FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO NATURALE - IL MIO APPROCCIO

  Рет қаралды 20,742

Promirrorless

Promirrorless

Күн бұрын

Пікірлер: 133
@Kikka95
@Kikka95 4 жыл бұрын
Premetto che non sono solita commentare video. Ma il tuo modo di lavorare è cosi semplice che lo adoro. Sempre umile! E questo si nota anche dalle tue fotografie e sono pienamente d'accordo con questo modo di pensare. Non mi piace stravolgere le foto, nemmeno se dovessero ottenere dei "likes" in più.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Federica 😊😊
@nobbiestyles
@nobbiestyles 3 жыл бұрын
Chiaro,semplice ed esaustivo. Non è facile , complimenti, ovviamente anche per le foto.
@MegaLakers888
@MegaLakers888 4 жыл бұрын
Notevole la quantità e la qualità delle nozioni che si possono apprendere in questi video, bellissime le foto e la semplicità di scatto.... Grazie Damiano
@pieffe_7
@pieffe_7 4 жыл бұрын
Complimenti, una lezione di tecnica che ha molto da insegnare a chi come me vede le foto come "il ricordo di un momento" senza badare troppo alla forma. Ne faccio tesoro. Grazie, un caro Saluto. Franco.
@fabriziobatisti9439
@fabriziobatisti9439 3 жыл бұрын
Faccio fotografia da anni, il paesaggio non è la mia passione, ma spesso mi trovo a farlo per divertimento o per rilassarmi. Sinceramente sono le cose più sensate che abbia mai sentito, sono d’accordo su tutti e 28 i minuti, anzi guarda vado a ricercare il mio Sekonic. Grazie Damiano.
@Promirrorless
@Promirrorless 3 жыл бұрын
Grazie Fabrizio!
@alfredogregoris6045
@alfredogregoris6045 4 жыл бұрын
Grazie Damiano degli insegnamenti e della chiarezza. Più difficile metterli in pratica, ma almeno sappiamo da che parte andare
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Alfredo proverò a fare qualche approfondimento, sperando di essere più utile
@_stefanomartinelli
@_stefanomartinelli 2 жыл бұрын
Complimenti Damiano, ti distingui dalla gran parte degli youtuber che ci sono in giro
@Flavio.Bucciarelli
@Flavio.Bucciarelli 2 жыл бұрын
Grazie Damiano per il video. Mi piace molto la foto del sottobosco.
@lorenzocorri4069
@lorenzocorri4069 10 ай бұрын
Veramente bella quella del torrente sottobosco. Meravigliosa!
@gallinagi0v4nni
@gallinagi0v4nni 4 жыл бұрын
fantastiche le tue foto,bello anche come spieghi il tuo modo di fare fotografia.grazie.
@walterl8863
@walterl8863 4 жыл бұрын
🔝🔝🔝 ... Alla penultima foto mi sono perso per due minuti non vedendo il tronco in primo piano a destra della foto.. vedevo solo la parte illuminata credendo fossero due alberi molto sottili.. 🤦🏻 Complimenti Damiano, anche secondo me l'approccio Zonale è quello che da più potenziale al fotografo.. consiglio la lettura del libro il Negativo di Adams.. libro tutt'oggi attuale e reperibile a volte anche nelle.. biblioteche!.. consiglio anche l'acquisto del corso dallo scatto alla stampa.. 🙂
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Walter il libro di cui parli è un Must anche nel digitale
@brunomariaerrichi3507
@brunomariaerrichi3507 4 жыл бұрын
spiegazioni molto chiare per la comprensione della location e per la modalità espositiva utilizzata in conseguenza.
@emilianorastello2067
@emilianorastello2067 4 жыл бұрын
Bravissimo Damiano come sempre. Io faccio parecchia fatica a fare foto di paesaggio perché non è il genere che mi appartiene, paradossalmente mi piacerebbe farmelo piacere ma non ce la fo. In ogni caso apprezzo il metodo col quale ti approcci, lo studio della luce rendendo il tutto più "naturale" come di fatto dovrebbe essere una foto "naturalistica". Complimenti ancora e grazie per il consueto contributo nella crescita fotografica
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Emiliano
@francescobertetto4791
@francescobertetto4791 4 жыл бұрын
Che dire... Sei sempre bravissimo, condivido in pieno il tuo modo di vedere la fotografia.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Francesco, sei molto gentile
@damianopirovano3924
@damianopirovano3924 3 жыл бұрын
Uauu belle foto è bella descrizione , complimenti
@mauropellizzari5109
@mauropellizzari5109 3 жыл бұрын
Buongiorno, complimenti intanto per le immagini, io mi sto avvicinando da dopo a questo mondo della fotografia per cui le mie conoscenze e le mie esperienze sono ancora di livello base. Anzi devo ammettere le sue riflessioni sono per me fonte di stimolo a voler sperimentare. La domanda che le farò ora magari potrà risultare banalmente stupida, ma in questa mia fase di amplificazione della conoscenza probabilmente ha un suo senso. Non la sento infatti mai menzionare di quello che sono stati i suoi parametri di set della macchina durante questi scatti o dell’obiettivo che è stato usato. Reputerei interessanti anche questo tipo di informazioni. Grazie Mauro
@GiovanniSerafiniMatchAnalysis
@GiovanniSerafiniMatchAnalysis 3 жыл бұрын
La terza è semplicemente BELLISSIMA ! Complimenti Damiano! PS: diciamo no a "Acqua Setosa©" 😁
@marco.trerotola.filmmaker
@marco.trerotola.filmmaker 4 жыл бұрын
Scatti molto belli, apprezzo la tua filosofia del non "pasticciare" le foto in post produzione, quella foto verticale delle piante spoglie con sfodo scuro del bosco mi piace molto, probabilmente in bianco e nero con quel contrasto sarebbe stata proprio uno spettacolo. 👍
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Si funziona anche in bianco e nero, purtroppo la resa delle stampe in video è molto lontana dalla percezione reale.
@pietrolosurdo245
@pietrolosurdo245 2 жыл бұрын
Ciao Damiano, video interessante (come solito). Anche se un pò fuori tema vorrei chiederti una cosa. Ho una Pentax K3 IIe sugli obiettivi non sono marcati i metri di messa a fuoco. Cos', se devo mettere a fuoco manualmente un soggetto vicino e visibile non ho problemi, ma se devo mettere a fuoco di notte una o più stelle sono in difficoltà. Dato che pensavo di utilizzare un sistema tipo pennarelli per segnare il punto preciso di messa a fuoco all'infinito, vorrei sapere a che distanza posso provare a mettere a fuoco durante il giorno? Spero di essere stato chiaro. Grazie
@ziocalio1
@ziocalio1 4 жыл бұрын
GRAZIE E COMPLIMENTI! MOLTO UTILE. UN SALUTO A TE
@aganpe6797
@aganpe6797 4 жыл бұрын
Grazie. Condivido tutto. Provenendo dall'analogico non mi piace la post, anche se che prima o poi dovrò accettare di utilizzare qualche programma per minimi interventi. E nel frattempo riprendo a fare qualche scatto con la pellicola...
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
😂😂💪
@alexm.6549
@alexm.6549 4 жыл бұрын
Ennesimo video dove mi ritrovo sulla filosofia fotografica. TOP
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie 🙏
@pietrolosurdo245
@pietrolosurdo245 2 жыл бұрын
Approfitto dello spazio per chiederti una cosa prettamente tecnica. Ho un solo polarizzatore con diametro pari al diametro più grande dei miei obiettivi. Lo utilizzo con riduttori anche sul resto del corredo. Non ho mai verificato (non avendo altri polarizzatori) se c'è differenza con polarizzatori "dedicati", cioè dello stesso diametro degli obiettivi. Secondo te, va bene come approccio o serve un polarizzatore per ogni obiettivo? Grazie ancora
@3rdeye75
@3rdeye75 3 жыл бұрын
Ciao Damiano, la foto del sottobosco è stupenda! Solo con un sensore Foveon posso ottenere questa immagine o anche con sensori bayer e x-trans? Grazie.
@dariomonzu5995
@dariomonzu5995 4 жыл бұрын
Grazie Damiano, hai confermato la mia idea. Le doppie, triple, ecc.ecc. esposizioni creano un effetto hdr osceno. E se c’è troppa gamma dinamica, al limite proprio un filtro degradante. Oppure semplicemente non si scatta.
@Luca_2
@Luca_2 3 жыл бұрын
Damiano ciao tu che treppiede e testa (testa treppiede si intende 😅 ) hai e/o consigli? un saluto
@paolomercurio1819
@paolomercurio1819 4 жыл бұрын
Bel video belle foto...approccio corretto che concordo sotto ogni punto di vista....c'è sempre da imparare...complimenti
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Paolo sei gentilissimo
@silvionapoletano8930
@silvionapoletano8930 3 жыл бұрын
Grande lezione Damiano! Quali ottiche porti con te insieme alla x-t4 per il paesaggio?
@GianluigiLasco
@GianluigiLasco 4 жыл бұрын
Molto molto molto interessante! Domanda da profano: ha senso impostare il profilo icc prima di iniziare a post produrre? In modo da valutare in real time gli effetti della post sulla stampa finale? O ci sono controindicazioni tecniche a un workflow di questo tipo? Grazie ancora.
@irenecusano244
@irenecusano244 4 жыл бұрын
Complimenti le foto sono molto belle, in particolare la terza. Ottime utilissime spiegazioni. Penso che riguarderó spesso il video. ☺️
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Irene, farò comunque degli approfondimenti.
@francescolore8992
@francescolore8992 4 жыл бұрын
Molto belle, sei bravo Damiano.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Francesco☺
@silviakittys
@silviakittys 4 жыл бұрын
Molto belle e molto chiara la spiegazione. Grazie.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie a te Silvia
@tommaso4710
@tommaso4710 2 жыл бұрын
Buon pomeriggio, scusate l'ignoranza, ma in pratica una volta aperta la foto su Lightroom, cosa significa sovraesporre le ombre di 2/3 di stop? A quanto corrisponderebbe il valore presente su Lightroom?
@Promirrorless
@Promirrorless 2 жыл бұрын
Devi spostare il cursore delle ombre a destra di due tacche comunque il valore ti viene indicato
@fabiocapelli3295
@fabiocapelli3295 4 жыл бұрын
Grazie x questo video, l'ho trovato molto utile e mi ha colpito quando hai spiegato l'utilizzo parziale del polarizzatore nel riflesso sull'acqua. Quando monto il polarizzatore lo uso sempre al massimo del suo effetto altrimenti non lo monto... O almeno fino ad oggi ho fatto così...
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Fabio!
@bandana.guitarist
@bandana.guitarist 4 жыл бұрын
Molto belle. Bravo!
@Tr15h84
@Tr15h84 4 жыл бұрын
Buon giorno Damiano, le foto sono davvero belle, complimenti. Una curiosità, ti ho sentito parlare di Silkypix per lo sviluppo dei file di Fuji, lo usi anche per Panasonic? Rispetto a Capture One trovi vantaggi? Grazie mille :)
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Si lo uso anche per Panasonic e i risultati sono ottimi, ma attenzione a scattare con un po' di criterio. Violente sotto esposizioni non sono gestite benissimo dal software.
@Tr15h84
@Tr15h84 4 жыл бұрын
@@Promirrorless intanto grazie per la risposta :) Ancora una domanda, per quanto riguarda i file di Panasonic e Fuji, questo Silkypix si comporta meglio di Capture One/ Lightroom secondo te? Grazie ;)
@fabioisanoman
@fabioisanoman 4 жыл бұрын
Buongiorno Damiano. Video interessante e molto utile, complimenti. Vorrei chiederti peró una cosa: sulla terza foto, che premetto mi piace molto, a me sembra che la post produzione abbia lavorato abbastanza, sbaglio? Questo non é in antitesi con il concetto di lasciare un contesto quanto piú realistico possibile? Inoltre se scatti in raw perché parli del bilanciamento del bianco? Questo non puó agevolmente essere fatto in post produzione?
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Nella terza non c’è un filo di post se non delle macchie di polvere eliminate con il timbro clone.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Aggiungo un recupero delle ombre di 0.7 stop
@gianfrancorocca4591
@gianfrancorocca4591 4 жыл бұрын
Caro Damiano mi fa piacere sapere che molti condividono lo stesso approccio alla fotografia. Vorrei porre un breve accenno sulla post produzione. Di nuovo concordo sulla inutilità di molti interventi, ma ho un dubbio da sottoporti. Qualche giorno addietro ho guardato le foto di Mc Kenna: un incanto; subito mi sono detto: è impossibile dallo scatto ottenere simili risultati, qui c'è un lavoro enorme di postproduzione. Ho cercato informazioni nel suo sito e ho trovato la risposta alla domanda che mi ero posta. Ora illuminami tu. Grazie infinite
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Si ne parlerò volentieri!
@MrZinoTube
@MrZinoTube 4 жыл бұрын
Tutte molto belle, la 3a in particolare è superlativa! Condivido il pensiero fotografico, spero di imparare a fotografare pure io un giorno con la stessa filosofia. Nel paesaggio naturale, non conviene sfruttare il bracketing dell'esposizione e bilanciare in post?
@antoniamancino3612
@antoniamancino3612 4 жыл бұрын
complimenti per i tuoi video che sono veramente esaustivi. volevo sottoporti un problema. ho comprato una sigma sd4 con il 30 mm, ho cominciato ad usarla ed ho trovato la nitidezza veramente superlativa. la resa dei colori però ha una dominante rosso-ambra inaccettabile che rende le mie foto poco naturali. cosa posso fare per toglierla? grazie
@xeninweb
@xeninweb 4 жыл бұрын
La foto e la stampa nunero 4 é stupenda. Che carta hai utilizzato per la stampa? In ordine di mia preferenza personale direi 4-1-2-5-3. La 3 come composizione e contrasto colori mi piace molto ma la trovo troppo satura. Sono molto contento che sono tornati questi video, li trovo davvero piacevoli. Complimenti, bravissimo come sempre 😉
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie! In realtà la saturazione è ottimale in tutte le foto, purtroppo e forse per miei limiti, è difficile far vedere in modo coerente saturazione e contrasto di una stampa in un video.
@daniloronzoni3293
@daniloronzoni3293 4 жыл бұрын
Ciao Damiano, un approccio alla fotografia digitale "vecchio stile", bravo. Ottimi scatti. Danilo
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Si Danilo sono "vecchio" me ne rendo conto, ma sono cresciuto con questa mentalità e mi da soddisfazione. Grazie!
@daniloronzoni3293
@daniloronzoni3293 4 жыл бұрын
@@Promirrorless Direi che la parola che ti si addice di più di "vecchio" é Esperto.😉
@mcelebrin
@mcelebrin 4 жыл бұрын
Molto utile il video. Ti chiedo una cortesia sapresti consigliarmi una mirrorless apsc per la fotografia di paesaggio per uso intermedio che non sia troppo ingombrante da trasportare "facilmente " ? Ero orientato su una Sony però ho qualche problema ad orientarmi fra le versioni.ti ringrazio in anticipo.ciao
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Sony a6400 o 6600 oppure Fuji xh1, xt2, xt3
@mcelebrin
@mcelebrin 4 жыл бұрын
@@Promirrorless grazie. Per quanto riguarda la disponibilità di obbiettivi Fuji? Si trovano facilmente anche usati?
@3rdeye75
@3rdeye75 4 жыл бұрын
Ciao Damiano, riguardo al discorso che facevi dei 5 stop di differenza intendevi tra la terza e la ottava zona? Grazie per tutto quello che insegni.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Tra la terza e la settima/ottava zona si esatto
@jishin75
@jishin75 4 жыл бұрын
Stai destrutturnando molto di ciò che ho imparato. È questo è quello che mi piace. Mi sembra che la sfida più impegnativa permetta di arrivare a un punto più solido. Mi sa che mi tocca il corso 😂 Complimenti per le foto.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Luc. Quando andai ad imparare le tecniche di stampa fine art dal mio mentore - ormai sono tanti anni fa:( Stravolse completamente le mie conoscenze e con il senno del poi fu proprio un bene...
@jishin75
@jishin75 4 жыл бұрын
@@Promirrorless Per chi ha una forte predisposizione ad essere autodidatta come me, lo studio è fondamentale. Corregge gli errori stupidi che ci portiamo dietro e sono difficili da correggere e ci fa comprendere meglio cose che abbiamo imparato senza capirle. Chi studia da subito va piano e a tentoni, noi autodidatti ci schiantiamo e cadiamo in continuazione. Non credo che ci sia un miglior metodo. Consiglio a tutti quelli che hanno imparato da soli a un discreto livello di fare corsi e leggere libri perché il balzo nell'apprendimento è molto alto. Diciamo che corrisponde a fare un upgrade di un sistema collaudato con dei difetti più o meno marcati. Grazie per l'attenzione. Luca.
@alanseneci3831
@alanseneci3831 4 жыл бұрын
Foto Maestose!! complimenti!!
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Alan ☺️
@marcoappolonia1276
@marcoappolonia1276 4 жыл бұрын
Complimenti, foto bellissime.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Marco, mi fa piacere.
@giuliop.cacciari9689
@giuliop.cacciari9689 4 жыл бұрын
Grazie per il video e belle foto! concordo sulla filosofia e sullo stile, sui risultati sono un po’ indietro... esiste anche una App valida per l’esposizione? Grazie
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Potresti provare Esposimetro della Sekonic credo ci sia anche per Android
@angelorusso9011
@angelorusso9011 4 жыл бұрын
Grazie per la bella lezione
@vatinnifora
@vatinnifora 4 жыл бұрын
Ciao Damiano. Qual è l’app di iPhone per la misurazione dei gradi K di cui parli al minuto 8? Grazie
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
LightSpectrum
@AndreaBerardi74
@AndreaBerardi74 4 жыл бұрын
Grazie Damiano per il video. Sono curioso di vedere nel prossimo video la tua attrezzatura Panasonic :)
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Si farò un'uscita con Panasonic e ve ne parlerò.., per ora sono molto soddisfatto.
@realGTO69
@realGTO69 4 жыл бұрын
@@Promirrorless ci anticipi quale corpo hai scelto? S1R o S5 ? 😎
@chiarabastini9090
@chiarabastini9090 4 жыл бұрын
Qual è l'applicazione per i kelvin di cui parlavi?
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Ciao Chiara io utilizzo Light Spectrum, ma ne trovi diverse.
@tizianoracasi3676
@tizianoracasi3676 4 жыл бұрын
Per controllare la differenza di stop tra luminosità e ombre utilizza la misurazione a spot della telecamera?
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Ciao Tiziano, utilizzo la misurazione a luce riflessa in spot, ma dall'esposimetro esterno. Ovviamente se hai un tele obiettivo puoi farlo anche con la fotocamera, il processo è lo stesso.
@tizianoracasi3676
@tizianoracasi3676 4 жыл бұрын
@@Promirrorless immaginavo, ma non sempre si può andare dove ci sono le ombre. Ma comunque tutte le camere dovrebbero avere l'esposimetro e in manuale mirando con l'esposimetro interno prima in luce e poi in ombra vedo la differenza di stop. Più comodo 😊
@AndreaPagliari
@AndreaPagliari 4 жыл бұрын
Sapresti consigliare un libro per chi intende approfondire il paesaggio? Però non un libro per principianti . Grazie per il video
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Andrea onestamente no.., io l’approfondimento l’ho fatto guardando le foto di altri fotografi, ma quelli che non fanno le foto con il computer. Comunque è difficile trovare un libro sul paesaggio tolti i classici come Ansel Adams ecc...
@DomenicoPescosolido
@DomenicoPescosolido 4 жыл бұрын
Adoro questo approccio che poi è anche il mio, sarà che adoro ancora la pellicola e mi piace approcciarmi alla fotografia in un solo modo: ricercare la fotografia giusta in ripresa, la post produzione deve valorizzare uno scatto non stravolgerlo.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Domenico, siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
@realGTO69
@realGTO69 4 жыл бұрын
Bellissimo video! Quale treppiede e testa usi?
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Guido! Io utilizzo un treppiede in carbonio della Sirui e la testa a 4 vie sempre della Sirui.
@realGTO69
@realGTO69 4 жыл бұрын
@@Promirrorless Potresti specificare il modello di treppiedi? Giusto per orientarmi meglio visto che abbiamo attrezzatura simile... grazie di nuovo!
@alessandropiva6711
@alessandropiva6711 4 жыл бұрын
Video interessante che fa riflettere una persona come scatta e pensa l’immagine, mi sono piaciute molto la seconda e terza foto, spero che escano altri video come questi. Ps dove metti tutte le immagini che stampi? 😂
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Le archivio in scatole apposite e poi ogni tanto con un buon bicchiere di rosso, da solo le guardo e continuo ad imparare...
@ermannozucchinali9826
@ermannozucchinali9826 4 жыл бұрын
Complimenti, belle foto. Colgono l'atmosfera del luogo, cosa che le foto troppo manipolate non possono fare.
@MrDG80
@MrDG80 4 жыл бұрын
Riguardo al bilanciamento del bianco, trattandosi di paesaggio non ha senso cercare di mantenere i colori reali, ovvero non applicare alcun bilanciamento?
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Daniele io preferisco partire da in immagine con il bilanciamento corretto.., poi se necessario valorizzo le cromie
@MrDG80
@MrDG80 4 жыл бұрын
@@Promirrorless Non so, mi sembra concettualmente sbagliato: il bilanciamento nasce per ovviare alla presenza di luci che danno al soggetto una dominante indesiderata, mentre nel caso del paesaggio realistico, questa dominante è parte integrante del soggetto. Sicuramente non potrei usare il tuo metodo perchè non sono molto bravo/attrezzato per una postproduzione così spinta, in pratica parti da un sottobosco bilanciato come se fosse illuminato da una luce bianca neutra, poi aggiungi le dominanti, io farei più danni che altro.
@giovepesco2844
@giovepesco2844 3 жыл бұрын
Condivido pienamente tutto quello che ai detto !
@leonardoteso3057
@leonardoteso3057 4 жыл бұрын
Le hai fatte con Fuji?
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
No come spiegato all’inizio con Sigma sd quattro
@flaviocolizzi
@flaviocolizzi 4 жыл бұрын
Molto belle
@gianninuccio7093
@gianninuccio7093 3 жыл бұрын
Top
@gianfrancrow
@gianfrancrow 3 жыл бұрын
Buonasera; non vuole assolutamente essere una critica, vedo in questo video delle immagini di paesaggio molto belle rese a colori, ma sul suo profilo instagram ci sono tutti paesaggi in nero. Qualcosa non mi torna :)
@marcomicheli4509
@marcomicheli4509 4 жыл бұрын
Azz, stavo già pianificando un po’ di street pre natalizio quando rientro a Parma e nell’incipit del video mi tarpi le ali cosí?
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Marco non farti tarpare le ali, magari sono solo mie paturnie...
@Albertocam86
@Albertocam86 4 жыл бұрын
Ciao Damiano, complimenti...sono anch'io d'accorso su quanto facciano schifo le fotografie stile "cartone animato" ;-)
@Giacomo29351
@Giacomo29351 4 жыл бұрын
Splendido intervento. Del resto per te è cosa normale!
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Giacomo!
@omarb4824
@omarb4824 4 жыл бұрын
Ciao Damiano, sempre interessante, vorrei capire meglio perché non utilizzi i filtri GND. Nelle foto dove hai sia sole sul frame, alba e tramonto ad esempio, la differenza di f-stop diventa notevole e uno o due gnd trovo siano fondamentali, perché in quei casi non c'è sensore che tenga e meglio evitare di fare quei pseudo hdr in post. Tu in questi casi invece, rinunci proprio alla foto? Non ti dispiace? O per il tuo stile non riprendi paesaggi di questo tipo? Li trovi più banali forse? Mi interessa il tuo punto di vista. Ciao e grazie.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Sono utilissimi ci mancherebbe ma in genere tendo ad evitarli preferendo magari inquadrature diverse. Comunque preferisco i filtri digradanti soft
@calogerostagno4722
@calogerostagno4722 3 жыл бұрын
Schifezzuola ahahahah mitico Damiano
@claudiofiorelli2930
@claudiofiorelli2930 4 жыл бұрын
Ciao, riesci sempre a misurare la luce, con l esposimetro, in modo incidente? Se distante esposimetro in luce riflessa?
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
In realtà la luce nel paesaggio la misuro con l'esposimetro esterno in modalità spot, quindi a luce riflessa.
@guidopalmerini4805
@guidopalmerini4805 4 жыл бұрын
Un paio di queste foto sono sicuramente molto interessanti anche in bianco e nero
@giuseppecherubini7881
@giuseppecherubini7881 4 жыл бұрын
bravo! la penso cosi' anch'io, la foto deve essere pronta da subito, tipo diapositiva
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Secondo me è l'approccio giusto o almeno in cui credo.
@maxtdm
@maxtdm 4 жыл бұрын
tutto condivisibile tranne, personalmente, l'uso dell'esposimetro/color meter esterno. Non ho mai trovato una differenza così evidente da farmi usare strumenti esterni che, peraltro, posseggo e ho usato per anni.
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Massimiliano non è tanto per la differenza quanto per la consapevolezza...
@giovannisinico
@giovannisinico 4 жыл бұрын
Mi chiedo come mai ti limiti ad una ripresa naturale a colori, dopo aver ben delineato i limiti del colore, troppo legato cioè alla rappresentazione della realtà in modo da non snaturarla. Mentre sei ben consapevole che A.Adams prediligeva l'astrazione del bianco e nero. Ti aspetto per un video magari sul workflow Sigma BN. Ciao.
@gianpaj1284
@gianpaj1284 4 жыл бұрын
Come mai oggi a colori?
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Non c'è un motivo preciso ho creduto fosse importante mostrare anche foto a colori.
@massimospada8392
@massimospada8392 2 жыл бұрын
Che dire? Sai toccare le sfumature più sottili lasciando a chi ti ascolta il piacere di praticare i tuoi insegnamenti ma sopratutto la possibilità di stravolgere quanto dici per comprendere che la linea che offri crea immagini specchio della bellezza in noi
@renzomasotti
@renzomasotti 4 жыл бұрын
scatti molto belli con una definizione da far paura . Le immagini parlano da sole .
@andrea9779
@andrea9779 2 ай бұрын
Scusa Damiano Ora capisco come mai non capisci cosa voglio dire la precisione di un autofocus essendo un appassionato di paesaggio il tuo fuoco è approssimativo visto da lontano In pratica non si vede nulla Ora capisco
@lucianoadami7231
@lucianoadami7231 4 жыл бұрын
La fotografia ferma un attimo irrepetibile che sia paesaggio o strada , che senso a ritoccare se non per poca cosa come hai fatto tu mah ,parere personale ,ciao .
@Promirrorless
@Promirrorless 4 жыл бұрын
Grazie Luciano
DALLO SCATTO ALLA STAMPA FINE ART IN VAL BADIGNANA
31:37
Promirrorless
Рет қаралды 9 М.
IMPARARE GUARDADO I FOTOGRAFI DEL NATIONAL GEOGRAPHIC
22:13
Promirrorless
Рет қаралды 11 М.
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 53 МЛН
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
5 EDITING HACKS that’ll Transform ANY Landscape PHOTO!!
14:07
Mark Denney
Рет қаралды 113 М.
ELIOT PORTER - FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO
22:23
Promirrorless
Рет қаралды 8 М.
Come fotografare albe e tramonti
8:32
Michele Vacchiano
Рет қаралды 43 М.
TOSHIO SHIBATA - FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO
30:11
Promirrorless
Рет қаралды 6 М.
GALEN ROWELL - UN VERO FOTOGRAFO DI PAESAGGIO
14:41
Promirrorless
Рет қаралды 13 М.
come trovare location da scattare per la fotografia di paesaggio
17:26
Sebastiano Chiari
Рет қаралды 8 М.
IMPARARE GUARDANDO: MICHAEL KENNA - FRANCE
20:26
Promirrorless
Рет қаралды 11 М.
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 53 МЛН