Buonissimo il Pesto con questa ricetta, ho già provato e oggi lo rifaccio. Grazie
@giovannicovato775 ай бұрын
bravissimo, adesso possiamo farlo con queste quantità perchè avevamo la giusta quantità di pinoli raccolta da una pineta durante la vacanza
@rollietyler93665 ай бұрын
La cocina italiana es lo mas rico que hay!
@lidiarossi79555 ай бұрын
Grazieeee
@Alex-dr9zu Жыл бұрын
Ho seguito la tua ricetta ed è venuto incredibilmente buono. L’unica cosa è che ho dovuto mettere 100 ml di olio, anche qualcosa di più.
@Lucainhiskitchen Жыл бұрын
Un po' di olio in più non guasta 😊 Grazie per il commento
@edonave2 жыл бұрын
Grazie! Chiarissimo!
@Lucainhiskitchen2 жыл бұрын
Grazie a te per il commento 😊
@CA.... Жыл бұрын
... ciao Luca, (ti do del tu essendo più o meno tuo coetaneo, se non più anziano). Permettimi un solo appunto: non chiamarlo "pesto genovese" ma "pesto di basilico". Come immagino tu sappia, il pesto genovese viene realizzato rigorosamente utilizzando i sette ingredienti: aglio (preferibilmente di Vessalico); pinoli (rigorosamente italiani); basilico a foglia piccola (preferibilmente di Pra); sale grosso; pecorino fiore sardo; parmigiano reggiano e olio e.v.o. ligure (o comunque molto delicato per non sovrastare i sapori). Detto questo complimenti per l'esecuzione e gli accorgimenti per mantenere il colore verde brillante. Ottimo risultato (anche se, personalmente, preferisco il mortaio in marmo e pestello in legno). 😎
@Lucainhiskitchen Жыл бұрын
Grazie per il commento e le precisazioni 😊
@vince-19733 жыл бұрын
Ma il pepe non civa.
@Lucainhiskitchen3 жыл бұрын
Ciao Vincenzo. Nella ricetta originale non è previsto ma io lo metto perchè mi piace. Buona giornata.
@arrmor55544 жыл бұрын
Il pepe no
@Lucainhiskitchen4 жыл бұрын
Ciao Arrigo. Effettivamente nella ricetta originale non c'è ma io lo metto perché mi piace. Grazie per il commento e buona giornata.