Рет қаралды 278,036
Lasagne alla Bolognese
■ Le cose che uso. i miei social, i miei contatti
Il mio Libro, Li trovate Qui
rapanelloelasu...
________________________________
Lasagne alla Bolognese
Certo la lasagna alla bolognese, insieme alla pizza, credo sia la ricetta più famosa del mondo.
Per fare questa ricetta sono stato personalmente a Bologna, durante una gita, a disturbare ristoratori e casalinghe e ognuno mi ha dato una ricetta con qualche variazione, e poi ho letto la ricetta ufficiale della camera di commercio, ci ho messo anche del mio, per semplificare un pò, ed ecco quella che secondo me è la miglior ricetta di lasagne del mondo. E non esagero.
Ricetta della lasagna alla Bolognese per 6 persone
Ingredienti
250 gr pancetta fresca
oppure 200 di stagionata
350 gr manzo per ragù
1 sedano carota cipolla
un bicchiere vino
600 gr salsa di pomodoro
o 200 gr di concentrato
aromi a piacere (alloro rosmarino)
sale pepe
mezzo litro di latte freddo
noce moscata
poco sale
50 gr farina
formaggio grana qb
Sfoglia verde 7 fogli
(quella pronta fresca precotta)
Il Ragù alla Bolognese
Per fare la lasagna alla Bolognese si parte preparando il ragù alla Bolognese.
Trita al coltello la pancetta e mettila in una pentola pesante abbastanza capiente.
Fai sciogliere il grasso e poi fai rosolare la pancetta mischiando spesso.
Aggiungi un sedano, carota e cipolla medi, tritati anche grossolanamente, come preferisci.
Fai rosolare tutto.
Aggiungi la carne di manzo macinata e ricorda di mischiare continuamente in questa fase perchè la carne mentre si rosola si deve anche sbriciolare bene.
Quando la carne sarà asciutta, sbriciolata, e tenderà ad attaccare alla pentola puoi bagnare con un bel bicchiere di vino bianco o rosso leggero.
Appena evapora il vino aggiungi 600 gr di salsa di pomodoro e altrettanta acqua o brodo.
Sale e pepe.
Puoi aggiungere degli aromi a piacere quali rosmarino tritato, una foglia di alloro o 2 chiodi di garofano.
Cuocere 2 ore a fuoco lento, con il coperchio, mischiando ogni tanto quando gli passi davanti.
La besciamella
Nella lasagna alla bolognese occorre la Besciamella.
In genere si prepara verso la fine quando il ragù è cotto, utilizzando le solite 2 pentole separate.
Ma voglio insegnarti un trucco che ti farà risparmiare tempo e roba da lavare per 3 volte.
E' un sistema che viene utilizzato nella ristorazione collettiva.
Invece di fare besciamella a parte la fai in cottura, se ti ricordi hai li di fianco una bella pentola calda con dentro del ragù appena cotto, aspetta un attimo a spegnerlo.
Sciogli 50 gr pesati di farina in mezzo litro di latte freddo, un po di noce moscata, un po di sale, e mischia bene.
Tranquillo farina fredda e latte freddo non fa in grumi.
Ora metti il latte e farina dentro al ragù e mischia.
Alza il fornello e porta a bollore, sempre mischiando.
Quando comincia a bollire aspetta un minuto sempre mischiando che si cuoce la farina, si addensa, ed ecco pronto il tuo ragù e besciamella per la lasagna alla Bolognese.
Tanto li dovevi mischiare dopo, ora li hai già mischiati e ti sei risparmiato anche una pentola e un bel po di lavoro.
La pasta della lasagna Bolognese deve o dovrebbe essere verde, io ti consiglio di comprare quella fresca precotta e sottovuoto che trovi nel frigo dei ravioli al supermercato.
Preparati anche 200 gr di formaggio grana grattugiato.
In una pirofila da 6 porzioni pasti con la salsa, poi la sfoglia, poi salsa e formaggio per un totale di 7 strati.
La salsa nell'ultimo strato sopra falla un poco più abbondante.
Fai una decina di fori con un coltello sulla lasagna così con il calore non si gonfierà.
In forno per 35 minuti circa a 180° c.
Ti sembrerà di essere a Bologna
_________________________________
■ Il mio libro
www.impremix.i...
■ RAPANELLO SHOP
rapanelloelasu...
■ Il Blog
rapanelloelasu...
■ Facebook
/ rapanell0
■ Instagram
/ rapanello.rapanello
■ Contatto solo per commerciali
gabriele.cattarin1968@gmail.com
■ Il mio secondo canale di LAVORI CASA E GIARDINO
/ @casaegiardinodigabriele
ricette rapanello