LISTA PRODOTTI: Fioriera: amzn.to/3PTgJm7 Vascone: amzn.to/3PV91rD Pompa 20W: amzn.to/3J59zc3 Le nostre minibraghe DWT : www.aquaponicdesign.it/store/ Connettore dritto: amzn.to/3OtBaoj Kit raccordi e rubinetti tubo 16: amzn.to/3RXJobf Tubo capillare 5mm: amzn.to/3ors4y8 Soluzioni nutritive A+B (NPK: 19-15-27): amzn.to/3PROHHC Fascette bianche per fermare torri e tubo: amzn.to/3J1wuVG Curva diametro 40 87,5°: www.bricoman.it/it/curva-htb-o40-mm-87-5-10009287/
@GiuseppeColangione6 ай бұрын
Davvero complimenti, molto interessante.
@luigiredondi6793 Жыл бұрын
Complimenti, bravissimi 💪👏
@martinoscatigna26932 жыл бұрын
Bellissimo complimenti
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Grazie mille Martino
@AndreaRomano74 Жыл бұрын
quanto tempo deve essere in funzione la pompa dell'acqua per il riciclo?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Andre, 15 minuti si, 45 spenta. Di notte sempre spenta
@nicolalozito95842 ай бұрын
Che tipologia di temporizzatore si deve usare per poter creare dei cicli di funzionamento del genere?
@Desiree_DP Жыл бұрын
Ma il ricircolo di acqua deve essere sempre attivo?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
No, di sera l'impianto può essere spento mentre di giorni si può accedere 20 minuti si e 40 no
@mattiafaticantiКүн бұрын
Ciao di che diametro sono i tubi dove metti le minibraghe?
@AquaponicDesignКүн бұрын
Ciao Mattia, le minibraghe lavorano con tubi di 40 mm.
@rosariomelissa66795 ай бұрын
È possibile utilizzare i pesci d'acqua dolce per la produzione della soluzione nutritiva?
@AquaponicDesign5 ай бұрын
Certo! Si parla di acquaponica e non di idroponica www.aquaponicdesign.it/
@Vitumeo7 ай бұрын
Ciao complimenti. Volevo chiederti ma le radici quando crescono non intasano il tubo? Grazie Vito
@AquaponicDesign7 ай бұрын
Ciao Vito! L'apparato radicale rimane localizzato all'interno della riserva idrica perché trova tutto quello di cui hai bisogno al suo interno. Può succedere che inizi a crescere all'interno del troppo pieno dopo svariati mesi di ciclo di coltivazione. Per questo motivo in torre solitamente si coltivano prevalentemente piante a ciclo breve.
@Vitumeo7 ай бұрын
Ne approfitto per un’altra domanda. Nel tubo principale inserire una T e collegate un altro tubo con un rubinetto finale? Il rubinetto viene tenuto aperto per consentire il ricircolo dell’acqua e poi chiuso quando non mettete sostanze nutritive? Grazie ma non so se ho compreso😅
@StefanoPalmieri-nc4dxАй бұрын
ciao, ma con questo sistema come si pososno coltivare ortaggi piu "ingombranti" tipo anche i normali pomodori, finocchi ecc? o forse è adatto solamente ad insalate, fragole e colture poco voluminose? grazie
@AquaponicDesign28 күн бұрын
Ciao Stefano, per ortaggi da frutto la soluzione più semplice è l'autopot, ti lasciamo questo video dove ne parliamo kzbin.info/www/bejne/eamwaa16q5V_b8k
@valeriobotti55456 ай бұрын
Ciao, bellissimo video. Una domanda, l’acqua que va nelle braghe dalla fine del tubo non rischia di scendere troppo veloce e non bagnare le radici di tutte e sei le piantine?
@AquaponicDesign6 ай бұрын
Ciao Valerio! Ogni minibraga DWT ha una sua riserva idrica e nutrizionale quindi ogni pianta ha sempre a disposizione l'acqua. Puoi vedere come funzionano le nostre torri in altri video nel canale.
@lelearmi6186 Жыл бұрын
Salve . Ho una pianta di Stevia in acqua ( bottiglia di vetro ) . L acqua va cambiata ?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Lele, si, ogni tanto si, meglio cambiarla e aggiungere anche un po' di nutrienti.
@MAURIZIOLAPORTA9 ай бұрын
All'interno delle braghe c'è argilla espansa? Come arriva la soluzione a tutte le piante se il circuito non si riempie?
@AquaponicDesign9 ай бұрын
Ciao Maurizio, la nostra mibragaDWT presenta una riserva idrica e nutrizionale che garantisce ad ogni pianta il corretto afflusso di acqua ed elementi nutritivi sempre a disposizione. In questo video lo puoi vedere anche meglio kzbin.info/www/bejne/ppSziYB4aN6jgtU&lc=UgzQOG2Dm0i8uJEdxiV4AaABAg&ab_channel=AquaponicDesign
@lauramaguire5485 Жыл бұрын
Che bello, prendo tutto !! oltre all'insalata che altri ortaggi posso piantare ? ho letto pomodori nani... ma zucchine peperoni e melanzane ? sono troppo grandi o con i giusti supporti e' possibile ?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Laura e grazie mille! Sicuramente puoi coltivare anche erbe aromatiche ed officinali, fragole e fiori edibili. Pomodori nani, Peperoni e melanzane puoi provare creando appositi supporti e anche rinforzi alla struttura in plastica che col peso potrebbe cedere. Di seguito ti riporto tutta la lista di quello che ti serve nel caso ti tornasse utile e per qualsiasi domanda non esitare a scriverci anche alla nostra email info@aquaponicdesign.it LISTA PRODOTTI: Fioriera: amzn.to/3PTgJm7 Vascone: amzn.to/3PV91rD Pompa 20W: amzn.to/3J59zc3 Le nostre minibraghe DWT : store-aquaponicdesign.it/prod... Connettore dritto: amzn.to/3OtBaoj Kit raccordi e rubinetti tubo 16: amzn.to/3RXJobf Tubo capillare 5mm: amzn.to/3ors4y8 Soluzioni nutritive A+B (NPK: 19-15-27): amzn.to/3PROHHC Fascette bianche per fermare torri e tubo: amzn.to/3J1wuVG Curva diametro 40 87,5°: www.bricoman.it/it/curva-htb-...
@lauramaguire5485 Жыл бұрын
@@AquaponicDesign grazie , purtroppo visto lo spazio ridotto posso fare solo questo che e' comunque molto bello . Volevo partecipare ad un corso ma forse e’ solo per chi ha la possibilità di fare qualcosa di più grande, per me pensate sia sufficente il vostro libro ? a me serve sopratutto per vedere la miscela dei principio nutritivi, come trattare le piante, radici etc..
@pietrocaforio Жыл бұрын
Salve, mettendolo in balcone, a pieno sole l'acqua potrebbe superare i 40 gradi. Esistono dei sistemi per raffreddarla?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Pietro, il modo migliore è cercare di coibentare la vasca. In questo specifico sistema, c'è spazio tra la cover bianca e la vasca nera che contiene l'acqua. In questa intercapedine puoi inserire lana di roccia o schiuma poliuretanica o altro materiale isolante. Dopodiché è importante chiudere con un coperchio così che i raggi del sole non colpiscano l'acqua.
@lauravivarelli Жыл бұрын
Si possono coltivare solo insalate?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Laura, no, puoi coltivare anche piante aromatiche come basilico, prezzemolo menta e tanto altro. Fragole e fragoline di bosco. Durante il periodo più freddo anche bietola, cicoria, rucola, spinacio.
@massimorapisarda6573 Жыл бұрын
Per coltivare lattughe basta la sola acqua?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Massimo, si, ma ovviamente in acqua vanno aggiunti gli elementi nutritivi di cui le piante hanno bisogno.
@FLORIONBALIKO Жыл бұрын
La pompa più economica che posso trovare qual é? Mi servirebbe elettrica
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao! Per questo impiantino va bene anche una pompa da acquario.
@monicaroiati80302 жыл бұрын
FANTASTICO!!! Posso realizzarlo in balcone??
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Certo!
@87kojiro87 Жыл бұрын
Ho provato a ricreare il vostro progetto , spno riuscito a coprire il vascone , ma oggi ho trovato il ph piu alto e della schiuma nel vascone, che non sia abbastanza ossigenata l'acqua ? Conviene svuotare il tank e riempirlo do nuovo ? Grazie in anticipo
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao! Mandaci qualche foto al nostro numero whatsapp per capire meglio. Grazie
@riccardobaldazzi Жыл бұрын
Ciao vorrei realizzarlo anche io. Ma per fare il coperchio come hai fatto?
@paulmoney5243 Жыл бұрын
Ciao ragazzi complimenti per il video :) volevo solo farvi una domanda, non ho capito bene il passaggio della T sul tubo. In pratica va messa tra la pompa e il resto del tubo che sale verso l'alto, ma il pezzo di tubo aggiuntivo della T rimane immerso nella vasca?? e cosa ci montate sul finale al minuto 2:46???
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Paul e grazie mille! alla T va aggiunto un tubo che rimane sommerso così ti fa ricircolo in vasca e ossigenazione.
@andreazanotti9372 жыл бұрын
Bravi ragazzi,👍🏻👏🏻👏🏻 c'è sempre da imparare.. possibile fare in acquaponica con per esempio dei medaka🙊??
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Andrea! Lo puoi fare anche in acquaponica ed i medaka sono i pesci più adatti per questo ambiente non troppo grande. L'importante sarà avere un fondo di lapillo vulcanico per garantire abbastanza superficie per i batteri nitrificanti non avendo un vero e proprio filtro biologico dedicato.
@davidep2388 Жыл бұрын
Ciao, la pompa deve rimanere aperta h24?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao! No, può rimanere spenta di notte e accendersi 40 minuti si e 20 no, durante le ore di sole.
@luigibuononato2056 Жыл бұрын
Le distanze A e B che aggiungete sono naturali?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Luigi, i nostri fertilizzanti sono minerari quindi si, di origine naturale. Sono gli stessi utilizzati in agricoltura ma specifici per colture fuori suolo. Per saperne di più store-aquaponicdesign.it/products/kit-di-sali-per-idroponica-aqua-leaf-fruit
@pestone19618 ай бұрын
Il sapore dei prodotti ottenuti com'è? La mancanza della parte solida, la terra, mi da l'idea di una mancanza di "spessore" nel sapore. Comunque complimenti per il progetto, molto gradevole alla vista e molto utile ai fini pratici.
@AquaponicDesign8 ай бұрын
Ciao! In realtà tutta la parte di "sapore" è comunque garantita dagli elementi nutritivi introdotti in acqua ed indispensabili per la crescita. Nel suolo avviene la stessa cosa perché le piante assorbono elementi nutritivi presenti nel suolo, che si "sciolgono" nell'acqua somministrata e solo dopo quindi la pianta è in grado di assorbirli.
@pestone19618 ай бұрын
@@AquaponicDesigngrazie per la risposta. Mi sa che mi metterò all'opera😊
@Senzasuono12 жыл бұрын
Ciao veramente stupendo questo sistema,per uso proprio lo vedo ottimo,io coltivo nei vasi con la terra ma ovviamente finita la stagione poi ti muore tutto,invece con questo a come ho capito hai tutte le piante per l'anno intero. Avrei una domanda sulle soluzioni nutritive A+B :ma che quantita' bisogna mettere in tot di lt.? Mi devo regolare col tester del ph?
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao e grazie mille! Si, per capire quanta soluzione mettere ti regoli con il tester del pH e dell'EC, in particolare per le soluzioni nutritive si guarda sempre l'EC che deve essere compreso tra 1,5 e 2.
@edoardomr2097 Жыл бұрын
Ma cosa avete messo un normale rubinetto nella parte finale del tubo per movimentare L acqua, consente una giusta areazione o serve un apposito aeratore? Poi non serve un sistema di filtraggio??
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Edoardo, un normale rubinetto per regolare in flusso e movimentare l'acqua. Il contenitore è molto piccolo, non è necessario un aeratore se la pompa è sempre accesa. In questo caso si potrebbe aggiungere un filtro a rete si, di piccole dimensioni.
@87kojiro8710 ай бұрын
Ciao, solo per un'informazione, ho visto che il tubo da 16 lo avete collegato alla pompa, però su Amazon le specifiche della pompa dice che il diametro uscita è 20 , mi sono perso qualcosa ?
@AquaponicDesign10 ай бұрын
Ciao hai visto bene ma il tubo del 16 comunque entra Inter all'interno dell'innesto. Inoltre la filettatura è da un mezzo quindi puoi anche collegarci un rubinetto collettore 1/2 * 16
@i_tacchi_di_inui-vr8lv Жыл бұрын
Ciao, volevo fare una domanda, ad un certo punto del video, a circa 6:23, dici che funziona ad idroponica senza pesci e quei di all acqua vanno aggiunte delle sostanze, quindi se mettiamo dei pesci nell acqua producono da soli(ovviamente nutrendoli) le sostanze necessarie?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao! Si esatto, però avresti bisogno di parecchi pesci, almeno una 20ina per questo piccolo sistema
@itamarcus2 жыл бұрын
molto fighissimo...^_^ ma quell'acqua attira le zanzare?
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Marco! Essendo molto in movimento per le zanzare è difficile riuscire a deporre le uova, ma per sicurezza basterà inserire una o due gambusie che si mangeranno uova e larve
@itamarcus2 жыл бұрын
@@AquaponicDesign ancora meglio...ottimo...
@Brigantangiolillo3 ай бұрын
Ma l'audio chi lo ha registrato?
@RobertoSitzia2 жыл бұрын
Ciao, Con questo tipo di sistema si posso provare a coltivare altre piante ortofrutticole come fagiolini/pomodori /peperoni? O vanno bene solo per quelle a folgia?
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Roberto, si possono coltivare ovviamente creando gli appositi supporti per evitare che la pianta casa in avanti o si rompa
@RobertoSitzia2 жыл бұрын
@@AquaponicDesign Grazie! Adesso mi studio bene come realizzarlo sul mio terrazzo :)
@marcopiva4721 Жыл бұрын
Ma la pompa deve girare sempre 24 ore su 24??
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Marco! No, assolutamente, la pompa di notte è sempre spenta mentre di giorno può accendersi ad intervalli 40 minuti si e 20 no. Tutto questo grazie alla nostra riserva idrica presente in ogni minibraga. Infatti ogni pianta ha la sua riserva e quindi anche se la pompa non è accesa, le radici sono sempre in acqua qui di non si seccano e la pianta assorbe tutto quello di cui ha bisogno. Sul canale trovi anche altri video dove mostriamo impianti anche più grande e con lo stesso funzionamento. Ti lascio un link al nostro ultimo video per farti un'idea kzbin.info/www/bejne/ppSziYB4aN6jgtU
@giovannipisciottu16 Жыл бұрын
Ciao ragazzi, mi stanno arrivando le minibraghe a giorni, mi chiedevo se l'acqua piovana che raccolgo ormai da anni e che utilizzo per le piante del giardino fosse adatta allo scopo, essendo questa stranamente molto acida nonostante io abito in una zona dove la qualità dell'aria è ottima (utilizzo un tester digitale) non va mai oltre il 4%, dovrei correggiere il PH con qualcosa oppure butto il tester ?😀
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Giovanni e grazie per aver acquistato le nostre minibraghe DWT! Per qualsiasi dubbio anche in fase di costruzione o gestione del tuo sistema non esitare a contattarci. Per la questione acqua piovana: puoi assolutamente usarla perché ha un EC e pH solitamente ottimali per la coltivazione in idroponica. Sulla affidabilità della sonda dipende da quanto questa è di fascia professionale (prezzo da 80€ in su). Diversamente per il pH sono affidabili i tester a reagente che si usano per gli acquari se vuoi fare una controprova e vedere che risultato ti esce fuori. Infine, per misure l'EC invece dovrai per forza usare una sonda digitale, ma ti consigliamo di scegliere qualcosa di semi professionale per poter avere risultati migliori nella coltivazione.
@giovannipisciottu16 Жыл бұрын
@@AquaponicDesign Grazie dei consigli.Ho optato anch'io per questa soluzione con la fioriera in questione che posizionerò sul terrazzino. Inoltre aggiungerò una zattera galleggiante come da voi consigliato (anche perchè avendo una gatta a casa non vorrei che utilizzasse la veschetta per bere). Nel caso avessi necessità vi contatterò sicuramente.
@marcopiva4721 Жыл бұрын
scusa ma l'acqua che viene buttata dall'alto dal tubicino come fa a distribuirsi su tutte le piantine? o dentro al tubo grande il tubicino si dirama su tutte le piante? perché in questo modo non penso ricevano acqua tutte le piante..
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Marco, ogni piantina ha la sua riserva idrica. Queste particolari minibraghe DWT che produciamo noi industrialmente e che abbiamo brevettato consentono di risparmiare spazio, corrente e di produrre più facilmente. Se vuoi saperne di più ti lasciamo il link al nostro sito www.aquaponicdesign.it/coltivazione-verticale-brevettata-deep-water-tower/ Sul nostro canale inoltre trovi molti video dove le installiamo.
@MarcoIannaccone80 Жыл бұрын
Trovo molto difficile fare entrare il tubo da 1/4 nel connettore dritto inserito nel tubo da 1/2, essendo il tubo da 1/4 molto rigido e poco elastico. Ci sono accorgimenti specifici da adottare?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Marco, prova a scaldare con un accendino un poco il tubo
@leonardovaldese76352 жыл бұрын
In questo sistema come viene ossigenata la soluzione? Con le piante ?
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Leonardo, il continuo cadere dell'acqua dalle torri aiuta ad ossigenare i 60 litri di soluzione. Inoltre, grazie al ricircolo creato apposta con la diramazione a T del tubo direttamente in vasca, tiene l'acqua sempre in movimento ed ossigenata.
@leonardovaldese76352 жыл бұрын
Un'ultima informazione , se è possibile avere il link del video sulle soluzioni A e B. Grazie ancora e complimenti siete bravissimi
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Grazie mille Leonardo! Il video, è un nostro video corso extra dedicato agli abbonati al canale. Ti lasciamo comunque il link kzbin.info/www/bejne/h5-Yinugdsx-sM0 perché se deciderai di abbonarti, per un mese avrai accesso anche a tutti gli altri video corsi!
@andram812 жыл бұрын
Si può sapere che prodotti sono A e B o è una "pozione" top secret? Potete condividere i link anche di quei prodotti? Grazie
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
@@andram81 ahaha ciao Andrea! Nessuna pozione top secret, semplici soluzioni nutritive realizzate a partire da sali. Trovi il link di un prodotto commerciale che puoi utilizzare direttamente nella descrizione di questo video o anche nel nostro primo commento fissato in alto 😉
@raffaellap.48 Жыл бұрын
Se si volesse inserire dei pesci ogni quanto andrebbe cambiata l'acqua? C'è qualche accorgimento particolare per mandare avanti un sistema di questo genere anche con inserimento dei pesci?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Raffaella, in realtà potresti non dover mai cambiare l'acqua visto che le piante fanno da fitodepurazione. Potresti aggiungere sul fondo lapillo vulcanico così da facilitare lo sviluppo batterico e l'ecosistema in generale.
@raffaellap.48 Жыл бұрын
@@AquaponicDesign grazie per la risposta! Ci sono pesci più adatti o posso usarne di diversi tipi? Ancora grazie
@AquaponicDesign Жыл бұрын
@@raffaellap.48 Per uno spazio così vanno benissimo: gambusie e medaka che resistono tutto l'anno, anche d'inverno.
@faber19632 жыл бұрын
Ciao ragazzi, come sempre molto professionali, avrei dei quesiti da porvi, dovendo utilizzare la struttura in interno, quali luci a led mi consigliate ? avendo 18 piante a disposizione quale potrebbe essere la resa ? in quanto tempo si ammortizza la spesa dell'impianto considerando i costi dell'energia elettrica ?
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Fabio e grazie mille! Come luce led per una parete così piccola puoi anche mettere un solo punto luce di fronte alla parete. Qui un esempio della luce che potrebbe andare bene: amzn.to/3xgdiPg Per la resa produttiva dipende da quali piante coltivi e dalla tua capacità di tenere la soluzione nutritiva sempre al massimo, in generale se fai lattughe dal trapianto, le hai pronte dopo 20 giorni più o meno. L'investimento è contenuto quindi il tempo per ammortizzarlo è breve, però dipende da che cosa coltivi e quanto lo pagheresti di egual qualità al mercato, senza considerare il gusto di avere una produzione propria direttamente in casa e super fresca ;)
@enterkul89035 ай бұрын
Piu che fai da te é compra e monta. :D
@AquaponicDesign5 ай бұрын
Più semplice di così! :))
@maxxbott727310 ай бұрын
ottima spiegazione grazie
@ivanmontanaro49942 жыл бұрын
Bellissima idea e molto ben descritta, avrei delle domande.. come avete chiuso i fori della fioriera? Si possono presentare delle piantine di pomodoro nano? La pompa deve essere sempre in funzione o si può gestire a tempo?
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Ivan e grazie mille! Il contenitore nero è stagno quindi non ci sono fori da chiudere, è comodissimo! Si possono coltivare in verticale anche pomodori nani certo, e la pompa di notte può rimanere spenta, mentre di giorno può accendersi ad intermittenza ogni 30 minuti visto che le nostre minibraghe hanno una riserva idrica e nutrizionale sempre a disposizione per le radici. Se fa molto caldo meglio invece tenerla sempre accesa.
@ivanmontanaro49942 жыл бұрын
@@AquaponicDesign grazie mille!
@Impasta_con_Salvo Жыл бұрын
Salve ragazzi l’unica cosa che non mi è chiara è la seguente: inizialmente abbiamo una soluzione nutritiva nota visto che la prepariamo e ne conosciamo i valori, poi però non sappiamo come le piante assorbiranno i nutrienti, la soluzione ogni tot va cambiata in toto? Visto che misurando l’EC abbiamo solo la concentrazione dei sali presenti in soluzione? Oppure aspettare delle carenze per poi inserire i nutrienti che servono? Parlo di idroponica logicamente, Grazie mille per un’eventualità risposta…
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Salvo ti rispondo cercando di sintetizzare un discorso che sarebbe un po' più articolato. Dovresti cambiare la soluzione solo se hai un accumulo di elementi non assorbiti dalle piante coltivate (detto elementi zavorra) . Quando questo succede noterai un livello alto di EC e parallelamente un livello basso di nitrati ( ad es. 50mg/l misurabile con i tester) . Contemporaneamente potresti notare anche delle carenze nutrizionali. La frequenza dei cambi di acqua dipende dalla qualità dell' di partenza, dalla soluzione nutritiva utilizzata, dalla specie coltivata e dalle condizioni ambientali. Vista la moltitudine di parametri in gioco è difficile prevederlo ma in una condizione ideale potrebbe anche non accadere mai
@Impasta_con_Salvo Жыл бұрын
@@AquaponicDesign grazie mille, quindi quando si consiglia di cambiare la soluzione nutritiva ogni 30gg è giusto per sicurezza, ah grazie per la tip della T per movimentare la soluzione nutritiva, non ci avevo mai pensato e si può fare a meno dell’areatore…
@AquaponicDesign Жыл бұрын
@@Impasta_con_Salvo in linea generale si, ma non sarebbe necessario se si attuano i dovuti controlli.
@Impasta_con_Salvo Жыл бұрын
@@AquaponicDesign ok perfetto allora mi armerò di pazienza per capire meglio questo mondo facendo i dovuti controlli, grazie mille…
@riccardobaldazzi Жыл бұрын
@@Impasta_con_Salvociao una domanda ma il tuo della t non manda dentro ossigeno in realtà ma serve solo a movimentare l acqua sprinta dalla pompa. Giusto? Nn prende ossigeno da nessuna parte.. mi dite che nn capisco 😢
@andreascantamburlo2 жыл бұрын
Si possono coltivare le cipolle? ma gli ortaggi avendo bisogno di molto sole, poi il calore non scalda tutta quella sostanza nutritiva che giungerà quasi quasi bollente alle radici delle piante? e le alghe non si formano?
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Andrea, sono più difficili da coltivare in verticale ma si possono fare. La soluzione nutritiva è sempre in circolo e questo aiuta a tenere l'acqua ben ossigenata per le radici. Visto le temperature di questo periodo, in generale è meglio non posizionare il sistema in pieno sole oppure ombreggiarlo con reti apposite. La formazione delle alghe è possibile, soprattutto se entra molta luce, per questo motivo consigliamo anche di chiudere il contenitore della soluzione nutritiva con un coperchio. In generale, se si bilancia correttamente la concimazione e si ha sempre delle piante coltivate in torre sarà difficile per le alghe svilupparsi visto che gli ortaggi assorbiranno quasi tutti i nutrienti prima.
@andram812 жыл бұрын
Domanda ingenua... Ma un impiantino del genere, magari con delle fragole in inverno, se ci troviamo in Nord Italia, pianura padana va disattivato? Cosa succede con temperature dell'acqua di 5 gradi... Sperando che non andiamo sotto zero? In quel caso che si fa? È necessario un piccolo riscaldatore? ... Voi che contromisure suggerite (nel piccolo)? Grazie
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Andrea, con la temperatura dell'acqua sotto i 10 gradi in generale le piante fanno molta fatica a crescere quindi le soluzioni possono essere diverse. Ad esempio: mettere il sistema all'interno di una piccola serra e riscaldare l'ambiente oppure l'acqua.
@viottoliinteriori2 жыл бұрын
non si capisce come fa l'acqua a irrigare le piantine, non è mostrato né spiegato il percorso che fa l'acqua. Arriva su con il motorino e questo è molto semplice ma poi, una volta arrivata su quest'acqua, che percorso fa? In che modo viene incanalata nei vasetti?
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Sentieri Interiori, dal minuto 2.22 al minuto 2.40. In sostanza alla pompa viene collegato il tubo da 16mm, arrivato alla sommità delle torri, per ogni torre innestiamo un tubo capillare da 5mm con apposito raccordo ad innesto. L'acqua viene quindi scaricata all'interno della prima minibraga, dopodiché per gravità e grazie al nostro sistema DWT si distribuisce uniformemente in ogni livello inferiore. Se non hai ancora visto i video in merito al DWT te ne lasciamo alcuni qui di seguito: kzbin.info/www/bejne/oWGsl3xvptuKfNk kzbin.info/www/bejne/pGfTopxqn8yVgcU kzbin.info/www/bejne/iZulmKypoMmVgZY trovi anche le informazioni sul nostro sito internet www.aquaponicdesign.it/coltivazione-verticale-brevettata-deep-water-tower/
@viottoliinteriori2 жыл бұрын
@@AquaponicDesign grazie!!! ho visto alcuni video vostri ma quelli probabilmente non li ho visti. Provvedo subito!!!
@Brigantangiolillo3 ай бұрын
Sono lattughe, non insalate! L'insalata la fai mescolando vari ortaggi! ;)
@diegogerolimi91302 жыл бұрын
Nulla vieta di trasformarlo in modulo acquaponico no? Lo immagino come modulo aggiuntivo che sta sopra il sump...
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Assolutamente si! Può essere facilmente collegato anche ad un modulo acquaponico. È una struttura molto versatile
@aldofr14542 жыл бұрын
Ma non hai fatto vedere la cosa più importante. Le piantine sono inserite come? Dentro al vasetto con la terra?
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Al Fr, le piantine hanno il loro cubetto di torba (classiche da vivaio) dodichè vanno messe dentro il cestello così come sono ed intorno nello spazio che rimane dell'argilla espansa. Ci sono altri video sul canale sempre di orti verticali, abbiamo una playlist dedicata.
@angeloparnoffi9077 Жыл бұрын
Domanda forse stupida,non fai vedere come vengono bagnati i vasetti,ovvero vengono posizionati tubicini su ogni vasetto?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Angelo, ogni torre ha il suo tubicino inserito soltanto alla sommità dopo di ché l'acqua scende all'interno della torre riempendo le riserve idriche presenti all'interno di ogni minibraga. In questo modo le piantine hanno sempre a disposizione acqua anche quando la pompa si spegne. Puoi vedere il funzionamento anche in questo video kzbin.info/www/bejne/nqu0Z5imrK2ta6s
@federicaveca1529 Жыл бұрын
Tutto bello bellissimo, ma perdonatemi di economico non ci sta nulla, facendo 2 conti hai speso più di €300.00 per mettere a dimora 24 piantine di insalata 🤔🤔 Alla fine avrai speso €12,50 per insalata ed in più c'è da calcolare la luce🤔🤔. A conti fatti non mi sembra per niente economico e nemmeno pratico. Diciamo che se vuoi che diventi economico dovrai piantare almeno 4000 piante di insalata , calcolando che ci vogliono 2 mesi per raccogliere una lattuga , ed un anno per raccoglierne 144, dovresti farcela in appena 28 anni 😅. Ottimo in compenso potrai andare in pensione da vegano. 😂😂😂😂😂😂😂😂 Buon lavoro
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Federica, i tuoi calcoli sono corretti, non tengono conto però che in questi sistemi di coltivazione i tempi di crescita sono più rapidi (ad esempio un insalata è pronta in 20 giorni dal trapianto) non ci sono numerose attività da fare come controllo delle spontanee e preparazione del terreno. Una volta messa a dimora la pianta sarà molto più semplice ottenere degli ottimi risultati. Il costo iniziale è chiaramente un investimento che ammortizzerei sia negli anni ma anche grazie al tempo risparmiato. Ovviamente questo modulo così piccolino, va messo a confronto con situazioni analoghe o similari quindi come orti sul balcone fatti in vaso e in piccoli terreni. Anche quest'ultimi hanno costi iniziali più alti se messi a paragone con l'effettiva capacità produttiva dello spazio, ma di certo la finalità principale è quella di potersi produrre da soli e ridurre i tempi di gestione e di lavoro, per questo motivo sistemi come quelli idroponici sono generalmente più comodi e pratici. Grazie e buon lavoro anche a te.