F-14 Tomcat: perché l'ala a geometria variabile?

  Рет қаралды 135,270

AC Drone - Design for Performance

AC Drone - Design for Performance

2 жыл бұрын

Per chiunque volesse supportarmi al fine di avere contenuti sempre di più alta qualità potete farlo con uno dei metodi seguenti:
- Abbonamenti Patreon: / acdrone
- Donazione singola su Paypal:
www.paypal.me/acdrone
- Donazione tramite un SUPER Grazie, premendo il simbolo del Cuore sotto al video.
Consiglio di lettura: "Le 7 abitudini per influenzare chiunque" un libro scritto da mio fratello, Ufficiale della Marina Militare e pilota di SH-90, in cui racconta, attraverso la sua esperienza, che cos'è la leadership e come essa sia collegata all'importanza di avere un'attitudine positiva verso se stessi e verso gli altri.
amzn.to/3T4mOP6
Vi ringrazio infinitamente per l'affetto che mi dimostrate. Spero di ricambiare mettendo sempre il massimo impegno, passione e dedizione nella realizzazione di ogni contenuto.
Perché l’F14 Tomcat aveva l’ala a geometria variabile?
Dobbiamo analizzare i requisiti di missione che avrebbe dovuto avere il nuovo aereo.
Il primo requisito era quello di scortare i bombardieri americani e dunque doveva poter volare a bassa velocità per un range di 500 Nm, senza effettuare rifornimento in volo, con 4 missili AAR Sparrow e il Gun.
Il secondo requisito era quello di difendere la flotta navale e dunque doveva rimanere in holding per 3 ore in un raggio di 150 Nm con 6 missili Phoenix e il Gun
L’F-14 quindi doveva poter svolgere il ruolo di intercettore, dunque volare fino a Mach 2.4 ed avere capacità di dogfight.
Ovviamente doveva essere in grado di decollare ed atterrare da una portaerei.
In ultimo, ma questo avvenne solo in seguito, negli anni 90, doveva poter effettuare missioni di attacco al suolo (quindi volo a bassa quota).
Risulta ovvio dunque che questi due punti appena esposti sono totalmente in contrasto tra loro. Sarebbero necessarie due tipologie totalmente diverse di ala per soddisfare i primi 3 requisiti. Infatti:
• Per poter volare tanto, a lungo e bassa velocità la configurazione alare ottimale è quella per cui si ha il più alto valore di portanza e il più basso valore di resistenza. Il tipo di resistenza predominante in regime subsonico è la resistenza indotta (ovvero quella che si forma all’estremità alare a causa della differenza di pressione tra dorso e ventre). Giusto per rendervi l’idea, un velivolo che soddisfa al 100% queste caratteristiche è l’aliante. L’aliante infatti ha un’ala dritta e con un alto spessore percentuale che massimizza la portanza e un elevato allungamento alare, che minimizza la resistenza indotta. Ovviamente qui parliamo di un velivolo militare, ma per poter soddisfare i primi 2 requisiti l’ala doveva essere di questo di caratteristiche.
• Per soddisfare il terzo requisito, ovvero volare a Mach 2.4, la configurazione alare poteva essere di 2 tipi: corta e tozza (come nel caso del F-104) o con un angolo di freccia . In entrambi i casi però lo spessore percentuale del profilo alare in regime supersonico deve essere basso, l’ala deve avere un profilo sottile. Infatti nel volo in regime transonico e supersonico, la componente di resistenza predominante è la resistenza d’onda (a causa appunto della nascita di onde d’urto).
Al fine di poter operare in modo ottimale sia in subsonico che in supersonico, fu dunque sviluppata l’ala a geometria variabile. In questo modo:
- A bassa velocità l’ala è nella configurazione estesa, con un basso angolo di freccia (20°) e un rapporto spessore/corda del 9%. Questa configurazione garantiva il soddisfacimento dei primi due requisiti.
- All’aumentare della velocità, un meccanismo automatico, faceva variare l’angolo di freccia dell’ala fino ad un massimo di 68° che permetteva appunto di non interferire con il cono di Mach in volo supersonico. Ma come poteva variare il rapporto spessore/corda? Ovviamente l’ala non diventava più sottile ma, quando tutta retratta, la corda alare risultava essere maggiore e dunque poiché lo spessore ovviamente era costante, il rapporto spessore/corda diventava del 5%.
- Decollare e atterrare da portaerei. Un velivolo deve poter avere una velocità di decollo e atterraggio molto bassa.
Un problema dell’F-111 era che all’aumentare dell’angolo di freccia, il vettore portanza arretrava ulteriormente e questo comportava un problema di eccessiva stabilità del velivolo
Nel F-14 questo problema venne risolto in 2 modi:
- Il centro di rotazione dell’ala era molto all’esterno (rispetto al F-111) che aveva il fulcro in prossimità del centro di mezzeria del velivolo. Allontanando tale fulcro, la porzione di ala sottoposta a rotazione era inferiore e anche l’effetto dell’arretramento del fuoco era limitato.
- Inoltre a velocità pari a Mach 1.4 venivano dispiegate delle alette triangolari che avevano il compito di generare un componente di portanza davanti al baricentro per contrastare l’arretramento del fuoco.
Dunque il basso allungamento alare dato dall’ala con il massimo angolo di freccia garantiva il soddisfacimento del volo a bassa quota.

Пікірлер: 313
@JackIndeboxs
@JackIndeboxs Жыл бұрын
Bellissimo video. L'F-14 ad oggi rimane, per me, forse l'aereo più bello che abbia mai solcato i cieli
@andreaberetta6918
@andreaberetta6918 2 жыл бұрын
Hai dimenticato di dire solo una cosa. L'F14 è BELLISSIMO!..tra gli aerei più belli e più fighi mai visti. Grazie
@massimolombardi3956
@massimolombardi3956 2 жыл бұрын
La mia top list è composta da: F14, B52 e A10. Dopo gli ultimi aggiornamenti, anche l’F16 è cazzutissimo. Ma hai ragione: il Tomcat è tanta roba!
@fabriziofazi7549
@fabriziofazi7549 2 жыл бұрын
E' stato il mio amore per anni !
@alessandromazzini7026
@alessandromazzini7026 2 жыл бұрын
@@massimolombardi3956 concordo sull'F-16 e un po' F-14, ma A-10 no 😂 uno schifo volante
@rbr8931
@rbr8931 2 жыл бұрын
@@alessandromazzini7026 Non per niente è stato soprannominato "facocero". La mitragliatrice a canne rotanti da 30mm lo rende un mostro.
@sartorig
@sartorig 2 жыл бұрын
Diciamo che è diventato un'icona, cmq si è più "sinuoso" dell'F111 e dell' F15 pur molto belli entrambi, ha i reattori molto distanziati (come diversi aerei russi) che donano una certa bellezza estetica e l'ala a geometria variabile poi che rende anche l'estetica "variabile". Indubbiamente uno dei più belli dell'epoca e molto apprezzabile ancora oggi. Ovviamente tutto a prescindere da caratteristiche e prestazioni.
@duskriver85
@duskriver85 10 ай бұрын
Sei un concentrato di cultura basata sul l'aviazione militare😮 Bravissimo!!!
@Daltanious1977
@Daltanious1977 2 жыл бұрын
Uno dei capolavori realizzati dalla Grumman, senza ombra di dubbio. Caccia militare di superiorità aerea versatilissimo, discreta autonomia, ampio armamento e un'estetica avanti di almeno 20 anni.
@andreabindolini7452
@andreabindolini7452 2 жыл бұрын
Senz'altro il loro capolavoro. Ma un programma così complesso che li portò quasi alla bancarotta
@Devirockful
@Devirockful Жыл бұрын
Non sono molto d'accordo nè sul versatilissimo nè sull'ampio armamento. Più che da superiorità si rivelò un'intercettore (nonostante le iniziali specifiche richieste), grazie alla sua velocità ed autonomia (più che discreta) e tipologia diversificata di armamento aria-aria. Ma disponeva solo di due piloni doppi a Y fissi sui quali poteva portare al massimo 4 missili (solitamente in configurazione doppia a corto raggio e medio raggio) ed eventualmente l'aggiunta di piloni sotto la fusoliera tra le gondole motori ma era una configurazione poco utilizzata e comunque per alloggiare gli AIM64 Phoenix che però ben presto si rivelò una configurazione poco (per non dire per niente) utile, molto costosa e ben presto accantonata. Riassumendo: la configurazione standard erano i 4 missili sui due piloni a Y sotto le radici alari e basta. Se vuoi un esempio di capolavoro di versatilità, ingegneria e capacità di armamento, facendo riferimento sempre all'ala a geometria variabile, prendi ad esempio il Tornado che adottando la stessa soluzione aerodinamica disponeva di piloni anche subalari che ruotavano automaticamente al variare della geometria alare per mantenersi orientati correttamente dotando l'aereo di più punti di carico rispetto al Tomcat, oltre alla maggior scelta di armamento con missili aria/terra (HARM e Maverick), missili antinave (Kormoran) e bombe di vario tipo e serbatoi supplementari. Ciò che fece la fortuna dell'F-14 fu il poter essere un caccia imbarcato, aspetto che sopperiva alcune lacune come appunto l'autonomia buona ma non esagerata e la capacità di armamento molto limitata. Quando ormai provarono a farlo diventare un caccia bombardiere per provare a dargli nuova vita, il suo declino era già in atto anche perchè davanti aveva già aerei adibiti a tale ruolo come l'F-15.
@atlantide4927
@atlantide4927 Жыл бұрын
Questa volta hai dato delle spiegazioni molto valide e comprensibili anche a chi come me finora non ha avuto nessun elemento di contatto con questa materia affascinante dell'aeronautica. E pensare che da giovane avevo anche pensato di arruolarmi.
@jeanlafitte768
@jeanlafitte768 2 жыл бұрын
io devo dire che è uno degli aerei più belli mai realizzati. è stato usato come modello in tutti i cartoni degli anni 80. è il mio terzo aereo dopo f22 e F35. grazie di queste pillole.
@Timetraveler_1
@Timetraveler_1 2 жыл бұрын
il mio preferito invece è il TR-3 Black Manta. comunque a parte gli scherzi, si l'f14 è un aereo leggendario. ma non mi sorprende se lo è, considerando la storia che c'è dietro.. un velivolo studiato a tavolino con dedizione come lo è stato per l'eurofigther, con un integrazione uomo macchina, che sicuramente si ritrova anche sull'f-35 che la tecnologia vtol può renderlo un velivolo imbattibile, ma anche l'eurofighter non scherza se lo si sa usare insieme al casco che si connette al computer di bordo.
@andreatoscano2698
@andreatoscano2698 2 жыл бұрын
Video davvero molto interessante, sarebbe davvero stupenda una serie dove descrivi come in questo video gli aerei più iconici. Grande!!!
@andrycubi4577
@andrycubi4577 2 жыл бұрын
Veramente super interessante! Hai risposto a un sacco di domande che mi facevo da tempo! E poi mi piace vedere un po' di matematica di base, seppur semplice è difficile vederla nella divulgazione! Non vedo l'ora di vedere un altro tuo video 😊
@gndnn09
@gndnn09 Жыл бұрын
Grazie a te. Grande competenza e spiegazioni chiarissime! È un grande piacere ascoltarti
@shwarz442
@shwarz442 2 жыл бұрын
Interessantissimo! Questo vide rende chiaro informazioni che non conoscevo! Affascinante! 🤗👌👍
@fabioz.4459
@fabioz.4459 2 жыл бұрын
bravissimo Angelo! moooolto interessante e spiegato bene! ti seguo sempre
@gianfrancobox
@gianfrancobox Жыл бұрын
Finalmente un nell’audio complimenti per esserti migliorato e grazie per le informazioni che ci dai
@giorgiotonelli8873
@giorgiotonelli8873 Жыл бұрын
Ottimo video, chiaro e esaustivo! Complimenti!
@marcobiasoli3998
@marcobiasoli3998 Жыл бұрын
Video stupendo, complimenti vivissimi!
@marcodellemonache6440
@marcodellemonache6440 Жыл бұрын
Video molto interessante e spiegato in modo chiaro e abbastanza semplice. Ovviamente poi essendo un discorso complesso, non può esser adatto a chiunque, ma lo è per moltissimi, quindi complimenti per la spiegazione.
@francescoricci9801
@francescoricci9801 Жыл бұрын
Spiegazione impeccabile e interessantissimo! Bravo!
@massimocaci288
@massimocaci288 2 жыл бұрын
Complimenti i tuoi video sono sempre chiarissimi!
@AmaterasuXD
@AmaterasuXD 2 жыл бұрын
Grazie per questo video, interessantissimo e dettagliato.
@giuseppenativo9033
@giuseppenativo9033 Жыл бұрын
Bravo! Chiaro e preciso! E te lo dice un ingegnere appassionato di aviazione da cinquant'anni!
@insensofare
@insensofare Жыл бұрын
Grazie, molto interessante e completo. Buon lavoro.
@TommasoMauroTautonico
@TommasoMauroTautonico Жыл бұрын
Complimenti, esauriente e chiaro.
@lestoriediRic
@lestoriediRic 2 жыл бұрын
Prima volta qui! Spettacolo questo canale!
@AlbertoPirrotta
@AlbertoPirrotta 2 жыл бұрын
Splendido video educativo !
@marcozambello4406
@marcozambello4406 2 жыл бұрын
Grazie mille, super super chiaro. Grazie per aver spiegato perché il sistema è stato superato.
@kevinvadagnin7774
@kevinvadagnin7774 11 ай бұрын
👍Ti ringrazio per il video ciao
@francescosala64
@francescosala64 Жыл бұрын
Grandissimo video per esposizione e interesse. Complimenti
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance Жыл бұрын
Ti ringrazio tanto 😀
@marcaureliox
@marcaureliox Жыл бұрын
davvero complimenti, esposizione tecnicamente ineccepibile e soprattutto chiara anche per dei non addetti ai lavori.
@athma75
@athma75 Жыл бұрын
Bel video complimenti!
@flaviovalente93
@flaviovalente93 2 жыл бұрын
Bravissimo... è stato troppo interessante, l'F-14 è il mio caccia preferito su tutti. :o Complimenti ancora.
@paolom2376
@paolom2376 2 жыл бұрын
direzionalita' della spinta e fly by wire che di fatto rende possibile gestire diverse superfici mentre si fa altro..bel video come sempre
@roby1465
@roby1465 Жыл бұрын
Bel video. Grazie.
@monumatch1079
@monumatch1079 Жыл бұрын
Complimenti. Interessantissimo.
@fn3200
@fn3200 2 жыл бұрын
Video interessantissimo!!
@astropatroldc
@astropatroldc Жыл бұрын
complimenti per il video
@robertomazzoni1955
@robertomazzoni1955 2 жыл бұрын
Bravo!!! Veramente. Grazie
@fabricoss5066
@fabricoss5066 Жыл бұрын
Super interessante! Bravo complimenti...
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance Жыл бұрын
Grazie :)
@massimocantoni583
@massimocantoni583 Жыл бұрын
Molto bravo!
@domenicostigazzi4354
@domenicostigazzi4354 2 жыл бұрын
F14 diventato celebre anche grazie a Top gun di Tom Cruise, uno degli aerei più belli degli ultimi 40 anni.
@borischilykyn4923
@borischilykyn4923 Жыл бұрын
Era già famoso, prima di Top Gun.
@itamarcus
@itamarcus Жыл бұрын
@@borischilykyn4923 Top Gun lo ha praticamente reso mitico...ad Hollywood dovranno fargli un un museo...
@borischilykyn4923
@borischilykyn4923 Жыл бұрын
a Disneyland.
@tornadosimon1570
@tornadosimon1570 2 жыл бұрын
Ho la fortuna di conoscere un istruttore di volo che vive in Florida e che prima di essere istruttore su plurimotori ha lavorato anni e anni come ingegnere per varie case aeronautiche degli States, Grumman inclusa, e negli anni che furono assieme ad altri tecnici ha lavorato proprio sul "micio supersonico navale"... loro lo chiamavano "il campo da tennis volante" per le dimensioni 😁!!! Per me è una specie di maestro e di "zio adottivo".
@BladeDMC
@BladeDMC 2 жыл бұрын
Complimenti per la spiegazione, molto interessante e non conoscevo l’F111. Complimenti anche per i 5 Samurai dietro alle tue spalle! I miei non so che fine abbiano fatto! 😂
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance 2 жыл бұрын
Nooo peccato, sono diventata merce rara e molto ambita. Grazie comunque ;)
@davidemitra3126
@davidemitra3126 2 жыл бұрын
Molto interessante complimenti
@crispinopiazza3960
@crispinopiazza3960 Жыл бұрын
Lo so mi ripeto con altri commenti: però davvero complimenti per la tua preparazione!
@astrofransisco
@astrofransisco Жыл бұрын
Spiegazione molto interessante!
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance Жыл бұрын
Grazie 😀
@NeoSupersonic
@NeoSupersonic Жыл бұрын
Complimentissimi per le tue spiegazioni. Hai soddisfatto numerose delle mie curiosità che ho sempre avuto su questo velivolo sin dai tempi del film "Top Gun" che da ragazzino avrò visto e rivisto centinaia di volte. P. S. Tempo fa vidi un video in cui un pilota era riuscito a portare a terra un F15 Eagle privo di un'ala. Potresti farci su un video in cui spieghi come sia stato possibile ciò? Grazie
@aldoseventyeight
@aldoseventyeight 5 ай бұрын
Bravo complimenti
@nicolafabris1041
@nicolafabris1041 Жыл бұрын
Grazie mille per la condivisione di questi concetti per nulla banali e di facile reperibilità. Ciao NickIT
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance Жыл бұрын
Grazie mille NickIT
@francescotaddei6612
@francescotaddei6612 2 жыл бұрын
Il piu bello ( e non solo) di sempre!
@marcogalloni7198
@marcogalloni7198 2 жыл бұрын
In realtà, se non ricordo male, quando dovettero sostituire il Tomcat , la Grumman propose una nuova versione dello stesso completamente rifatta con tecnologie moderne, e sarebbe stato un aereo straordinario!! Ma gli USA preferirono avere dei velivoli molto più economici e scelsero l'Hornet. , per poi rifarlo completamente , visto che l'Hornet 2 è un aereo completamente nuovo rispetto al primo. Mi sa che risparmiavano con il gattone alla fine.
@andreabindolini7452
@andreabindolini7452 2 жыл бұрын
La Grumman, come ogni azienda che vuole rimanere in affari, propose una versione profondamente rivista, anzi molteplici versioni, una delle quali è il celebre Tomcat 21. E' vero che sarebbero state molto performanti ma questo vale per qualsiasi progetto che rimane su carta o che rimane allo stadio di prototipo, si vedano per esempio il Super Hornet 2000, l'F-16XL oppure l'F-15STOL/MTD. Ma, sotto pelle, queste versioni avrebbero richiesto modifiche radicali e costosissime per poi non risolvere i due problemi più grossi del Tomcat: è un velivolo troppo grosso e troppo dispendioso da gestire in un contesto complicato come quello delle portaerei. La ragion d'essere del Tomcat era di intercettare nugoli di bombardieri sovietici che minacciavano le portaerei (bombardieri, non caccia!), utilizzando il grosso missile AIM-54 Phoenix e il potente, ma complicatissimo, radar AWG-9. Venuta meno quella minaccia, ritirato il Phoenix, è venuta meno la ragion d'essere di un velivolo così complesso e, fondamentalmente, inutile (passatemi il termine). Il Super Hornet, con tutte le sue limitazioni, è sicuramente più facile da gestire e pilotare e non ho mai letto di alcun pilota o tecnico che rimpiangessero veramente il Tomcat, se non per il fatto che fosse più "figo". Inoltre, l'F-18 è un vero multiruolo, che significa che avere su una portaerei, per dire, 30 Hornet, si traduce nell'avere all'occorrenza 30 caccia o 30 bombardieri pronti all'uso. Un bel vantaggio. L'F-14, sebbene a un certo punto gli avessero piazzato qualche bomba e un pod TARPS da ricognizione, era molto lontano da questa polivalenza d'impiego.
@Gabriel-it5lt
@Gabriel-it5lt 2 жыл бұрын
@@andreabindolini7452 " una piattaforma lanciamissili" . Complimenti per la tua preparazione 👏👏
@marcogalloni7198
@marcogalloni7198 2 жыл бұрын
@@andreabindolini7452 IL Tomcat mi ha sempre ricordato il nostro Tornado, un vero bombardiere. In tale ruolo è nettamente superiore al SuperHornet? Se si, alla fine un gattone aggiornato e rivisto , non avrebbe potuto sviluppare le stesse capacità mantenendo il ruolo di superiorità aerea ? Si, probabilmente cambiando gli scenari, un aereo come il Tomcat non sarebbe stato più utile . cosi come già parlano di sostituire l F22 Raptor con un velivolo forse più semplice ma più automatizzato e capace di comandare sotto di sè una flotta di droni. Stessa cosa il Tempest europeo. Insomma, più robotica e meno apporto diretto dell'uomo.
@andreabindolini7452
@andreabindolini7452 2 жыл бұрын
@@marcogalloni7198 Tra Tomcat e Tornado dobbiamo fare immediatamente alcune distinzioni importanti. Prima di tutto il Tornado è arrivato dopo; in secondo luogo è molto più piccolo - forse troppo piccolo, col senno di poi. Terzo, è un aereo pensato per interdizione e attacco al suolo, e come tale ha una configurazione completamente diversa: ha un'ala molto, molto più piccola, tale da garantire un elevato carico alare e, quindi una grande stabilità durante il volo a bassa quota seguendo il profilo del terreno (che era il profilo di missione standard, all'epoca della sua progettazione). Il Tomcat è molto meno stabile del Tornado (e dell'F-111) in questo profilo, con un numero di scossoni a 0,5 g più elevato, quindi risulta meno confortevole per l'equipaggio. Un problema comune all'F-15E da attacco. Anche i motori del Tornado sono ottimizzati per l'uso a bassa quota, mentre quelli del Tomcat, specialmente i bistrattati TF-30 dell'F-14A, sono ottimizzati per il volo ad alta velocità ed alta quota, dove sono addirittura più performanti dei più potenti motori montati su F-14B e F-14D. Per quanto riguarda il Super Hornet, non saprei davvero dire quale sia meglio tra lui e il Tornado come bombardiere, anche perché non sono informato sugli aggiornamenti subiti da quest'ultimo. Certamente il Tornado è più specializzato, ma il Super Hornet, specie negli ultimi lotti, è probabilmente più moderno e inoltre può difendersi egregiamente da solo, fatto non trascurabile! Sul ritiro del Tomcat, capisco il dispiacere. E' un velivolo iconico. Io, da appassionato dell'F-15 Eagle, sarò dispiaciuto quando sarà ritirato l'ultimo F-15C monoposto da caccia "pura" (e non manca molto). Purtroppo però arriva un momento in cui il gioco non vale più la candela. Se il Tomcat avesse avuto la prospettiva di restare competitivo, sicuramente non sarebbe stato ritirato. Bisogna anche pensare che i vari aerei "di carta" cioè i fantastici progetti proposti dai costruttori, sono appunto delle proposte che non esistono se non sui tavoli da disegno e sulle brochure pubblicitarie e non è corretto valutarli allo stesso modo di aeroplani esistenti e in servizio effettivo. I problemi sembra non esistano mai, ma vengono fuori poi quando tenti di costrurli sul serio. Sono begli esercizi di stile ma niente di più. Compreso il Tomcat 21.
@danieledjsteel5481
@danieledjsteel5481 2 жыл бұрын
@@andreabindolini7452 analisi perfetta. Sia sul f14 sia su tornado. Aggiungo una info, se posso. L'f18 deriva dal yf17, scartato dalla usaf che prese l'f16. Quest'ultimo non venne imbarcato dalla navy principalmente per il fatto che aveva un motore solo, quando le specifiche ne chiedevano 2.
@michelebonti3391
@michelebonti3391 2 жыл бұрын
Bravo❤️
@simonepomilia7519
@simonepomilia7519 3 ай бұрын
Sei proprio un grande
@shampotanker
@shampotanker Жыл бұрын
Magnifici i 5 samurai sulla scrivania,fanno molto ingegnere NERD,e come ingegnere li voglio anche io! Ottimo video!
@luigidicintio5999
@luigidicintio5999 Жыл бұрын
Ottimo grazie
@giovannivenneri5824
@giovannivenneri5824 Жыл бұрын
Bravissimo bellissimo il video ...... f14 top
@fabiomigliorini2004
@fabiomigliorini2004 2 жыл бұрын
Molto interessante
@andreac1512
@andreac1512 2 жыл бұрын
Grazie delle spiegazioni, buona sintesi, mi permetto di consigliare una diversa inquadratura, così in basso "sparisci" ed è un peccato, confronta con altri video se non mi credi.
@filippomariatorresi7808
@filippomariatorresi7808 Жыл бұрын
L' F-14 Tomcat fu anche valutato come intercettore e caccia da superiorità aerea da Israele, assieme all' F-15 Eagle. Dopo una attenta analisi, le forze aeree con la Stella di Davide, scelsero il secondo. Inoltre, gli israeliani avevano bisogno anche di un aereo che potesse competere, e superare, il Mig 25 "Foxbat", che nel corso della guerra dello Yom Kippur del 1973, aveva violato lo spazio aereo dello stato ebraico; gli F 4 Phantom, in dotazione a Tsahal, non riuscirono ad intercettare l'intruso. Invece, il Grumman F 14, venne scelto come caccia da superiorità aerea dall'aviazione imperiale dell'Iran, proprio nello stesso periodo dallo scia' Reza Pahlavi. Sottolineo che, nonostante le sanzioni che ormai da oltre 40 anni colpiscono l'Iran, i Tomcat dell' Iran sciita, sono pienamente operativi. Bel video. Avv. Filippo Maria Torresi
@arianlaser
@arianlaser Жыл бұрын
Bravissimo
@itamarcus
@itamarcus Жыл бұрын
bel video...è tempo che mi rimetta a studiare aviazione...in soffitta ho l'enciclopedia dell'aviazione comprata ai tempi del primo Top Gun... ^_^ non mi sembra che tu l'abbia detto, ma il Tomcat aveva un computer capace di tenere sotto controllo 18 aerei nemici e programmare attacchi per 6 di loro...a quei tempi era tanta roba... il sesign comunque è in assoluto il migliore...visto di fronte ha un profilo molto simile a quello di un uccello vero con le ali incurvate...poi la geometria variabile è qualcosa di molto simile a quello naturale degli uccelli...aggiungi la perfetta simmetria dei motori e dei 2 timoni. Ergo, è fantastico... Sul discorso ali a geometria variabile, chissà se un giorno ci torneranno...
@zarroncello1
@zarroncello1 Жыл бұрын
Icona... ❤
@renatomilanesi9777
@renatomilanesi9777 Жыл бұрын
Uno dei migliori aerei mai costruiti
@unoqualunque4445
@unoqualunque4445 Жыл бұрын
Eh ! Beh ! E' certo che metto il like. Video molto interessante.
@manuelfava6493
@manuelfava6493 2 жыл бұрын
Aereo che ogni volta che lo si vede ti fa innamorare!
@m1rc23
@m1rc23 2 жыл бұрын
Geniale f14, bravo tu
@kanondigemini641
@kanondigemini641 2 жыл бұрын
belli i samurai gig alle tue spalle :-)
@matteolarsoli1785
@matteolarsoli1785 Жыл бұрын
Complimenti super preparato un professionista!!! Presumo ingegnere aeronautico!
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance Жыл бұрын
Si 😊 grazie mille
@ogm65
@ogm65 2 жыл бұрын
Ciao ottimi video e spiegazioni esaustive. Grazie. Vorrei chiederti come è possibile la manovra cobra del sukkoi russo
@leonardolanzara4486
@leonardolanzara4486 Жыл бұрын
grazie per il video, molto interessante! se posso fare una richiesta... un video per spiegare pro&cons della freccia inversa ancora grazie e complimenti!
@alessioscarlata118
@alessioscarlata118 Жыл бұрын
Si e veramente molto interessante
@bluefraa4523
@bluefraa4523 Жыл бұрын
ho avuto la fortuna di vederlo di persona in mostra su una nave da guerra (anch'essa in esposizione aperta al publico) a New York nel lontano 2005, l'aereo devo dire è molto bello, però in tv nel film sembra molto piu grosso , dal vivo è piu piccolo con delle geometrie molto allungate assottigliato aerodinamico.
@mauromm996
@mauromm996 Жыл бұрын
Visto in volo con Power Demonstration...mozzafiato!!!
@pietrocalcioli8169
@pietrocalcioli8169 2 жыл бұрын
Grande macchina..!
@adc2806
@adc2806 2 жыл бұрын
Video interessantissimo come sempre ricco di contenuti che non conoscevo sull'F14! Ma è vero che è stato progettato in tempi record?
@andreabindolini7452
@andreabindolini7452 2 жыл бұрын
Sì perché dovettero rimpiazzare l'F-111B che avrebbe dovuto ricoprire lo stesso ruolo ma risultò troppo pesante e inadatto all'uso sulle portaerei.
@giuseppeguerrieri4946
@giuseppeguerrieri4946 2 жыл бұрын
Sarebbe interessante anche un video sull'F35
@giuseppelz8938
@giuseppelz8938 Жыл бұрын
Anche l'MRCA75 ( sigla del tornado) ha le ali a geometria variabile 😉. Ho contribuito anch'io alla sua nascita☺️
@salvatorecastello819
@salvatorecastello819 Жыл бұрын
Bisogna approfondire l argomento dell instabilità!parliamo anche delle ali russe e francesi
@giuseppemartino4107
@giuseppemartino4107 2 жыл бұрын
Magari alcuni docenti spiegassero come fai tu, nelle università ci sono un sacco di cani dietro la cattedra
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance 2 жыл бұрын
Ahaha addirittura, ti ringrazio molto
@eugeniocamporato8427
@eugeniocamporato8427 2 жыл бұрын
Il video molto interessante, ma i 5 samurai dietro sono pura poesia.... L' armatura bianca poi.... Uha uha uha uha uha uha uha..... 5 SAMURAI❤️❤️❤️❤️
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance 2 жыл бұрын
Tanti miei coetanei non li conoscono, che tristezza..
@eugeniocamporato8427
@eugeniocamporato8427 2 жыл бұрын
Gente che ha avuto una strana infanzia. Un minuto di silenzio per loro.
@francesco1889
@francesco1889 2 жыл бұрын
Video straordinario. Bellissimo e ben spiegato. Però ho una domanda: quando lo Stato Maggiore ha stilato la lista dei requisiti, come mai si sono dimenticati di mettere che l'aereo doveva anche fare il caffé e accompagnare i figli a scuola?
@pathos48
@pathos48 Жыл бұрын
Su alcuni forum ho letto che un problema di manutenzione delle ali a geometria variabile è che tendono a perdere olio lubrificante, però non ho chiaro quali siano le conseguenze, soprattutto su una portaerei.
@guitarmachinator68
@guitarmachinator68 Жыл бұрын
ciao angelo ho sempre avuto la passione per lo jaguar GR1/3 specat , mi racconteresti qualcosa in riguardo, ed è vera la notizia che si contendeva la velocità quota punta d'albero col nostro TORNADO? grazie.
@per-cq5nk
@per-cq5nk 2 жыл бұрын
La geometria variabile, sull'F-14 serve per coniugare alte prestazioni ad altissima quota e velocità, con altrettanto alte prestazioni alle velocità subsoniche, che, oltre che in un dogfight, sono necessarie a un aereo imbarcato per operare da portaerei. L'F-14 è ancora il più pesante aereo che abbia mai operato da portaerei e la velocità di appontaggio è di soli 100 nodi (circa 200km/h), che è una velocità troppo bassa per un aereo progettato per alte prestazioni supersoniche. Da qui la necessità di avere un'ala polivalente, che funzioni bene in tutto il campo di velocità richiesto. Un F-14 a MTOW sfiorava il peso di un liner passeggeri, ma (e questo a maggior ragione per il Mig-31, che è triosonico) poteva volare a Mach 2,5 per lunghi periodi. Significa avere un aereo che pesa come un DC-9, ma che vola a oltre 2 Mach. Aerei come Mig-31 e F-14 sono fatti per essere indipendenti e autosufficienti, nel senso che devono operare anche lontano da qualsiasi radioaiuto (sul mare, l'unico aiuto può venire dalla portaerei, o da un AWACS) e essere capaci di navigare e combattere senza guida esterna, cioè da soli, anche senza Awacs; infatti sono aerei pensati per operare essi stessi come Awacs e per collegarsi con i satelliti. La capacità di rifornimento in volo è vitale, perchè permette di pattugliare per ore in volo (CAP/BARCAP), senza sprecare tempo e carburante in decollo e salita e senza limiti di autonomia. L'F-14 era fatto per pattugliare un settore di oceano (anche senza nessun aiuto) a circa 200 miglia (nautiche) dalla sua nave. Il suo radar poteva scoprire missili in un raggio di circa altre 100 miglia e di colpirne 6 contemporaneamente, con altrettanti missili Phoenix (oppure assegnava più di un missile a ogni bersaglio). 200 miglia + 100= 300 miglia: la gittata di un AS-4 sovietico. Un F-14 poteva trasportare fino a 6 Aim-54, ma poi almeno uno doveva lanciarlo comunque, oppure atterrare a terra, perchè con 6 Phoenix il suo peso superava il limite massimo per appontare.
@pathos48
@pathos48 Жыл бұрын
Credo che l'aereo imbarcato più pesante sia stato lo Skywarrior.
@per-cq5nk
@per-cq5nk Жыл бұрын
@@pathos48 L'A-3 era sicuramente enorme, soprattutto se si pensa che le portaerei del tempo erano molto più piccole di quelle di oggi, ma l'F-14 a pieno carico, in condizioni di combattimento, poteva superare le 34 t al decollo. Facendo il rifornimento in volo, dopo il lancio, l'F-14 poteva sfiorare, in volo, le 40T, che è il peso di un DC-9.
@pathos48
@pathos48 Жыл бұрын
@@per-cq5nk ora che ci penso, neanche l'F4 Phantom poteva essere imbarcato sulle portaerei di classe Essex (veterane della II guerra mondiale), in quanto troppo pesanti. Ciò mi porterebbe alla conclusione che pure A3 ed F14 fossero troppo pesanti e abbiano operato dalla classe Midway in su. Non so il fattore critico sia l'appontaggio, e se a parità di massa un caccia crei più sollecitazioni, anche se mi aspetto che abbiano velocità simili.
@per-cq5nk
@per-cq5nk Жыл бұрын
@@pathos48 In appontaggio possono "giocare" un po' con il carburante. In realtà, in guerra, l'A-3 era autorizzato al lancio fino a un peso massimo di guerra di 37.638kg, questo peso è superiore a quello massimo dell'F-14, ma in condizioni operative standard, l'A-3 aveva un peso massimo la lancio di 33.112kg, che è inferiore a quello di un F-14 (di pochi quintali).
@per-cq5nk
@per-cq5nk 2 жыл бұрын
L'F-14 è stato il più potente intercettore a lungo raggio occidentale. Il suo primo requisito era intercettare e distruggere ad altissima quota e velocità i missili Raduga Kh-22 (AS-4) e i nuovi bombardieri pesanti supersonici sovietici Tu-22M 1, 2 e 3. Il Backfire e le sue armi sono il motivo della comparsa del Tomcat. I missili Kh-22, Ksr-5 e Kh-15 (e il bombardiere bisonico che li trasportava) erano il sistema volante antinave più potente del mondo e il Phantom F-4 non aveva possibilità. I missili sovietici avevano profili diversi di missione e capacità ipersonica e semibalistica, con un range effettivo di 300 miglia (550 km) ed erano trasportati dal nuovo bombardiere sovietico Backfire, che era capace di volare in supersonico per ore. Hanno dovuto fare un trattato internazionale (lo START-1) per togliere dal muso dei Backfire la sonda di rifornimento in volo (che, oggi, sull'M3M, ricomparirà). Per questo, è nato il radar AN-AWG-9, con il missile AIM-54, che avevano le prestazioni richieste per distruggere i missili sovietici. I Mig-23 non avevano alcuna possibilità di scortare i Backfire sull'oceano, quindi non erano il primo nemico dell'F-14.
@sonotornato9003
@sonotornato9003 Жыл бұрын
Scusa l'intromissione ti ricordo che i Russi per sopperire alla carenza di caccia a lungo raggio hanno modificato il Mig.25 facendo il Mig.31 che portava missili a lungo raggio molto simili agli Aim.54D
@per-cq5nk
@per-cq5nk Жыл бұрын
@@sonotornato9003 Non c'era carenza di caccia a lungo raggio: la comparsa di nuove minacce americane come missili cruise a testata nucleare ha richiesto la progettazione di un nuovo sistema d'arma sovietico che superasse il Mig-25. La richiesta era la capacità si operare indipendentemente e da solo, con capacità antimissile. Da questo concetto è nato il Mig-31. Il Mig-31 può usare un grande numero di missili differenti, ognuno dei quali ha diverse versioni. L'R-33 (AA9) e l'R-37 (AA-13) sono missili a lungo, o a lunghissimo raggio e alta velocità, l'R-37 sembra sia ipersonico almeno in una delle versioni. La missione del Mig-31 è simile a quella dell'F-14: operare a lungo raggio, anche senza aiuti esterni (con possibilità di rifornimento in volo).
@antonymessina3643
@antonymessina3643 2 жыл бұрын
Il più bell'aereo mai costruito al mondo
@Frujek
@Frujek 2 жыл бұрын
A questo punto non resta che affrontare gli aerei con ali ad angolo negativo, quelli che si estendono in avanti, tipo il Grande Mazinga. Avevo visto dei video penso di prototipi dalle doti incredibili ma era fondamentale l'ausilio di un'avionica adattiva altrimenti non volava stabilmente.
@albertocalza9173
@albertocalza9173 2 жыл бұрын
F14 il mio preferito!!!
@vittoriodecristofaro6685
@vittoriodecristofaro6685 Жыл бұрын
I 5 samurai.... TOOOP!!!!!
@mauroferrari9274
@mauroferrari9274 Жыл бұрын
👍👍
@criedi05
@criedi05 Жыл бұрын
Top Gun docet!
@samuele69
@samuele69 Жыл бұрын
F14 e uno degli aerei più belli mai costruiti
@PaololailLai
@PaololailLai Жыл бұрын
Ho visto gli F 14 parecchie volte in Sardegna precisamente A Decimomannu per svolgere dei Dact con la fortuna che mia zia abita in una fattoria vicino alla Base e quindi mi son goduto l atterraggio e fato delle foto gli ultimi che ho visto A Decimo era il 1995 tra cui uno nero soprannominato BOMBCAT
@ishmadrad
@ishmadrad Жыл бұрын
Una curiosità: la geometria variabile poteva essere comandata anche manualmente, non solo in modo automatico. Questo ha permesso a piloti veterani di compiere vere e proprie "magie" col loro F14, inclusa quella di trarre in inganno i piloti avversari, che ad esempio immaginavano il caccia molto veloce, o molto lento, guardando la posizione delle ali, mentre questa era stata cambiata manualmente. A volte anche uno stratagemma così "grossolano" può far vincere uno scontro.
@andreabindolini7452
@andreabindolini7452 Жыл бұрын
Prima di arrivare a quel punto sei già morto decine di volte. Nella realtà gli scontri si combattono a partire dalle lunghe distanze e il Tomcat negli ultimi anni aveva un handicap letale: non disponeva dell'Amraam.
@ishmadrad
@ishmadrad Жыл бұрын
@@andreabindolini7452 per quanto col suo radar e qualche Phoenix obsoleto avrebbe potuto tirare giù qualcosa anche dalla lunghissima distanza. (ma qui ero più curioso del dogfight, e dei "trucchi" del Tomcat - ultimamente abbiamo visto anche quello dello Split Throttle ❤)
@andreabindolini7452
@andreabindolini7452 Жыл бұрын
@@ishmadrad Il Phoenix (peraltro ritirato prima del Tomcat) è quanto di più inadatto a tirar giù un caccia moderno, essendo progettato per colpire bombardieri e missili cruise: bersagli che procedono perlopiù in linea retta. Quanto al radar, ormai non godeva più del vantaggio sulla concorrenza che aveva agli inizi con l'AWG-9. Usare la spinta differenziale, su un Tomcat che è notoriamente prono alla flat spin, è un valido modo per mettersi a rischio di vita
@ishmadrad
@ishmadrad Жыл бұрын
@@andreabindolini7452 aspe, che il Phoenix non fosse un missile dedicato all'abbattimento di altri caccia ci sta, ma è stato un deterrente non indifferente. Avresti mai avuto le palle di andare contro un Tomcat che con buona probabilità ti aveva sul radar già a 200+ Km di distanza, con un missile (sulla carta) nato per buttarti giù più distante di ogni altro? Io non credo 🙂 E probabilmente il suo lavoro l'ha fatto, pur non essendo stato usato praticamente mai sul campo. Tantissime armi, inclusi molti caccia, fanno il loro lavoro anche solo per il fatto di esistere, come avversario potenziale.
@andreabindolini7452
@andreabindolini7452 Жыл бұрын
@@ishmadrad Hai sicuramente ragione: era un bel deterrente. Sicuramente sufficiente a mettere in fuga un aggressore di primo acchito. Però poi diciamo che se si va ad approfondire si aprono discorsi più ampi ;-) L'equivoco comunque è a monte: in qualsiasi scenario al di fuori di quello molto specifico per cui è stato concepito (bombardieri in arrivo sul mare aperto, senza aerei amici in zona), il Phoenix non solo è di utilità dubbia, ma può essere pericoloso. Per ribaltare la tua domanda: tu avresti avuto le palle di sparare un missile contro un bersaglio a 200 km in una zona di spazio aereo non "pulito", senza certezza di identificazione, col rischio di abbattere uno dei tuoi? Ne consegue che al di fuori dello scenario d'elezione, il Phoenix fosse problematico da utilizzare. Ci sono infine altri aspetti operativi da considerare. Primo: la disponibilità di Phoenix non era certo sovrabbondante, visto il costo al pezzo. Sicuramente ricordo male, ma mi sembra che sulle portaerei non ci fossero missili a sufficienza per armare tutti i caccia, dopo la prima ondata. Secondo: il Tomcat poteva portare sei Phoenix, ma il bring back constava di massimo quattro missili, perché con sei si superava il peso massimo all'appontaggio. Di conseguenza un Tomcat che avesse decollato e non avesse usato i missili, avrebbe dovuto scaricarne almeno due in mare prima di rientrare. Terzo: esisteva una variante più performante contro caccia, la AIM-54C, più moderna, più veloce e relativamente più agile (una via di mezzo tra il Phoenix originale e un Amraam delle prime serie). Ma aveva così tanti problemi da risultare a volte inutilizzabile (addirittura interi lotti rimandati indietro al produttore). Consideriamo infine che se anche il Tomcat avesse avuto ancora a disposizione il Phoenix, le ultime varianti dell'Amraam ormai hanno quasi la stessa gittata, sono più letali e un comune F/A-18E/F Super Hornet può imbarcarne molti di più.
@niko-wl6pi
@niko-wl6pi Жыл бұрын
Bel video
@jdamb3789
@jdamb3789 Жыл бұрын
Ciao volevo solo correggerti su una cosa che dici nel video, le canard che uscivano a una certa velocità non erano di scarso risultato ma apprezzate dai piloti, e attive sugli A. Furono poi bloccate in tutti i modelli però perché il costo di installazione, e i 96 kg di peso aggiuntivo e la manutenzione che fu un incubo per questi componenti portarono al blocco delle parti.
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance Жыл бұрын
Grazie
@andreabindolini7452
@andreabindolini7452 Жыл бұрын
Lessi anch'io che l'utilità era in realtà scarsa. Vista la modesta superficie non fatico a crederlo. Il vantaggio principale doveva essere limitare l'arretramento del centro di portanza alle altre velocità, in modo da scaricare i piani di coda e migliorare l'efficienza aerodinamica del complesso.
@luigirapattoni5113
@luigirapattoni5113 Жыл бұрын
Altro che caccia multiruolo, questo era un vero e proprio caccia tuttofare! (in un epoca dove ancora non se ne vedevano velivoli del genere)
@pincopallino1701
@pincopallino1701 Жыл бұрын
I missili Poenix servivano ad abbattere i bombardieri, non esistenti che si vada in dogfight coi caccia di scorta, li si abbatte con gli Sparrow; il radar è in grado di agganciare più bersagli contemporaneamente , è illogico andare al combattimento visivo; lo si fa solo se bisogna prima riconoscere l aggressore e poi, eventualmente, abbatterlo.
@iutu8235
@iutu8235 2 жыл бұрын
... perché di sì!
@alwaysdigginbro
@alwaysdigginbro Жыл бұрын
I 5 samurai, pugni d'acciaio ❤
@gianlucagasparella7549
@gianlucagasparella7549 2 жыл бұрын
Premetto di essere profano in materia.. quali sono i punti salienti per un aereo da superiorità aerea a tutto tondo, ovvero, quale degli aerei oggi in produzione ha le migliori caratteristica strutturali e di armamento sotto questo singolo aspetto? Quale di questi è supportato dal radar più potente? Grazie
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance 2 жыл бұрын
Grazie a te per la domanda, ma è difficile risponderti. Non c'è una formula magica ma in genere le caratteristiche sono: alta manovrabilità (virate strette e salite ad angoli di incidenza elevati), capacità stealth (quindi armamento imbarcato), avionica avanzata (radar in grado di lockare bersagli multipli in ogni condizione ambientale), supercrociera + postbruciatore. Questi sono alcuni punti salienti moltooo generali. È difficile andare nel dettaglio in un messaggio, magari farò un video apposito. Un saluto
@gianlucagasparella7549
@gianlucagasparella7549 2 жыл бұрын
@@ACDroneDesignforPerformance presumibilmente l' f22 da quanto capisco.. a patto che siano riusciti a metterlo davvero appunto..ma è verosimile che abbiano diverse frecce al loro arco o veri e propri punti di eccellenza aerei tipo su35 e su57..grazie davvero..ottime spiegazioni
@borischilykyn4923
@borischilykyn4923 Жыл бұрын
Un aereo da superiorità aerea significa: "dove sta lui, non possono volare aerei nemici". Questo può essere fatto o su un aereo progettato per operare su territorio amico (aviazione frontale, caccia tattico, come un Mig-29, o un F-16), dove NON è richiesto uno sconfinamento a lungo raggio dietro le linee nemiche e quindi questo aereo potrà usare il supporto amico da terra (guida radar), oppure può essere fatto per un caccia a lungo raggio (come un F-14), pensato per operare centinaia di km dietro le linee nemiche, anche su territorio ostile, oppure sul mare, dove non ci sono supporti (tranne un EWR o una nave amica). Un aereo da superiorità aerea progettato per il lungo raggio sarà un caccia dotato di tutti i sistemi più avanzati che il suo paese potrà produrre e sarà fatto per operare anche da solo, o in collegamento con Awacs, o con satelliti.
@sonotornato9003
@sonotornato9003 Жыл бұрын
È una questione solo estetica ma gli aerei Usa sono tutti top F16-. F14-, F15, F22, e mettiamoci anche il vituperato F35. E dei Russi Mig.29, SU.27, SU.35, SU.57 anche loro non sono da meno.
@queentex
@queentex 2 жыл бұрын
Avrei una domanda che mi attanaglia da tempo. Nelle ali a geometria fissa l'estradosso dell'ala e' perpendicolare al flusso che investe l'ala. In altre parole, mi aspetto che le centine dell'ala siano disposte perpendicolarmente al flusso dell'aria.. Ma quando variano la geometria, a questo punto il flusso d'aria che investe l'ala non e' piu' perpendicaolare e la forma NACA della sezione dell'ala non e' piu' la stessa di quando le ali sono stese. Vengo alla domanda: ma come e' possibile che la ali generino portanza anche se le forme NACA sono cosi' differenti?
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance 2 жыл бұрын
Allora provo a essere breve (se ho capito bene la domanda).. il profilo alare è investito da un flusso d'aria non sempre perpendicolare (angolo di incidenza). Inoltre la componente di flusso che fa generare portanza all'ala è la componente perpendicolare al bordo d'attacco dell'ala. Se l'ala è dritta tutto il flusso è perpendicolare al bordo d'attacco. Se l'ala ruota, l'angolo di incidenza non cambia, ma il flusso avrà una componente parallela e una perpendicolare. Dunque la componente perpendicolare è ora inferiore e anche la portanza sarà inferiore, ma comunque ci sarà e non ha nulla a che vedere con il profilo naca
@queentex
@queentex 2 жыл бұрын
@@ACDroneDesignforPerformance ok, quindi, anche se il profilo non è perpendicolare al flusso, genera comunque portanza
Mig-21: Intrinsecamente stabile - F-16: Intenzionalmente instabile  (Parte 1)
9:37
AC Drone - Design for Performance
Рет қаралды 16 М.
Lo strano esperimento della doppia fenditura - CURIUSS
26:32
CURIUSS
Рет қаралды 527 М.
Василиса наняла личного массажиста 😂 #shorts
00:22
Денис Кукояка
Рет қаралды 9 МЛН
Smart Sigma Kid #funny #sigma #comedy
00:19
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 24 МЛН
F-22 Raptor: le tecniche e i materiali per la bassa osservabilità
36:54
AC Drone - Design for Performance
Рет қаралды 22 М.
La Scelta dei Materiali per gli Aerei: Dal Legno ai Compositi, Ma Perché?
29:29
AC Drone - Design for Performance
Рет қаралды 10 М.
Missili ipersonici: facciamo chiarezza (con nuova grafica 3D)
20:36
AC Drone - Design for Performance
Рет қаралды 109 М.
Aerei italiani dimenticati - Storia e tecnica del Aerfer Sagittario 2
26:16
AC Drone - Design for Performance
Рет қаралды 98 М.
Anatomia di un missile aria-aria
22:42
AC Drone - Design for Performance
Рет қаралды 24 М.
F-4 PHANTOM II: Analisi tecnica
40:20
AC Drone - Design for Performance
Рет қаралды 33 М.
Come funziona il motore J58 del SR-71 Blackbird: un'analisi dettagliata
21:25
AC Drone - Design for Performance
Рет қаралды 39 М.
F-35: Quanto è difficile rilevarlo? Calcolo la RCS
25:25
AC Drone - Design for Performance
Рет қаралды 41 М.
Ghisellini spiega il Tempo e i Viaggi nel Tempo
1:28:40
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 405 М.
ИГРОВОВЫЙ НОУТ ASUS ЗА 57 тысяч
25:33
Ремонтяш
Рет қаралды 256 М.
Hisense Official Flagship Store Hisense is the champion What is going on?
0:11
Special Effects Funny 44
Рет қаралды 2,3 МЛН
YOTAPHONE 2 - СПУСТЯ 10 ЛЕТ
15:13
ЗЕ МАККЕРС
Рет қаралды 112 М.
В России ускорили интернет в 1000 раз
0:18
Короче, новости
Рет қаралды 411 М.
Что не так с LG? #lg
0:54
Не шарю!
Рет қаралды 95 М.
Cadiz smart lock official account unlocks the aesthetics of returning home
0:30