Vampiri/1. Buon vicinato di Michela Murgia

  Рет қаралды 23,057

Michela Murgia

Michela Murgia

Күн бұрын

Пікірлер: 82
@ileappiccia5592
@ileappiccia5592 4 жыл бұрын
Finalmente una frase sensata sullo spoiler!
@sarafederico2651
@sarafederico2651 4 жыл бұрын
Grazie per questi video! La quarantena ha più senso così! 30 minuti volati e ricchi di spunti! Ho amato il discorso sulla traduzione e infatti è un peccato che in Italia non abbiamo un gotico e non riusciamo ad avere nemmeno un quadro completo delle opere gotiche internazionali. Anne Hébert in Canada ha scritto l'avvincente storia di una vampira di nome Héloise, che non a caso è anche un'interessante rilettura dei classici della letteratura francese! Ps: ora aspetto il libro di Chiara Valerio sui vampiri!! Vi amo, continuate anche dopo la quarantena!! :))
@nebagaz8792
@nebagaz8792 4 жыл бұрын
Questa sera mi siete piaciute più del solito. C'è più spontaneità e il vostro duetto mi sembrava quasi una lectio magistralis in tandem. 😍😍
@MartynaViola
@MartynaViola 4 жыл бұрын
questa mezz'ora è volata, altro che pippone! è un piacere ascoltarvi.
@eleonoragusmano6837
@eleonoragusmano6837 2 ай бұрын
bellissimo Lasciami Entrare !
@valentinafanti8579
@valentinafanti8579 4 жыл бұрын
Vi amo!!!
@Rainbow_cinema_live
@Rainbow_cinema_live 4 жыл бұрын
Ormai appuntamento da non perdere ♥️
@gabomd621
@gabomd621 4 жыл бұрын
vedo che sta per partire una puntata di "buon vicinato": semplice, metto like prima ancora che inizi
@lunaticandaristocratic
@lunaticandaristocratic 4 жыл бұрын
Purtroppo la quarantena ti fa male😂
@peys8795
@peys8795 4 жыл бұрын
Secondo me l'apice dei film dedicati ai vampiri è Nosferatu del 1979 con Klaus Kinski. Film e colonna sonora (dei Popul Vuh) fenomenali.
@ariannamoscarelli
@ariannamoscarelli 2 жыл бұрын
Vi adoro
@leonardovitale8480
@leonardovitale8480 4 жыл бұрын
Bellissimo Alexander di MTV!
@sordiggei
@sordiggei 4 жыл бұрын
Perché nel Settecento i nostri avi già cantavano: "In quest'epoca di pazzi ci mancavano gli idioti dell'orrore".
@lauracasu3186
@lauracasu3186 4 жыл бұрын
"Le stanze dell'addio" di Yari Selvetella (Bompiani), potrebbe essere questo il libro?
@freeloveebbostu
@freeloveebbostu 4 жыл бұрын
Un' altra figura gotica che compare in ''Canne al Vento'' di Grazia Deledda sono le Panas, ossia i fantasmi delle donne morte di parto.
@taniagiovannini7442
@taniagiovannini7442 4 жыл бұрын
adoro
@saramolteni5540
@saramolteni5540 4 жыл бұрын
Ci consigliate una bella edizione dei sonetti di Shakespeare? Grazie :)
@alessandrap3831
@alessandrap3831 4 жыл бұрын
Avete citato "L'ospite" *___* questa discussione è da ascoltare e riascoltare più volte :D
@alexd.1402
@alexd.1402 4 жыл бұрын
Un "pippone" meraviglioso! ❤️
@FrankGulp
@FrankGulp 4 жыл бұрын
1:06 Mi son sempre chiesto quale poteva esser la scusa narrativa per far figliare sul serio un non morto quale e' in effetti un vampiro. 3:04 Si' ma dubito che " I soliti sospetti " si possa vedere allo stesso modo sapendo il colpo di scena finale. Se l'effetto fa parte del narrato salvarlo e', come dire, naturale. Poi si puo' rivedere il film e trarne altro s'e' ben fatto. E' come l'amore, potra' mai essere come la prima volta? E' l'entusiasmo quel che si cerca di salvare. Almeno suppongo sia cosi'. Per il resto le storie possibili notoriamente son poche. 3:39 Non solo. La serie di cinquanta sfumature parti', se non sbaglio, come fan fiction di " Twilight". Immagino che nella testa dell'autrice quindi i personaggi, tolti i nomi, siano quelli. Comunque il testo della Mayer e' vagamente ispirato dal canovaccio shakespiriano. " Romeo e Giulietta ", secondo me, e' un grande esercizio di stile sul come si possa basare sullo stesso elemento sia una storia tragica che una commedia, infatti il testo parte come buffo e finisce malissimo. E' una commedia degli equivoci in cui l'ultimo e' fatale, per mio conto anche da li' diverra' proverbiale pensare che le tragedie si strutturino in questo modo. Tra l'altro, come altre volte in Shakespeare, il suo testo fu una manipolazione di altro materiale preesistente. Vattelapesca se l'autore fosse o meno a conoscenza di tale materiale. Non ricordo piu' chi scrisse che " L'a creativita' e' ricreare con originalita' ". 5:07 Ah bhe'. Si', traduttore-traditore. Tra l'altro ricordo d'aver sentito altre volte questa storia, probabilmente alla presentazione di un libro. C'e' poco da fare se non andare alla fonte. Ultimamente se n'e' parlato a proposito della nuova traduzione del " Signore degli anelli ". Per non parlare dei libri intraducibili tipo " Finnegans wake ". Nemmeno il suo autore riuscirebbe a rimanere fedele al testo traducendolo in altra lingua. La poesia poi non ne parliamo. 6:17 " ... quando sta per suicidarsi si ricorda ch'e' innamorato... " e pensa " pure questa cio' " = P 6:38 Bella. Non si chiamera' cosi' anche per richiamare " La bella e la bestia "? C'e' qualcosa pure di questa favola dentro " Twilight ". 7:12 Non c'entra niente con quanto viene detto a video al momento ma mi torna in mente che ci sara' un perche' s'e' la memoria la madre delle muse. Pure i greci sapevano, o intuivano, che e' questo il motore della creativita'. 8:09 Umm. A dire il vero il vampirismo conta anche numerose versioni femminili e non tutte per forza predatorie. Carmilla ad esempio. Inizialmente il vampiro raffigurava un pezzo della societa', almeno in letteratura. Ancora in Stoker il vampiro era l'emblema della nobilta'. Oralmente era un mostro e come tale predava la vita come tutti gli altri. Solo lo faceva nel suo modo peculiare. Vi sono poi un sacco di varianti di quest'essere in giro per il mondo. Mi viene in mente che le ombre dei greci si nutrivano di sangue, Ulisse deve far bere Tiresia se vuol parlargli perche' altrimenti la sete dello spirito impedirebbe al veggente di fermarsi a riflettere su alcun che. Sempre se non ricordo male l'ombra di Achille riesce a non esser offuscato da questa sete sovrannaturale solo perche' e' talmente forte in lui un altro bisogno da resistere. Il sentimento di sdegno che sente e' piu' forte della sua natura di trapassato. 8:46 La religione. La cultura. La religione e' un aspetto di questa cultura. E l'aspetto e' importante solo se si vuol leggere altro dal contenuto dell'opera in se. Come per le biografie. Mi aiutera' saper quella di tizio per capire meglio il suo agire? Si', forse. Ma posso anche ometterla, il contenuto stesso mi guidera' se questo e' ben fatto. 10:19 Da giocatore di Vampiri preferisco la versione della WhiteWolf pur sapendo, oramai, ch'e' mutuata da quella della Rice. 11:38 Penso sia sempre cosi'. Non solo in letteratura. I nostri ricordi sono sempre una nostra lettura. Stratificata nel tempo per di piu'. Si spera sempre, se si e' abbastanza onesti con se stessi, di non conoscere la verita' su alcuni pilastri della nostra vita. Sarebbe tremendo non solo scoprire cosa davvero gli altri pensano di certi eventi che han vissuto assieme a noi ma anche i fatti nudi e crudi di quegli stessi eventi. 12:46 Devo tornare indietro perche' non riesco a seguire il discorso. Mea culpa, e' che m'e' venuto in mente gente come Kafka. Un cecoslovacco che scriveva in tedesco una letteratura minoritaria. Come si fa a renderlo? Pure lui avra' avuto dei problemi in tal senso. 12:53 Ah, capito. Si'. C'e' da dire che addirittura certe traduzioni vengono poi fatte su questo genere di lingue. Per esempio molti anime e manga vengono tradotti non dal giapponese ma dall'inglese. Si aspetta che venga prima fatta quella traduzione e poi vi si opera sopra. Il trend e' cambiato su alcune produzioni da poco. 13:43 Veramente gia' Polidori l'aveva reso un nobile decadente. 15:12 Quindi il vampiro e' l'uniforme definitiva. Fisicamente e' certo sia cosi'. La leggenda pero' avvisa chiaramente che c'e' una distinzione netta tra il vampiro e i vampirizzati, la gerarchia conta. Personalmente ritengo che la cosa piu' interessante della figura del vampiro al giorno d'oggi sia la sua incapacita' di riflettersi. Naturalmente prendo in considerazione un tipo specifico di vampiro. 16:36 Tutto il fantastico in italia ha sempre avuto problemi ad attecchire salvo alcuni casi isolati. Almeno che io sappia. In parte per sfiducia degli italiani nel paese e nei suoi prodotti, sopratutto intellettuali, e in parte per via di un pubblico che crede di saperla sempre piu' lunga di tutti. Il giallo ce l'ha fatta dopo aver stentato un bel po' e infatti solo in italia viene definito dal colore delle edizioni che lo sdoganarono. D'altronde basti pensare che Dylan Dog e' ambientato a Londra e che Diabolik vive le sue avventure in un ipotetico estero francofilo. O cosi' o ci si firma usando pseudonimi altrimenti si vende poco in italia. Che siano film, libri, fumetti etc. 24:11 Mi viene in mente che il fantasma o il vampiro e' un essere che vuole ristrutturare la memoria inserendovi la propria. Il proprio punto di vista su quello della persone bersaglio. E' il tema degli occhi rubati che volendo si puo' trovare anche in certa fantascienza. Su questa linea forse un altro motivo per cui in italia il fantastico non attecchisce a livello nazionale e' che al paese manca la memoria. In generale ma anche collettivamente. Perche' a livello locale grandi storie di fantasmi vi sono. Di case infestate pure. Oggi di' poi che si cerca non solo di riscrivere il passato ma anche di distorcere il presente rischiamo noi stessi di diventare fantasmi. In fondo cio' che vogliono questi esseri e' il riconoscimento, come il demonio che chiede il permesso per entrare nelle vite. 26:25 Ma a un espressione videoludica dell'orrore gotico si'. Posso citare almeno due esempi italiani di videogiochi che usano questa medesima idea. Uno e' ambientato in un ospedale appunto e l'altro in una casa dove la malattia viene nascosta agli occhi della comunita'. Solo che, per il discorso di cui sopra, il settore videoludico italiano stenta a farsi strada. Come del resto l'animazione. Non c'e' molta storia, nella mente degli italiani certe cose non li riguardano e non li devono riguardare a nessun livello. 29:47 L'unico romanzo che mi abbia mai fatto paura e' " Dieci piccoli indiani ". Ha un meccanismo di una perfezione unica, sfruttato anche altrove. In Shining ad esempio. Mi ci ha fatto arrivare Kubrick in un intervista. Purtroppo, come tutte le prime volte, ora mi e' difficile caderci di nuovo se riesco a intravederlo. Edit: Mi e' tornato in mente Platone. La conoscenza come ricordo. Quindi un prima come inconscio e un dopo come dato chiaro, acquisito. Se l'horror e' farsi quattro passi nel proprio inconscio lo spoiler e' privare l'altro di quella passeggiata. Perche' mi si priva della possibilita' di farmi un mio personale ricordo dell'esperienza sostituito da quello di un altra persona. In tal senso chi fa spoiler e' un mostro tanto quanto i demoni, anzi peggio perche' almeno loro prima chiedono il permesso. Lo spoileratore no altrimenti non verrebbe avvertito come tale. Chi fa spoiler vuol esser riconosciuto deludendo la sorpresa creandone una propria. E' un mezzo per aver potere su gli altri contrario al vampirismo infatti inocula invece di succhiare. Volendola dire in altra maniera chi fa spoiler e' il riflesso del vampiro. Oppure e' un succhiatore si' ma d'entusiasmo piuttosto che di sangue.
@kelledda
@kelledda 4 жыл бұрын
Esegesi così non ne ho viste manco quando facevo Antico Testamento.
@FrankGulp
@FrankGulp 4 жыл бұрын
@@kelledda Cosi' lunghe suppongo. Vorrei poter dare la colpa al tempo libero ma ho fatto di peggio anche in tempi " non sospetti ". Ognuno si svaga a modo suo.
@annamafaldatognazzi9102
@annamafaldatognazzi9102 3 жыл бұрын
Bellissimo il paragone dell’ospedale.
@JJSalamin
@JJSalamin 4 жыл бұрын
Anche voi rendete (non per sempre, fortunamente) insopportabile la realtà di ogni giorno... voglio continuare ad ascoltarvi e invece devo mettermi a lavorare! :D
@Barbara8680
@Barbara8680 4 жыл бұрын
accidenti, avete dimenticato di citare Miriam si sveglia a mezzanotte, grande metafora delle relazioni amorose e grandi interpreti: David Bowie, Catherine Deneue, Williem Dafoe, Susan Sarandon e altri... un cult indimenticabileeeeeeeeeeeeeeee
@doroteastefanini2680
@doroteastefanini2680 4 жыл бұрын
Serena Vitale ❤️ che bella citazione
@sarasateviolin5117
@sarasateviolin5117 3 жыл бұрын
Bene, io so il portoghese e mi leggerò questo libro di Clarice Lispector . Grazie 😊
@alexandratieghi3179
@alexandratieghi3179 4 жыл бұрын
Solo un appunto: Stephanie Meyer è mormona, non metodista.
@chiaraambrosini8901
@chiaraambrosini8901 3 жыл бұрын
Per quando riguarda Twilight è ancora peggio: un esempio di maschile non predatorio (ed aggiungerei rispettoso del consenso) esiste. Esiste la figura di Mike (mi sembra di ricordare che si chiami così). Ma viene ignorato, definito "un cagnolino" e schernito col confronto con Edward o Jack. Bella scopre il suo interesse come quello di altri personaggi maschili solo attraverso Edward.
@Rainbow_cinema_live
@Rainbow_cinema_live 4 жыл бұрын
Cmq alla fine Bella si rivela un eroina ...che salva la situazione.
@beakiddo9532
@beakiddo9532 4 жыл бұрын
Vabbe ma qua vado in brodo di giuggioleeee
@Rainbow_cinema_live
@Rainbow_cinema_live 4 жыл бұрын
In vampiri due parlate della del bellissimo libro e film Intervista col vampiro
@ila.art.studio
@ila.art.studio 4 жыл бұрын
Clap clap clap ....
@emiliodemagistris77
@emiliodemagistris77 4 жыл бұрын
Per me é stato orribile scoprire che una bellissima frase de Il Gabbiano Jonathan Lingstone perdesse tutto il suo impatto in lingua originale. Parlo della frase: "il corpo non é che un grumo di pensiero", in originale "the whole body is nithing more than thought itself"
@martailardo4130
@martailardo4130 4 жыл бұрын
ciao!
@Rainbow_cinema_live
@Rainbow_cinema_live 4 жыл бұрын
Vi prego parlate di Buffy. Una serie che ha cambiato il mondo delle serie tv . Il primo a portare la figura del vampiro gentile e innamorato in stile Twilight . Ha portato l'omosessualità e altri temi delicati come la malattia mentale , abusi ecc in una seria indirizzata agli adolescenti . I libri di Twilight sono molto meglio dei film, dei film salvo il primo a mio parere riuscito e l'ultimo non mi è dispiaciuto.
@FrankGulp
@FrankGulp 4 жыл бұрын
" I libri di Twilight sono molto meglio dei libri... " Ammetto d'esser rimasto appeso dai puntini. Dei libri?
@Rainbow_cinema_live
@Rainbow_cinema_live 4 жыл бұрын
@@FrankGulp ovviamente volevo dire sono meglio dei film 😅
@FacciaDaPerno
@FacciaDaPerno 4 жыл бұрын
devo dire che da quando guardo il "buon vicinato" della Murgia-Valerio non so cosa pensarne di certe cose : Tolkien,Harry Potter ,vampiri,Twilight eccetera mi hanno sempre fatto schifo ritenendoli letterariamente ciofeche però visto che queste qui (che sono più intelligenti e colte di me) le apprezzano boh forse mi devo ricredere.
@Sara-rf7hy
@Sara-rf7hy 4 жыл бұрын
Va bene tutto ma non nominiamo Twilight, che è veramente una schifezza checché ne dicano loro, nella stessa frase con Tolkien...
@marzianeviani9076
@marzianeviani9076 4 жыл бұрын
Salverei solo il layout.
@naimaromeo8464
@naimaromeo8464 4 жыл бұрын
ciao Michela, l'hai visto il film Lasciami entrare?
@moniquetruant2204
@moniquetruant2204 4 жыл бұрын
Indagherei Camillo Boito e Fogazzaro
@rosecilindro3089
@rosecilindro3089 4 жыл бұрын
vi siete dimenticate di questi meravigliosi vampiri kzbin.info/www/bejne/gqKuoIZ9j8aNkKc
@ottorinopugliese7697
@ottorinopugliese7697 4 жыл бұрын
E mo queste chi sono?
@putinladro6851
@putinladro6851 4 жыл бұрын
Due personaggi che si credono sopra la media
@ottorinopugliese7697
@ottorinopugliese7697 4 жыл бұрын
@@putinladro6851 queste due? No dài, non ci credo.
@mariorossi540
@mariorossi540 4 жыл бұрын
@@ottorinopugliese7697 poverette a me fanno un po pena😥
@lauramugg4449
@lauramugg4449 4 жыл бұрын
Se tu non le conosci, cosa ci fai qui a commentare?
@putinladro6851
@putinladro6851 4 жыл бұрын
@@lauramugg4449 probabile gli usa arrivata una notifica . Non sempre gli algoritmi funzionano . Se non lo sai ti arriva una notifichina sul cell , ti incuriosisce, apri , e vedi due personaggi che ai più , GIUSTAMENTE , non significano na cippa
@putinladro6851
@putinladro6851 4 жыл бұрын
Murgia , intelligenza sopra la media . E proprio per questo , dovrebbe imparare a tacere
@eng8631
@eng8631 4 жыл бұрын
Perché?lo decidi tu chi deve tacere in base al discorso?o hai altri parametri?
@putinladro6851
@putinladro6851 4 жыл бұрын
@@eng8631 infatti non ho detto taci , ma DOVREBBE tacere , condizionale . IGNORANTE , STUDIA
@eng8631
@eng8631 4 жыл бұрын
Non mi insegni tu a studiare povero cretino. Punto primo non sai nemmeno che scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, quindi abbassa le voci. Punto secondo, aver usato il condizionale non rende il tuo pensiero diverso. "Dovrebbe imparare a tacere" cos'è, un consiglio elargito dall'alto del divano di casa tua?oppure sottointende un "se" , tipo "dovrebbe imparare a tacere,se volesse piacere a tutti". Non so, davvero il tuo condizionale come lo giri lo giri, non è meno arrogante di un imperativo. Maccu.
@putinladro6851
@putinladro6851 4 жыл бұрын
@@eng8631 povero stupido , non sai che dopo un punto di domanda si usa la maiuscola ? E non sai che è sufficiente un solo punto di domanda nella povera frasuccola in croce che hai scritto? "Perche lo decidi tu chi deve tacere , in base al discorso, o hai altri parametri ? " stupido . E comunque, il condizionale si utilizza per indicare un evento che diventerà tale , solo in determinate situazioni . Se ti dico mi piacerebbe volare , non significa che volerò. Ma solo che mi piacerebbe , Ebete . Studia. PS URLO QUANTO STRACAZZO MI PARE E PIACE POVERUOMO
@putinladro6851
@putinladro6851 4 жыл бұрын
@@eng8631 "dovrebbe imparare a tacere " imperativo?? Cristo Santo , ti basta il bignami o un abecedario. "Dovrebbe" : voce del verbo dovere , 2ª coniugazione intransitivo . Modo : condizionale . "Imparare " : voce del verbo imparare . "a" : preposizione semplice . "Tacere" : voce del verbo tacere , 2ª coniugazione intransitivo .
@Crazydriver73
@Crazydriver73 4 жыл бұрын
Ciao ' ignorante' non ti offendere intendo che ' non sai', e sai benissimo a cosa mi riferisco, capisci a me... perciò quando parli di un argomento preparati oppure non parlarne. Ho usato un tuo video qualunque per dirtelo.... gradita risposta
@lser8341
@lser8341 4 жыл бұрын
La gradita risposta è che non ti sei nemmeno accorto che il video di Battiato lo ha caricato il 1 aprile (pesce d'aprile?). E vedendo il tenore delle discussioni che c'è in qualsiasi altro video di questo format, ti renderai conto di come la Murgia abbia calcato apposta la mano per quella discussione...
Vampiri/2. Buon vicinato di Michela Murgia
27:59
Michela Murgia
Рет қаралды 16 М.
We Attempted The Impossible 😱
00:54
Topper Guild
Рет қаралды 56 МЛН
小丑教训坏蛋 #小丑 #天使 #shorts
00:49
好人小丑
Рет қаралды 54 МЛН
Sembrava Bellezza. Conversazione con Teresa Ciabatti
45:17
Michela Murgia
Рет қаралды 57 М.
Michela Murgia - Sulla paura
27:29
Donnechebrucianocomecarta
Рет қаралды 5 М.
Incontro con Chiara Valerio
51:45
libreriamorgana
Рет қаралды 17 М.
Buon Vicinato di Mina e Dracula
33:42
Michela Murgia
Рет қаралды 31 М.
Il corpo dello stato. La carne della donna come spazio politico
22:12
Chiara Valerio | Chi dice e chi tace (Sellerio)
56:07
Fondazione Circolo dei lettori
Рет қаралды 14 М.
Donne in Letterature, Michela Murgia
31:00
Biblioteche di Roma
Рет қаралды 19 М.