CROP VS FULL FRAME : profondità di campo

  Рет қаралды 7,458

Giuliano Girelli

Giuliano Girelli

Күн бұрын

La profondità di campo NON E' MINORE nelle mirrorless full frame.
Le mirrorless full frame non sono meglio delle mirrorless con sensore crop, sono semplicemente diverse. Voglio parlarne in una piccola serie anche utile a capire meglio come affrontare il tema, senza preconcetti e conclusioni solo apparentemente esatte
un bell'approfondimento nerd su filmaker iq
• Focusing on Depth of F...
*******
i miei corsi
www.vootrainin...
*********
calcolatore profondità di campo PHOTOPILLS
www.photopills...
*******
i miei kit, accessori, strumentini e ammennicoli
amzn.to/2MChViA
*******
la mia camera principale : sony a7S III
la mia B cam : amzn.to/3n6scQq​
la lente preferita 24 1,4 amzn.to/3rixURK
grandangolo Sony 20mm f1,8 amzn.to/2UAoHWy​
Sony FE 35mm 1,8 amzn.to/2NY61Ab
Sony ZEISS 55 1,8 amzn.to/3e4JRqE
Zeiss Batis 85mm f1,8 amzn.to/3n5rcfx​
tuttofare 28-75 f2,8 tamron amzn.to/3e5Sh1c
tuttofare 17-28 f2,8 tamron amzn.to/3axOcQ1
la mia luce principale
godox sl200 amzn.to/2Hm8GQY​
oppure più economica e silenziosa
Godox SL60 amzn.to/3m4YbAw​
Diffusore base che va bene su entrambe
amzn.to/2Hm93uQ​
le mie cuffie
versione entry level amzn.to/3ns24Qw​
versione mid-price amzn.to/38Pgo1d​
Per la musica uso ARTLIST,
qui la promo con 2 mesi extra + cinematic creator pack in regalo : bit.ly/2KdN0HP​
Per immagini stock e archivi video per uso commerciale/autoriale
uso ARTGRID , con il link ottieni + 2 mesi gratis con questo link
bit.ly/38R9uJ9

Пікірлер: 73
@picdanti
@picdanti 2 жыл бұрын
Grazie della spiegazione. Finalmente qualcuno che spiega bene ì concetti. Ho scelto apsc per via del rapporto qualità prezzo/ leggerezza. Forse FF è un po’ meglio ma credo che la maggior parte delle persone non si accorge nemmeno delle differenza tra una foto è un video in ff e in apsc. Della serie solo seghe mentali tutti discorsi per chiacchierare e tenere degli arsenali in borsa senza scattare un picchio!!
@Magnum756
@Magnum756 2 жыл бұрын
Non mi torna molto il discorso verso 3:40 . Perché con la medesima ottica, distanza del soggetto, diaframma, una macchina crop dovrebbe avere una profondità di campo diversa? L'immagine che va a focalizzarsi sul piano focale è interamente definita in quanto a profondità di campo, che poi in corrispondenza al piano focale ci sia un sensore crop, un full frame, una pellicola, cosa cambia?
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
La risposta è nel concetto di circle of confusion, un po lunga, prova a cercare, qui molto chiaro ma in inglese / cmq googola circolo di confusione per capire. www.talkphotography.co.uk/threads/depth-of-field-circles-of-confusion-and-sensor-size.99994/
@roccomauroarem1772
@roccomauroarem1772 2 жыл бұрын
Esatto Saku, se scatti una foto e poi la croppi non può cambiare lo sfocato e il circolo di confusione, è una cosa sbagliata. non è che si modificano i pixel della foto.
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
@@roccomauroarem1772 ma nooo mauro non è un crop di una foto, sono due lenti uguali che hanno un comportamento diverso su due sensori diversi. Vai su photopills e verifica imputando i dati, meglio ancora se ne hai la possibilità fai una prova sul campo così ti schiarisci un pò le idee su come funziona. pari distanza + pari focale + pari apertura, una aps-c e una full frame a tua scelta. posta poi il link qui se come dici sono uguali.
@roccomauroarem1772
@roccomauroarem1772 2 жыл бұрын
@@giulianogirelli io non userei 2 lenti diverse per fare un test, in partenza è falsato
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
@@roccomauroarem1772 due lenti uguali, perché diverse ?
@roccogrieco9035
@roccogrieco9035 Жыл бұрын
Grande Giuliano, grazie
@giarrizzomauro
@giarrizzomauro Жыл бұрын
Ho una seconda domanda Giuliano. Ho letto sotto molti commenti, pure io credevo che a parità di obiettivo e distanza la profondità di campo fosse identica invece mi hai fatto capire l'opposto. Quindi se utilizzo un 18mm su FF (equivalente 27mm) croppato la profondità di campo è maggiore rispetto al FF nocrop giusto? E rispetto al micro4/3? Se uso stessi mm quindi 18 mm su gh5 la profondità di campo è ancora maggiore? Grazie
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
Se stai alla stessa distanza (quindi cambia inquadratura ovviamente) il 18 avrà pdc + piccola sul sensore piu piccolo. Ma se ti sposti per adeguare l inquadratura con ff il doscorso si inverte. Fai una simulazione su programmi come dof master o photo pills e ti diventa tutto chiaro
@CesareFerrari667
@CesareFerrari667 2 жыл бұрын
Concordo pienamente! L’unico motivo per scegliere full frame nel video è la resa ad alti Iso, ma… se è una produzione seria ci sono i mezzi per controllare la luce, quindi aps-c va sempre bene 😊
@jiobi
@jiobi 2 жыл бұрын
...come scrivevo in altro commento ieri, in effetti nelle produzioni video non è neanche un problema, perchè in genere si programmano le riprese a luce controllata. Tutt'altro discorso per i fotografi e videomaker matrimonialisti, che in tante situazioni devono improvvisare riprese, anche serali, con poca luce, e in questi casi apertura e resistenza ad alti iso sono essenziali. Qundi full frame per matrimonialisti e se vogliamo micro4/3 per cortometraggi ahaha
@CesareFerrari667
@CesareFerrari667 2 жыл бұрын
@@jiobi esatto! Poi prima o poi avremo smartphone in grado di fare tutto, ma per adesso direi che abbiamo con che divertirci 🤩
@SetFromZero
@SetFromZero 2 жыл бұрын
Come sempre discorso che non fa una piega utile soprattutto a sfatare molte idee errate che ci sono in questo ambito video/foto 💯
@nicolacattani9569
@nicolacattani9569 Жыл бұрын
Buongiorno Giuliano, grazie per i tuoi video, Ti chiedo: come mai chiami il sensore super35 CROP? non mi pare, con rispetto, il modo giusto di definirlo. E' un altra dimensione, una altra prerogativa, non capisco.
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
hai perfettamente ragione, è solo una convenzione linguistica ormai, molto comune come uso ma scorretta nel principio. nasce per semplificare il ragionamento sulla scelta lenti ma nella realtà i sensori sono di dimensioni diverse, con caratteristiche diverse. punto. però è vero che se prendiamo uno qualsiasi di questi come riferimento (e storicamente ha vinto il full frame da questo punto di vista, perchè è cosi internazionalmente ed è cosi perchè tutto parte dalla fotografia) c'è un fattore che mette in relazione l'angolo di visuale che un sensore vede a parità di focale, e questo fattore è comunemente chiamato fattore crop. il super 35 o meglio i tanti super 35 (non esiste una sola misura di super 35) sono anche loro soggetti a questa relazione, è una questione puramente matematica. certo è , ma lo dico nel video, che chi ha sempre fatto cinema usando una focale non è che si preoccupa di che relazione ha con il full frame, il 35mm è la base per il cinema, dunque quello è. qui però parliamo di un altro ambito in cui tutti i formati convivono, in cui ci sono persone che girano corti insieme a videocorporate, e non solo cinema. oggi con una blackmagic e domani magari con una Sony, è importante sapere che parco lenti scegliamo di costruire e tener conto di questo aspetto è cruciale.
@niccdai
@niccdai Жыл бұрын
Sono d'accordo su tutto. Grazie molte per la tua risposta articolata
@giarrizzomauro
@giarrizzomauro Жыл бұрын
Ohhh... finalmente il video che cercavo. Bravo Giuliano! Come ti avevo scritto in un commento di un tuo video, vorrei passare a FF da gh5 a Panasonic S5Mark IIX solo per avere una messa a fuoco a fase (per alcune tipologie di riprese che faccio) e per il fatto che a basse luci la Full frame rende meglio della Gh6 (camera che mi fa innamorare). Non vorrei sbagliare l'acquisto visto che i costi dei nuovi obiettivi + corpo sono elevati. Io però sono anche fotografo e ciò che mi fa propendere verso la Panasonic S5IIx è il fatto che come foto è molto interessante. Passando a quest'ultima macchina non vorrei che dopo appena qualche mese uscisse magari una gh7 con messa a fuoco a fase. L'altra cosa che mi spiace è dover rinunciare ad obiettivi cine visto che quelli per FF costano tantissimo ed opterei per la serie Lumix 1.8 S che però non sono cine. Sono 2 settimane che non dormo tranquillo perché non vorrei sbagliare l'acquisto. Tu avresti consigli da darmi? Grazie
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
Dipende dalle ragioni per le quali vuoi andare a ff, quali sono le principali? S5 ottima si ma anche vero che parco lenti è costoso e limitato con poco usato. Certo ottima macchina
@giarrizzomauro
@giarrizzomauro Жыл бұрын
@@giulianogirelli Le ragioni sono: per avere un solo corpo ibrido con cui fare sia foto che video senza portare con me zaini doppi, perché io oltre che produzioni di video corporate faccio anche il social media manager e più delle volte vado a scattare immagini e girare video contemporaneamente. Ho paura delle distorsioni e non so che scelta fare di quelle che ora ti descrivo: 1 Irix 15 e 30mm 2 Laowa 15MM F2 ZERO-D + Irix 30mm 3 Panasonic S 18 e 35mm f1.8 Acquistando Panasonic mi spiacerebbe perché non sono cine e non so neanche se distorgono la prospettiva (il mio samyang 12mm di adesso su gh5 non distorce), Se acquisto solo Irix non so come è la distorsione (loro dicono poca, ma è relativo), se invece acquisto Laowa come grandangolare dovrei ottenere zero distorsione e rinunciare al cine. Mi piacerebbe un tuo consiglio, visto che stimo tanto i tuoi lavori e come spieghi con incredibile saggezza i concetti. Grazie Giuliano. Ps: tu su Sony usi i cine?
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
@@giarrizzomauro in inglese si chiama "overthinking" cioè pensare troppo un tema nella speranza di sviscerarlo al 100%, cosa che in realtà è impossibile. io non uso cinema e lo farei solo ed esclusivamente su prodotto davvero high end, siano fiction o videoclip o pubblicità. c'è stata un esplosione nell'uso delle cine che ha portato prodotti di bassa qualità che poco di cine hanno se non l'involucro esterno, non certo la qualità lente. ci sono talmente tante altre cose in ballo per realizzare immagini belle al servizio di una storia bella che considererei la componente dell'ottica cine solo come estrema ratio. Il valore aggiunto è 1/x del totale del progetto. detto questo se hai individuato al focale giusta per te sei già a cavallo, poi la scelta della lente è soggettiva, non prenderei mai nulla che non sia almeno ottimo comunque, perchè le lenti top sono sempre rivendibili e comunque ti durano una vita. io su sony uso gmaster o G, dal 20 all'85 mediamente, 16/17 nel vlog - range più usato per me 16-50 massimo. dovessi sceglierne 3 da portare su un isola deserta direi un 16 e un 35 e 50 come ultima
@giarrizzomauro
@giarrizzomauro Жыл бұрын
@@giulianogirelli Grazie Giuliano, pensavo fossero di qualità e invece mi hai fermato in tempo. Quindi per Panasonic SIIX cosa mi consigli di ottima qualità? I Panasonic lo sono? Intendo gli f1.8 serie S. Unica pecca che parte da 18 mm e come angolo di campo avrei un 27, abituato col 12 micro4/3 che è 24 mi sembrerà di avere meno spazio utile alle spalle per lavorare in piccoli spazi. Poi spero che la distorsione del 18mm non sia evidente, non trovo nessun video che ne parli. PS: ma quindi anche un ipotetico Laowa 12mm T2.9 Zero-D Cine dici che è scadente?
@antoniettatavoletta5768
@antoniettatavoletta5768 Жыл бұрын
Salve Giuliano, io non riesco a capire una cosa... se aquisto un'obiettivo 35mm apsc sulla mia fotocamera con un sensore apsc, il mio 35mm rimane effettivo 35mm? Oppure ho il fattore crop... ognuno mi dice una versione diversa... non so più cosa credere... ho leidee confuse... poi mi chiedo un'altra cosa, se uno ha un sensore apsc, perché confondersi leidee comprendo un'obiettivo full frame... io ho una sony a6300 con un sensore apsc, se metto un'obiettivo apsc sulla mia camera, sarà sempre effettivi quei millimetri, ho avrò il fattore crop ugualmente... mi aiuti a capire?Grazie
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
te la spiego il più semplice possibile. i mm ed il comportamento delle lenti è sempre lo stesso, un 11mm è un 11 mm ovunque, che sia un ottica full frame o aps-c (le lenti aps-c sono fatte per performare meglio su quel sensore ma non cambia la proiezione, un 11 è sempre un 11) NON esistono lenti che hanno il numero di focale diverso. tutte le lenti di uguale focale raccolgono un cono di luce davanti a loro, e proiettano dietro un cono di luce sul sensore. RIPETO, se è un 11 raccoglie un tipo di immagine se è un 75mm ne raccoglie un altra MA non cambia il lavoro che fa la lente, è sempre uguale a parità di focali. PERO' cosa succede al cono di luce che esce dal retro della lente e si proietta sul sensore ? la luce che entra, la base del cono, è un cerchio, la luce che esce da dietro la lente, un cono rovesciato, ha anche esso come base un cerchio. questo cerchio si proietta sul sensore della macchina. PERO' questo sensore - che riceve lo stesso cerchio di luce da QUALSIASI lente da 11mm -20mm - 35 mm etc etc non importa se lente aps-c o full frame. QUESTO SENSORE HA UNA DIMENSIONE DIVERSA, è questo il punto.immagina lo stesso cerchio di luce che colpisce un francobollo con lato 1 x 2 cm o uno con lato 2cm x4. sul primo vedrai un ritaglio dell'immagine originale più piccolo (una porzione del cerchio di luce). immagina di puntare una luce di una torci su una parete buia, si forma un cerchio di luce. ora se questa luce la spari su un quadro piccolo, esso catturerà sulo una parte di questa luce, se lo stesso cerchio di luce lo spari su un quadro più grande , questo catturerà una PORZIONE di immagine più grande. quella porzione di immagine è l'angolo di campo catturato di fronte alla camera, ed è qui che subentra il fattore di crop. la stessa lente (focale) su un sensore più piccolo, catturerà un angolo di campo più piccolo...quindi si un 10 mm su un crop 2x come la GH5 catturerà un immagine con angolo di campo "simile" ad una 20mm su full frame. ma solo perchè il sensore è più piccolo e non copre tutto il cono di luce che le arriva addosso, solo una parte croppata (ritagliata). ed è per questo che usiamo focali diverse tra full frame e crop quando serve raginare sull 'angolo di campo. dunque a parte per l'angolo di campo, il comportamento delle focali è sempre lo stesso quando sono uguali poi però dipende su che sensore le metti. nelle camere con sensore crop (aps-c o m4/3 etc) l'immagine che vedi sarà ritagliata a parità di focale. nella pratica dunque è un NON PROBLEMA. se hai una aps-c, scegli le focali che ti servono e ti piacciono per usarle su aps-c. fine
@antoniettatavoletta5768
@antoniettatavoletta5768 Жыл бұрын
@@giulianogirelli finalmente adesso mi è tutto chiaro... sei un grande Giuliano!!! Ti ringrazio ancora mille per la tua disponibilità 👍
@mutusliberTCMP
@mutusliberTCMP 2 жыл бұрын
👏🏻👏🏻👏🏻
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
🙏
@GiuseppeFontana.
@GiuseppeFontana. 8 ай бұрын
Ciao Giuliano, grazie per questo video, ma non capisco perchè dici che a parità di focale e distanza su sensore crop la pdc è minore rispetto al sensore full frame. Se voglio ottenere lo stesso angolo di campo di un apsc su full frame devo avere un obiettivo più lungo quindi con minore profondità di campo. Ho paura che mi sfugga qualcosa
@giulianogirelli
@giulianogirelli 8 ай бұрын
grazie a te, è esattamente come scrivi, è solo l'adeguamento che ci porta a pensare che la pdc sia più piccola su full frame. nella prima parte della tua frase infatti c'è il concetto che espongo qui: a parità di distanza e focale la pdc è più piccola nel crop. Tu dirai che è questione di lana caprina ma non è cosi dal mio punto di vista. Molte volte gli allievi fanno confusione perchè non comprendono pienamente la logica dell'ottica, per questa ragione volevo fare vedere le cose anche da questo angolo. :-) non è il sensore o la lente a rendere diversa la prestazione ottica (dunque la quantità di sfocato), ma la posizione o (di conseguenza) la scelta di cambiare focale. a pari focale distanza e differenti sensori la pdc è minore in crop.
@Antonellodicriscio
@Antonellodicriscio 6 ай бұрын
in realtà è che la distanza dal soggetto diminuisce della metà nel caso della micro 4/3 e quindi c'è fisicamente un avvicinamento del soggetto, però se vedi il valore dell'iperfocale è sensibilmente più alto quello della micro 4/3, cioè è minore la profondità di campo ad una distanza ravvicinata con la medesima ottica, ma questo è ovvio in quanto all'avvicinarsi del soggetto la messa a fuoco è più ristretta, come succede per le ottiche macro, si arriva a diaframmi tipo f11 ma si ha una messa a fuoco millimetrica proprio per la distanza minima di messa a fuoco, cioè voglio dire, è una proprietà ottica non del sensore in se per se
@royjohnson6623
@royjohnson6623 4 ай бұрын
Per chi non necessita di attrezzatura leggera il FF è un'altra cosa ho fatto lo stesso croop sulla D850 e D500 ebbene a parte tutto il discorso gamma il dinamica sulle 850 è migliore per non parlare degli alti iso oltre gli 800 dove la apsc diventa rumorosa e in certe situazioni di poca luce quasi deludente, sul discorso video mai usata una reflex.
@jonata646
@jonata646 Жыл бұрын
Ciao, reparto video non metto lingua, ma ti posso garantire che passare da Full Frame a apsc nella fotografia tralasciando profondità di campo e sfuocato la differenza la si vede e come. Parlo di Canon che posseggo Full Frame come 6d, 5d2 e 5d3, ho acquistato una 80d con il 24mm fisso e quando metti l'immagine a pc la differenza di file dal full frame la noti, forse perché sono abituato al pieno sensore.
@giulianogirelli
@giulianogirelli Жыл бұрын
Mah sai tralasciando profondità di campo e sfocato, come scrivi tu, ci sono altri fattori che hanno un fortissimo impatto ma che non hanno a che fare con il formato quanto pouttosto con la fattura del sensore, la dinamica etc. Anche tra full frame e full ftame quando metti uno scatto a computer puoi vedere differenze abissali. D’altra parte una infinita schiera di fotografi monumentali ti direbbero che il ff è di una qualità decisamente inferiore al medium format…ci sono altri e molto piu importanti fattori che fanno davvero la differenza in uno scatto 👍
@jonata646
@jonata646 Жыл бұрын
@@giulianogirelli normale che ci sono differenze fra full frame e full frame , il file di una canon 6d è differente da quello di una Canon 5d3, ma se lo scatto nasce bene in partenza le differenze si assottigliano di parecchio quasi impercettibile. Certo con una 5d3 puoi strapazzare il raw meglio di una 6d, con l'apsc di casa canon la 80d o parti bene o cestini lo scatto.
@crisrocchi2722
@crisrocchi2722 2 жыл бұрын
Guardavo proprio un paio di giorni fa una video recensione di uno KZbinr che, parlando della gh6, a un certo punto diceva (lato video) che fosse una camera interessante NONOSTANTE non avesse un sensore full frame...Ho chiuso subito.
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
Ehhhh 😃
@giuseppebonelli
@giuseppebonelli 2 жыл бұрын
Però c'è un fattore che bisognerebbe considerare credo, spero di non sbagliare; ogni lente tende a dare una visione particolare del soggetto se per esempio scelgo di girare con un 50 mm perché è l'ottica che più si avvicina alla vista umana senza distorsioni ma uso una macchina con crop con l'idea che il 25 mm corrisponde al 50 cosa succede? Non avrò distrorsioni perché sto usando un 25 mm? Non so se ho reso l'idea?
@dieffeci.1968
@dieffeci.1968 2 жыл бұрын
La "distorsione" viene definita dalla lente, quindi nel caso di un sensore micro 4/3 con una lente 25 mm avrai lo stesso angolo di campo di una lente 50 mm su full frame ma l'immagine sarà a tutti gli effetti generata da una lente 25mm con tutto quello che ciò comporta. Giuliano spero di non aver detto una castroneria 🙃
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
Certamente, solo l’angolo è “equivalente” nel calcolo del fattore di crop, ma un 25 non è un 50 come estetica, proporzioni etc
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
Giusto certo @claudio di febo
@giuseppebonelli
@giuseppebonelli 2 жыл бұрын
@@dieffeci.1968 appunto confermi quello che io pensavo, se io la distorsione non la voglio ma l'effetto che voglio ottenere è l'imitazione della vista umana forse sarebbe meglio usare il 50 mm sulla macchina crop regolando di conseguenza la distanza. Questo concetto non mi è ancora chiaro!
@giuseppebonelli
@giuseppebonelli 2 жыл бұрын
@@giulianogirelli quindi se voglio l'estetica del 50 mm devo usare il 50 mm anche sul full frame?
@lomb3497
@lomb3497 7 ай бұрын
Sono felicissimo di aver fatto il “downgrade” da a7s III a a6700. Con la stessa cifra ho preso due lenti che mi conservano l’investimento molto più a lungo (non faccio matrimoni). Ho 26 MP per le foto e sul gimbal è molto più leggera. Avevo paura di sbagliare invece adesso sono felice come un bambino a Natale.
@UmbertoPass
@UmbertoPass 2 жыл бұрын
beh pero' rimane il fatto che la full frame ha un vantaggio rispetto le camere crop cosa che non si puo' dire il contrario. Ovvio nulla e' indispensabile ma neanche si possono considerarle semplicemente ''diverse'' visto che una full frame puo' raggiungere la ''diversita' '' di un sistema crop semplicemente chiudendo l'apertura.. Senza considerare la questione ISO. Inoltre un dubbio che mi ha sempre attanagliato e', se monto una lente ultra wide full frame su un sistema micro 4:3 questa avra' un crop che andra' a inficiarne solo la distanza focale o anche la distorsione e la profondita' di campo? perche' da quel che ho capito ma potrei sbagliarmi, il sistema crop non e' nient'altro che prendere l'immagine e toglierne i contorni, questo porta a un immagine finale che inquadra la parte centrale del frame (risultando quindi piu' vicina) ma con la stessa distorsione e profondita' di campo di una lente wide. Se cosi' fosse, sarebbe un altro ulteriore svantaggio nel montare lenti full frame su un sistema crop perche' ti costringerebbe a montare la lente cui si vuole il ''look'' finale, ma regolando la distanza dal soggetto, quindi se volessi il look di un 85mm dovrei fare qualche passo indietro.
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
E ma umberto il punto è che spesso (non sempre) queste necessità di cui parli non sono dei fonsamentali nell’audiovisivo. Quindi la differenA cge rimane è poca o nulla. Che non vuole dire che una canon eos M è allora uguale ad una canon r5 MA che non è tanto il sensore a detrminare questa differenza quanto la qualità del file per quanto riguarda la resa visiva (che è centrale) e gli eventuali extra feautures (stabilizzazione, log etc) per la praticita d’uso. Immagini belle per belle, in condizioni normali, le giri con una blackmagic 4k o con una a7iii o una eos R ? Non è la dimensione del sensore il punto
@UmbertoPass
@UmbertoPass 2 жыл бұрын
@@giulianogirelli si concordo col fatto che alla fine per un look cinenatografico cma andrei di blackmagic e al diavolo lo sfocato maggiore perché nell insieme la pasta e feature son le cose che contano di più.. Però una black magic full frame.. Farebbe gola. Alla fine è un po come scegliere una lente gm con apertura a 1.8 o 0.95. Nel mio caso a parità di prezzo sceglierei una 0.95 anche se probabilmente non scenderei mai così tanto con l apertura perché impraticabile nei video. Però è li, fa piacere averla e non si sa mai
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
@@UmbertoPass certamente c'è molta attesa per capire come evolverà in ambito professionale e cinema il full frame (ancora praticamente non usato, in favore di formati ancora più grandi ma raramente). però il punto è che puoi fare cose gigantesche con il super35 che è quasi un aps-c quindi la dimensione del sensore in se non è un tema, non tale da definire il full frame serie a ed il crop serie b. sono altri i fattori.
@giammarcopalazzo9908
@giammarcopalazzo9908 2 жыл бұрын
Molto chiaro
@roccomauroarem1772
@roccomauroarem1772 2 жыл бұрын
perdonami, ma ci sono delle imprecisioni, la profondità di campo, a parità di focale e di distanza dal soggetto è identica, e ti spiego anche perché, semplicemente, se io faccio una foto con una full frame, e successivamente faccio la stessa foto con la stessa fotocamera ma in modalità crop, oppure successivamente faccio un crop in post produzione come se fosse una apsc non mi cambia la foto, o sbaglio?? l'unica cosa che cambia è l'angolo di campo. Contrariamente, come hai giustamente detto, a parità di focale e di inquadratura lo sfocato maggiore si ha su full frame
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
ho fatto il video proprio perchè molti pensano sia come dici, ma sbagli fstoppers.com/education/smaller-sensor-size-shallower-your-depth-field-110547
@roccomauroarem1772
@roccomauroarem1772 2 жыл бұрын
@@giulianogirelli allora fai un video anche dove spieghi, e fai vedere anche, come cambia lo sfocato facendo un test reale, quindi stessa fotocamera full frame e stesso obiettivo, stessa distanza dal soggetto e stesso diaframma, una foto in modalità full frame e una in modalità crop (ovviamente senza spostare fotocamera e soggetto di una virgola) e vediamo cosa esce, questo è il test più affidabile che puoi fare, ed è anche molto semplice
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
​@@roccomauroarem1772 a sicuro, lo guarderebbero in 3 il video, inclusi me e te 🙂
@roccomauroarem1772
@roccomauroarem1772 2 жыл бұрын
@@giulianogirelli è piu facile fare visualizzazioni con video come questo, lo capisco :)
@Antonellodicriscio
@Antonellodicriscio 2 жыл бұрын
io con gh5 e Fuji xh1 mi trovo molto bene, meno per foto ma per video splendide camere, soprattutto in 4k
@giuseppescialla54
@giuseppescialla54 2 жыл бұрын
Ho due corredi COMPLETI NikonFF (d4s 750) e 4/3 (om1) oramai uso quasi sempre OM1 una macchina fenomenale. Non sento assolutamente la mancanza...
@hellni79
@hellni79 2 жыл бұрын
non so se avete visto anche solo il primo episodio de Gli Anelli del Potere, ma c'è un utilizzo dell'ipersfocato che è di un fastidioso incredibile... notato subito proprio perchè nel cinema è usato con tutt'altro criterio.
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
C è ormai troppa animazione in quei film per non essere consoderati film di animazione , chiasà se anche quell’effetto è fisico o fatto di cgi
@francescopuglisi1
@francescopuglisi1 2 ай бұрын
Secondo me hai le idee confuse. La stessa focale alla medesima distanza dal soggetto genera un'immagine identica in tutto (profondità di campo, bokeh, prospettiva) su entrambi i sensori, solo che su quello più piccolo l'inquadratura viene ritagliata. La differenza di profondità di campo si genera nel momento in cui con l'apsc indietreggi di 1,5 volte indietro rispetto al FF per contenere la stessa inquadratura. Dalla distanza dal soggetto dipendono bokeh, pdf, prospettiva.
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 ай бұрын
non ho le idee confuse, sei tu che pensi di sapere ma ignori un pezzo molto importante, il "cerchio di confusione" ovvero il parametro che rappresenta la dimensione di un punto fuori fuoco percepito come nitido nell'immagine. Questo parametro è fondamentale per calcolare la profondità di campo e varia "anche" in base alla dimensione del sensore (non solo). Questo fenomeno fa si che percepiamo la profondità di campo come più piccola su un sensore crop, a parità di tutte le altre condizioni, come dico nel video, proprio per via della maggiore densità dei pixel nel sensore crop. Non dovesse esserti chiaro nemmeno ora ti lascio un link dove è spiegata molto bene la fisica sottostante, ci sono anche delle immagini quindi penso sia facile, poi se ti rimangono dubbi chiedi pure :-) kzbin.info/www/bejne/bImwnGyge8ihoqM
@francescopuglisi1
@francescopuglisi1 2 ай бұрын
@giulianogirelli hai ragione, il circolo di confusione non l'avevo considerato.
@daniloassara6020
@daniloassara6020 2 жыл бұрын
Vogliamo parlare dei circoli di confusione? Quando scelgo un'ottica lo faccio in base alla scena da inquadrare. Per inquadrare la stessa porzione di realtà una FF utilizzerà una ottica più spinta rispetto una APS-c e di conseguenza avrà meno DOF.
@giulianogirelli
@giulianogirelli 2 жыл бұрын
Esattamente questo l’angolo giusto da cui guardare al tema 👍
@akaPepinho
@akaPepinho 2 жыл бұрын
non potevi trovare parole migliori per riassumere questo discorso che genera non poca confusione ahimè anche fra i "professionisti"
@giuseppecherubini7881
@giuseppecherubini7881 9 ай бұрын
al minuto 3,50 quando dici uguale ottica e uguale distanza il crop ha meno profondita' di campo. il confronto va fatto , tipo 18 mm su crop e 28 mm su ff, la differenza si vede benissimo, ff meno profondita'
@giulianogirelli
@giulianogirelli 9 ай бұрын
E ma perché non hai seguito: ho detto a parità di distanza e di focale. Qui si sta appunto parlando della fisica dell ottica non della focale equivalente, che ovviamente cambiano il discorso
@vittoriobegali65
@vittoriobegali65 5 ай бұрын
Sicuro di conoscere la tecnica fotografica? 🤔
@giulianogirelli
@giulianogirelli 5 ай бұрын
@@vittoriobegali65 si abbastanza, ma se vuoi argomentare mi farebbe molto piacere sapere cosa ti porta a scrivere questo commento, così ci confrontiamo.
@vittoriobegali65
@vittoriobegali65 5 ай бұрын
@@giulianogirelli La prfondità di campo con sensori diversi va comparata con angoli di campo uguali e non focali uguali...
@giulianogirelli
@giulianogirelli 5 ай бұрын
@@vittoriobegali65 Che è esattamente quello che dico nel video. Mentre in un precedente video ho affrontato la spiegazione classica e ovvia nonchè scontata, che è quella che stai dicendo tu, qui ho voluto parlare di un concetto che va un po’ oltre, ovvero cosa succede sul sensore in sé e per se e l effetto visivo che lo scatto o la ripresa video produce usando la stessa focale.
Il vantaggio delle APS-C di cui nessuno parla
13:20
Andrea Jump Cimini
Рет қаралды 19 М.
vampire being clumsy💀
00:26
Endless Love
Рет қаралды 31 МЛН
Горы Бесплатной пиццы
00:56
Тимур Сидельников
Рет қаралды 8 МЛН
Quanti megapixel servono? Che differenza c'è tra full frame e APS-C?
5:41
29 - Full Frame vs APS-C
16:35
FotografandO: un podcast sulla fotografia digitale
Рет қаралды 259
Full Frame o Aps-C per fare VIDEO? [La mia opinione]
7:39
Dario Orecchia
Рет қаралды 29 М.
Le tipologie di sensori in fotografia - Impariamo la fotografia
10:13
Emanuele Brilli Photoshop and Photography
Рет қаралды 3 М.
OBIETTIVO per fare video / come scegliere ?
17:31
Giuliano Girelli
Рет қаралды 35 М.
Full Frame vs APS-C for Portraits
14:16
Arthur R
Рет қаралды 473 М.
Tipi di SENSORI e Fattore di CROP
5:40
Dalilù
Рет қаралды 9 М.
Should You Use APS-C Lenses on Full Frame Cameras?
12:39
Jason Vong
Рет қаралды 226 М.
vampire being clumsy💀
00:26
Endless Love
Рет қаралды 31 МЛН