Biblioteche d'Italia | Biblioteca Casanatense di Roma

  Рет қаралды 914

MiC_Italia

MiC_Italia

Күн бұрын

La Biblioteca Casanatense di Roma protagonista della nuova tappa di Biblioteche d'Italia, il viaggio del Ministero della Cultura con Dire.it alla scoperta dei tesori del patrimonio librario italiano.
La direttrice della Biblioteca, Lucia Marchi, racconta la storia dell'edificio e quella delle sue collezioni, tra le quali si annoverano le Bibbie messe all’Indice dei libri proibiti nel Salone principale.
La Casanatense ha avuto la sua origine grazie al lascito librario del cardinale Girolamo Casanate, bibliofilo e mecenate, affinché fosse edificata una biblioteca pubblica aperta a tutti e di tipologia universale; donò ai padri Domenicani oltre 20 mila volumi che vennero conservati nel nuovo ambiente fatto realizzare appositamente per la collezione. Il progetto venne affidato all’architetto Borioni: il risultato fu una sala di vaste dimensioni nell’area del chiostro del convento, austera e di grande eleganza, che venne inaugurata nel 1701.
«La biblioteca nasce sotto una buona stella perché il Casanate porta con sé il suo emblema: una torre con la stella della conoscenza. In questo Salone sono conservati 60 mila volumi divisi in 27 materie che spaziano dalla storia alla letteratura e al diritto, dalla filosofia alla geografia, dalla storia alla poesia, dalla fisica alla medicina fino ad arrivare alle materie teologiche» spiega la Direttrice, che aggiunge: «la facciata principale del Salone è piena di Bibbie che sono le prime ad essere state inserite nell’ Index Librorum Prohibitorum, che avevano in carico i padri Domenicani.
Ora, dall'ingresso della Biblioteca, partiranno due itinerari diversi: «ci sarà quello museale, che porterà fino al Salone monumentale, dove i visitatori potranno osservare le monete dell'epoca imperiale e, parallelamente, saranno esposti anche i libri che parlano di numismatica. Poi - prosegue - ci sarà il percorso bibliografico che partirà dalle Sale che sono state istituite con l'avvento di Roma Capitale».
Guarda il documentario sulla Biblioteca Casanatense sui canali ufficiali di Biblioteche d'Italia e continua a seguire il viaggio tra le 46 biblioteche d'Italia.
#MiC #bibliotecheditalia #roma

Пікірлер
Biblioteche d'Italia | Biblioteca Angelica di Roma
5:18
MiC_Italia
Рет қаралды 2,1 М.
How to treat Acne💉
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 108 МЛН
IL'HAN - Qalqam | Official Music Video
03:17
Ilhan Ihsanov
Рет қаралды 700 М.
How Strong Is Tape?
00:24
Stokes Twins
Рет қаралды 96 МЛН
Nelle sale del Quirinale con Giovanni Floris
18:55
diMartedì
Рет қаралды 71 М.
In viaggio con Sara : Roma, la Garbatella | ALMA Edizioni
5:44
ALMA Edizioni | Lingua e cultura italiana
Рет қаралды 65 М.
I tesori della Biblioteca Casanatense
4:26
CINITALIA
Рет қаралды 87
Biblioteche d'Italia | Biblioteca Universitaria di Genova
6:11
Biblioteche d'Italia | Biblioteca Riccardiana di Firenze
5:41
La biblioteca della Camera: 30 anni di apertura al pubblico
7:18
cameradeideputati
Рет қаралды 1,3 М.
Biblioteche d'Italia | Biblioteca Reale di Torino
5:40
MiC_Italia
Рет қаралды 1,1 М.
How to treat Acne💉
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 108 МЛН