LE FAGLIE NORMALI - Cinematica Vs Deposizione - WEBINAR per studenti universitari

  Рет қаралды 8,608

Geopop

Geopop

Күн бұрын

Пікірлер: 17
@92munich
@92munich 6 жыл бұрын
Molto interessante, soprattutto la parte dell'interpretazione cronologica. Complimenti per l'impegno che metti nel divulgare tutto ciò!
@eduardoviggiano5811
@eduardoviggiano5811 2 жыл бұрын
Non sono un geologo , non sono uno studente universitario ma le cose che spieghi e il metodo e le parole che usi è molto intuitivo e chiaro. Giusto per non ho neanche un diploma. È la curiosità e la voglia di conoscenza che mi spinge a vedere i tuoi video. Complimenti
@stefanobodini7253
@stefanobodini7253 6 жыл бұрын
Andrea, grazie mille! Non sono un geologo (purtroppo) e non ho studiato geologia all'Università (due volte purtroppo); mi sono sempre però interessato di geologia ed ho studiato da autodidatta, perchè mi ha sempre affascinato. Le tue spiegazioni sono contemporaneamente valide ed efficaci. Un grazie colossale!
@enricotiscione1031
@enricotiscione1031 2 жыл бұрын
Complimenti Andrea, sei sempre un riferimento prezioso che si ascolta con piacere, per noi studenti di Scienze Geologiche e non solo
@ninolibasci9965
@ninolibasci9965 6 жыл бұрын
Complimenti veramente per i contenuti che spieghi a tutti noi....ho trovato interessantissima la parte dell'interpretazione geocronologica. Sei una persona molto in gamba, che ama ciò che studia e che fa, complimenti
@pasqualerusso8719
@pasqualerusso8719 6 жыл бұрын
Molto interessante soprattutto per uno studente come me che ora si sta approcciando alla materia, complimenti e spero che tu possa continuare con questa splendida iniziativa
@mohammedhaymour8489
@mohammedhaymour8489 5 жыл бұрын
Grazie mille, un ottimo video 👍🏻 mi ha aiutato tantissimo per la preparazione del mio primo esame di geologia, sto facendo il primo anno di laurea triennale in scienze geologiche e sono un grande fan dei tuoi video, complimenti 👍🏻
@gg97.
@gg97. 6 жыл бұрын
Sto giusto facendo geologia strutturale quest'anno. Mi é servito tantissimo grazie, continua cosi😊🔝Molto interessante l'approccio più industriale.
@kyoanxi5931
@kyoanxi5931 4 ай бұрын
Seguito molto bene, chiaro.
@sandrostudio
@sandrostudio 5 жыл бұрын
Penso che la differenza di spessore a ca. 12 minuti del video non sia dovuta dalla "mancanza di spazio" sulla parte sinistra (footwall) rispetto alla parte destra (hangingwall) ma dall'ambiente di sedimentazione. Si intende poi che ci troviamo su un margine passivo, penso. L'ispessimento a destra allora dovrebbe essere provocato da colate detritiche (debris flows), turbiditi, anche attraverso canyon sottomarini che probabilmente si formano lungo la scarpata della faglia. O mi sbaglio? Infatti molti studi a fine petrolifero/gas sono fatti su depositi turbiditici, per non parlare dei grossi delta. Comunque il video é fatto bene e spiega in modo chiaro e semplice e a livello pratico il modello evolutivo e quindi l'interpretazione stratigrafica, la bse concettuale, del profilo sismico che si andrà a vedere.
@davidecapurro7026
@davidecapurro7026 4 жыл бұрын
Grazie, bellissima spiegazione.
@annalisariboli836
@annalisariboli836 6 жыл бұрын
Video molto utile, grazie! :)
@p0llux9
@p0llux9 2 жыл бұрын
Very cool!
@baucez
@baucez 5 жыл бұрын
Boom!
LE ERE GLACIALI - VI SPIEGO COME, QUANDO E PERCHÉ AVVENGONO
19:49
So Cute 🥰 who is better?
00:15
dednahype
Рет қаралды 19 МЛН
PERCHÉ CI SONO POCHISSIMI TERREMOTI IN SARDEGNA? Geologia POP
11:43
Dialoghi di scienza EP1 - Chimica e matematica
52:39
Geopop
Рет қаралды 97 М.
Paolo Rossi parla della Meloni
6:00
Luca Sommi
Рет қаралды 22 М.
Carlo Doglioni, Sapienza Università di Roma - Sismotettonica italiana
27:11
Società Geologica Italiana
Рет қаралды 10 М.