Complimenti!! Finalmente qualcuno che insegna veramente le cose!
@PaoloCorradeghini Жыл бұрын
Ciao Danila, grazie!
@Miquelula4 ай бұрын
grandioso 😊
@tatimare52677 ай бұрын
Buongiorno gentile Sign. Paolo. Ecco , è possibile invece trasformare le coordinate Lat e Long in indirizzi fisici? Via, Città o Meglio Regione? Mi servirebbe x lavoro. Mi potrebbe gentilmente aiutare o suggerire qlc? Grazie Molte
@PaoloCorradeghini7 ай бұрын
Sì, è possibile e si deve passare attraverso un servizio di geocoding (tramite plugin). Magari ci faccio un video sopra, nel frattempo puoi dare un'occhiata al plugin MMQGIS
@tatimare52677 ай бұрын
@@PaoloCorradeghini SE LO FACESSE LA RINGRAZIO MOLTISSIMOOOOO...INTANTO DO' UN OCCHIO...GRAZIE X AVERMI RISPOSTO
@gaetanopazienza4343 Жыл бұрын
Esiste un plugins che riesce a convertire un intero file csv da coordinate geografiche a metriche? oppure in QGIS si può visualizzare un altro sistema di coordinate es. geografiche
@PaoloCorradeghini Жыл бұрын
Ciao Gaeteano, non conosco plugin simili in QGIS ma potresti usare il software libero Convergo...
@mauromilo Жыл бұрын
Buongiorno, ma si può con uno shapefile dei comuni italiani ottenere il gps del centroide?
@chiccogen Жыл бұрын
Ciao, sicuramente già lo sai, ma anche con i files jpg puoi impostare la trasparenza per il bianco (la trasparenza non sarà tale per le zone di bordo, a causa della compressione dell'immagine, ma è sempre meglio di avere tutta la maschera bianca opaca).Saluti
@PaoloCorradeghini11 ай бұрын
Hai ragione, c'è il modo per gestire la trasparenza delle aree bianche di un jpg (bianco che però non deve ricomparire nelle parti buone dell'immagine...)
@dariorenella41899 ай бұрын
buon pomeriggio a tutti, non riesco a visualizzare punti geografici avendo come sfondo google-satellite di quickmap services. In particolare, ho creato un progetto con SR=wgs84/UTM33N/EPSG32633, poi ho creato un layer shape di punti nello stesso SR di progetto, poi ho inserito un punto nel centro della città di Napoli. Sapendo che la latitudine del punto inserito è 14°,2 e la longitudine uguale 40°,8 che formula devo utilizzare in tabella attributi affinché io possa leggere latitudine e longitudine in gradi sessadecimali del punto inserito?