Già il fatto che lavori in compagnia di un gatto, meriteresti infiniti like, lavoro anch'io in loro compagnia. Poi i tuoi video sono proprio interessanti, fatti bene, diversi dai soliti che fanno video per hobbisti e poi ci mettono le più disparate macchine che costano un botto. Complimenti continua così..😉😉😉
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@alessandromion6294 Жыл бұрын
Davvero bravissimo, complimenti, manualità da vero falegname "antico", penso che oramai siano rimasti molto pochi i professionisti che lavorano totalmente a mano, ci auguriamo ( parlo presuntuosamente a nome di tutti) di vedere presto altri video come questi. Grazie!!
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@dariopiccoli1812 Жыл бұрын
Ottimo video!!! Didattico e non noioso.
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie.!
@SergioLomazzi Жыл бұрын
Ciao complimenti fatti tutti a mano sei un grande artista 👏👏👏💪💪💪
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@tommasominelli5815 Жыл бұрын
non trovavo lo spessore adatto per il fondo di un cassetto ho visto qui la soluzione e ha funzionato alla grande grazie per i video sempre dettagliati
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie a te!
@VittorioDiCarro Жыл бұрын
Video perfetto grazie del tempo che ci dedichi nelle tue dimostrazioni👍👍👍 alla prossima.
@danilofacchini2170 Жыл бұрын
Bravissimo un lavoro fatto bene e tutto fatto a mano senza l’utilizzo di utensili elettrici complimenti
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie! Beh ad onor del vero un piccolo aiuto dal banco sega me lo sono fatto dare 😉 come avrai potuto vedere nel video...
@Paolo2768813 күн бұрын
Bravissimo🎉🎉🎉
@falegnameriaclassica438313 күн бұрын
Grazie!
@antonioquero1145 Жыл бұрын
Bravo!!! Un video piacevole da guardare e istruttivo... A vederti sembra facile da realizzare,ma.........
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie! Chiunque con un po' di pratica può riuscire.
@andreacerroni9010 Жыл бұрын
Ottimo lavoro, per il prossimo video mi piacerebbe vedere la costruzione delle maniglie da fusione di pezzi in bronzo
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie! È molto sfidante ciò che proponi ma si avvicina a quella che era la mia idea. Ci vorrà però un bel po' di tempo e non è detto che ci riesca.
@riccardo3213 Жыл бұрын
complimenti ottimo video e semplice spiegazione grande artista Grazie
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie mille!
@PCaggy1974 Жыл бұрын
ahhhh i cassetti. il mio incubo più brutto! ottimo lavoro complimenti e alla prossima
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@donatosolda9200 Жыл бұрын
Spettacolare... Complimenti sinceri. Sei un Maestro
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@ottorinopugliese7697 Жыл бұрын
Bellissimi! In perfetta armonia con il laboratorio
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@andreazanotelli2777 Жыл бұрын
Complimenti! Bel lavoro bravo!
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@alessandrodelisi6690 Жыл бұрын
Ottimo lavoro, non solo nella realizzazione ma anche nella spiegazione fatta, grazie..
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@lucianofestari Жыл бұрын
Bravissimo, ennesimo video eccellente. Immagjni e audio di alto livello, al servizio di un racconto che suscita emozioni vere. Chapeau bas à vous, monsieur!
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie mi fa piacere questo riscontro su audio ed immagini perché per ora registro con un semplice smartphone ed ho sempre l'impressione che la qualità sia mediocre.
@illergiuliotti1896 Жыл бұрын
bellissimo video,. ecco ho capito il mio problema, andavo a tagliare sulla riga del matita!!!
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@gabrielecovottaformatore7877 Жыл бұрын
Capolavoro 👍
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@marcio62091 Жыл бұрын
Ti sei fatto una morsa da record! Bravissimo. Ne ho presa una anch'io:)
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie! Si confermo la morsa Record è tra le migliori. Poi questa degli anni 30 ha un fascino particolare.
@piergiovannicardone5468 Жыл бұрын
Bravissimo
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@JoeMcLutz Жыл бұрын
Fantastico, davvero fantastico! 👍🏻 E' davvero un piacere assistere al "saper fare" nonché ammirare (e un po' invidiare 😂) i fantastici strumenti che usi! Ora che ci penso invidio anche il "saper fare"! 😂 Grazie per avermi fatto scoprire di essere invidioso! eheheh! Scherzi a parte, grazie per il video e per tutti i consigli a corredo che possono sempre tornare utili! Complimenti e al prossimo. 👍🏻😊
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie a te!
@alfredospataro2261 Жыл бұрын
Un vero maestro
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie! Solo un appassionato
@alexmazzei6425 Жыл бұрын
Bellissimo lavoro, sempre preciso e pieno di consigli utili! grazie
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@fatothello Жыл бұрын
Bellissima realizzazione e video molto utile ed esaustivo. Grazie
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie a te!
@andreaorazietti1967 Жыл бұрын
Fantastico!
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@livianomuratori2014 Жыл бұрын
Chapeau!
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@PinoLab Жыл бұрын
Grazie per questo videocorso, per il mio nuovo banco devo realizzare una cassettiera riportata che abbia la possibilità dell'apertura dei cassetti sia dal fronte che dal retro, questo per realizzare divisori variabili. il metodo delle guide che mostri in questo video, modificato in parte è la soluzione appropriata alla mia idea. Ti ringrazio ancora e alla prossima. 👍👍
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie e complimenti ancora per il tuo bel banco!
@Ludo2016 Жыл бұрын
Grazie per il video bellissimi e completi che posti!!! Se possibile vorrei sapere marca modello della pialla, dovrei fare delle scanalature e non voglio usare l'eclettico. Grazie.
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Si tratta di una pialla vintage. È una Record 405.
@zancafrop Жыл бұрын
Che meraviglia vedere praticamente tutta la lavorazione con strumenti a mano! Bellissimo lavoro!! Ho una curiosità, come mai usa una colla a caldo e non la classica Vinavil (o similare), e che colla è quella utilizzata?
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie! Si tratta di una colla di origine animale che veniva utilizzata in falegnameria prima dell'avvento della vinilica. Di solito la uso per i manufatti da interno. Ma va benissimo anche la vinilica ovviamente.
@zancafrop Жыл бұрын
@@falegnameriaclassica4383 grazie!! Ma si trova in commercio? Ha un senso di romanticismo incredibile!!!
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Si certamente la può trovare nei negozi di belle arti o nei colorifici che trattano anche articoli per restauro. Viene venduta in perle o lastre. Ne esistono di due tipi: la colla di coniglio che si usa prevalentemete per la doratura e la colla di bue anche detta colla forte o colla cervione o colla d'ossa che si usa per falegnameria. Per per prepararla va re-idratata con acqua e dopo qualche ora va scaldata a bagnomaria avendo cura di non superare i 60°
@zancafrop Жыл бұрын
@@falegnameriaclassica4383grazie della precisa e dettagliata risorsa!!!
@SergioAgabitini6 ай бұрын
complimenti per la manualita delle attrzzature; ma le attrezzature elettriche non le sa usare.
@falegnameriaclassica43836 ай бұрын
Grazie! Si ho anche delle attrezzature elettriche ma se non ho particolare fretta mi soddisfa di più lavorare a mano.