Quando è arrivato il CARVING in COPPA DEL MONDO? | ALBERTO TOMBA 1987 vs 1994

  Рет қаралды 9,520

Lo Ski Bum

Lo Ski Bum

Күн бұрын

Пікірлер: 45
@StefanoBendazzoli
@StefanoBendazzoli 3 жыл бұрын
Molto utile anche per noi che abbiamo imparato negli 80 e ci portiamo dietro alcune abitudini... Forza Albertone!
@massimilianoortodossi8523
@massimilianoortodossi8523 3 жыл бұрын
Hey skibum, nice video, skied Rossis both in the 86 gs and 94 gs and I can confirm the 2 skis were different. That s the factor, like I get from what you say, that gave me a secondlife in skiing. 2 different ways of skiing Bravo bei videos
@francescofrancisforte
@francescofrancisforte 3 жыл бұрын
Questi due video sull'evoluzione degli sci sono molto interessanti. C'è stato un periodo abbastanza lungo in cui avevo la netta impressione che gli sci usati da molti atleti di Coppa del Mondo differissero in maniera abissale da quelli in vendita, parlo proprio di misure e di sciancratura più che di materiali e preparazione; in pratica in quell'epoca di transizione, ancora più del solito, ci rifilavano attrezzi che dello sci usato in Coppa del Mondo avevano proprio solo le serigrafie. Qualcuno può confermare, o ha avuto la stessa impressione? Sarebbe un argomento molto interessante da sviluppare. Albertone immenso, rivedere le sue gare e i suoi trionfi mi emoziona tantissimo ancora oggi. Un campione assoluto!
@stefanobalistreri8349
@stefanobalistreri8349 3 жыл бұрын
Non è solo un impressione, proprio stampi diversi , ma succede anche adesso per gli scarponi se confronti per esempio un WC130 dalla scarpa gara (io usavo ZB del 2010) quest'estate, a 52 anni,volevo passare ad un WC130, quando li ho provati insieme uno a dx e uno ZA a sx indovina come è finita. Gli ZA sono in soggiorno in prova a secco nell'attesa della prova sulla neve, sono completamente diversi dai WC130 ma ti sfido a distinguerli visivamente se non li prendi entrambi in mano da vicino.
@enricobargi2926
@enricobargi2926 3 жыл бұрын
Nel video del 94 mi sembra di riconoscere lo sci da gigante (di cui non ricordo il nome che aveva la piastrina antivibrante VAS in punta ed era di colore blu) del quale io avevo la versione da negozio. Ricordo pefettamente di aver visto ai piedi di una ragazza, che il quel periodo faceva gare FIS , la versione da gara e ricordo che era particolarmente sciancrato tanto che mi è rimasto impresso.
@emanuelefioroni2099
@emanuelefioroni2099 2 жыл бұрын
Potrebbero essere i 7G? Però, forse, sono di qualche anno prima. Comunque andavano forte.
@helgalipphausen3229
@helgalipphausen3229 3 жыл бұрын
Fondamentale fu anche il passaggio a uno sci dotato di piastra, come disse Cotelli in un'intervista di pochi anni fa, che gli garantiva molto più sostegno in fase inclinata. La montò in ritardo rispetto alla concorrenza, se non sbaglio. La tecnica dell'"interno", di cui si è parlato sotto, in realtà non fu mai realmente abbandonata, perché restò fondamentale per determinare la traiettoria. Per Tomba si vede molto in speciale sui muri ghiacciati - tipo Garmisch 94/95 - dove tagliava dritto sul palo con l'interno mangiando un decimo a curva alla concorrenza. Nell'interno stava la il cervello della sciata. La potenza mostruosa e le incredibili doti di equilibrio e di reattività gli permettevano poi di stare in piedi nonostante facesse linee impossibili.
@gazn_channel5209
@gazn_channel5209 3 жыл бұрын
Ottimo come sempre....sarebbe bello spiegassi (magari anche con qualche video) come si prepara una pista, tipo barrandole o quando gli buttano il sale..
@lucaarisi7310
@lucaarisi7310 3 жыл бұрын
molto interessante, molto tecnico. Complimenti
@LoSkiBum
@LoSkiBum 3 жыл бұрын
Grazie!
@DAVIDEAPO
@DAVIDEAPO 3 жыл бұрын
Interessante e illuminante.
@mauro5657
@mauro5657 3 жыл бұрын
Complimenti per l' analisi, molto interessante !
@marcoz212
@marcoz212 3 жыл бұрын
Bravo, ottimo video e spiegazione, come al solito, chiara ed efficacie.
@matteoallegretti1663
@matteoallegretti1663 3 жыл бұрын
Ottima analisi! W Albertone Nazionale⛷️💪
@vittoriomerlo8402
@vittoriomerlo8402 3 жыл бұрын
Se fai attenzione nella prima ripresa di tomba usava il passo spinta tra una porta e l'altra tipo theoni.... pio ha cambiato stile. Ma i 2 rossignol usati non erano molto diversi .... i secondi avevano una punta meno sviluppata in lunghezza ed erano più larghe .....con quel tipo di rossignol sg....si lasciava usare nei 2 modi....poi nella prima discesa era consuetudine finire la curva sull' interno. Ciao e complimenti per i tuoi video
@dallastaalessandro9308
@dallastaalessandro9308 3 жыл бұрын
Bello. Magico Tomba, arte pura. Maradona e Tomba, i due artisti irripetibili degli anni 80-90. Secondo me, come ho già detto in altri post, conta anche la struttura dello sci. Lo sci è diventato più flessibile e più capace di assorbire le vibrazioni conseguenti alla diminuzione di rigidità. Se confronti i due video vedi che nel 84 lo sci non si piega proprio e quindi non può carvare, qualunque sciancratura abbia. C'era ancora molta "mania" dello sci durissimo...
@raniericarpentieri9095
@raniericarpentieri9095 3 жыл бұрын
Vorrei vedere Albertone in uno slalom con i sci di adesso cosa combinerebbe e salutiamoci più spesso come stasera 😄✋
@gbbruno596
@gbbruno596 8 ай бұрын
Video interessantissimo.
@nic.frasca
@nic.frasca 2 жыл бұрын
Dovresti intervistarlo Andrea!!
@franz1972
@franz1972 3 жыл бұрын
Bravissimo Andrea
@stefanobalistreri8349
@stefanobalistreri8349 3 жыл бұрын
La tecnica di passare anticipatamente sull'interno fu applicata da Gustavo Thoeni e teorizzata come metodo negli anni 70. Nel 1987 Tomba lo fa solo quando non riesce a far girare l'esterno come desiderato. A naso lo sci del 1987 era circa R45 quello del 1994 circa R35 con cui Ligety riuscì poi a fare delle carvate impressionanti. Secondo me in quegli anni ci fu anche una notevole evoluzione dei materiali compositi inseriti nel sandwich dello sci. È comunque se confronti Tomba del 1987 con gli avversari dell'epoca già allora conduceva più degli altri.
@LoSkiBum
@LoSkiBum 3 жыл бұрын
Vero, lui caricava già la coda dello sci a fine curva a differenza di molti altri.
@LoSkiBum
@LoSkiBum 3 жыл бұрын
Mi piacerebbe capire perché gli atleti del 2012 con il 35 metri facevano le pieghe estreme, mentre quelli degli anni 90 no. Differenza di struttura degli sci / piste più dure e lisce / tecnica?
@stefanobalistreri8349
@stefanobalistreri8349 3 жыл бұрын
@@LoSkiBum Probabilmente tutte e 3 le cose.
@dallastaalessandro9308
@dallastaalessandro9308 3 жыл бұрын
@@stefanobalistreri8349 Secondo me tecnica, solo tecnica. Gli sci carving hanno insegnato a carvare, dopodiché lo si può applicare a qualunque sci. Bisogna ricordarsi del fatto geometrico che il carving significa far prendere allo sci la forma della curva che si desidera fare, cosa che si ottiene variando l'angolo tra suolo e sci ed applicando una forza in grado di piegarlo. Con qualunque sciancratura, anche minima, se io aumento l'angolo posso ottenere qualunque raggio di curva. Tanto per andare "al limite" (in questo caso la dicitura matematica è corretta), con lo sci a 90° col terreno posso ottenere una curva a raggio 0 con qualunque sciancratura dello sci. Il limite pratico è dato dal fatto che a 90° non ci si può arrivare perché si tocca la neve con gli scarponi e si scivola via. Questo per dire che una volta imparato il carving lo si può fare con qualunque sci, almeno teoricamente. Teoricamente nel senso che bisogna essere in grado di applicare la forza per piegarlo, renderlo curvo: più è necessario inclinare lo sci per ottenere il raggio voluto più è difficile fare la forza necessaria.
@stefanobalistreri8349
@stefanobalistreri8349 3 жыл бұрын
@@dallastaalessandro9308 A parte il fatto che come tu stesso dici si può e si carvava anche prima della cosiddetta era carving, mi sfugge il nesso logico che ti porta ad escludere la differenza di prestazione degli sci e la preparazione delle piste, anche se forse la preparazione delle piste è quella che è cambiata meno nei tracciati di gara.
@MatteoVandi
@MatteoVandi 3 жыл бұрын
Super video!! Complimenti e viva la gnocca...chi mi conosce lo sa..!!;)
@gianbono468
@gianbono468 3 жыл бұрын
Bellissima analisi, continua così. Ci si spiegano cose che si intuiva ma che la mancanza di filmati e confronti non rendeva così chiaro.
@vittoriomerlo8402
@vittoriomerlo8402 3 жыл бұрын
Più che gli sci è lui che ha cambiato .... il modo di scendere... prima usava la tecnica che usava thoeni.... poi a usato meno ....molto meno l' interno.... io posso dirtelo perché ho usato tutti e due modelli rossignol da gigante.erano sci che si lasciavano usare a piacimento... E avevano spatole (punte). Gia belle larghe per il periodo
@matteoallegretti1663
@matteoallegretti1663 3 жыл бұрын
🤣🤣 (...il saluto finale)
@TheRockerxx69
@TheRockerxx69 3 жыл бұрын
skiinghistory.org/history/evolution-ski-shape. Tutta la storia. Seth Masia. Grande storico.
@vittoriomerlo8402
@vittoriomerlo8402 3 жыл бұрын
Ah.... poi nelle buche usavi lo sci che serviva in quel momento e era benvenuta una certa indipendenza di gambe
@giuseppemaceo2413
@giuseppemaceo2413 9 ай бұрын
ma in realtà sono queste le basi dello sci,poi tutto dipende da materiali e forma fisica soprattutto,io scio con quella tecnica degli anni 80 e ci insegno pure ottenendo molti e ottimi risultati
@LoSkiBum
@LoSkiBum 9 ай бұрын
Certamente, anche io insegno il cristiania.
@albertoangelucci1700
@albertoangelucci1700 3 жыл бұрын
Von Grunigen !! Uno di quelli che aveva i piedi d'oro , ma veramente fatati !! Non si mosse dall'idea , che gli sci dovevano essere più sciancrati. Di conseguenza gli sci dell'Alberto nazionale a metà anni novanta erano più sciancrati di quelli fine anni ottanta.
@LoSkiBum
@LoSkiBum 3 жыл бұрын
Ti ho segato un commento per sbaglio nel video su Herminator, se ti va ripostalo, scusami!
@albertoangelucci1700
@albertoangelucci1700 3 жыл бұрын
@@LoSkiBum nessun problema !! Nn devi nessuna scusa !
@albertoangelucci1700
@albertoangelucci1700 3 жыл бұрын
@@LoSkiBum il commento lo vedo per intero ! Non mi sembra che hai segnato nulla !
@LoSkiBum
@LoSkiBum 3 жыл бұрын
@@albertoangelucci1700 boh io non lo vedo più... Rimettilo per sicurezza
@andrealongoni9746
@andrealongoni9746 7 ай бұрын
Non c'entra niente tomba Se parli del 95 allora si che ci sono sci di nuova generazione Se vuoi vedere il carving guarda Ligety 😮 Il carving è nato con lo snowboard nell' inverno 89/90 in Francia con la tavola Revolution di Hot snowboard e il Vitelli turn il primo atleta a esasperare il carving con pieghe estreme e la classica riga sottile lasciata dallo spigolo. Gli svizzeri sono stati i primi a capire e studiare le nuove geometrie prima direttamente sulle tavole poi trasferendo sullo sci. Se vai a vedere i cataloghi trovi le misure delle sciancrature (ben sotto e 30m.) e non in gigante ma soprattutto in speciale
@Teximus
@Teximus 3 жыл бұрын
Prova a confrontare il Alberto con altro atleta della sua epoca! Alberto sembra essere un precursore della tecnica attuale.. gli altri sembrano 3 generazioni indietro... Alberto ha preso 10 kg di muscoli tra l'88 e il 94.
ALBERTO TOMBA - La Storia di un campione unico
39:17
Cerchidigloria
Рет қаралды 783 М.
SCIATORI TROPPO VELOCI | Colpa degli SCI CARVING?
7:53
Lo Ski Bum
Рет қаралды 7 М.
2 MAGIC SECRETS @denismagicshow @roman_magic
00:32
MasomkaMagic
Рет қаралды 14 МЛН
Will A Basketball Boat Hold My Weight?
00:30
MrBeast
Рет қаралды 123 МЛН
Tomba Story: dagli inizi ad Albertville '92
23:42
Storie nell'Arena - con Ale Muliari e Leo Turrini
Рет қаралды 76 М.
QUAL È LO SCI IDEALE PER UN LIVELLO 5?
15:51
Lo Ski Bum
Рет қаралды 23 М.
Top 10 Greatest Men Alpine Skiers of All Time
5:10
Speed Kings
Рет қаралды 189 М.
Cos'è il CRISTIANIA e perché è una curva FONDAMENTALE (2/2)
14:58
Alberto Tomba wins slalom II (Lech 1994)
5:34
Alexx87
Рет қаралды 314 М.
Come CARVARE SUL RIPIDO ovvero come CHIUDERE LE CURVE
20:21
Lo Ski Bum
Рет қаралды 159 М.