonca3352 se hai sostituito il sensore significa che le camme sono consumate e il sensore non riesce a fare una lettura corretta, c'è qualche corrosione nel cavo del sensore delle camme che va direttamente alla centralina
@douglasmendonca33523 ай бұрын
@@AlexHubquindi dovrei controllare i due cavi dei due sensori per vedere se sono corrosi? Ho notato qualche tempo fa che toccando il cavo Sensore Ossigeno la spia del motore andava via ma poi tornava. Potrebbe essere quello o non c'entra nulla con quel tipo di errore? Grazie
@AlexHub3 ай бұрын
@@douglasmendonca3352 dovresti controllare il cavo del sensore delle camme seguendolo fino alla centralina e vedere col multimetro se c'è una buona continuità
@carmine-ok5kn Жыл бұрын
ho problemi con la panda 1100 Fair non arriva corrente alle candele ho cambiato centralina bobine i sensori e i relè ma non parte che può essere grazie
@AlexHub Жыл бұрын
Controlla i fusibili interni e nel vano motore, altrimenti controlla il connettore principale delle bobine con un multimetro e vedi se arriva la 12v in tutti i pin
@carmine-ok5kn Жыл бұрын
scusa ho fatto un controllo alla panda quel cavetto che dalla centralina va collegato al sensore di giri non da corrente sarà la presa ho la centralina grazie
@AlexHub Жыл бұрын
@@carmine-ok5kn spero riuscirai a risolvere il problema 👍🏼
@Vintagehifi111 ай бұрын
La mia 188 1.2 8v a 2000/3000 giri strattona.corpo farf pulito,cavi candela + bobine + batteria nuova,centralina nuova rigenerata.qual è causa ?
@Vintagehifi111 ай бұрын
Motore benzina,tagliandi ogni 10k km, attuale kilom 185 k ( fiat punto 188 8 v del 2000, 2a serie).
@AlexHub11 ай бұрын
dai un'occhiata al filtro dell'aria, e soprattutto assicurati non ci siano perdite di pressione, controlla tutti i tubicini vicino al corpo farfallato
@Vintagehifi111 ай бұрын
Grazie mille, gentilissimo.
@pietromossudu11242 жыл бұрын
il minimo inregolare può dipendere dal regolatore di pressione gasolio?
@AlexHub2 жыл бұрын
Certo, spesso accompagnato anche da alcuni misfire/vibrazioni
@soloandrea6573 Жыл бұрын
No
@giuseppegiusto692 Жыл бұрын
Buonasera io ho una bmw 118i f20 benzina motore b38 e un po di giorni che la macchina rimane accelerata sui 1800/2000 giri me lo fa x 40 minuti dopo di che torna a posto ho fatto una diagnosi e viene fuori avaria sensore minimo cosa puo essere???
@AlexHub Жыл бұрын
Se ha la valvola del del minimo a parte va smontata e ripulita con un pulitore per carburatori (è simile alla EGR che ho pulito nel video, stesso procedimento), se invece il sensore di minimo è tutt'uno col corpo farfallato va pulita la valvola a farfalla e poi resettata la posizione della farfalla con il software di diagnostica, non è un'operazione complicata :)
@giuseppegiusto692 Жыл бұрын
@@AlexHub grazie mille in tal caso potrei affrontare un viaggio o rischio di danneggiare qualcosa?
@CarmeloBascetta4 ай бұрын
Salve, con la presente per darle informazioni in merito al problema della mia Mercedes C200K W203.045 con Motore 111.955, il problema consiste che con macchina in movimento se vado per accendere lo sbrinatore o la ventola aria interna con il condizionatore acceso ho spento se lascio l’accelleratore o perché in un incrocio o per motivi vari i giri del motore incominciano ad oscillare da 600 a 1000 di tanto in tanto capita che si spegne, altro problema, se viaggio sui 3000 giri e per un motivo qualsiasi lascio l’accelleratore premendo o no la frizione i giri impiegato del tempo per arrivare al minimo. Ho fatto vedere la macchina alla mercedes e non le dico cosa mi hanno risposto, la porto da un meccanico, mi risponde che ha parlato con uno che ha lavorato in mercedes, ?? può essere l’alternatore, il condizionatore, le valvole a monte della turbina e a monte del collettore, la sonda lambda, il catalizzatore ecc, l’ultimo meccanico a cui ho fatto vedere la macchina è stato a fine agosto che tornato al mio paese l’ho portato da questa officina che mi ha diagnosticato che il problema dai riscontri al computer davano il magnete centrale, regolazione albero a gamme, non è stato sostituito perché il pezzo arrivava dopo la mia data di partenza, per cui continuo ad avere questi problemi solo se azione i comandi su descritti, altrimenti dai 1000 giri in su la macchina va a meraviglia. Le chiedo gentilmente se può aiutarmi a risolvere questi problemi. Cordiali saluti C. Bascetta
@basettone662 жыл бұрын
Buongiorno, sulla mia Tipo questo problema si presenta quando la macchina è calda e solo a benzina mentre a gpl regge bene.
@AlexHub2 жыл бұрын
Ciao! Hai provato a eseguire un test di pressione benzina? Il filtro benzina è stato sostituito regolarmente?
@basettone662 жыл бұрын
Provo , grazie 🤩
@angycaffy36172 жыл бұрын
Intanto ti faccio i complimenti per il video …. Ti scrivo per esporti il mio problema che può essere inerente al tuo video Quando mi fermo in folle a motore caldo il minimo sale e scende da solo da 600 giri fino a oltre i 2000 poi riascende e risale finché non riparto e ritorna tutto normale Cambiato le 2 sonde lambde Le candele Il sensore Map Smontato e rimontato e pulito 2 volte in 1 mese la valvola a farfalla Batteria nuova Kit di distribuzione nuovo compreso di pompa acqua Non so più che fare il motore gira benissimo quando è in marcia Si tratta di un motore 1.6 benzina BSE 8v il classico Volkswagen montato su Altea Qualche idea/consiglio ??? Metto la valvola a farfalla nuova??? Grazie
@AlexHub2 жыл бұрын
Fossi in te controllerei le perdite di vuoto, dato che sembra essere una grossa perdita. Uno dei punti più comuni nelle Volkswagen è la linea del servofreno, e il tubo della valvola pcv, controlla quelli :)
@angycaffy36172 жыл бұрын
@@AlexHub intanto grazie … considera che stai parlando con un mezzo ignorante … come si fa a seguire la linea del servofreno ?? Cos’è la valvola pcv?? Escludi la farfalla??? In seat proprio oggi mi hanno confermato che al 90% è lei o da sostituire o da revisionare la parte elettrica che non va bene …. Ripeto la parte meccanica è linda !!!!!
@angycaffy36172 жыл бұрын
@@AlexHub scusami se te lo chiedo …. Puoi anche mandarmi al diavolo…!!!…. Dato che ti vedo molto preparato … Non è che puoi darmi un modo per mandarti 3 brevi video che ho fatto a cofano aperto durante il difetto …. Sia mai che grazie a te riesco a trovare la soluzione che fin ora nessuno mi ha potuto dare …. L opzione più plausibile è la valvola farfalla da cambiare/revisionare Grazie in qualunque caso
@AlexHub2 жыл бұрын
@@angycaffy3617 scrivimi su Instagram a @alexhubyt
@bunny_mrnice69272 жыл бұрын
Ciao! Ho avuto lo stesso problema su Polo 9n, mi sono accorto di avere il tubo del filtro della valvola egr rotto… sostituito quello è tornato tutto in regola
@giurs420810 ай бұрын
A me lo da ogni tanto il minimo irregolare, la pulizia egr e farfalla l'ho pulita 1anno, filtro aria cambiato qualche mese fa, cosa potrebbe essere se in marcia non da nessun problema, non è accesa nessuna spia e lo fa ogni tanto solo al minimo?
@nicotamburini37417 ай бұрын
come hai risolto?
@giurs42087 ай бұрын
@@nicotamburini3741 regolatore gasolio quello sul common rail guasto
@luiginappo6641Ай бұрын
Dove ti trovi??
@gasparerizzo48616 ай бұрын
Ciao anche io ho questo problema devo provare a farlo.
@antoniodibenedetto7908 Жыл бұрын
Vorrei sapere io ciò Peugeot 2008 la mattina a freddo mi fa il tremolio la mia e 2000e19 mi fai sapere grazie
@AlexHub Жыл бұрын
Molto generico come problema. Potrebbe aver bisogno di un tagliando, oppure il filtro dell'aria intasato, problemi al sensore MAF. L'auto è del 2019, probabilmente collegando un OBD avrà salvato qualche errore generico in centralina
@antoniodibenedetto7908 Жыл бұрын
Grazie mille
@lorenzolongano95394 ай бұрын
Complimenti, ma è diesel questa macchina?
@AlexHub4 ай бұрын
grazie, no benzina
@lorenzolongano95394 ай бұрын
E ha anche l'EGR nonostante sia a benzina?
@AlexHub4 ай бұрын
@@lorenzolongano9539 quasi tutte le auto post 2000, dal 2005 in poi se non erro obbligatoriamente su tutte
@umbertodaniello69655 ай бұрын
Buona sera ho una matiz che mi si spengne poi cammina ma come si vorrebbe fermare non ce minimo come posso fare un consiglio .mi può dare una Email. Grazie
@GiovanniDomigno-c7m Жыл бұрын
Ciao sto avendo delle rogne con la mia Mini del 2004 i giro vanno su e giù da 500 a 2.500 salgono e scendono la spia e fossa accesa inizio a sentire un ticchettio ed il collettore di scarico diventa subito caldo fino a diventare rosso spero tu possa aiutarmi credo sia super grave grazie mille
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao, scusa se ti scrivo in ritardo! Per caso l'auto è turbo o aspirata?
@GiovanniDomigno-c7m Жыл бұрын
@@AlexHub ciao tranquillissimo anzi grazie che mi hai risposto è una Mini 1.6 116 cv aspirata del 2004
@AlexHub Жыл бұрын
@@GiovanniDomigno-c7m se è aspirato probabilmente hai problemi col catalizzatore, perché tendenzialmente le auto turbo tendono a far diventare lo scarico rosso se hanno pressioni turbo abbastanza alte, quindi presumo il tuo collettore di scarico sia bloccato dal catalizzatore e non riuscendo ad emettere i gas di scarico in modo corretto si accumula un punto di calore lì. È un problema abbastanza serio, sarebbe contro la legge dirti di rimuoverlo quindi non te lo dirò, però se hai bisogno di sostituirlo ho pubblicato sul mio canale l'ultimo video in cui spiego nel dettaglio come riparare i tubi di scarico, spero di averti aiutato :)
@GiovanniDomigno-c7m Жыл бұрын
@@AlexHub grazie mille per il consiglio Alex avevo qualche pensierino sul intasamento del catalizzatore anche perché l’auto e stata ferma per 2 anni è dopo l’ho iniziata ad utilizzare è quindi molti componenti stanno iniziando a cedere piano piano sistemerò la mia bimba è da ora che so che c’è una persona come te on Line dormirò più sereno visto che dei meccanici della zona non tanto mi fido 😅 grazie mille di cuore corro a guardare il video 💪
@AlexHub Жыл бұрын
@@GiovanniDomigno-c7m probabilmente purtroppo è quello, ma nulla che non si può risolvere non preoccuparti :) buon lavoro e grazie per la fiducia 🙏
@giannimarginesu13859 ай бұрын
Mancata accensione cilindro 1 e cilindro 4 da cosa puo dipendere ho cambiato tutto cavi candela bobina candele ma il problema c'è ancora su una panda modello 312 1200 benzina 8v 69cv anno 2017
@AlexHub9 ай бұрын
iniettori o centralina
@MelissaRomano-lz8jy3 ай бұрын
Nissan Micra k12 1.2 benzina quando accendo il motore il minimo e alto sta 1.2 1.3 cosa potrebbe essere
@robertoranieri27772 жыл бұрын
Salve.. e possibile che sia il regolatore del minimo sfasato, dal momento che stacco la presa, e subito dopo riattivo, il motore e perfetto, sto parlando di motore inglese iniezione anni 90
@AlexHub2 жыл бұрын
Certo! Come ho detto nel video il regolatore del minimo comunica col corpo farfallato, prova a pulire entrambi con un pulitore qualsiasi di carburatori :)
@salvatoredinoia9838Ай бұрын
Salve io ho un problema simile sulla mia Opel Corsa f 1.2 benzina,la mattina a freddo appena messa in moto la lancetta giri arriva a 1200 raramente anche sui 1500giri andando su e giu di continuo,il problema è che quando in quegli attimi in cui cala di giri fa come per spengersi ma rimane accesa(come se avesse un calo di tensione) ma ripeto rimane accesa ,portata in casa madre e tramite diagnosi non trovano nulla,mi hanno sostituito le candele ma il problema persiste...sono disperato piu che altro che la macchina ha quasi 3 anni e lo fa fin da quando l'ho acquistata nuova (fuori garanzia)
@mownnee_53322 жыл бұрын
Ciao la mia macchina ha praticamente lo stesso problema, alla prima accensione della giornata specie se fuori fa freddo il motore scende di giri fino a spegnersi, però una volta riaccesa come entra un po a regime e si scalda riprende a funzionare correttamente, avverto anche che se in folle do una forte accellerata quando mollo il pedale e scende di giri verso la fine il motore borbotta un po come se stesse per rispegnersi, per il resto nell'uso quotidiano non ho riscontrato problemi, ho gia provato a sostituire il debimetro ma nulla, filtro aria nuovo, sto impazzendo 😥
@mownnee_53322 жыл бұрын
È un Opel astra j 1.4 benzina aspirato 😩
@AlexHub2 жыл бұрын
Ciao, grazie per aver visto il video! Hai provato a pulire il corpo farfallato? Generalmente quando sento di auto borbottare dopo accelerate o a motore freddo mi viene subito in mente il corpo farfallato sporco. Altrimenti dai una controllata alla valvola EGR e vedi se ha molti residui carboniosi, mi sembra un problema di soffocamento, e generalmente lo causano questi due componenti essendo complici, fammi sapere :)
@biker04casa59 Жыл бұрын
Salve,hai risolto? Ho stesso problema... grazie
@ginomontano32592 жыл бұрын
Ho lo stesso problema che va e viene, ho notato che quando mi fa questo problema se accelero e faccio arrivare i giri a 5000 poi si toglie. Ho fatto la diagnosi dall’elettrauto ma non uscivano errori, mi ha detto che potrebbe essere il corpo farfallato. Un altro meccanico mi ha detto gli iniettori è un altro mi ha detto che per risolvere il problema devo tenere la macchina accelerata per 20 minuti a 3000 giri… si può sapere con certezza? Ho un Opel corsa 2006 1000 a benzina. Comunque grazie per questo video
@AlexHub2 жыл бұрын
Ciao! Innanzitutto grazie mille per aver visto il video. La cosa migliore da fare sarebbe controllare i parametri della sonda lambda in tempo reale e capire cosa succede in carburazione. Generalmente questo problema viene causato anche da letture errate della centralina, quindi prendi in considerazione l'ipotesi della centralina, soprattutto è da tenere a mente come si comporta a caldo e a freddo. Se a caldo il problema sparisce molto probabilmente c'è un problema di carburazione e va capito il perché tramite la lettura in tempo reale della sonda lambda (solitamente bancata 1 sensore 1). Spero di essermi spiegato bene :)
@ginomontano32592 жыл бұрын
@@AlexHub grazie per la risposta. Volevo aggiungere un particolare. Se spengo l’auto quando il difetto è presente, quando vado a riaccenderla il difetto è ancora presente. Se la spengo “buona” la riaccendo “buona”.
@AlexHub2 жыл бұрын
@@ginomontano3259 ripeto, andrebbe controllata la carburazione col grafico per vedere cosa succede durante il problema, ad esempio la centralina inizia a tagliare benzina, se ne aggiunge troppa, in modo da capire cos'è che lo sta causando. Soprattutto è difficile da capire dato che il minimo irregolare non manda nessuna spia motore quindi non trovi errori :)
@80alexbriga2 жыл бұрын
Salve, ho una chevrolet matiz, 800 gpl.. Dopo aver sostituito, distribuzione, pompa Dell acqua, alternatore, candele e fili, polmone del gas, è persino aver rifatto la guarnizione della testata.. La mia auto perde giri nel traffico, sia a benzina che a gas, a gas spesso si spegne anche, e quando scalo di marcia dalla 3 alla 2 spesso perde di giri scendendo sino a zero quasi a spegnersi.. Cosa devo fare??? È il corpo farfallato?? Ah, a freddo la mattina non parte al primo giro, peró ora che al mattino fà più freddo al primo giro chiave parte.. Ma l auto la sento nervosa e i giri si assestano Tra gli 800 e 1000 giri... Sto impazzendo dopo aver speso 1300 euro Matiz 800 gpl anno 2008.. Sapete aiutarmi??
@AlexHub2 жыл бұрын
Salve! Sono molto giovane e non ho tantissima esperienza con le auto GPL, però presumo sia una questione di pressione del gas, non del corpo farfallato. Specialmente se come dice lei durante le scalate di marcia borbotta, quando un auto perde giri e singhiozza 9/10 è un problema di pressione del carburante, che non è da escludere con letture errate della centralina. Spero di essere stato d'aiuto :)
@80alexbriga2 жыл бұрын
@@AlexHub l auto a gas nel traffico spesso si spegne, non regge il minimo e quando Scalo tende a scendere di giri ,si accendono tutte le spie nel quadro come stesse per spegnersi.. però non Borbotta, non strattona, a benzina invece, nel traffico alcune volte perde di giri, però non si spegne, e quando scalo a volte tende a far scendere i giri quasi sino a zero proprio come a se stesse a Gas...mi hanno pulito il corpo farfallato dicendo che la colpa di tutto ciò è sua ma mi han detto di sostituirlo.. ho visto un pò il prezzo e si aggira intorno ai 250 euro.. e se poi non risolvo ?? Grazie per l eventuale risposta
@AlexHub2 жыл бұрын
@@80alexbriga Prima di sostituirlo provi a far eseguire un re-allineamento della farfalla, è un operazione veramente basilare che può fare qualunque elettrauto con il software, spesso risolve tanti problemi di vuoto o di minimo irregolare. La centralina manda spie motore?
@80alexbriga2 жыл бұрын
@@AlexHub no, o meglio non ho alcuna spia accesa nel quadro, solo quando scalo marcia sia a benzina che a gas, perdendo i giri quasi sino allo zero allora li in modo molto veloce si accendo e spengono tutte le spie nel quadro,però ho notato che alcune volte ,sempre in Scalo marce non tutte le spie ma solo quella della coppa Olio..
@AlexHub2 жыл бұрын
@@80alexbriga molto curioso. Mi capitò con una Citroën C3 che durante gli scali di marcia o in partenza apparisse per un attimo la spia rossa dell'olio, ed era un problema della pompa olio ma non causava minimo irregolare o altro. Il corpo farfallato causa generalmente problemi al minimo, ma in marcia è poco percettibile, se proprio dovesse essere quello il problema io consiglierei di fare prima un re-allineamento via software, anche perché andrebbe comunque fatto dopo la sostituzione.
@felixr75692 жыл бұрын
Perfecto
@AlexHub2 жыл бұрын
Muchisima gracias 😁
@abdelhadiferfar3235 Жыл бұрын
Ciao io ho un problema ho cambiato anche il corpo farfallato la macchina si accende pero quando accelero non succede niente il motore rimane hai giri minime
@AlexHub Жыл бұрын
Controlla il pedale dell'acceleratore
@antoniopellecchia3848 Жыл бұрын
Ciao ho una smart 600 Ho pulito il corpo farfallato Più filtro aria filtro olio e cambio olio. La macchina stavo a riserva e provando l auto lo tirata un po e all'improvviso su strada nn accelerata più. So arrivato a minimo a casa. Ho sostituito le candele che erano nere E l'auto va in moto 100 volte ma quando schiaccio i pedale non accelera Nn sale i giri.
@AlexHub Жыл бұрын
Ciao! Il fatto che tu l'abbia tirata con la tanica quasi vuota non ha sicuramente aiutato, in genere l'auto non accelera quando c'è una bassa pressione di carburante quindi potrebbe aver surriscaldato la pompa della benzina (è lubrificata dal carburante stesso). Altrimenti dai un'occhiata al sensore di posizione farfalla, a volte si inceppano, prova a scollegarlo e ricollegarlo
@antoniopellecchia3848 Жыл бұрын
@@AlexHub ti ringrazio domani proverò
@antoniopellecchia3848 Жыл бұрын
Può essere filtro carburante? Non è stato mai cambiato dal vecchio proprietario
@AlexHub Жыл бұрын
@@antoniopellecchia3848 In genere col filtro benzina tappato non dovrebbe nemmeno riuscire a stare tanto bene in moto. Non hai una spia motore accesa? Sarebbe molto più facile capire il problema leggendo l'errore
@antoniopellecchia3848 Жыл бұрын
@@AlexHub no nn esce nnt dal quadro. Scusami la mia ignoranza. Il sensore posizione farfalla è lo spinotto dove o pulito il corpo farfallato?
@mohamedhassan-uk1ejАй бұрын
Problemi con il contagiri che si alza senza motivo al minimo nelle vetture Fiat Punto Classiche
@gianpaolo-lu4jc2 ай бұрын
Ho una fiat panda che accelerare e singhiozza, sapete quale è il problema?
@AlexHub2 ай бұрын
controlla le candele
@gianpaolo-lu4jc2 ай бұрын
@AlexHub controllerò, grazie
@anubis3839 Жыл бұрын
Buongiorno io ho questo problema con la mia lancia ypsilon seconda serie
@AlexHub Жыл бұрын
Sei riuscito a risolvere?
@anubis3839 Жыл бұрын
Ho cambiato le candele ho pulito il corpo farfallato pulito sensore pulito iniettori,dimenticavo e anche gpl pulito iniettori polmone ma ho sempre qul difetto mi manca solo il sensore dei fumi o valvola ogr
@AlexHub Жыл бұрын
@@anubis3839 il corpo farfallato a volte va re-allineato tramite software, potrebbe causare quello il minimo irregolare. Altrimenti prova a pulire la valgola egr
@anubis3839 Жыл бұрын
Ho forse sonda lambda?
@AlexHub Жыл бұрын
@@anubis3839 prova a collegare il cavo obd e leggi gli errori
@YleniaMannillo Жыл бұрын
😩😩 ho lo stesso problema alla mia Volkswagen Lupo non mantiene il minimo ed ovunque la porto mi dicono che non si può fare niente. È impossibile portarla si spegne…
@AlexHub Жыл бұрын
Un problema comunissimo negli chassis 6N/6K ecc era proprio dovuto al cavo di sonda lambda (sensore 1) che tendeva a tagliarsi per via della ventola del radiatore, ed essendo collegata direttamente alla centralina senza alcun fusibile tendevano a bruciare le centraline. Sei sicuro la tua centralina sia ok? A maggior ragione che è praticamente impossibile comunicare tramite OBD
@clarkcioccolatino Жыл бұрын
La mia al minimo va benissimo, però quando faccio una tirata e poi lascio in folle non regge bene il minimo e saltella da 800 a 1100 giri
@AlexHub Жыл бұрын
Potrebbero essere le candele, le hai controllate?
@clarkcioccolatino Жыл бұрын
@@AlexHub no perchè è diesel :D
@AlexHub Жыл бұрын
@@clarkcioccolatino ops hahaha allora controlla non ci siano perdite dallo scarico (nel caso ho fatto un video dedicato) altrimenti se hai modo di controllare gli iniettori non sarebbe male :)
@vovavladimir890711 ай бұрын
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire il problema della mia Lexus is 200, quando la mattina la accendo, questo quando la temperatura è bassa specialmente d'inverno , l'auto sale e scende di giri dai 2 mila a 3 mila per 30 secondi 1 minuto poi sembra che si regoli e il motore torna ad avere giri regolari , qualcuno sa di cosa possa trattarsi?
@giuseppepapa5627 Жыл бұрын
Regolare depimetro alfa 75 1.8 ie
@AlexHub Жыл бұрын
? Non ho capito
@tlgleoci8469 Жыл бұрын
Io gli ho messo un olio più denso e de passato il problema
@lucaottaviorovesti74362 жыл бұрын
Potrebbe essere il collettore di aspirazione sporco
@AlexHub2 жыл бұрын
Era la valvola EGR e la farfalla da re-allineare :) Comunque potrebbe anche essere il collettore d'aspirazione, ma smontare un collettore d'aspirazione non è così semplice, soprattutto in quest'auto dove anche un semplice cambio d'olio è una fatica hahaha
@lucaottaviorovesti74362 жыл бұрын
@@AlexHub io ho una audi a4 cabrio s line tdi 140 cv il mio mi devo accingere nella pulizia mi resta solo quello sensori vari tutti ok oggi all'attivo 326000 km motore perfetto ci si può mangiare dentro
@AlexHub2 жыл бұрын
@@lucaottaviorovesti7436 Ottimo lavoro 😁
@soloandrea6573 Жыл бұрын
A volte il problema e' elettrico semplici contatti ossidati o manca la massa
@ynggypsy53792 жыл бұрын
ciao le ho scritto su istagram mi puo rispondere per favore
@sandropregevole9327 Жыл бұрын
Salve, io ho una Citroen c3 1.1 benzina, mi fa questo problema: in pratica quando premo la frizione in folle, i giri da 800 salgono a 1000 per un attimo per poi ritornare normali e quando la rilascio, i giri da Mille scendono per un attimo quasi a farla spegnere; o si riprende o si spegne come mai?