Parliamo chiaramente del buco dell’ozono: si sta davvero chiudendo e perché si è formato?

  Рет қаралды 323,296

Geopop

Geopop

Күн бұрын

Пікірлер: 372
@mattia.baldari
@mattia.baldari Жыл бұрын
Decisamente uno sullo smog :). Capire i parametri che ci vengono raccontati e perché sopra un certo valore è nocivo. Siete grandissimi, continuate così!
@biagi027
@biagi027 Жыл бұрын
Potete fare un video riguardante la melanina come funziona etc.. sarebbe un bel contenuto
@MrBetista
@MrBetista Жыл бұрын
No Biagio, non ciò tempo
@axper4
@axper4 Жыл бұрын
guarda Wikipedia, trovi molto di più!
@MatteRocknRolla
@MatteRocknRolla Жыл бұрын
Biagio si prepara anzitempo per la bella stagione 😎
@MrBetista
@MrBetista Жыл бұрын
@@MatteRocknRolla è già pronto perla prova costume
@nelloamura8147
@nelloamura8147 Жыл бұрын
Pure sulla bananina please sarebbe un bel contenuto😂😂
@davidlaco1650
@davidlaco1650 Жыл бұрын
Finalmente una buona notizia! Ottima esposizione!
@GATTER7
@GATTER7 Жыл бұрын
Finalmente stiamo riuscendo a sistemare qualcosa🎉
@mynameisgiovannigiorgio1027
@mynameisgiovannigiorgio1027 Жыл бұрын
nel frattempo roviniamo altre 25 cose
@GATTER7
@GATTER7 Жыл бұрын
@@mynameisgiovannigiorgio1027 quelli sono dettagli 😆
@littlemelvin5572
@littlemelvin5572 Жыл бұрын
🔝 Attendo volentieri un video sullo smog 🏭 e su com’è costituito l’ambiente industriale 🏭👨‍🏭 e le fabbriche in sé! Grazie infinite 😊🌍
@christianfulgenzio7054
@christianfulgenzio7054 Жыл бұрын
Oggi pensavo che sarebbe interessante un video sulle colle, i materiali incollanti e la loro evoluzione nella storia. Sono cose che fanno parte della vita di tutti i giorni e magari li diamo per scontati e non sappiamo il loro funzionamento effettivo =)
@stefyporte6568
@stefyporte6568 Жыл бұрын
... finalmente un "messaggio" di speranza... grazie, siete sempre bravissimi!!
@faustozuccarini2203
@faustozuccarini2203 Жыл бұрын
Grazie per il video sullo smog. Sei stra chiaro e stra diretto. Complimenti…Moccia può andare un po’ in ferie con il pargolo!!! Siete forti.
@pampitopampiti6898
@pampitopampiti6898 Жыл бұрын
Sei molto bravo, preparato e simpatico ma, soprattutto, la tua migliore qualità è quella di essere spontaneo senza avvertire la necessità, che tra le altre cose è comprensibile, di tirartela un pochino. Ma a me questa tua spontaneità, semplicità, piace moltissimissimo. Bravo!
@daviderossi1291
@daviderossi1291 Жыл бұрын
Bellissimo è interessantissimo video, come sempre. Siete bravissimi. Unica perplessità, non è per essere pignoli, è l'accordo sul clima fatto a Montreal, no Monreal.
@mauriziobesurga
@mauriziobesurga Жыл бұрын
Grazie. A ben pensarci la vita sulla terra è veramente un “miracolo” di equilibrio
@Exhumed86
@Exhumed86 Жыл бұрын
Questi video sono super interessanti e molto chiari, ben vengano altri simili! Per fortuna finalmente una buona notizia per l'ambiente e per l'umanità. 😊
@stefaniaippoliti9552
@stefaniaippoliti9552 3 ай бұрын
Mi ricordo che negli anni 80 se ne parlava molto, poi non se ne parlava più 😮 , video molto interessante grazie😊
@manuelchiarini9105
@manuelchiarini9105 6 ай бұрын
Complimenti per i vostri video, sono sempre chiari e semplici da capire anche per chi come me non ha una laurea. Secondo me sarebbe ottimo un video sulle auto e su quanto inquinano, un confronto dalla produzione allo smaltimento di vetture a combustione ed elettriche, senza dimenticarsi della differenza di peso dovuta alle batterie e della produzione dei combustibili vs corrente (sempre dal punto di vista dell' inquinamento). In poche parole tutto per capire se l'elettrico realmente inquina di meno
@AlessandroSpenga
@AlessandroSpenga Жыл бұрын
Credo sia Montreal, non Monreal. Non è una critica ragazzi, sono un vostro fan 🙌
@cristiansomaini4848
@cristiansomaini4848 Жыл бұрын
Era un po' di anni che si bucava l' ozono, ma adesso sembra aver smesso. Più o meno da quando è entrato in comunità.
@cristiano02
@cristiano02 Жыл бұрын
Speriamo non abbia delle ricadute, ha bisogno di tanto sostegno psicologico
@pifriz6969
@pifriz6969 Жыл бұрын
Peccato per i denti..
@TrueLeviathan86
@TrueLeviathan86 Жыл бұрын
Adesso si fa di CIOCCOLATA
@NALOvs
@NALOvs Жыл бұрын
Ba dum tss! 🥁
@cristiansomaini4848
@cristiansomaini4848 Жыл бұрын
@@NALOvs sst mud ab.
@rscgln
@rscgln Жыл бұрын
Negli anni '70 ero tecnico di manutenzione sui mainframe della Sperry-Univac e avevamo in dotazione bombolette spray di FREON puro che usavamo a litri per la pulizia dei contatti! Anche noi, come i nostri colleghi di IBM, Honeywell e chi più ne ha, più metta, abbiamo dato un bel contributo all'allargamento del buco! Però puliva bene, molto meglio dell'isopropilico!
@giuseppeandreola
@giuseppeandreola 11 ай бұрын
lo vedo solo adesso, una buona notizia ogni tanto fa sempre bene a noi e il nostro pianeta
@stefaniaviterbo8573
@stefaniaviterbo8573 Жыл бұрын
Che bella notizia quella che ho appena sentito, quindi questo fa capire che non serve molto affinché ripristiniamo determinate situazioni per far sì che la terra ne tragga beneficio. Per meglio dire, basta cambiare i nostri atteggiamenti!
@mauroesposito8755
@mauroesposito8755 Жыл бұрын
Buongiorno ho seguito il video sul buco dell'ozono ed affermate che questo si sta riducendo. La mia domanda è: allora perché continuano a divulgare che è colpa del buco dell'ozono questo cambiamento climatico con eventi disastrosi un po' dovunque? Potreste cercare di dare una risposta? E comunque complimenti per la bellissima idea, questi sono i video intelligenti che dovrebbero girare su KZbin e non altri. Complimenti davvero, continuate così!
@giacomoroma7012
@giacomoroma7012 Жыл бұрын
Sullo Smog... Presente!!👍 Grazie dei vostri super contenuti, canale davvero IMMENSO!!!
@dereshii
@dereshii Жыл бұрын
Sarebbe molto interessante e di attualità un video sui pro e contro dei diversi tipi di carburanti alternativi: sintetici, biocarburanti, idrogeno, elettrico.. grazie del lavoro che fate!
@enricotosco
@enricotosco Жыл бұрын
Interessante! Certo fa pensare, pochi decenni di CFC serve quasi un secolo per ritornare alla normalità.
@ukcalcio
@ukcalcio Жыл бұрын
Davvero bravissimo. Uno dei video migliori. Complimenti, migliorate a vista d’occhio
@andreaademollo3450
@andreaademollo3450 Жыл бұрын
Bravo mi è piaciuto molto perché hai saputo spiegare con termini semplici l'argomento ma allo stesso tempo dando una spiegazione tecnica a 360° . Non è sempre è così nei video (comunque belli) che realizzate
@mipi_game
@mipi_game Жыл бұрын
Ricordo benissimo da bambino lo “spauracchio” del buco dell’ozono e dei cfc… c’era anche qualche storia su Topolino che ne parlava. Grazie per il video.
@lillux_x
@lillux_x Жыл бұрын
Grande Riccardone! Aspetto con ansia nuovi video da parte tua
@sandro4966
@sandro4966 Жыл бұрын
Finalmente tra tanti disastri una cosa che volge al positivo... Da interessato all' argomenti ma ignorante in materia pensavo che il buco dell' ozono era dovuto solo al inquinamento delle industrie e dei gas di scarico delle auto, non pensavo proprio ai refrigeratori dei nostri frigoriferi!
@TheMaTuMaiNi
@TheMaTuMaiNi Жыл бұрын
Complimenti, spiegazione semplice ed efficace a prova di ignorante (=a prova di chi ignora a 360° la materia)
@soloinbici2527
@soloinbici2527 Жыл бұрын
Allora tutti insieme qualcosa si può fare per migliorare. Grandi ragazzi, e un video sullo smog ottima idea
@Mr_motivation.
@Mr_motivation. Жыл бұрын
Finalmente si sentono notizie positive riguardo al clima e all’ambiente!
@claudiopresotto1897
@claudiopresotto1897 Жыл бұрын
Siiii, video sullo smog. Grazie e bravi come sempre 👍
@alessiobrusca2157
@alessiobrusca2157 Жыл бұрын
Wow una nota positiva, quasi da non credere
@l.bertelli1730
@l.bertelli1730 Жыл бұрын
molto interessante! E ogni tanto una gioia 😊
@robertovillani302
@robertovillani302 Жыл бұрын
Sono purtroppo troppo pochi i ripensamenti rispetto ai danni. Non voglio essere pessimista, ma fino a che daremo troppa importanza al consumismo per muovere l'economia spingendoci sempre di più al rifiuto, non arriveremo molto lontani. Io spingerei molto a tornare a premiare con i vari incentivi le aziende che producono beni la cui vita raddoppia o triplica, penalizzando le aziende che non vogliono allinearsi. Faccio un esempio: garanzia portata a 4-5 anni. Le aziende ripenserebbero i progetti anche dei più comuni utensili/elettrodomestici, perchè una azienda che produce cianfrusaglie da poco cosí non andrebbe avanti molto dovendo rimborsare parte delle proprie entrate ai malfunzionamenti.
@0101OSX
@0101OSX Жыл бұрын
👏🏻
@robertariciputo7304
@robertariciputo7304 Жыл бұрын
In realtà ho letto in un libro che il buco dell'ozono si sta chiudendo a causa del riscaldamento climatico.. non tanto, quindi, per le nostre buone azioni quanto, piuttosto, per l'aumento delle temperature (non so però quali siano, in questo caso, le dinamiche chimiche..). Ps. Bel video! Molto chiaro e interessante 😊
@SidWilliamBlake
@SidWilliamBlake Жыл бұрын
adoro i vostri video continuate cosi. ps mi piacerebbe avere video che parlano di orientamento in zone desertiche (il famoso orientiring) e/o video di cartografia
@tommasoghezzi
@tommasoghezzi Жыл бұрын
Grazie Riccardo per la spiegazione esaustiva; sì mi piacerebbe un video sullo smog
@claudiorigliano9614
@claudiorigliano9614 Жыл бұрын
Anche questo video ben argomentato svela le nostre cattive abitudini. Sin da quando ero bambino ( e sono passati più di 35 anni ) si parlava degli effetti dannosi dei CFC sull'ecosistema, purtroppo come per molte scoperte, i benefici sembrano inizialmente maggiori dei danni che purtroppo sono celati o che emergono successivamente. P.S. sarà sconvolgente( lo è stato anche per me) ma si dice evapóra. Grazie. Claudio
@marialopesdelourdes4286
@marialopesdelourdes4286 9 ай бұрын
Complimenti grazie x questa bellissima storia a me interessa molto 😊
@cast4897
@cast4897 Жыл бұрын
Finalmente una bella notizia sul clima ❤
@maistatolucido2377
@maistatolucido2377 Жыл бұрын
Video molto bello e chiaro! Bravi!
@the_voice_of_Catore
@the_voice_of_Catore Жыл бұрын
Ciao Andre! Bella riflessione.
@danieledimiccoli2507
@danieledimiccoli2507 Жыл бұрын
Molto bello e ben fatto!
@mariaestellacoli640
@mariaestellacoli640 Жыл бұрын
Ringrazio chi mi ha consigliato questo canale, insieme a ioRisparmio e Riqualifico & Affitto, hanno sempre ottimi contenuti.
@luigiferro296
@luigiferro296 Жыл бұрын
Una buona notizia! Roba rara di sti tempi 😊😊😊
@francescocolombo1418
@francescocolombo1418 Жыл бұрын
Video molto interessante! Avrei però anche aggiunto la differenza tra questo problema e quello che stiamo "affrontando" oggi, cioè le emissioni di CO2. Se siamo riusciti a ridurre il buco dell'Ozono riusciremo a fare la stessa cosa con le emissioni clima alteranti?
@lorenzobresciani2737
@lorenzobresciani2737 Жыл бұрын
Francesco, per quanto rigauarda l'ozono, il cfc una volata reagito con la molecola di ozono diciamo si decompone anche esso, e come ha spiegato il dena l'ozono diventa ossigeno, che poi colpito dall'uv diventa di nuovo ozono, per cui una volta cessate le emissioni di cfc, il sole dovrebbe sistemare la situazione in autonomia, o quasi. Per la CO2 è un po più complicato perchè noi per anni abbiamo preso carbonio da sotto terra e lo abbiamo messo in atmosfera, e ora in qualche modo dobbiamo riportarlo sotto terra. anche piantassimo più alberi rimarrebbe comunque una quantità eccessiva di carbonio al di sopra della superficie terrestre, e non si arriverebbe mai a livelli preindustriali solo con gli alberi, che una volta morti si decompongono e rilasciano altra co2, l'idea delle balene invece è geniale, perchè loro morendo riportano carbonio sotto terra, ed è quello che teoricamente andrebbe fatto.
@MrCthulhu86
@MrCthulhu86 Жыл бұрын
​@@lorenzobresciani2737 approfondimento su questa "idea delle balene" perfavore. Non ne ho mai sentito parlare
@lorenzobresciani2737
@lorenzobresciani2737 Жыл бұрын
@@MrCthulhu86 dovrebbero aver pubblicato un video sull’ idea delle balene, comunque il succo è che l’attuale problema del riscaldamento globale sta nel fatto che abbiamo troppo carbonio in superficie, mi spiego meglio: fai finta di prendere tutto il carbonio che trovi sulla terra e di metterlo in superficie, e fai finta di averne una quantità 10, questo automaticamente, indisturbato dall’uomo, andrà a creare una situazione di equilibrio in cui si suddividerà tra carbonio organico(biomassa come animali piante ecc.) e inorganico (principalmente CO2), assunto ciò abbiamo ora un 5 in biomassa e un 5 in co2, perché sono in equilibrio. Passano i secoli e corpi di animali e piante morte sprofondano sotto terra, mettiamo un valore 2, a questo punto rimane 3 e 5, e la situazione va in equilibrio diventando 4 e 4, poi di nuovo, via altri 2, da 1 e 4 diventiamo 3 e 3. Questo più o meno è ciò che è successo prima dell’arrivo dell’ uomo, infatti prima c’era molto più carbonio in superficie di ora ma i cambiamenti sono avvenuti in maniera molto graduale, e gli ecosistemi e gli esseri viventi hanno fatto in tempo ad Adattarsi. Poi arriva l’uomo, e di quei 4 di carbonio che sono ora sotto terra ne tira fuori 2 e gli butta principalmente in aria, solo che sta volta invece che millenni, ci si è impiegato nemmeno un secolo, quindi cosa succede, abbiamo ora 3 in biomassa e 5 in co2, qual’è il problema,1) che l’eco sistema e gli esseri viventi non hanno tempo di di adattarsi alle nuove temperature, e 2)la natura non agisce indisturbata per riportare il carbonio all’ equilibrio, sopratutto perché l’uomo taglia alberi e coltiva piante che assorbono poca co2. Poi un bel giorno l’ uomo si accorge che sta facendo una cazzata e così smette di interferire, magari in qualche decennio la natura riesce ad arrivare ad un equilibrio: 4 e 4. Ma guarda un po’, non è ancora abbastanza, 100 anni fa eravamo a 3, come facciamo? Questo è il motivo per il quale stiamo facendo danni irreversibili, perché parlando a livello teorico, noi dovremmo riportare giù sotto terra il carbonio che abbiamo tirato fuori, se vogliamo mantenere le nostre temperature, o arriveremmo alle temperature di ere passate molto più calde, tipo di quando tutto il petrolio ora esistente camminava vivo sulla terra. Per riportare carbonio sotto terra come fai, pianti un albero, questo crescendo assorbe la co2 dall’aria, quando è adulto sarà costituito principalmente dal carbonio che era in atmosfera, lo tagli, e lo seppellisci, ne fai crescere un altro e così via, il meglio sarebbe seppellire quegli morenti, che sicuro non crescono più, e lasciarne crescere altri, ma questo ovviamente è un lavoro impensabile da fare, e che lo faccia la natura è al quanto difficile, perché un animale o un albero che muore in natura, viene assorbito dal terreno e da cui ci crescono altre piante sopra, mentre l’idea delle balene è quella semplicemente di lasciarle vivere e riprodursi, 1)perché anche se in vita assorbono più co2 degli alberi nel loro ciclo di vita, ovviamente in maniera in diretta : il fitoplancton assorbe la co2, lo zooplankton mangia il fitoplancton, il krill mangia il fitoplancton, e la balena magia il krill, ma son tutti di carbonio. E quindi diciamo riesce anche a spostare l’equilibrio magari in 4,5 e 3,5 , invece che 4 e 4. Motivo 2) perché sotto terra una volta morte ci vanno più facilmente che le piante, e queste dopo diversi millenni andranno a creare nuovo petrolio. Scusa il ritardo e se il messaggio è lunghetto, ma spero di essere stato esaustivo, e se ti è piaciuta la mia risposta condividila con con chi potrebbe essere interessato a questo tema, perché è importante sensibilizzare almeno sul perché le nostre azioni hanno determinate conseguenze.
@Boschkurve
@Boschkurve Жыл бұрын
Una volta tanto una buona notizia, soprattutto perché tendenziale perciò Veramente stabile ❤
@visionariorg
@visionariorg Жыл бұрын
Queste sono davvero belle storie da raccontare
@MMD_VAM_DOA_R18
@MMD_VAM_DOA_R18 Жыл бұрын
Scontatissimo. Credo che anche chi vive da eremita conosce queste problematiche e cause. Con tutto il rispetto per cio` che fate e la simpatia che vi porto, devo aggiungere, siete a corto di argomenti?
@Wildonny
@Wildonny Жыл бұрын
Il problema dei CFC è che avendo il carbonio legato ad un alogeno che è vicino all'ottetto non riuscivano a reagire e la radiazione solare essendo schermata dall'ozono non permetteva la loro fotodissociazione. Infine è vero che i CFC sono stati banditi ma andrebbe normata anche la molecole N2O che crea anch'essa problemi all'ozono nella formazione dello polar strathosperic clouds.. comunque bel video, semplice ma chiaro
@lelevillani84
@lelevillani84 Жыл бұрын
Bravissimo bella spiegazione 🇳🇵
@Gigicavour
@Gigicavour Жыл бұрын
Stupendo video come al solito, ho una proposta perchè non fate una ricerca e un video sui così detti EFUEL di cui si parla molto in questi giorni?
@sorry-but-im-italiano5958
@sorry-but-im-italiano5958 Жыл бұрын
Io ho l' impressione che più passano gli anni, e più il sole in estate sia cattivo sulla pelle, BRUCIA letteralmente sempre più, così per capire se è una mia impressione o se è vero ho parlato con i miei parenti... Mi hanno dato tutti ragione, eppure il buco nell' ozono si sta chiudendo, quindi.... Come mai?
@Neworder-band
@Neworder-band Жыл бұрын
Non conosco la tua eta´ ma ti assicuro che da bambino/ragazzino negli anni 80, se uscivi in strada alle 14-15 sentivi friggere le suole delle scarpe sull´asfalto, ma il sole non bruciava la pelle cosi´ rapidamente come ora, su questo l´ho notato anch´io; gia´ nella tarda mattinata il caldo e´ asfissiante ed anche se si e´ coperti (con una t-shirt anche chiara, un cappellino e bermuda) e´ come se i raggi riuscissero a pentrare i tessuti dando la sensazione di bruciore nell´ immediato istante dell´irraggiamento. Pero´ il buco si sta chiudendo.... mmmhhhh
@lorenzovigliotta2806
@lorenzovigliotta2806 Жыл бұрын
Sì! super interessante un video sullo smog!
@nik94ts
@nik94ts Жыл бұрын
Protocollo di monTreal suppongo 😂😂 per il resto grande video come sempre ❤❤❤❤
@salvatore.djiminiprotakeoff
@salvatore.djiminiprotakeoff 7 ай бұрын
Sempre il top 👍🏼💪🏽
@fabioilteo6576
@fabioilteo6576 Жыл бұрын
Finalmente buone notizie👍
@Omyasmine4579
@Omyasmine4579 11 ай бұрын
Sei intelligente bravo Dove dove hai Imparato
@AllForOne46
@AllForOne46 Жыл бұрын
Potete fare un video dove parlate della quantità esatta d'olio assorbita dal cibo durante la frittura? E quanto varia questa quantità assorbita in base alla quantità d'olio versata, alla temperatura, al tipo di olio, al tipo di alimento ecc...
@OmdyFrixx
@OmdyFrixx Жыл бұрын
Un prodotto fritto assorbe mediamente il 30% del suo peso iniziale in olio.
@lore2165
@lore2165 Жыл бұрын
@@OmdyFrixx maffiga
@kvichakvaratskhelia3012
@kvichakvaratskhelia3012 Жыл бұрын
@@OmdyFrixx ma va..
@shardan8151
@shardan8151 Жыл бұрын
@@kvichakvaratskhelia3012 basta napulè, sei ovunque e sei anche maleducato tipico dei napoletani
@fabriziomammini2264
@fabriziomammini2264 Жыл бұрын
Grazie anche per questo video. Appoggio l’idea di un video sullo smog e rilancio proponendone uno anche sulle piogge acide. Di nuovo grazie
@maurobassotti392
@maurobassotti392 Жыл бұрын
Fate un video sugli effetti della guerra sul clima!!! Esplosioni, incendi, gas tossici, uranio impoverito, cosa succederá nei prossimi mesi/anni? GRAZIE
@KeivanHH
@KeivanHH Жыл бұрын
La storia del Protocollo di Monreal è fantastica. Alla fine degli anni '80 TUTTI i Paesi ascoltarono il parere degli scienziati e decisero all'unanimità di fare qualcosa di CONCRETO per cambiare le cose. Nel 2023, un simile atteggiamento verso il riscaldamento globale sembra ormai un'utopia...😢
@FlavioBozzoli
@FlavioBozzoli Жыл бұрын
oh..finalmente grazie..l avevo chiesto mesi fa quando se ne era parlato..
@Manuela.chArlotteCc
@Manuela.chArlotteCc Жыл бұрын
speriamo! grazie!❤
@cesarhumbertogrimi3980
@cesarhumbertogrimi3980 Жыл бұрын
Bella idea, approfondimenti su smog!!
@salvatoreadamo5733
@salvatoreadamo5733 Жыл бұрын
Protocollo di "MONTREAL" non di "MONREAL". Comunque il video è molto interessante come sempre.
@ildivincodino99
@ildivincodino99 Жыл бұрын
Questo sta solo a significare che se tutte le nazioni cooperano per lo stesso obiettivo, lo raggiungono. Così dovrebbero fare anche per il cambiamento climatico.
@MattiaTenani
@MattiaTenani Жыл бұрын
Mai capito se la parola -dovrebbero- è un apostrofo o un accento 😃 Dovrebbero arrivare meteoriti o Dovrebbero esserci più scienziati suona diverso 😄 🙏 Grandi Geopop sempre splendidi ❤
@yk1m638
@yk1m638 Жыл бұрын
Ogni tanto una bella notizia
@carmelocavarra563
@carmelocavarra563 Жыл бұрын
Sarebbe molto interessante un video sullo smog per comprendere meglio i suoi effetti sulla salute umana e sulla natura in generale. Comunque la "lotta" al buco dell'ozono mostra che quando vogliamo, come umanità, qualcosa di buono riusciamo a farla e potrebbe essere di buon auspicio alla lotta che stiamo affrontando contro l'innalzamento delle temperature globali.
@sergiocioffi3086
@sergiocioffi3086 Жыл бұрын
Bravissimi. Ottimo video come sempre.💪💪💪💪💪
@riccardopeiretti3045
@riccardopeiretti3045 Жыл бұрын
DeNa spiega a tutti il perché il cielo è azzurro Da un collega chimico 😊
@vitocarlofranchini3543
@vitocarlofranchini3543 Жыл бұрын
Finalmente una buona notizia....ogni tanto!
@vilmasonego1008
@vilmasonego1008 Жыл бұрын
Bene.. Ogni tanto una bella notizia😊
@ViRusT87
@ViRusT87 Жыл бұрын
Sarebbe bello e soprattutto utile conoscere lo smog mondiale, da chi e da cosa è causato... Le percentuali, dalle auto, trasporto merci, riscaldamento, industria, produzione elettrica , produzione/raffinazione petrolio, estrazioni di metalli ecc
@Zarkron94
@Zarkron94 11 ай бұрын
Un video sullo smog sarebbe molto interessante!
@robertobianchi2977
@robertobianchi2977 Жыл бұрын
Segnalo che si scrive Montréal, con la T. Forse potete correggere il refuso. Ciao, buon lavoro
@persicofederico1220
@persicofederico1220 Жыл бұрын
Una bella notizia ogni tanto
@barbaralanzetti4201
@barbaralanzetti4201 Жыл бұрын
Buongiorno, complimenti, molto esaustivo 👏❤ Avrei una proposta da farvi per un nuovo servizio. L'impatto del fumo che viene rilasciato in atmosfera delle sigarette, e dell'inquinamento prodotto sull'ecosistema terrestre. Grazie 🙏🏻
@edoardobonanno8821
@edoardobonanno8821 Жыл бұрын
Grazie a cristo una notizia positiva !!!!
@martinoignisci7300
@martinoignisci7300 Жыл бұрын
ottimo video e ancora grazie per questi contenuti di alta qualità. Un cosa, non per fare il pignolo, MonTreal ;)
@yassin8036
@yassin8036 Жыл бұрын
la T non va pronunciata
@dino2.043
@dino2.043 Жыл бұрын
Sì, ma va scritta! ;)
@martinoignisci7300
@martinoignisci7300 Жыл бұрын
@@yassin8036 e mi spieghi cosa c'entra?
@forest372
@forest372 Жыл бұрын
Bel video, e si anche io mi accodo nel chiedere un video sullo smog
@lelerubens5290
@lelerubens5290 Жыл бұрын
Fantastico grazie bravissimi tutti !!!!!
@giorgianaletto1283
@giorgianaletto1283 Жыл бұрын
...sarebbe interessante anche un video sui batteri e virus presenti nel permafrost...
@riccardoiannaco
@riccardoiannaco Жыл бұрын
Non sarebbe più corretto dire che dissocia ioni cloruro piuttosto che atomi di cloro? Parlo del CFC a contatto con gli UV Chiaramente é una finezza e non mi sono informato, però giusto per capire Bellissimo video ad ogni modo, molto chiaro
@alessandropalmas4158
@alessandropalmas4158 Жыл бұрын
Assolutamente si, vogliamo tanti altri video
@bruttoceffo8395
@bruttoceffo8395 Жыл бұрын
bello mi piace l'idea del cerotto sulla gamba rotta. Il clima va allo scatafascio, ma vuoi mettere con l'ozono è forse salvo ?
@giovannilaterra5864
@giovannilaterra5864 Жыл бұрын
Mi piacerebbe un video dove si parla della crisi idrica e come risolvere il problema specialmente nel sud Italia
@lisavezzosi7489
@lisavezzosi7489 7 ай бұрын
Bellissimo argomento. Però ho qualche dubbio al riguardo a proposito della chiusura del buco dell'ozono perché le temperature non si sono abbassate. Sicuramente c'è stato un contributo ma non sufficiente.
@MatthewPitz
@MatthewPitz Жыл бұрын
Video interessante!! Avete menzionato anche le creme protettive solari, potrebbe essere un'idea un video dove spiegate come funzionano 😎
@MarcoZaraffo15
@MarcoZaraffo15 Жыл бұрын
Video molto bello e chiaro. Adesso, grazie a voi, ho la scusa definitiva per non andare al mare. "Vieni al mare?" "No, non voglio che i raggi UV modifichino il mio dna"
@MarcoPalleschi
@MarcoPalleschi Жыл бұрын
Bel video!
@gaetanocontato6994
@gaetanocontato6994 Жыл бұрын
Molto interessante, grazie!
@nerilorenzo2
@nerilorenzo2 Жыл бұрын
Siamo anche in grado di mettere una pezza ai problemi che causiamo al mondo e a noi stessi, basta volerlo fare e avere la tecnologia che ti permette di farlo senza spendere di più. Viva la ricerca.
@giannid1968
@giannid1968 Жыл бұрын
Ciao, sarebbe interessante un confronto di cosa inquina di più tra benzina, diesel , elettrico ,un tutto il ciclo vitale. Grazie
@elcondorpasa7152
@elcondorpasa7152 Жыл бұрын
Buco nell'orzoro?😮 Bel video comunque!
@tomas_morini7427
@tomas_morini7427 Жыл бұрын
sarebbe interessante fare un video per capire tutti viaggi che fa una cartolina o una busta dalla cassetta della posta fino alla casa del destinatario
@Maria-wv6rr
@Maria-wv6rr Жыл бұрын
Un video sugli interventi attuali dei governi e delle organizzazioni internazionali sulle soluzioni all'inquinamento e ai cambiamenti climatici. C'è bisogno di incoraggiamento
@salvoemanuele6823
@salvoemanuele6823 Жыл бұрын
Ci dicono quello che vorremmo sperare. Chi lo sa se equivale alla realtà.🙏
@VERY_VARIOUS_VIDEOS
@VERY_VARIOUS_VIDEOS Жыл бұрын
Gran video. Grazie.
Viaggio al centro dell'Atmosfera (serie completa) - CURIUSS
1:05:47
人是不能做到吗?#火影忍者 #家人  #佐助
00:20
火影忍者一家
Рет қаралды 20 МЛН
The Best Band 😅 #toshleh #viralshort
00:11
Toshleh
Рет қаралды 22 МЛН
Sigma Kid Mistake #funny #sigma
00:17
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 30 МЛН
L'Energia oscura e il destino dell'Universo - CURIUSS
32:08
CURIUSS
Рет қаралды 430 М.
L'ESPERIMENTO SCIENTIFICO PIÙ GRANDE AL MONDO
34:35
TechDale
Рет қаралды 650 М.
Cos'è il BUCO dell'OZONO?
19:13
Ruggero Rollini
Рет қаралды 40 М.
Карина Кросс #shorts
0:16
Dolly and Friends Shorts Cartoons
Рет қаралды 361 М.
Карина Кросс #shorts
0:16
Dolly and Friends Shorts Cartoons
Рет қаралды 361 М.
Это лютый угар 🤣 | приколы Арсен Симонян
0:14
Арсен Симонян
Рет қаралды 294 М.
(✋❌)kageihina VS siajiwoo VS meosimmyyt VS oxzung#tiktok #shorts
0:12
ТЕЛЕФОН МЕНЯЕТ ЦВЕТ😅 #upx
0:34
RanF
Рет қаралды 639 М.
Когда перепутал график девушек😁🐣
0:24
Alexey Merinov
Рет қаралды 3,1 МЛН