Il paese che noi italiani abbiamo ignorato per 50 anni

  Рет қаралды 709,983

Nova Lectio

Nova Lectio

Күн бұрын

VIAGGIO A ISTANBUL, MAX.20 PERSONE:
Per prenotare il vostro posto nel viaggio a Istanbul che si terrà dal 9 al 13 marzo:
www.wayvtravel.it/products/is...
L’agenzia viaggi di Mario, per chi fosse interessato a una guida e un viaggio su misura in Albania: travelteam.al/
Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
- tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
- tramite abbonamento su KZbin:
/ @novalectio
- tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Motion graphic realizzata da Milan Miladinovic:
Testi a cura di Alessandro Zambruno, Paolo Arigotti, Simone Guida, Giacomo Casandrini
Voci di Giacomo Casandrini (‪@Yreak‬ ) e Simone Guida
Fonti utilizzate:
Fred Abrahams, Modern Albania. From Dictatorship to Democracy in Europe.
Shinashi Rama, The End of Communist Rule in Albania. Political Change and the Role of the Student Movement.
www.balcanicaucaso.org/aree/Albania/Albania-piu-che-mai-al-fianco-degli-USA-23058
www.balcanicaucaso.org/aree/Albania/USAfilia-albanese-35773
www.limesonline.com/cina-balcani-serbia-bosnia-montenegro-macedonia-albania-kosovo/122755
www.limesonline.com/le-promesse-di-xi-alleuropa-di-mezzo-e-altre-notizie-interessanti/122278
www.limesonline.com/cartaceo/la-guerra-affama-caoslandia
www.startmag.it/mondo/turchia-balcani-albania/
www.albanianews.al/statistich...
www.ilfattoquotidiano.it/2022...
www.agcnews.eu/albania-fmi-leconomia-cresce-nonostante-i-continui-shock-finanziari/
albaniainvestimenti.com/2022/04/01/leconomia-albanese-e-cresciuta-dell85/
www.worldbank.org/en/country/albania/overview
www.assolombarda.it/servizi/internazionalizzazione/informazioni/albania-guida-ai-principali-trend-dell2019economia-albanese-per-il-2020
0:00 Storia albanese dal 1944 al 1991
14:41 Geopolitica dell'Albania odierna
24:32 Intervista a Besnik Mustafaj, politico e scrittore
29:55 Conclusione e annuncio nuovo viaggio

Пікірлер: 1 700
@gjefu
@gjefu Жыл бұрын
Da arbëresh, ti ringrazio molto per questo video e per l'interesse che hai verso l'Albania! 🇮🇹🇦🇱
@HK-pp9ig
@HK-pp9ig Жыл бұрын
Arberesh - i migliori albanesi che ci sono! You are our pride! Respect for having preserved the culture, customs and language for hundreds of years!
@andreacassanelli8906
@andreacassanelli8906 Жыл бұрын
Deve essere bella la zona arbeeresh
@marsi4409
@marsi4409 Жыл бұрын
Massimo rispetto per gli arberesh, che tengono nelle loro vene il puro DNA illyrica non mischiato con i geni ottomani, che conservano ancora la lingua e la tradizione albanese.
@maurozappella5063
@maurozappella5063 Жыл бұрын
❤️
@karderri1344
@karderri1344 Жыл бұрын
VIVA IL DIO DEI ALBANESI GJERGJ KASTRIOTI IL TERRORE DEI TURCHI E DEL ISLAM.
@NovaLectio
@NovaLectio Жыл бұрын
Questo reportage dall’Albania è stato il primo esperimento di viaggio con Wayvtravel e, se siamo riusciti a organizzare le interviste e i luoghi da visitare, è merito della sua collaborazione. Nel viaggio che faremo a Istanbul dal 9 al 13 marzo ci saranno tantissime altre novità e perfezioneremo questa serie di reportage all’estero ancora di più. Su: www.wayvtravel.it/products/istanbul-con-nova-lectio potete iscrivervi al viaggio. Il numero è limitato a 20 persone. Un grazie speciale a tutti i partecipanti che ci hanno accompagnato fino in Albania e un ringraziamento particolare va al nostro caro Mario per averci fatto da guida integerrima per tutto il viaggio. Per chi fosse interessato a una guida e un viaggio su misura in Albania non posso che consigliarvi l’agenzia di viaggi di Mario: travelteam.al/ Come detto a fine video, il 2023 avrà tantissimi video di viaggio culturale, sia con Wayv che per conto autonomo. Ci sono tantissime opzioni sul piatto. Se avete suggerimenti di luoghi interessanti, scriveteli nel commento qui sotto. Per aspera
@NovaLectio
@NovaLectio Жыл бұрын
Note: Al minuto 11:54, c'è un errore di battitura: "sono IN rosso" (o anche al VERDE). I colori non mi piacciono. Al minuto 29:51 c'è un errore di rendering con i frame
@user-ty9el6cf7w
@user-ty9el6cf7w Жыл бұрын
3:18 “Enver Hoxha nato nei primi anni novanta…”
@NovaLectio
@NovaLectio Жыл бұрын
nei primi anni del novecento, il mio cervello ha problemi con i numeri
@user-ty9el6cf7w
@user-ty9el6cf7w Жыл бұрын
@@NovaLectio Nulla di grave. Complimenti per il canale, e per il lavoro che fai!
@pietrotomasi6483
@pietrotomasi6483 Жыл бұрын
A saperlo che saresti venuto, ti avrei aiutato a vedere Tirana, dato che ci abito...
@DeskoTEK
@DeskoTEK Жыл бұрын
La mia famiglia accolse una famiglia di 4 persone a vivere con noi quando ci fu la grande fuga, non tutti gli italiani li hanno ignorati :) e come noi italiani abbiamo sempre avuto un posto speciale nel loro cuore io ne avro sempre per i miei fratelli albanesi. VIVA L ALBANIA!
@alessandram.7373
@alessandram.7373 8 ай бұрын
Bravissimi!!!! E ora come stanno loro?
@ledjodeda1559
@ledjodeda1559 Жыл бұрын
Da albanese un enorme grazie per questo video su cui avevo delle grandi aspettative che non sono state deluse! Nei limiti di tempo di un breve video, hai percorso mezzo secolo abbondante di storia, per arrivare a contestualizzare in modo chiaro e puntuale quella che è la macro situazione di oggi. Purtroppo questo genere di informazione (ed è paradossale se pensiamo che si stratta di un paese a pochi km di distanza) manca quasi completamente nei canali di informazione tradizionali italiani, ma per fortuna quello che non manca è la voglia di informarsi delle persone.. e su questo l'Italia non mi delude mai.
@corradobilzi
@corradobilzi Жыл бұрын
Purtroppo il comunismo, ce lo racconta la storia di altri paesi, togliendo la libertà toglie anche la speranza delle persone…
@andreacattani9146
@andreacattani9146 Жыл бұрын
Nel corso degli anni ho conosciuto tanti albanesi,onesti e duri lavoratori che si sono integrati bene nel nostro paese,una piccola minoranza magari non si è comportata benissimo,ma è una piccola minoranza,ricordiamoci che anche alcuni italiani emigrati hanno fatto altrettanto (ad es.i mafiosi negli USA), così è la vita,si notano di più i pochi che agiscono male e meno i tanti che agiscono bene.
@corradobilzi
@corradobilzi Жыл бұрын
@@andreacattani9146 assolutamente, per esperienza personale tutti gli albanesi che conosco sono grandi lavoratori e bravissime persone.
@RemarkableMC
@RemarkableMC Жыл бұрын
Ancora non l’ho visto ma metto like perché già so che sarà un capolavoro
@signori5194
@signori5194 Жыл бұрын
pyongyang
@RemarkableMC
@RemarkableMC Жыл бұрын
@@signori5194 yang pyong
@Bruh-ie5zd
@Bruh-ie5zd Жыл бұрын
@@signori5194 bing chillin
@federicaizzo6891
@federicaizzo6891 Жыл бұрын
@@signori5194 v b q awe
@solinvictus6562
@solinvictus6562 Жыл бұрын
Come italiano che proviene da una comunità arbëreshe,sono felice di vedere piu interesse per cooperazione tra i due paesi
@doubleg781
@doubleg781 Жыл бұрын
Rispetto per voi arbëreshe. Keni ruajtur gjuhën shqipe për 500 vjet. Mi inchino
@costantinocarnevale3289
@costantinocarnevale3289 Жыл бұрын
Molisano?
@albionrovers6018
@albionrovers6018 Жыл бұрын
Bravissimo fratello.🇦🇱🇦🇱🇦🇱🇦🇱
@solinvictus6562
@solinvictus6562 Жыл бұрын
@@costantinocarnevale3289 Pugliese
@costantinocarnevale3289
@costantinocarnevale3289 Жыл бұрын
@@solinvictus6562 Figo, potremmo essere dello stesso paese. Io di Chieuti, tu?
@francopinna8600
@francopinna8600 Жыл бұрын
Sono Italiano e Vivo in Albania da 24 anni. un paese straordinario, con gente stupenda. ne ho fatto il mio paese di residenza.
@MrPierdellavigna1
@MrPierdellavigna1 Жыл бұрын
Franco come mai all epoca hai deciso di andare in albania?:)
@marcoamadasi4294
@marcoamadasi4294 Жыл бұрын
@@MrPierdellavigna1 che domanda è questa? Come mai italiani vanno fuori Italia per una migliore vita amico mio
@bradyjohnson7705
@bradyjohnson7705 Жыл бұрын
Il connubio con li USA non mi ispira
@marsi4409
@marsi4409 Жыл бұрын
Normale,perché gli albanesi purtroppo si fanno in pezzi più per gli stranieri ( soprattutto per gli italiani) che per i loro connazionali. 😢😢
@riccardogerome3450
@riccardogerome3450 Жыл бұрын
@@marcoamadasi4294 migliore vita 25 anni fa in albania?? Are you serious?
@giacomoboganini7823
@giacomoboganini7823 Жыл бұрын
Sono stato in vacanza in Albania un paio di anni fa: Saranda, Butrinto e Agirocastro. Fantastica! Economica, interessante, piena di storia e di attrazioni, persone ospitali e gentilissime ✌🇦🇱👏👏👏
@denisfantozzi6807
@denisfantozzi6807 Жыл бұрын
Albania... Mi è rimasta nel cuore, ha un posto speciale... Ci sono stato anni fa con una mia ex fidanzata ed è stato in un certo senso un pugno e una carezza allo stesso tempo. Un paese tutto da scoprire, un paese nobile e battagliero, un paese che deve essere sostenuto perché ha bisogno e ha il diritto di crescere. Forza 🇦🇱. Non piegarti a nessuno
@bukanikuab9414
@bukanikuab9414 Жыл бұрын
denis91@ 👏🏼👏🏼👏🏼 da albanese uno dei commenti più belli
@filosmenos8487
@filosmenos8487 Жыл бұрын
Gli Albanesi "nostri fratelli e sorelle" Geograficamente vicinissimi ALL'ITALIA.
@eduartrudi7952
@eduartrudi7952 Жыл бұрын
Su quello stane certo perché a noi non è riuscito e non riuscirà nessuno al mondo ne meno i secoli e la storia....ci spezziamo ma non ci pieghiamo.... grazie del tuo apprezzamento e della tua sincerità....
@larosabianca2003
@larosabianca2003 9 ай бұрын
Che si sostengano da soli, l'Italia gli ha già dato anche troppo. Sono 30 anni che ci invadono e usufruiscono gratuitamente dei nostri sussidi e servizi. Ma a chi la volete far credere? La gente le vede le cose, per non parlare poi di tutta la criminalità che ci hanno portato! 🤨
@larosabianca2003
@larosabianca2003 9 ай бұрын
​@@filosmenos8487troppo vicini! Era meglio se restavano a casa loro visto tutti i problemi che ci hanno portato🤨
@BrunoStik1
@BrunoStik1 Жыл бұрын
Grazie. Sule serio. Vi seguo da un paio d'anni. Mi chiamo Bruno, sono un ragazzo di 34 anni che vive a Bari, Puglia, esattamente fronte terra Madre (Albania). Video "immenso" dal punto di vista dei contenuti e da quello umano, degno si esser mandato nelle emittenti televisive Italiane (con la speranza che lo stato italiano si svegli con la consapevolezza che "accanto" ha qualcosa e qualcuno di prezioso, dove non può farne a meno, in pratica un "fratello"). Son nato in Albania, a Durazzo, e vivo in Italia da quando ne avevo due e mezzo. I miei genitori hanno vissuto, subito, tollerato immagazzinato qui "tempi duri". Son scappati appena la situazione politica Albanese ha avuto in minimo di spiraglio, infatti nel '92, arrivati a Brindisi con la classica nave "della Speranza". Da li in poi son andato in Albania soli due volte (6-10 anni), dopo di ché, mai più andato. E' solo grazie a voi e a questo video, se dentro di me è come se avessi ri-vissuto le mie origini con una consapevolezza maggiore di quanto ne potevo avere quando ci son stato da bambino. Semplicemente, un immenso...Grazie. Per aspera (sic itur) ad astra.
@nopainnoglory5333
@nopainnoglory5333 Жыл бұрын
Scusami per il mio italiano, ho imparato con la TV come tanti albanesi e adesso vivo da 20 Anni in Austria io ti seguo da tanto Tempo e volevo ti ringraziare per questo documentario per nostra Santa Albania Che e distrutto e rubata dai maledetto politica. Ti chiedo scusa anche un altra volta per il mio italiano, Grazie 🇦🇱🇮🇹
@whitezombie10
@whitezombie10 Жыл бұрын
Il tuo italiano è molto buono. Migliore di come parlano molti italiani
@vincenzo1142
@vincenzo1142 Жыл бұрын
@@whitezombie10 Poteva mancare il commento critico verso gli italiani
@riccardonoto9941
@riccardonoto9941 Жыл бұрын
@@vincenzo1142 Vabbè non ha nemmeno tutti i torti😂
@Nico_Soul
@Nico_Soul Жыл бұрын
@@whitezombie10molti italiani del Sud aggiungerei
@vincenzo1142
@vincenzo1142 Жыл бұрын
@@riccardonoto9941Sembrano fatti con lo stampino
@gordonpasha3126
@gordonpasha3126 Жыл бұрын
Grazie, ricordo bene gli anni in cui arrivarono. Erano spaesati, si guardavano attorno come venissero da un altro mondo. Non conoscevano le nostre regole e rispettavano regole che non conoscevamo. Ne assunsi subito una decina, la maggior parte erano minorenni e tra me e mio fratello dovemmo assumerne anche la tutela. Oggi sono tutti imprenditori e sono rimasti miei amici. Grazie fratelli albanesi, avete portato da noi molto più di quello che avete preso.....
@ilmigliormeccanico6211
@ilmigliormeccanico6211 Жыл бұрын
👍👏👏👏
@xhipja2008
@xhipja2008 Жыл бұрын
❤️😍🥰
@olti7241
@olti7241 Жыл бұрын
Gordon Pasha, leggendo ciò che hai scritto mi ha rasserenato l’anima. Noi Albanese siamo e saremmo sempre grati al’Italia e agli Italiani perché grazie anche a voi siamo migliorati ma ci tengo orgogliosamente a dire che nessun altro paese ama l’Italia come gli Albanesi
@grebentade7958
@grebentade7958 Жыл бұрын
Mi sono commosso
@filosmenos8487
@filosmenos8487 Жыл бұрын
Bel commento! "mi sono commossa" Bravo! Saluti dalla Basilicata.
@alleyez05
@alleyez05 Жыл бұрын
“È molto difficile spiegare per noi l’effetto paralizzante della paura.” Penso che sia un affermazione di una potenza incredibile… i miei genitori mi raccontano quasi ogni giorno cosa vuol dire aver vissuto la dittatura di Hoxha. Io sono nato nel 1995 e ho in mente i disordini del 97-98 e la crisi del Kosovo: furono anni di fermento e c’era persino paura di scendere in strada. Ancora più importante comunque è quello che dice il signor Mustafaj sulla situazione attuale e la fuga dei giovani perché non vedono un futuro, nonostante i ‘progressi’ degli ultimi decenni. Grazie per aver parlato della mia Shqipëria 🇦🇱 Ti seguo con ammirazione. Complimenti!!!
@marsi4409
@marsi4409 Жыл бұрын
No , il signor. Mustafaj ha detto che i giovani di oggi trovano più facile andare, scappare dal loro paese, che lottare per instaurare una democrazia funzionante come in Europa. E questo è legato non con il governo attuale, o i governi, ma con il carattere del albanese in se. Noi ci piace a trovare le scorciatoie, ci piace a trovare la strada più facile, siamo ambiziosi ed impazienti, vogliamo avere la stessa ricchezza del italiano, tedesco, svizzero, britannico subito senza pensare che loro hanno instaurato il capitalismo dal 1900 e noi solo dal 1991.
@kastriotsinanaj8453
@kastriotsinanaj8453 Жыл бұрын
Quindi a due anni ti ricordi quello che e successo nel 1997?
@alleyez05
@alleyez05 Жыл бұрын
@@kastriotsinanaj8453certo
@franc1993
@franc1993 Жыл бұрын
@@alleyez05 😅😅😅😅😅🇦🇱
@madvriendt7131
@madvriendt7131 2 ай бұрын
Capisco benissimo che lui da neonato ha sentito la paura paralizzante dei genitori! Io, quasi 80enne, ho anche dei vaghi ricordi al dominio tedesco in Olanda del 1945. E personalmente comincio a sentirlo di nuovo in Europa con il regime marxista che si sta sviluppando sotto la dittatura dell' Unione Europea e del WEF che ci vogliono chiudere in città di 15 minuti dalla quale non possiamo più uscire che al massimo 3 volte all'anno, con buoni per il cibo di al massimo 2.500 calorie al giorno (per ora!) e punture sperimentali obbligatorie. E' previsto che chi critica il governo finirà in prigione. Per questo noi, ottantenni, ci orientiamo dove vivere gli ultimi anni della nostra vita in libertà e tranquilità. Peccato che tanti Albanesi giovani si sognano di entrare nell'UE... Sì che riceveranno tanti soldi per modernizzare il Paese ed i politici saranno colmati di soldi, ma poi arriverà la fattura!
@andreacastagnini6783
@andreacastagnini6783 Жыл бұрын
Complimenti per il video Simone, troppo spesso la classe politica ed intelletuale ignora o adirittura snobba l'influenza culturale politica e storica che lega il popolo italiano a quello albanese, spero che col tempo sempre più italiani possano prendere consapevolezza quanto siamo legati ai nostri fratelli albanesi 🇦🇱🇮🇹
@ernotoriousTV
@ernotoriousTV Жыл бұрын
♥️♥️♥️
@giulianshkoder9951
@giulianshkoder9951 Жыл бұрын
❤️
@marko.g
@marko.g Жыл бұрын
❤️
@diegomarino4111
@diegomarino4111 Жыл бұрын
❤❤
@community_anti-tiktok
@community_anti-tiktok Жыл бұрын
💙🇮🇹🤝🏻🇦🇱❤️
@GiuliaEGA
@GiuliaEGA Жыл бұрын
Il Paese che ci dà sempre 12 punti all'Eurovision! Solo stima per loro ❤️
@giulianshkoder9951
@giulianshkoder9951 Жыл бұрын
Peccato che non succede mai contrario 😉😉
@HK-pp9ig
@HK-pp9ig Жыл бұрын
L'Italia per gli albanesi è come l'America fu per gli italiani dopo la seconda guerra mondiale. Anche se devo ammettere che la giovane generazione sta imparando l'inglese e il tedesco e meno l'italiano al giorno d'oggi. La mia generazione, cresciuta negli anni '80 e '90, l'italiano era la necessità di base; la tv italiana era l'unica finestra che gli albanesi potevano vedere sul mondo; questo è stato fatto aggirando le spie del governo che potevano portare te oi tuoi genitori in prigione per aver guardato la TV straniera; Il governo comunista aveva collocato silenziatori d'onda in tutto il paese. Il regime stalinista dell'Albania ha prodotto oltre 750.000 bunker e una paranoia verso l'occidente; chiunque in Albania poteva essere giustiziato dalla sicurezza dello stato semplicemente per aver osato dire qualcosa che non piaceva al governo; o dire che hoxha stava invecchiando... Conosco persone che sono state incarcerate per aver detto "non ci sono patate al negozio", o un altro che ha detto di aver visto un sogno a cavallo oltre il confine con la Jugoslavia. Due giovani cugini lontani di mio padre furono fucilati dal governo negli ultimi anni del regime, solo perché uno scrisse una breve poesia in cui alludeva che l'Albania era come un deserto... Sahara.... da Vilson B.
@giulianshkoder9951
@giulianshkoder9951 Жыл бұрын
@@HK-pp9ig e para punes shqiptari sot asht si italiani ne amerik e dyta skisha nerva me e lexu ma gjat se ke ba ni hapje pa lidhje dhe ofenduse per shqiptart Edhe sot italiant vetem me 6mujorsh mun te rrin ne amerik klm
@HK-pp9ig
@HK-pp9ig Жыл бұрын
​@@giulianshkoder9951 Italianet hyjne e dalin lirshem ne SHBA, keshtu edhe shqiptaret qe mbajne pasaporta italiane. Une jam shqiptar dhe krenar per prejardhjen time. Por ne duhet te dime historine tone - kur ishin Romaket, Iliret plackisnin anijet romake, Roma ndermori tre lutera si raprezalje ndaj mbreterive te vogla ilire ne Adriatik. Ne fillim te shekullit te 20te ishn Austriaket dhe Italianet (megjithese armiq me njeri-tjetrin) qe sponsorizuan krijimin e shtetit te pare shqiptar. Kur diktatura komuniste u shemb ne Shqiperi ne 1991 dhe kur shteti i pafuqishem shqiptar u shkermoq nga rebelimi inatcor i shqiptareve qe luajten poker me firmat piramidale ne 1997, ishte shteti italian qe solli ushtrine me ushqime dhe ndihmoi ne vendosjen e rendit publik ne Shqiperi. Nderhyrja ushtarake italiane ne Sqhiperi ne 1997 mbajti pertej kufirit fqinjet tane te "dashur" greke qe ka here synojne tokat shqiptare ne jug. Italia, ashtu si ne 1913 edhe ne 1997 u be garantore e kufinjve te Shqiperise. Po ashtu duhet permendur Italia me bazen ushtarake te NATOs ne Aviano ne sherbim te bombardimeve te ushtrise serbe ne kohen e luftes se popullit shqiptar te Kosoves per pavaresi nga Serbia e Miloshevic. Mbi gjys milion shqiptare historike jetojne ne Italine e jugut nga koha e renies se Principates se Arberit - ata kane ruajtur gjuhen dhe zakonet e tyre, dhe shume Arbereshe te shperngulur ne SHBA jane krenare qe kane gjak shqiptar; por kjo ndodh vetem me shqiptaret e Italise, jo te Greqise; arsyeja eshte se shteti italian ne nje menyre ose tjeter ka mbeshtetur qenesine e Shqiperise, madje nje kolonel italian me grupin e tij eshte vrare pabesisht nga greket diku ne vitet 1920a teksa perpiqej te vinte kufirin shqiptaro-grek me Janinen ne anen tone. Une kam qene ne Rome dhe Milano para mjaft vitesh dhe kam pare nje sjellje shembullore te autoriteteve italiane; shume me ndryshe nga ajo e viteve 1994 dhe 1996; por edhe atehere sjellja e italianeve ishte korrekte. Provo Greqine, besoj edhe sot e kesaj dite, po njelloj sillen me shqiptaret. Mirenjohje per Italine fqinje per ndihmen ndaj Shqiperise se varfer, dhe per pritjen e qindra mijera imigranteve shqitare. Ka patur edhe gjera qe vajten keq mes Italise dhe Shqiperise, por e pegjithshmja eshte pozitive.
@lozioboulder5404
@lozioboulder5404 Жыл бұрын
@@HK-pp9ig Non riesco minimamente ad immaginare quello che avete passato con quella dittatura! Avete tutto il mio rispetto e l'Italia e' casa vostra!
@LauraGipsy
@LauraGipsy Жыл бұрын
grazie di cuore per aver fatto questo video. siamo appena tornati dall'Albania. Amiamo quel paese e l'abbiamo visitato tutto. Che Dio protegga l'Albania
@arjanhallu1950
@arjanhallu1950 Жыл бұрын
Grazie mille eio amo l Italia allo stesso. Modo l
@sidritvaqari.svpipesdesign
@sidritvaqari.svpipesdesign Жыл бұрын
grz 🙏🏻
@valeriamastrosimone7177
@valeriamastrosimone7177 Жыл бұрын
Sono stata in vacanza 2 settimane a settembre in Albania, e stata una scoperta interessante, ho visitato tanti luoghi ed ho apprezzato il suo popolo così discreto e disponibile in caso di bisogno e cosi lontano dalle descrizioni degli anni 90 a causa di quei pochi malavitosi sbarcati in mezzo a tanti lavoratori che si sono sacrificati e che hanno ringraziato litalia che li ha accolti allora. Albania un piccolo paese molto vario e ricco di atmosfera, in veloce evoluzione in cui tanti e unici al mondo conoscono la nostra lingua e ci fanno sentire accolti a casa loro.
@giorgiariva4867
@giorgiariva4867 Жыл бұрын
Beata te. Io sono SCAPPATA disperata e schifata dalla maleducazione delle persone, dal loro modo di guidare e di vivere nelle città.
@donatoboccarusso279
@donatoboccarusso279 Жыл бұрын
@@giorgiariva4867 Io ci sono stato 3 volte per piu giorni, sempre trattato benissimo appena dicevo di essere Italiano
@giorgiariva4867
@giorgiariva4867 Жыл бұрын
@@donatoboccarusso279 io l'esatto contrario. Sono davvero scappata dalla capitale. Una cosa assurda.
@Setepai23
@Setepai23 Жыл бұрын
@@giorgiariva4867 dipende dove sei stata è cosa è successo...in ogni parte del mondo possono succedere cose sgradevoli ma dire scapatta mi sembra strano
@giorgiariva4867
@giorgiariva4867 Жыл бұрын
@@Setepai23 sono stata a Tirana e a Vlöre per un totale di 10 giorni. Ho girato mezza Europa e ne ho vista di gente maleducata e ostile, ma mai quanto le persone he ho incontrato in quei giorni di vacanza. Sono scappata, ho preso il primo traghetto disponibile perché ero nauseata dalla società, soprattutto a Tirana, dalla maleducazione delle persone che ho incontrato (salvo un paio di ragazze gentilissime) e dal modo in cui ci guardavano dall'alto in basso, sopratutto quando capivano fossimo italiani. Ho alloggiato in un "hotel" in centro e sono stata derisa fino alla nausea dai lavoratori e dai proprietari, solo perché italiana. Me ne sono andata e ho iniziato ad apprezzare di più l'Italia. Nella stessa vacanza ho girato i Balcani e sono rimasta davvero delussima dall'Albania perché mi aspettavo tutt'altra accoglienza dai suoi abitanti, visto come me li descrivevano.
Жыл бұрын
Da Albanese ti ringrazio per i contenuti eccellenti. Spero vivamente che il nostro paese vi sia piaciuto!
@francescogorettiinnocenti5642
@francescogorettiinnocenti5642 Жыл бұрын
Io ci sono stato quest'estate.. Bellissima.. mi ha lasciato un bellissimo ricordo e spero di tornarci per vedere ciò che non ho visto
@community_anti-tiktok
@community_anti-tiktok Жыл бұрын
l'Albania🇦🇱❤️ è bellissima
@airwaystravel
@airwaystravel Жыл бұрын
Per me Albania e come Italia anni 80’ , vale la pena vendere tutto in Italia e comprare 2/3 case a Albania e vivere come un re ! Albania e piccolo Italia di Balcani ! 🎉🎉🎉
@yuricelfeza6077
@yuricelfeza6077 Жыл бұрын
Sono un albanese nato e cresciuto in Italia, guardando questo video mi tornano in mente i ricordi di quando da bambino, durante le vacanza estive, vedevo tantissimi bunker sulle spiagge e case abbandonate a metà costruzione . Ora dopo esserci tornato 10 anni dopo, la mia terra era totalmente cambiata ( in meglio). Mi ricordo ancora l’estrema povertà che c’era in piccoli paesi e quanto mi sentissi fortunato ad essere nato in Italia. Mi fa sorridere vedere te che come me da piccolo, noti tutte le differenza è le mancanze che l’Albania ha in confronto all Italia , tipo le strisce pedonali , anzi nei primi anni 2000 per le strade oltre a macchine mercedes benz vedevi carretti trainati da asini in mezzo alle macchine, queste differenze da piccolo mi affascinavano molto
@camperistisbrindoli
@camperistisbrindoli Жыл бұрын
Io ormai ho più amici albanesi che italiani, ho una società di calcio dove l'80% sono albanesi /kosovari. Persone fiere ma umili, serie e oneste, grandi lavoratori, persone che lavorano 12 ore al giorno per dare un futuro migliore ai propri figli. Massimo rispetto per gli amici albanesi.
@son-of-the-moorish-empire
@son-of-the-moorish-empire Жыл бұрын
Amici finché lavorano 12 ore 😉. Poi usa e getta 🤣
@camperistisbrindoli
@camperistisbrindoli Жыл бұрын
@@son-of-the-moorish-empire non glielo ha ordinato il dottore di lavorare 12 ore al giorno, lo fanno per guadagnare di più. Ho anche amici albanesi che non fanno un cazzo tutto il giorno perché spacciano bamba, ma son sempre molto gentili con me.
@LANDchill
@LANDchill 10 ай бұрын
Sono albanese è sono felice che noi albanesi ti stiamo simpatici
@Foxdie573
@Foxdie573 5 ай бұрын
Sto finalmente capendo che YT è il posto dove si scrivono le cose che non si ha coraggio di dire nella realtà... In Italia come in Europa hanno solo portato scompiglio e fanno le attività peggiori, quando potevano benissimo risolvere i problemi a casa loro o farsi annettere da qualche altro stato balcanica. Non sono diventati un paese UE e fanno quello che vogliono... ma di che cosa stiamo parlando? Poi ti sembra normale far lavorare una persona 12 ore? Discorsi veramente ignoranti.
@riccardo5208
@riccardo5208 Жыл бұрын
la mia fidanzata è di origine albanese e quindi anch'io adesso ho molta simpatia (che già prima avevo) per l'Albania. Un saluto agli amici albanesi dall'Italia :)
@alessiosicuro2114
@alessiosicuro2114 Ай бұрын
Auguri e figli Italo-Albanesi 🇮🇹🇦🇱
@Reish12
@Reish12 Жыл бұрын
Da albanese, ti ringrazio per aver fatto un video sul mio paese 🇦🇱♥️🇦🇱
@kledy001
@kledy001 Жыл бұрын
Ogni volta che vedo un video che parla del mio paese, mi emoziono tantissimo. Vorrei se ne parlasse un pò di più qui in Italia, ma questo video andrà più che bene. Grazie mille per questo video meraviglioso dove c'è sicuramente uno studio accurato e una passione indescrivibile.
@lucaandreamasserdotti5971
@lucaandreamasserdotti5971 Жыл бұрын
Video splendido. Albania sorella dell'Italia persino più dei nostri alleati storici.
@ledianhoxha444
@ledianhoxha444 Жыл бұрын
BELLISSIMO VIDEO. Piccolo paese ma grande cuore e voglia.
@luciadesimone8883
@luciadesimone8883 Жыл бұрын
bellissimo video!!! Quando ero una bambina (anni '70) e guadavo l'atlante d'Europa mi incuriosiva tantissimo questo paese così vicino al nostro ma tanto sconosciuto: nessuno sapeva racontarmi qualcosa di quella nazione. Oggi viva Internet che ci permette di ampliare smisuratamente le nostre conoscenze!!! e viva la libertà di farsi conoscere per l'Albania ed i suoi abitanti!
@paolob.9092
@paolob.9092 Жыл бұрын
Veramente un bel reportage! Quest'estate sono stato una decina di giorni in Albania, in camper, e ho scoperto un posto abitato da gente meravigliosa. Questo video rende giustizia ad un Paese ed alla sua gente che, tra le ovvie difficoltà, si impegna per migliorare e crescere. In italia ho avuto la fortuna di conoscere diversi albanesi, tutte persone rette e dal cuore grande. Stanno vivendo un momento complicato ma auguro loro di poter avere il meglio e che riescano a sconfiggere i mostri del passato. Ci tornerò perché c'é ancora tanto da scoprire. Per aspera ad astra 🤍
@aldosharka6766
@aldosharka6766 Жыл бұрын
Innanzitutto complimenti e grazie, grazie per le belle parole e tutta la voglia che ci avete messo per tirare su un reportage del genere. Unico! La parte che mi è piaciuto di più e quando ne parli delle menti brillanti che fugono dal paese e non rimangono lì per costruire una democrazia giusta e equale per tutti. Purtroppo io e mio fratello siamo 2 di quei ragazzi con un mestiere e doppia laurea nelle mani "scappati" da casa nostra per trovare un futuro migliore. Dico sempre che un giorno tornerò e cercherò con tutta la mia forza di cambiare le cose, e questa è una promessa! Grazie e avanti tutta! Viva l'Albania e tutti gli albanesi! 🇦🇱🇦🇱
@eduard.85
@eduard.85 Жыл бұрын
Ottimo video vi ringrazio molto per aver fatto vedere la realtà del mio bellissimo paese 🇦🇱🇮🇹
@aemilor
@aemilor Жыл бұрын
Bravo. Complimenti! Albania e Italia hanno relazioni storiche da piu di 2500 anni...abbiamo dato imperatori romani, papi e altri personaggi importanti all'Italia.
@francescobolognesi3878
@francescobolognesi3878 Жыл бұрын
Caro Simone, sono stato in Albania un mese fa e mi ha colpito la sua complessità e le sue contraddizioni. Da una parte povertà, arretratezza, capre e tacchini in mezzo alle "autostrade", dall'altra grattacieli, Mercedes nuove fiammanti, bar che sembrano provenire da Manhattan. E soprattutto la calma serafica e la grande umanità degli albanesi (ad eccezione di quelli al volante).
@User12345fan
@User12345fan Жыл бұрын
😂 that’s right, you’ve understood the essence of Albania better than anyone else. Hopefully the issues will continue to get fixed, we will never become perfect but I hope we keep getting better and working at it. E che sempre restiamo cosi amabili e specialmente a i Italiani.
@francescobolognesi3878
@francescobolognesi3878 Жыл бұрын
@@User12345fan ciao endri, si il popolo albanese è molto gentile ed ho incontrato tante persone buone e cortesi.
@nardi493
@nardi493 Жыл бұрын
Hahahhahahahahahha vero
@faustodaloisio7105
@faustodaloisio7105 Жыл бұрын
Caro Francesco , buongiorno. Mi capita spesso di sentir parlare di contraddizione quando "modernita" e " tradizione" convivono. Ma posso assicurarti che le capre e i tacchini non hanno mai firmato nessun documento in cui dichiarano la loro ostilità a autostrade e grattacieli o il loro rifiuto di viverci accanto. Il mainstream ci parla di contraddizioni ,subdolamente ,per veicolare il suo messaggio modernista e cioè che l'allevamento familiare di capre e tacchini non è compatibile con la modernità e quindi va superato. Chei è uno scherzo della storia che in un dato momento galline ruspanti e grattacieli siano vicini. E gli scherzi della storia e delle natura ovviamente hanno le ore contate .Non credo che il messaggio sotteso sia quello di rinunciare a grattacieli e computer per tornare alla vita tradizionale. Che ci siano diversi mondi che convivono è solo segno che manca una cosa: Assolutismo e Pensiero Unico. Nessuna contraddizione quindi.
@francescobolognesi3878
@francescobolognesi3878 Жыл бұрын
@@faustodaloisio7105 mi piace e apprezzo la sua prospettiva
@emiliandervishi8065
@emiliandervishi8065 Жыл бұрын
Io ero uno di quei 20 mila sulla nave vlora del 91, e avevo 5 anni, da allora sono cresciuto in Italia, siamo stati accolti ed aiutati da un popolo in maggioranza solidale e amico di cui ora ne faccio parte, tutto ciò mi ha insegnato che i confini fra popoli sono solo mentali e che il mondo è di tutti….ottimo video 😎 grazie 🙏🏻
@bradyjohnson7705
@bradyjohnson7705 Жыл бұрын
E ora e meglio stare in Albania credimi l Italia e orrida non mi fido di neasun governo
@NikoAlfaro01
@NikoAlfaro01 Жыл бұрын
Ti ringrazio con tutto il cuore, per il bellissimo video. Era strano imparare una lingua,e non sapere quasi niente della storia e cultura di questa, bellissima lingua. Questo succedeva a noi giovani di quel epoca. Di nascosto riuscivamo a seguire Sanremo tanti film e telefilm . Cartoni animati e pino piano qualche libro Italo-Albanese ché girava Dio sa i quante mani di nascosto. Una delle epoche piu buie del nostro Popolo.
@poposu92
@poposu92 Жыл бұрын
Mamma mia che video stupendo. Sono rumeno e ne vorrei uno anche sulla Romania. Ora scusate devo andare, non sto piangendo, mi è solo entrato un albanese nell'occhio. ❤️
@luisaferrara.
@luisaferrara. Жыл бұрын
È vero 😦
@domhemingway7573
@domhemingway7573 Жыл бұрын
❤❤❤❤
@roshiroshi1240
@roshiroshi1240 Жыл бұрын
O hai l'occhio troppo grande, o quel albanese era troppo piccolo 😳. Un saluto da Tirana, Daniel. Multsumesc 🥂
@VIII.X.MCMLXXXV
@VIII.X.MCMLXXXV Жыл бұрын
Ma non vi sapevo così invidiosi a voi romeni ,per un video sulla Romania devi aspettare estate ,d'inverno non se n'è fa niente c'è conte Dracula li da voi adesso 😜
@coprilettodelnapoli5466
@coprilettodelnapoli5466 Жыл бұрын
Io bulgaro e ne vorrei uno sulla bulgaria
@onironauta00000
@onironauta00000 Жыл бұрын
Grazie mille Simone, documentario splendido, come sempre d'altronde. Non sono state poche le volte in cui mi sono commosso guardando il video: pensavo alla vita della mia gente, mio padre, che nel 1992 per scappare da quell'inferno ha dovuto costruirsi una zattera e partire alla volta di Taranto, pensavo ai tanti morti nella guerriglia urbana, alla povertà che la mia famiglia ha dovuto sopportare e ai pregiudizi che ancora oggi ci marchiano; ti ringrazio con tutto il cuore di far sapere a tutti cosa è stata, cos'è e, speriamo, cosa diventerà l'Albania. Non ho avuto la possibilità economica di venire con te, anche se mi sarebbe piaciuto: sarà per la prossima volta. Ad astra.
@enricoberardi495
@enricoberardi495 Жыл бұрын
Sono orgogliosamente albanese da parte di mia mamma e ti ringrazio per aver fatto questo video. Durante questa mezz'ora mi è sembrato come di sentire mia mamma parlare dell'Albania, della dittatura di Hoxha e di come si viveva nelle campagne albanesi in quegli anni. Mi ha emozionato moltissimo sentire le testimonianze, sentirti parlare della storia e rivedere nelle immagini quei posti che ho visitato anch'io qualche anno fa. Ps. Sono di parte, ma secondo me è il video più bello del canale. Grazie ancora❤️🇦🇱
@danielbattaglia6076
@danielbattaglia6076 Жыл бұрын
🇮🇹❤️🇦🇱
@alessioqose8870
@alessioqose8870 Жыл бұрын
Anchio sono di origine Albanese e ti ringrazio per aver parlato di un paese che purtroppo è immerso di pregiudizi, poichè molto ignorato.
@simone242
@simone242 Жыл бұрын
in che senso sei di origine albanese
@riccardonoto9941
@riccardonoto9941 Жыл бұрын
@@simone242 Secondo te cosa mai vorrà dire😂
@Vitux-yy9us
@Vitux-yy9us Жыл бұрын
Davvero un bellissimo video ,complimenti davvero,ma soprattutto molto interessante .Pure io mi sono fatto delle domande su questo paese sconosciuto quando alcuni collleghi sono stati proprio a Tirana in vacanza,parlandone bene a più non posso e per questo mi ha tratto curiosità .Continuate così ragazzi ☺️
@brandoruggeri669
@brandoruggeri669 Жыл бұрын
Credo che sia il canale più ben fatto su KZbin , mai visto da nessuna parte dei contenuti creati in un modo così impeccabile , complimenti davvero
@stefano9853
@stefano9853 Жыл бұрын
L'abbiamo ignorata per 50 anni...grazie al piffero. Ai tempi di zio Enver, l'Albania era uno dei Paesi più impenetrabili. Ancora ricordo un viaggio nella (al tempo non ancora) ex Yugoslavia. Ero sul lago di Ohrid, in condominio fra Macedonia ed Albania. Era sera e sulla riva sinistra del lago si vedevano molte luci di strade, cittadine ecc.; sulla riva destra, quella albanese, buio assoluto, sebbene le carte indicassero la presenza di paesi e villaggi.
@omertoso8956
@omertoso8956 Жыл бұрын
Giusta osservazione, condivido.
@Kledikl
@Kledikl Жыл бұрын
I bambini pugliesi nel video sono un amore da dove ricominciare, loro c'erano noi anche, da sempre! 🇦🇱❤🇮🇹
@renatotoma4168
@renatotoma4168 Жыл бұрын
Grazie mille per la realizzazione di questo video dedicato al mio paese, mi avete fatto piangere e mi state dando il miglior modo possibile per raccontare il mio paese ai miei amici che tanto sono curiosi di questa realtà
@michelegranzotto304
@michelegranzotto304 Жыл бұрын
Ciao Simone, mi complimento per l'ottimo lavoro. Ti seguo da tempo e i tuoi contenuti mi sono sempre piaciuti, sia per la forma che per la sostanza....a volte mi hanno anche stupito (da chimico, ho sempre studiato il ciclo di produzione del bicarbonato Solvay come un esempio di virtuoso di utilizzo dei reagenti....ma dopo il tuo aver visto il tuo lavoro ho cambiato idea). Dopo questo video, capisco un po' di più il background dei miei vicini di casa e la cosa non mi dispiace. Aspetto i tuoi prossimi lavori "on the road"....grazie mille e continua così!
@paolasyava2175
@paolasyava2175 Жыл бұрын
Fantastico video. Grazie Nova Lectio. Buon 2023
@leonardogirolimini54
@leonardogirolimini54 Жыл бұрын
Video stupendo per un paese stupendo... suksese vellezer shqiptare💘🤝
@valeriopilla5108
@valeriopilla5108 Жыл бұрын
Appena tornato e sinceramente ne sono rimasto meravigliato. Sto parlando di Tirana.
@paolino7155
@paolino7155 Жыл бұрын
Splendido video, bravo! Visitai l'Albania per lavoro nel 2015. La girai abbastanza nei venti giorni di trasferta. Mi è rimasta nel cuore!
@stefanopolo5532
@stefanopolo5532 Жыл бұрын
Condivido pienamente ciò che dici in questo bellissimo video. Sono stato in vacanza in Albania qualche anno fa, tre settimane a girare in lungo e in largo, ed ho un bellissimo ricordo di questa esperienza. Aggiungo inoltre che, di tutti i posti visitati, non ce n'è uno dove non mi sia sentito al sicuro. Gli Albanesi sono generosi, amichevoli e amano chiacchierare, di loro e dell'Italia. Ospitali e sempre sorridenti. Certo, è una nazione dalle mille contraddizioni, ma con un enorme potenziale. Speriamo bene! Forza Albania!
@ldurici626
@ldurici626 Жыл бұрын
Bellissimo pieno di contenuti video e narrazione che ritrae l'Albania nella sua complessità e nelle sue contraddizioni, degna dei migliori reportage delle emittenti televisive, vi faccio i miei complimenti. Ho rivissuto per i pochi min del video la storia del razionamento, di quella "paralisi dalla paura", delle proteste studentesche di cui ne sono stata parte nonché dei primi casi del riempimento delle Ambasciate straniere e poi delle navi, erano tute cose nuove e molto strane per quelli anni. Grazie per averli portati all'attenzione del pubblico, italiano e non. Una nota: come tanti anche voi avete lasciato completamente fuori dal vostro giro la parte est/nordest Diber e dintorni (confine con la Macedonia, regione di provenienza del grande Skenderbej/Scanderbeg e di grande storia nonché di passaggio e incontro di più nazioni confinanti), a tal proposito, se aveste l'intenzione di farlo in una prossima volta mi rendo disponibile ad accompagnarvi essendo originaria di quelle parti... Complimenti ancora.
@stefanobatzella7532
@stefanobatzella7532 Жыл бұрын
Un paese che mi é rimasto nel❤️, i ricordi che porto di quel paese sono forti e commoventi, legati a mio padre reduce di guerra col 139 battaglione della divisione Bari decimata quasi tutta e mio padre con pochi commilitoni ne resto superstite. Bel paese e buone persone.
@shkelzenzhiti88
@shkelzenzhiti88 Жыл бұрын
Complimenti per il video . Molto originale e interessante. Vi seguo da un pò di tempo e i vostri video sono fatti con cura e attenzione .grazie per il bel biglietto da visita regalato al nostro paese..
@jety1989
@jety1989 Жыл бұрын
Grazie di cuore per questo splendido video!!😊❤️
@indritt
@indritt Жыл бұрын
Complimenti Simone per questo docu-video e grazie per aver raccontato un pezzo di storia del mio paese. Hai fatto commuovere me come penso anche altri miei compaesani. Ottimo canale di divulgazione culturale, continua così.
@francescor.2215
@francescor.2215 Жыл бұрын
Bellissimo reportage. L'Italia e l'Albania se pur politicamente distanti sono anche da sempre unite nelle difficoltà, avrei citato nel video due episodi recenti molto importanti ovvero l'aiuto immediato dell'Italia subito dopo il terremoto di Durazzo con l'invio della nostra protezione civile, e soprattutto l'invio di medici e infermieri da parte dell'Albania all'Italia durante la prima ondata del Covid19. Un gesto incredibile, negato da tutti i paesi europei, ma non dagli albanesi, primi a rispondere. Noi siamo fratelli.
@massimomarangoni8190
@massimomarangoni8190 Жыл бұрын
E bravo Simone, bellissima iniziativa. Per quanto riguarda l'Albania suggerisco agli italiani di visitarla senza alcun timore perché è un Paese molto interessante e la gente amichevole. Ci sono aree naturali ancora incontaminate e cittadine storiche uniche. Io ne ho un ricordo estremamente positivo.
@MizSher
@MizSher Жыл бұрын
Che bel video!! Grazie, come sempre!
@michelebaronchelli1337
@michelebaronchelli1337 Жыл бұрын
Molto bello, accurato ed approfondito con interessanti inquadramenti geopolitici. Il tutto ottimamente sintetizzato. Grazie davvero.
@marcellolorusso419
@marcellolorusso419 Жыл бұрын
Ho trascorso un weekend con due amici a Tirana una settimana fa, essenzialmente invogliati dal volo di soli 35 minuti da Bari e con l’intenzione di passare un paio di giorni diversi dal solito. Abbiamo trovato una città molto più evoluta di quanto ci aspettavamo, nonchè un popolo estremamente cordiale. Detto questo, due giorni e mezzo non ci hanno francamente permesso di andare a fondo sulla cultura e la storia del paese, e anzi questo video, seppur a posteriori, è stato un utile approfondimento che dà un’altra prospettiva a quanto sono riuscito a cogliere solo superficialmente. Complimenti davvero! PS approfitto per salutare Alberto che era mio collega di prodotto al Poli. Ciao Alberto!
@bradyjohnson7705
@bradyjohnson7705 Жыл бұрын
Vivo in Svezia ma Vado a breve in Albania xche meno digitale. X ora Vedo se mi piace
@francescodipasquale9611
@francescodipasquale9611 Жыл бұрын
Grande Simone, fai sempre lavori di pregio, degni di premio. Complimenti davvero per il “vostro” grande impegno affinché si aprano gli occhi sulle cose e sul mondo vicino o lontano che sia. Bravi bravi bravi!!! AD MAIORA SEMPER
@JohnDoe-hl3xz
@JohnDoe-hl3xz Жыл бұрын
bellissimo reportage, grazie a tutto lo staff !!!
@giovanniserra5477
@giovanniserra5477 Жыл бұрын
Molto bello e molto bella l'idea di integrare i viaggi con dei reportage da voi fatti. Mi sono iscritto al vs. Canale e ogni volta che esce un nuovo video sono sempre più contento di seguirvi. Per aspera, ad Astra!
@valeriadimatteo
@valeriadimatteo Жыл бұрын
Bellissimo lavoro. Grazie per questo approfondimento!
@giovannibernardi3601
@giovannibernardi3601 Жыл бұрын
Quello del 1997 - Operazione Alba - non fu un intervento NATO, ma italiano, e voluto fortemente dal governo italiano. Io c'ero e sono stato per quattro mesi (aprile-agosto 1997) il capo ufficio stampa e portavoce della Operazione Alba; con sede al Sauk di Tirana. Alle Forze Armate italiane si aggregarono nazioni (Francia, Spagna, Turchia, Grecia) con contingenti decenti; altre con una partecipazione più che altro formale (Slovenia, Portogallo, Austria). Quando arrivammo, trovammo una nazione esplosa. Riuscimmo a riportare la calma e a garantire elezioni democratiche. Andammo via ad agosto con tanti amici albanesi dicevano a noi italiani: "Ci mancherete". Avvenne una cosa incredibile. Venuto a sapere che io stavo scrivendo delle brevi poesie su quella esperienza, il maggior editore albanese (Fatmir Toci, Ed. Toena) volle pubblicare un libro con le mie poesie. Fu presentato il 28 luglio al Palazzo della Cultura dal mitico professore Musafer Xhaxhiu (leggi Giagìu) alla presenza del ministro della Cultura albanese. Titolo del libro: Faleminderit. In albanese vuol dire: Grazie! Nel corso della Operazione Alba, noi italiani trasmettemmo un valore ai fratelli e sorelle albanesi: il Rispetto. E loro apprezzarono.
@lafaxx0110
@lafaxx0110 Жыл бұрын
Complimenti per il video, sia a livello storico che di riscoperta di questo piccolo angolo di cultura balcanico. Spero possa fare altri viaggi guidati in altre zone d’europa o altrove! Sembra abbia fatto successo!
@renzoraffaelli9384
@renzoraffaelli9384 Жыл бұрын
E' difficile vedere un documentario come quello che avete fatto voi su altri canali.Bravi, chissà che anche altri seguano la vostra strada. Obbiettivo, documentato e senza pregiudizi
@hitto8863
@hitto8863 Жыл бұрын
Grazie mille per aver parlato del mio paese 🇦🇱 Adoro il tuo canale e quando hai parlato di Skaderberg hai promesso che un giorno ci saresti andato Ho 22 anni sono nato qua ma in base a quello che mi hanno raccontato i miei e quando ci vado ogni anno per vacanze Edit* mi hanno appunto raccontato della durissima vita durante la dittatura grazie per aver messo luce su quei anni bui
@andream7636
@andream7636 Жыл бұрын
vorrei andare anche io in vacanza, contato tutto quando pensi sia il mese migliore per andare ?
@francescogorettiinnocenti5642
@francescogorettiinnocenti5642 Жыл бұрын
Ti consiglio Himare.. Jale.. Dhermi... Mare bellissimo e non troppo affollati come Saranda o Ksmail.. Unico consiglio che ti do se vuoi girare fa più tappe e non prendere un punto come base che la viabilità non è il loro punto forte
@elvisema1643
@elvisema1643 Жыл бұрын
@@andream7636 il mese migliore è verso metà settembre, fa ancora caldo per goderti il mare e non c'è più tanto casino per girare
@paperagialla5860
@paperagialla5860 Жыл бұрын
Pensare che ho un cugino che odia Albania
@marjansemema1855
@marjansemema1855 Жыл бұрын
@@andream7636 ti consiglio shengjin e Velipojë sabia e spiaggie chilometrice
@irinuccams
@irinuccams Жыл бұрын
Grazie per questo contenuto! 🙏 Veramente utile e interessante. ♥️
@francescocaiaffa5389
@francescocaiaffa5389 Жыл бұрын
Grandissimo simone..... Doc stra interessante su un paese vicino..... Io non ci spero più tanto considerata la beceraggine e la curtimiranza della nostra classe politica..... Quindi sono felice che queste strade possano schiudersi a persone vere e intelligenti e sensibili come te per esempio....e come tante persone belle piene di buoni sentimenti e buone intenzioni.....il mondo ha un quasi disperato bisogno di persone come voi...... Ogni bene a te e al tuo canale.... Spero che festeggerai il milione di iscritti prima possibile......meritate.......
@marcello7781
@marcello7781 Жыл бұрын
Bellissimo video! Non vedo l'ora di mostrarlo a due dei miei più cari amici d'infanzia, albanesi entrambi.
@RN-ln3im
@RN-ln3im Жыл бұрын
Bellissimo documentario, grazie per aver fatto luce su questo bellissimo paese🇦🇱🇮🇹
@SuperNos95
@SuperNos95 Жыл бұрын
Adoro questo canale, video stupendo; temi che nessuna tv e nessun documentario porta ed aiutano a far crescere la cultura. Grazie mille
@reixhons5972
@reixhons5972 11 ай бұрын
Grazie per il video che hai fatto per il mio paese. Realisti e puntuali sulle situazioni. Buon lavoro per il prossimo video
@bani.bani97
@bani.bani97 Жыл бұрын
Ti ringrazio per aver parlato della mia nazione a noi cara, sono molto felice che siete andati a visitare l’Albania un paese sempre accogliente ( soprattutto con voi italiani) grazie mille!
@giovannapaluschi6818
@giovannapaluschi6818 Жыл бұрын
Quasi 60k in meno di quattro ore, questo fa capire lo spessore dei contenuti che portate in ogni video. Sempre meglio!!! Grandi regaz!!!!
@onnidurres5324
@onnidurres5324 Жыл бұрын
Bravissimo. Corretto e reale. Ti seguo da molto tempo e questo reportage ti fa ancora piu onore.
@progamers997
@progamers997 Жыл бұрын
Ti ringrazio molto per questo video, spero possa essere utile per molte persone.
@Zestieee
@Zestieee Жыл бұрын
Video stupendo. L'intervista a Mustafaj è stata qualcosa di davvero illuminante. Grazie per tutte le opportunità di apprendimento che ci date con questo canale ❤
@williamcosta1414
@williamcosta1414 Жыл бұрын
Non vedo l'ora di poter visitare l'Albania. Ottimo video
@nicolaferreli391
@nicolaferreli391 Жыл бұрын
Complimenti bellissimo video come sempre 🎉🎉👍👍👍👍
@mn03081971
@mn03081971 Жыл бұрын
bellissimo documento , grazie
@miele7217
@miele7217 Жыл бұрын
Bellissima, conto di tornarci più volte…la costa sotto Valona è meravigliosa! La gente umile e ospitale, si fanno in 4 per far bella figura con noi italiani, perché ci vogliono un gran bene❤ Quanto al video, mi inchino di fronte a tanta professionalità, davvero grande lavoro! Grazie!!
@TheMan-With-A-Plan
@TheMan-With-A-Plan Жыл бұрын
È costosa da visitare come turista ?
@kevinlleshaj977
@kevinlleshaj977 Жыл бұрын
@@TheMan-With-A-Plan no
@miele7217
@miele7217 Жыл бұрын
@@TheMan-With-A-Plan assolutamente no, io sono stata ad agosto ed è stata comunque una vacanza economica, eppure siamo stati in un albergo nuovo, fronte spiaggia con tutti i servizi, a Borsch, un tratto di costa meravigliosa. L’unico problema sono le strade per chi, come me, vuole muoversi, molto insicure , anche per il modo di guidare degli albanesi, che è spesso causa di incidenti. Devi metterci il doppio della normale prudenza.
@CriscCiaddu
@CriscCiaddu Жыл бұрын
La mia famiglia in Polonia🇵🇱, precisamente a Lublino, durante l' occupazione dell' URSS, aveva testato le stesse esperienze come descritte nel minuto 27:55, anche se i 30g di burro non erano compresi 😁 Comunque bellissima storia quella dell' Albania🇦🇱(e anche troppo trascurata), e devo dire che il video è fatto così bene che ti tiene incollato allo schermo del PC senza dover sbadigliare neanche una volta :)
@graffignae
@graffignae Жыл бұрын
Ho visto il video ieri sera. Molto interessante complimenti.
@aurotirannos
@aurotirannos 4 ай бұрын
Complimenti! Un documentario altamente informativo e ideologicamente equilibrato.
@ziofrank4001
@ziofrank4001 Жыл бұрын
Giacomo & Simone the best! Like a prescindere! 🤩 Ho amici albanesi che sono splendide persone, linkato il vostro canale e video, sicuramente vi seguiranno d'ora in poi
@4nxll684
@4nxll684 Жыл бұрын
Volevo fare una correzione al video, in realtà i grattacieli sono quasi tutti hotel a 5 stelle e appartamenti(con un costo che varia dai 4000 a 8000€ al m² in base alla posizione), alcuni anche uffici.
@leonardsimaku4350
@leonardsimaku4350 11 ай бұрын
Ciao Simone, complimenti per il bellissimo video. Sono nato in Albania 45 anni fa, ho vissuto in nord Italia e adesso sto in Svizzera. È molto emozionante vedere un paese in continuo cambiamento come l'Albania. Grazie a tutti voi
@esotlc
@esotlc 2 ай бұрын
Gran bel video, complimenti
@alessiolazanovskyy6604
@alessiolazanovskyy6604 Жыл бұрын
Ci sono stato quattro anni fa a visitarla da nord a sud. Esperienza fantastica e panorami mozzafiato 😊 e per quanto riguarda il caffè, almeno in tutti i posti in cui mi sono fermato a prenderne uno, lo servono sempre con un bel bicchiere d’acqua fresca. Come dovrebbe teoricamente essere fatto 🔝 😎
@jinjertarena101
@jinjertarena101 Жыл бұрын
Quindi questo è quello che hai apprezzato 😂😂😂😂😂😂😂😂
@alessiolazanovskyy6604
@alessiolazanovskyy6604 Жыл бұрын
@@jinjertarena101 ma no ovvio che non è solo questo, ma non mi metto a descrivere tutta la mia escursione altrimenti dovrei scrivere un poema 😁 Comunque ho trovato un atmosfera calma, diversa da quella conosciamo qui. E le persone sono gentili e le spiagge sono stupende 🤩
@jinjertarena101
@jinjertarena101 Жыл бұрын
Perché ero in vacanza e hai speso due soldini visto che è un paese povero ,prova a viverci ,li odierai dopo pochi mesi
@alessiolazanovskyy6604
@alessiolazanovskyy6604 Жыл бұрын
@@jinjertarena101 questo non lo posso sapere. Penso tutti i posti li vedi con occhi diversi quando viaggi. Quando ci vivi invece vedi anche i lati negativi.
@saldim4313
@saldim4313 Жыл бұрын
A Napoli tutti i bar offrono un bicchierino d'acqua insieme al caffè e attenzione! Prima si beve l'acqua e poi il caffè..se ne apprezza maggiormente l'aroma 😃
@RaimondoFerrandino
@RaimondoFerrandino Жыл бұрын
Un abbracciò ai fratelli albanesi,un giorno vorrei abbracciarne uno di loro
@roshiroshi1240
@roshiroshi1240 Жыл бұрын
Cominciamo già con un abbraccio virtuale. Un abbraccio da Tirana 👋
@RaimondoFerrandino
@RaimondoFerrandino Жыл бұрын
@@roshiroshi1240 👋
@bradyjohnson7705
@bradyjohnson7705 Жыл бұрын
I voli son bassi
@uneti463
@uneti463 Жыл бұрын
Te perqafi me shtrengim, ne menyren Shqiptare, plot dashni ❤️
@reiceka6320
@reiceka6320 Жыл бұрын
Grazie per il tuo contributo Simone!!
@rezart01
@rezart01 Жыл бұрын
Grazie di cuore, un reportage vero e sincero. Noi siamo i vostri vicini, e siamo sempre stati innamorati del Italia e la sua cultura. Spero che avvete sentito il nostro calore nei vostri confronti ed avvete avuto una esperienza piacevole nell nostro paese. Une abbraccio "Per astera, ad astra" 🤗
@leunoradedej6881
@leunoradedej6881 Жыл бұрын
Sono albanese ed vivo a Roma ,sono nata in provincia di Tirana ,vi volevo ringraziare per tutto 🇦🇱 🇮🇹
@Predalien73
@Predalien73 Жыл бұрын
gran bel video come sempre, complimenti.....
@FrancescaAntares
@FrancescaAntares 5 ай бұрын
puntata stupenda, complimenti!
@percussore85
@percussore85 Жыл бұрын
Racconto meraviglioso,lavoro di editing fatto in maniera impeccabile!!Nova Lectio.. sei un grande!
@tangofat3797
@tangofat3797 Жыл бұрын
Bellissimo video, Dio ti benedica ! 💪
@AndreaMorone
@AndreaMorone Жыл бұрын
Davvero bellissimo format!
@fenice8724
@fenice8724 Жыл бұрын
Tanto di cappello, eccezionali come sempre, anche se sta volta ha un qualcosa di più del solito. La completezza dell’informazione, attestata da una sentita presenza sul campo. Davvero complimenti
@riccardotomesani9161
@riccardotomesani9161 Жыл бұрын
Ho giusto visitato Tirana il weekend successivo al vostro. Condivido tutto quanto avete dipanato durante il reportage e rincaro la dose: ogni volta che mi capitava di parlare con gente del posto non mancavano mai l'occasione di parlarmi di quanto fossero innamorati dell'Italia e cercassero di parlarmi in italiano (taluni anche meglio di alcuni nostri conterranei), ma perché il nostro paese è così miope nel non costruire rapporti sociali/economici/culturali più saldi con questo nostro vicino balcanico?
@fabiogallotta7155
@fabiogallotta7155 Жыл бұрын
perché l Italia è un paese fondamentalmente razzista ed è nato così! Non pensa mai ai vicini che la amano, ma segue quelli vicini che in fondo manco la sopportano
@paolomanassi6847
@paolomanassi6847 Жыл бұрын
Sono stato in viaggio nell'Albania del Sud 10 anni fa due settimane col furgone sulla via per la Grecia.Paese bellissimo (evitare però le località di mare orrendamente edificate)e persone fantastiche, incomprensibilmente affettuosi e amorevoli con noi Italiani.Nonostante la guerra e come sono stati (mal)trattati nel Belpaese
@roshiroshi1240
@roshiroshi1240 Жыл бұрын
Scusa se ti chiedo. Ma questa percezione che avete degli albanesi maltrattati in Italia da dove proviene? Quando mai hai visto personalmente un albanese venire maltrattato? Perché di solito i albanesi sono difficilmente maltrattabili, e anche gli italiani non sono persone cattive che lo farebbero anche se fosse possibile. Secondo me, avete una percezione sbagliata anche di voi stessi. Perché io che ho vissuto in tutti i paesi grandi d'Europa { Italia, Germania, Francia, Olanda, Belgio }, ti posso dire con certezza che gli italiani sono le persone più buone e gentili di tutti. Questo è il parere di tutti gli albanesi che sono stati in Italia. Per questo che gli albanesi hanno un enorme senso di gratitudine verso gli italiani, e per questo che gli rispettano e gli trattano meglio di tutti quando vengono in Albania. Mai in vita mia ho conosciuto un albanese che si lamenta del trattamento in Italia, o degli italiani. Solo amore e rispetto per il paese che ci ha ospitati quando più avevamo bisogno 🙏
@roshiroshi1240
@roshiroshi1240 Жыл бұрын
Ah, dimenticavo la cosa della guerra che hai menzionato. Anche durante la guerra, gli italiani hanno fatto pochissimi crimini in Albania e il ricordo degli Albanesi è quasi nostalgico. Quando sono arrivati i tedeschi, gli albanesi hanno capito quanto erano bravi gli italiani 😄. Non a caso hanno nascosto nelle loro case tutti i soldati italiani, per non fargli andare nelle mani dei tedeschi che gli volevano ammazzare. Una parte degli soldati italiani hanno anche combattuto a fianco degli partigiani albanesi, formando il battaglione Antonio Gramsci { origini albanesi }. Hai capito adesso perché gli italiani in Albania sono benvenuti e rispettati?
@sawdbl7778
@sawdbl7778 Жыл бұрын
Gli italiani venivano Incorporati anche nelle ss... secondo ti sbagli jack
@roshiroshi1240
@roshiroshi1240 Жыл бұрын
@@sawdbl7778 🤔
@sawdbl7778
@sawdbl7778 Жыл бұрын
Davvero non sto scherzando .. Waffen granadier division.. per esempio* 😅
100❤️
00:20
Nonomen ノノメン
Рет қаралды 65 МЛН
The Worlds Most Powerfull Batteries !
00:48
Woody & Kleiny
Рет қаралды 27 МЛН
1🥺🎉 #thankyou
00:29
はじめしゃちょー(hajime)
Рет қаралды 81 МЛН
Leonardo e Areti, casi di successo con Siemens
2:13
SECRET ALBANIA - Tattoo artists in anti-atomic bunkers and communist spies
29:40
I 20 paesi più inquinanti al mondo: quali sono?
20:41
Nova Lectio
Рет қаралды 443 М.
L'Africa è (di nuovo) in SVENDITA. Chi la sta comprando?
28:56
Nova Lectio
Рет қаралды 446 М.
L’uomo che ha denunciato la sorveglianza di massa in Occidente
28:15
CORSICA: perché (non) è Italiana?
37:56
Nova Lectio
Рет қаралды 1 МЛН
THE KINGDOM OF THE GYPSIES - Inside the city where they rule! 🇲🇰
22:05
Progetto Happiness
Рет қаралды 1,2 МЛН
100❤️
00:20
Nonomen ノノメン
Рет қаралды 65 МЛН