Hi, i congratulate you, the sound is very natural ! My speakers are Victor SX-500 Dolce with alnico magnets, my hp cables are Audio Tekne arsp 500 with Sony Ta-E88b and Ta-N7b power amp (V-fet transistors), the sound is very good ! I think my set would sound very natural with your Audio Tekne speakers but it's too expansive for me... These speakers are a dream for me !
@Giuseppedemarco542310 күн бұрын
Ciao , Ricordo un ascolto full Audio Tekne dall' Ing. Chiappetta costo di listino 250K € ,Un suono particolare ,chiuso, anzi chiusissimo,mi ricordò un ascolto fatto a casa di un amico anni prima,mio maestro di audiofilia, con un impianto che aveva come sorgente Thorens TD 115 MK2 Testina stanton per 78 giri . Mi fece ascolare la sua collezione di 78 giri per illustrarmi i progressi nel settore e cosa potevano sentire gli appassionati negli anni 50 ,Il suono A.T, Mi ricordò molto quel suono,
@giacomopagani8 күн бұрын
"chiuso" può essere un riscontro comprensibile di primo acchito, rispetto a certi sistemi sbilanciati e strilloni in gamma alta che girano oggi, ma se questa sensazione permane anche dopo un po' di ambientamento, c'è qualcosa che non va nel setup: naturalezza e assenza di artificiosità e fatica, questo deve rimanere, non la sensazione che manchi gamma alta.
@luigilamarca102811 ай бұрын
Buonasera Giacomo...complimenti finalmente una recensione competente e chiara di questi meravigliosi diffusori che io possiedo da 20 anni ormai.... prima nella versione in legno come quelle che hai ..e poi la versione C.B.... Lunga vita al genio di Imai..che ci ha regalato questo gioiello...
@giacomopagani11 ай бұрын
Lusingato di averci preso, detto un possessore di corso ventennale significa che le avrò capite. Un abbraccio, anche al grande Imai!
@luigilamarca102811 ай бұрын
@@giacomopagani piacere di averti conosciuto....a volte mi sono sentito solo😄
@LucaCamajo-bl4ps15 күн бұрын
Quello che noto dai commenti, è che quasi tutti vogliono delle certezze, o cercano di imporre la propria verità...la passione per la Musica e l'hifi, il gusto per un certo tipo di suono o le preferenze per qualsiasi aspetto della Musica riprodotta, è quanto di più personale ed intimo e rifugge qualsivoglia volontà di confronto con altri o altro che non ci appaga o interessa...già, l'appagamento, il godimento, non meri numeri, una cosa ci piace e basta, anche se presenta difetti o "interpreta"...l'ascolto della Musica, per pura passione o diletto, rifugge qualsiasi aspetto tecnico, è totalmente irrazionale. Diversamente da chi lo fa per mestiere (tecnici del suono ecc...dove la fedeltà, linearità e specifiche elevate sono importanti), l'ascolto di un brano riprodotto da un impianto, ci piace o non ci piace...e basta.
@LucaCamajo-bl4ps15 күн бұрын
Giacomo Pagani, continua per la tua strada, divertiti e godi della più bella delle Arti. Complimenti
@giacomopagani10 күн бұрын
Oltretutto, in aggiunta a quanto gentilmente dici (e ti ringrazio), i punti di attenzione del realismo sonoro, quali sono i parametri che determinano una credibile rappresentazione della musica, sono talmente tanti che ogni volta si potrà essere entusiasti da una parte e poi sentire qualcuno che bada a tutt'altro e cassa il progetto in toto. Quello che cerco di fare qui non è di raccontare ricette universalmente valide, che poi a mio avviso non esistono nemmeno, ma segnalare piccoli o grandi capolavori che hanno qualcosa di veramente efficace, di magico o di bello, tra le loro caratteristiche, e che quindi meritano di essere toccate, raccontate, provate. Semplicemente.
@LucaCamajo-bl4ps10 күн бұрын
Il punto è proprio questo, quello che per me sono caratteristiche fondamentali nella riproduzione musicale per un altro sono trascurabili, credo che comunque l'accuratezza timbrica sia il parametro più importante. Sono un batterista e anche la dinamica e l'estensione in frequenza sono tenuti nella massima considerazione quando ascolto un brano rock o fusion ecc...ma amo anche la barocca, la musica corale ecc...ecco perché da oggi, grazie a te, o per colpa tua 😁 (ancora devo collegarle) ho affiancato alle Snell, alle klipschorn, alle 801 e alle Apogee, una coppia di Audio Tekne sp2116...forse non ho la catena adatta per farle esprimere al meglio...ti saprò dire...grazie e Buona Musica
@francolebrino9683Ай бұрын
Eccelso, mirabile nella comunicazione.
@MrFabio79g8 ай бұрын
E' bellissimo ascoltarti riesci a raccontare le cose in un modo che rapisce. Aspetto tuoi nuovi video. Ciao Giacomo continua così
@giacomopagani4 ай бұрын
Davvero lusingato. Grazie. I video "ripartono" oggi, precisamente stasera. A presto!
@MrFabio79g4 ай бұрын
@@giacomopagani benissimo sentivo la mancanza... aspetto ancora un bel video del mono e stereo come registrazioni, elettroniche, testine e via dicendo
@fabio344811 ай бұрын
Diffusore molto particolari in effetti. Una domanda, anche se probabilmente l'avrai già detto in qualche video, però sarei curioso di conoscere la tipologia e marca dei tuoi diffusori presenti nell'impianto.
@giacomopagani11 ай бұрын
Si tratta delle Loth-X Minstrel, 104 dB di efficienza, tromba ripiegata da 3,7 metri, altoparlante proprietario "Stamm" e 90 kg a diffusori. Trovi molti più dettagli se guardi i miei precedenti video.
@LucaCamajo-bl4ps8 күн бұрын
Posso solo dire che, avendo le Audio Tekne sp2116 da un paio di giorni (probabilmente sarò stato fortunato), non avverto nessuna mancanza a livello timbrica o di estensione in alta frequenza, il suono è magico, hai solo il desiderio di ascoltare ancora e ancora, dettaglio trasparenza e coerenza ai massimi livelli, alte frequenze estese e veritiere, e anche cristalline, bassi molto articolati e naturali, ovviamente non arrivano agli inferi, ma non manca nulla, suono pieno e soprattutto, naturale come pochissimi altri diffusori...ah, dimenticavo, da buon bastian contrario, le ho amplificate a stato solido, con pre e finali Cello...e non riesco ad immaginare suono più bello, ruffiano e ammaliante. Queste Audio Tekne sono semplicemente diffusori per ascoltare Musica per puro piacere. Fantastiche!
@giacomopagani8 күн бұрын
Se ricordo bene, sono "colpevole" di averti indotto a questa follia: se questo è il caso, sono felice di averci preso e di trovarti contento!
@LucaCamajo-bl4ps8 күн бұрын
Abbiamo un approccio all'alta fedeltà simile io e te (mi permetto di darti del tu), era arrivato un momento di stasi, ormai avevo spremuto (nell'ambito delle mie possibilità) dai miei sistemi tutto quello che potevano dare, e mi ero "ridotto" da un po', al solo ascolto della Musica...ci voleva qualcosa di "diverso", di "strano" che riaccendesse l'entusiasmo per la conoscenza e lo studio di nuovi oggetti da Musica, e poter godere di nuovi e diversi modi di riprodurre il suono, di nuove filosofie...non ho mai considerato più di tanto i prodotti di Imai, li ritenevo troppo distanti dal mio modo di ascoltare, reduce da alcuni ascolti di sistemi Audio Tekne, alcuni anni fa, che non mi hanno entusiasmato per nulla...e invece, facendo un azzardo (tanto poi le rivendo, ho pensato...), complice il tuo video e il tuo piacevole ed esauriente modo di raccontare le macchine da Musica , le ho portate a casa...per quanto riguarda la riproduzione della voce umana e degli archi...un riferimento assoluto...solo "eccellenti" per tutto il resto...non riesco a smettere di ascoltarle (ovviamente con i generi musicali a loro congeniali)...grazie, ti devo un caffè 😉
@giacomopagani8 күн бұрын
@ concordo su voce ed archi, e mi fa veramente piacere il tuo commento. Buon divertimento!
@LucaCamajo-bl4ps8 күн бұрын
🙏
@francescodali22424 күн бұрын
Salve..come si fa ad ascoltare un diffusore con un altoparlante solo,mi vengono in mente le radio antiche che montavano un altoparlante a larga banda...
@giacomopagani23 күн бұрын
Questo diffusore non ha niente in comune alle radio che citi, tranquillo!
@morrisrossi857011 ай бұрын
Bellissimo video, molto appagante, ma a volte mi chiedo se un certo tipo di ascolto appaghi prima la voglia di tecnologia estrema più della musica stessa.... rifai il video con Rock'n roll Animal di Lou Read o sono troppo di nicchia per suonarci tutto ??? Grazie.... MB
@giacomopagani11 ай бұрын
Grazie, e la tua osservazione non è banale. A volte, le peculiaritá e il fascino dei sistemi polarizzano (o piegano) le nostre scelte musicali. Mi hai dato uno spunto e farò qualche follow-up con generi "insospettabili".
@morrisrossi857011 ай бұрын
Grazie una risposta la Tua che denota una grande apertura mentale oltre che una gentilezza innata.... MB@@giacomopagani
@sunnyphuong63872 ай бұрын
Do you have any test on MC-6301 cartridge?
@giacomopaganiАй бұрын
Unfortunately not, it's an interesting cartridge but I never stumbled upon it. I hope to do so in the future.
@roccocarminati340711 ай бұрын
Video interessantissimo e fatto con passione. Io ho avuto un clone di quelle casse prodotto da Audionautes. Le amplificavo con un integrato aventi le 2A3 RCA come finali. Ora mi trovo sinceramente meglio con un eccellente SS che pilota delle Quad ESL 57. A mio parere magiche.
@giacomopagani11 ай бұрын
Grazie Rocco! Conosco la passione di Audionautes nel fare le cose e non intendo sminuire l'esperienza che hai fatto, ma queste casse apparentemente banali da clonare contengono quei "tricks" che, o li fa Imai, oppure il risultato può essere eccellente ma giocoforza "diverso". Detto questo, grandi casse le ESL57, pure loro magiche. Non ne parlo spesso, ma ho un debole per le elettrostatiche e ho brevemente posseduto delle più recenti 989. In futuro potrebbe tornare qualcosa del genere nei meandri dei miei spazi...
@roccocarminati340711 ай бұрын
grazie della gentile replica. Il miglior modo di usare le ESL57 è tagliarle molto in basso e contemporaneamente utilizzare un supetweeter. Saluti.@@giacomopagani
@alexvigna11 ай бұрын
Buonasera, anche io sono affezionato ai componenti del mio impianto, ma quel Revox merita un riposo in bella mostra in libreria, e un degno sostituto più prestazionale, necessario per effettuare test più precisi. Buon lavoro
@giacomopagani11 ай бұрын
Mi trovo a dissentire sia sulla presunta obsolescenza del B226S, un lettore stupendo basato sui convertitori selezionati Philips TDA1541 Silver Crown, sia sul concetto di "precisione" dei test. Infatti, buono o cattivo, il Revox è una macchina digitale con prestazioni assolutamente ripetibili e costanti, il che lo rende preciso quanto basta per fare i test. Che poi migliorare la sorgente potrebbe alzare il livello del risultato, certamente, ma i test comparativi di altri oggetti e la differenza percepita non diventerebbero di certo più "precisi".
@alexvigna10 ай бұрын
Buonasera, se per lei la ripetibilità e la costanza sono quanto basta per esprimere i suoi concetti di alta fedeltà, passando sopra alla qualità di riproduzione (ho ascoltato il suo Revox) abbiamo gusti diversi. Io preferisco la ripetibilità e la costanza della mia meccanica Esoteric P-2x, che mi garantisce una buona qualità di riproduzione. La sua macchina è vecchia e non è capace di esprimere tutto ciò che si trova su una traccia di un CD. Ci sta che le piaccia, ma appartiene ad un'altra epoca ove il cd era appena nato o quasi. Nel suo videoblog può dire e fare ciò che vuole, difendendo le sue scelte in ambito digitale con stile da arrampicata sugli specchi. Ma il suo Revox è....... Dimenticavo: il mio dac è un Bricasti Design. Buonasera. Alessandro
@giacomopagani10 ай бұрын
@@alexvigna i tuoi Esoteric e Bricasti, che ho avuto modo di ascoltare, sono ottimi. Qui non si tratta di definirli superflui o scarsi, né il Revox migliore, ma solo il Revox molto buono e magari molto calzante in una specifica catena. I celodurismi non fanno per me, e spero nemmeno per te.
@alexvigna10 ай бұрын
Ma il Revox non è molto buono....è una macchina che merita un posto in bella mostra sulla libreria più importante. @@giacomopagani
@cosmoduemilaАй бұрын
Con il massimo rispetto, mi chiedo come si possa pensare che un appassionato con pluridecennale esperienza e, beato lui, che si può permettere qualsiasi cosa, abbia bisogno di consigli sul lettore cd da utilizzare.
@Ashareth57ye11 ай бұрын
Bel video, grazie! E ottima la scelta musicale lato classica (ho la versione di Antal Dorati sempre Decca ffrr). Ho un po’ sperimentato con i cloni moderni del Diatone 610 che ho trovato poco distinguibili dagli originali (sospensione ecopelle inclusa) e mi ritrovo nel discorso del mobile troppo assorbente che un po’ ammazza le alte frequenze. Gli Audio Teknè sono eccellenti diffusori con dei limiti facilmente aggirabili se si adotta la corretta filosofia d’ascolto, come hai spiegato bene nel video. Un po’ mi ricordano in effetti le ESL57, vuoi per i limiti di estensione in gamma di frequenze, vuoi per la ridotta potenza massima applicabile (ancora peggio il rapporto per le quad!)
@giacomopagani11 ай бұрын
Commento perfettamente "a fuoco". Grazie del contributo ;-)
@ludovico513011 ай бұрын
Bellissimo video ma sopratutto un vero suono maestoso come appunto dicevi: grande trasparenza su un ampio spettro musicale.
@giacomopagani11 ай бұрын
Grazie mille!
@fedrichorlandineumann306211 ай бұрын
Caro Giacomo, Audio Tekne è sempre stato un miraggio ,è più una filosofia di ascolto come hai relazionato tu ,quando mi sono autocostruito il giradischi lo volevo fare in grafite " copiando " il mantra di A T....per il costo..capii subito perché sono dei gioielli . Curiosità hai ascoltato Lady Blackbird? Un saluto F.
@giacomopagani11 ай бұрын
Carissimo, non ho ancora potuto a causa del logout da Audirvana, autonomamente deciso dal Mac Mini qualche giorno fa, e che mi costa di vincere la pigrizia di portare un monitor e una tastiera per rimediare. Non l'ho ancora fatto, preso più volentieri da CD e LP. Lo farò e ho segnato l'ascolto del tuo brano!
@riccardocogo61711 ай бұрын
Ciao Giacomo. Piccola curiosità. Il posizionamento dei diffusori. Sembra dal video che l'incrocio sia davanti al punto d'ascolto. Che benificio percepisci? Perché dovrebbe cambiare l'immagine se le incroci dietro. Vero? Video sempre formativi🙏 Grazie
@coattodidolore957410 ай бұрын
Una presentazione calibrata e in un certo senso pure coraggiosa perchè a fronte del prezzo questa cassa si comporta come uno strumento musicale e da quello che ho ascoltato con il decca di Kodaly ( ottimamente scelto ) veramente esprime il meglio di se in termini di realismo . Un disco che ho ascoltato 1000 volte e mi rendo conto che il risultato per me era impensabile in questi termini di realismo . E' evidente che queste casse sono in un certo senso accordate su determinati generi . Per tali motivi la presentazione è stata coraggiosa perchè probabilmente per raggiungere un risultato simile deve avere alcune limitazioni con certi programmi musicali , ai quali però uno rinuncia volentieri per il realismo che offre con i generi per i quali è stata concepita. Properly made direi .....
@giacomopagani10 ай бұрын
Questo è proprio IL commento che ripaga dell'impegno per parlare di un oggetto così atipico. Il fatto che tu lo abbia colto dal video mi dà una grande soddisfazione e ti ringrazio.
@antoniosantoro469911 ай бұрын
Grazie per il video e per le informazioni e opinioni su questo diffusore. Una cosa che riguarda il video: è stata voluta l'inquadratura decentrata del tuo sguardo rispetto a chi guarda? Grazie !
@giacomopagani11 ай бұрын
Grazie a te! L'inquadratura era voluta, retaggio di fotografia, mentre non voluto è il mio sguardo che punta fuori dall'obiettivo, per colpa del display della fotocamera, ruotato verso di me, che mi distraeva. La prossima volta lo lascio nascosto, così guardo almeno l'obiettivo :-)
@andreaargelli293411 ай бұрын
Bravissimo Giacomo
@giacomopagani11 ай бұрын
Grazie infinite!
@gdwlaw554911 ай бұрын
Very nice report. No crossover ….😅😊
@giacomopagani11 ай бұрын
Yeah, no crossover yields huge benefits. Of course, it complicates things at the other side of the baffle, where you have a full range driver with some limitations, but the immediacy and transparency of the sound can be startling. Thanks for watching!
@pioeugeniolot11 ай бұрын
Ma ti capiterà per le mani anche un ampli tekne?
@giacomopagani11 ай бұрын
Tutto può essere. Le cose belle di solito mi... Capitano :-))
@michelesurdi11 ай бұрын
9497 anche x i cavi di segnale?!
@giacomopagani11 ай бұрын
ohhh yes, ma specificatamente tra il pre Sakuma e i finali Sakuma, dove il rapporto tra le impedenze somiglia più ad una situazione di potenza che ad una di segnale (16 ohm di uscita dal pre, 150 ohm di ingresso ai finali).
@sergiotrasc61795 ай бұрын
Pensare che me le sono costruita con altoparlanti originale, stessa tecnica con carbonblock di controspinta magnete ma il mobile in marmo di Carrara
@giacomopagani4 ай бұрын
Complimenti!
@paolodm7390Ай бұрын
avendoli avuti, devo dire che questi diffusori non sono nulla di che. Riproducino discretamente, ma tra i difetti: • Smorzamento limitato • Altre frequenze praticamente assenti • Potenza limitata • Dinamica limitata Questo in breve, ma c'è dell'altro. Aggiungo che in Fisica, il Carbon Block *non* è come si dice _"refrattario alle vibrazioni"_ (tra l'altro è stato concepito per scopi puramente elettrici e non meccanici), ma da materiale *solido* , è da annoverarsi a qualunque altro materiale, che agisce su determinate frequenze e altresì risuona su determinate frequenze. E queste, all'ascolto si ha la sensazione di percepirle, correlandosi col segnale sonoro di cui alla fine si cerca di liberarsi. Questi giapponesi, _"maestri"_ di che?
@giacomopaganiАй бұрын
Quindi, sei incappato per caso in una coppia di diffusori monovia con un largabanda da 16 cm, quindi dichiaratamente limitati in questo e quell'altro, e hai speso quasi diecimila Euro, per venire a dire che "non sono nulla di che"?
@paolodm7390Ай бұрын
@giacomopagani Innanzitutto le comprai in vecchie Lire e non in Euro, è inutile che sfotti da sapientone nullasapente. Secondo te allora, *tutti* quelli che cambiano un componente per uno migliore (e a volte più costoso) sarebbero dei cretini, o invece l'audiofilo - a tappe - _"cresce"_ nella sua passione? Ricordo che abbiamo *due* cervelli, uno razionale ed uno irrazionale. Quello irrazionale primeggia sempre (vince sul tempo - non essendo dotato di capacità di analisi) su quello razionale, il quale a sua volta *nel tempo analizzate a fondo tutte* le caratteristiche, potremmo dire i pro e i contro, decreta la sua arringa in opposizione all'altro, tutto qui, ma sembra che tu nemmeno di questo sia a conoscenza. Come ho detto la cassa non è nulla di che, non ho detto che suona male, e questa è lingua italiana, non giapponese. Per la cronaca, stai scrivendo ad un progettista meccanico e audiofilo da 44 anni. Il maggior pregio di quella cassa secondo me è proprio l'altoparlante (con tutti i suoi limiti), e non la configurazione usata, tantomeno l'uso del Carbon Block, come ho descritto. Quella di Audio Tekne ne è soltanto una interpretazione, come tante in Giappone. Il Diatone in realtà fu prodotto anche da altri marchi in quel paese come Sony cosa che nemmeno Imai a quel tempo sapeva (dal momento che glielo rivelai proprio io e gliene mostrai una coppia rendendolo stupito), ma prima di quel periodo effettivamente in Italia era sconosciuto. E visto che da come rispondi, io dovrei assoggettarmi alla tua nota infatuazione nipponica, ti invito anche a fare un piccolo esperimento. È noto che la vibrazione (energia cinetica) si scambia tra materie a contatto tra loro, ebbene, se il Carbon Block non vibra e tu appoggerai un polpastrello sulla lastra in prossimità dell'altoparlante stesso, altresì non dovresti sentire nulla, giusto? Tu prova, e poi mi farai sapere. Sono invece d'accordo sul prezzo a quel tempo (e ancora oggi) improponibile per la qualità offerta, ma erano altri tempi, si poteva ancora spendere e non lo rifarei nemmeno sotto tortura, anche perché la situazione generale attuale è molto differente da allora, e anche perché siamo più scaltri. Il resto è infatuazione appunto, e anch'io - se ti gratifica che lo ammetta - ne sono rimasto vittima. Con osservanza.
@giacomopaganiАй бұрын
@ interessante. Vorrei smentire la credenza che io sia infatuato di Giappone, il che in realtà è vero, ma non tange le mie scelte audio, che più per coincidenza che altro sono oggi all'80% rivolte al Sol Levante, ma che appena due anni fa erano completamente tra USA ed Europa, e in futuro come in passato mi procurerei qualsiasi "buon" pezzo. Detto questo, la tua disamina energetica del tema diffusori non fa una piega, ma mi conferma un modo di "pesare" l'Audio Tekne come qualcosa che non è e non vuole essere. Non è un diffusore prestazionale, contemporaneamente alle A.T. avevo delle Acapella High Violon, secondo te le avrei confrontate sui numeri? Semplicemente, le SP8716 sono un gioiello nella realizzazione di un ben preciso evento sonoro, per così dire, cosa che nel video ho tratteggiato molto bene, altro che scemenze sul carbon block. Se quel tipo di evento non interessa, si passa oltre, ma il tuo parere suona come criticare un motoscafo Riva perché non si comporta sull'acqua come un Cigarette. Anch'io, nel frattempo, ho venduto questi diffusori, perché ora della fine erano ridondanti per una buona fetta di situazioni con altro che possiedo (in particolare con le Loth-X), e non volevo fare un museo, ma non mi sognerei mai di dire che non fossero "niente di che", e chi le ha fatte "maestro de che...", opinioni un tanto al chilo che non sono in linea col mio modo di intendere le sfumature di questo hobby. Anche perché, è vero che si prova e poi si riprova, e si evolve, e ci si trasforma, ma acquistare un prodotto così fuori dall'ordinario per poi finirla con un "niente di che" mi sembra davvero incompatibile, o forse meglio: un'occasione sprecata.
@paolodm7390Ай бұрын
@@giacomopagani La _"scintilla"_ fu un disco (analogico) di Battiato. Brano completamente stravolto. Se un diffusore deve andar bene con *TUTTI* i generi musicali (soprattutto a quei costi), l'oggetto non fa per me. Posso impiegare due mesi o sopportarlo per due anni, fa poca differenza.
@giacomopaganiАй бұрын
@@paolodm7390 sono ragionevolmente convinto, avendole usate moltissimo, che sapessero fare bene anche il CD di Battiato. Anche una grande orchestra. Ma... Dal fondo del teatro, se mi passi il parallelo con il live. So che pochissimi audiofili accetterebbero di ascoltare sempre il proprio impianto come se avessero trovato posto in fondo al teatro, e non biasimo gli altri. Tuttavia, sforzandosi di farlo perché quello è l'imprinting, il realismo di questa "rievocazione", più che "riproduzione", mi è sempre apparso incredibile. I timbri sono perfetti, se la catena a monte lo consente. La scena è olografica. La microdinamica eccellente, la macro è compressa come lo è dal vivo in fondo alla sala. Insomma, una ricetta precisa che non ti critico di certo per non apprezzare, ma che esiste ed è squisita, per qualcuno.
@alessandrol91542 ай бұрын
Penso che il 50% dei discorsi fatti a un non appassionato destino un sorrisetto. Allo stesso tempo temo che tutti questi arzigogolamenti, complicazioni aitoimposte siano il tramonto della HiFi. Costi esorbitanti per apparecchi discutibili e discussi non traccia alcuna strada futura.
@giacomopaganiАй бұрын
I sorrisetti li lascio volentieri sulla bocca di chi non capisce, e non è tenuto a capire o appassionarsi, il mondo è vario. Questa passione, intendo quella che racconto io, non semplicemente l'ascolto della musica, è una cosa a cui solo alcuni decidono di avvicinarsi. Io non traccio una strada futura, io ne conservo una che via via viene dimenticata, a beneficio di chi ancora ama percorrerla e dei pochi (ma ci sono) che si avvicinano oggi con una curiosità un po' più matura e stimolante della noia da elettrodomestico che impera oggi.
@alessandrol9154Ай бұрын
@giacomopagani non so se io sia stato frainteso, tuttavia mi piacerebbe intravedere un orizzonte, mentre temo un inesorabile tramonto.
@Buuresack5 ай бұрын
Vielleicht nicht ganzsoviel reden. Mehr Musik. Aber sonst sehr schönes Ambiente . Hochwertiges Equipment. Bellisima . Bravo. Da Capo. Alle Daumen Hoch.
@giacomopagani4 ай бұрын
Thank you for the input. I need some talking, otherwise it's just a showoff of components, but still... Thank you :-)
@robertozanetti770711 ай бұрын
In Giappone ci sono artigiani che modificano il Diatone trasformandoli in field coil il suono cambia completamente e aumenta molto l'efficenza....prima di dire che scendono piu' delle insuperabili 3/5 bisogna vedere prima quali.....peraltro parlliamo delle casse piu' incomprese della storia per il basso che ricreano.......e non mi dire che i fiati riprodotti da queste Audio Tekne sono ascoltabili.......
@giacomopagani11 ай бұрын
Le "insuperabili" 3/5 sono ottimi prodotti per fare quello che devono fare, con limiti che non riscriveremo tu ed io oggi, qui. In particolare il basso, che sotto i 70 hertz è perlopiù immaginazione. Del resto, in una di queste Audio Tekne ci stanno, volumetricamente parlando, quattro LS3/5. Niente di grave, comunque, quando basta abbinar loro un subwoofer di eccellente qualità per avere un sistema sorprendente. Personalmente le ho sentite in questo modo con un Torus di Wilson-Benesch, ed erano una cannonata. Che hanno di male i fiati? Forse nel video escono male, ma ascoltale dal vivo! Ah, interessante l'informazione sui Diatone modificati in field coil, posso immaginare... Grazie!
@robertozanetti770711 ай бұрын
@@giacomopagani Per la verità le ho avute , per poco, ma come dicevi all'inizio , ci vuol altro per sentire sempre bene qualunque tipo di musica , un mio caro amico aveva detto prima di morire se vuoi sentire bene , no diffusori da una notte di mezza estate , no diffusori da Luna Piena, no diffusori che un giorno vanno bene e 10 male............Ti segnalo che esiste fatto da Goto un drivers che in Giappone usano molto , molto più equilibrato tra i 16e i 20 cm. per i vari generi di musica , con una normalissima cassa di legno a bordi molto stondati , sono un monovia , ma mi piacciono più del Diatone nelle sue varie versioni ......
@linnmimik11 ай бұрын
e non si uccidono i daini soprattutto... cosa che trascurano wuasi tutti
@giacomopagani11 ай бұрын
Senza dubbio.
@PiorGamingClass6 ай бұрын
Caro Giacomo visto che sei in gioco, de visu in internet, sarebbe interessante cercare di fare capire come si arriva a questo percorso di ascolto. Io con le Dionisio o con audio tekne o ampli in corrente o Lazzari style capisco benissimo quando parli, esagero per te, a volte l impianto ti commuove, piangi, semplicemente piangi. Tu come me e altri siamo arrivati al largabanda perché alla fine, forse, è quello che ti consente se ben caricato a poche rinuncie. Questa e la fine del gioco e'quel punto dove, come una setta, ci troviamo tutti d' accordo. Non importa come ascolti ma il processo di avvicinamento e' uguale . Spesso uno ha un pezzo dell altro e chissa che giri ha fatto.....ma sempre nella stessa direzione. Non siamo matti ma, sappiamo bene cosa vogliamo sentire. Ci sono voluti anni e anni per sapere cosa vogliamo sentire. Tutti gli altri ascoltano esattamente la stessa cosa indipendentemente dai Marchi utilizzati valvole transistor stessa cosa. Dunque, rispettate Giacomo perché in uno sforzo titanico,spera, di fare passare un messaggio che non può essere compreso dal 90%Di noi audiofili. Qui finisce anche il business a volte uso due monofonici costruiti da maestri italiani a valvole pagati centinaia di euro, largabanda e ampli in corrente, ma quali sono. Mio padre con le sue Wilson Alexia se ne frega, non ascoltera mai Miles Davis suonare per lui. Ciao a tutti e grazie a Giacomo che prova a dire quello che sente ma............
@giacomopagani4 ай бұрын
Bellissime parole. Grazie di cuore.
@benagianfranco556511 ай бұрын
I gatti apprezzano il buon suono 😂
@giacomopagani11 ай бұрын
Sempre presenti!
@TheOtto200310 ай бұрын
Diciamolo.... un diffusore " SNOB" oggettivamente con notevoli limitazioni , insomma un idea molto personale e ovviamente rispettabile di chi l' ha concepito.
@giacomopagani10 ай бұрын
Definizione certamente calzante :-)
@TheOtto200310 ай бұрын
Apprezzo la risposta che mi hai dato.@@giacomopagani
@robertogarlaschi782617 күн бұрын
Come fate a dire che “suona bene” ascoltando con un telefono dove gli altoparlanti sono piezo tagliati a 2,5 Khz?. E’ come provare una Ferrari nel box di casa.
@giacomopagani17 күн бұрын
Come dico sempre, è un gioco. Tuttavia, nel gioco, ho prove ormai molto frequenti di intuizioni, da parte del pubblico, del carattere sonoro di ciò che si sente o, meglio ancora, della differenza tra un sistema e l'altro. Differenza reale, perché io che sono qui la conosco, e quindi giudico bene il parere di chi mi scrive. Quindi, non possiamo sostituire il sistema con il telefonino, ma la chiacchierata con un cenno delle impressioni la condividiamo.
@LucaCamajo-bl4ps15 күн бұрын
Roberto, prova con un paio di buoni auricolari...🤣 V.L.F.
@robertogarlaschi782615 күн бұрын
@ 😂😂😂
@Marco.p-7611 ай бұрын
in parole povere un esperimento ,perforza che ha cercato di fare suonare tutto il mobile....,io comunque non le acquisterei mai.
@giacomopagani11 ай бұрын
Un esperimento che ormai fa scuola nel genere da decenni. Sono ancora in produzione con un mobile in carbon block, ormai collaudatissimo. Non dico che siano casse "da comprare", anche perché molti appassionati spendono questa cifra per un impianto intero, già di ottimo livello, e non hanno certe limitazioni... Bisogna arrivarci con il cuore e con una mente stanca di tanti altri prodotti commerciali.