Рет қаралды 46
“EduCare al cambiamento” è un progetto E-Twinning che nasce per promuovere attivamente l'uso della seconda o terza lingua straniera. L’empatia e la comunicazione attiva sono le abilità essenziali sulle quali sono incentrate le attività del progetto; esse mirano a migliorare la consapevolezza sull'inclusione, la diversità e la sostenibilità ambientale. Il progetto prevede laboratori pratici con scopi specifici, studio di casi reali e attività didattiche creative che permettano agli studenti di migliorare le loro soft skills, rinforzare le competenze in L2 o L3 e dare loro fiducia per gestire diverse situazioni reali del mondo del lavoro e l'educazione digitale. Inoltre, le attività perseguono degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 (ODS n.3, n.4, n.8, n.9, n.10, n.11, n.12 e n.13) e si propongono di sensibilizzare gli studenti al fine di formare cittadini informati, impegnati, responsabili e critici. Gli alunni diventeranno agenti protagonisti del loro processo di apprendimento grazie a delle attività innovative e inclusive e all’uso delle nuove tecnologie.
Le 7 scuole che partecipano sono: Liceo Linguistico "Gaetano De Sanctis" - Roma (Italia), ISIS "L. da Vinci - G.R. Carli - S. de Sandrinelli" - Trieste (Italia) Dr. Júlio Martins - Chaves (Portogallo) Francisco de Holanda - Guimarães (Portogallo) Liceo Jean-Jacques Rousseau - Paris (Francia) Colegio San Buenaventura - Madrid (España) Liceo Linguistico "Giulio Rivera" - Guglionesi (Italia).
Prof.ssa Maria Belén Juan García e Maria Francisca Ortiz Vázquez