Video su Consigli per consumare meno • Come consumare meno be... prodotti indispensabili auto www.amazon.it/... per contattarmi email: lorenzo.bastianelli@me.com / lorenzo-bastianelli-52...
Пікірлер: 120
@3dgraphicsart_9 ай бұрын
Uno dei video che spiega meglio pro e contro plugin e sopratutto come funziona all'atto pratico. Se uno si muove nei 50 100km giornalieri riesce a risparmiare rispetto alla equivalente 2.0 ibrida. Il problema e' dover ricaricare costantemente la macchina , si innesca la modalita' schiavitu' che non a tutti piace. Anzi , piace a pochi a giudicare dalle vendite. Sono rimasto colpito dal consumo medio della CHR in elettrico ,e' paragonabile ad un elettrica pura cioe' sui 15kw per 100km. Altre plugin hanno consumi piu' alti. Discorso autonomia in elettrico , se ha 60 dichiarati e' probabile siano nelle migliori condizioni di utilizzo (citta' con stop / go) in temperatura estiva e utenze elettriche spente. D'inverno quei 60 km con utenze elettriche accese diventeranno 40 km. Per gli stessi limiti tecnologici che si vedono nelle elettriche. Quindi il discorso dei 100km giornalieri e' purtroppo ottimistico. Per avere quei consumi media estate inverno presumo penso si debba parlare di un autonomia piu' vicina a 40km e su quella rifare i conti. C'e' anche da capire quanti km anno max ci si possano fare per usarla al massimo della convenienza (trazione solo elettrica) prima di pensare ad un diesel.
@MassimoA-y8u9 ай бұрын
Grazie Lorenzo, un video come sempre ottimo e tecnicamente esauriente. Mi permetto di aggiungere che, per una plugin, va ben valutato il maggior prezzo di acquisto e il futuro prezzo di rivendita (probabilmente molto basso data l'evoluzione tecnologica delle batterie).
@andreamaci94113 ай бұрын
Ottimo video molto completo e comunque semplice da capire. Io ho fatto questa scelta (C-HR Plug-in) proprio analizzando le mie abitudini e verificando che salvo imprevisti dovrei poter non utilizzare quasi mai il termico, fermo restando la possibilità di fare un viaggio lungo col termico. Ho un bel fotovoltaico a casa con un accumulo importante e comunque nelle giornate di sole immetto in rete (volevo dire regalo alla rete ) quindi costo ricarica zero (il fotovoltaico ha gia raggiunto il ROI) . La cosa che contesto è il costo di questa vettura che secondo me è fuori scala !!
@mircololli43648 ай бұрын
Premetto, abbiamo in famiglia una CHR Full Hybrid che va molto bene; il plug in va sicuramente meglio ma ho alcune perplessità. La prima riguarda il tempo di utilizzo del motore termico, che sta acceso poco e niente e quando è costretto a lavorare perché gli chiede potenza lo fa "da freddo". Anche se è una unità a benzina, meno delicata di una diesel, accendersi dopo essere spento per ore e dover essere immediatamente efficace, potrebbe non fargli benissimo. Altro dubbio, il tagliando. Se ipoteticamente il proprietario facesse meno di 60 km al giorno, il motore termico non lavorerebbe mai nella vita della macchina; il cambio olio, filtri e compagnia bella, vanno eseguiti comunque oppure la manutenzione tiene conto anche delle ore di funzionamento? Ultima considerazione, quando la batteria è scarica la macchina diventa una full hybrid, peccato che debba portarsi sempre dietro il pacco da 13 kwh (che è solo peso in più da gestire). Il concetto che non sia una vettura per tutti è assai centrato.
@ivanbelli7885 ай бұрын
Ciao Lorenzo, sono indeciso tra questa c-hr plugin e la Honda zrv. Abito in montagna e scendo tutti i giorni in pianura con 600m di discesa, quindi recupereri più energia con una plugin, poi faccio il 75% del viaggio in pianura (tot. 40km andata + 40km ritorno). Ho provato la c-hr (vecchio modello) di un mio amico e l'effetto scooter non mi piace proprio per questo preferirei il sistema di simulazione cambio Honda. Tu cosa mi consigli, vale la pena consumare un po' più carburante con la Honda (sempre che sia cosi) e più freni, ma avere un miglior confort acustico?
@fabiodica19769 ай бұрын
Grazie Lorenzo, con questo test dimostri che la pianificazione in elettrico è molto più facile che con una plug-in, con i "tragitti standard" basta una full electric, con ricarica a casa di più, con i pannelli ancora di più, ed il prezzo di acquisto è sensibilmente inferiore, con buona pace di Toyota.
@pietrobernini7540Ай бұрын
Buongiorno Lorenzo, mi unisco al plauso per le tue prove, ho apprezzato quella con l'auto con 200.000 km di percorrenza per l'evidenza che hai dato al modesto decadimento dell'efficienza della batteria e alla panoramica sul cambio CVT. Hai in programma la prova consumo con la Toyota Corolla Cross Hybrid?
@nobelitaly10249 ай бұрын
Video esauriente, grazie mille!
@marcobarbera81848 ай бұрын
Sarebbe bello vedere il consumo medio di carburante subito dopo che la batteria si scarica un eventuale viaggio come una full ibrid
@catiaberetta43433 ай бұрын
Auguri..non te lo faranno mai vedere...questi video sono "sponsorizzati"
@teoJaM2 ай бұрын
Consuma come la versione full hybrid. Quando la batteria raggiunge il 30% di carica la macchina non ti lascia più andare solo in elettrico, ma si mette a funzionare in modalità full hybrid.
@linosalvaro6429Ай бұрын
@@catiaberetta4343😂😂😂😂
@kaps13ify19 күн бұрын
Velocità massima in elettrico ?
@stefanol.29883 ай бұрын
Una cosa non mi è chiara, ma questa plug-in recupera energia dalla frenata rigenerativa o no?
@Jasias2 ай бұрын
Si, la recupera, ha anche una modalità che sfrutta solo la frenata rigenerativa
@boscaiolo9 ай бұрын
Lorenzo. Proverai mai la MG 3 Ibrida ?
@antonioandriani9 ай бұрын
Buongiorno, seguo con molto interesse i video di questo canale perché sono veramente ben fatti e molto ben spiegati. Negli ultimi due mesi mi sono ritrovato a cercare un'auto in quanto alla mia Citroen C3 diesel del 2017 si è rotto il motore. Mi sono subito catapultato sulle ibride (honda in particolare essendo un ex hondista) e plugin, ma dopo il primo entusiasmo iniziale mi sto ricredendo. Premetto che faccio, al momento, pochi km l'anno, circa 10000 e forse anche meno. Mi sono ritrovato spesso a guidare una Renault Captur ibrida che in effetti in città consuma poco a patto di avere una guida da ibrida, mentre fuori città per mantenere i consumi bassi bisogna guidare veramente molto piano. Ritornando a questo tipo di video ed in particolare al percorso sul quale vengono effettuati: è stata mai fatta una prova sullo stesso circuito con auto a benzina o diesel? Io credo che avendo uno stile di guida adeguato (direi da pensionato nell'accezione non negativa del termine) i consumi, magari non sarebbero allo stesso livello, ma sarebbero comunque ottimi. Con mia vecchia citroen e senza nemmeno prestare particolare attenzione, in circuiti extraurbani e a limite di codice riuscivo tranquillamente a fare quasi 25km/l. Il problema è che le auto in generale, ma le ibride, plugin ecc in particolare hanno dei costi iniziali troppo alti che non si recuperano né con il risparmio del bollo né con i consumi. Inoltre in autostrada sappiamo tutti che non sono convenienti, ma per la mia esperienza, anche in extraurbano e in superstrada non portano vantaggi. Io rimango dell'idea che la politica ed i costruttori ci stanno, per l'ennesima volta, dando una grande fregatura, pur rimanendo convinto che al momento e per i prossimi 2/3 decenni la tecnologia ibrida potrebbe essere la più performante. Un saluto
@davidefecia9 ай бұрын
Ciao, guarda, in tutta onestà guido auto ibride da 13 anni e una certa esperienza l'ho acquisita, sia da parte mia sia leggendo di tanti utenti. Se è vero che in autostrada l'ibrido ha consumi allineati a quelli di un'auto classica (nel senso che non ha vantaggi, ma non consuma nemmeno di più), in tutti gli altri scenari conviene eccome. In particolare, l'extraurbano è il suo punto forte, la classica statale mista, con saliscendi e ricca di rotonde permette di ottenere consumi irraggiungibili da un'auto classica. Pensa alla frenata rigenerativa che solo le ibride hanno. Certo, occorre anche un poco conoscerla e assecondarla... se ad ogni frenata fai la "staccata" la rigenerativa lavora male e recupera ben poco, occorre prediligere frenate lunghe e dolci... ma sono cose che impari facilmente se accetti di mettere un pochino in discussione il modo di usare l'auto che ci è stato insegnato 20-30 anni fa, diciamo.
@antonioandriani9 ай бұрын
@@davidefecia non metto in dubbio niente, ma la mia perplessità riguarda la differenza di consumi e quindi di costi. Ci sono auto termiche che non fanno 10 o 15 km litro in extraurbano, ma hanno percorrenze superiori. Quindi il costo superiore delle ibride viene ammortizzato dopo quanti km? È qui il nocciolo della questione.tralasciando il piacere di guida, sarei anche pro ibride, ma i costi attuali sono ancora troppo alti secondo me
@davidefecia9 ай бұрын
@@antonioandriani Beh, il confronto con i prezzi delle auto tradizionali va sempre fatto a parità di segmento, accessori e prestazioni. In base alla mia esperienza, se prendi un'auto tradizionale con il cambio automatico e allestimento sovrapponibile con quello presente sulla versione ibrida, non c'è tutta questa differenza di prezzo, in certi casi conviene perfino la ibrida perché sulle auto tradizionali certi accessori sono extra che paghi a caro prezzo, mentre sulla versione ibrida sono già presenti nel "pacchetto".
@silveryears647 ай бұрын
Tutto il ragionamento salta dato il maggior costo di una Plugin rispetto a una full Oggi mentre scrivo infatti c'è la promozione Chr Toyota della Plugin stesso prezzo della full Poi bisogna ricordarsi che la plugin si deve portare dietro 200 kg in più
@GiovanniArmelli3 ай бұрын
@@silveryears64 150Kg
@cyberysАй бұрын
Sono alla mia 3 FULL HYBRID TOYOTA ( Prius 4gen ) e sicuramente comprerei a occhi chiusi sia la Prius 5gen PHEV che questo CHR PHEV....🤩
@teslari_italia9 ай бұрын
cosa ne pensi della Qashqai E-power? mi piacerebbe ci parlassi e provassi questo sistema differente. Grazie
@cal8724918 күн бұрын
ma ad aprile 2 euro 10 kw a 20 centesimi al ke dove? sn a 38 da due anni e or ancora dipiu
@MrZawinull8 ай бұрын
Volevo sottolineare il fatto che ci sono i costi di esercizio (a parte tasso di obsolescenza, anche usura pacchetto batterie) non sono più 3,.... euro. Mi sbaglio?
@alfredopiro56316 ай бұрын
Vorrei tanto vedere la prova del 3.3 a gasolio di Mazda CX60
@massimobergna24689 ай бұрын
Se è possibile la prova nuova MG3 Hybrid+ assolutamente
@user-rv4ei1ze6q4 ай бұрын
Credo che mi abbiano dato una macchina difettosa: a me da circa 70 km con percorso extraurbano e arriva a 100km in percorso urbano. Farò reclamo ufficiale alla Toyota!!😂
@iseonerazzurra66004 ай бұрын
Io vi faccio una domanda : è OBBLIGATORIO una presa di corrente specifica o è sufficente una presa domestica semplice x poter ricaricare le batterie giornalmente ❓ Che costi ha un impianto specifico x la ricarica ❓Grazie a chi mi sa rispondere ‼️
@lucatorri3483 ай бұрын
Ciao @iseonerazzurra6600, proprio in questi giorni mi sono informato su questa eventualità, sono andato in un negozio di enel a farmi fare un preventivo. Intanto devi sapere che collegandola direttamente all'impianto di casa , i canonici 3kw non sono sufficienti a ricaricare la batteria ed a utilizzare i vari elettrodomestici che hai in casa , essendo senza controllo, la potenza verrebbe assorbita completamente dalla ricarica facendo saltare spesso il contatore. Per questo consigliano sempre di aumentare il limite del contatore almeno fino a 7kw per una Plugin, poi la colonnina oltre a proteggere la batteria in caso di sbalzi di corrente ha la capacità di regolare la potenza di ricarica assorbita in base alla richiesta che c'è sul contatore, quindi se per esempio accendi una lavatrice ,la ricarica della batteria diminuisce permettendo al contatore di non arrivare al limite. Il costo per installare una colonnina a casa (sempre ammesso di avere un posto auto) è di circa 2000€ poi ci va considerato il costo in piu di una plugin dai 4000 ai 7000 secondo le versioni e l'aumento di kw consumati per la ricarica da considerare almeno in media 2,5€ a ricarica , con un costo di 0,25 a kw. Considerazioni fatte per una c-hr 2024 plugin.
@fabiozappa41985 ай бұрын
Ma se devi fare prevalentemente il pendolare, perché spendere 40k?
@lorenzorad9 ай бұрын
ho sentito che per una plug-in Hybrid non è possibile ricaricare la batteria elettrica con le frenate e in discesa come per una full hibrid, è vero?
@davidefecia9 ай бұрын
Ti direi di no, anzi. La plugin ha una batteria più capiente rispetto ad una full hybrid, per cui carica anche su una lunga discesa (dove la full hybrid satura subito la batteria) e permette una corrente di picco maggiore, ossia le frenate anche un poco più brusche consentono di ricaricare. L'unica accortezza è non caricare la batteria quando si è in montagna, altrimenti in discesa non carichi più nulla...
@lorenzorad9 ай бұрын
@@davidefecia grazie mille per il chiarimento puntuale ed esemplificativo.
@dimensione_Automobili5 ай бұрын
Su alcuni modelli di altre case è vero, non lo è nei modelli Toyota perchè il sistema HSD è il medesimo delle full hybrid, quindi ricarichi sempre in discesa ed ogni volta che lasci il pedale dell'acceleratore. Il vantaggio è che con una plug in hai più capacità di immagazzinare energia.
@aieiebrazolf52729 ай бұрын
Mi chiedo una cosa però: considerando di caricare e scaricare completamente la batteria quasi tutti i giorni, considerando tipo 200 cicli di carica l'anno, una batteria al litio credo che avrà vita breve... quanto può avere come vita utile? 1000 o 2000 cicli? La batteria di trazione di una toyota full hybrid tradizionale lavora sempre nel range 80/20% se non sbaglio (e questo gli consente di essere molto longeva ed affidabile), ma questa dovrebbe fare 100/0% ? Ha un sistema di gestione della temperatura come un auto elettrica o subisce passivamente le temperature? perchè anche questo andrà a diminuire notevolmente la vita utile. Non è un discorso contro questa auto ma riguardo le pugin in generale. Non vorrei trovarmi dopo alcuni anni a dover affrontare una spesa che mi faccia perdere tutto quello che magari ho risparmiato... Dato che non trovo in rete molti dati a riguardo, ringrazio chi mi può aiutare a capire.
@hectorrz94785 ай бұрын
La batteria lavora nella stessa maniera (20% 80%) se non han cambiato nulla rispetto alla Prius Plug-in...
@fedexyz23 күн бұрын
In autostrada in modalità HV faccio 15 km/lt (6,5 lt. /100 km). Con la Corolla full hybrid ne facevo 19. E poi nella ricarica domestica casa mi salta la AC. Tornassi indietro non prenderei la plug ma la full hy
@3dgraphicsart_9 ай бұрын
Non so' se ho fatto bene i conti , basandomi anche su quello che dice Lorenzo immagino che la plugin partendo con batteria 50% immaginando di fare tutti percorsi giornalieri max 50km abbia una spesa annua per 10.000km sui 600 euro tra carburante ed energia. Una CHR 2.0 penso sui 1000 euro l'anno immaginando un consumo medio di 20km/l e prezzo benzina 1.85. Se uno fa 10.000km anno non la ripaga neanche in 10 anni. Bisogna immaginare di fare 20.000km anno per vedere dei risparmi sui 1200 euro anno , da vedere se erosi dai costi assicurativi e dei tagliandi. Fare 20.000 anno mediamente con 40 km autonomia elettrica (estate/inverno) significa dover caricare la macchina in garage tutti i giorni dell'anno. Uno sbattimento incredibile , peggio di un elettrica. A quel punto ti prendi un elettrica che costa pure meno di tutto , dalla manutenzione all'assicurazione. IMHO!
@lorenzobastianelli9 ай бұрын
Devi considerare 2 cose: la prima quello che ho detto nel caso si abbiano ricariche gratis ….e la seconda anche il fattore prestazioni rispetto una full hybrid tradizionale
@3dgraphicsart_9 ай бұрын
@@lorenzobastianelli certo Lorenzo hai fatto bene a dirlo per completezza. Se avessi il fotovoltaico sarabbe vantaggioso.
@giacomopapini35439 ай бұрын
Va molto più forte ,e nelle lunghe discese recuperano molta energia e magnifico.
@nerone708 ай бұрын
Lo dici che costa una follia?
@giovanniquattrominig9 ай бұрын
Ecco stavolta il risultato è ottimo anche se il costo dell' energia dovesse essere più alto .... Peccato per il prezzo visto il poco spazio a bordo.... Ovviamente per me , nel mio caso, per le mie esigenze
@davidefecia9 ай бұрын
Ciao, io sono dell'idea che una plugin non conviene quasi mai. Infatti se uno riesce ad usarla prevalentemente in elettrico, per come la vedo io ha sbagliato acquisto, potrebbe prendersi un'auto totalmente elettrica con più soddisfazioni (autonomia di 300 km o più in elettrico a seconda dei modelli) e meno costi di manutenzione. Infatti occorre sempre considerare che una plugin ha un motore termico a cui ogni anno va fatto il tagliando con cambio olio, anche se non lo si è quasi mai usato.
@nobelitaly10249 ай бұрын
Sono d'accordo, a livello di manutenzione un'elettrica pura è in vantaggio.
@davidefecia9 ай бұрын
@@massimotraversari932 Una puntualizzazione, a proposito del 68% degli italiani che avrebbe il box. Da quello che vedo, ad avere il box è il 30% forse, almeno nelle mia realtà. Il grosso problema è che i box sono pochi in città, proprio ove si dovrebbero diffondere prima le elettriche se ci pensi, e questo è un grosso problema. Fuori città invece è tutto diverso, c'è più spazio e ricavare un posto per ricaricare è molto più semplice.
@giovannir17908 ай бұрын
Secondo me la plugin da un doppio vantaggio: (A) 100% elettrico nei brevi tragitti quotidiani, (B) tranquillità mentale che se in via straordinaria devi fare viaggi lunghi, o anche solo > 100/150Km, lo puoi fare senza problemi e senza "sbattimento" di ricariche. Certo in questo caso probabilmente consumerebbe leggermente di più di un diesel, o una Tesla, però il doppio vantaggio è innegabile....
@lucapalma3612 күн бұрын
Sono macchine che vanno bene se puoi ricaricare a casa con i tuoi pannelli e colonnina e quindi con la corrente gratis..ho la renegade plug in e con questa modalità (pannelli+batterie) mia moglie e' scesa da 100 euro di gasolio a settimana a solo 20
@StefanoMiano-i5s3 ай бұрын
Ottimo video. Purtroppo devo obiettare che ilprezzo del kwh di casa dello 0.25 non è reale. Vi invito a studiare una bolletta qualsiasi. Sono così tante le voci così come il10 % di perdite di energia che ci vengono sddebitate che fanno lievitare il prezzo del kwh a 0.45. pertanto lascio a voi il risultato
@lorenzobastianelli3 ай бұрын
No assolutamente convinto al 100% pago anche meno di 0,25 conto preciso importo bolletta diviso kwh . Mandami mail e ti spiego anche come risparmiare
@StefanoMiano-i5s3 ай бұрын
@@lorenzobastianelli continuo a non capire. Purtroppo confermo che il prezzo del kWh non può essere inferiore a 0.40 euro tutto compreso tasse e costi definiti da Arera e comuni a tutti i gestori. Anzi l'Arera punisce chi consuma oltre i 150 kWh al mese con un ulteriore sovrapprezzo alla faccia della transizione ecologica.
@robertobortolosoroby16038 ай бұрын
Non dite .quanti KW richiede la carica a casa.con 3 kw non carichi un tubo ci vogliono minimo 5 Kwatt. 😢😢😢😢
@deejaytiger69105 ай бұрын
Ma che stai addi io con la Mercedes a250e la carico con la shuko a 22,kW la posso regolare fino a1,1kwh senza wallbox ...non sta carretta Toyota ma tutte le plug in si possono regolare dall auto
@dimensione_Automobili5 ай бұрын
con una plug in è sufficiente il 3kw
@deejaytiger69105 ай бұрын
@@dimensione_Automobili io ho una classe a 250e carico a casa con la shuko a 2,5kw in 5 ore è carica 70-100 km disponibili. Alla colonnina lenta giro a12kw e alla fast 80kw in DC con la combo2 .con la Toyota forse un decimo della velocità!! E il triplo dei consumi a batteria scarica😭😭😭😭🤣🤣🤣
@dimensione_Automobili5 ай бұрын
@@deejaytiger6910 guarda, tratto ibride dal 2011, non c'è ibrido più efficiente ed affidabile di quello di Toyota, anche perché le plugin Toyota a batteria scarica funzionano come le normali ibride sempre con consumi tra i più bassi.
@deejaytiger69105 ай бұрын
@@dimensione_Automobili che sia stato il primo ibrido certo..ma che oggi sia il migliore sicuramente no..le Toyota plug in e non a BATTERIA SCARICA consumano più di una normale termica ..sali sulla mia e vedi che a BATTERIA SCARICA come dici tu consuma il 30x100 in meno delle vostre plug in..l efficenza delle vostre Toyota è oltrepassata da anni..poi non facciamo ridere state ancora in giro con sto cambio del TMAX.. se penso che solo la corolla non plug in in autostrada a 130kmh fa i 13 kml allora siete davvero messi male la cla fa i 20.. in città noi giriamo anche a 40kml voi a 20-30kml ..ma non diciamo ridicolezze....
@giacomopapini35439 ай бұрын
Che solla benzine ci sono le accise sul metano no ,poi nessuno vieta di metanizzare una ibrida e non mi paragonate bruciare il gas con l ibrido .
@francescoserra83099 ай бұрын
3 euro per 50km.... cioè 6 euro per 100km? Mi scappa da ridere. Io con la mia golf tgi faccio 100km con 4 euro e devo fare ZERO calcoli!
@lorenzobastianelli9 ай бұрын
Alimentazione?
@francescoserra83099 ай бұрын
@@lorenzobastianelli metano, ovviamente 😉
@francescoserra83099 ай бұрын
@@lorenzobastianelli e comunque da quello che ho capito spendo meno anche se vai sempre in elettrico... 14kwh per 60km equivalgono a 5,8€ per 100km (con tariffa a 0,25€/kwh). Questo testimonia che semplicemente nessuna soluzione elettrica, e nessuna soluzione in generale, può competere col metano ed il motore 1.5 tgi volkswagen
@federicoviola50169 ай бұрын
@@francescoserra8309 concordo con te. Io avevo una classe B a metano ed andava ad aria. Il problema è che non tutti i motori sono nati per questa alimentazione e dopo 10 anni iniziavo ad avere troppe noie.. Oltre al fatto che ultimamente vendere un’auto a metano non è così semplice come 2/3 anni fa. Per questa ragione mi sono buttato su una full-hybrid e devo ammettere che i consumi della classe B (specie nei viaggi), me li sogno.. In città, considerato che era un 2.0 turbo 156 cv, penso di vincere ora..
@francescoserra83099 ай бұрын
@@federicoviola5016 il vero problema è che nessun motore è nato per questa alimentazione ma sono tutti "adattati" a partire dal benzina. Ho una panda del 2009 col classico 1200 fire, che va ancora come un orologio con 170000km. Evidentemente quello era un motore che andava bene per il metano. Ora spero che su l'ultimo tgi volkswagen, che è fatto per andare quasi esclusivamente a metano, ci sia qualche accorgimento per non creare problemi a lungo termine. Certo che fa arrabbiare che non ci abbiano mai investito sopra 2 spiccioli per migliorare affidabilità, autonomia, etc.... mentre sta faccenda dell'elettrico la foraggiano con quantità di soldi pubblici a fondo perduto fantasmagoriche (e alla fine costano pure di più di un motore fire che sarà stato progettato quarant'anni fa!)