Ottimo video: complimenti! Belloni uno dei tanti condannati all'oblio....forse perché aderì alla X°....
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
L'oblio è purtroppo un destino che accomuna molti personaggi della nostra storia, indipendentemente dalle scelte che fecero. Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e dell'Istituto Storico Trevigiano.
@Capitan_Papen19182 ай бұрын
Bellissimo questo canale, è da diversi mesi che vi seguo e non perderò l' occasione per venirvi a trovare
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
La aspettiamo qui al Museo! Un cordiale saluto.
@MiguelSerrano14882 ай бұрын
Concordo.
@isoftalico2 ай бұрын
Grazie per il bellissimo approfondimento
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie a lei per il suo apprezzamento. Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e del'Itituto Storico Trevigiano.
@sailor67duilio272 ай бұрын
Grazie. Belloni persona di rispetto e onore.
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie a lei e cordiali slauti da tutto il nostro staff.
@filippocacciatore76232 ай бұрын
Grazie per il video ed ol vostro grande lavoro, sono un'appassionato di storia.😊😊😊😊
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie a lei! Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e dell'Istituto Storico Trevigiano.
@MiguelSerrano14882 ай бұрын
Interessante questa storia. Magari ci fossero più canali come il vostro che trattano questi argomenti.
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie per l'apprezzamento e cordiali saluti da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto.
@stefanoforti81702 ай бұрын
felicissimo di aver rivisto questo documentario. mi chiedevo se farete le storie di altri luoghi come il famoso COL MOSCHIN, oppure dei forti marittimi come per esempio il forte marittimo di Cavallino e montani come il FORTE POZZACCHIO o altri documentari che hanno visto questo periodo bellico o anche con il PASUBIO con la strada delle 52 gallerie, la strada degli EROI,LA STRADA DEGLI SCARUBBI, CORNO E CORNETTO BATTISTI, ove vi si sono svolte le battaglie e la guerra delle mine sotterranee tra il dente italiano e il dente austriaco grazie ancora per il canale.
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Ai forti stiamo pensando... Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e del'Itituto Storico Trevigiano.
@stefanoforti81702 ай бұрын
@lalineadellamemoria Felice di saperlo. Grazie ancora e... al prossimo documentario.
@sergioperessoni83872 ай бұрын
Chiccha veramente interessante.Grazie Linea, grazie Sig. Gambarotto.
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie a lei! Un cordiale saluto.
@ghelbetre73432 ай бұрын
AAAAH che bello avete sostituito la musica
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
In effetti si... Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e dell'Istituto Storico Trevigiano.
@donatogenovese31782 ай бұрын
Bravissimo❤
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie a lei e cordiali saluti. Lo stafff del Museo.
@LucaScaramuzza-cw6hp2 ай бұрын
Sono un appassionato della grande guerra lo letta ma sei il migliore grazie
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie a lei e cordiali saluti.
@liboriobruno66822 ай бұрын
La grande guerra nel 1910? Un po' presto
@giovanniclaudiovardanega45302 ай бұрын
Molto interessante.
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Ci fa piacere che lo abbia trovato interessante. Il fatto è ignoto ai più. Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e del'Itituto Storico Trevigiano.
@antoniopennino76962 ай бұрын
Il video è interessantissimo (come sempre del resto) ma lo avevate già pubblicato. Problemi con le playlist?
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Problemi di Copyright. Cordiali saluti.
@antoniopennino76962 ай бұрын
@lalineadellamemoria ah ok, immagino musichette varie, avete tutta la mia comprensione.
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
La piattaforma è diventata molto rigida ultimenete. Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e del'Itituto Storico Trevigiano.
@bertassellodavide12972 ай бұрын
❤
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Un cordiale saluto.
@andrewviole29452 ай бұрын
Un piccolo appunto, non fu l' avvocato Giovanni Agnelli a denunciare il dirottatore sarebbe nato nel 21, ma il nonno dal quale l' avvocato prese il nome, cioè il Senatore Giovanni Agnelli. Storia interessantissima della quale non ne sapevo nulla, grazie.
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie per averci segnalato l'errore. Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo.
@Lorenzo.Fedeli402 ай бұрын
👍
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Un cordiale saluto e benvenuto sul canale. Lo staff del Museo.
@giorgiocrocifoglio71342 ай бұрын
Bella storia. Ma questo Bellini è lo stesso che ha inventato la muta da sub? Della decima?
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Si, è proprio lui. Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e del'Itituto Storico Trevigiano.
@MiguelSerrano14882 ай бұрын
Belloni, non Bellini.
@ivangiulianotti89452 ай бұрын
Di Pavia … quindi non è e non deve essere prerogativa di chi abita al sud e al mare di arruolasi in Marina.. lo dico da Bresciano ( lombardo) ed ex sergente di Marina.. io amo il mare anche se non c’è l’ho davanti a casa
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Viva la Marina! Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e del'Itituto Storico Trevigiano.
@robertogatti12432 ай бұрын
Soltanto gli italiani riescono a fare certe manovre!
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie per avercvi lasciato il suo commento. Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e del'Itituto Storico Trevigiano.
@saverio41342 ай бұрын
Barzellette all italiana tu credi pure, 😂
@robertogatti12432 ай бұрын
@@saverio4134Sono della squadra di San Tommaso se non vedo.....allora non credo!
@lucabedogni14862 ай бұрын
Marko Ramius levati proprio😝🤣🤣
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Grazie per la battuta! Un cordiale saluto.
@EnriBen-o9z2 ай бұрын
Non mi quadra una cosa, che ci faceva a Fiume nel 1910? La città era "ungherese" a quel tempo.
@giorgiolonginotti49572 ай бұрын
La maggioranza della popolazione di Fiume a quell'epoca era italiana
@Fevalgione2 ай бұрын
Sì trovava lì per una missione di collaudo di alcuni siluri a cui magari ha partecipato anche gli austro ungheresi.
@giorgiolonginotti49572 ай бұрын
Aggiungo che nel 1919 d'Annunzio non scelse per caso Fiume per la sua impresa sapeva che avrebbe trovato appoggi numerosi e non solo tra i cittadini
@AdrianoM-t4f2 ай бұрын
Ungherese ma dove
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
Naturalmente Fiume in quel periodo non era italiana. Belloni ci andò per ragioni si servizio in qualità di tecnico. L'Italia all'epoca era cliente dalla Whitehead di Fiume come altri paesi stranieri. Un cordiale saluto da tutto lo staff del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e del'Itituto Storico Trevigiano.
@sudariobianco58462 ай бұрын
ma che ci doveva fare, 'na rapina?
@robertotrabalzi73462 ай бұрын
PURTROPPO I PAZZI NON SONO MAI MANCATI ::: IN SEGUITO LI HANNO CHIAMATI EROI
@SeveralWeezelsInaTrenchcoat2 ай бұрын
spesso bisogna essere pazzi per fare grandi cose
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
«Stay foolish...». Cordiali saluti da tutto il nostro staff.
@robertotrabalzi73462 ай бұрын
@@lalineadellamemoria Grazie, the foolishness èl'unica cosa che ci unisce
@13425512 ай бұрын
Era un napoletano
@lalineadellamemoria2 ай бұрын
No. Era di Genova. Un cordiale saluto.
@13425512 ай бұрын
@lalineadellamemoria a Genova c'è pieno di napoli genovesenapolinizzato
@liboriobruno66822 ай бұрын
Noi napoletani lo abbiamo superato di grande, abbiamo fatto sparire un incrociatore e diversi carri armati, in più abbiamo venduto l'aria di napoli in bottigliette