- Per contattare il mio centro di psicologia e iniziare un percorso di cura personale, clicca qui: www.mindcenter.it/chi-siamo/
@lolli89563 жыл бұрын
Bravissimi. Video sempre interessanti e la Dottoressa è sempre molto piacevole e mi infonde sempre un senso di positività e ottimismo. Non parla mai con superficialità, si vede l'attenzione perpetua nel trovare in ogni situazione un punto di riflessione positivo. Insomma, mi tranquillizza e interessa sempre ascoltarla.
@giovannamuscio48582 жыл бұрын
Caro Luca, un contenuto utilissimo per chi come me, da poco, da paziente, sta affrontando una chiusura terapeutica brusca. Avervi ascoltato alleggerisce il mio senso di colpa. Un saluto
@meditazione_longevità4 жыл бұрын
Che meravigliosa intervista, un piacere seguire l' ampiezza delle vostre visioni 👏🏻👏🏻👏🏻
@psicologomilano4 жыл бұрын
grazie mille Samantha!
@golfettoh4 жыл бұрын
E' sempre piacevole ascoltare le vostre conversazioni. Vero,la fine della terapia non era mai stata trattata, solo l'inizio! Spiace essere molto distante fisicamente dalla Dr. Ugazio e non poter avvalermi della sua competenza per una serie di sedute con la mia famiglia. Grazie per i tuoi video Luca! :)
@psicologomilano4 жыл бұрын
grazie a te Gabriele per questo bel feedback ;-)
@sarafontana82804 жыл бұрын
Interessantissimo! Grazie a entrambi, preziosissima intervista.♥️
@annafiore48314 жыл бұрын
Piango al solo pensiero di quando dovrò terminare la mia psicoterapia😭 lei per me è diventata un punto di riferimento forte. E anche se so che potrò sempre chiamarla qualora avessi bisogno, il mio 'spazio' con lei non ci sarà più. Però so anche che tutto nella vita ha un inizio e una fine, anche quello che ti ha donato di nuovo il sorriso. E non smetterò mai di ringraziarla
@psicologomilano4 жыл бұрын
molto bella la tua testimonianza, grazie :-)
@federicascarano24304 жыл бұрын
Molto interessante, grazie
@psicologomilano4 жыл бұрын
;-);-)
@teodororaco41714 жыл бұрын
Grazie mille per il video Luca, argomenti molto interessanti.
@psicologomilano4 жыл бұрын
🙏❤
@teodororaco41714 жыл бұрын
@@psicologomilano Quando la professoressa Ugazio parla del percorso di psicoterapia come di un momento di temporanea "uscita dalla vita" coglie, effettivamente, un aspetto molto vero e molto profondo. O quanto meno si vive uno sdoppiamento: sei dentro e fuori la vita contemporaneamente. la forte riflessività secondo me fa riferimento al fatto che, oltre a riflettere come normalmente fai su ciò che ti capita, c'è una sorta di "metariflessione", ossia una riflessione sul tuo modo stesso di riflettere sulle emozioni ed i sentimenti che provi. Per cui, come dice giustamente lei, dopo un certo periodo, non è più sostenibile a livello di energie psichiche. Una forte riflessività può determinare una perdita di serotonina e quindi un calo dell'umore (ci sono diversi studi scientifici al riguardo, se non erro). Buon Natale Luca.
@gabriellascarparo76964 жыл бұрын
Molto interessante e anche molto chiara.
@psicologomilano4 жыл бұрын
d'accordissimo ;-)
@denismagalotti31854 жыл бұрын
Grazie Luca mi stai aiaiutando molto, grazie
@psicologomilano4 жыл бұрын
grazie a te :-)
@mariabianchini8634 жыл бұрын
Grazie per l'interessante video
@psicologomilano4 жыл бұрын
💪💪🙂
@silvestri4 жыл бұрын
Grazie!
@psicologomilano4 жыл бұрын
:-):-)
@7Chi734 жыл бұрын
sempre interessante!....altro contatto a cui attingere!...scrivo qua xke non saprei come dirti caro Luca che i due appuntamenti di sett prox non ci saro' non x non avere il giusto assetto relazionale....anzi...ma sono al lavoro ....confido di poterne usufruire su altro tuo mezzo social.....intanto GRAZIE!
@psicologomilano4 жыл бұрын
caricheremo le live su questo canale YT, puoi recuperarle ;-)
@7Chi734 жыл бұрын
@@psicologomilano grandioso!!!!
@fiorenzal.17644 жыл бұрын
Video veramente utilissimo e molto molto interessante, anche illuminante x molti versi. Vorrei chiedere... Se durante una terapia abbastanza lunga, il terapeuta decide di dover chiudere xke' su certe situazioni non c'è evoluzione da parte del paziente . Il paziente viene informato di questa costatazione ( dei limiti in cui non riesce a progredire) o la terapia viene conclusa eludendo questo discorso?? Lasciando il paziente convinto di essere totalmente guarito... mentre in realtà non lo è..🤔
@roxanepinter7224 жыл бұрын
Luca, L'audio è pessimo,non si sente bene la dottoressa. Ti è possibile ricaricato? Ottimo e interessante argomento poco trattato
@Serapide854 жыл бұрын
Confermo. Molto interessante ma purtroppo l'audio e proprio basso.
@stefanocaprari88414 жыл бұрын
Ottimo ci sono altre spiegazioni di Altri Maestri Resnik e la scuola di Jung Buona Giornata ( in campo medico )
@psicologomilano4 жыл бұрын
ad ora no ;-)
@edoardaabbruzzese51634 жыл бұрын
Molto interessante, ma l'audio è purtroppo pessimo, anche con gli auricolari
@vincenzosavarino41184 жыл бұрын
Interessante, ma devi alzare l'audio
@annaritamrn56733 жыл бұрын
Che parole confortanti: "da tutte le malattie psichiche si può guarire"... Certo ci sono casi gravi, ma sapere che si può lottare senza combattere contro i mulini a vento è appunto confortante... Credi che la motivazione del paziente sia fondamentale nella riuscita della terapia(seppur la cronicità del disturbo)?
@giovannamuscio48582 жыл бұрын
Quello che ho inteso io è che mai, nessuna persona, deve rinunciare o abdicare il proprio senso di responsabilità verso la vita, fa parte, penso, dell'amore di sé.
@annaritamrn56732 жыл бұрын
@@giovannamuscio4858 è così difficile non pensare male di sé e in generale della vita, soprattutto quando si sta male da anni
@giovannamuscio48582 жыл бұрын
@@annaritamrn5673 male di sé?!? Mai! È il senso di colpa a farti sentire così. Prova a farti seguire da un professionista. Un saluto
@sarapesenti47026 ай бұрын
Non siamo d'accordo sulla guarigione Non ho bisogno di psicologo Ma con farmaci c'è possibilità al 47 per cento di guarigione
@francescominellipsicologo60954 жыл бұрын
Molto interessante e se ne parla sempre troppo poco.