course doi astronomers lesson 28 TRAILER 06

  Рет қаралды 396

Antonio Loiacono

Antonio Loiacono

Күн бұрын

LA FORMAZIONE DI STELLE NELLE GALASSIE A SPIRALE
La nascita di una stella:
Nubi molecolari giganti: Tutto inizia nelle nubi molecolari giganti, immense regioni di gas e polveri molto fredde e dense. Al loro interno, la gravità inizia ad aggregare il materiale, formando delle zone più dense chiamate globuli di Bok.
Collasso gravitazionale: All'interno di questi globuli, la gravità continua a far collassare la materia su se stessa. Man mano che il materiale si comprime, la temperatura aumenta e si forma un proto-stella, un embrione stellare ancora circondato da un disco di gas e polveri.
Accrescimento: La proto-stella continua ad accrescere materia dal disco circostante, aumentando la sua massa e la sua temperatura.
Nascita della stella: Quando la temperatura al centro della proto-stella diventa sufficientemente alta, si innescano le reazioni di fusione nucleare: l'idrogeno si trasforma in elio, liberando una enorme quantità di energia. A questo punto, la stella è nata e inizia la sua vita sulla sequenza principale.
Le galassie a spirale: un ambiente ideale per la formazione stellare:
Bracci di spirale: Nelle galassie a spirale, i bracci sono delle regioni in cui la densità di gas e polveri è maggiore. Questa maggiore densità favorisce il collasso gravitazionale del materiale e quindi la formazione di nuove stelle.
Onde di densità: I bracci di spirale non sono strutture statiche, ma delle onde di densità che si propagano attraverso il disco galattico. Queste onde comprimono il gas e la polvere, innescando la formazione di nuove stelle.
Supernovae: Le esplosioni di supernova, eventi molto energetici che segnano la morte di stelle massicce, possono innescare la formazione di nuove stelle comprimendo il gas e la polvere nelle loro vicinanze.
Fattori che influenzano la formazione stellare:
Composizione chimica: La composizione chimica del gas e della polvere influenza la formazione stellare. Una maggiore presenza di elementi pesanti può favorire la formazione di pianeti.
Campo magnetico: Il campo magnetico presente nelle nubi molecolari può influenzare il collasso gravitazionale del materiale e la formazione delle stelle.
Radiazione ultravioletta: La radiazione ultravioletta emessa dalle stelle massicce può ionizzare il gas e la polvere, inibendo la formazione di nuove stelle.
In conclusione:
La formazione stellare nelle galassie a spirale è un processo complesso e continuo, influenzato da una molteplicità di fattori. Le galassie a spirale sono dei veri e propri "fabbriche di stelle", dove miliardi di nuovi astri nascono e muoiono nel corso di miliardi di anni.
Trovate la playlist del corso di astronomia a questo link:
• CORSO DI ASTRONOMIA
e LA SPECIFICA LEZIONE COMPLETA A QUESTO LINK:
• CORSO DI ASTRONOMIA - ...

Пікірлер: 2
@cristinacapuzzo4881
@cristinacapuzzo4881 13 күн бұрын
Grazie !
@cremasca
@cremasca 14 күн бұрын
❤❤❤
course doi astronomers lesson 28 TRAILER 07
18:38
Antonio Loiacono
Рет қаралды 341
Climatology Course Lesson 14
1:09:03
Antonio Loiacono
Рет қаралды 1 М.
VIP ACCESS
00:47
Natan por Aí
Рет қаралды 30 МЛН
Chain Game Strong ⛓️
00:21
Anwar Jibawi
Рет қаралды 41 МЛН
A che velocità ci muoviamo nell'universo?
10:38
Amedeo Balbi
Рет қаралды 579 М.
Inside the V3 Nazi Super Gun
19:52
Blue Paw Print
Рет қаралды 3 МЛН
How can space and time be the same thing?
17:16
Iper COSMOS
Рет қаралды 41 М.
Il Sole è una stella speciale?
12:22
Amedeo Balbi
Рет қаралды 173 М.
Biology Course Lesson 17
2:00:41
Antonio Loiacono
Рет қаралды 589