Il permafrost si scioglie: quali pericoli, quali soluzioni?

  Рет қаралды 5,970

Università di Padova

Università di Padova

Күн бұрын

L'ondata di calore in Siberia ha riportato l'attenzione sul problema della fusione dei ghiacci del permafrost, un fenomeno che procede velocemente e che potrebbe avere effetti devastanti sulla crisi climatica. Filippo Giorgi, climatologo dell'ICTP, ci spiega il problema e indica alcune possibili soluzioni
Servizio di Sofia Belardinelli
Montaggio di Barbara Paknazar
--
Segui Il Bo Live sui social!
/ ilbolive ► Facebook
/ ilbolive ► Twitter
/ ilbolive ► Instagram

Пікірлер: 8
Scienza e letteratura: la natura umana in “Auto da fé” di Elias Canetti
17:00
BAYGUYSTAN | 1 СЕРИЯ | bayGUYS
36:55
bayGUYS
Рет қаралды 1,9 МЛН
Tuna 🍣 ​⁠@patrickzeinali ​⁠@ChefRush
00:48
albert_cancook
Рет қаралды 148 МЛН
Visioni del futuro urbano: la città verde di Stefano Mancuso
24:12
Università di Padova
Рет қаралды 12 М.
1920-2020 Gianni Rodari, verso il centenario
23:11
Università di Padova
Рет қаралды 25 М.
In Salute. La schizofrenia oltre lo stigma e le generalizzazioni
24:34
Università di Padova
Рет қаралды 10 М.
Lo SCIOGLIMENTO dei GHIACCI fa davvero innalzare gli OCEANI?
11:18
Ruggero Rollini
Рет қаралды 25 М.
M-Il figlio del secolo: l'analisi dello storico Marco Mondini
13:58
Università di Padova
Рет қаралды 46 М.
Geni antichi in tempi moderni
17:00
Domande al Nutrizionista
Рет қаралды 34 М.
Spieghiamo le mafie: la storia delle mafie in Veneto e la situazione attuale
28:45