Chiarissimo!! Grazie di avermi fatto rivivere gli anni dell'università quando seguivo il corso di Analisi!!
@MatematicaconBarbara Жыл бұрын
Grazie a te! Mi piace proporre anche qualcosa di analisi ogni tanto!
@Ncl31316 ай бұрын
Chiarissima
@lowlifeuk999 Жыл бұрын
bellissimo video, complimenti. mi permetto di farle una domanda dato che ha fatto anche un video sul teorema di bayes. è vero che se abbiamo un "a priori" di tipo gaussiano possiamo ritrovarci ' mano mano che entriano nuovi dati, con una distribuzione "a posteriori" che ha un'altra forma? se questo è vero mi chiedevo se questa "deformazione" della gaussiana ha una sua formulazione analitica in termini di verosimiglianza o rimane semplicemente un calcolo numerico, per esempio con interpolazione su un certo numero di momenti calcolati. Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile, grazie :)
@MatematicaconBarbara Жыл бұрын
Ciao! Grazie mille! Se ho capito bene credo tu stia facendo riferimento al teorema del limite centrale, secondo il quale se hai n variabili aleatorie con una certa distribuzione e tutte iid con stessa media e varianza, allora indipendentemente dalla distribuzione che hanno, quando n tende all'infinito allora la distribuzione iniziale tenderà ad una Gaussiana. Ed è quella che si chiama convergenza in distribuzione!