Evidenze di nuova fisica dall’esperimento Muon g-2 di Fermilab - Cosa sta succedendo?

  Рет қаралды 4,221

Astrospace

Astrospace

Күн бұрын

Пікірлер: 12
@faustocroce960
@faustocroce960 3 жыл бұрын
Straordinario! Bravissimi, ragazzi. Mi avete emozionato. In bocca al lupo e ..ad maiora.
@atanunath
@atanunath 3 жыл бұрын
Bravissimo! Auguri ragazzi...
@mdgalati
@mdgalati 3 жыл бұрын
Bellissimo intervento!
@grexagreg
@grexagreg 3 жыл бұрын
Molto interessante
@bluemax0137
@bluemax0137 4 ай бұрын
Contiuate così... Da 40 anni ogni due giorni si trovano evidenze di "una nuova fisica". Avanti tutta!!!!
@Enattos
@Enattos 3 жыл бұрын
Bravissimi e molto interessante. Tuttavia di una cosa non mi capacito. Perchè tutti i siti italiani competenti in materia parlano di questa nuova misura nel Muon g-2 e nessuno, dico nessuno, ha fatto cenno al nuovo risultato nell'esperimento LHCb di fine marzo? Numerosi e prestigiosi canali e siti inglesi e spagnoli ne parlano, ma in Italia niente. Si sa il motivo? In fondo entrambi gli esperimenti devono essere confermati a 5 sigma. Grazie e buon lavoro.
@xgiacomocalore6490
@xgiacomocalore6490 3 жыл бұрын
Di che esperimento si tratta?
@Astrospaceit
@Astrospaceit 3 жыл бұрын
Si è vero, anche al CERN, all'esperimento LHCb hanno trovato un'altra discrepanza di un valore sperimentale da quello teorico predetto dal Modello Standard. In quel caso hanno misurato il rapporto RK, una grandezza caratteristica dell'universalità leptonica, trovandola in disaccordo con il valore teorico, con un'incertezza di 3.1 sigma. L'esperimento Muon g-2 ha invece trovato una discrepanza del momento magnetico del muone dal valore teorico di 4.2 sigma. Per raggiungere la conferma che le misure teoriche siano in disaccordo con i valori sperimentali c'è bisogno però di 5 sigma. Quindi entrambi gli esperimenti non sono ancora a questo livello di precisione, ma il Muon g-2 è molto più vicino.
@loveforscience5460
@loveforscience5460 3 жыл бұрын
C'è da dire in oltre che l'esperimento della misura del momento magnetico del muone, va avanti da oltre 50 anni, affinando sempre più la misura e raggiungendo una precisione mai vista prima. Inoltre, la differenza tra i due risultati, per quanto all'apparenza sembri poco passare da 3.1 a 4.2 sigma, è in realtà di un fattore 10 nella probabilità che uno dei due abbia ragione (1/4000 il primo, 1/40000 il secondo). Detto ciò l'esperimento a LHCb è veramente interessante e potrà sicuramente portare ad interessanti risvolti nella fisica delle particelle e chissà, forse trovare una spiegazione comune a quella del fattore giromagnetico del muone!
@robertogoldone8054
@robertogoldone8054 3 жыл бұрын
Esiste una continuità tra la materia conosciuta e quella no ,ma semplici esperimenti come la Metafonia hanno già fornito evidenza di altre forme di energia e modelli fisici nuovi dove non esiste lo spazio e il tempo!!
@robertogoldone8054
@robertogoldone8054 3 жыл бұрын
Esiste la Metafonia di Marcello Bacci,dove una voce spiegava che ancora l'uomo non è in grado per il momento di spiegare tanti fenomeni fisici.La voce in questo caso era di un uomo trapassato,andate a vedere Marcello Bacci!!
It’s all not real
00:15
V.A. show / Магика
Рет қаралды 20 МЛН
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
When you have a very capricious child 😂😘👍
00:16
Like Asiya
Рет қаралды 18 МЛН
Il teletrasporto quantistico: dall’entanglement ai Qutrit
21:30
Le idee fondamentali della fisica delle particelle - M.Mangano
1:21:41
INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati
Рет қаралды 200 М.
Giorgio Parisi e la fisica della complessità. Full movie HD
31:22
Campobianco Gian Luca
Рет қаралды 269 М.
How do Electron Microscopes Work? 🔬🛠🔬 Taking Pictures of Atoms
19:54
Branch Education
Рет қаралды 3,9 МЛН
It’s all not real
00:15
V.A. show / Магика
Рет қаралды 20 МЛН