Peggio di questa serie penso ci sia solo Kyashan Sins... Ed in comune hanno le stesse lacune: adeguamento della storia, animazione e dialoghi...
@robycabmachine181224 күн бұрын
Non mi interessa delle maestranze, l'opera del 78 rimarrà impareggiabili
@davi412825 күн бұрын
Secondo me, non è una questione di “purista” o no… è una questione di qualità generale del prodotto… parlo sia animazione che di scrittura, insomma guardando la serie a 360 gradi… se un prodotto non è fatto bene bisogna essere oggettivi ed ammetterlo.
@obi96023 күн бұрын
il grande capolavoro dell'epoca resta tiger man irraggiungibile. Per i robot io penso che il grane mazinga sia il migliore che aveva i mostri che erano cyborg dove all'interno del robot c'era una testa di un essere vivente che poi non poteva essere salvata ed avvolte veniva costretto a combattere oppure abbindolato e poi moriva.
@elettronicariparazionefaid622624 күн бұрын
Sono molto legato alla serie originale di Goldrake, sono cresciuto con lui e ho vissuto la mia infanzia,un mito per me. Ho visto le prime 4 puntate della nuova serie Goldrake U e devo dire che mi è piaciuto molto, non pensavo di provare di nuovo delle emozioni che solo Goldrake può dare, Grazieeee.
@robycabmachine181224 күн бұрын
Allora signor nerd mi spiace ma sono in totale disaccordo, ricordiamoci che dietro l'opera del 78 a prescindere dalle animazioni e colonne sonore vi era un certo romano Malaspina che ha trasformato e reso unico insostituibile questa serie, credo proprio che questo abbia fatto la differenza, vorresti dirmi che la nuova trasformazione ti ha dato le stesse emozioni? Da te non me lo aspettavo proprio. La considero per come la vedo io, un prodotto che tenta di riproporre in modernità quello che rimarrà imparagonabile, un insulto alla nostra generazione.
@fabiocastaldelli-lx5ud27 күн бұрын
Salve a tutti , per gli scettici sulla nuova opera di Grendizer U , dico solamente che non si può giudicarla : senza prima averla vista integralmente, solamente dopo possono dire se è piaciuta oppure no. E comunque è l'opera del piu Grande Mito degli ultimi 50 anni e speriamo ne possa fare molti altri ancora, per la gioia di tutti gli appassionati. Ciao.
@ViolasVillani-ii4jw26 күн бұрын
Lavoro eccellente. Mi e' piaciuta. Sono passati 50 anni , sarebbe da matti aspettarsi lo stesso identico prodotto, sarebbe stato inutile farlo, i nostalgici possono sempre rivedersi le vecchie serie
@ilmarioss27 күн бұрын
Il doppiaggio in generale, su qualunque opera, aumenta il coinvolgimento dello spettatore perché non è mediato dalla nostra attenzione nel comprendere in originale e tradurre mentalmente. Idem per i sottotitoli in cui dobbiamo fissare prima il testo e poi le immagini. Questo riguarda anche le persone che parlano fluentemente la lingua straniera, finché non iniziano a pensare direttamente in quella lingua. Sono d'accordo con Akira quando dice che se molti nostalgici (non "puristi") hanno idealizzato i ricordi del passato, al punto che se rivedessero integralmente la serie oggi, farebbero zapping per la noia dopo un po'.
@tsubakikun6927 күн бұрын
Ancora non riesco a crederci questa estate ci hanno fatto un regalo fantastico. il 6 tuti assieme su rai 2 con la community del vecchio nerd
@GiuboTv22 күн бұрын
in piena estasi post derby vinto ho seguito l'ultima parte e....beh ha il suo perché, anche se fin dall'inizio avevo bene a mente che avrei dovuto preliminarmente fare un reset totale di quello che avevo visto da bambino all'epoca. Come hai detto, non ricordo in quale occasione, non va assolutamente visto come un ritorno al passato ma piuttosto come un possibile canale di sviluppo per idee future.
@DavideTerminator23 күн бұрын
La direzione del doppiaggio italiano ha strizzato l'occhio a noi della vecchia guardia. La spiegazione per i nomi dati ai protagonisti nel 1978 ,diversi da quelli originali è stata una buona idea. Alcor è un nickname in pratica di Koji.❤👍. Spendo anche io 2 parole per i due simpatici 🚽 giovincelli. Voi oltre a pagarci i contributi ,andrete in pensione ben oltre i 70 ani.....ehem ,anni . Farete dei lavori di 💩 perché oramai qui non sta rimanendo più nulla. Noi invece saremo in😇 dopo esserci goduti la vita.
@Saltinmente9824 күн бұрын
1:37:48 complimenti, bella espressione da usare, vedo che Goldrake ha insegnato molto sull'accettare la diversità
@fabioce19 күн бұрын
Per me la cosa che non va è la qualità dell’animazione, per il resto ci sta tutto, è un altro prodotto.
@teddybozzio7324 күн бұрын
Su Feissbuc leggo commenti che non immaginavo da persone che non capiscono che ci faccia Alcor su M-Z. Certo, la scelta di introdurre i due vecchi nomi, noti al pubblico, per poi transirli sui nomi originali mi è parsa un pochino forzata, ma di fatto corretta; non avrei immaginato questa scelta. Mi fa piacere che al lavoro i miei coetanei ne parlino. Tutti delusi, si intende, ma intanto ne parlano e questo, ohimè, dimostra ancora una volta quanto potere sulla mente abbia la scatola parlante.
@danieledarrigo773227 күн бұрын
Su Italia2 gli anime ci sono. Io mi sto rivedendo i cavalieri dello zodiaco
@Songodel7714 күн бұрын
Per tutti i nostalgici che idolatrano l'opera originale e gridano allo scandalo per questo remake, avete provato a riguardare una qualsiasi delle serie classiche robotiche nagaiane adesso che siete adulti? Beh io sì (sono del 77) e vi posso assicurare che al massimo dopo il quinto episodio stavo dormendo. Perché, togliendo l'enorme affetto che noi marmocchi di una volta proviamo, queste opere sono NOIOSE. Tutte serie tra i 50 e i quasi 100 episodi in pratica tutti uguali. Potreste vedere la prima puntata, una decina a caso nel mezzo e l'ultima e potreste dire comunque di aver visto tutta la serie. Questo remake scorre, si fa guardare (eccetto per la CGI purtroppo) e da spazio ai personaggi. Per me promosso.
@Calliope.poison2424 күн бұрын
Io sono sempre stata appassionata fin da ragazzina infatti ho tutti i DVD della prima opera. Questa nuova versione comunque mi piace, è moderna ovvio che doveva essere diversa, i cloni non hanno senso.
@davi412824 күн бұрын
questa nuova opera può piacere, ma oggettivamente realizzata male. i disegni sono davvero fatti male, per esempio macchine e moto, e tanto altro, la regia è veramente fatta male. di moderno qua c'è poco. io guardo anime da una vita e lli guardo tutt'ora anche quelli super recenti e ti garantisco che questo è ampiamente sotto la media, o anche solo accettabile come anime.
@andreafiorentini355527 күн бұрын
Goldrake originale era meglio perchè rimane meglio tuttora di quella ciofecata moderna con un protagonista cambiato da ventenne maturo e pacifista a un quindicenne efebico e sconclusionato!
@ilvecchionerd27 күн бұрын
madonnamia che due GOLION.
@lamiawaifuedonovan609427 күн бұрын
Uffa che schifo i personaggi realistici vogliamo solo gary stue
@davi412825 күн бұрын
il problema non è l'età dei nuovi protagonisti, ma è che l'anime è disegnato male, scritto male ed è un prodotto di serie B o C nella sua resa totale. Se si è abituati un minimo a guardare anime sia vecchi che recenti è palese che sia stato fatto male. Qualcosa si salva forse? ma il mecha non è da buttare anche se niente che faccia gridare al miracolo, la sigla giapponese non è malaccio nemmeno quella ( in realtà neanche quella finale non è male). Però per me è bocciato sotto ogni punto di vista. (non parlo del doppiaggio in quanto l'ho visto in originale)
@marcoferrari285124 күн бұрын
@@ilvecchionerd Bloccali hanno rotto il caxxo!
@sebastianosampieri887822 күн бұрын
Mamma quanti nostalgici intransigenti. Ma poi come si fa a parlare di disegni e animazioni migliori 50 anni fa'. Ma per cortesia. Può piacere o non piacere il nuovo design e le scelte di adattamento della storia...ma sostenere che sia visivamente brutto è un'eresia. Le animazioni sono semplicemente migliori oggettivamente. Esplosioni...combattimenti....sono fluidi e dinamici....nella vecchia serie erano statici. Poi se non vi piace ci sta ma non è possibile criticare il prodotto sotto l'aspetto grafico.
@salvocristaldi168925 күн бұрын
A mio parere plot accelerato... cose poco credibili... troppa animazione 3D. Poteva andare meglio (ma anche peggio). Il doppiaggio è stato fatto bene, Actarus in certi momenti ricordava Malaspina. Avevo troppe aspettative, un po' deluso alla fine.