Nuovi fossili in Israele e Cina raccontano il farsi di una diversa umanità

  Рет қаралды 40,277

Università di Padova

Università di Padova

Күн бұрын

Nuovi ritrovamenti fossili a Nesher Ramla in Israele e a Harbin in Cina hanno scombinato i pezzi del puzzle dell’evoluzione umana. Entrambi i reperti, spiega Giorgio Manzi, raccontano il farsi di un’umanità diversa dalla nostra, probabilmente quella neanderthaliana in Medio Oriente e quella denisoviana in Cina
Servizio di Francesco Suman
Montaggio di Barbara Paknazar
---
Segui Il Bo Live sui social!
/ ​​​​​ ► Facebook
/ ilbolive​​​​​ ► Twitter
/ ​​​​​ ► Instagram

Пікірлер: 54
Giorgio Manzi e Telmo Pievani | La scienza delle nostre origini
1:10:30
Palazzo Esposizioni Roma
Рет қаралды 39 М.
M-Il figlio del secolo: l'analisi dello storico Marco Mondini
13:58
Università di Padova
Рет қаралды 49 М.
Can You Draw a Square With 3 Lines?
00:54
Stokes Twins
Рет қаралды 53 МЛН
Сигма бой не стал морожкой
00:30
КРУТОЙ ПАПА на
Рет қаралды 10 МЛН
Who is that baby | CHANG DORY | ometv
00:24
Chang Dory
Рет қаралды 35 МЛН
Il fuoco e la pressione antropica dei sapiens sugli ecosistemi antichi
15:36
Guido Barbujani - Il giro del mondo in sei milioni di anni
1:06:31
Festa Scienza Filosofia
Рет қаралды 85 М.
Il CONFLITTO ISRAELE e PALESTINA - raccontato da Lucio Caracciolo
1:41:03
Circolo Metafisico
Рет қаралды 63 М.
Emanuele Severino, filosofo dell’essere
12:57
Università di Padova
Рет қаралды 32 М.
Alle origini di Homo e delle grandi diffusioni della preistoria - Giorgio Manzi
1:05:01
Fondazione Collegio San Carlo
Рет қаралды 105 М.
Il maschio è inutile? Telmo Pievani, evoluzionista // L'ideatorio USI
43:37
La storia economica globale del mondo contemporaneo
30:59
Università di Padova
Рет қаралды 7 М.
Il concetto di razza negli studi di genetica tra passato e presente
14:23
Università di Padova
Рет қаралды 4,7 М.
Alle origini della frattura religiosa - Lectio Magistralis di Adriano Prosperi
1:25:44
Can You Draw a Square With 3 Lines?
00:54
Stokes Twins
Рет қаралды 53 МЛН